Roberto Vecchioni in concerto per Opera San Francesco per i Poveri
 |  | 

Roberto Vecchioni in concerto per Opera San Francesco per i Poveri

Roberto Vecchioni in concerto per offrire sostegno ai più bisognosi. L’11 dicembre 2022 al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano (via Conservatorio 12), dalle ore 21, il cantautore milanese si esibisce nel tradizionale concerto di Natale organizzato da Opera San Francesco, la realtà di accoglienza e aiuto gratuiti che dal 1959 a Milano costituisce un punto di riferimento per i poveri. Uno spettacolo speciale, data straordinaria dell’Infinito Tour di…

OPEN ARMS: SEARCH AND RAVE - il mondo della musica e dello spettacolo al fianco della ONG per sensibilizzare al lavoro umanitario
 |  |  | 

OPEN ARMS: SEARCH AND RAVE – il mondo della musica e dello spettacolo al fianco della ONG per sensibilizzare al lavoro umanitario

Mentre Governo e opposizione continuano a sfidarsi sull’accoglienza delle persone rifugiate soccorse nel Mediterraneo centrale, il lavoro di chi questo mare lo monitora quotidianamente con l’intenzione di salvare vite non si ferma. Un braccio di ferro politico che talvolta utilizza il lavoro delle ONG del mare come strumento di propaganda e i corpi delle persone…

In edicola dal 10 dicembre AGENDA DEL RISPARMIO 2023, a cura di Mauro Meazza e Debora Rosciani
 | 

In edicola dal 10 dicembre AGENDA DEL RISPARMIO 2023, a cura di Mauro Meazza e Debora Rosciani

E’ in edicola dal 10 dicembre l’ Agenda del Risparmio 2023 del Sole 24 Ore, un’agenda che include tutte le informazioni e consigli sui tassi di interesse, sui mutui, sulle polizze, sui fondi pensione e su molto altro ancora. È l’Agenda del Risparmio curata da Debora Rosciani e Mauro Meazza, i conduttori di Due di denari, in onda tutti i giorni su Radio 24, e…

 |  | 

Italia 1 – A “COTTO E MANGIATO – IL MENÙ” torna il progetto «SCUOLA DI VITA» di Mediafriends

Giovedì 1°dicembre, alle ore 12.20, su Italia 1, “Cotto e Mangiato – Il menù” torna ad occuparsi di «Scuola di vita», il progetto di formazione e lavoro promosso da Mediafriends in collaborazione con Comunità Nuova di Don Gino Rigoldi. La padrona di casa Tessa Gelisio apre le porte della sua cucina alla storia incredibile di  Falikou Condé, un ragazzo arrivato in Italia dalla Guinea che…

Angela Rafanelli conduce IL SEGNO DELLE DONNE - Da oggi su Rai Storia
 |  | 

Angela Rafanelli conduce IL SEGNO DELLE DONNE – Da oggi su Rai Storia

Piera Degli Esposti, Luisa Spagnoli, Topazia Alliata, Letizia Battaglia, Sibilla Aleramo e Teresa Mattei: sei straordinarie donne del Novecento italiano che hanno lasciato un segno profondo nella storia culturale e sociale del nostro Paese, rivivono nelle interpretazioni di sei attrici intervistate da Angela Rafanelli, nuova conduttrice della terza edizione de “Il Segno delle Donne”, una coproduzione Anele – Rai Cultura, che Rai Cultura propone da…

Vincenzo Schettini per Le Strade di San Nicola
 | 

Vincenzo Schettini per Le Strade di San Nicola

Giovedì 8 dicembre 2022, al Teatro Petruzzelli all’interno dello spettacolo “Le Strade di San Nicola”, lo show con artisti di fama nazionale che si alterneranno sul palco nel nome della solidarietà, interverrà anche Vincenzo Schettini professore star, il quale con il suo progetto “La Fisica che ci piace” sta facendo amare la sua materia a…

Medicina estetica, Aiteb: “Sempre più millennials decisi a rallentare primi segni di invecchiamento"

Medicina estetica, Aiteb: “Sempre più millennials decisi a rallentare primi segni di invecchiamento”

Sono sempre di più i millennials che ricorrono a trattamenti di medicina estetica per il viso. Molti professionisti, negli ultimi anni, stanno assistendo a un aumento delle richieste, soprattutto da persone che rientrano nella fascia di età tra i 20 e i 40 anni. Tra loro sono numerosi i ragazzi. E’ indubbiamente una novità, in cui…

Alla Biblioteca Vallicelliana proiezione del cortometraggio Desdemona per la Giornata eliminazione violenza contro le donne
 |  | 

Alla Biblioteca Vallicelliana proiezione del cortometraggio Desdemona per la Giornata eliminazione violenza contro le donne

Il 30 novembre 2022, in prossimità della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, nel prestigioso Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana sarà proiettato in anteprima assoluta il cortometraggio “Desdemona” per la regia di Ludovica Valeri. Liberamente ispirato all’Otello di William Shakespeare, il cortometraggio mette al centro della storia la protagonista femminile. Desdemona è…

Il Centro Formazione Supereroi - associazione non profit di professionisti della parola scritta ispirata al progetto di Dave Eggers - trova casa a Milano

Il Centro Formazione Supereroi – associazione non profit di professionisti della parola scritta ispirata al progetto di Dave Eggers – trova casa a Milano

Ha trovato casa in via Argelati a Milano il Centro Formazione Supereroi, associazione non-profit di professionisti della parola scritta (autori, editor, giornalisti, operatori culturali) nata nel 2016 con la missione di diffondere la scrittura come “superpotere per affrontare il mondo”.   Ispirato a  826 Valencia, la scuola di scrittura creativa non-profit fondata a San Francisco dallo…

CRONACHE CRIMINALI - Lunedì 28 novembre in seconda serata su RAI1 con Giancarlo De Cataldo, l'efferato femminicidio di Giulia Ballestri, brutalmente uccisa dal marito Matteo Cagnoni
 |  | 

CRONACHE CRIMINALI – Lunedì 28 novembre in seconda serata su RAI1 con Giancarlo De Cataldo, l’efferato femminicidio di Giulia Ballestri, brutalmente uccisa dal marito Matteo Cagnoni

Ci sono delitti che ci colpiscono più di altri, che ci turbano nel profondo. Perché succedono? Perché accadono in quel tempo? Nel quarto appuntamento di “Cronache Criminali”, lunedì 28 novembre in seconda serata su RAI1, Giancarlo De Cataldo ripercorre la storia di Giulia Ballestri, brutalmente uccisa dal marito Matteo Cagnoni. Da uno studio virtuale, lo scrittore e sceneggiatore, già magistrato, tra…

Rai3 - 'Nuovi Eroi' - 30 nuove storie di eroi comuni premiati dal Presidente Sergio Mattarella
 |  | 

Rai3 – ‘Nuovi Eroi’ – 30 nuove storie di eroi comuni premiati dal Presidente Sergio Mattarella

Dal 28 novembre torna Nuovi Eroi, il format originale prodotto da Stand by Me e Rai Approfondimento con la preziosa collaborazione del Quirinale, in onda dal lunedì al venerdì alle 20.15 su Rai 3, che racconta le storie straordinarie di cittadine e cittadini italiani insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Da Ciro Corona, un ragazzo di Scampia che non si…

RaiPlay, in esclusiva da oggi "Sisterhood", il docufilm dove le donne sfidano stereotipi e discriminazioni
 |  |  | 

RaiPlay, in esclusiva da oggi “Sisterhood”, il docufilm dove le donne sfidano stereotipi e discriminazioni

Tre storie, che si intrecciano a tre squadre di basket femminile su tre angoli del pianeta: Roma, New York e Beirut.  Sisterhood, dal 25 novembre in esclusiva su RaiPlay, racconta come le protagoniste sfidano stereotipi e discriminazioni usando lo sport, non professionistico e giocato nei campi di strada, come mezzo di emancipazione e integrazione.  La strada, luogo…

Sky Arte - A 2 anni esatti dalla scomparsa del campione argentino, "Daniel Pennac: Ho visto Maradona!"
 |  | 

Sky Arte – A 2 anni esatti dalla scomparsa del campione argentino, “Daniel Pennac: Ho visto Maradona!”

A 2 anni dalla scomparsa di quello che per molti è stato il più grande calciatore di tutti i tempi arriva su Sky Arte Daniel Pennac: Ho visto Maradona!, il documentario che racconta l’indagine creativa e surreale dello scrittore francese sull’impatto emotivo del mito Maradona nell’immaginario collettivo. In esclusiva su Sky Arte venerdì 25 novembre alle 21.15,…

La Lettura Intorno - Tre giorni di incontri dedicati alla lettura, al territorio e alla cittadinanza attiva
 |  | 

La Lettura Intorno – Tre giorni di incontri dedicati alla lettura, al territorio e alla cittadinanza attiva

All’indomani dell’undicesima edizione di BookCity Milano, proseguono gli appuntamenti di La Lettura Intorno, il progetto promosso dall’Associazione BookCity Milano e ideato con Fondazione Cariplo, che s’inserisce nell’ampia cornice di BookCity e ne rappresenta un continuum durante l’arco dell’anno: un elemento stabile, attivo e partecipato di fruizione e accesso alla cultura, in grado di coinvolgere, attraverso iniziative promosse nei quartieri, le diverse comunità…

BAMBOLE DI PEZZA e JO SQUILLO insieme per "Non sei sola" un brano contro la violenza con il patrocinio di CGIL Milano
 | 

BAMBOLE DI PEZZA e JO SQUILLO insieme per “Non sei sola” un brano contro la violenza con il patrocinio di CGIL Milano

È una collaborazione d’eccezione quella fra la rock band al femminile e l’energica Jo Squillo, unite per parlare con forza ed energia di violenza sulle donne. “Non sei sola” nasce nel tentativo di cancellare la paura e la frustrazione di sentirsi colpevole e inadeguata, in una parola vittima. La reazione a tutto questo è nelle…

Traduttori, l'appello al Governo dalla fiera "Più Libri Più Liberi". Nessuna tutela e retribuzioni inadeguate
 | 

Traduttori, l’appello al Governo dalla fiera “Più Libri Più Liberi”. Nessuna tutela e retribuzioni inadeguate

Compensi adeguati e proporzionati, partecipazione ai proventi, trasparenza sulle copie vendute e istituzione di un fondo di 5 milioni di euro finalizzato al sostegno dei traduttori, della qualità del loro lavoro e del libro. Sono questi i punti centrali della mobilitazione di Strade (Sindacato dei traduttori editoriali), che insieme ad AI (Autori di Immagini), AITI (Associazione Italiana Traduttori e Interpreti), ANITI (Associazione Nazionale…

Sicilia Queer filmfest - Una due giorni dedicata a Ruth Beckermann
 |  | 

Sicilia Queer filmfest – Una due giorni dedicata a Ruth Beckermann

Il Sicilia Queer filmfest, la Cineteca Nazionale, la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia e il Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia, in collaborazione con il festival Filmmaker di Milano, giovedì 1 e venerdì 2 dicembre dedicano una due giorni alla regista Ruth Beckermann come primo appuntamento verso la sua tredicesima edizione. In programma un incontro, una masterclass e tre proiezioni che…

I SOLISTI DI PAVIA - Concerto benefico per la città nel giorno di San Siro
 |  | 

I SOLISTI DI PAVIA – Concerto benefico per la città nel giorno di San Siro

Si terrà venerdì 9 dicembre al Teatro Fraschini di Pavia (ore 20) il tradizionale concerto offerto da I Solisti di Pavia alla città, nel giorno del Santo Patrono, San Siro. Il concerto, promosso dalla Fondazione Banca del Monte di Lombardia e diretto da Massimo Quarta (nella duplice veste di direttore e solista), è stato presentato oggi in conferenza stampa alla presenza del prof. Mario Cera, Presidente…

Profondamente umano: foto di grandi artisti In asta per il Centro Benedetta D'Intino e i bimbi con disabilità comunicativa
 |  | 

Profondamente umano: foto di grandi artisti In asta per il Centro Benedetta D’Intino e i bimbi con disabilità comunicativa

Margot Kidder, 1975 di Douglas Kirkland, il leggendario fotografo delle dive recentemente scomparso, che in sessant’anni di carriera ha immortalato le star di Hollywood, da Marilyn Monroe ad Angelina Jolie. The Wedding, 1994 di Sandy Skoglund, l’artista concettuale statunitense, tra le più note esponenti della Staged Photography, celebre per ritrarre scene di vita quotidiana stravolte da eventi surreali e fantastici….

Mostra Antologia della moto bolognese, 1920-1970
 |  | 

Mostra Antologia della moto bolognese, 1920-1970

Il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna – istituzione culturale votata allo studio, alla documentazione e alla divulgazione della storia economico-industriale della città e del suo territorio, attraverso la ricostruzione delle vicende succedutesi dall’affermarsi dell’industria serica nel Medioevo fino all’odierno distretto meccanico della motoristica e dell’automazione – aggiunge un nuovo momento espositivo al filone Moto bolognesi, che ha costituito uno dei…

CLIMATE SPACE - Sguardi d’autore sulla crisi climatica: cortometraggi, incontri, laboratori, sonorizzazioni
 |  |  | 

CLIMATE SPACE – Sguardi d’autore sulla crisi climatica: cortometraggi, incontri, laboratori, sonorizzazioni

In occasione dei concerti che Ludovico Einaudi terrà nella Sala Grande del Teatro Dal Verme dall’1 al 18 dicembre, torna a Milano Climate Space, uno spazio offerto alla riflessione sulla crisi climatica e ambientale, attraverso quindici cortometraggi d’autore selezionati da Francesco Cara da un’idea di Ludovico Einaudi. I cortometraggi provengono da ogni angolo del pianeta. Alcuni sono piccole produzioni indipendenti, altri sono produzioni…

PRIMA FACIE - Il dramma di Suzie Miller con Jodie Comer in prima romana al Cinema Farnese ArtHouse
 | 

PRIMA FACIE – Il dramma di Suzie Miller con Jodie Comer in prima romana al Cinema Farnese ArtHouse

Debutto sul palcoscenico del West End Londinese per Jodie Comer, la star vincitrice di un Emmy e di un Bafta per “Killing Eve” e “The Last Duel”, ora unica protagonista di “Prima Facie“, acclamatissima e pluripremiata pièce teatrale dell’australiana Suzie Miller, una storia che ci porta nel cuore di dove l’emozione e l’esperienza si scontrano con le…

Debutta in prima assoluta SILENZIO ASSORDANTE - Spettacolo multidisciplinare per la sensibilizzazione sul tema del femminicidio
 |  | 

Debutta in prima assoluta SILENZIO ASSORDANTE – Spettacolo multidisciplinare per la sensibilizzazione sul tema del femminicidio

Debutta in prima assoluta il 3 e il 4 dicembre al Teatro Furio Camillo, nell’ambito della Rassegna Battiti, SILENZIO ASSORDANTE, spettacolo multidisciplinare per la sensibilizzazione sul tema del femminicidio, diretto da Roberta Castelluzzo. In occasione della giornata nazionale contro la violenza sulle donne, il 25 novembre lo spettacolo verrà presentato in conferenza stampa, alle 18, presso la Biblioteca Laurentina- Centro Culturale Elsa Morante, da Roberta…

43° Festival Internazionale di Cinema e Donne di Firenze - Edizione speciale
 |  | 

43° Festival Internazionale di Cinema e Donne di Firenze – Edizione speciale

Si svolgerà a Firenze dal 23 al 27 novembre la 43° edizione del Festival Internazionale di Cinema e Donne di Firenze. Il Festival che ha una lunga e gloriosa storia, ha portato a Firenze grandi autrici di tutto il mondo e scoperto promesse del cinema che sono divenute registe affermate. La sua mission è quella di promuovere la presenza femminile nel cinema come…

Cinema e letteratura contro lo stigma della malattia mentale per un pomeriggio LiberaMente
 |  | 

Cinema e letteratura contro lo stigma della malattia mentale per un pomeriggio LiberaMente

Lunedì 21 novembre, dalla Mostra di Venezia, arriva a Roma, allo spazio Scena, il premio cine-letterario Bookciak, Azione. Appuntamento alle ore 17.00 in via degli Orti d’Alibert 1. Il premio, ideato e diretto da Gabriella Gallozzi, dedicato all’intreccio tra cinema e letteratura, propone un focus di approfondimento sul tema del disagio mentale a partire dalla…

L’installazione “La violenza non è amore” di Anna Izzo arriva ad Arezzo
 |  | 

L’installazione “La violenza non è amore” di Anna Izzo arriva ad Arezzo

Il giorno 20 novembre 2022 alle ore 17.00 verrà inaugurata in Piazza della Badia ad Arezzo, alla presenza delle autorità, l’installazione scultorea La violenza non è amore di Anna Izzo, opera che prosegue il suo viaggio dopo le prime presentazioni a Città della Pieve e a Fiumicino. Le opere di Anna Izzo, pittrice e scultrice poliedrica tarantina oggi attiva…

Rai Yoyo - IL MONDO DI LEO, prima serie animata italiana che racconta le avventure di un bambino con disturbo dello spettro autistico
 |  | 

Rai Yoyo – IL MONDO DI LEO, prima serie animata italiana che racconta le avventure di un bambino con disturbo dello spettro autistico

Arriva su Rai Yoyo, da lunedì 28 novembre alle ore 10:05 e in replica alle 18:30 – e disponibile in anteprima su RaiPlay con tutti gli episodi da venerdì 18 novembre – “Il Mondo di Leo”, la prima serie animata italiana che racconta le avventure di un bambino con disturbo dello spettro autistico, prodotta da Rai Kids e Brand Cross e ideata per parlare direttamente a bambini…

Firenze, online il menù della solidarietà ideato da sei chef
 | 

Firenze, online il menù della solidarietà ideato da sei chef

Polpette di lampredotto con maionese allo zenzero e insalata di cavoli e broccoli, un risotto pre match rigorosamente viola, un cacciucco di ceci, la lingua al pepe verde, la caponata in agrodolce in versione invernale e, come dessert, ganache al cioccolato. E’ il menù della solidarietà ideato da sei chef fiorentini, amici delle mense popolari gestite…

Al via “WRITE FOR RIGHTS”, la più grande campagna di Amnesty International per i diritti umani
 | 

Al via “WRITE FOR RIGHTS”, la più grande campagna di Amnesty International per i diritti umani

Inizia oggi “Write for Rights”, la più grande campagna d’invio di lettere di Amnesty International, giunta alla ventunesima edizione. Dal 2001, nelle ultime settimane dell’anno, l’organizzazione raccoglie lettere, post, e-mail e cartoline a sostegno di persone ingiustamente imprigionate o perseguitate: dalle 2326 lettere raccolte il primo anno si è arrivati a oltre quattro milioni e…

"Piantedosi, carico residuale", l'ultima opera della street artist LAIKA
 | 

“Piantedosi, carico residuale”, l’ultima opera della street artist LAIKA

La notte tra il 10 l’11 novembre, in via Urbana all’angolo con via Agostino Depretis, a pochi passi dal Viminale, è apparsa una nuova opera della Street Artist Laika, dal titolo “Piantedosi, carico residuale”. Il poster raffigura il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi in uno scatolone di “carichi residuali”. Con questo poster, dal taglio ironico, l’artista si…