Teatro le Maschere in streaming da oggi con TRE OMINI NEL BOSCO
 | 

Teatro le Maschere in streaming da oggi con TRE OMINI NEL BOSCO

Sembra che questo brutto virus ci costringa ancora un bel po’ a casa e quindi cerchiamo di organizzare il tempo dei nostri bambini… Dal momento che non possiamo a Teatro, sarà il Teatro a venire da noi. Infatti a partire da lunedì 23 marzo alle 15:00 alcuni degli spettacoli del Teatro Le Maschere, saranno in streaming sulla pagina…

Oggi in TV: "I grandi della Letteratura Italiana". Gabriele D'Annunzio
 | 

Oggi in TV: “I grandi della Letteratura Italiana”. Gabriele D’Annunzio

Uno scrittore di mercato, un inventore di slogan pubblicitari, un curatore del mito pubblico di se stesso. Tutto questo e non solo: chi è stato veramente D’Annunzio? Il Vate guida della nazione, o il personaggio da rotocalco? Probabilmente entrambe le cose, ma fu soprattutto il creatore della letteratura contemporanea: il primo a capire che lo…

Molisecinema: i corti del festival in streaming gratuito per #iorestoacasa
 | 

Molisecinema: i corti del festival in streaming gratuito per #iorestoacasa

Il Festival MoliseCinema aderisce alla campagna #iorestoacasa, lanciata dal mondo della cultura per contribuire a contrastare il contagio del Covid-19. Fino al termine del periodo di quarantena il Festival renderà disponibile, in streaming gratuito sul proprio sito, una selezione dei cortometraggi del concorso di MoliseCinema 2019, aspettando la 18° edizione attesa dal 4 al 9 agosto 2020 a Casacalenda. “Con l’adesione alla campagna nazionale #iorestoacasa, a cui partecipano…

Stasera in TV: "Il cane, un amico di famiglia, e i suoi simili". Il miglior amico dell'uomo
 | 

Stasera in TV: “Il cane, un amico di famiglia, e i suoi simili”. Il miglior amico dell’uomo

Un viaggio attraverso l’albero genealogico dei Canidi, per scoprire cosa unisce le 36 specie di volpi, cani e lupi che appartengono a questa famiglia. Un viaggio che dall’America attraversa l’Asia e arriva all’Africa meridionale nella serie “Il cane, un amico di famiglia, e i suoi simili”, in onda da stasera alle 21.15 su Rai5. La…

Coronavirus: Le nuove date di Piero Angela e Alberto Luca Recchi, “I segreti del mare” rinviati a settembre
 |  | 

Coronavirus: Le nuove date di Piero Angela e Alberto Luca Recchi, “I segreti del mare” rinviati a settembre

“I segreti del mare”, lo spettacolo multimediale con Piero Angela e Alberto Luca Recchi, viene rimandato a causa dell’emergenza sanitaria. Inizialmente previsto il 31 marzo a Milano e il 4 aprile a Roma, le nuove date sono rispettivamente il 22 settembre al Teatro degli Arcimboldi e il 26 settembre nella capitale all’Auditorium Conciliazione. I biglietti acquistati restano…

Oggi in TV: "Da Noi... A Ruota Libera". Franco Di Mare ospite di Francesca Fialdini
 | 

Oggi in TV: “Da Noi… A Ruota Libera”. Franco Di Mare ospite di Francesca Fialdini

Nella nuova puntata di “Da Noi… A Ruota Libera”, in onda oggi alle 17.35 su Rai1, Francesca Fialdini ospiterà il giornalista, scrittore e conduttore tv Franco Di Mare che in questo periodo con “Frontiere” sta raccontando ai telespettatori l’emergenza Covid-19. Nel corso del programma saranno in collegamento Flavio Insinna, Gabriele Corsi, l’attrice comica Emanuela Aureli,…

Stasera in TV: "Ironclad". Il Medioevo a "Binario Cinema"
 | 

Stasera in TV: “Ironclad”. Il Medioevo a “Binario Cinema”

Nell’Inghilterra del 1215, dopo essere stato costretto dalla rivolta dei baroni ad apporre il suo sigillo sulla Magna Carta, re Giovanni Senzaterra, spalleggiato dal Papa, viene meno al giuramento fatto e con un esercito di mercenari danesi decide di dare guerra ai nobili ribelli per ristabilire il suo potere assoluto sul Paese. Un tentativo raccontato…

WebTv del Teatro Massimo - Gli appuntamenti dal 23 al 25 marzo
 | 

WebTv del Teatro Massimo – Gli appuntamenti dal 23 al 25 marzo

La musica aiuta a resistere e a occupare le lunghe giornate da trascorrere a casa. La Fondazione Teatro Massimo da giorni ha aperto a tutti la fruizione del suo grande patrimonio digitale e prosegue la programmazione sulla web tv che giornalmente propone alcuni tra gli spettacoli e i concerti più belli prodotti negli ultimi anni….

Stasera in TV: "Passato e Presente". L'imperatore Claudio
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”. L’imperatore Claudio

Tiberio Claudio Druso vive una giovinezza a latere della famiglia imperiale, all’ombra di personaggi amati dal popolo e da Augusto, come suo padre Druso e suo fratello Germanico, le cui glorie militari entusiasmano Roma intera. Ma proprio lui, il candidato più improbabile della dinastia di Augusto, deriso per la sua goffaggine, diventa imperatore all’età di…

Oggi in TV: "I segreti del deserto". Una maratona dedicata alla lotta contro la desertificazione nel giorno del "World Water Day"
 | 

Oggi in TV: “I segreti del deserto”. Una maratona dedicata alla lotta contro la desertificazione nel giorno del “World Water Day”

La lotta contro la desertificazione è una delle grandi sfide del XXI secolo e coinvolge scienziati, governi e gente comune. Nei luoghi desertici del Pianeta, sempre più spesso l’uomo combatte una quotidiana guerra per raggiungere risorse idriche sempre meno disponibili a causa dei cambiamenti climatici. In questi territori la ricerca di nuove modalità di irrigazione…

Teatro Comunale di Bologna: raddoppia l'offerta sul canale Youtube
 | 

Teatro Comunale di Bologna: raddoppia l’offerta sul canale Youtube

Dopo aver annunciato il podcast di tre titoli operistici andati in scena nella stagione 2019 – ovvero Rigoletto già trasmesso con successo lo scorso 14 marzo, La traviata che andrà in onda sabato 21 marzo alle 21.00 e Il barbiere di Siviglia il prossimo sabato 28 marzo alle 21.00 – il Teatro Comunale di Bologna rilancia e raddoppia la programmazione in…

Oggi in TV: "O anche no". Il docureality dedicato a sociale, solidarietà e inclusione incontra Giorgio Novello
 | 

Oggi in TV: “O anche no”. Il docureality dedicato a sociale, solidarietà e inclusione incontra Giorgio Novello

Nuovo appuntamento con “O anche no”, il docureality dedicato a sociale, solidarietà e inclusione, in onda con la quinta puntata oggi alle 9.15 su Rai 2. Si tratta dell’ultima serie realizzata con materiale registrato prima del DPCM con le limitazioni per il Coronavirus. Al suo interno ci sono anche delle parti registrate dai singoli artisti…

Stasera in TV: "Il meglio di Viva Raiplay! #iorestoacasasurai1 con Fiorello
 | 

Stasera in TV: “Il meglio di Viva Raiplay! #iorestoacasasurai1 con Fiorello

Viva RaiPlay! il programma più rivoluzionario di Fiorello, ideato per la piattaforma digitale Rai, arriva su Rai1. Dopo il clamoroso successo di Viva RaiPlay! e di Sanremo, Fiorello ha accettato con piacere la richiesta della Rai di proporre il meglio del suo programma cult. Da stasera e poi anche sabato 28 marzo e sabato 4…

Stasera in RADIO: "#iorestoacasa" con Rai Radio2. Due concerti Live per un week end all'insegna della buona musica
 |  | 

Stasera in RADIO: “#iorestoacasa” con Rai Radio2. Due concerti Live per un week end all’insegna della buona musica

Un week end di musica Live, da ascoltare e da cantare, quello proposto da Rai Radio2. Stasera, all’insegna del mood #iorestoacasa con Rai Radio2 andrà in onda alle 21, in esclusiva per l’Italia, ‘Radiohead live at Balelec’, concerto leggendario targato EBU, registrato dai Radiohead nello storico locale di Losanna il 20 maggio 1994. A 25…

#MuseiChiusiMuseiAperti. I musei civici fiorentini, grazie a MUS.E, aderiscono all'iniziativa
 |  | 

#MuseiChiusiMuseiAperti. I musei civici fiorentini, grazie a MUS.E, aderiscono all’iniziativa

In tempo di emergenza Coronavirus, che ha portato alla difficile decisione di chiudere tutti i musei e luoghi della cultura secondo le disposizioni del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo, anche MUS.E, nell’ottica di perseguire la sua missione di valorizzare il Patrimonio artistico della Città di Firenze, ha deciso di aderire alla…

Stasera in TV: "Passato e Presente". Dom Franzoni. L'abate ribelle
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”. Dom Franzoni. L’abate ribelle

Dom Giovanni Franzoni è stato tra i più giovani padri conciliari italiani. Una figura analizzata da Paolo Mieli con il professor Alberto Melloni e tre giovani storici a “Passato e Presente”, in onda stasera alle 20.30 su Rai Storia. A 35 anni Dom Franzoni è già abate dell’abazia di San Paolo fuori le mura a…

Giornata mondiale della poesia: streaming gratuito del concertode La Fil-Filarmonica di Milano per la chiusura di Bookcity 2019
 | 

Giornata mondiale della poesia: streaming gratuito del concertode La Fil-Filarmonica di Milano per la chiusura di Bookcity 2019

Nonostante l’interruzione delle attività a causa dell’attuale emergenza sanitaria, la grande musica non si ferma: in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, sabato 21 marzo, l’orchestra LaFil-Filarmonica di Milano propone gratuitamente in streaming il concerto con cui ha chiuso l’edizione 2019 di BookCity, la manifestazione milanese dedicata al libro. Il concerto, per la prima volta sul web, sarà disponibile…

laVerdi: le Stagioni del Mondo in anteprima Facebook e Youtube
 | 

laVerdi: le Stagioni del Mondo in anteprima Facebook e Youtube

In occasione dell’arrivo della primavera un doppio appuntamento in streaming con Le stagioni del Mondo, un concerto dedicato all’opera di Vivaldi e Piazzolla. Presso I Sette Palazzi Celesti 2004-2015 di Anselm Kiefer Pirelli HangarBicocca, l’Ensemble laBarocca e l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, entrambe dirette dal Maestro Ruben Jais, proporranno uno stimolante confronto musicale tra le Stagioni di Antonio Vivaldi e Las Cuatro Estaciones Porteñas che Astor Piazzolla…

Stasera in TV: "Documentari d'autore". Fighting Paisanos
 | 

Stasera in TV: “Documentari d’autore”. Fighting Paisanos

Il caso dei soldati americani di origini italiane che combatterono la Seconda Guerra Mondiale per liberare l’Italia. The Fighting Paisano è il nomignolo che un grande cronista di guerra americano, Ernie Pyle, affibiò a un ragazzino ciociaro, Alfonso Felici, che grazie alla sua doppia cittadinanza, italiana e statunitense, poté combattere come soldato alleato per liberare…

La Pino Daniele Trust Onlus, l'Open Onlus e l'Istituto Pascale di Napoli lanciano la raccolta fondi #JESTOVICINOATE, per sconfiggere il Coronavirus
 |  | 

La Pino Daniele Trust Onlus, l’Open Onlus e l’Istituto Pascale di Napoli lanciano la raccolta fondi #JESTOVICINOATE, per sconfiggere il Coronavirus

In occasione del compleanno di Pino Daniele, la Pino Daniele Trust Onlus insieme alla Open Onlus (Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma) ha organizzato una raccolta fondi #JESTOVICINOATE a favore dell’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori Pascale di Napoli, per sostenere lo studio approvato dall’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) al fine di valutare l’efficacia e la…

Stasera in RADIO: "Rai Radio3" per la giornata mondiale della poesia
 |  | 

Stasera in RADIO: “Rai Radio3” per la giornata mondiale della poesia

Una serata unica, quella che Fabrizio Gifuni ha portato in scena al Teatro Vascello di Roma lo scorso 17 febbraio, di cui Rai Radio 3 propone la registrazione, che è davvero un “dono” per i tanti, tantissimi, che non hanno potuto assistere a quell’incontro. Quasi un’esclusiva, in cui Fabrizio Gifuni, che accompagna da anni  Radio3…

Stasera in TV: "I grandi dimenticati". Il carcere di Santo Stefano
 | 

Stasera in TV: “I grandi dimenticati”. Il carcere di Santo Stefano

Il racconto dei capolavori abbandonati o dimenticati del patrimonio artistico e culturale italiano ed europeo, e le loro storie, le leggende e i ricordi. È la serie i sei episodi “I grandi dimenticati”, in onda da stasera alle ore 22.00 su Rai Storia. Firma la regia Matteo Bruno, aka “Cane Secco”, giovane e noto Youtuber…

Anche il Museo Galileo aderisce a #iorestoacasa
 | 

Coronavirus: Anche il Museo Galileo aderisce a #iorestoacasa

In attesa di una riapertura che ci auguriamo prossima, il Museo Galileo continua a offrire cultura mettendo a disposizione le proprie risorse digitali grazie al web: un vero e proprio viaggio nella storia della scienza attraverso video didattici, mostre virtuali e approfondimenti tematici. Un video pubblicato nei giorni scorsi sulla pagina Facebook del museo mostra un Galileo…

Stasera in TV:"La guerra segreta". I Leoni di Giuda
 | 

Stasera in TV:”La guerra segreta”. I Leoni di Giuda

Atti di coraggio e slanci di eroismo, ma anche “scommesse” con la morte, doppi giochi e tradimenti. Tutti rigorosamente segreti. E tutti parte di una guerra sotterranea che si combatté parallelamente alla Seconda Guerra Mondiale: la guerra degli agenti segreti dei diversi Stati. Storie raccontate dalla nuova serie “La guerra segreta” in onda in prima…

Stasera in TV: "Speciale Tg1". In trincea
 | 

Stasera in TV: “Speciale Tg1”. In trincea

Sempre incentrato sul Coronavirus ritorna stasera alle 21.25, su Rai1, lo Speciale Tg1 in prima serata. ‘In trincea’, questo il titolo che dà la fotografia esatta dello stato attuale del paese. In primo piano l’emergenza sanitaria nelle regioni più esposte, l’aumento dei casi al Sud, come gli italiani stanno affrontando questa crisi e l’atteggiamento dell’Europa…

Oggi in TV: "Alpi selvagge". Testimoni dell'era glaciale
 | 

Oggi in TV: “Alpi selvagge”. Testimoni dell’era glaciale

Circa 1.200 chilometri di roccia massiccia formano la catena montuosa più famosa al mondo per le sue vette leggendarie e le sue piste da sci: le Alpi. In mezzo, però, esiste un mondo sorprendente per la sua biodiversità. Lo racconta la serie in tre episodi “Alpi Selvagge”, in onda da oggi alle 14.55 su Rai5….

IRAMA: Esce un nuovo brano inedito, “Milano”, canzone che dedica alla sua città. I suoi proventi verranno devoluti all’Ospedale Niguarda
 | 

IRAMA: Esce un nuovo brano inedito, “Milano”, canzone che dedica alla sua città. I suoi proventi verranno devoluti all’Ospedale Niguarda

Irama, al lavoro sul nuovo disco, ha deciso di fare uscire un nuovo brano inedito, una canzone che non è un singolo ma che ha un significato molto importante per lui in un momento così difficile per la sua città e per tutta l’Italia. Il brano si intitola “Milano”, vede la partecipazione di Francesco Sarcina ed uscirà il 27 marzo sulle piattaforme…

Oggi in TV: "Ritorno alla natura". A piedi fino alla quercia magica
 | 

Oggi in TV: “Ritorno alla natura”. A piedi fino alla quercia magica

La natura è protagonista di tante storie e nella natura accadono molti miracoli. Attraverso un bosco di noccioli, un’appassionata di mito e leggende e l’autore di un blog di viaggi molto frequentato, Reetta Ranta e Antti Huttunen, arrivano a uno degli alberi più belli e magici della Finlandia per abbracciarlo e per ascoltare il respiro…

Keaton presenta Razioni K - corso gratuito di Smart video making con 28 tutorial, film in visione gratuita e le istruzioni per partecipare all'iniziativa "VivaVoce"
 |  | 

Keaton presenta Razioni K – corso gratuito di Smart video making con 28 tutorial, film in visione gratuita e le istruzioni per partecipare all’iniziativa “VivaVoce”

Le idee non vanno in quarantena. Anzi, sembra quasi che la capacità di immaginare risulti potenziata dagli spazi ristretti nei quali siamo obbligati. E anche se per un po’ dovremo rinunciare al nostro amato grande schermo, Keaton non farà mancare le sue video risorse dedicate a studenti e docenti. Razioni K è un contenitore nel quale è possibile…

Oggi in RADIO: Rai Radio aderisce a "La radio per l'Italia"
 |  | 

Oggi in RADIO: Rai Radio aderisce a “La radio per l’Italia”

Unite per l’Italia. E’ il senso dell’iniziativa che tutte le radio stanno organizzando per oggi alle 11.00. Rai Radio, insieme a tutte le altre emittenti italiane, manderà in onda l’inno di Mameli e tre canzoni del patrimonio musicale nazionale. A quasi cento anni dal primo programma radiofonico del 6 ottobre 1924, per la prima volta…