Stasera in TV: Genio & Sregolatezza. Cinquant'anni di storia d'Italia vista dagli artisti
 |  | 

Stasera in TV: Genio & Sregolatezza. Cinquant’anni di storia d’Italia vista dagli artisti

Caratterizzati dal consumo di segni (il logo, la griffe), dalle proteste creative (che sfociano nel graffitismo) e da uno stile postmoderno che in arte provoca il ritorno alla pittura, gli anni ’80 sono al centro della terza puntata di “Genio & Sregolatezza”, di Alessandra Galletta e di Marco Senaldi, in onda in prima visione stasera…

Stasera in TV: "Ognuno è perfetto", una commedia tenera ed emozionante che racconta l’incredibile avventura di un gruppo di ragazzi con la sindrome di Down
 |  | 

Stasera in TV: “Ognuno è perfetto”, una commedia tenera ed emozionante che racconta l’incredibile avventura di un gruppo di ragazzi con la sindrome di Down

“Lui per amore attraversa paesi e frontiere, coinvolge amici e genitori, pronto a viaggiare su ogni mezzo e disposto a finire anche in prigione. Lui sa che la strada per ritrovare il suo grande amore e conquistare la sua libertà è ancora molto lunga, ma sa che il suo cuore e il suo coraggio sono…

Stasera in TV: "Report", i rider metropolitani, gli affari illegali del calcio e le app e i selfie
 | 

Stasera in TV: “Report”: Muto come un pesce

Nuovo appuntamento con “Report” stasera alle 21.20 su Rai3 e su Raiplay. Tra i reportage in programma Muto come un pesce: mari e oceani sempre più sfruttati da pescherecci commerciali e industriali stanno subendo un continuo impoverimento delle riserve ittiche. La pesca illegale intacca sia le aree marine protette destinate al ripopolamento dei mari sia…

Stasera in TV: Elio Vittorini e "Uomini e no"
 |  | 

Stasera in TV: Elio Vittorini e “Uomini e no”

Fondatore de “Il Politecnico” e del “Menabò”, ideatore  della Collana einaudiana dei Gettoni, intellettuale carismatico, partigiano. Elio Vittorini è il protagonista del nuovo appuntamento con la serie di Rai Cultura “l’altro ‘900”, firmata da Isabella Donfrancesco con la collaborazione di Alessandra Urbani e con la regia di Laura Vitali e Diego Magini, in onda in…

Stasera in TV: Erasmus Plus Stories - Un progetto comune e quattro milioni di storie
 | 

Stasera in TV: Erasmus Plus Stories – Un progetto comune e quattro milioni di storie

Poco più di trent’anni di vita e 4 milioni di ragazzi, dei quali 400 mila italiani. Altri 40 mila pronti a partire quest’anno dal nostro Paese. E 22 mila arrivati in Italia dall’estero. Numeri, persone e storie del progetto Erasmus Plus – promosso dall’Unione Europea – che permette agli studenti di tutta Europa di trascorrere…

Stasera in TV: "Che Tempo che Fa", Fabio Fazio ospita Fanny Ardant
 | 

Stasera in TV: “Che tempo che fa”, Fabio Fazio tra Benigni, Garrone e John Bercow

Stasera alle ore 21.00 su Rai2, nuovo appuntamento con ‘Che Tempo Che Fa’ di Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbåck, preceduto alle ore 19.40 da Che Tempo Che Farà, con i divertenti sketch di Mago Forest e Raul Cremona e con l’inviato speciale Gigi Marzullo. Una puntata da non perdere con tre importanti…

Stasera in TV: Lawrence d'Arabia, il principe del deserto
 | 

Stasera in TV: Lawrence d’Arabia, il principe del deserto

“Non tutti gli uomini sognano allo stesso modo, coloro che sognano di notte nei ripostigli polverosi della loro mente, scoprono al risveglio la vanità di quelle immagini, ma quelli che sognano di giorno sono uomini pericolosi perché può darsi che recitano i loro sogni ad occhi aperti per attuarli. Fu ciò che io feci”. In…

Stasera in TV: "Un Giorno in Pretura". La strana morte di Alfredo Cappelletti
 | 

Stasera in TV: “Un Giorno in Pretura”. La strana morte di Alfredo Cappelletti

“La strana morte di Alfredo Cappelletti” sarà al centro della puntata di “Un Giorno in Pretura”, il programma di Roberta Petrelluzzi, in onda stasera alle 20.30 su Rai3. Nel tardo pomeriggio di una domenica di settembre del 1998 l’imprenditore Alfredo Cappelletti, titolare di un’azienda che si occupa di formazione, viene trovato morto, con un coltello…

Stasera in TV: "La Festa di Natale". Una serata per celebrare i 30 anni della Maratona Telethon
 | 

Stasera in TV: “La Festa di Natale”. Una serata per celebrare i 30 anni della Maratona Telethon

Come ormai è tradizione, “La Festa di Natale” di Rai 1 è dedicata a Fondazione Telethon. Una serata calda e avvolgente, ma anche spettacolare, per celebrare insieme i grandi risultati raggiunti in questi primi 30 anni di Maratona, stasera alle 20.35. Antonella Clerici, con l’aiuto di Paolo Belli e della sua Big Band, condurrà lo…

Stasera in TV: Hoover e l'Fbi
 | 

Stasera in TV: Hoover e l’Fbi

Per quasi cinquant’anni, dal 1926 al 1974, è stato al comando incontrastato dell’Fbi, il servizio di sicurezza del più importante paese del mondo: gli Stati Uniti d’America. Uomo spregiudicato, dai metodi a cavallo tra il lecito e l’illecito, John Edgard Hoover, il personaggio che Paolo Mieli racconta con il professor Mauro Canali a “Passato e…

Stasera in TV: "Il Collegio IV". Al via le repliche della quarta stagione del programma cult tra i ragazzi
 | 

Stasera in TV: “Il Collegio IV”. Al via le repliche della quarta stagione del programma cult tra i ragazzi

Dopo il grande successo di pubblico su Rai 2, arrivano su Rai Gulp, da stasera alle 20.25 le repliche della quarta stagione de “Il Collegio”, il docu-reality divenuto un vero e proprio fenomeno di costume tra i giovanissimi e gli adolescenti. Se le prime tre stagioni erano ambientate nel 1960, 1961 e 1968, il Collegio…

Stasera in TV: Indagine sul mondo femminile di "Commesse"
 | 

Stasera in TV: Indagine sul mondo femminile di “Commesse”

Allora in onda è un omaggio affettuoso e ironico agli sceneggiati e le fiction Rai, che nel contempo svela segreti e aneddoti accaduti durante la loro lavorazione, attraverso sequenze indimenticabili, voce dei protagonisti e riprese nelle location originali. A guidarci gli investigatori Marco Marzocca (Mr. Marzok) e Stefano Sarcinelli (Doctor Sarcy). Nella puntata di stasera alle…

Stasera in TV: "Petrolio". Dna Revolution
 | 

Stasera in TV: “Petrolio”. Dna Revolution

Sarà dedicata alla “Dna revolution” la seconda puntata di “Petrolio”, il programma condotto da Duilio Giammaria in onda stasera alle 21.20 su Rai2. Crispr è la parola che definisce la capacità di manipolazione del dna.  Le sorprendenti possibilità di ingegneria sul dna aprono oggi la porta a modifiche sull’intera biosfera: dalle piante che resistono alla…

Stasera in TV: Storia dell'economia: "Tempi di crisi"
 | 

Stasera in TV: Storia dell’economia: “Tempi di crisi”

Nella storia economica del Novecento, l’inizio degli anni Settanta rappresenta per i paesi più sviluppati un momento molto importante, uno spartiacque tra la Golden age, l’Età dell’Oro, e una fase di crescita più debole e instabile nella quale ancora viviamo. Eventi chiave di quel passaggio sono la fine del sistema monetario internazionale a cambi fissi…

Stasera in TV: la docu-fiction "Io ricordo Piazza Fontana"
 |  | 

Stasera in TV: la docu-fiction “Io ricordo Piazza Fontana”

Cinquant’anni di dolore, di ricerca della verità, di depistaggi, di processi senza colpevoli. Cinquant’anni dalla bomba alla Banca Nazionale dell’Agricoltura di piazza Fontana a Milano: 17 morti e 88 feriti, il 12 dicembre 1969. Una storia che Rai Fiction e Aurora tv fanno rivivere nella docu-fiction di Francesco Miccichè “Io ricordo Piazza Fontana”, in onda…

Unesco, la transumanza è patrimonio dell’umanità
 | 

Unesco, la transumanza è patrimonio dell’umanità

Il comitato del patrimonio mondiale dell’Unesco, riunitosi oggi a Bogotà, ha proclamato la transumanza patrimonio culturale immateriale dell’umanità. La transumanza è un’antica pratica della pastorizia che consiste nella migrazione stagionale del bestiame nel Mediterraneo e nelle Alpi. Una tradizione che affonda le sue radici sin dalla preistoria e si sviluppa in Italia anche tramite le…

Stasera in TV: due film dedicati alla strage di Piazza Fontana
 |  | 

Stasera in TV: due film dedicati alla strage di Piazza Fontana

Stasera, a cinquant’anni dall’esplosione della sede della Banca Nazionale dell’Agricoltura di Piazza Fontana a Milano, Rai Movie dedica la programmazione al ricordo di quegli anni dolorosi. Alle ore 19.10 il film ‘Romanzo di una strage’ con cui Marco Tullio Giordana ha raccontato il complicato intrigo di vicende e complotti che caratterizzò gli anni successivi alla…

Stasera in TV: Giovanni XXIII, Il Papa della Bontà
 | 

Stasera in TV: Giovanni XXIII, Il Papa della Bontà

Il Novecento dei Papi, la storia di quattro giganti in umanità. Questo è” L’uomo in bianco”, quattro inchieste, tra memoria e attualità, prodotte da Rai Vaticano e da Rai Premium che le trasmetterà l’11, il 18, il 25 dicembre e il 1° gennaio in seconda serata, con testimonianze e immagini esclusive dei pontificati. Si inizierà…

Stasera in TV: Piazza Fontana 12 dicembre 1969
 | 

Stasera in TV: Piazza Fontana 12 dicembre 1969

Sette chili di tritolo, diciassette vittime, ottanta feriti. E nessun colpevole. Trent’anni di indagini, sei persone incriminate. E due sentenze senza verità. Sono i numeri della Strage di Piazza Fontana, considerata la “madre di tutte le stragi”. Una giornata ricordata dal documentario “12 dicembre 1969” che Rai Cultura propone stasera alle 22.10 su Rai Storia…

Stasera in TV: "Chi l'ha visto?" Si riparla del caso Cipolletta e della storia di Maria Chindamo
 | 

Stasera in TV: “Chi l’ha visto?” Federica Sciarelli si occupa del caso di Chico Forti

Federica Sciarelli si occupa del caso di Chico Forti, l’italiano condannato a vita per un omicidio che dice di non aver commesso: una testimonianza inedita a “Chi l’ha visto?” nella puntata in onda domani alle 21.20 su Rai3. Ad uccidere sarebbe stato un altro, lo afferma un consulente finanziario che non è stato ancora ascoltato…

Stasera in TV: "Wonderland". L'opera del fumettista Alberto Breccia al centro della puntata. Il programma incontra il suo allievo José Munoz
 | 

Stasera in TV: “Wonderland”. L’opera del fumettista Alberto Breccia al centro della puntata. Il programma incontra il suo allievo José Munoz

L’opera del fumettista Alberto Breccia sarà al centro della nuova puntata del magazine settimanale Wonderland, in onda su Rai4 stasera  alle 23.30. Scomparso 26 anni fa, Breccia è stato tra i maggiori rappresentati del fumetto argentino, spesso legato alla sfera fantastica e nera, ma sempre caratterizzato da un piglio politico e satirico. Per raccontare l’artista…

Stasera in TV: "#RagazziContro". Daniele Piervincenzi a Pantelleria con Letizia Battaglia per parlare di identità
 | 

Stasera in TV: “#RagazziContro”. Daniele Piervincenzi a Pantelleria con Letizia Battaglia per parlare di identità

Sesta e ultima puntata del viaggio di Daniele Piervincenzi negli istituti scolastici italiani per conoscere e mettere sotto la lente di ingrandimento la generazione degli adolescenti di oggi.  In questa puntata, in onda stasera alle 23.10 su Rai2, #RagazziContro accende le telecamere nell’Istituto Omnicomprensivo di Pantelleria, un incontro ricco di spunti e riflessioni  dove con…

Stasera in TV: "Report", i rider metropolitani, gli affari illegali del calcio e le app e i selfie
 | 

Stasera in TV: “Report”. Caso Csm, rete autostradale e Natale in bianco

Tra i servizi della puntata di “Report”, in onda su Rai3 e su Raiplay, stasera alle 21.20 Il caso Csm, quando la politica cerca di influenzare le toghe. Il magistrato Luca Palamara, cinque componenti del Consiglio superiore della magistratura e i deputati Luca Lotti (Pd) e Cosimo Ferri (Iv) vengono registrati mentre discutono le nomine…

Stasera in TV: Vittime e carnefici. Hitler, Goebbels, Himmler, gerarchi, soldati
 | 

Stasera in TV: Vittime e carnefici. Hitler, Goebbels, Himmler, gerarchi, soldati

Stasera alle 21.25 Rai3 trasmette una puntata de “La grande storia” dal titolo Vittime e carnefici. Hitler, Goebbels, Himmler, gerarchi, soldati. Uomini, sempre uomini, solo uomini. Così ci è stato raccontato il nazismo: un affare di uomini. E le 12 milioni di donne affiliate al partito nazista? Le 600.000 infermiere addestrate a curare i soldati e…

Stasera in TV: A "Che tempo che fa" il ricordo della strage di Piazza Fontana
 | 

Stasera in TV: A “Che tempo che fa” il ricordo della strage di Piazza Fontana

A 50 anni dalla strage di Piazza Fontana, stasera interverranno a Che tempo che fa di Fabio Fazio su Rai2 il Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico e Carlo Arnoldi, Presidente dell’“Associazione Piazza Fontana. Fabio Fazio con loro ricorderà le vittime dell’attentato avvenuto il 12 dicembre 1969 alla Banca Nazionale dell’Agricoltura in Piazza Fontana…

Stasera in TV: Wilson e la pace di Versailles
 | 

Stasera in TV: Wilson e la pace di Versailles

8Molte sono le speranze che accompagnano l’inizio della conferenza di pace di Versailles, con cui si cerca di dare un futuro di pace all’Europa dopo la carneficina della prima guerra mondiale. A “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli ripercorre con il professor Ernesto…

Stasera in TV: "Un giorno in pretura". Un prete di campagna
 | 

Stasera in TV: “Un giorno in pretura”. Un prete di campagna

“Un giorno in pretura”, in onda stasera alle 20.30 su Rai3,  racconta il processo a Don Massimiliano Pusceddu, un prete molto conosciuto in Sardegna per la sua attività apostolica e per il suo attivismo nella comunità di Vallermosa, un piccolo paese  in provincia di Cagliari. Don Pusceddu deve rispondere insieme a Efisio Spano di minacce…

Stasera in TV: Il primo appuntamento con "Il mondo (segreto) di Amazon"
 | 

Stasera in TV: Il primo appuntamento con “Il mondo (segreto) di Amazon”

Si intitola “Il mondo (segreto) di Amazon” il primo appuntamento  di “Petrolio”, il programma di Duilio Giammaria che approda in prima serata su Rai2 dal 6 dicembre. Dal Black Friday al Natale: gli acquisti online sono diventati realtà. Gli italiani hanno già speso 2 miliardi di euro solo nello scorso week end. L’impatto sul nostro…

L'Università di Perugia entra a far parte della Huawei ICT Academy PuntoZip x
 | 

L’Università di Perugia entra a far parte della Huawei ICT Academy

L’Università degli Studi di Perugia è entrata a far parte della Huawei ICT Academy. L’accordo è stato presentato ufficialmente oggi in Ateneo nel corso di una conferenza stampa presieduta dal Magnifico Rettore Prof. Maurizio Oliviero, tenutasi nell’ Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria. Insieme al Rettore, il Vice Presidente Enterprise Business Group –  Huawei Western…

DOG MANAGER, il primo corso a tema targato Baubeach

DOG MANAGER, il primo corso a tema targato Baubeach

Baubeach® Village, l’associazione che ha creato nel 1998 la prima spiaggia in Italia “per cani liberi e felici”, lancia una nuova iniziativa pionieristica: il corso di formazione Dog Manager IHOD©, che formerà per la prima volta in Italia professionisti in grado di creare luoghi turistico-ricreativi a misura di cane. IHOD sta per Ideal Habitat Of…