AFIC - Associazione Festival Italiani di Cinema: richiesto un tavolo di crisi e al via il sondaggio tra i festival cinematografici
 | 

AFIC – Associazione Festival Italiani di Cinema: richiesto un tavolo di crisi e al via il sondaggio tra i festival cinematografici

AFIC – Associazione Festival Italiani di Cinema ha elaborato una richiesta formale per l’istituzione di un tavolo di crisi a sostegno del settore promozione cinema per affrontare questa situazione inedita dovuta all’emergenza COVID-19. “I festival cinematografici costituiscono una fonte di contributo culturale e civile che proprio nel momento della ripartenza del Paese sarà importante valorizzare”…

Massimo Quarta e Gliarchiensemble. Per la prima volta in un video 12 musicisti distanti ma uniti
 | 

Massimo Quarta e Gliarchiensemble. Per la prima volta in un video 12 musicisti distanti ma uniti

“Nonostante le difficoltà, un modo per suonare insieme lo si trova sempre. La paura allontana, la bellezza ci avvicina. Un grazie ed un caloroso saluto ai miei amici de GliArchiEnsemble di Palermo”. Con queste parole il violinista Massimo Quarta ha accompagnato la pubblicazione sul suo profilo Facebook di un videoche testimonia l’esecuzione in simultanea del Cantabile in Re maggiore di…

In streaming "Live Cinema&Yoga". Meditazioni (non sempre trascendentali) sul cinema
 | 

In streaming “Live Cinema&Yoga”. Meditazioni (non sempre trascendentali) sul cinema

Yoga e Cinema a pensarci bene hanno più di un elemento comune. Sono entrambi finalizzati a una visione. E si praticano da soli, o in una sala insieme ad altri, ma sostanzialmente si fruiscono in solitudine. Poi la questione del respiro. Il Prana. Un film che ci coinvolge modifica la nostra respirazione e il suo ritmo…

Oggi in TV: "Kilimangiaro". Gli effetti sull'ambiente delle misure contro il coronavirus
 | 

Oggi in TV: “Kilimangiaro”. Gli effetti sull’ambiente delle misure contro il coronavirus

Nuovo appuntamento con il “Kilimangiaro” in onda oggi, alle 16 su Rai3. Nella diretta pomeridiana condotta da Camila Raznovich negli studi di Milano si alterneranno ospiti in collegamento e filmati dedicati ai luoghi più affascinanti del pianeta. Mario Tozzi dallo studio di Roma constaterà gli effetti delle misure contro il Coronavirus sull’ambiente, mentre da Milano…

Oggi in TV: "Domenica In". Mara Venier con tanti ospiti collegati in diretta
 | 

Oggi in TV: “Domenica In”. Tanti amici e ospiti in collegamento

La 29° puntata di “Domenica In”, in onda oggi, alle 14:00, in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma e condotta da Mara Venier, avrà come protagonisti tanti amici ed ospiti in collegamento: Giorgio Panariello racconterà come sta vivendo questo periodo chiuso in casa e farà sorridere ricordando alcuni dei suoi celebri personaggi; Stefano De…

Oggi in TV: "Le incredibili forze della natura". Il movimento
 | 

Oggi in TV: “Le incredibili forze della natura”. Il movimento

La natura del movimento e il modo in cui il Sole e il sistema Terra – Luna influiscono su una vasta gamma di fenomeni naturali. “Le incredibili forze della natura”, in onda oggi alle 15.10 su Rai5, racconta come da movimenti e attrazioni nascano cicloni tropicali e maree, ma anche i cambiamenti stagionali.

Teatro No'hma: in streaming "Sax crime. Assassinio al jazz club"
 | 

Teatro No’hma: in streaming “Sax crime. Assassinio al jazz club”

Domenica 5 aprile, alle 17, lo Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro pubblicherà sul proprio canale Youtube l’inedita registrazione di Sax crime. Assassinio al jazz club, spettacolo musicale andato in scena la scorsa stagione presso i propri spazi di via Orcagna. La pièce racconta una rocambolesca indagine per locali notturni in un alternarsi di note, canzoni…

#IORESTOACASA: SIAE regala musica e cinema agli under 30
 |  |  | 

#IORESTOACASA: SIAE regala musica e cinema agli under 30

Attraversiamo giorni davvero complicati e la diffusione del coronavirus in Italia e nel mondo ha reso necessaria l’adozione di misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza sanitaria. La Società Italiana degli Autori ed Editori è naturalmente al fianco di ogni iniziativa che possa tutelare la salute del singolo e della collettività. Per questo SIAE sostiene con 1 milione…

Le serate PuntoZip: Weekend a Parigi, il favoloso mondo di Amélie
 |  |  |  | 

Le serate PuntoZip: Weekend a Parigi, il favoloso mondo di Amélie

Una serata Puntozip, è una serata che coinvolge tutti i sensi, ti incanta e ti trasporta con la fantasia in nuove avventure da assaporare comodamente da casa. Quando uscì il film, un critico affermò che se un giorno Parigi fosse andata distrutta, si sarebbe potuto ricostruirla, case, strade, scalinate, ponti, lampioni, chiese, a partire da…

Stasera in TV: "Il meglio di Viva RaiPlay! #iorestoacasasurai". Terzo e ultimo appuntamento con Fiorello il sabato in prima serata
 | 

Stasera in TV: “Il meglio di Viva RaiPlay! #iorestoacasasurai”. Terzo e ultimo appuntamento con Fiorello il sabato in prima serata

Viva RaiPlay!, il programma più rivoluzionario di Fiorello, ideato per la piattaforma digitale Rai, torna stasera alle 21.25 su Rai1 con il terzo e ultimo appuntamento. Vedremo Fiorello con ospiti come Giuliano Sangiorgi, Tommaso Paradiso che sfiderà Fiorello a duello, Achille Lauro, Coez che “rappa”, Simona Molinari, Anna Tatangelo, Virginia Raffaele e un dietro le…

Stasera in TV: "Petrolio-Antivirus". Covid-19: i punti cruciali degli errori fatti
 | 

Stasera in TV: “Petrolio-Antivirus”. Covid-19: i punti cruciali degli errori fatti

Continua la lunga serie di inchieste di Petrolio-Antivirus con la puntata di prima serata in onda stasera, alle 21.05, su Rai2. Cosa sono, come funzionano, chi deve usare, i test sierologici sul coronavirus? Sono lo strumento per accelerare l’allentamento delle misure di “chiusura totale”? Chi ha sconfitto la malattia è diventato immune e può quindi…

Il ministero dell'Ambiente e Festival CinemAmbiente - Museo nazionale del cinema lanciano la rassegna di cinema green in streaming "CinemAmbiente a casa tua"
 |  |  | 

Il ministero dell’Ambiente e Festival CinemAmbiente – Museo nazionale del cinema lanciano la rassegna di cinema green in streaming “CinemAmbiente a casa tua”

Il ministero dell’Ambiente e Festival CinemAmbiente – Museo Nazionale del Cinema organizzano e promuovono l’iniziativa “CinemAmbiente a casa tua”, rassegna online che mette a disposizione di tutti, per le prossime settimane, una selezione di film a tematica green. Ogni tre giorni sarà proposto un nuovo titolo, visibile gratuitamente sul sito di CinemAmbiente (http://www.cinemambiente.it/acasatua/), scelto tra…

Stasera in TV: "Passato e Presente". La Biennale del dissenso
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”. La Biennale del dissenso

Il 25 gennaio 1977, Carlo Ripa di Meana annuncia di voler dedicare la Biennale di quell’anno al tema del «dissenso» nei paesi dell’Est. Da quel momento ha inizio una polemica senza esclusione di colpi. A “Passato e Presente”, in onda stasera alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli ne parla con il professor Ernesto Galli…

Tre nuove “pillole di archeologia” dal Museo Archeologico e d’Arte della Maremma
 | 

Tre nuove “pillole di archeologia” dal Museo Archeologico e d’Arte della Maremma

Il Museo di piazza Baccarini propone nuove pillole di archeologia per offrire alcuni minuti di intrattenimento culturale e spunti per approfondire alcuni spaccati della storia più antica del territorio. Si tratta di brevi video realizzati dagli archeologi del museo con il coordinamento del direttore Chiara Valdambrini, finalizzati ad avvicinare appassionati e non solo ai reperti…

Stasera in TV: "Sillabario del Novecento". S come Sciarrino, B come Maderna
 | 

Stasera in TV: “Sillabario del Novecento”. S come Sciarrino, B come Maderna

Per lo spazio dedicato alla musica contemporanea, nel mese di aprile Rai Cultura prosegue il ciclo di appuntamenti dal titolo “Sillabario del Novecento”, dedicato a grandi compositori del XX secolo. Protagonisti dell’appuntamento in onda stasera alle 23.00 su Rai5 sono Salvatore Sciarrino, di cui il 4 aprile ricorre il compleanno, e Bruno Maderna, che viene…

LEGNO: ecco il videoclip ufficiale di "CASA DE PAPEL", il nuovo singolo dei supereroi mascherati dell'indie, girato interamente da casa con il contributo dei fan
 | 

LEGNO: ecco il videoclip ufficiale di “CASA DE PAPEL”, il nuovo singolo dei supereroi mascherati dell’indie, girato interamente da casa con il contributo dei fan

È disponibile online il videoclip ufficiale di “Casa De Papel”, il nuovo singolo dei Legno, i supereroi mascherati dell’indie, montato dal videomaker Angelo Capozzi. Per l’occasione Legno Felice e Legno Triste hanno coinvolto i loro fan nel videoclip ufficiale, abbracciando in pieno l’iniziativa #iorestoacasa, volta a sensibilizzare le persone nei confronti del coronavirus. «Volevamo usare il nostro tempo libero per fare qualcosa…

Stasera in TV: "Sapiens". Gli elementi della Terra
 | 

Stasera in TV: “Sapiens”. Gli elementi della Terra

Stasera alle 20.30 su Rai3 Mario Tozzi torna con l’ottava puntata di “Sapiens – un solo pianeta”, un racconto, “Dai continenti alla deriva degli uomini” attraverso arte, metalli e malattie, che produce consapevolezza, inducendo alla riflessione, ponendo interrogativi e cercando risposte. Cosa saremmo noi Sapiens se non avessimo avuto a disposizione gli elementi della Terra?…

Il palinsesto streaming dal 6 al 9 aprile della Cineteca di Milano
 | 

Il palinsesto streaming dal 6 al 9 aprile della Cineteca di Milano

In attesa del palinsesto ideato per la Pasqua, la Cineteca di Milano rilascia in streaming altri capolavori del suo archivio: documentari su grandi eventi storici come la spedizione dei Mille o la Grande Guerra sulle Alpi, restauri di film dimenticati, anteprime esclusive e un omaggio a un grande animatore del nostro tempo. Un palinsesto ricchissimo per una piattaforma, nata…

Oggi in TV: "Stardust Memories". I fratelli Karamazov
 | 

Oggi in TV: “Stardust Memories”. I fratelli Karamazov

Per lo spazio “Stardust Memories”, che ogni sabato pomeriggio propone in versione restaurata i grandi classici del teatro delle Teche Rai, fino all’11 aprile Rai Cultura trasmette lo storico sceneggiato degli anni Sessanta “I Fratelli Karamazov”, diretto da Sandro Bolchi e interpretato da Corrado Pani e Umberto Orsini. Nell’appuntamento in onda oggi alle 16.45 su…

Stasera in TV: "La guerra segreta". Mafia connection
 | 

Stasera in TV: “La guerra segreta”. Mafia connection

Mentre la Gran Bretagna resiste ai nazisti in Europa, gli Stati Uniti cercano disperatamente di mantenere aperte le linee di rifornimento al proprio alleato attraverso l’Atlantico. Per fare ciò, hanno bisogno dell’aiuto dell’uomo che più di chiunque altro conosce l’operatività delle banchine di New York City: il mafioso Charles Luciano. Parte da qui la storia…

Da Paola Barale a Carolyn Smith, si scatena sul web la #freakydance creata da Luca Tommassini, sul brano eurovisivo di SENHIT "Freaky!"
 | 

Da Paola Barale a Carolyn Smith, si scatena sul web la #freakydance creata da Luca Tommassini, sul brano eurovisivo di SENHIT “Freaky!”

«Dopo la cancellazione di EUROVISION SONG CONTEST 2020, in questo momento di emergenza mondiale, abbiamo ancora più bisogno di sentirci uniti, di ballare, cantare e sorridere! Per questo mi rivolgo a tutti gli “orfani di Eurovison”, per ricordare che la musica non conosce confini» afferma Senhit, che avrebbe dovuto partecipare all’ESC 2020 in rappresentanza di San…

"GIRICOCCOLA E LE SUE PERFIDE SORELLE". Terzo appuntamento con il progetto RESTO A CASA CON LE FIABE di Annabella Calabrese
 | 

“GIRICOCCOLA E LE SUE PERFIDE SORELLE”. Terzo appuntamento con il progetto RESTO A CASA CON LE FIABE di Annabella Calabrese

Continua il progetto di Annabella Calabrese e della Compagnia Le Chat Noir per donare una forma di intrattenimento ai bimbi costretti a restare a casa, attraverso l’interpretazione, a distanza, di fiabe di tradizione italiana. L’uscita della settimana riguarda una fiaba bolognese, “Giricoccola”, tratta dalla raccolta di Italo Calvino “Fiabe Italiane”, che narra le vicende di…

Stasera in TV: "Big History. Tutto è connesso". Mega ingegneria e La gravità
 | 

Stasera in TV: “Big History. Tutto è connesso”. Mega ingegneria e La gravità

Dalla Grande Piramide di Giza ai grattacieli di oggi, gli esseri umani hanno progettato massicce costruzioni per almeno 5.000 anni. Ma perché il genere umano ha sentito il bisogno di realizzare costruzioni così grandi, e le mega-strutture sono un principio fondamentale incorporato nella struttura stessa dell’universo? Domande al entro di “Big history”, in onda stasera…

Il palinsesto streaming del Teatro Carlo Felice da venerdì 3 aprile a domenica 5 aprile
 | 

Il palinsesto streaming del Teatro Carlo Felice da venerdì 3 aprile a domenica 5 aprile

Sta per concludersi un’altra settimana di #musicalmenteinsieme, il ciclo di trasmissioni in streaming, seguite in tutto il mondo da centinaia di migliaia di appassionati, con cui il Teatro Carlo Felice di Genova continua a tenere vivo il rapporto con il proprio pubblico nonostante la chiusura obbligata dall’emergenza coronavirus. Tutti i giorni, alle ore 20:00, sul…

Stasera in TV: "Art Night". Diabolik sono io. Il mistero del primo disegnatore
 | 

Stasera in TV: “Art Night”. Diabolik sono io. Il mistero del primo disegnatore

Il Re del Terrore, l’antieroe per eccellenza del fumetto italiano: Diabolik, nato nel 1962 dalla fantasia di Angela e Luciana Giussani e protagonista dell’omonima testata, che continua a essere uno dei fumetti più venduti in Italia e un’icona del mondo della letteratura disegnata. Per la prima volta, la sua storia viene raccontata dal docu-film “Diabolik…

Oggi in TV: "I grandi della Letteratura Italiana". Pier Paolo Pasolini
 | 

Oggi in TV: “I grandi della Letteratura Italiana”. Pier Paolo Pasolini

È morto quarantacinque anni fa ma, è come se fosse sempre stato presente nei dibattiti culturali di tutti questi anni. Con la sua voce, con i suoi articoli corsari, con le sue accuse alla televisione, alla scuola, al Palazzo. Pier Paolo Pasolini è stato l’intellettuale italiano più esposto, ha subito svariati processi, è stato contestato,…

Oggi in TV: "Passato e Presente". L'Albania di Enver Hoxha
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. L’Albania di Enver Hoxha

Quando, alla fine del 1944, i partigiani albanesi sconfiggono le armate tedesche e i gruppi di fascisti e nazisti locali, alla guida del Paese si pone il Fronte di Liberazione nazionale che si autoproclama governo provvisorio. Presidente e ministro della difesa del nuovo governo è Enver Hoxha, il leader del partito comunista d’Albania. Un paese…

QUEEN + ADAM LAMBERT posticipano THE RHAPSODY TOUR in Europa. Ecco la nuova data italiana
 | 

QUEEN + ADAM LAMBERT posticipano THE RHAPSODY TOUR in Europa. Ecco la nuova data italiana

A seguito delle disposizioni in materia di contenimento della diffusione del virus COVID-19 emanate su scala mondiale, i Queen + Adam Lambert annunciano oggi con grande rammarico che le 27 date del The Rhapsody Tour in Europa e Regno Unito saranno posticipate. L’unico concerto italiano previsto per domenica 24 maggio 2020 all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna) slitta quindi a domenica 23…

Stasera in TV: "Conquistadores". La Caprichosa
 | 

Stasera in TV: “Conquistadores”. La Caprichosa

Cristoforo Colombo ottiene i finanziamenti per una nuova spedizione, la quarta, ma rimarrà bloccato in Giamaica, a corto di provviste. A Cuba, il governatore Nicolás de Ovando fa piazza pulita degli ultimi indios rimasti sull’isola. Comincia da qui il viaggio di “Conquistadores”, introdotto dal professor Alessandro Barbero, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia….

Stasera in TV: "Tgr #iorestoacasa". Viaggio nell'Italia del Coronavirus. Uno speciale in prima serata
 | 

Stasera in TV: “Tgr #iorestoacasa”. Viaggio nell’Italia del Coronavirus. Uno speciale in prima serata

Un viaggio nelle regioni per conoscere gli effetti del coronavirus, raccontare le storie di pazienti, medici, infermieri, dell’Italia che reagisce, e che resiste. Lo propone lo Speciale della Tgr “#iorestoacasa. Viaggio nell’Italia del coronavirus” in onda stasera alle 21.15 su Rai 3. Lo Speciale sarà condotto da Maria Chiara Grandis dallo studio TV4 del Centro…