Stasera in TV: "Grande Amore", Lino Banfi e la moglie Lucia
 | 

Stasera in TV: “Grande Amore”, Lino Banfi e la moglie Lucia

Nuovo appuntamento con “Grande Amore”, il  docureality condotto da Carla Signoris, ideato e diretto da Angelo Bozzolini, in onda stasera, alle 20.30 su Rai3. Una serie di ritratti inediti di personaggi del nostro tempo attraverso il racconto del legame amoroso che ha più segnato la loro vita. Lino Banfi racconterà il suo grande amore per…

Stasera in TV: L'antipapa Giovanni XXIII
 | 

Stasera in TV: L’antipapa Giovanni XXIII

Un Giovanni XXIII sconosciuto ai più: non Angelo Roncalli, il “papa buono”, ma Baldassarre Cossa, antipapa dal 1410 e poi deposto. Un personaggio che il giornalista e storico Mario Prignano racconta a Giovanni Paolo Fontana a “Scritto, letto, detto”, Il programma di Rai Cultura in onda stasera alle 8.50 e alle 20.20 su Rai Storia….

Stasera in TV: "Giorni migliori verranno", le "case del migrante" in Messico
 | 

Stasera in TV: “Giorni migliori verranno”, le “case del migrante” in Messico

Esiste in Messico un tessuto di 65 “case del migrante”, storicamente aperte lungo le tre strade che dal sud del paese conducono al nord, alla frontiera con gli Stati Uniti. Queste sono le rotte, le mappe che hanno in mano le migliaia di donne, minori, famiglie provenienti non solo dal Messico, ma anche da Paesi…

Stasera in TV: Napoleone in Italia
 | 

Stasera in TV: Napoleone in Italia

Nel marzo del 1796 la Francia rivoluzionaria deve respingere gli assalti delle corone europee. Il campo di battaglia è la Germania, ma viene inviata un’armata anche in Italia. Parte così l’avventura del generale Bonaparte che diventerà re d’Italia e imperatore dei francesi: un’avventura di cui il professore Gilles Pécout e Paolo Mieli raccontano dinamiche e…

Stasera in TV: "Petrolio - Files". Puntata live, dedicata all'emergenza coronavirus
 | 

Stasera in TV: “Petrolio – Files”. Puntata live, dedicata all’emergenza coronavirus

La puntata di “Petrolio Files”, stasera alle 23.20 su Rai2, dal titolo “Antivirus”, andrà in onda in diretta, e sarà dedicata al rischio coronavirus. Con Duilio Giammaria si cercherà di rispondere sia alle grandi questioni scientifiche, come quando saranno disponibili una terapia definita e il vaccino, sia alle grandi questioni della vita quotidiana, ovvero come distinguere le buone…

Stasera in TV: PresaDiretta. "Cambiamo la scuola"
 | 

Stasera in TV: PresaDiretta. “Cambiamo la scuola”

Stasera alle 21.20 su Rai 3, va in onda una puntata di “PresaDiretta” dal titolo Cambiamo la scuola. L’ultimo rapporto dell’Ocse Pisa, che valuta i livelli di istruzione degli studenti nel mondo,  segnala che gli studenti italiani sono ormai agli ultimi posti per le competenze scientifiche e nella comprensione del testo, leggono e non capiscono….

Stasera in TV: Il pugile del Duce
 | 

Stasera in TV: Il pugile del Duce

Un pugile tecnicamente perfetto, agile, tenace, intelligente, potente, che parlava perfettamente tre lingue. Era italiano e forse anche fascista. Sicuramente non antifascista. Ma per gli italiani il colore della sua pelle faceva la differenza. È Leone Jacovacci  il protagonista del doc “Il pugile del Duce” di Tony Saccucci, in onda stasera alle 21.10 su Rai…

Stasera in TV: "Citizen Loewy e il sogno americano". Una celebrità dimenticata
 | 

Stasera in TV: “Citizen Loewy e il sogno americano”. Una celebrità dimenticata

Un uomo affascinato dal progresso e dal culto della bellezza, ma poi sopraffatto dalla sua stessa megalomania: Raymond Loewy. Come un’indagine, attraverso le testimonianze di chi gli sopravvisse e di filmati televisivi e privati di una straordinaria qualità estetica e drammatica, il docu-film “Citizen Loewy e il sogno americano”, in onda stasera alle 19.35 su…

Coronavirus: l'Associazione Marchigiana Attività Teatrali sospende le attività
 | 

Coronavirus: l’Associazione Marchigiana Attività Teatrali sospende le attività

In ottemperanza all’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale Marche n. 1 del 25 febbraio 2020 “Misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19″ che dispone “la sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche di qualsiasi natura” e “la sospensione dell’apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura e delle…

Stasera in TV: "Chi l'ha visto?". Gli aggiornamenti sul Coronavirus
 | 

Stasera in TV: “Chi l’ha visto?”. Gli aggiornamenti sul Coronavirus

A “Chi l’ha visto?”, stasera alle 21.20 su Rai3 in diretta con Federica Sciarelli tutti gli aggiornamenti sul Coronavirus. In puntata, come sempre, emergenze e dirette sui casi di scomparsa, con documenti inediti e gli appelli dei familiari. Parla la sorella di Luca Cristello: “Mio fratello è stato rapito. Era solo un ragazzino, aveva 14…

Stasera in TV: I sette re. La leggenda di Roma
 | 

Stasera in TV: I sette re. La leggenda di Roma

Le origini di Roma si confondono nella leggenda. La tradizione, ripresa dagli storici latini di età imperiale, attribuisce la fondazione della città ad un re di origine divina, Romolo, che il 21 aprile del 753 a.C. traccia alle pendici del colle Palatino il recinto sacro che delimita il nuovo villaggio. A lui – tornato protagonista…

Stasera in TV: "Storia dell'economia". La seconda rivoluzione industriale
 | 

Stasera in TV: “Storia dell’economia”. La seconda rivoluzione industriale

La storia della seconda rivoluzione industriale e dell’applicazione delle scoperte scientifiche al mondo dell’industria. Se nella prima rivoluzione industriale, i protagonisti della grande fuga dalla miseria erano stati soprattutto gli imprenditori, nella seconda, a partire dal 1870, sono gli scienziati e gli inventori a dare nuovo impulso allo sviluppo economico mettendo a disposizione dell’industria le…

Stasera in TV: "Meduse". Storie di donne
 |  | 

Stasera in TV: “Meduse”. Storie di donne

Tre storie di donne alle prese con la realtà israeliana raccontate dalla coppia di scrittori Etgar Keret e Shira Geffen (marito e moglie nella vita) che per la prima volta siedono dietro la macchina da presa. È il film “Meduse” – con Sarah Adler, Nikol Leidman, Gera Sandler, Noa Knoller, Ma-nenita De Latorre – che…

Stasera in TV: "Storie della Tv". Un viaggio nel Paese del piccolo schermo
 |  | 

Stasera in TV: “Storie della Tv”. Un viaggio nel Paese del piccolo schermo

Un viaggio tra volti leggendari e generi che raccontano il passato e il presente della tv e che mostrano come la televisione si sia intrecciata alla storia del Paese, prima come testimone dei grandi avvenimenti, poi come protagonista essa stessa dei cambiamenti sociali e culturali. Sono la tv italiana e la Rai in particolare le…

Oggi in TV: "La foresta delle meraviglie". Tra gli alberi d'Europa
 |  | 

Oggi in TV: “La foresta delle meraviglie”. Tra gli alberi d’Europa

La grandezza delle foreste primordiali d’Europa raccontata attraverso immagini in alta definizione. È il documentario “La foresta delle meraviglie”, in onda oggi alle 14.05 su Rai5. Il filmato descrive la fauna selvatica che abita questi luoghi, mostrando l’intera gamma di mammiferi e uccelli che vivono qui e i loro comportamenti, e andando alla scoperta anche…

Coronavirus, orchestra RAI: concorso rimandato e concerti annullati
 | 

Coronavirus, orchestra RAI: concorso rimandato e concerti annullati

In ottemperanza all’ordinanza della Regione Piemonte del 23 febbraio 2020, il “Concorso per clarinetto piccolo con l’obbligo del 2° clarinetto e della fila” che doveva tenersi da martedì 25 a venerdì 28 febbraio è rimandato a data da destinarsi. I due concerti in programma all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino giovedì 27 e venerdì 28 febbraio non avranno luogo….

Stasera in TV: "Povera Patria". L'allarme Coronavirus con il Ministro della Salute Roberto Speranza
 |  | 

Stasera in TV: “Povera Patria”. L’allarme Coronavirus con il Ministro della Salute Roberto Speranza

L’allarme Coronavirus con tutti gli ultimi aggiornamenti sulla situazione in Italia è al centro della puntata di Povera Patria in onda stasera in seconda serata su Rai2 alle 23.40. Ospite di Annalisa Bruchi, affiancata da Alessandro Giuli e Aldo Cazzullo,  il  Ministro della salute Roberto Speranza per fornire al pubblico di Povera Patria tutte le…

Coronavirus: Il Teatro Stabile di Torino sospende le attività fino al 1 marzo
 | 

Coronavirus: Il Teatro Stabile di Torino sospende le attività fino al 1 marzo

La Presidenza e la Direzione del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, in adempimento all’ordinanza n. 1 emanata il 23 febbraio 2020 dal Ministro della Salute Roberto Speranza e dal Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, per contrastare la diffusione del Coronavirus (COVID-2019), comunicano l’annullamento di tutte le attività programmate da lunedì 24 febbraio…

Coronavirus: Al Teatro Comunale Città di Vicenza spettacoli sospesi fino al primo marzo
 | 

Coronavirus: Al Teatro Comunale Città di Vicenza spettacoli sospesi fino al primo marzo

Facendo seguito a quanto disposto dall’ordinanza urgente del Ministro della Salute di intesa con il Presidente della Regione Veneto “Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”, tutte le manifestazioni della programmazione del Teatro Comunale Città di Vicenza – fino a tutta domenica 1° marzo – sono sospese. Sono annullati o rinviati i…

Coronavirus: i Pinguini Tattici Nucleari rinviano il tour nei palazzetti
 | 

Coronavirus: i Pinguini Tattici Nucleari rinviano il tour nei palazzetti

In ottemperanza alle disposizioni del Ministero della Salute, a seguito delle note disposizioni governative emanate per fronteggiare l’attuale emergenza sanitaria, è con grande rammarico che BPM CONCERTI e TRIDENT MUSIC si trovano costrette  a rinviare tutto il tour dei Pinguini Tattici Nucleari, programmato per febbraio e marzo 2020, rimanendo in attesa di prossimi sviluppi ed…

Arrivano il workshop e lo spettacolo teatrale che uniscono il mondo dell'Improvvisazione teatrale a quello della Disabilità
 |  | 

Arrivano il workshop e lo spettacolo teatrale che uniscono il mondo dell’Improvvisazione teatrale a quello della Disabilità

Il 7 marzo, per la prima volta assoluta a Roma, sul palco della Fonderia delle Arti prende il via il progetto che unisce l’Improvvisazione Teatrale al mondo della disabilità. Molti sono i corsi di teatro aperti a disabili, ma mai fino ad ora a Roma e in gran parte d’Italia, l’Improvvisazione Teatrale era stata vista…

Coronavirus: la Fondazione Arena di Verona annulla tutti gli spettacoli al Teatro Filarmonico fino al 1 marzo
 |  | 

Coronavirus: la Fondazione Arena di Verona annulla tutti gli spettacoli al Teatro Filarmonico fino al 1 marzo

A seguito dell’ordinanza emessa dal Ministero della Salute di intesa con la Regione Veneto per le misure di contenimento e gestione dell’emergenza da COVID-19, sono annullati tutti gli spettacoli di Fondazione Arena al Teatro Filarmonico fino al 1° marzo compreso.   EVENTI ANNULLATI:   L’Italiana in Algeri:     martedì 25 febbraio ore 19.00 giovedì 27 febbraio…

Stasera in TV: "Commissari sulle tracce del male". Partita a scacchi con l'assassino
 | 

Stasera in TV: “Commissari sulle tracce del male”. Partita a scacchi con l’assassino

Commissari – sulle tracce del male, il programma condotto da Pino Rinaldi e realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato, torna nella sua terza edizione con il racconto di dodici nuovi casi di cronaca giudiziaria narrati dall’investigatore che ne ha condotto le indagini, stasera alle 23.15 su Rai3.  Il 10 settembre 2002 nella tranquilla…

Coronavirus: Il Teatro Comunale di Bologna sospende le attività fino al 1 marzo
 | 

Coronavirus: Il Teatro Comunale di Bologna sospende le attività fino al 1 marzo

In ottemperanza all’“Ordinanza contingibile e urgente n. 1” del 23 febbraio 2020, emessa dal Ministero della Salute di intesa con il Presidente della Regione Emilia Romagna, il Teatro Comunale di Bologna informa che sono sospese tutte le attività aperte al pubblico, incluse quelle didattiche connesse alla Scuola dell’Opera, gli sportelli di biglietteria (di Largo Respighi 1 e Via…

Coronavirus: il Teatro Carlo Felice annulla le manifestazioni dal 24 febbraio al 1 marzo 2020
 | 

Coronavirus: il Teatro Carlo Felice annulla le manifestazioni dal 24 febbraio al 1 marzo 2020

In conformità all’Ordinanza n.1/2020 (“Misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”) del Presidente della Giunta Regionale, in particolare relativamente al punto 1. e., che prevede «la sospensione dell’apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura e delle biblioteche» su tutto il territorio regionale a partire dalle…

Coronavirus: la PFM rimanda i concerti in Lombardia
 | 

Coronavirus: la PFM rimanda i concerti in Lombardia

In ottemperanza all’emergenza sanitaria per evitare il diffondersi del COVID-19 e alle relative disposizioni ministeriali, PFM, D&D Concerti, Ventidieci, Zed comunicano il rinvio di 3 concerti del tour “PFM canta De André – Anniversary” nelle seguenti date: Brescia – la data del 24 Febbraio è rinviata al 22 Maggio; Padova – la data del 27…

Stasera in TV: Un giorno da Lincei. Storia di un'accademia
 | 

Stasera in TV: Un giorno da Lincei. Storia di un’accademia

Primavera del 1611: Federico Cesi e i suoi compagni contemplano il cielo stellato in compagnia di Galileo. Lo fanno grazie a una nuova invenzione messa a punto dallo stesso Galileo due anni prima: i Lincei – nome che fa riferimento all’acutezza della vista di una lince – la chiameranno “telescopio”. È l’inizio di una vera…

Coronavirus: l'orchestra sinfonica laVerdi sospende le attività
 | 

Coronavirus: l’orchestra sinfonica laVerdi sospende le attività

In relazione all’evolversi della diffusione del Coronavirus le attività dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sono sospese a titolo cautelativo in attesa delle disposizioni delle autorità competenti. Per informazioni relative alla programmazione degli spettacoli si prega di scrivere all’indirizzo [email protected] o chiamare il servizio 02.83389.401/402 (da martedì a domenica dalle ore 10.00 alle 19.00, con orario continuato….

Coronavirus: il Teatro Colosseo sospende la programmazione fino al 1 marzo
 | 

Coronavirus: il Teatro Colosseo sospende la programmazione fino al 1 marzo

Gli spettacoli in programma al Teatro Colosseo dal 24 febbraio al 1 marzo sono rinviati o annullati in osservanza all’ordinanza del Ministro della Salute e d’intesa con il Presidente della Regione Piemonte in relazione alle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID19. In particolare: il concerto di Angelo Branduardi previsto per mercoledì 26 febbraio verrà riprogrammato…

Coronavirus: il Teatro Comunale di Ferrara sospende le attività
 | 

Coronavirus: il Teatro Comunale di Ferrara sospende le attività

Tutti gli appuntamenti e gli spettacoli previsti al Teatro Comunale di Ferrara da oggi 24 febbraio fino a domenica 1° marzo compresa sono sospesi. La decisione si rende necessaria in seguito all’ordinanza firmata dalla Regione Emilia-Romagna e dal Ministero della Salute, finalizzata a contrastare la diffusione del Coronavirus. La biglietteria rimarrà chiusa. Sarà possibile comunque…