Stasera in TV: "Prima della Prima". Manon Lescaut al Teatro alla Scala
 |  | 

Stasera in TV: “Prima della Prima”. Manon Lescaut al Teatro alla Scala

Dietro le quinte dell’opera “Manon Lescaut”, proposta nella sua prima versione dal Maestro Riccardo Chailly per il ciclo delle opere pucciniane al Teatro alla Scala. È il nuovo appuntamento con “Prima della Prima”, che nella puntata in onda stasera alle 22.45 su Rai5, presenta l’allestimento diretto da David Pountney. Regia Tv di Roberto Giannarelli. Il…

VAN DER GRAAF GENERATOR, il tour slitta a settembre-ottobre. Nuova data in Piemonte
 |  | 

VAN DER GRAAF GENERATOR, il tour slitta a settembre-ottobre. Nuova data in Piemonte

In ottemperanza ai provvedimenti emanati su scala europea per contrastare la diffusione del COVID-19, le date italiane dei Van der Graaf Generator previste per i primi giorni di aprile sono rinviate di qualche mese. Per la gioia dei fan piemontesi della formazione, però, il tour aggiunge una tappa in provincia di Novara: Peter Hammill e soci saranno infatti headliner…

Stasera in TV: "Conquistadores". Le chiavi del mare
 | 

Stasera in TV: “Conquistadores”. Le chiavi del mare

La conquista delle Americhe partendo dal viaggio di Cristoforo Colombo nel 1492 alla ricerca dei mercati delle spezie in Asia. La racconta la serie in otto puntate “Conquistadores”, in onda da stasera alle 22.10 su Rai Storia, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Nel primo episodio si racconta come, dopo la conquista di Granada, ultima…

Stasera in TV: "In prima tv il novecento russo con Daniele Gatti a Santa Cecilia"
 |  | 

Stasera in TV: “In prima tv il novecento russo con Daniele Gatti a Santa Cecilia”

C’è il Novecento russo fra Stravinskij e Prokof’ev al centro del concerto dell’Orchestra e del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretti da Daniele Gatti che Rai Cultura propone in prima tv oggi alle 21.15 su Rai5. Già Direttore musicale dell’Accademia di Santa Cecilia dal 1992 al 1997, Gatti è attuale Direttore musicale del Teatro…

"I promessi sposi" in streaming e un nuovo e ricco palinsesto di contenuti per la Cineteca di Milano in streaming
 |  | 

“I promessi sposi” in streaming e un nuovo e ricco palinsesto di contenuti per la Cineteca di Milano in streaming

Dopo il grande successo di pubblico delle ultime settimane, con circa 132’000 iscritti provenienti da tutta Italia e da diverse zone d’Europa e d’America, con visite quotidiane al sito che hanno raggiunto il picco di 144’000 utenti e con più di 2 milioni di visualizzazioni nelle ultime settimane lo streaming della Cineteca di Milano adotta un nuovo palinsesto con appuntamenti settimanali fissi pensati per tutte le sue fasce…

Stasera in TV: "a.C.d.C.". Donne nella Storia: Giovanna D'Arco
 | 

Stasera in TV: “a.C.d.C.”. Donne nella Storia: Giovanna D’Arco

Giovanna d’Arco, Caterina la Grande, Luisa di Prussia: tre donne che si sono rese protagoniste nel lungo corso della storia e tre ritratti tratteggiati dal professor Alessandro Barbero in altrettanti appuntamenti con “a.C.d.C”, in onda da oggi  alle 21.10 su Rai Storia. Si comincia con Giovanna d’Arco, uno dei personaggi femminili più affascinanti del passato,…

GIANNA NANNINI torna live in diretta streaming sulla sua pagina Instagram e sensibilizza i suoi fan sulla raccolta fondi per gli ospedali San Paolo e San Carlo di Milano
 | 

GIANNA NANNINI torna live in diretta streaming sulla sua pagina Instagram e sensibilizza i suoi fan sulla raccolta fondi per gli ospedali San Paolo e San Carlo di Milano

GIOVEDÌ ALLE ORE 16.00 GIANNA NANNINI LIVE IN DIRETTA STREAMING DALLA SUA CASA A MILANO Dopo il successo dei primi due appuntamenti con migliaia di utenti collegati, GIANNA NANNINI torna live in diretta streaming giovedì 19 marzo, sempre alle ore 16.00, sulla sua pagina Instagram. Un appuntamento pensato per «farvi stare in solitudine il meno possibile», in…

Oggi in TV: "Un giorno nella natura selvaggia". Le giungle
 | 

Oggi in TV: “Un giorno nella natura selvaggia”. Le giungle

Un viaggio di 24 ore attraverso le giungle del mondo, dove ogni animale si è evoluto diversamente per sopravvivere nell’habitat più vario del nostro pianeta. È l’ultimo episodio della serie “Un giorno nella natura selvaggia”, in onda oggi alle 14.50 su Rai5. Le giungle sono gli habitat più ricchi e diversificati del pianeta. Coprono appena…

RESTO A CASA CON LE FIABE: Un progetto ideato da Annabella Calabrese e dalla compagnia "Le Chat Noir"
 | 

RESTO A CASA CON LE FIABE: Un progetto ideato da Annabella Calabrese e dalla compagnia “Le Chat Noir”

“Resto a casa con le fiabe” è un progetto ideato da Annabella Calabrese e dalla compagnia “Le chat Noir” con l’intento di donare ai tanti bimbi a casa una piccola forma di intrattenimento. Tutti i video sono delle versioni “teatralizzate” di fiabe di tradizione italiana e sono realizzati in conformità alle norme per il contenimento…

Oggi in TV: "Passato e Presente". L'indipendenza dell'India
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. L’indipendenza dell’India

Il lungo e tormentato cammino che ha portato l’India all’indipendenza: a 70 anni dall’entrata in vigore della Costituzione del Paese, lo ripercorrono Paolo Mieli e il professor Franco Cardini a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda oggi alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. La rivolta dei sepoys,…

Oggi in RADIO: "Diario Kids", una striscia quotidiana per tenere compagnia ai bambini
 |  | 

Oggi in RADIO: “Diario Kids”, una striscia quotidiana per tenere compagnia ai bambini

Prenderà il via oggi, in occasione della Festa del papà, la nuova ministriscia quotidiana di Rai Radio Kids intitolata “Diario Kids”. Si tratta di un nuovo programma in onda 7 giorni su 7 alle 10.30 e alle 14.30 in cui le voci protagoniste del canale tengono una sorta di diario di queste giornate casalinghe in…

Stasera in TV: "I diari della grande guerra". Le rovine
 | 

Stasera in TV: “I diari della grande guerra”. Le rovine

La capitolazione definitiva della Germania e la fine della Guerra, avvenuta l’11 novembre del 1918: lo racconta “Le rovine”, il documentario in onda stasera alle 22.00 su Rai Storia per la serie “I diari della grande guerra”. In primo piano le vite di uomini e donne di tutta Europa coinvolti nella catastrofe del primo conflitto.

Stasera in TV: "Gulag". 1934-1945
 | 

Stasera in TV: “Gulag”. 1934-1945

All’indomani della Rivoluzione in Russia del 1917, il regime bolscevico istituisce i campi di lavoro forzato, i Gulag, dove vengono mandati tutti gli oppositori del regime, nella maggior parte dei casi uomini e donne totalmente innocenti, condannati senza nessun processo. Lo racconta “Gulag” in onda in prima visione stasera alle ore 21.10 su Rai Storia….

#IOSUONODACASA: Il calendario quotidiano dei concerti via social per sollecitare le donazioni solidali
 |  | 

#IOSUONODACASA: Il calendario quotidiano dei concerti via social per sollecitare le donazioni solidali

Prosegue con ottimi risultati #iosuonodacasa, l’idea di Franco Zanetti, direttore del sito di informazione musicale Rockol, entusiasticamente rilanciata da Massimiliano Longo (Allmusicitalia) e prontamente raccolta da altre importanti testate musicali online (Frequenzaitaliana, Musicadalpalco, Newsic, Ondefunky, Onstage, Optimagazine), dando così vita a un super-gruppo di testate di informazione musicale che hanno messo da parte competitività e…

Un’iniziativa per documentare il Paesaggio Sonoro del Covid19
 |  | 

Un’iniziativa per documentare il Paesaggio Sonoro del Covid19

L’Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi, in collaborazione con il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova e LYS – Locate Your Sound, invita alla raccolta spontanea di documentazione sonora: un appello per avere una testimonianza uditiva di questo periodo così particolare che l’Italia sta vivendo. Riscoprire come anche il silenzio sia denso di tante sfumature di…

Oggi in TV: "I grandi della Letteratura Italiana". Giovanni Verga
 | 

Oggi in TV: “I grandi della Letteratura Italiana”. Giovanni Verga

Giovanni Verga è già uno scrittore di successo quando la sua vita viene rivoluzionata dalla scoperta di un nuovo modo di narrare. Abbassando lo sguardo riesce ad adottare nei suoi romanzi e racconti, a partire da “Rosso Malpelo”, una voce collettiva popolare. Eppure proprio l’autore che ha raccontato con straordinaria adesione la vita dei ceti…

Oggi in TV: "Un giorno nella natura selvaggia". Le pianure
 | 

Oggi in TV: “Un giorno nella natura selvaggia”. Le pianure

Una famiglia di leoni che caccia contro il tempo; un piccolo senghi che rallenta il metabolismo nelle ore notturne; un ippopotamo infastidito dal caldo che si immerge nell’acqua fino al tramonto per rinfrescarsi. Sono i modi ingegnosi con cui questi animali sopravvivono per 24 ore sulle grandi pianure africane, raccontati da “Un giorno nella natura…

UGO lancia #REBOOT - RICOMINCIAMO A BALLARE, la nuova CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI a sostegno della CROCE ROSSA ITALIANA
 | 

UGO lancia #REBOOT – RICOMINCIAMO A BALLARE, la nuova CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI a sostegno della CROCE ROSSA ITALIANA

In questo periodo storico particolare, UGO, l’applicazione nata per rivoluzionare il mondo della notte, scende in campo per dare il proprio contributo all’emergenza sanitaria che sta fronteggiando l’Italia grazie alla nuova iniziativa “REBOOT – Ricominciamo a ballare”. Il progetto andrà in supporto della Croce Rossa Italiana, organizzazione di volontariato che ha per scopo l’assistenza sanitaria…

Oggi in TV: "L'attimo fuggente". Alda Merini
 | 

Oggi in TV: “L’attimo fuggente”. Alda Merini

Sui navigli di Milano nasce la “storia quasi vera” di Alda Merini. Una vita piena di amori e di matrimoni, di ricoveri e di sventure, di amore per la musica e di passione per la poesia. Un’esistenza da ripercorrere leggendo le sue poesie più amate, alla ricerca di momenti di quotidianità e briciole di libertà,…

Stasera in TV: "Storia dell'economia". Tempi di crisi
 | 

Stasera in TV: “Storia dell’economia”. Tempi di crisi

Nella storia economica del Novecento, l’inizio degli anni settanta rappresenta per i paesi più sviluppati un momento molto importante, uno spartiacque tra la Golden Age, l’Età dell’Oro, e una fase di crescita più debole e instabile nella quale ancora viviamo. Un periodo ricostruito da “Storia dell’economia”, in onda oggi alle 22.10 su Rai Storia. Eventi…

Oggi in TV: "I grandi della Letteratura Italiana". Giosuè Carducci
 | 

Oggi in TV: “I grandi della Letteratura Italiana”. Giosuè Carducci

E’ l’autore che ha incarnato in ogni aspetto, nel bene e nel male, la nostra nazione in un momento cruciale: quello del passaggio dai fervori rivoluzionari dell’età unitaria alla “normalizzazione” dello Stato umbertino. Giosuè Carducci è il protagonista della puntata de “I grandi della letteratura italiana” che Rai Cultura propone oggi alle 15.20 su Rai3….

Oggi in TV: "I tesori segreti del Sudafrica". Kogelberg, le montagne delle diversità
 |  | 

Oggi in TV: “I tesori segreti del Sudafrica”. Kogelberg, le montagne delle diversità

Sulla punta sud-occidentale dell’Africa c’è una meraviglia botanica con acque che pullulano di vita e specie uniche che non si trovano in nessun altro luogo del pianeta: la riserva naturale di Kogelberg, protagonista dell’ultimo episodio della serie “I tesori segreti del Sudafrica” in onda oggi alle 14.05 su Rai5. Considerata da molti come la più…

Stasera in TV: "Storie della tv". Raimondo Vianello, la fantasia al potere
 | 

Stasera in TV: “Storie della tv”. Raimondo Vianello, la fantasia al potere

Raimondo Vianello: basta pronunciare il suo nome per evocare la possibilità di una risata educata, di una televisione d’altri tempi, quella dei pionieri, capace però di conservarsi con intelligenza e garbo fino agli anni più recenti. Vianello è senza dubbio una delle grandi colonne portanti del varietà italiano, e il suo lascito la materia più…

Oggi in TV: "Passato e Presente". Le spie di Cambridge
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. Le spie di Cambridge

Cambridge, anni ’30. Cinque studenti della celebre università britannica vengono reclutati come spie dall’Unione sovietica. Kim Philby e i suoi amici costruiscono coperture di facciata: apparentemente si comportano come uomini di destra ma, in realtà, sono fedeli alla causa comunista. Ricoprono ruoli strategici e si infiltrano nei servizi segreti occidentali. A “Passato e Presente”, il…

Stasera in TV: "Italia: viaggio nella bellezza. La bottega del falsario". Storie di falsi nel Novecento
 | 

Stasera in TV: “Italia: viaggio nella bellezza. La bottega del falsario”. Storie di falsi nel Novecento

Chi è il falsario? È un romantico sovvertitore della gerarchia dell’arte o un delinquente? Rovistando tra le storie dei falsi del Novecento, “Italia: viaggio nella bellezza”, prodotto da Rai Cultura in collaborazione con il Mibact, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia, prova a tracciare un profilo del falsario. A partire dalle vicende di…

Coronavirus: il Teatro Colosseo sospende la programmazione fino al 1 marzo
 | 

Coronavirus, il Teatro Colosseo rinvia “GHOST – IL MUSICAL”

In ottemperanza all’emergenza sanitaria per evitare il diffondersi del COVID-19 il Teatro Colosseo, in accordo con Dimensione Eventi e Showbees, comunica il rinvio delle date di GHOST – IL MUSICAL inizialmente programmate al Colosseo il 20 e 21 marzo. La storia d’amore che ha commosso più di una generazione dà appuntamento al pubblico torinese il 27 e 28 novembre, alle…

Stasera in TV: "Il Commissario Montalbano". La rete di protezione
 | 

Stasera in TV: “Il Commissario Montalbano”. La rete di protezione

Secondo attesissimo episodio della nuova serie del Commissario Montalbano, stasera in prima tv e in prima serata su Rai1. Si intitola “La rete di protezione” ed è tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri edito da Sellerio. Luca Zingaretti nei panni del commissario più amato d’Italia si ritrova a dover risolvere un nuovo e strano enigma….

Cortinametraggio diventa 2.0: il Festival non si ferma e va online dal 23 al 28 marzo
 |  | 

Cortinametraggio diventa 2.0: il Festival non si ferma e va online dal 23 al 28 marzo

Cortinametraggio non si ferma e la quindicesima edizione del festival in versione 2.0 va online dal 23 al 28 marzo. Con questa iniziativa Cortinametraggio aderisce alla campagna #iorestoacasa lanciata dal mondo della cultura per contrastare la diffusione del Covid-19 e lancia l’hashtag #CortinametraggioLive. In streaming tutto il fitto programma di proiezioni previste quest’anno con collegamenti e interventi dei tanti registi in concorso. “Abbiamo…

Oggi in TV: "L'Orchestra Rai alla Scala". Omaggio a György Kurtág
 |  | 

Oggi in TV: “L’Orchestra Rai alla Scala”. Omaggio a György Kurtág

Il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai al Teatro alla Scala di Milano, per l’edizione 2018 del Festival “Milano Musica”: lo propone Rai Cultura oggi alle 18.30 su Rai5. Sul podio è protagonista Heinz Holliger, fra i più apprezzati oboisti del nostro tempo, ma anche direttore e compositore di fama internazionale, che propone Stele, prima…

Oggi in TV: "Testimoni del tempo" e "Speciale per Dante". Per il Dantedì, Rai Cultura celebra il genio del poeta
 | 

Oggi in TV: “Testimoni del tempo” e “Speciale per Dante”. Per il Dantedì, Rai Cultura celebra il genio del poeta

Due programmi per celebrare la Divina Commedia e il suo sommo poeta:  in occasione del Dantedì, istituito per celebrare Alighieri il 25 marzo di ogni anno e alla vigilia del settecentesimo anniversario dalla morte, Rai Cultura dedica all’opera dantesca una programmazione in onda da oggi al 25 marzo alle 16.00 su Rai5, con “Testimoni del…