Stasera in TV: "Sapiens - Un solo pianeta". Clima: non c'è più tempo
 | 

Stasera in TV: “Sapiens – Un solo pianeta”. Clima: non c’è più tempo

Dopo il successo della prima edizione, la divulgazione scientifica e ambientale di Mario Tozzi torna con “Sapiens – un solo pianeta” da stasera ogni sabato per otto puntate alle 21.45 su Rai3. Il programma vuole essere un racconto che produce consapevolezza, inducendo alla riflessione e ponendo interrogativi ai quali Mario Tozzi proverà a fornire delle…

Staesra in TV: "Una storia da cantare". Al via la seconda stagione con Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero
 |  |  | 

Staesra in TV: “Una storia da cantare”. Al via la seconda stagione con Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero

Dopo il successo di ascolti e sul web della prima edizione, torna stasera in prima serata su Rai 1 “Una storia da cantare”, in diretta dall’Auditorium Rai di Napoli, con 4 nuove puntate speciali. All’indomani del Festival dei record, Sanremo torna protagonista del primo appuntamento, in cui saranno 6 le storie dei cantautori che con…

Stasera in TV: "N.C.I.S.". Al via la diciassettesima stagione con Mark Harmon
 | 

Stasera in TV: “N.C.I.S.”. Al via la diciassettesima stagione con Mark Harmon

Nuovo doppio appuntamento in prima assoluta con la diciassettesima serie del telefilm “N.C.I.S.”  con Mark Harmon, Sean Murray, Emily Wickersham, Maria Bello, in onda su Rai2  stasera alle 21.20. Nel primo episodio dal titoloo Fuori dal buio,  Ziva arriva nel seminterrato di Gibbs per avvisarlo  di un imminente pericolo e vuole portarlo in una casa…

Stasera in TV: "Le Parole della Settimana". Intervista a Carlo Conti
 | 

Stasera in TV: “Le Parole della Settimana”. Intervista a Carlo Conti

Sarà Carlo Conti il protagonista dell’intervista di copertina della diciassettesima puntata de Le Parole della settimana, il programma condotto da Massimo Gramellini, in onda stasera alle 20.20 su Rai3. Volto di Rai1 con all’attivo la conduzione di ben tre edizioni del Festival di Sanremo, da venerdì 21 febbraio Carlo Conti si cimenterà con un altro…

Stasera in TV: "The Good Doctor". Al via la terza stagione in prima tv assoluta
 | 

Stasera in TV: “The Good Doctor”. Al via la terza stagione in prima tv assoluta

Dopo il successo delle prime due stagioni prende il via su Rai2 da stasera alle 21.20 la terza stagione in prima visione assoluta di “The good doctor”, con Freddie Highmore, Nicholas Gonzalez, Antonia Thomas. Nel primo episodio dal titolo Disastro, per la prima volta nella sua vita, Shaun esce con una donna, ma, secondo lui,…

Stasera in TV: "#Explorers". A Firenze con il giovane attore Mirko Bongi
 | 

Stasera in TV: “#Explorers”. A Firenze con il giovane attore Mirko Bongi

Il giovane attore Mirko Bongi sarà il protagonista della puntata di #Explorers ambientata a Firenze, in onda oggi alle 18, e in replica sabato alle 14.10 su Rai Gulp e su RaiPlay. Mirko ha 15 anni e ha già avuto esperienze nel mondo del cinema e del cabaret. Ha recitato nel film “Finalmente la felicità”…

MORO2020: L'eredità delle parole e del corpo di Aldo Moro nella nostra storia
 | 

MORO2020: L’eredità delle parole e del corpo di Aldo Moro nella nostra storia

Sabato 15 marzo, Teatro Vascello (Via Giacinto Carini, 78 – Roma) ore 19.00 (ingresso libero fino ad esaurimento posti): il Gruppo Storia  di Grande come una città vuole ricordare Aldo Moro – nell’anniversario del suo rapimento (16 marzo 1978) –  promuovendo un incontro ed un dibattito intorno alla figura del grande statista e all’eredità del suo pensiero e del suo…

Oggi in TV: "Sport Stories". Niccolò Colturi, campione italiano di bordercross, è il protagonista della puntata
 | 

Oggi in TV: “Sport Stories”. Niccolò Colturi, campione italiano di bordercross, è il protagonista della puntata

Niccolò Colturi, campione italiano di bordercross, è il protagonista della nuova puntata di “Sport Stories”, la trasmissione di Rai Gulp, realizzata con il patrocinio del Coni, in onda oggi alle 16.30 (e in replica il martedì alle 18). Niccolò Colturi, 16 anni, di Bormio (Sondrio), è uno degli atleti più promettenti di snowboard. In particolare…

Stasera in TV: "a.C.d.C". Il paradiso perduto di Darwin
 | 

Stasera in TV: “a.C.d.C”. Il paradiso perduto di Darwin

Il viaggio che porta il giovane studioso Charles Darwin intorno al mondo e che cambierà per sempre il modo in cui l’umanità percepisce se stessa: lo ripercorre il documentario “Il paradiso perduto di Darwin”, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia, per il ciclo “a.C.d.C”, con un’introduzione del professor Alessandro Barbero. Durante questa spedizione,…

Stasera in TV: "I Kennedy". La leggenda di Camelot
 | 

Stasera in TV: “I Kennedy”. La leggenda di Camelot

Il presidente JFK guida l’America attraverso periodi di paralisi: dalla lotta alle organizzazioni criminali alla presa di posizione sui diritti civili. E riesce anche ad evitare un conflitto nucleare. Nel frattempo molti sono i nemici che accerchiano i Kennedy: il 22 novembre 1963 John Fitzgerald Kennedy viene assassinato a Dallas, in Texas. Dalla famiglia devastata…

Oggi in TV: "Le terre del monsone". Strani naufraghi
 | 

Oggi in TV: “Le terre del monsone”. Strani naufraghi

Migliaia di isole tropicali al centro del sistema dei monsoni, sospese tra l’Australia e la terraferma asiatica. Sono gli scenari al centro del nuovo episodio della serie “Le terre del monsone”, in onda oggi  alle 15.05 su Rai5. Le loro origini vulcaniche e le migliaia di anni di stagioni monsoniche hanno portato ad alcuni dei…

Stasera in TV: "Passato e Presente". Farinacci il fascista intransigente
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”. Farinacci il fascista intransigente

12 febbraio 1925, Mussolini nomina Farinacci segretario del partito nazionale fascista. E’ il riconoscimento del ruolo fondamentale avuto dal Ras di Cremona nei difficili mesi della crisi generata dal delitto Matteotti. Un personaggio analizzato dal professor Emilio Gentile con Paolo Mieli nel nuovo appuntamento con “Passato e Presente” in onda oggi alle 13.15 su Rai3…

Stasera in TV: "Città segrete". San Pietroburgo
 | 

Stasera in TV: “Città segrete”. San Pietroburgo

Un viaggio alla scoperta di San Pietroburgo attraverso la sua arte e la sua architettura abbagliante. Gli storici dell’arte Janina Ramirez e Alastair Sooke raccontano la città nell’ultimo episodio della serie “Città segrete”, in onda stasera alle 20.20 su Rai5. Nell’episodio spiegano come l’arte abbia saputo accrescere il prestigio e il potere di questa città,…

Stasera in TV: "Sopravvissuti". Oklahoma 1999: il più devastante tornado mai registrato
 | 

Stasera in TV: “Sopravvissuti”. Oklahoma 1999: il più devastante tornado mai registrato

Il 3 maggio 1999 è una data tristemente nota e ben impressa nella mente dei cittadini americani: in Oklahoma si scatena un violento tornado, con una velocità dei venti da record: quasi 500 chilometri all’ora registrati dai radar. Un’intera città, Moore, rasa al suolo. Centinaia di vittime. Ma ci fu anche chi riuscì a salvarsi….

Stasera in TV: Torna "Purchè finisca bene" con due nuove commedie. L'11 e il 18 febbraio, "Mai Scherzare con le stelle!" e "Al Posto Suo"
 | 

Stasera in TV: Torna “Purchè finisca bene” con due nuove commedie. L’11 e il 18 febbraio, “Mai Scherzare con le stelle!” e “Al Posto Suo”

Dopo il successo delle precedenti stagioni, tornano su Rai1 le commedie del ciclo Purché finisca bene, prodotte da Pepito Produzioni in collaborazione con Rai Fiction. Due nuovi titoli che raccontano il nostro vivere quotidiano e le relazioni interpersonali nello stile brillante della commedia sentimentale. Stasera andrà in onda in prima serata Mai Scherzare con le…

Stasera in TV: "Italiani". Giovannino Guareschi
 | 

Stasera in TV: “Italiani”. Giovannino Guareschi

Il suo funerale, nel 1968, fu quasi ignorato. Nessun esponente del mondo politico o intellettuale. Vicino alla bara, avvolta nella bandiera con lo stemma di Casa Savoia, solo i familiari e un pugno di amici: il direttore della Gazzetta di Parma, Baldassarre Molossi, e Giovanni Mosca, Carlo Manzoni, Nino Nutrizio, Enzo Biagi Enzo Ferrari. Finiva…

Stasera in TV: "Commissari - Sulle tracce del male". Appuntamento con la morte
 | 

Stasera in TV: “Commissari – Sulle tracce del male”. Appuntamento con la morte

Commissari – sulle tracce del male, il programma condotto da Pino Rinaldi e realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato, torna nella sua terza edizione con il racconto di dodici nuovi casi di cronaca giudiziaria narrati dall’investigatore che ne ha condotto le indagini. Storie che hanno coinvolto dal punto di vista umano e professionale il…

Stasera in TV: Presa Diretta. Tutti spiati?
 | 

Stasera in TV: Presa Diretta. Tutti spiati?

Tutti navighiamo su internet, usiamo cellulari, auto, elettrodomestici intelligenti e lasciamo delle tracce. Ogni dispositivo digitale può raccogliere informazioni su di noi, sulle nostre abitudini, sui nostri gusti, sulle letture e i viaggi, le amicizie, fino all’orientamento religioso o politico. Si forma così la nostra identità digitale e con questa si possono prevedere i nostri comportamenti o addirittura influenzarli, dagli acquisti…

Stasera in TV: "Sopravvissute". La storia di Cristina
 | 

Stasera in TV: “Sopravvissute”. La storia di Cristina

Sarà la storia di Cristina ad essere raccontata nella puntata di “Sopravvissute”, in onda domenica 9 febbraio alle 23.55 su Rai3. Cristina viene da un matrimonio finito e ha già un bambino di 6 anni. Nel 2007 inizia a frequentare l’uomo che diventerà suo marito. Si sposano e dopo poco hanno una figlia. Le violenze…

"UNA. NESSUNA. CENTOMILA." ... l'evento live dell'anno, con 7 grandi artiste in concerto contro la violenza sulle donne, il 19 settembre alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo)
 |  | 

“UNA. NESSUNA. CENTOMILA.” … l’evento live dell’anno, con 7 grandi artiste in concerto contro la violenza sulle donne, il 19 settembre alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo)

FIORELLA MANNOIA, EMMA, ALESSANDRA AMOROSO, GIORGIA, ELISA, GIANNA NANNINI, LAURA PAUSINI: 7 grandi artiste insieme in concerto per dire basta alla violenza sulle donne, 7 grandi voci sullo stesso palco per raccogliere fondi destinati ai centri antiviolenza.   Sabato 19 settembre dalle ore 20.30 alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo) andrà in scena il più…

Stasera in TV: Majella, montagna madre
 |  | 

Stasera in TV: Majella, montagna madre

La Majella è ricca di antiche suggestioni legate a pastori, briganti, partigiani. Ma è anche terra di sentieri escursionistici, faunistici, letterari, religiosi. Tra grotte e cammini della libertà e del silenzio, il documentario di Lucrezia Lo Bianco proposto per la serie in prima visione “Di là dal fiume e tra gli alberi”, in onda domenica…

Stasera in TV: "Amore criminale". La tragica storia di Marco Vannini
 | 

Stasera in TV: “Amore criminale”. La tragica storia di Marco Vannini

Marco era un ragazzo di appena vent’anni, amava il mare e aveva un grande sogno: entrare nelle forze armate e diventare pilota delle frecce tricolori. Nel 2012, dopo una partita di calcetto, incontra Martina, la ragazza dei suoi sogni, e tra i due è subito amore. I due ragazzi vivono in simbiosi, l’uno a casa…

Cineseminario con la psicoanalisi: "Mi chiami, non rispondo. L’autismo al cinema"
 |  | 

Cineseminario con la psicoanalisi: “Mi chiami, non rispondo. L’autismo al cinema”

Secondo appuntamento del ciclo di film selezionati da Glauco Maria Genga con la Società Amici del pensiero “Sigmund Freud”. Il tema scelto per questa rassegna è l’autismo. Come è possibile raccontare la storia di qualcuno i cui pensieri appaiono per lo più incomprensibili? E se il primo disturbo riguardasse in questi casi la pelle? Secondo…

Pinguini Tattici Nucleari: con WWF Italia hanno adottato 100 pinguini imperatore
 | 

Pinguini Tattici Nucleari: con WWF Italia hanno adottato 100 pinguini imperatore

Insieme si può fare molto e i Pinguini Tattici Nucleari lo sanno: da oggi in Antartide ci sono 100 pinguini imperatore che portano i nomi di stelle della musica italiana, e che non sono più in pericolo. È proprio nella settimana in cui tutti i riflettori sono puntati sulla kermesse che il gruppo, da sempre…

Stasera in TV: "Grande Amore". Diana e Carlo
 | 

Stasera in TV: “Grande Amore”. Diana e Carlo

Secondo appuntamento stasera alle 20.30 su Rai3 con Grande Amore, il  docureality condotto da Carla Signoris, ideato e diretto da Angelo Bozzolini: una serie di ritratti inediti di  personaggi del nostro tempo (nel mondo della musica, del teatro, della televisione e della storia) attraverso il racconto del legame amoroso che ha più segnato la loro…

Nel 30esimo anniversario della liberazione di Nelson Mandela Firenze ricorda al Nelson Mandela Forum il Premio Nobel per la Pace insieme a tanti personaggi dello sport
 | 

Nel 30esimo anniversario della liberazione di Nelson Mandela Firenze ricorda al Nelson Mandela Forum il Premio Nobel per la Pace insieme a tanti personaggi dello sport

Diceva Nelson Mandela: “Lo sport ha il potere di unire le persone come poco altro può. Lo sport ha il potere di creare speranza dove c’è disperazione. È più potente dei governi nel rompere le barriere razziali, è capace di ridere in faccia a tutte le discriminazioni”. E lo sport scenderà in campo martedì 11…

Stasera in TV: Gli stupri di guerra del XX secolo
 | 

Stasera in TV: Gli stupri di guerra del XX secolo

Nel Ventesimo secolo le violenze sessuali sulle donne sono diventate parte integrante delle strategie offensive e propagandistiche degli eserciti in guerra. Solo di recente però, dopo le atrocità commesse nei conflitti in Bosnia e in Ruanda, la comunità internazionale ha saputo riconoscere le peculiarità dello stupro di guerra da un punto di vista giuridico, dichiarandolo…

Stasera in TV: "Prima dell'alba". Lettori notturni, pescatori di vongole e una ladra di professione
 | 

Stasera in TV: “Prima dell’alba”. Lettori notturni, pescatori di vongole e una ladra di professione

Nuovo appuntamento, domani, stasera alle 23.55, con Salvo Sottile e Prima dell’Alba, il programma “on the road”, prodotto da Stand by me per Rai3, alla scoperta dell’Italia notturna. La puntata comincia a Roma nella biblioteca dell’Università Sapienza, aperta anche la notte. Salvo Sottile va a conoscere i ragazzi che fanno le ore piccole sui libri. Tra loro…

Stasera in TV: Illuminate: Oriana Fallaci, il lato oscuro della luna
 | 

Stasera in TV: Illuminate: Oriana Fallaci, il lato oscuro della luna

È Oriana Fallaci la protagonista del primo docu-film della seconda serie di “Illuminate”, in onda stasera alle 23.15 su Rai Storia. È l’attrice Sabrina Impacciatore a guidare il racconto sulle tracce della personalità e degli eventi più significativi della carriera della Fallaci, arricchito da preziose testimonianze. Non manca l’analisi degli aspetti più umani e privati…

Stasera in TV:Garibaldi in Sicilia
 | 

Stasera in TV:Garibaldi in Sicilia

La “spedizione dei Mille” guidata nel 1860 dal generale Giuseppe Garibaldi è sicuramente l’episodio cruciale del nostro Risorgimento. Lo spiegano il professor Gilles Pécout e Paolo Mieli nel nuovo appuntamento con “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 20.30 su Rai Storia.  Con lo scopo di appoggiare le rivolte scoppiate…