Fondazione Cariplo: Nuovi contributi per oltre 3 milioni di euro a sostegno della cultura
 | 

Fondazione Cariplo: Nuovi contributi per oltre 3 milioni di euro a sostegno della cultura

Fondazione Cariplo ancora una volta dalla parte della Cultura. Approvati dal Consiglio di Amministrazione 22 progetti nell’ambito del bando “Luoghi di innovazione culturale”, con cui si intende sostenere le organizzazioni che hanno in proprietà o gestione luoghi della cultura e che intendono portarvi un’innovazione concreta e duratura. Generare innovazione culturale significa, infatti, immaginare, realizzare e diffondere reali cambiamenti…

Stasera in TV: Petrolio Files "Caccia al Virus"
 | 

Stasera in TV: Petrolio Files “Caccia al Virus”

Sette giorni: è il tempo che l’Istituto Superiore di Sanità ha chiesto per giudicare i risultati delle misure anti-coronavirus messe in campo dal nostro Paese. A una settimana da quella richiesta, Petrolio Files, il programma di approfondimento condotto da Duilio Giammaria, torna in onda stasera alle 23.15 su Rai2 con una puntata di scienza dal…

Stasera in TV: "L'ombra del muro". Vite recluse
 | 

Stasera in TV: “L’ombra del muro”. Vite recluse

Dagli anni della costruzione del Muro di Berlino nel 1961, fino all’abbattimento il 9 novembre 1989. Un viaggio tra passato e presente: quali ricordi persistono di quell’esperienza della divisione? Le parole, i volti, i luoghi di quella stagione danno vita a “L’ombra del muro”, un documentario in due parti, ideato e diretto da Francesco Conversano…

Coronavirus: Teatro di Rifredi, alcuni spettacoli rimandati
 | 

Coronavirus: Teatro di Rifredi, alcuni spettacoli rimandati

A seguito del decreto governativo del 4 marzo 2020, il Teatro di Rifredi comunica quanto segue: Lo spettacolo I PROMESSI SPOSI, in programma venerdì 6 e sabato 7 marzo è rinviato a dicembre 2020. Lo spettacolo THE PRIMITALS in programma da giovedì 12 a domenica 15 marzo è rinviato alle seguenti date: da giovedì 22 a domenica 25 ottobre 2020….

Coronavirus: i teatri Brancaccio, Sala Umberto, Brancaccino e Spazio Diamante sospendono le attività
 | 

Coronavirus: i teatri Brancaccio, Sala Umberto, Brancaccino e Spazio Diamante sospendono le attività

Essendo stato emanato il DPCM del 4 marzo 2020 art.1 comma 1 lett. B che dispone “Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19” e considerato che  all’art.1 di cui sopra, per continuare una moderata attività si prevede l’eccezione che consente “l’affollamento di persone condizionata al rispetto della distanza…

Coronavirus: ecco le nuove date della Biennale Architettura 2020
 |  | 

Coronavirus: ecco le nuove date della Biennale Architettura 2020

La Biennale Architettura 2020, curata da Hashim Sarkis, si svolgerà a Venezia (Giardini e Arsenale) da sabato 29 agosto (pre-apertura giovedì 27 e venerdì 28 agosto) fino a domenica 29 novembre, anziché dal 23 maggio al 29 novembre, come in precedenza annunciato. Le nuove date della Biennale Architettura sono state stabilite in conseguenza delle recenti misure precauzionali in materia di…

https://www.eventiintoscana.it/wp-content/uploads/2019/11/39824__37732__logo-chigiana-og.jpg
 | 

Coronavirus: Rinviati a data da destinarsi alcuni concerti dell’Accademia Chigiana

L’Accademia Chigiana, consapevole dell’importanza della tutela della salute degli artisti, degli abbonati e di tutto il pubblico che partecipa alle sue attività concertistiche, in ottemperanza alle disposizioni emanate dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dal Ministro della Salute con il DPCM del 4 marzo 2020, avente per obbiettivo il contenimento della diffusione del Covid-19,…

Coronavirus: l'Associazione Marchigiana Attività Teatrali sospende le attività
 | 

Coronavirus: spettacoli sospesi nelle Marche

In applicazione a quanto stabilito dal DPCM Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato nella serata del 4 marzo “Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19”, tutti gli spettacoli programmati da AMAT nei teatri delle Marche fino al 3 aprile sono sospesi. Gli uffici stanno lavorando alla riprogrammazione delle date….

Coronavirus: Il Teatro Stabile di Torino sospende le attività fino al 1 marzo
 | 

Coronavirus: Teatro Stabile di Torino, sospesi gli spettacoli programmati fino al 3 aprile 2020

Il Teatro Stabile di Torino comunica che sono sospesi gli spettacoli programmati nei suoi teatri fino al 3 aprile 2020 in ottemperanza al DPCM del 4 marzo 2020 del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Ministro della Salute, relativo alle “Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19”, e…

Stasera in TV: La città proibita. Il "cuore" di Pechino
 |  | 

Stasera in TV: La città proibita. Il “cuore” di Pechino

È stato il cuore pulsante dell’Impero cinese. Oggi è la più grande attrazione turistica della Cina. La Città Proibita, a Pechino, è un complesso di strutture unico al mondo, che riflette la gerarchia del potere divino e imperiale, testimone non solo di spettacolari cerimonie ma anche di oscuri intrighi. Un luogo dal fascino immortale che…

GIGI D'ALESSIO: rinviate le prime date del “NOI DUE TOUR 2020” alla luce dei recenti avvenimenti e delle vigenti disposizioni governative
 |  | 

GIGI D’ALESSIO: rinviate le prime date del “NOI DUE TOUR 2020” alla luce dei recenti avvenimenti e delle vigenti disposizioni governative

Alla luce dei recenti avvenimenti e delle vigenti disposizioni governative, Friends & Partners è costretta a rinviare le prime date del “NOI DUE TOUR 2020” di GIGI D’ALESSIO, la cui partenza era prevista il 17 marzo da Brescia. Sono rinviate le date di marzo e della prima metà di aprile. Rimangono invariate le date successive.  …

“i talenti delle donne”. In edicola edizione speciale di “Topolino” con una storia dedicata alle donne scienziate
 | 

“i talenti delle donne”. In edicola edizione speciale di “Topolino” con una storia dedicata alle donne scienziate

In occasione della “Giornata Internazionale della Donna” dell’8 marzo, il settimanale “Topolino” si tinge di scienza con una storia speciale, intitolata “Paperina e la selezione scientifica”, che pone al centro la valorizzazione delle competenze scientifiche femminili. Nel numero in edicola da mercoledì 4 marzo, infatti, si parlerà di ricerca scientifica attraverso l’esperienza di due protagoniste…

Stasera in TV: I Celti: battaglia per la Gallia
 | 

Stasera in TV: I Celti: battaglia per la Gallia

La cultura dei guerrieri celti e il loro mondo, che si estendeva fino alla Turchia centrale; un universo destinato a scontrarsi con l’espansione di Roma e con la campagna militare guidata da Giulio Cesare in Gallia. Una campagna che porta la Gallia, nel 50 avanti Cristo, sotto il dominio romano. Pagine di storia antica dedicate…

Stasera in TV: "La lunga marcia". Donne: il cammino per i diritti
 |  | 

Stasera in TV: “La lunga marcia”. Donne: il cammino per i diritti

Nella prima guerra mondiale molte donne, in Italia, si misero al servizio del Paese in vari modi, subentrando agli uomini inviati al fronte: al lavoro nei campi, operaie nelle fabbriche di munizioni, impiegate negli “Uffici Notizie”, persino alla guida dei tram, nelle grandi città. Ma al termine del conflitto ci fu un riconoscimento dello Stato…

Stasera in TV: "Storia dell'economia". La seconda guerra dei trent'anni
 | 

Stasera in TV: “Storia dell’economia”. La seconda guerra dei trent’anni

La prima metà del Novecento rappresenta un periodo di svolta per l’umanità intera, caratterizzato da grandi cambiamenti economici, finanziari, sociali, politici e culturali. Protagonisti di queste trasformazioni sono i due conflitti mondiali. Pierluigi Ciocca, Emanuele Felice, Gianni Toniolo e Giovanni Vecchi ne parlano in “Storia dell’economia”, in onda in prima visione stasera alle 22.10 su…

Stasera in TV: "Storie della tv". Enzo Tortora, inventore di format
 | 

Stasera in TV: “Storie della tv”. Enzo Tortora, inventore di format

Enzo Tortora è passato alla storia per il clamoroso errore giudiziario di cui è stato vittima. Ma Tortora è stato, prima e soprattutto, un grandissimo presentatore e autore televisivo. Un uomo che con la sua cultura e la sua ironia ha lasciato un segno indelebile in 30 anni di televisione italiana. Enzo Tortora, l’inventore di…

Oggi in TV: "Moon". Illuminati dalla Luna
 |  | 

Oggi in TV: “Moon”. Illuminati dalla Luna

“Pendolo” dei cicli biologici e insieme punto di riferimento universale di tutte le civiltà, la Luna sembra scandire il ritmo di ogni forma di vita sul nostro pianeta. L’astro che fa battere il cuore degli oceani e che tutte le notti ha un volto diverso è il protagonista della serie in due puntate “Moon”, in…

Oggi in TV: "Wild Italy". Predatori dei cieli in città
 | 

Oggi in TV: “Wild Italy”. Predatori dei cieli in città

Ogni giorno, spesso a nostra insaputa, si consumano straordinarie battaglie nei cieli sopra le nostre teste. Falchi pellegrini e gabbiani si contendono la palma di cacciatori di colombi, pappagalli, rondoni, pipistrelli e qualsiasi altra creatura. E lo fanno in un ambiente difficile e pieno di confusione: le nostre città. “Wild Italy”, in onda oggi alle…

Coronavirus: Al Teatro Comunale Città di Vicenza spettacoli sospesi fino al primo marzo
 | 

Coronavirus: Al Teatro Comunale Città di Vicenza spettacoli sospesi fino a domenica 8 marzo

Prosegue per un’altra settimana la chiusura del Teatro Comunale di Vicenza, per ottemperare a quanto disposto dall’ordinanza del Ministro della Salute di intesa con il Presidente della Regione Veneto “Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”: tutti gli eventi previsti nel programma del Teatro Comunale Città di Vicenza saranno quindi sospesi fino…

Coronavirus: Teatro Comunale di Ferrara, spettacoli sospesi fino a domenica 8 marzo
 | 

Coronavirus: Teatro Comunale di Ferrara, spettacoli sospesi fino a domenica 8 marzo

In ottemperanza al Decreto del Consiglio dei Ministri del 1° marzo, il Teatro Comunale di Ferrara rimarrà chiuso fino a domenica 8 marzo. Tutti gli appuntamenti e gli spettacoli previsti sono sospesi. La biglietteria rimane aperta nei consueti orari: da lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19, il sabato dalle 10 alle 12.30 e dalle…

Stasera in TV: "Commissari -Sulle tracce del male". Il piccolo Tommy
 | 

Stasera in TV: “Commissari -Sulle tracce del male”. Il piccolo Tommy

La nuova puntata di “Commissari – sulle tracce del male”, in onda stasera alle 22.50 su Rai3, sarà dedicata al rapimento del piccolo Tommaso. Il programma condotto da Pino Rinaldi e realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato, torna nella sua terza edizione con il racconto di dodici nuovi casi di cronaca giudiziaria narrati…

Coronavirus: rinviato lo spettacolo di Antonio Giuliani all’Auditorium Conciliazione di Roma
 | 

Coronavirus: rinviato lo spettacolo di Antonio Giuliani all’Auditorium Conciliazione di Roma

Al fine di garantire la perfetta riuscita dello spettacolo di Antonio Giuliani in un teatro prestigioso come l’Auditorium Conciliazione, che sarebbe dovuto andare in scena dal 5 all’8 marzo p.v. a ridosso del momento culminante dell’emergenza coronavirus, “Evergreen” sarà rinviato al 20, 21 e 22 marzo 2020. Nell’ottica quindi di privilegiare la serenità di tutti…

Coronavirus: Il Teatro Comunale di Bologna sospende le attività fino al 1 marzo
 | 

Coronavirus: tutti gli spettacoli previsti al Teatro Comunale di Bologna sono sospesi fino all’8 marzo 2020 compreso

In ottemperanza al DPCM del 1° marzo 2020, tutti gli spettacoli previsti al Teatro Comunale di Bologna sono sospesi fino all’8 marzo 2020 compreso. Pertanto le due recite del Gala di danza Les Étoiles di mercoledì 4 e giovedì 5 marzo non avranno luogo e verranno riprogrammate a dicembre 2020. Chi è in possesso di biglietti e abbonamenti per il 4 marzo ore…

Il calcio e il suo mito: a Firenze una tre giorni di tornei, incontri, editoria e cinema di settore, calcio simulato, cimeli e collezionismo
 | 

Il calcio e il suo mito: a Firenze una tre giorni di tornei, incontri, editoria e cinema di settore, calcio simulato, cimeli e collezionismo

Mondiali di calcio 1974, Germania dell’Ovest batte Olanda 2 a 1 e alza la coppa. Al di là del trofeo, alla storia passa il totaalvoetbal degli Orange, incanto e rivoluzione al contempo. Forse l’essenza stessa del calcio, qualcosa capace di strabiliare eppure di uscire confitto (due finali perse, la storia si ripete ai Mondiali del…

Coronavirus: il Piccolo di Milano sospende le attività fino all'8 marzo
 | 

Coronavirus: il Piccolo di Milano sospende le attività fino all’8 marzo

In ottemperanza al decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sono sospesi gli spettacoli in programma nelle sale del Piccolo Teatro di Milano (Teatro Strehler, Grassi e Studio Melato) fino a domenica 8 marzo compresa. Restano ancora sospesi il servizio di biglietteria del Teatro Strehler e le attività culturali presso il Chiostro Nina Vinchi. La…

"Trenta Ore per la Vita 2020" torna in tv per aiutare concretamente tante mamme con la sclerosi multipla (SM) in 80 città italiane
 |  |  | 

“Trenta Ore per la Vita 2020” torna in tv per aiutare concretamente tante mamme con la sclerosi multipla (SM) in 80 città italiane

Ogni giorno in Italia 6 donne scoprono di avere la sclerosi multipla, sono perlopiù giovani donne o giovani mamme (tra i 20 e i 40 anni) e da quel momento la loro vita e quella dei loro figli viene stravolta completamente. Si stima che in Italia le giovani donne con SM tra i 16 e…

Stasera in TV: Siracusa. Il faro della Magna Grecia
 |  | 

Stasera in TV: Siracusa. Il faro della Magna Grecia

Il faro della Magna Grecia: Siracusa. È la città siciliana la protagonista di “Storia delle nostre città”, il programma coprodotto da Ballandi Arts e Rai Storia, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia. Al culmine della sua influenza, intorno al 400 a.C., Siracusa fu una città grande e popolosa e aveva una popolazione paragonabile…

Stasera in TV: "Non ho l'età". Storie e amori degli over 65
 | 

Stasera in TV: “Non ho l’età”. Storie e amori degli over 65

Seconda settimana di programmazione per la nuova edizione di Non ho l’età, il docufactual che racconta i nuovi amori delle persone over 65 e che attraverso le loro storie ha tracciato un inedito e sorprendente spaccato dell’Italia di ieri e di oggi, in onda dal 2 al 6 marzo, alle 20.20, su Rai3. Questa quinta…

Stasera in TV: "Che tempo che fa". Tra gli ospiti Luca Zingaretti e Angelo Borrelli
 | 

Stasera in TV: “Che tempo che fa”. Tra gli ospiti Luca Zingaretti e Angelo Borrelli

Stasera alle ore 21 su Rai2, torna l’appuntamento con Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio con Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbåck. Lo show è preceduto alle ore 19.40 da Che Tempo Che Farà, con i divertenti sketch di Mago Forest, Ale e Franz, Raul Cremona e con l’inviato speciale Gigi Marzullo. Ospiti della puntata:…

Stasera in TV: Il proibizionismo in America
 | 

Stasera in TV: Il proibizionismo in America

Nel 1919 la crociata contro l’alcol, che era stata combattuta per più di un secolo negli Stati Uniti, ottiene quella che sembra una vittoria schiacciante. Il divieto di produrre, importare, trasportare e vendere “liquori intossicanti” viene fissato nel 18° emendamento della Costituzione. Una pagina di storia americana che il professor Ferdinando Fasce e Paolo Mieli…