Stasera in TV: "Art Night". Gli abissi di Tiepolo
 | 

Stasera in TV: “Art Night”. Gli abissi di Tiepolo

Esattamente 250 anni fa, il 27 marzo 1770, Giovan Battista Tiepolo moriva, a Madrid. Un pittore che forse più di ogni altro, nella nostra storia, ha celebrato i diritti della fantasia e il trionfo della luce. L’ultimo grande artista del Barocco, raccontato dal documentario di Tomaso Montanari “Gli abissi di Tiepolo”, che il programma di…

#ioscrivoacasa: un’iniziativa per gli scrittori reclusi
 | 

#ioscrivoacasa: un’iniziativa per gli scrittori reclusi

“Storie di resistenza al virus”. Così s’intitola il nuovo progetto editoriale promosso dalla casa editrice romana (ma anche un po’ livornese) Paesi Edizioni. Pensato nel contesto di #iorestoacasa, promosso dalla presidenza del Consiglio dei Ministri per battere il contagio da nuovo Coronavirus, l’operazione culturale intende far fronte alla costrizione casalinga di milioni di italiani. Non solo, #ioscrivoacasa è anche…

Oggi in TV: "Le terre del monsone". Strani naufraghi
 | 

Oggi in TV: “Le terre del monsone”. Strani naufraghi

Migliaia di isole tropicali al centro del sistema dei monsoni, sospese tra l’Australia e la terraferma asiatica. Sono gli scenari al centro del nuovo episodio della serie “Le terre del monsone”, in onda oggi alle 14.50 su Rai5. Le origini vulcaniche di quelle isole e le migliaia di anni di stagioni monsoniche hanno portato alla creazione…

laVerdi: Playlist Spotify per fare la spesa
 | 

laVerdi: Playlist Spotify per fare la spesa

Continuano le iniziative dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi per far sentire il  pubblico meno solo possibile. Dopo le Playlist dedicate al weekend e allo smart working, è l’ora di fornire una serie di brani ideali per la coda al supermercato. È arrivato il giorno di andare a fare la spesa? Se di fronte alla lunga…

Stasera in TV:"La guerra segreta". La spia di Churchill
 | 

Stasera in TV:”La guerra segreta”. La spia di Churchill

Celebre stilista del dopoguerra e icona della moda, Hardy Amies è stato uno degli agenti segreti più improbabili della Seconda Guerra Mondiale. Un personaggio raccontato da “La guerra segreta”, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia. Nato nel 1909, all’inizio della guerra Amies è un sarto sia pure già di successo, ma tutto cambia…

Oggi in TV: "I grandi della Letteratura Italiana". Carlo Emilio Gadda
 | 

Oggi in TV: “I grandi della Letteratura Italiana”. Carlo Emilio Gadda

E’ uno dei massimi prosatori del Novecento italiano. La sua lingua è viscerale e precisa, ricchissima di termini colti, tecnici, dialettali, arcaici, popolari. Scrittore, poeta e ingegnere, Carlo Emilio Gadda ha partecipato alla Grande Guerra e la sua vicenda personale è strettamente legata alla sua opera letteraria. Un percorso che giunge a una precisa filosofia:…

Coronavirus: FRANCESCO DE GREGORI, posticipati in autunno i concerti, previsti nei mesi di aprile e maggio, nei CLUB ITALIANI.
 |  | 

Coronavirus: FRANCESCO DE GREGORI, posticipati in autunno i concerti, previsti nei mesi di aprile e maggio, nei CLUB ITALIANI.

A causa del perdurare dello stato di emergenza e alla luce delle ultime disposizioni governative, si informa che i concerti di FRANCESCO DE GREGORI nei club italiani, previsti nei mesi di aprile e maggio, sono posticipati.   Di seguito le nuove date previste nei mesi di novembre e dicembre 2020:   27 novembre al VOX CLUB di Nonantola – MODENA (recupero del…

CHIGIANA STOPS COVID-19: Gli appuntamenti di questa settimana
 | 

CHIGIANA STOPS COVID-19: Gli appuntamenti di questa settimana

Prosegue l’offerta di musica virtuale con il progetto CHIGIANA STOPS COVID-19 sul Canale YouTube dell’Accademia Chigiana. I prossimi concerti che verranno trasmessi in diretta streaming con inizio alle h.21:00 sono i seguenti: Giovedì 26 marzo: “Lunario Orientale”, Ross Daly, Kelly Thoma, Peppe Frana, Francesco Savoretti Da Tradire – Le radici nella musica 2019, Palazzo Chigi Saracini Dall’Egeo alla…

Stasera in TV: "a.C.d.C". Donne nella Storia: Caterina la Grande
 | 

Stasera in TV: “a.C.d.C”. Donne nella Storia: Caterina la Grande

È stata una donna ambiziosa e innovatrice. Caterina II di Russia è la protagonista dell’appuntamento con la serie dedicata alle grandi figure femminili della storia, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “a.C.d.C”, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Tedesca di origini, Sofia Augusta Federica di Anhalt-Zerbst – questo il suo…

CORTINAMETRAGGIO: oggi Salmo e Alessandro Borghi, Gazzelle, Andrea Laszlo De Simone, Paolo Sassanelli, Elena Cotta, Luca Vecchi dei The Pills
 | 

CORTINAMETRAGGIO: oggi Salmo e Alessandro Borghi, Gazzelle, Andrea Laszlo De Simone, Paolo Sassanelli, Elena Cotta, Luca Vecchi dei The Pills

Quarta giornata di Cortinametraggio 2.0 la XV edizione del Festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri, il primo in Italia ad andare online, aderendo alla campagna #iorestoacasa lanciata dal mondo della cultura per contrastare la diffusione del Covid-19, con l’hashtag #CortinametraggioLive. Oggi a partire dalle 18.30 online sul sito del festival www.cortinametraggio.it con una finestra dedicata, e in contemporanea su Canale 100 di Canale Europa, https://canaleeuropa.tv/it/cortinametraggio-tv.html piattaforma televisiva online, che…

Stasera in TV: "Conquistadores". Il piccolo capitano
 | 

Stasera in TV: “Conquistadores”. Il piccolo capitano

Gli uomini di Cristoforo Colombo rimasti sull’isola di Hispaniola a guardia del forte Natividad non riescono a resistere all’avidità e si scontrano con gli indios che vivono su quelle terre. Lo racconta il nuovo episodio della serie “Conquistadores”, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. L’Ammiraglio vuole tenere…

NAOMI BERRILL suona da casa: un tour virtuale per viaggiare nel tempo, nelle epoche e nei generi
 | 

NAOMI BERRILL suona da casa: un tour virtuale per viaggiare nel tempo, nelle epoche e nei generi

In viaggio, seppur fermi, tra le mura del nostro appartamento; vicini anche se non fisicamente. Il coronavirus ci obbliga a stare a casa, un ambiente intimo che rivediamo con occhi diversi ed è il luogo da cui gli artisti possono travalicare le mura domestiche. Questi i motivi con cui Naomi Berrill annuncia un tour che dalle…

Oggi in TV: "Passato e Presente". Alle radici dell'immigrazione
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. Alle radici dell’immigrazione

Quando è iniziata l’immigrazione straniera di massa verso l’Italia? E’ la domanda al centro di “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda oggi alle 13.15 su Rai3 alle 20.30 su Rai Storia. Ospite di Paolo Mieli, la professoressa Silvia Salvatici che ripercorre le tappe fondamentali della storia dell’immigrazione in Italia. I flussi…

Il patrimonio cinematografico dell’AAMOD al servizio della scuola (e non solo) attraverso una serie di percorsi sulla storia sociale del Novecento
 | 

Il patrimonio cinematografico dell’AAMOD al servizio della scuola (e non solo) attraverso una serie di percorsi sulla storia sociale del Novecento

Un grande contributo per la conoscenza del nostro patrimonio storico audiovisivo: da tempo l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ha messo a disposizione gratuitamente migliaia di film sul proprio canale YouTube, consultabili anche, corredati di schede con le descrizioni integrali, sul sito specifico. Ora, nei difficili giorni dell’epidemia e dell’ #iorestoacasa, propone alcuni percorsi,…

Oggi in TV: "Una tv per conoscere. Sempre di più". L'offerta di Rai Cultura su Rai5, Rai Storia e Rai Scuola
 | 

Oggi in TV: “Una tv per conoscere. Sempre di più”. L’offerta di Rai Cultura su Rai5, Rai Storia e Rai Scuola

Continuare a diffondere sapere e bellezza, ma anche offrire strumenti utili a insegnanti e studenti, in un periodo di chiusura forzata delle scuole. Oltre alla normale programmazione Rai Cultura prosegue nel suo impegno di arricchimento dei palinsesti di Rai5, Rai Storia, Rai Scuola e di rafforzamento della didattica online. Su Rai5 (canale 23 Dt), in…

Stasera in TV: "PresaDiretta". Coronavirus: la sfida dell'Italia
 | 

Stasera in TV: “PresaDiretta”. Coronavirus: la sfida dell’Italia

Con lo speciale  “Coronavirus: la sfida dell’Italia” torna stasera, alle 21.20 su Rai3, “PresaDiretta”, una puntata speciale della squadra di Riccardo Iacona sull’emergenza che stiamo tutti vivendo oggi. Un approfondimento a tutto campo sulle misure e le forze coinvolte nella lotta contro il contagio da Covid 19, sul piano sanitario, scientifico e su quello economico,…

Dubioza Kolektiv Quarantine Shows: ogni lunedì, a partire da oggi, un live per rallegrare l'auto-isolamento in diretta streaming
 | 

Dubioza Kolektiv Quarantine Shows: ogni lunedì un live per rallegrare l’auto-isolamento in diretta streaming

I Dubioza Kolektiv si uniscono ai numerosi artisti che, costretti a rimandare i concerti a causa della grave emergenza sanitaria che ha colpito tutto il mondo, non rinunciano a suonare. La musica, come già dimostrato in quest’ultimo periodo, ha la capacità di alleviare ed esorcizzare la paura. Ogni lunedì alle 20:30 i Dubioza si esibiranno in uno…

#IOSUONODACASA: oltre 200 concerti "casalinghi" annunciati e più di 25 mila euro di donazioni raccolti
 | 

#IOSUONODACASA: oltre 200 concerti “casalinghi” annunciati e più di 25 mila euro di donazioni raccolti

Oltre 200 concerti “da casa” annunciati e più di 25.000 euro di donazioni raccolti: è il primo bilancio dell’attività di #iosuonodacasa, l’iniziativa congiunta avviata da otto siti di informazione musicale (Allmusicitalia, Frequenzaitaliana, Musicadalpalco, Newsic, Ondefunky, Onstage, Optimagazine, Rockol) e sostenuta da altri sei (bellacanzone.it, fourzine.it, ilmohicano.it, rocknation.it, spettacolo.eu, spettacolonews.com) per dare la massima visibilità alle iniziative spontanee che si moltiplicano da parte di artisti…

Cortinametraggio: Miriam Leone è Oriana Fallaci. Per i videoclip Daniele Silvestri mette insieme una squadra di attori
 |  |  | 

Cortinametraggio: Miriam Leone è Oriana Fallaci. Per i videoclip Daniele Silvestri mette insieme una squadra di attori

Terza giornata di  Cortinametraggio 2.0 la XV edizione del Festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri, il primo in Italia ad andare online, aderendo alla campagna #iorestoacasa lanciata dal mondo della cultura per contrastare la diffusione del Covid-19, con l’hashtag #CortinametraggioLive. Oggi a partire dalle 18.30 online sul sito del festival www.cortinametraggio.it con una finestra dedicata allo streaming, e in contemporanea su Canale 100 di Canale Europa, https://canaleeuropa.tv/it/cortinametraggio-tv.html piattaforma televisiva online, che…

Oggi in TV: "Passato e Presente". La Sicilia dei Vicerè
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. La Sicilia dei Vicerè

Pubblicato per la prima volta nel 1894, il capolavoro di Federico De Roberto, “I Vicerè” è al centro dell’appuntamento con “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda oggi alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Del romanzo – che narra la vicenda della nobile famiglia Uzeda di Francalanza, dalla…

#IOSUONODACASA: RANDOM dà appuntamento sulla sua pagina Instagram per un concerto in diretta streaming, in cui farà ascoltare in anteprima il nuovo sigolo "MARIONETTE" ft. Carl Brave, in uscita il 27 marzo
 | 

#IOSUONODACASA: RANDOM dà appuntamento sulla sua pagina Instagram per un concerto in diretta streaming, in cui farà ascoltare in anteprima il nuovo sigolo “MARIONETTE” ft. Carl Brave, in uscita il 27 marzo

RANDOM dà appuntamento oggi alle 18,30 per un mini concerto in diretta streaming sulla sua pagina Instagram (www.instagram.com/random_solo/). Dalla sua casa a  Riccione, dove ha preso vita il suo primo singolo di successo “CHIASSO”, l’artista terrà compagnia ai fan e farà ascoltare in anteprima il singolo “MARIONETTE” ft. Carl Brave, in uscita venerdì 27 marzo. Con questo appuntamento il giovane artista prende…

Fondazione CariPerugia Arte aderisce a #iorestoacasa. Sui canali social visite virtuali alle mostre realizzate negli anni
 | 

Fondazione CariPerugia Arte aderisce a #iorestoacasa. Sui canali social visite virtuali alle mostre realizzate negli anni

L’arte senza limiti ai tempi dei social e delle nuove tecnologie: nel rispetto di #iorestoacasa si può vivere senza restrizioni #arteinquarantena. Questa la campagna con cui la Fondazione CariPerugia Arte a fronte della necessaria chiusura delle proprie strutture museali dovuta all’emergenza coronavirus intende proseguire nella sua opera di promozione della cultura, lanciando un messaggio di…

Stasera in TV: "Storia dell'economia". Un mondo globale
 | 

Stasera in TV: “Storia dell’economia”. Un mondo globale

Alla vigilia del XXI secolo un fenomeno nuovo trasforma profondamente gli assetti economici del mondo intero. Gli storici dell’economia lo chiamano “Seconda globalizzazione” per distinguerlo da quello che un secolo prima aveva portato alla rivoluzione industriale. L’apertura delle frontiere favorisce la mobilità delle persone e gli scambi di beni e servizi. In “Storia dell’economia”, in…

Stasera in TV: "Passato e Presente". I martiri delle Fosse Ardeatine
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”. I martiri delle Fosse Ardeatine

E’ il 23 marzo 1944. A Roma, in Via Rasella, i Gruppi di Azione Patriottica attaccano una colonna del battaglione di polizia tedesca Bozen, composto di militari altoatesini. Muoiono trentadue soldati, un altro morirà più tardi per le ferite riportate. Per rappresaglia, il 24 marzo 1944, un plotone tedesco, comandato da Herbert Kappler, ucciderà 335…

Cortinametraggio: oggi tra i protagonisti in streaming Corrado Guzzanti, Ester Pantano, Milena Vukotic, Roberto Herlitzka, Marianne Mirage, Marco Giallini
 | 

Cortinametraggio: oggi tra i protagonisti in streaming Corrado Guzzanti, Ester Pantano, Milena Vukotic, Roberto Herlitzka, Marianne Mirage, Marco Giallini

Seconda giornata in streaming per Cortinametraggio 2.0 la XV edizione del Festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri, il primo in Italia ad andare online, aderendo alla campagna #iorestoacasa lanciata dal mondo della cultura per contrastare la diffusione del Covid-19, con l’hashtag #CortinametraggioLive. A partire dalle 18.30 online sul sito del festival www.cortinametraggio.it con una finestra dedicata allo streaming, e in contemporanea su Canale 100 di Canale Europa, https://canaleeuropa.tv/it/cortinametraggio-tv.html piattaforma…

Oggi in TV: "L'offerta straordinaria di Rai Cultura su Arti e Storia". Dal teatro di Cechov alle conquiste delle donne
 |  | 

Oggi in TV: “L’offerta straordinaria di Rai Cultura su Arti e Storia”. Dal teatro di Cechov alle conquiste delle donne

Un classico del teatro di Cechov con un grande cast, un Nino Rota tra operetta e opera buffa, e pagine di storia antica e recente da rileggere. E’ la proposta di Rai Cultura per studenti, insegnanti e appassionati, in onda nel pomeriggio di oggi su Rai5 e Rai Storia. Rai5, alle 17.00, propone “Il gabbiano”,…

Stasera in TV: "Storia delle nostre città Lucca". La repubblica cinta dalle mura
 | 

Stasera in TV: “Storia delle nostre città Lucca”. La repubblica cinta dalle mura

Oltre a Venezia, Lucca fu la più grande città stato italiana con una costituzione repubblicana a restare indipendente nel corso dei secoli. All’interno delle sue maestose mura, convive l’antica Roma e il medioevo in un’armonia di piazze, piccole chiese, gallerie d’arte e viuzze acciottolate. Una città al centro dell’ultimo appuntamento con “Storia delle nostre città”,…

Stasera in TV: "Stasera tutto è possibile". Torna il buon umore della quinta edizione del comedy show con Stefano Martino
 | 

Stasera in TV: “Stasera tutto è possibile”. Torna il buon umore della quinta edizione del comedy show con Stefano Martino

Grande ritorno su Rai2 per Stasera tutto è possibile. La quinta edizione del comedy show condotto da Stefano De Martino e realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italy, sarà riproposta in tv da stasera in prima serata. Sul palco dell’Auditorium Rai di Napoli sarà dunque possibile rivedere vecchi e nuovi amici del programma: comici, attori…

Stasera in TV: "La concessione del telefono". Per la collection "C'era una volta Vigàta"
 | 

Stasera in TV: “La concessione del telefono”. Per la collection “C’era una volta Vigàta”

La collection “C’era una volta Vigàta” si arricchisce di un nuovo capitolo con La concessione del telefono per la regia di Roan Johnson. Dopo il successo di “La mossa del cavallo” e “La stagione della caccia”, che hanno entrambi superato il 30% di share, l’immaginifico mondo di Vigàta nato dalla magica penna di Andrea Camilleri…

Stasera in TV: "Sherlock Holmes Vs Conan Doyle". Uno scrittore e il suo eroe
 | 

Stasera in TV: “Sherlock Holmes Vs Conan Doyle”. Uno scrittore e il suo eroe

A oltre 130 anni di distanza dalla sua nascita, Sherlock Holmes è un mito letterario che, contro ogni aspettativa, continua a rivelarsi fonte inesauribile d’ispirazione. Il documentario “Sherlock Holmes vs Conan Doyle”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5, rivela la storia dietro il mito e rivisita un’icona affascinante del nostro tempo. La figura di…