Musica Che Cura, la solidarietà arriva in streaming
 | 

Musica Che Cura, la solidarietà arriva in streaming

Al via venerdì 10 e sabato 11 aprile 2020 dalle 18.30 alle 23.30 Musica Che Cura Streaming Festival, l’evento musicale online ideato da Django Concerti per raccogliere fondi dedicati all’emergenza Coronavirus. Una staffetta virtuale in cui si passeranno il microfono più di 30 artisti italiani e internazionali dal rap al rock, dal reggae al pop, passando per l’elettronica, il jazz e il cantautorato senza confini di genere. Due giornate di musica live dove tutti i…

Angoscia da Coronavirus, lo Psicologo: "Meglio chiedere aiuto ora per evitare una psicopatologia domani"

Angoscia da Coronavirus, lo Psicologo: “Meglio chiedere aiuto ora per evitare una psicopatologia domani”

Ci sono alti rischi che l’ Emergenza Coronavirus determinerà conseguenze, anche psicologiche, a lungo termine nella popolazione. Le ultime settimane hanno visto un cambiamento non indifferente delle abitudini e stiamo vivendo giorni di apprensione e sofferenza. A causa di questo periodo di difficoltà diverse istituzioni psicologiche e mediche internazionali già prevedono un aumento esponenziale dei disturbi psicologici nel prossimo futuro….

Stasera in TV: "Conquistadores". Oceani d'oro
 | 

Stasera in TV: “Conquistadores”. Oceani d’oro

I Conquistadores spagnoli proseguono l’esplorazione e la colonizzazione dell’area caraibica e del Centro America: continua il racconto di Alessandro Barbero e di “Conquistadores”, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia. I rapporti dei colonizzatori con gli indigeni sono spesso ostili e finiscono in sanguinosi stermini, ma sarà proprio l’alleanza con una tribù di indios…

Teatro Massimo: WebTv dal 10 al 13 aprile e Parsifal su Arte
 | 

Teatro Massimo: WebTv dal 10 al 13 aprile e Parsifal su Arte

Il Parsifal, la monumentale opera di Wagner, prodotta dal Teatro Massimo in streaming sulla rete televisiva europea ARTE da venerdì 10 aprile. E sulla WebTv il balletto Preljocaj-Kor’sia con il Corpo di ballo del Teatro Massimo e la storia del furto del Caravaggio dall’Oratorio di San Lorenzo. Da sabato 11 a lunedì 13, la nuova compilation…

Annullate le giornate internazionali della European Academy of Religion 2020. Rimandata la conferenza per 1500 studiosi

Annullate le giornate internazionali della European Academy of Religion 2020. Rimandata la conferenza per 1500 studiosi

A causa dell’emergenza sanitaria in corso, e in ottemperanza alle disposizioni istituzionali in merito alla sospensione di ogni forma di aggregazione, è annullata l’edizione dell’European Academy of Religion (EuARe) prevista per il 22-25 giugno 2020 a Bologna. Ideata dalla Fondazione per le scienze religiose (Fscire) e avviata nel dicembre 2016 sotto il patrocinio del Parlamento europeo, della Commissione europea, della Commissione nazionale…

AUTOPROGETTAZIONE: Istruzioni d’artista per realizzare un’opera d’arte a casa propria
 |  | 

AUTOPROGETTAZIONE: Istruzioni d’artista per realizzare un’opera d’arte a casa propria

La situazione attuale a causa del Covid-19, impensabile fino a poco più di un mese fa, ci costringe a casa in una situazione non facile, ma che ci sta anche portando a rivalutare gli spazi in cui viviamo e, in essi, il modo in cui viviamo. Nella nostra casa riscopriamo la necessità del saper fare,…

Accademia di Santa Cecilia in streaming - Pappano dirige lo Stabat Mater di Rossini con Anna Netrebko, Marianna Pizzolato, Matthew Polenzani e Ildebrando D'Arcangelo
 | 

Accademia di Santa Cecilia in streaming – Pappano dirige lo Stabat Mater di Rossini con Anna Netrebko, Marianna Pizzolato, Matthew Polenzani e Ildebrando D’Arcangelo

Nuovi appuntamenti in streaming con la stagione online dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e la messa in onda dei suoi concerti più belli. Nei giorni e nelle ore dei concerti sinfonici si potrà avere accesso, grazie alla disponibilità di Rai Cultura, a una selezione di concerti resi disponibili su www.santacecilia.it e sui canali social dell’Accademia, corredati dai…

Stasera in TV: "La "Cavalleria rusticana" dai Sassi di Matera". E "Prima della prima" svela i dietro le quinte
 |  | 

Stasera in TV: “La “Cavalleria rusticana” dai Sassi di Matera”. E “Prima della prima” svela i dietro le quinte

Nell’anno di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, la città dei Sassi è diventata il palcoscenico naturale per una delle opere più celebri e amate: Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni, che Rai Cultura ripropone stasera alle 21.15 su Rai5. Un progetto straordinario realizzato in collaborazione con il Teatro San Carlo di Napoli. Lo spettacolo è…

Oggi in TV: "Wild Italy". Le Alpi tornano selvagge
 | 

Oggi in TV: “Wild Italy”. Le Alpi tornano selvagge

In cinquant’anni lo spopolamento delle aree montane ha incrementato di quasi il dieci per cento la superficie forestale italiana. Cosa comporta questo fenomeno in termini di ecologia, biodiversità, espansione dei grandi animali? Lo spiega il documentario “Le Alpi tornano selvagge” della serie “Wild Italy”, in onda oggi alle 14.00 su Rai5. Le regioni alpine tornano…

E-learning: #iorestoacasa e mi reinvento con CORSETTY: tante opportunità gratuite, low cost o a prezzo speciale
 | 

E-learning: #iorestoacasa e mi reinvento con CORSETTY: tante opportunità gratuite, low cost o a prezzo speciale

In un momento in cui le potenzialità della formazione online stanno emergendo fortemente, Corsetty, la prima piattaforma e-learning dedicata alle donne, all’imprenditoria e all’empowerment femminile, rimane anche oggi accesa h24 e integra la sua offerta con tante nuove opportunità – alcune gratuite, altre a prezzo speciale – per imparare cose nuove, valorizzare le proprie skills e reinventarsi professionalmente, gettando le basi…

Visioninmusica Live at home: oggi il primo concerto con Antonio Maggio
 | 

Visioninmusica Live at home: oggi il primo concerto con Antonio Maggio

“Vogliamo rimanere vicini al nostro pubblico in tutti i modi possibili”: così Silvia Alunni, direttrice artistica di Visioninmusica, manifestazione interrotta nel corso della sua sedicesima edizione a causa del Covid-19, ha concepito la programmazione online di una serie di eventi musicali “a casa” nei quali artisti ospiti di passate edizioni della rassegna, si esibiranno in solitaria. Le performance…

Oggi il Gala lirico. Artisti uniti in tempo di isolamento forzato sulla WebTv del Teatro Massimo
 | 

Oggi il Gala lirico. Artisti uniti in tempo di isolamento forzato sulla WebTv del Teatro Massimo

Artisti uniti in tempo di isolamento forzato. È on line sulla WebTv del Teatro Massimo il primo di una serie di concerti di gala che vedranno la partecipazione (da casa) di grandissimi artisti come Ian Bostridge, Nicola Alaimo, Arturo Chacón Cruz, Wayne Marshall, Amartuvshin Enkhbat, e tantissimi altri cantanti e musicisti, siciliani e non, di…

Oggi in TV: "Passato e Presente". Gli ultimi giorni di Gesù
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. Gli ultimi giorni di Gesù

Le lacune biografiche e le discordanze tra i Vangeli sinottici e il Vangelo di Giovanni rendono difficile ricostruire la vicenda di Gesù, non solo per il periodo dell’infanzia, ma soprattutto per la passione e la morte del Nazareno. Ma quali sono le fonti più significative, in ambito non cristiano, che ci forniscono testimonianza sulla figura…

Stasera in TV: "La strana guerra di Alan Turing". Il matematico che ha sconfitto Hitler
 | 

Stasera in TV: “La strana guerra di Alan Turing”. Il matematico che ha sconfitto Hitler

Uno dei principali artefici della vittoria degli Alleati sul nazismo non è stato un generale né un politico, ma un matematico: Alan Turing. Il suo successo nel decifrare i codici tedeschi creati dalla macchina Enigma ha giocato un ruolo fondamentale per le sorti della guerra e ha gettato le basi per l’informatica. Una storia raccontata…

ART FOR COVID-19: Opere d’arte per aiutare la Protezione Civile di Codogno
 | 

ART FOR COVID-19: Opere d’arte per aiutare la Protezione Civile di Codogno

Art for Covid nasce per contribuire all’emergenza Covid-19. Art for Covid mette a disposizione, sul sito Artforcovid.com, opere d’arte di piccolo formato dal prezzo non troppo elevato.  Il ricavato delle vendite viene devoluto direttamente alla Protezione Civile di Codogno.  Molti artisti italiani, di diverse generazioni e orientamento, hanno risposto con entusiasmo e generosità a questa iniziativa rendendo possibile il…

Domani seminario on line dell’Università di Parma sui servizi educativi ai tempi del coronavirus

Domani seminario on line dell’Università di Parma sui servizi educativi ai tempi del coronavirus

#iorestoacasa – Reinventare l’educazione e i servizi educativi tra crisi, creatività e nuove comunità: questo il tema del webinar (ossia un seminario on line) organizzato dai corsi di laurea a indirizzo pedagogico dell’Università di Parma per ascoltare alcune storie e condividere ciò che insegnano. Il seminario, aperto a tutti, si terrà giovedì 9 aprile dalle 16.30 alle 17.30, sul canale YouTube BorgoCarissimiLive. Pur nella situazione generata…

Stasera in TV: "Cronache di Hitler". Dal 1929 al 1938
 | 

Stasera in TV: “Cronache di Hitler”. Dal 1929 al 1938

Primi anni Trenta. Con l’incombere della crisi, il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori ricomincia a crescere rapidamente, guadagnando elettori a ogni elezione. Hitler è nominato cancelliere del Reich e le potenze conservatrici confidano in lui per liberarsi dai comunisti. L’ascesa di Adolf Hitler, che diventerà Cancelliere e Presidente a vita, ottenendo un potere sostanzialmente illimitato,…

IL CINEMA NON SI FERMA: Il primo docufilm interamente realizzato in interni con telefonini e webcam
 | 

IL CINEMA NON SI FERMA: Il primo docufilm interamente realizzato in interni con telefonini e webcam

È stato battuto nella giornata di giovedì 2 aprile il primo ciak de “Il cinema non si ferma”, il primo docufilm a episodi interamente realizzato usando set casalinghi e smartphone. Un progetto a scopo benefico (i proventi raccolti andranno devoluti alla Protezione Civile) per dimostrare che, nonostante l’emergenza Coronavirus abbia portato a un blocco di set…

Stasera in TV: "Passato e Presente". L'imperatore Diocleziano
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”. L’imperatore Diocleziano

Gaio Aurelio Valerio Diocleziano si proclama imperatore, davanti alle truppe, il 20 novembre del 284 d.c., durante la crisi politica del III secolo, segnata da cinquant’anni di anarchia militare. A “Passato e Presente” – in onda oggi alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia – Paolo Mieli, insieme a tre giovani storici,…

Stasera in TV: "Chi l'ha visto?" La storia di Lorena uccisa dal suo fidanzato
 | 

Stasera in TV: “Chi l’ha visto?” La storia di Lorena uccisa dal suo fidanzato

Non si fermano i femminicidi in un periodo in cui si è costretti a casa, spesso con uomini che diventano violenti. “Chi l’ha visto?” – nella puntata di stasera alle 21.20 su Rai3 – affronta la storia di Lorena, una bella ragazza con il sogno di diventare un medico. Aveva 27 anni e viveva con…

UNA STAGIONE SUL SOFÀ - Le novità della settimana
 | 

UNA STAGIONE SUL SOFÀ – Le novità della settimana

Sulla scia del successo delle settimane precedenti che hanno portato a superare le 30 mila visualizzazioni, “Una stagione sul sofà” continua per la quarta settimana ad intrattenere il pubblico di tutte le età e si arricchisce di nuove proposte. Oltre alla lettura del capolavoro di Gabriel Garcia Marquez L’amore ai tempi del colera, che prosegue stasera…

Oggi in TV: "Wild Italy". Come cambia il paesaggio
 |  | 

Oggi in TV: “Wild Italy”. Come cambia il paesaggio

Vulcani ancora attivi che cancellano mondi e ne creano altri, fiumi che scavano canyon ed esondano in pianure, campagne che vengono abbandonate dopo essere state coltivate per secoli. Il paesaggio italiano sta subendo radicali trasformazioni che hanno un impatto importante sulla vita animale e vegetale. A raccontare questa trasformazione è “Wild Italy”, in onda da…

La Fondazione Cini non si ferma e presenta online le sue novità editoriali: oggi Libri a San Giorgio in diretta streaming su YouTube
 |  | 

La Fondazione Cini non si ferma e presenta online le sue novità editoriali: oggi Libri a San Giorgio in diretta streaming su YouTube

La presentazione, a cura dell’Istituto Italiano Antonio Vivaldi, del volume di Bettina Hoffmann sarà trasmessa in diretta streaming L’incontro includerà un intervento musicale con violoncello e clavicembalo eseguito dalla stessa Hoffmann con Federico Maria Sardelli In questo periodo di distanziamento sociale obbligatorio prolungato, la Fondazione Giorgio Cini non si ferma e trasferisce online le sue attività. Si inizierà mercoledì…

Teatro No'hma: oggi e domani in streaming IL MATRIMONIO di Gogol'. Un’originale rilettura dell’opera del drammaturgo russo per celebrare il sodalizio artistico tra No’hma e Koreja
 | 

Teatro No’hma: oggi e domani in streaming IL MATRIMONIO di Gogol’. Un’originale rilettura dell’opera del drammaturgo russo per celebrare il sodalizio artistico tra No’hma e Koreja

Oggi e domani, alle ore 21, per il quinto appuntamento della Stagione 2019/20 “Il mondo che vorremmo”, lo Spazio Teatro No’hma pubblicherà sul proprio canale Youtube lo spettacolo Il matrimonio, una produzione della compagnia Cantieri Teatrali Koreja, con la quale il Teatro milanese collabora ormai da dieci anni. Al centro di questa commedia – ispirata…

Tiziano Scarpa scrive una favola per il Teatro Stabile del Veneto
 | 

Tiziano Scarpa scrive una favola per il Teatro Stabile del Veneto

Chiusi al mondo con il corpo, possiamo non esserlo con i pensieri. E così per combattere la noia di questa nuova esistenza blindata, che costringe a fare i conti con il tempo, ridefinire le relazioni interpersonali e gli spazi di socialità, a partire da mercoledì 8 aprile arriva in soccorso dei più piccoli e delle loro famiglie…

Stasera in TV: Italiani. Ferraris e Meucci
 |  | 

Stasera in TV: Italiani. Ferraris e Meucci

Il genio e l’ingenuità: le due caratteristiche che uniscono Galileo Ferraris e Antonio Meucci, due grandi illuminati del XIX secolo che hanno rappresentato, con le loro invenzioni, un vero e proprio spartiacque per l’era moderna. Questi due geni indiscussi, tuttavia, hanno visto la loro genialità sfruttata da altri inventori, con un approccio alla ricerca più…

Il tour di addio dei CLANNAD è rimandato al 2021. Appuntamento in Italia il 27 aprile
 |  | 

Il tour di addio dei CLANNAD è rimandato al 2021. Appuntamento in Italia il 27 aprile

In ottemperanza ai provvedimenti emanati su scala mondiale per contrastare la diffusione del virus COVID-19, il tour di addio dei Clannad è riprogrammato per il 2021. L’unica data italiana non si terrà più martedì 26 maggio 2020 come inizialmente comunicato, ma martedì 27 aprile 2021 al Phenomenon di Fontaneto d’Agogna (NO). I biglietti già emessi sono validi per accedere al concerto e le…

Stasera in TV: Ghiaccio bollente. "Elvis: The Classic Broadcasts"
 |  | 

Stasera in TV: Ghiaccio bollente. “Elvis: The Classic Broadcasts”

La prova definitiva del “fenomeno Elvis”. È il documentario in prima visione “Elvis: The Classic Broadcasts” in onda stasera alle 22.45 su Rai5. Nel filmato, nessuna esibizione è stata preregistrata: da “Don’t Be Cruel” a “Love Me Tender”, da “Johnny B Goode” a “I Can’t Stop Loving You”, da “Steamroller Blues” a “Heartbreak Hotel”, le…