Casina di Raffaello - GIOCARE è UN DIRITTO iniziativa in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
 |  | 

Casina di Raffaello – GIOCARE è UN DIRITTO iniziativa in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

In occasione della “Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza” (20 novembre), la Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zetema Progetto Cultura, è lieta di proporre la terza edizione dell’iniziativa GIOCARE È UN DIRITTO, inaugurata per la prima volta nel 2019. Nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 novembre dalle ore…

ANTONELLA FERRARI nuova inviata del programma “O ANCHE NO” in onda su Rai 3
 | 

ANTONELLA FERRARI nuova inviata del programma “O ANCHE NO” in onda su Rai 3

L’attrice Antonella Ferrari sarà la nuova inviata di “O Anche No”, programma di inclusione sociale e disabilità condotto da Paola Severini Melograni e realizzato con la collaborazione di Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità, in onda su Rai 3 la domenica a partire dalle 10:25 circa e in replica il lunedì alle ore 1:05. «Per me è una grande novità,…

Al via l'Academy di cinema per attori con disabilità mentale. Madrina d’eccezione Claudia Gerini
 |  | 

Al via l’Academy di cinema per attori con disabilità mentale. Madrina d’eccezione Claudia Gerini

Si è svolta oggi, lunedì 7 novembre, la presentazione del progetto “Poti Pictures Academy”, frutto della ventennale esperienza formativa cinematografica della Poti Pictures. Un’eccellenza del territorio, unica a livello internazionale nel suo genere, che da quest’anno è valorizzata e supportata dalla collaborazione con Fondazione CR Firenze e Comune di Arezzo a cui si aggiunge la partnership con la casa…

I grissini Roberto a sostegno della ricerca scientifica di Fondazione Umberto Veronesi
 | 

I grissini Roberto a sostegno della ricerca scientifica di Fondazione Umberto Veronesi

Un inverno total pink per Roberto Alimentare, azienda storica nel settore dei prodotti da forno, meglio conosciuto dal grande pubblico come “Roberto”. I suoi torinesi rosa, novità prodotto 2022 lanciati lo scorso luglio, infatti, celebrano la partnership con Fondazione Umberto Veronesi con un pack speciale…naturalmente rosa! Proprio come Pink is good, il progetto di Fondazione…

MEMORALIA - Rassegna civile di teatro e musica, diretta da Chiara Tomarelli al Tor Bella Monaca
 |  | 

MEMORALIA – Rassegna civile di teatro e musica, diretta da Chiara Tomarelli al Tor Bella Monaca

Sarà in scena al Teatro Tor Bella Monaca dal 15 a 29 novembre, MEMORALIA – Rassegna civile di teatro e musica, con la direzione artistica di Chiara Tomarelli, dell’Ass.Cult. InArte. Fare Memoria non è semplicemente ricordare il passato. Fare Memoria è conoscere le storie del passato perché quelle storie diventino nostre. È provare empatia con…

Canzoni contro la Guerra 2022 in concerto al Teatro Affratellamento di Firenze
 |  | 

Canzoni contro la Guerra 2022 in concerto al Teatro Affratellamento di Firenze

Sono passati ormai 10 anni dalla prima edizione di Canzoni Contro la Guerra, l’iniziativa lanciata dall’associazionismo pacifista di Firenze nella prima domenica del mese di novembre, mentre le istituzioni sono impegnate nel celebrare la Giornata delle Forze Armate e della vittoria italiana della Prima Guerra Mondiale. L’intenzione, fin dalla sua prima edizione, è stata quella di…

Parte da Ivrea l'impegno per l'editoria green
 | 

Parte da Ivrea l’impegno per l’editoria green

L’editoria sta davvero facendo qualcosa per salvaguardare l’ambiente? Quali sono i gesti concreti che la filiera del libro può prendere per migliorare l’impronta ecologica del settore? A queste domande corrispondono altrettanti impegni che riguardano il futuro del libro e dell’editoria oggi raccolti nel Manifesto per un’editoria ambientale che sarà presentato in anteprima sabato 5 novembre alle 11,30…

A Novara tornano i Dialoghi con la Scienza
 | 

A Novara tornano i Dialoghi con la Scienza

Tornano per la seconda edizione i Dialoghi con la Scienza, progetto della Fondazione Circolo dei lettori e Novamont: quattro domeniche di divulgazione, per comprendere le urgenze di oggi e il futuro dell’umanità.  Riscaldamento climatico, crisi ambientale, pandemie, diseguaglianze: il rapporto tra la specie umana e la Terra pare sia a un punto di svolta. Le nuove tecnologie,…

Presentato il “gemello digitale” della nave Amerigo Vespucci, risultato di una collaborazione tra Unifi e Marina Militare
 | 

Presentato il “gemello digitale” della nave Amerigo Vespucci, risultato di una collaborazione tra Unifi e Marina Militare

Porta la firma del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze il “gemello digitale” della nave Amerigo Vespucci presentato ufficialmente oggi a bordo del veliero, presso il porto Mediceo di Livorno. Il modello virtuale tridimensionale è stato realizzato dal gruppo di ricerca coordinato da Stefano Bertocci, docente di Disegno, nell’ambito di una collaborazione triennale tra lo…

Dal 7 al 12 novembre a Roma IL FASCISMO, UN VENTENNIO DI IMMAGINI
 |  |  | 

Dal 7 al 12 novembre a Roma IL FASCISMO, UN VENTENNIO DI IMMAGINI

Sesta edizione per il Progetto e le forme di un cinema politico, la manifestazione ideata e organizzata dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e dalla Fondazione Gramsci, che quest’anno volge il suo sguardo sul centenario della marcia su Roma attraverso una serie di appuntamenti culturali che mirano ad approfondire l’eco e gli effetti di…

Giovani, Ordine Psicologi: “L’abuso di alcol è l'effetto e non la causa dell’emergenza”
 | 

Giovani, Ordine Psicologi: “L’abuso di alcol è l’effetto e non la causa dell’emergenza”

“Prevenire, purtroppo, interessa a pochi. L’attenzione solitamente ricade sull’effetto dei comportamenti, che in realtà sono la fase conclusiva di un processo di disagio già in atto da tempo. Intervenire sulle emergenze può essere troppo tardi, bisogna lavorare sulla prevenzione, soprattutto quando si tratta di giovani”. A dirlo è Maria Antonietta Gulino, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana, in relazione ai…

Morto Mauro Forghieri, geniale progettista di auto di Formula 1. Il ricordo dell'Editore Roberto Mugavero
 | 

Morto Mauro Forghieri, geniale progettista di auto di Formula 1. Il ricordo dell’Editore Roberto Mugavero

È una scomparsa improvvisa quella di Mauro Forghieri, che addolora anche il mondo dell’editoria, oltre che quello automobilistico mondiale. Grazie a lui la Ferrari ha vinto ben 54 Gran Premi e 7 campionati mondiali.   Mauro Forghieri è stato un ingegnere e progettista di auto di Formula 1. Laureato in Ingegneria meccanica all’Università di Bologna, cominciò…

GAU 2022 - 20 artisti italiani raccontano il futuro sulle campane per la raccolta del vetro di Roma
 | 

GAU 2022 – 20 artisti italiani raccontano il futuro sulle campane per la raccolta del vetro di Roma

Per la sua sesta edizione, e dopo aver portato nel 2021 Dante e la sua Commedia sulle campane per la raccolta differenziata del vetro di Roma, dal 4 al 6 novembre 2022 torna GAU, Gallerie d’Arte Urbana, progetto di street art che trasforma in opere d’arte i contenitori per il riciclo del vetro della capitale. Per il…

RaiPlay, da oggi la nuova puntata di ConverseRai, con la presidentessa di Diversity Francesca Vecchioni
 |  |  | 

RaiPlay, da oggi la nuova puntata di ConverseRai, con la presidentessa di Diversity Francesca Vecchioni

«Nessuno può permettersi di giudicarti per quello che sei. Sei tu, sei quella cosa lì; ed è bello che tu sia quella cosa lì». Francesca Vecchioni, presidentessa di Diversity e ideatrice dei Diversity Media Awards – è la protagonista della nuova puntata di “ConverseRai”, il programma sull’inclusione di Contenuti Digitali, disponibile su RaiPlay dal 31 ottobre 2022 Un’intervista in cui Francesca…

Con “Bellezza in bicicletta” la nuova mobilità in città a Lecce
 | 

Con “Bellezza in bicicletta” la nuova mobilità in città a Lecce

Hai una bicicletta ma la tieni chiusa in garage perché hai paura ad affrontare il traffico cittadino? Vuoi muoverti in città più velocemente, comodamente e in sicurezza facendo anche una cosa buona per l’ambiente? Godersi la bellezza della bici per muoversi in città è facile, basta conoscere e rispettare  le regole. Con “Bellezza in bicicletta”…

Ecco il francobollo dedicato a Macario
 |  | 

Ecco il francobollo dedicato a Macario

Un Macario sorridente con la Mole Antonelliana alle spalle, simbolo della sua Torino tanto amata: questo il francobollo emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico in memoria del grandissimo Erminio Macario.  Lo annunciano Poste Italiane, l’Associazione Culturale Erminio Macario e il Museo Nazionale del Cinema di Torino che oggi presenta (ore 17.00 Mole Antonelliana, TOrino) questo prodotto filatelico – per la…

TEATRO E AMBIENTE - Tre appuntamenti con Max Casacci e Mario Tozzi, Giobbe Covatta
 |  | 

TEATRO E AMBIENTE – Tre appuntamenti con Max Casacci e Mario Tozzi, Giobbe Covatta

Da sei anni il Teatro Concordia con Officina Teatro propone nuovi linguaggi teatrali, artisti emergenti o spettacoli con tematiche specifiche su tre linee: teatro e letteratura, teatro e ambiente, teatro e impegno civico. Per “Teatro e Ambiente” sono in programma tre appuntamenti. “Earthphonia” è l’opera sonora di Max Casacci, senza strumenti musicali, che raccoglie i suoni della natura:…

VESPA icona del Made in Italy. Berardino in mostra al Museo Piaggio
 |  |  | 

VESPA icona del Made in Italy. Berardino in mostra al Museo Piaggio

Vespa. Un mito. Un’icona senza tempo. Una protagonista della storia industriale del paese, simbolo indiscusso di stile, progresso e design italiano in tutto il mondo. A celebrarla, al Museo Piaggio di Pontedera, Stefano Berardino, il giovane artista piemontese appassionato di motori che ha fatto delle due e quattro ruote i soggetti artistici della sua intera produzione pittorica. Dal…

Canale 5 - Al via IL DISCORSO DELLA MONTAGNA STORIE DI BEATITUDINI condotto da DON MARCO POZZA
 | 

Canale 5 – Al via IL DISCORSO DELLA MONTAGNA STORIE DI BEATITUDINI condotto da DON MARCO POZZA

Da domenica 23 ottobre, alle 8.45 su Canale 5, al via “Il discorso della montagna – Storie di beatitudini”, la nuova docu-serie condotta da don Marco Pozza. 9 puntate, ognuna delle quali racconta la storia di donne e uomini che hanno sofferto ma non si sono rassegnati, hanno combattuto e hanno trovato il modo per risollevarsi. I protagonisti hanno intravisto…

REF22:nel centenario della marcia su Roma, il teatro politico di Renato Sarti con "Ottobre 22" al Vascello
 |  | 

REF22:nel centenario della marcia su Roma, il teatro politico di Renato Sarti con “Ottobre 22” al Vascello

Nel centenario dell’evento che ha determinato il primo passo verso la nascita della dittatura in Italia, la Marcia su Roma del 28 ottobre 1922, Romaeuropa festival accoglie l’ultimo lavoro del drammaturgo Sergio Pierattini e dell’attore e regista Renato Sarti, Ottobre 22 in scena al Teatro Vascello il 22 e 23 ottobre. Con la consulenza dello…

A novembre la XXXVI edizione di Promessi Sposi
 | 

A novembre la XXXVI edizione di Promessi Sposi

Dal 10 al 13 novembre nel nuovo padiglione della Fiera del Levante di Bari si svolgerà la XXXVI edizione del Salone Nazionale “Promessi Sposi, il matrimonio in vetrina”, tra le più longeve manifestazioni del wedding in Italia, con oltre 200 espositori, show di moda, 2 iniziative legate al food, 1 concorso nazionale, varie esibizioni live…

Conferito a Maria Chiara Carrozza, presidente del Cnr, il “Campano d’Oro” 2022
 |  | 

Conferito a Maria Chiara Carrozza, presidente del Cnr, il “Campano d’Oro” 2022

“Maria Chiara Carrozza è senza dubbio una delle ricercatrici italiane che con la sua competenza ha saputo offrire un contributo visibile al processo di crescita delle giovani generazioni e allo sviluppo di tematiche avveniristiche in grado di migliorare la qualità della vita della nostra comunità”. Con queste parole, il presidente dell’Associazione Laureati dell’Ateneo Pisano (ALAP),…

La violenza online: come riconoscerla e come difendersi. DeStalk all’Eredità delle Donne
 |  | 

La violenza online: come riconoscerla e come difendersi. DeStalk all’Eredità delle Donne

In Europa una donna su dieci ha già subito violenze informatiche all’età di 15 anni, sette donne su dieci sono state attaccate attraverso cyberstalking e hanno subìto almeno una forma di violenza fisica o sessuale da parte di un partner intimo: sono alcuni dei dati raccolti dall’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (European Institute for…

Torna il vintage di East Market con la speciale area vinili
 | 

Torna il vintage di East Market con la speciale area vinili

Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari oggetti da collezione ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili e molto altro ancora….

Riccardo Chailly dirige la Filarmonica della Scala nella Prova Aperta a favore di LILT Milano Monza Brianza
 |  | 

Riccardo Chailly dirige la Filarmonica della Scala nella Prova Aperta a favore di LILT Milano Monza Brianza

Si chiuderà domenica 23 ottobre 2022 alle ore 10.30 al Teatro alla Scala di Milano l’undicesima edizione delle Prove Aperte della Filarmonica della Scala, l’iniziativa realizzata con il patrocinio del Comune di Milano e in collaborazione con il Main Partner UniCredit, UniCredit Foundation ed Esselunga. Beneficiaria di quest’ultimo appuntamento è LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Milano Monza Brianza APS. Sul podio salirà Riccardo Chailly, accompagnato da Pablo Ferrandez al violoncello;…

La Casa Internazionale delle Donne con la Festa del Cinema di Roma e Alice nella città
 |  | 

La Casa Internazionale delle Donne con la Festa del Cinema di Roma e Alice nella città

Saranno incentrate sul tema della violenza maschile contro le donne le due proiezioni cinematografiche, a ingresso gratuito, organizzate il 18 e il 23 ottobre al MAXXI dalla Festa del Cinema di Roma e da Alice nella Città in collaborazione con la Casa Internazionale delle Donne. Si inizia domani, martedì 18 ottobre alle ore 17, con La…

Love Sharing - VII Edizione Festival di teatro e cultura nonviolenta
 |  | 

Love Sharing – VII Edizione Festival di teatro e cultura nonviolenta

Giunge alla VII edizione, Love Sharing, il primo Festival internazionale interamente dedicato alla promozione della cultura della Nonviolenza attraverso le arti performative (teatro, arti visive, musica), la ricerca scientifica, le pratiche politiche, sociali. Il tema di questa settima edizione che si svolgerà dal 15 al 28 Ottobre 2022 nel comune di Cagliari e di Elmas…

Festival delle Letterature Migranti, il programma di oggi
 |  | 

Festival delle Letterature Migranti, il programma di oggi

Democrazia, potere,  fascismo, svolte epocali, violazioni di diritti umani. Passato e presente. Il programma di domani, sabato 15 ottobre va a fondo ai grandi temi della storia e della politica attraverso testi letterari o d’inchiesta con nomi di primo piano del panorama letterario contemporaneo; novità editoriali in traduzione come Fondamenti della Repubblica Mondiale di Giuseppe Antonio Borgese,…

I CONCERTI DELLA LIUTERIA TOSCANA - Torna il festival dedicato ai maestri dell’arte liutaria di ieri e di oggi
 |  | 

I CONCERTI DELLA LIUTERIA TOSCANA – Torna il festival dedicato ai maestri dell’arte liutaria di ieri e di oggi

Gioffredo Cappa e Giuseppe Bargelli, Paolo Sorgentone e Gianluca Montenegro… Maestri artigiani che abbracciano 500 anni di storia della liuteria, capaci di plasmare straordinari strumenti ad archi, alcuni di valore inestimabile. Gli stessi strumenti che ora escono dalle collezioni private e dalle teche di grandissimi interpreti, per farsi protagonisti del Festival dei Concerti della Liuteria…

Nasce Impollinèmesi, il primo eco-murales multimediale d’Italia. Un omaggio alla biodiversità delle Api
 |  | 

Nasce Impollinèmesi, il primo eco-murales multimediale d’Italia. Un omaggio alla biodiversità delle Api

Nasce in Toscana, a Carrara, sulla Scalinata Monterosso, il primo eco-murales multimediale d’Italia, Impollinèmesi: un’opera inedita, realizzata da Zed1 con interventi sonori a cura del soundesigner Alessio Mosti e interventi scultorei di Silvia Scaringella, che – omaggiando l’importanza e la funzione delle api nell’ecosistema – ne trasforma il suono in musica, trasformandolo in narrazione e installazione artistica aumentata di prossimità.  Un incontro tra tecnologia, ambiente e…