Stasera in TV: "Luis Sepúlveda, lo scrittore del sud del mondo". Ritratto di un cronista degli "invisibili"
 |  | 

Stasera in TV: “Luis Sepúlveda, lo scrittore del sud del mondo”. Ritratto di un cronista degli “invisibili”

Un tuffo nella storia e nello spirito sudamericano, tra amicizie e viaggi nel “mondo alla fine del mondo”, dall’Amazzonia alla Patagonia, dall’Europa mitteleuropea alla Spagna, attraverso la vita e l’opera di Luis Sepúlveda. Allo scrittore cileno Rai Cultura dedica il documentario “Luis Sepúlveda, lo scrittore del sud del mondo” in onda stasera alle 21.15 su…

Stasera in TV: "Non ho l'età". Le nuove storie d'amore degli over 65
 | 

Stasera in TV: “Non ho l’età”. Le nuove storie d’amore degli over 65

Sesta settimana di programmazione per Non ho l’età, il docufactual di Rai3, che racconta i nuovi amori delle persone over 65 e che, attraverso le loro storie, traccia un inedito e sorprendente spaccato dell’Italia di ieri e di oggi. Stasera, alle 20.20, la storia di  Giovanni e Anna di  Pontinia in provincia di Latina. Anna…

Stasera in TV: "Stasera tutto è possibile"
 | 

Stasera in TV: “Stasera tutto è possibile”

Rai2 ripropone  stasera alle 21.20, Stasera tutto è possibile, il comedy show condotto da Stefano De Martino e realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italy. In questa seconda puntata vedremo giocare per intrattenere il pubblico: Maurizio Casagrande, Le Donatella, Mago Forest, Antonio Giuliani, Valeria Graci, Ricky Memphis e Francesco Paolantoni. Nessuna gara, nessuna competizione. L’unico…

Stasera in TV: "Parigi 1900, la Ville Lumière". Il mito della Belle Époque
 | 

Stasera in TV: “Parigi 1900, la Ville Lumière”. Il mito della Belle Époque

Nel 1900, gli occhi di tutto il mondo erano su Parigi. Gioia e ottimismo erano al loro apice nella Ville Lumière. Una città raccontata da “Parigi 1900, la Ville Lumière” in onda stasera alle ore 21.10 su Rai Storia. L’Esposizione universale che aprì nel mese di aprile 1900 fu una grandiosa celebrazione del successo francese….

Cortinametraggio: tutti i vincitori della XV Edizione 2.0
 | 

Cortinametraggio: tutti i vincitori della XV Edizione 2.0

Annunciati i vincitori di Cortinametraggio 2.0 la XV edizione del Festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri, il primo in Italia ad andare online, aderendo alla campagna #iorestoacasa lanciata dal mondo della cultura per contrastare la diffusione del Covid-19, con l’hashtag #CortinametraggioLive. Record di visualizzazioni per le cinque serate del Festival presentate da Anna Ferzetti e Roberto Ciufoli con una media di 50.000 visualizzazioni giornaliere sul sito del festival www.cortinametraggio.it con…

Oggi in TV: "I grandi della Letteratura Italiana". Cesare Pavese
 | 

Oggi in TV: “I grandi della Letteratura Italiana”. Cesare Pavese

Negli anni bui del fascismo, nelle maglie della censura a volte accadevano miracoli, come la pubblicazione dei primi libri di Cesare Pavese e la fondazione della casa editrice Einaudi. E, dai versi narrativi di ‘Lavorare stanca’ al romanzo ‘Paesi tuoi’, gli inizi di Pavese mostrano subito uno scrittore di razza. Una storia letteraria e umana…

Oggi in TV: "Passato e Presente". Metternich, l'arte della diplomazia
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. Metternich, l’arte della diplomazia

Per oltre tre decenni, tra il 1815 e il 1848, Clemente di Metternich è stato il signore d’Europa, l’artefice di un ordine, che va sotto il nome di Restaurazione, che resta sostanzialmente immutato per un secolo e di un’epoca. A “Passato e Presente”, in onda oggi alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai…

Oggi in TV: "Tutta Salute". Coronavirus: l'importanza del sistema immunitario
 |  | 

Oggi in TV: “Tutta Salute”. Coronavirus: l’importanza del sistema immunitario

Tutta Salute, il programma di medicina al servizio del pubblico, in onda oggi, alle 11.10 su Rai 3, continua con grande impegno a seguire gli sviluppi del Coronavirus in Italia e nel Mondo. In collegamento skype con Michele Mirabella e Pier Luigi Spada, ci sarà il professor Alberto Mantovani, Direttore Scientifico dell’Istituto Clinico Humanitas di…

Stasera in TV: "Il cane, un amico di famiglia, e i suoi simili". Le Americhe
 | 

Stasera in TV: “Il cane, un amico di famiglia, e i suoi simili”. Le Americhe

Quali sono i tratti condivisi da tutti i membri della ampia famiglia canina? Lo svela il biologo Patrick Aryee nel nuovo episodio della serie “Il cane, un amico di famiglia, e i suoi simili” in onda stasera alle 21.15 su Rai5. Aryee è nelle Americhe, dove i primi canidi si sono evoluti più di trenta…

Stasera in TV: "Passato e Presente". Annibale il nemico di Roma
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”. Annibale il nemico di Roma

La seconda guerra punica rappresenta per il mondo antico un evento pari a un conflitto mondiale novecentesco, per la durata e le forze coinvolte. Un capitolo di storia indagato da Paolo Mieli con il professor Giovanni Brizzi, a “Passato e Presente”, in onda stasera  alle 20.30 su Rai Storia. Il generale punico Annibale Barca, erede…

CINEMAITALIANO.INFO con “Coronavirus - Il Racconto di un Autore” apre una finestra in Rete dedicata a registi e autori
 |  | 

CINEMAITALIANO.INFO con “Coronavirus – Il Racconto di un Autore” apre una finestra in Rete dedicata a registi e autori

Cinemaitaliano.info, il portale del cinema italiano, con le informazioni più complete sui film e sui documentari prodotti nel nostro paese dal 2000 in poi, apre una finestra in rete dedicata a registi e autori, per cortometraggi, in grado di raccontare l’isolamento che stiamo vivendo e aderisce alla campagna #iorestoacasa, promossa dal mondo della cultura per contrastare la diffusione del Covid-19. “Coronavirus – il racconto di…

Gli appuntamenti della WebTv del Teatro Massimo dal 29 marzo al 1 aprile
 | 

Gli appuntamenti della WebTv del Teatro Massimo dal 29 marzo al 1 aprile

Ancora grande musica con la webTv del Teatro Massimo. Da A Midsummer Night’s Dream di Britten a Falstaff di Verdi e I puritani di Bellini, al concerto di Capodanno 2018 con Orchestra e Coro del Teatro Massimo. Il programma fino all’1 aprile. Il virus ha imposto l’isolamento e la distanza sociale ma di contro ha…

Oggi in TV: "Da Noi...A Ruota Libera". Gli ospiti di Francesca Fialdini
 | 

Oggi in TV: “Da Noi…A Ruota Libera”. Gli ospiti di Francesca Fialdini

Nel nuovo appuntamento di “Da Noi… A Ruota Libera”, oggi alle 17.35 su Rai1, Francesca Fialdini si collegherà con Vincenzo Salemme e il pianista e compositore Stefano Bollani. Inoltre, per fare il punto sull’emergenza Covid-19, saranno ospiti della puntata il giornalista d’inchiesta al timone di “Report” Sigfrido Ranucci e la scrittrice e giornalista Selvaggia Lucarelli….

Oggi in TV: "Il cielo, la terra, l'uomo". Nell'incanto del grande Nord: Lapponia
 | 

Oggi in TV: “Il cielo, la terra, l’uomo”. Nell’incanto del grande Nord: Lapponia

La magia del viaggio attraverso i grandi parchi della Finlandia, dalla Lapponia alle riserve nella regione più densamente popolata del Paese, raccontata dal documentarista e ambientalista Petteri Saario. È la serie “Il cielo, la terra, l’uomo. Nell’incanto del grande Nord”, in onda da oggi marzo alle 14.45 su Rai5. Boschi, animali ed elementi partecipano al…

Oggi in TV: "Domenica In". Mara Venier con tanti ospiti collegati in diretta
 | 

Oggi in TV: “Domenica In”. Mara Venier con tanti ospiti collegati in diretta

Ospiti e storie in diretta da remoto per la 29° puntata di “Domenica In”, condotta da Mara Venier, in onda oggi alle 14.00 su Rai1. Si comincia dagli ospedali di Bergamo, Roma e Bari per raccontare tre nuove nascite. Da Atene il collegamento con Mika, mentre Don Antonio Mazzi racconterà come in una delle sue…

Stasera in TV :"Techetechetè". Il talento di Lady Goggi
 | 

Stasera in TV :”Techetechetè”. Il talento di Lady Goggi

Con la puntata dal titolo “Il talento di Lady Goggi”, di Massimiliano Canè, Techetechetè , in onda stasera alle 23.15 su Rai1, omaggerà una poliedrica fuoriclasse, un caleidoscopio vivente, forse l’artista al femminile più completa della televisione italiana: Loretta Goggi. Cantante, attrice, presentatrice, imitatrice, doppiatrice e showgirl, Loretta Goggi vanta un lungo curriculum costellato di…

Coronavirus: Posticipato in autunno il tour di Giorgio Panariello
 | 

Coronavirus: Posticipato in autunno il tour di Giorgio Panariello

A causa del perdurare dello stato di emergenza e alla luce delle ultime disposizioni governative, è stato rinviato in autunno il tour “LA FAVOLA MIA” di GIORGIO PANARIELLO. Queste le nuove date del tour: 7 e 8 ottobre – La Città del Teatro – CASCINA (recupero dello spettacolo inizialmente previsto il 13 e 14 marzo e già posticipato…

Capitan Ventosa di Striscia testimonial della campagna contro i disturbi alimentari
 |  | 

Capitan Ventosa di “Striscia” testimonial della campagna contro i disturbi alimentari

Capitan Ventosa, al secolo Fabrizio Fontana, di Striscia la notizia è testimonial della campagna sociale contro i disturbi alimentari per il progetto NON SIETE SOLI “I disturbi alimentari sono una patologia trascurata: bulimia, anoressia e altri Disturbi del Comportamento Alimentare colpiscono più di 3 milioni di Italiani, soprattutto le donne e i sintomi iniziano già…

Stasera in TV: "Passato e Presente". Piano Fanfani, una casa per gli italiani
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”. Piano Fanfani, una casa per gli italiani

1949. L’Italia, uscita a pezzi dalla guerra, deve essere ricostruita. Una vasta parte della popolazione vive in condizioni terribili. Uno dei “cavalli di razza” di Alcide De Gasperi, al Governo dal 1946, è il giovane Amintore Fanfani: aretino, economista, vicino alle idee di Giuseppe Dossetti e di Giorgio La Pira. Nel 1949 Fanfani, ministro del…

Keaton lancia #vivavoce: Nei video-messaggi dei ragazzi in quarantena le loro speranze e proposte per il futuro
 | 

Keaton lancia #vivavoce: Nei video-messaggi dei ragazzi in quarantena le loro speranze e proposte per il futuro

Realizzare uno spazio vitale di ascolto e di espressione libera per gli studenti costretti, tra video-lezioni e momenti di noia creativa, tra le mura domestiche in questo periodo di quarantena dovuto all’emergenza sanitaria. E’ “VivaVoce” l’iniziativa lanciata da Keaton, la piattaforma di cinema on demand per le scuole,  con la quale si vuole dare finalmente voce all’inventiva…

Oggi in TV: "Tgr Officina Italia". Donne al lavoro
 | 

Oggi in TV: “Tgr Officina Italia”. Donne al lavoro

Non solo medici e infermieri rischiano il contagio da coronavirus per garantire i servizi essenziali alla tenuta del sistema sanitario, ma anche le lavoratrici impegnate nella pulizia e nella sanificazione degli ospedali. Una realtà raccontata da “Officina Italia” il settimanale della Tgr, curato da Giorgio Tonelli e Laura Strada in onda oggi alle 13.30 su…

Conservatorio di Milano: le stagioni concertistiche... "a distanza"
 | 

Conservatorio di Milano: le stagioni concertistiche… “a distanza”

Il Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano annuncia la programmazione di alcuni concerti che hanno visto protagonisti studenti: ne ripropone la registrazione sul proprio canale Youtube e sulla pagina Facebook , secondo il calendario che trovate di seguito. Le registrazioni resteranno disponibili senza limite di tempo. Giovedì 26 marzo ore 20.30 Wolfgang Amadeus Mozart, Don Giovanni…

Oggi in TV: "Stardust Memories". I fratelli Karamazov
 | 

Oggi in TV: “Stardust Memories”. I fratelli Karamazov

Per lo spazio “Stardust Memories”, che ogni sabato pomeriggio propone in versione restaurata i grandi classici del teatro delle Teche Rai, da oggi all’11 aprile Rai Cultura trasmette lo storico sceneggiato degli anni Sessanta “I Fratelli Karamazov”, diretto da Sandro Bolchi e interpretato da Corrado Pani e Umberto Orsini. Campione d’ascolti e protagonista di un…

Stasera in TV: "Big History. Tutto è connesso". La febbre dell'oro e il grande freddo
 | 

Stasera in TV: “Big History. Tutto è connesso”. La febbre dell’oro e il grande freddo

Perché l’essere umano è pazzo per l’oro? E come mai il freddo ha il potere di trasformare gli uomini in barbari, scatena guerre e crea il concetto di razza? Interrogativi al centro di “Big history. Tutto è connesso”, in onda stasera alle 22.30 su Rai Storia. E’ la scienza a spiegare come il nostro metallo…

Online otto serie web dalla filosofia alla scienza. Settanta nuove puntate "dietro le quinte" del sapere
 |  | 

Online otto serie web dalla filosofia alla scienza. Settanta nuove puntate “dietro le quinte” del sapere

Che difficoltà ha avuto un’opera come “Se questo è un uomo” prima di essere pubblicata? Come è stato accolto inizialmente “Il grande Gatsby”? E quali sono i segreti della musica, della letteratura, dell’arte, della scienza? Risposte svelate dalla nuova offerta on line di RaiCultura.it: settanta puntate dedicate a otto tematiche culturali, per raccontarne i dietro…

Teatro Politeama Pratese: Partono le dirette Instagram in occasione della Giornata Mondiale del Teatro
 | 

Teatro Politeama Pratese: Partono le dirette Instagram in occasione della Giornata Mondiale del Teatro

Il Teatro Politeama Pratese in questo periodo di emergenza dovuta al Coronavirus vuole tenervi compagnia. Non lo può fare sul suo palco ed allora ha deciso di entrare a casa vostra, virtualmente si intende. Lo fa attraverso la sua pagina Instagram, con una serie di dirette dove personaggi del mondo dello spettacolo, dell’arte, della cultura, della musica…

Stasera in TV:"Frontiere". Diario di una Pandemia
 | 

Stasera in TV:”Frontiere”. Diario di una Pandemia

Quella che viviamo è “la crisi peggiore del dopoguerra”, ha affermato il presidente del Consiglio Conte. E all’emergenza sanitaria ed economica e, in generale, al dramma che ha sconvolto le nostre vite, è dedicato lo speciale di “Frontiere – Diario di una pandemia” condotto da Franco Di Mare, in onda stasera alle 23.20 su Rai1….

Stasera in TV: "I grandi dimenticati". Le Gualchiere di Remole
 |  | 

Stasera in TV: “I grandi dimenticati”. Le Gualchiere di Remole

Le Gualchiere di Remole erano un importante opificio medievale posto sulla riva sinistra dell’Arno e strutturato in modo da sfruttare al massimo la forza motrice generata dalle sue acque. Ma fu proprio la stessa forza del fiume – che durante la tragica alluvione del ’66 inondò i mulini, le torri e l’intero borgo – a…

TEATRO A CASA in streaming con il Nuovo Teatro San Paolo
 | 

TEATRO A CASA in streaming con il Nuovo Teatro San Paolo

Se in questo momento il Teatro San Paolo non può accogliervi, saranno gli spettacoli a entrare nelle vostre case. L’anno scorso è stato lanciato il bando “Belli lunghi”, un concorso per promuovere la drammaturgia contemporanea e creare la prima stagione teatrale del Nuovo Teatro San Paolo. Sono state selezionate 8 opere, e anche se ci sarà da aspettare…

Stasera in TV: "Speciale Tg1 - "Resistere". L'emergenza coronavirus: quando, e come, ne usciremo?
 | 

Stasera in TV: “Speciale Tg1 – “Resistere”. L’emergenza coronavirus: quando, e come, ne usciremo?

Il perdurare della crisi sanitaria, alla quale si accompagna lo spettro della paralisi economica, con le ripercussioni sulle fasce più deboli della nostra popolazione ma anche sul nostro sistema politico e l’impatto che tutto questo avrà anche nei rapporti con l’Unione Europea. Saranno questi alcuni degli argomenti di “Resistere”, lo Speciale del Tg1 in onda…