Stasera in TV: 1918-1939 La pace fragile. Storie di persone comuni tra le due guerre
 | 

Stasera in TV: 1918-1939 La pace fragile. Storie di persone comuni tra le due guerre

L’attivista femminista norvegese-svedese Elise Ottesen, l’imprenditore italiano Silvio Crespi, o il proprietario di un bordello parigino, Marcel Jamet. Persone comuni le cui storie individuali incrociano la grande Storia, quella degli anni cruciali tra la fine della Prima Guerra Mondiale, e l’inizio della Seconda. Li racconta il docudrama “1918-1939. La pace fragile” in onda venerdì 7…

Stasera in TV: Inferno nei mari L'attacco dell'U-Boot
 | 

Stasera in TV: Inferno nei mari L’attacco dell’U-Boot

La “tattica del branco di lupi” fu resa famosa dall’ammiraglio Karl Donitz, la mente dei sottomarini di Hitler. La sua strategia: inviare squadre di U-boot contro i convogli di navi dirette dal Canada alla Gran Bretagna, tagliare le linee di vita marittime e far morire di fame il nemico. Lo racconta il quarto appuntamento con…

MUSICA CONTRO LE MAFIE A SANREMO Premi agli artisti, incontri con gli studenti, showcase​
 | 

MUSICA CONTRO LE MAFIE A SANREMO Premi agli artisti, incontri con gli studenti, showcase​

Si è conclusa ieri 4 febbraio a Casa Sanremo la premiazione della decima edizione del Premio “Musica contro le mafie”. La serata, presentata da Claudio Guerrini, conduttore radiotelevisivo e storica voce di RDS; sancisce un lungo percorso di sensibilizzazione iniziato oltre un anno fa e che ha permesso alla manifestazione di raggiungere enormi riscontri con numeri da record: oltre 500…

Stasera in TV: "Sex Story". Cristina Comencini e Roberto Moroni raccontano come è cambiata l'immagine della donna italiana
 | 

Stasera in TV: “Sex Story”. Cristina Comencini e Roberto Moroni raccontano come è cambiata l’immagine della donna italiana

Un affresco inaspettato e a tratti ironico della rappresentazione televisiva del mondo del sesso e in particolare dell’immagine femminile. Lo dipingono Cristina Comencini e Roberto Moroni nel film “Sex Story” – che Rai 3 propone stasera in seconda serata alle 23. Il film, prodotto da Aurora Tv con Rai Cinema e Rai Teche, interamente realizzato con immagini…

Marco Sentieri a cappella canta Billy Blu al Casinò dopo convegno su Cyberbullismo
 | 

Marco Sentieri a cappella canta Billy Blu al Casinò dopo convegno su Cyberbullismo

Dopo il passaggio alla semifinale di Sanremo Giovani che si svolgerà venerdì 7 febbraio, Marco Sentieri ha presenziato al convegno organizzato da Corecom Liguria, Agcom e Regione Liguria sul “Cyberbullismo” che si è svolto presso il Casinò di Sanremo. Venerdì 7 febbraio è la “Giornata contro bullismo e cyberbullismo” e la canzone che canterà sul palco dell’Ariston Marco Sentieri…

Con 56 sfilate, 34 eventi e una rinnovata collaborazione tra Comune e CNMI, Milano si prepara alla Settimana della Moda Donna 2020
 | 

Con 56 sfilate, 34 eventi e una rinnovata collaborazione tra Comune e CNMI, Milano si prepara alla Settimana della Moda Donna 2020

Presentata a Palazzo Marino la prossima edizione di Milano Moda Donna, un ricco programma che vedrà in passerella dal 18 al 24  febbraio 56 sfilate, 96 presentazioni, 2 presentazioni su appuntamento e 34 eventi tra arte, moda e cultura. A lanciare il calendario delle sfilate e i numerosi eventi correlati, i rappresentanti dell’Amministrazione comunale con…

Stasera in TV: I Diari della Grande Guerra. L'angoscia
 | 

Stasera in TV: I Diari della Grande Guerra. L’angoscia

Gli inni di battaglia dell’inizio della guerra lasciano il posto alle urla e al dolore. Lo racconta il nuovo appuntamento con la serie “I Diari della Grande Guerra”, una coproduzione internazionale, con l’introduzione di Carlo Lucarelli – in onda stasera alle 22.00 su Rai Storia – realizzata per comprendere e ripercorrere fatti, personaggi, cultura e…

Stasera in TV: "Chi l'ha visto?" Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
 | 

Stasera in TV: “Chi l’ha visto?” Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus

Nella puntata di “Chi l’ha visto?” in onda  in diretta su Rai 3  stasera alle 21.20 tutti gli aggiornamenti sul coronavirus. Cosa fanno i pedofili per adescare i ragazzini partendo dal web? Come li si può individuare e fermare? Nella puntata di domani testimonianze e documenti inediti. Il programma condotto da Federica Sciarelli ospita anche…

Stasera in TV: I Kennedy. Segreti di famiglia
 | 

Stasera in TV: I Kennedy. Segreti di famiglia

Il popolo americano ripone la propria fiducia nella Casa Bianca e in John Fitzgerald Kennedy. Ma, dal momento della sua elezione, inizia una serie disastri politici, dallo scandalo della presunta relazione con Marilyn Monroe (come dimenticare quel “Happy birthday Mr. President” che mette profondamente in imbarazzo Jackie) alle lotte  per i diritti civili che infiammano…

Stasera in TV: "Sopravvissuti". Paura a San Francisco. Il terremoto del 1989
 | 

Stasera in TV: “Sopravvissuti”. Paura a San Francisco. Il terremoto del 1989

Un racconto degli eroi, dei sopravvissuti e delle vittime del terremoto del 1989, un evento devastante, che scuote la città fin nelle fondamenta. “Paura a San Francisco. Il terremoto del 1989” è il documentario che Rai Cultura propone stasera alle 22.10 su Rai Storia per la serie “Sopravvissuti”. Dopo il sisma del 1906, San Francisco…

AW LAB: 4 artisti molto noti tra i giovani selezionano le sneaker più cool della nuova stagione

AW LAB: 4 artisti molto noti tra i giovani selezionano le sneaker più cool della nuova stagione

AW LAB presenta le attesissime novità street e urban della stagione e, come sempre, lo fa con la collaborazione degli artisti hot del momento che hanno selezionato le sneaker e l’apparel più cool della spring summer 2020. La nuova campagna Selected by Music Edition ha come protagonisti tre artisti tra i più ascoltati e seguiti…

Stasera in TV: "Italiani" con Vittorio Bachelet
 | 

Stasera in TV: “Italiani” con Vittorio Bachelet

Assassinato dalle Brigate Rosse nel 1980, Vittorio Bachelet è stato giurista e politico, ma soprattutto un uomo che ha vissuto la fede in modo articolato. Una grande personalità della storia d’Italia del Novecento alla quale è dedicato il doc firmato da Antonia Pillosio per il ciclo “Italiani”, con Paolo Mieli, in onda stasera alle 21.10…

Stasera in TV: "Povera Patria". Emergenza coronavirus e attualità politica
 | 

Stasera in TV: “Povera Patria”. Emergenza coronavirus e attualità politica

L’emergenza coronavirus, che sta mettendo in allarme l’intero pianeta, sarà l’argomento al centro della puntata di Povera Patria in onda stasera, in seconda serata su Rai2. Nel corso del programma servizi, collegamenti con la Cina , fact checking per raccontare ed analizzare quanto c’è di vero nelle notizie che si susseguono in queste giornate di allarme. La…

Stasera in TV: "Commissari sulle tracce del male". Terza edizione, con dodici nuovi casi di cronaca giudiziaria
 | 

Stasera in TV: “Commissari sulle tracce del male”. Terza edizione, con dodici nuovi casi di cronaca giudiziaria

“Commissari – sulle tracce del male”, il programma di Rai3 condotto da Pino Rinaldi e realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato, torna nella sua terza edizione con il racconto di dodici nuovi casi di cronaca giudiziaria narrati dall’investigatore che ne ha condotto le indagini. Storie che hanno coinvolto dal punto di vista umano e…

Stasera in TV: PresaDiretta. "L'ultima ape"
 | 

Stasera in TV: PresaDiretta. “L’ultima ape”

Il mondo scientifico ha lanciato un allarme: negli ultimi anni in Europa abbiamo perso la metà delle specie di impollinatori, api selvatiche e farfalle. I tre quarti delle principali colture alimentari dipendono proprio da loro. Ma tutto il mondo degli insetti è al collasso: il 75 per cento degli insetti volanti è scomparso dalle nostre campagne. Mele,…

Stasera in TV: "Parigi 1900, la Ville Lumière". Il mito della Belle Epoque
 |  | 

Stasera in TV: “Parigi 1900, la Ville Lumière”. Il mito della Belle Epoque

Nel 1900, gli occhi di tutto il mondo erano su Parigi. Gioia e ottimismo erano al loro apice nella Ville Lumière. L’Esposizione universale che aprì nel mese di aprile 1900 fu una grandiosa celebrazione del successo francese. Accolse 51 milioni di visitatori, metà dei quali stranieri. Una storia delle Belle Epoque che rivive nel documentario…

Stasera in TV: "Sopravvissute". Storia di Annarita
 | 

Stasera in TV: “Sopravvissute”. Storia di Annarita

Nuova puntata di “Sopravvissute”, il programma di Rai3 condotto da Matilde D’Errico, in onda stasera, alle 23.55, su Rai3. Questa settimana si racconterà la storia di Annarita che, quando ha 19 anni, arriva a Roma da Taranto piena di speranze e tanta voglia di fare. Una volta trasferita nella capitale, per mantenersi inizia a lavorare…

Stasera in TV: La via del mare tra Bari e Durazzo
 | 

Stasera in TV: La via del mare tra Bari e Durazzo

Nell’estate del ‘91, ventimila albanesi in fuga da Durazzo verso la libertà approdarono nel porto di Bari, cambiando per sempre la storia delle due città. Da allora, mentre Bari ha trasformato la sua immagine da città di passaggio a perla architettonica, Durazzo è ancora alla ricerca di un ruolo nell’Albania che verrà. Il documentario inedito…

https://www.raiplay.it/cropgd/1200x600/dl/img/2019/07/10/1562769467492_Grande%20Amore%202048x1152.JPG
 | 

Stasera in TV: “Grande Amore”. Gli amori senza tempo, con Carla Signoris

Primo appuntamento stasera alle 20.30 su Rai3 con Grande Amore, il  docureality condotto da Carla Signoris, ideato e diretto da Angelo Bozzolini: una serie di ritratti inediti di  personaggi del nostro tempo (nel mondo della musica, del teatro, della televisione e della storia) attraverso il racconto del legame amoroso che ha più segnato la loro…

Stasera in TV: I processi di Mosca
 | 

Stasera in TV: I processi di Mosca

1 dicembre 1934. L’assassinio di Serghej Kirov, segretario del partito comunista a Leningrado e fedelissimo di Stalin, segna l’inizio del cosiddetto Grande Terrore. Una pagina drammatica della Storia spiegata dal professor Francesco Perfetti e da Paolo Mieli a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 20.30 su Rai Storia. Epurazioni,…

Stasera in TV: La memoria delle Foibe
 | 

Stasera in TV: La memoria delle Foibe

Stasera alle 23,30 su RaiDue TG2 Dossier “La memoria delle Foibe”. Migliaia di italiani alla fine della seconda guerra mondiale torturati e uccisi dalle truppe comuniste di Tito, gettati spesso ancora vivi nelle cavità usate come discariche. Il dramma degli esuli italiani, oltre 250mila, costretti a lasciare le loro case nell’Istria e in Dalmazia. Una…

Stasera in TV: "Passato e Presente". Don Giovanni Bosco
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”. Don Giovanni Bosco

Quello che oggi conosciamo come San Giovanni Bosco è stato un sacerdote che ha dedicato la vita all’assistenza e all’educazione dei ragazzi, soprattutto i più poveri, che inizialmente raduna nel suo primo oratorio, a Valdocco, nell’allora periferia di Torino. A “Passato e presente”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 20.30 su Rai…

Stasera in TV: "Le Parole della Settimana". Paola Cortellesi, Camila Raznovich, Antonio Di Bella e Vincenzo Mollica da Sanremo
 | 

Stasera in TV: “Le Parole della Settimana”. Paola Cortellesi, Camila Raznovich, Antonio Di Bella e Vincenzo Mollica da Sanremo

Sarà Paola Cortellesi la protagonista dell’intervista di copertina della sedicesima puntata de Le Parole della Settimana, il programma condotto da Massimo Gramellini, in onda domani, stasera alle 20.20 su Rai3. Attrice poliedrica del panorama italiano, capace di condurre grandi show, di divertire con imitazioni e di essere protagonista di grandi film come “Figli”, l’ultimo lavoro…

Stasera in TV: 1970, Tripoli addio: quando i profughi eravamo noi
 | 

Stasera in TV: 1970, Tripoli addio: quando i profughi eravamo noi

Il mare Mediterraneo, da anni, è teatro di pericolose traversate. Di fughe disperate dalle coste africane, di naufragi. Sono molti a cercare rifugio nei nostri porti, a sbarcare nelle nostre terre… Ma c’è stato un tempo non lontanissimo in cui sono stati gli italiani a compiere questo viaggio. Anche se su navi autorizzate dal Governo….

Veronica Pivetti ambasciatrice di Spreco Zero 2020: l'annuncio in vista della 7^ giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare
 | 

Veronica Pivetti ambasciatrice di Spreco Zero 2020: l’annuncio in vista della 7^ giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare

Sarà l’attrice Veronica Pivetti il volto del Premio Vivere a #sprecozero 2020, l’evento promosso dalla campagna Spreco Zero di Last Minute Market che annualmente assegna gli “Oscar” della sostenibilità a cittadini, scuole, enti pubblici, imprese e associazioni.  Va infatti all’artista milanese – autrice, regista, doppiatrice e conduttrice – la 7^ edizione del Premio nella categoria Testimonial, come riconoscimento “al passo…

Stasera in TV: 1918-1939. La pace fragile dopo la fine della Grande Guerra
 | 

Stasera in TV: 1918-1939. La pace fragile dopo la fine della Grande Guerra

Il periodo cruciale tra la fine della Grande Guerra e la conclusione della Conferenza di Pace di Parigi, con la firma del Trattato di Versailles, nel giugno del 1919. Lo racconta “1918 – 39. La pace fragile”, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia. . La capitale francese è il fulcro di molte vicende,…

Un premio per i migliori video-clip musicali sulla Diversità nel festival Tulipani di Seta Nera
 | 

Un premio per i migliori video-clip musicali sulla Diversità nel festival Tulipani di Seta Nera

I migliori video clip musicali a tema sociale saranno oggetto di un’originale competizione all’interno del Festival Internazionale del Film Corto “Tulipani di Seta Nera” che si terrà dall’8 al 10 maggio 2020 a Roma. Si tratta di un progetto innovativo che allarga le sezioni in concorso nella rassegna ideata da Diego Righini e Paola Tassone che quest’anno giungerà alla sua XIII edizione e che vedrà,…

Stasera in TV: Inferno nei mari: Isolati
 | 

Stasera in TV: Inferno nei mari: Isolati

Aprile del 1944, Sud Pacifico. Un cacciatorpediniere giapponese, una nave da guerra armata con bombe di profondità, si avvicina allo USS Harder, un sottomarino americano di classe Gato. Un momento della guerra raccontato da “Inferno nei mari”, in onda in prima visione stasera alle 21.10 su Rai Storia. Il comandante del sottomarino, Sam Dealey deve…

Stasera in TV: "Non ho l'età", storie di amori over 65: Luciano e Antonella
 | 

Stasera in TV: “Non ho l’età”, storie di amori over 65: Luciano e Antonella

Stasera in seconda serata Rai3 alle 23.35, una nuova, emozionante storia di Non ho l’età, il format ideato e prodotto da Panama Film che, attraverso i nuovi amori delle persone over 65, sta delineando sempre più una mappa sentimentale degli anziani del nostro Paese. Ma non solo questo: attraverso i racconti dei protagonisti viene infatti…

Stasera in TV: "Stracult Live Show". Aldo, Giovanni e Giacomo, Maria De Biase, Lucia Mascino, Ivano De Matteo
 | 

Stasera in TV: “Stracult Live Show”. Aldo, Giovanni e Giacomo, Maria De Biase, Lucia Mascino, Ivano De Matteo

Nella nuova puntata di Stracult Live Show, il magazine di cinema di Rai2 condotto da Andrea Delogu, Fabrizio Biggio e Marco Giusti, vedremo il trio comico dei The Pills, presenza fissa del cast del programma in qualità di critici cinematografici, incontrare il terzetto comico per eccellenza: Aldo, Giovanni e Giacomo. L’obiettivo sarà farsi raccontare del…