Stasera in TV: "Il volto delle parole". Alessio Boni racconta la storia dell'Istituto Enciclopedia Italiana Treccani
 |  | 

Stasera in TV: “Il volto delle parole”. Alessio Boni racconta la storia dell’Istituto Enciclopedia Italiana Treccani

Un agente con una missione speciale: trasmettere il sapere attraverso un simbolico viaggio nel tempo che si intreccia con la storia d’Italia. Il suo volto è quello di Alessio Boni, protagonista – nei panni di agente della Enciclopedia Italiana Treccani – della docufiction di Claudio Pisano “Il volto delle parole”, in prima tv lunedì 30…

Stasera in TV: La macchina di Santa Rosa: semo tutti de'n sentimento
 |  | 

Stasera in TV: La macchina di Santa Rosa: semo tutti de’n sentimento

La sera del 3 settembre di ogni anno, 100 uomini si “immolano” per Santa Rosa, trasportando la sua statua in cima ad una macchina imponente per le vie di Viterbo. In questo modo la comunità rinnova la sua unità sotto lo sguardo innocente e determinato della Santa. Il documentario di Guido Morandini, con la collaborazione…

Stasera in TV: "Il campionato fa 90". Bizzarri, Ceran e Kessisoglu festeggiano la serie A
 | 

Stasera in TV: “Il campionato fa 90”. Bizzarri, Ceran e Kessisoglu festeggiano la serie A

Stasera in prima serata su Rai2 andrà in onda “Il campionato fa 90”, una serata evento che, con l’ironica e giocosa formula del quiz, celebra i 90 anni del girone unico del massimo campionato di calcio italiano, con la conduzione di Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran, e la partecipazione di Ubaldo Pantani nei…

Stasera in TV: D'Annunzio, l'esteta della politica
 |  | 

Stasera in TV: D’Annunzio, l’esteta della politica

Protagonista indiscusso della scena letteraria italiana a cavallo tra Ottocento e Novecento, Gabriele D’Annunzio entra per la prima volta in parlamento nel 1897, eletto alla Camera dei deputati. E’ la prima vera esperienza concreta di un percorso politico che lo porterà all’occupazione di Fiume. D’Annunzio diventa il Comandante, dando vita ad un’esperienza che sarà fondamentale…

Stasera in TV: Tg2 Dossier: "Il sogno cinese"
 | 

Stasera in TV: Tg2 Dossier: “Il sogno cinese”

Stasera alle 23.30 su Rai 2, “Tg2 Dossier” racconterà la Cina e il  progetto del secolo lanciato dal presidente cinese, Xi Jinping: le nuove vie della seta, con l’obiettivo di moltiplicare all’infinito le vie marittime, ferroviarie, aeree. Un piano di investimenti straordinario. La posta in gioco, a settanta anni dalla nascita dalla Repubblica Popolare, quello…

Stasera in TV: Ignazio di Loyola e i gesuiti
 | 

Stasera in TV: Ignazio di Loyola e i gesuiti

Difensori dei poveri e servitori dei potenti. Uomini di corte e missionari. Educatori degli emarginati e precettori dei principi. Liberi pensatori, ma ubbidienti fino alla morte. Chi sono i gesuiti e cos’è la Compagnia di Gesù, un ordine fondato sul modello di un’armata? Fedeli al motto “perinde ac cadaver” – “ubbidienti come un corpo morto”…

Stasera in TV: "Le parole dell'anno". Un "the best of" del programma condotto da Massimo Gramellini
 | 

Stasera in TV: “Le parole dell’anno”. Un “the best of” del programma condotto da Massimo Gramellini

Stasera alle 20.20 su Rai3 andrà in onda la prima delle due puntate speciali intitolate” Le Parole dell’anno”, una sorta di “best of” del programma condotto da Massimo Gramellini. Il primo appuntamento vedrà tra i protagonisti alcuni degli ospiti che hanno aperto le puntate del 2019, come Gino Strada, Liliana Segre, Dacia Maraini, Francesco Guccini,…

Ecco gli articoli più acquistati nel 2019 su Amazon
 | 

Ecco gli articoli più acquistati nel 2019 su Amazon

La Fire TV Stick è bestseller in moltissime città italiane da Nord a Sud, da Verona a Palermo, passando per Genova, Firenze, Roma e Napoli mentre a Milano e Bologna il bestseller è il Caffè Borbone in capsule. A Torino spopolano le schede microSD di Samsung e in moltissime città d’Italia l’Echo Dot (3ª generazione)…

Stasera in TV: "Li chiamavano gli Atlantici". Gli eroi transatlantici
 | 

Stasera in TV: “Li chiamavano gli Atlantici”. Gli eroi transatlantici

La Crociera aerea Orbetello – Rio de Janeiro del 1931 e l’ancora più ambiziosa Crociera del Decennale Orbetello – Chicago – New York – Roma del 1933, ribattezzata dal Times “la più grande impresa della storia dell’Aeronautica”. Due eventi mediatici mondiali che hanno chiuso l’epoca dei “pionieri del volo” aprendo la vita allo sviluppo delle…

Stasera in TV: Rocky. L'atomica di Reagan
 |  | 

Stasera in TV: Rocky. L’atomica di Reagan

Era il 27 novembre 1985 quando “Rocky IV” veniva proiettato per la prima volta nei cinema americani. La saga era già molto popolare, ma il quarto episodio entusiasmò i fan come mai nessun Rocky prima. Oggi è considerato un film emblematico, simbolo della cultura popolare americana. Il documentario “Rocky. L’atomica di Reagan”, in onda stasera…

Stasera in TV: Sissi: vita e morte di un'imperatrice
 | 

Stasera in TV: Sissi: vita e morte di un’imperatrice

Dal matrimonio a Vienna con l’imperatore Franz Joseph fino alla drammatica morte del 1898 a Ginevra per mano di un anarchico italiano. La vita dell’affascinante e controversa imperatrice d’Austria, Elisabetta di Baviera, conosciuta come Sissi, è al centro del doc “Sissi: vita e morte di un’imperatrice” in onda in prima visione stasera alle 21.10 su…

Stasera in TV: Gli auguri della Chiesa italiana
 | 

Stasera in TV: Gli auguri della Chiesa italiana

La notte santa, quella di Natale, “A Sua Immagine”, stasera alle 23.15 su Rai1 incontrerà il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana e arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve. Dinanzi al presepe allestito in piazza a Perugia, Lorena Bianchetti intervisterà il prelato sul significato del Natale che porta la luce anche negli angoli…

Ecco cosa fare se i botti della notte di San Silvestro spaventano i nostri animali. I consigli del professor Rueca
 | 

Ecco cosa fare se i botti della notte di San Silvestro spaventano i nostri animali. I consigli del professor Rueca

Si avvicina la notte di San Silvestro temuta da molti animali domestici, in particolare dai cani, per la paura che generano in loro le esplosioni dei fuochi d’artificio; occorre pertanto essere pronti a riconoscerla e ad affrontarla. “Il comportamento di un cane spaventato è, di solito, facilmente riconoscibile – dice il professor Fabrizio Rueca, direttore del…

Stasera in TV: "Archivi. Miniere di Storia": Napoli
 |  | 

Stasera in TV: “Archivi. Miniere di Storia”: Napoli

Raccontare la storia di Napoli è una vera impresa. Ci prova Marco Mondini entrando nei magazzini dell’Archivio di Stato – uno dei luoghi più suggestivi del capoluogo partenopeo – in “Archivi. Miniere di Storia” in onda stasera alle 22.30 su Rai Storia. La memoria storica della città è talmente voluminosa da essere in gran parte…

Stasera in TV:" Ognuno è perfetto". Rick e Ivan partono insieme alla ricerca di Tina
 | 

Stasera in TV:” Ognuno è perfetto”. Rick e Ivan partono insieme alla ricerca di Tina

Si conclude stasera alle 21.25 su Rai1 “Ognuno è perfetto” con Edoardo Leo, Cristiana Capotondi, Nicole Grimaudo e la egia di Giacomo Campiotti. I ragazzi vengono finalmente raggiunti da Ivan e Miriam. Rick capisce che il padre è dalla sua parte. Non solo, Ivan accetta persino di accompagnare lui stesso il figlio da Tina. Dopo…

Stasera in TV: Speciale Tg1. "La terra è bassa"
 | 

Stasera in TV: Speciale Tg1. “La terra è bassa”

Da una parte l’abbandono della terra che in cinquant’anni ha ridotto di un terzo la superficie agricola italiana, dall’altra gli ostacoli burocratici e le chiusure del mercato fondiario che impediscono ai giovani agricoltori di realizzare un effettivo e necessario ritorno alla terra. Fondare ex novo o ristrutturare un’azienda agricola senza avere alle spalle competenze e…

PREMIO ACHILLE CASTIGLIONI DESIGN & OSPITALITÀ: come candidare la propria casa in tre semplici mosse
 | 

PREMIO ACHILLE CASTIGLIONI DESIGN & OSPITALITÀ: come candidare la propria casa in tre semplici mosse

E’ possibile candidare online la propria casa per partecipare al Premio Achille Castiglioni Design & Ospitalità lanciato durante la Design Week 2019, con il Patrocinio del Comune di Milano, e nato per sottolineare l’importanza del design e, più in generale, del bello all’interno della casa per offrire un’ospitalità di qualità. Promosso dall’Associazione OspitaMI – che riunisce gli…

Stasera in TV: Masaniello e la rivolta di Napoli
 | 

Stasera in TV: Masaniello e la rivolta di Napoli

Si chiamava Tommaso Aniello D’Amalfi, ma è passato alla storia come Masaniello, reso famoso nel 1647 dalla rivolta del popolo di Napoli contro il sistema fiscale introdotto dalla monarchia spagnola degli Asburgo. Un sistema di tasse iniquo, che vessava su gran parte del popolo il peso di guerre sempre più lunghe e costose. A “Passato…

A partire da domenica 22 dicembre, torna su Rai3 alle 20.30, "La mia passione", il programma condotto da Marco Marra in cui i protagonisti dello spettacolo e della cultura italiana si raccontano al grande pubblico. La nuova edizione propone quattro puntate in cui Bruno Vespa, Ron, Alba Parietti e Roby Facchinetti ripercorrono la loro vita professionale e personale attraverso aneddoti e curiosità inedite. Come di consueto, i ritratti sono arricchiti da immagini di repertorio accuratamente selezionate e commentate dagli stessi ospiti. Non mancheranno le preziose ed esclusive esibizioni live. In ogni puntata de La mia passione emergono luci, ombre e lati nascosti dei protagonisti che si rivelano a Marco Marra in un’atmosfera intima e confidenziale.
 | 

Stasera in TV: “La mia passione”. Bruno Vespa ospite della prima puntata

A partire da stasera, torna su Rai3 alle 20.30, “La mia passione”, il programma condotto da Marco Marra in cui i protagonisti dello spettacolo e della cultura italiana si raccontano al grande pubblico. La nuova edizione propone quattro puntate in cui Bruno Vespa, Ron, Alba Parietti e Roby Facchinetti ripercorrono la loro vita professionale e…

Stasera in TV: "Il folle di Dio". Un documentario sulla vita di San Francesco
 | 

Stasera in TV: “Il folle di Dio”. Un documentario sulla vita di San Francesco

Stasera su Rai1 alle 23:30 andrà in onda “Il Folle di Dio”, un documentario sulla vita di San Francesco, il santo di tutti gli italiani e di tutti i cristiani del mondo. Il documentario, girato in 4k, seguirà il percorso del santo facendo del viaggio un’occasione di crescita morale e spirituale. Angelo Mellone, nelle vesti…

Terremoto di Durazzo: due docenti dell’Università di Parma sul campo per salvare i monumenti danneggiati

Terremoto di Durazzo: due docenti dell’Università di Parma sul campo per salvare i monumenti danneggiati

Nei giorni scorsi Eva Coïsson e Daniele Ferretti, docenti del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma, si sono recati in Albania, a Durazzo, per svolgere sopralluoghi congiunti con il Direttore regionale di Durazzo per la Cultura Nazionale, Alban Ramohitaj. L’obbiettivo della missione era fornire un supporto tecnico-scientifico per la gestione del patrimonio storico-architettonico danneggiato dal terremoto di magnitudo 6.4 del 26…

Stasera in TV: "Le Parole della Settimana", Alessandro Zanardi torna al fianco di Gramellini per la puntata n. 100
 | 

Stasera in TV: “Le Parole della Settimana”, Alessandro Zanardi torna al fianco di Gramellini per la puntata n. 100

Sarà il campione di sport e di vita Alessandro Zanardi, il protagonista dell’intervista di copertina della prossima puntata de Le Parole della settimana. Così come accaduto il 29 ottobre 2016, debutto assoluto di Massimo Gramellini alla conduzione tv con Le Parole della settimana, Alessandro Zanardi sarà ospite del programma che ha tenuto a battesimo, giunto…

Stasera in TV: I tedeschi e la guerra totale
 | 

Stasera in TV: I tedeschi e la guerra totale

L’ideologia, la propaganda e la guerra totale. Una guerra condotta fino all’ultimo e con qualsiasi mezzo. Per Hitler il popolo tedesco deve resistere fino alla vittoria, ma nel 1944 la guerra per la Germania nazista è oramai perduta. È in questo contesto che un gruppo di alti ufficiali – tra cui il colonnello Klaus Von…

Stasera in TV: "Petrolio". Doppio appuntamento con Duilio Giammaria: "La cena di Natale" e "Tempo da lupi"
 | 

Stasera in TV: “Petrolio”. Doppio appuntamento con Duilio Giammaria: “La cena di Natale” e “Tempo da lupi”

Stasera in prima serata su Rai2 alle 21.20, “Petrolio”, l’appuntamento con l’approfondimento e l’informazione, raddoppia con una puntata intitolata “La cena di Natale” e “Tempo da lupi”. Nella prima parte Petrolio indaga il mondo del cibo a pochi giorni dalle Feste Natalizie. Dal caviale made in Italy, al salmone norvegese e il pesce da allevamento,…

 | 

“Aspettando Garbatella 100”: una giornata dedicata allo storico quartiere romano e ai suoi abitanti

Il 2020 sarà un anno speciale per lo storico quartiere romano Garbatella, festeggerà infatti 100 anni dalla sua fondazione. Il Teatro Palladium, tra i simboli storici del quartiere parteciperà ai festeggiamenti promossi e realizzati dal Municipio VIII di Roma in programma per il prossimo anno. Anticipazione di quello che sarà è l’appuntamento “Il segno dell’utopia. Aspettando…

Stasera in TV: "Decimati". Lucia Annunziata e Padre Enzo Fortunato in un viaggio in presa diretta nel nord dell'Iraq
 | 

Stasera in TV: “Decimati”. Lucia Annunziata e Padre Enzo Fortunato in un viaggio in presa diretta nel nord dell’Iraq

Stasera alle 23.20 Rai3 trasmette “Decimati”, di Lucia Annunziata e Padre Enzo Fortunato con la regia di Alessandro Renna. Cosa ci fanno un frate e una giornalista in Iraq? I due guidano lo spettatore in un viaggio in presa diretta nel nord dell’Iraq, nella valle di Ninive terra tradizionalmente cristiana e yazida, le due comunità più perseguitate dalla furia dello Stato…

Stasera in TV: Paolo VI, il Papa della modernità
 | 

Stasera in TV: Paolo VI, il Papa della modernità

Il Novecento dei Papi, la storia di quattro giganti in umanità. Questo è L’Uomo in bianco, quattro inchieste, tra memoria e attualità, prodotte da Rai Vaticano e Rai Premium, con testimonianze inedite e immagini esclusive dei pontificati. Mercoledì 18 dicembre, dopo la fiction alle 23, andrà in onda il secondo reportage dal titolo Paolo VI, il Papa della…

Stasera in TV: "Chi l'ha visto?". Intervista con l'autista di Matteo Messina Denaro
 | 

Stasera in TV: “Chi l’ha visto?”. Intervista con l’autista di Matteo Messina Denaro

Stasera alle 21.20 su Rai3 parla a “Chi l’ha visto?” l’autista di Matteo Messina Denaro: “I servizi segreti mi hanno offerto un milione e mezzo di euro, mi hanno detto “ti cambiamo la vita per sapere dove si nasconde l’uomo più ricercato d’Italia”. Francesco Mesi era stato indicato dai pentiti Sinacori e Brusca come l’autista…

Stasera in TV: "Ez for Prez. Storia di Ezra Pound" Il grande e controverso poeta americano
 | 

Stasera in TV: “Ez for Prez. Storia di Ezra Pound” Il grande e controverso poeta americano

Ezra Pound, nato il 30 ottobre 1885 e scomparso l’1 novembre 1972, è stato un grande e controverso poeta americano. Iniziatore di movimenti d’avanguardia come l’Imagismo ed il Vorticismo, Pound lascerà un segno incancellabile nella cultura inglese, come ha fatto Einstein per la fisica. A lui è dedicato il documentario di Bruno Testori, con la…

Stasera in TV: Graham Greene - Il lato oscuro delle cose
 |  | 

Stasera in TV: Graham Greene – Il lato oscuro delle cose

“È il lato oscuro delle cose che attrae: il ladro onesto, il tenero assassino, l’ateo superstizioso. Osserviamo il loro precario equilibrio, la sospensione vertiginosa.” Oltre ad essere considerato uno dei più grandi scrittori del suo tempo, Graham Greene è stato uno spirito irrequieto dalla vita misteriosa: spia inglese – come il suo illustre collega John…