L’Università di Parma partecipa a Folding@home per lo studio del coronavirus
 | 

L’Università di Parma partecipa a Folding@home per lo studio del coronavirus

Come funzionano le proteine del coronavirus? A questa domanda, cruciale per poter strutturare efficaci terapie di contrasto, anche l’Università di Parma sta provando a dare una risposta con la partecipazione a Folding@home, progetto di calcolo attualmente focalizzato proprio sullo studio dei meccanismi del COVID-19. L’Ateneo dispone di un Supercomputer per il calcolo ad alte prestazioni (HPC) a supporto della ricerca scientifica,…

LA FIABA DEI GATTI: Prosegue il progetto "Resto a casa con le fiabe" di Annabella Calabrese
 | 

LA FIABA DEI GATTI: Prosegue il progetto “Resto a casa con le fiabe” di Annabella Calabrese

Prosegue, con una fiaba tratta dal patrimonio popolare pugliese, “Resto a casa con le fiabe”, il progetto di Annabella Calabrese e della Compagnia Le Chat Noir nato con l’intento di donare una forma di intrattenimento ai bimbi costretti a restare a casa, attraverso l’interpretazione, a distanza, di fiabe di tradizione italiana. Questa volta sarà un…

Stasera in TV: "Passato e Presente". Rai Storia racconta le feste di primavera
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”. Rai Storia racconta le feste di primavera

L’equinozio di primavera è il giorno che segna la fine dell’inverno e il risveglio della natura. Da sempre popoli diversi hanno celebrato questo passaggio con riti e feste popolari diversi tra loro, ma accomunati da simboli universali come l’uovo, che per tante culture rappresenta il Cosmo, la nascita e la forza della creazione. A “Passato…

I premi Nobel per l'Economia ESTHER DUFLO e ABHIJIT BANERJEE in esclusiva a CHE TEMPO CHE FA
 |  | 

I premi Nobel per l’Economia ESTHER DUFLO e ABHIJIT BANERJEE in esclusiva a CHE TEMPO CHE FA

I premi Nobel per l’Economia Esther Duflo e Abhijit Banerjee ospiti in esclusiva a Che tempo che fa di Fabio Fazio stasera su Rai2 a partire dalle ore 21.00. I due economisti, coppia nella vita ed entrambi professori presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT), lo scorso 10 dicembre hanno ricevuto il Premio Nobel per l’Economia 2019 insieme a Michael Kremer “per aver introdotto un nuovo…

ELISA & TOMMASO PARADISO: "Andrà tutto bene" diventa una canzone di tutti che accompagna la campagna del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo
 | 

ELISA & TOMMASO PARADISO: “Andrà tutto bene” diventa una canzone di tutti che accompagna la campagna del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo

Elisa e Tommaso Paradiso insieme per la lotta al covid-19. I due artisti hanno messo a disposizione della campagna di comunicazione del Governo a sostegno della Protezione Civile il brano inedito “Andrà tutto bene”, composto in questi giorni di isolamento forzato in diretta Instagram con i loro fan. Il motto di speranza di questo difficile…

Oggi in TV: "Su Rai1 la 30^ puntata di Domenica In". Una Pasqua ricchissima di ospiti
 | 

Oggi in TV: “Su Rai1 la 30^ puntata di Domenica In”. Una Pasqua ricchissima di ospiti

La 30° puntata di “Domenica In”, in onda oggi dalle 14 su Rai1, anche nel giorno di Pasqua sarà trasmessa in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma con la conduzione di Mara Venier. Protagonisti della puntata saranno tanti amici e ospiti in collegamento dalle loro case: Gina Lollobrigida racconterà la sua particolare domenica di…

Iniziativa eSport: Il grande calcio torna in campo e 'gioca in casa' per beneficenza
 |  | 

Iniziativa eSport: Il grande calcio torna in campo e ‘gioca in casa’ per beneficenza

Mentre il campionato è ancora fermo per l’emergenza sanitaria nazionale, il calcio torna in TV con uno speciale appuntamento che vede protagonisti 22 calciatori pronti a sfidarsi dal proprio divano di casa, col joypad in mano, per una nobile causa. United per l’Italia, torneo virtuale con campioni veri, è l’iniziativa promossa dalla UNITED ONLUS, una sfida eSport 11 contro 11 per supportare la…

Teatro Le Maschere: STELLINA domani in streaming
 | 

Teatro Le Maschere: STELLINA domani in streaming

Proseguono gli appuntamenti in streaming del Teatro Le Maschere. Si terrà lunedì 13 aprile alle 15:00, “Stellina”, il quarto appuntamento con il Teatro Le Maschere in streaming sulla nostra pagina https://www.facebook.com/teatrolemaschere/?ref=br_rs I piccoli potranno prendere spunto dallo spettacolo per creare tutti i disegni che vorranno e li potrete inviare direttamente all’indirizzo mail seguente per vederli pubblicati sui nostri…

Oggi in TV: "Con Linea Verde" su Rai1 il racconto di un'Italia che reagisce. La Pasqua della solidarietà e del distanziamento sociale
 | 

Oggi in TV: “Con Linea Verde” su Rai1 il racconto di un’Italia che reagisce. La Pasqua della solidarietà e del distanziamento sociale

Anche oggi, su Rai1 alle 12.20, prosegue il diario di “Linea Verde” nei giorni dell’emergenza coronavirus. L’Italia continua a far fronte alle restrizioni imposte per evitare l’incremento dei contagi, in una fase cruciale e decisiva per il contrasto all’epidemia. Anche in un giorno di festa continua il racconto di un’Italia che reagisce all’emergenza, si prodiga…

"Una stagione sul sofà" supera le frontiere. Il Teatro Stabile Sloveno si unisce alla tournée digitale dei teatri del nordest
 |  | 

“Una stagione sul sofà” supera le frontiere. Il Teatro Stabile Sloveno si unisce alla tournée digitale dei teatri del nordest

#DistantiMaUniti è sicuramente uno degli hashtag più utilizzati sui social in queste giornate di quarantena. Uno slogan che ben si abbina alla collaborazione messa in campo dai tre Teatri del Nordest – Veneto, Bolzano e Friuli Venezia Giulia per la tournée digitale di “Una Stagione sul sofà” a cui si unisce questo weekend anche il Teatro Stabile Sloveno/…

Stasera in TV: "Passato e Presente". L'imperatore Costantino e la Chiesa
 | 

Stasera in TV: “Passato e Presente”. L’imperatore Costantino e la Chiesa

Dopo aver fatto porre il monogramma di Cristo, che gli era apparso in sogno, sugli scudi dei suoi soldati Costantino vince la battaglia di Ponte Milvio. L’Impero, dopo l’editto di Milano del 313 d.C. e la battaglia di Adrianopoli, torna a essere unito nelle mani di un solo imperatore, in una monarchia d’investitura divina, saldata…

Coronavirus: WINDTRE, Microsoft Italia e La Fabbrica insieme per “Un nuovo modo di fare scuola”
 | 

Coronavirus: WINDTRE, Microsoft Italia e La Fabbrica insieme per “Un nuovo modo di fare scuola”

WINDTRE, Microsoft Italia e La Fabbrica mettono insieme le proprie competenze per offrire a docenti, studenti e famiglie un supporto completo per le attività di didattica online e lanciano il progetto “STUDIARE CONNESSI – Un nuovo modo di fare scuola”. L’obiettivo è quello di creare un sistema integrato che permetta di portare avanti il percorso…

CIRQUE DU SOLEIL - Disponibile il Cirque Connect per godersi il meraviglioso universo del Cirque du Soleil online
 | 

CIRQUE DU SOLEIL – Disponibile il Cirque Connect per godersi il meraviglioso universo del Cirque du Soleil online

Spinto dal desiderio di rimanere in contatto durante questo periodo di distanziamento sociale, il Cirque du Soleil invita i suoi fan a CinqueConnect, il nuovo hub di contenuti digitali in cui tutti potranno godere dei momenti più belli di tutti i suoi famosi show, grazie a degli appuntamenti settimanali da 60 minuti. Il nuovo hub di…

Oggi in TV: "Tgr Officina Italia". I tanti volti dell'economia solidale
 | 

Oggi in TV: “Tgr Officina Italia”. I tanti volti dell’economia solidale

Dall’azienda bresciana che trasforma le mascherine da sub in respiratori, all’impresa di Altavilla Vicentina che, pur lavorando in perdita, realizza pezzi per la terapia intensiva. Ma ci sono anche ristoranti che, rimanendo chiusi, tengono aperte le cucine per offrire gratuitamente pasti al personale sanitario. Sono i diversi volti di un Paese che si è messo…

Crescono le adesioni ad #aprolafinestraeregistro, l’iniziativa per documentare il Paesaggio Sonoro del Covid19Crescono le adesioni ad #aprolafinestraeregistro, l’iniziativa per documentare il Paesaggio Sonoro del Covid19
 | 

Crescono le adesioni ad #aprolafinestraeregistro, l’iniziativa per documentare il Paesaggio Sonoro del Covid19

Crescono giorno per giorno le adesioni a #aprolafinestraeregistro, l’iniziativa nata dall’appello dell’Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi, in collaborazione con il dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova e LYS – Locate Your Sound: un invito alla raccolta spontanea di documentazione sonora delle nostre strade e delle nostre vite nell’era del Covid 19 nel pieno rispetto delle disposizioni…

Il Macerata Opera Festival fa un regalo a tutti gli appassionati: online il video del “Flauto magico”, la produzione firmata da Graham Vick
 | 

Il Macerata Opera Festival fa un regalo a tutti gli appassionati: online il video del “Flauto magico”, la produzione firmata da Graham Vick

Un regalo di Pasqua per tutti gli appassionati che continuano a trascorrere questo periodo lontano dai teatri: alla già amplissima offerta di streaming, proposta dai principali teatri di tutto il mondo, si aggiunge anche il Macerata Opera Festival che sabato 11 e domenica 12 aprile renderà disponibile sul proprio canale YouTube (Macerata Opera Festival –…

Oggi in TV: "In tv e alla radio il racconto della Pasqua". In diretta gli eventi, le celebrazioni e gli approfondimenti legati alla ricorrenza
 | 

Oggi in TV: “In tv e alla radio il racconto della Pasqua”. In diretta gli eventi, le celebrazioni e gli approfondimenti legati alla ricorrenza

Non sarà una Pasqua come le altre quella che ci si accinge a vivere domenica 12 aprile. Costretti in casa per contrastare l’emergenza Covid-19, sarà importante trovare nel servizio pubblico una finestra aperta sugli eventi cui è affidata la celebrazione della più importante ricorrenza cristiana. Oggi sarà A Sua Immagine, in onda su Rai1 alle…

E’ on line la piattaforma www.posso.it. Gli italiani che aiutano e ripartono
 | 

E’ on line la piattaforma www.posso.it. Gli italiani che aiutano e ripartono

POSSO.IT, piattaforma digitale ideata da One More Pictures e realizzata da Direct2Brain, è on line. Tutti POSSOno mettere a disposizione, gratuitamente, le proprie competenze, abilità, parola, saper fare concreto, una piccola parte del proprio tempo. E POSSOno cercare la risposta alla domanda e la soluzione del problema che in un altro momento sarebbe stata più facilmente a portata di mano….

Stasera in TV: "Pupi Avati tra jazz e cinema". Quando la vita diventa film
 |  | 

Stasera in TV: “Pupi Avati tra jazz e cinema”. Quando la vita diventa film

Gli sceneggiati “Jazz band” (1978) e “Cinema!!!” (1979), scritti da Pupi Avati con Maurizio Costanzo ed entrambi ispirati dalla sua biografia personale: sono i suoi primi due lavori per la Rai che Rai Cultura propone da stasera alle 22.10 su Rai Storia (canale 54), restaurati in HD, tramite digitalizzazione dei master originali, con un’introduzione dello…

YOUNG MUSIC GENERATION: al via la call dedicata ai giovani che sognano di dare vita alla propria start up nel mondo della musica
 | 

YOUNG MUSIC GENERATION: al via la call dedicata ai giovani che sognano di dare vita alla propria start up nel mondo della musica

Quante volte, in questi giorni difficili, la musica ha saputo trasmetterci la sua grande energia, forza e creatività? Proprio per guardare al futuro, aprendo nuove strade e opportunità per i giovani, prende il via il bando per partecipare a Young Music Generation, progetto finanziato da Regione Lombardia, sviluppato da Consorzio SIR – Scuola di Impresa Sociale in collaborazione con Make…

Stasera in TV: "Italiani". Leonilde Iotti, detta Nilde. Un omaggio nel centenario della nascita
 | 

Stasera in TV: “Italiani”. Leonilde Iotti, detta Nilde. Un omaggio nel centenario della nascita

Cento anni fa, il 10 aprile 1920, nasceva Nilde Iotti, una figura di primo piano dell’Italia repubblicana, parlamentare del Pci per cinquantatré anni e, soprattutto, prima donna a capo di una delle tre più alte cariche dello Stato, la presidenza della Camera dei deputati, dal 20 giugno 1979 al 24 aprile 1992. Una donna con…

Nasce ARCA: online i patrimoni editoriali italiani
 |  | 

Nasce ARCA: online i patrimoni editoriali italiani

La divisione ricerca e sviluppo di Aton IT, in collaborazione con la Sapienza Università di Roma e L’Erma di Bretschneider, casa editrice fondata nel 1896, ha progettato e realizzato l’esclusiva piattaforma ARCA (Academic Research Creativity Archive) che consente, tramite abbonamento, la fruizione di un innovativo servizio di consultazione online, ricerca per temi e associazioni semantiche, con possibilità di estrapolazione e acquisto…

"Tra Sacro e Sacro Monte" torna con la Passione di Cristo online
 | 

“Tra Sacro e Sacro Monte” torna con la Passione di Cristo online

Festival Tra Sacro e Sacro Monte: il teatro montano che guarda al presente, sempre spalancato alle grandi domande dell’uomo. Il teatro, il pensiero, la creatività non si fermano, ma nemmeno proseguono senza accorgersi di quello che accade. “Non andrà tutto bene, forse potrà andare meglio o forse molto peggio – afferma Andrea Chiodi, direttore artistico…

Storytel: il nuovo podcast su politica e contemporaneità condotto da Imen Jane
 | 

Storytel: il nuovo podcast su politica e contemporaneità condotto da Imen Jane

In esclusiva su Storytel (ma reso disponibile anche sulle piattaforme free come Spreaker e Spotify) e a cadenza quotidiana arriva THE ESSENTIAL, il podcast nato dalla partnership tra Storytel e la community Instagram Will condotto dalla divulgatrice di economia e politica Imen Boulahrajane. Will nasce su Instagram dalla volontà di creare una community online in cui persone, aziende e associazioni…

Oggi in TV: "Wild Italy". La goccia che scava la roccia
 | 

Oggi in TV: “Wild Italy”. La goccia che scava la roccia

Gran parte del territorio montuoso italiano è costituito da rocce carbonatiche che oltre ad essere belle, hanno una particolare caratteristica: sono facilmente corrose dall’acqua, soprattutto se acida. Goccia dopo goccia il carbonato di calcio reagisce con gli ioni idrogeno contenuti nella pioggia e comincia a disgregarsi, giorno dopo giorno, anno dopo anno, millennio dopo millennio….

Da laVerdi la playlist Spotify "Musica per lo Studio"
 |  | 

Da laVerdi la playlist Spotify “Musica per lo Studio”

Continuano le iniziative dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi per far sentire il pubblico meno solo possibile. Dopo le Playlist Spotify dedicate al weekend, allo smart working, ai bambini e alla coda del supermercato, è l’ora di fornire una serie di brani ideali per concentrarsi al meglio sullo studio. La concentrazione è tutto quando si studia, e spesso…

Oggi in TV: "Rai: Buona Pasqua da Rai Ragazzi". I personaggi più amati di Rai Yoyo e Rai Gulp anche su RaiPlay
 | 

Oggi in TV: “Rai: Buona Pasqua da Rai Ragazzi”. I personaggi più amati di Rai Yoyo e Rai Gulp anche su RaiPlay

È ricchissimo, quest’anno, l’appuntamento di Pasqua di Rai Ragazzi che offre serie e film di animazione e live action per tutta la famiglia. Su Rai Yoyo, domenica 12 aprile, è giornata di festa sin dalle prime ore del mattino con gli episodi pasquali che vedono protagonisti i personaggi e le serie più amate del canale,…

Oggi in TV: "Passato e Presente". Il Santo Sepolcro
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. Il Santo Sepolcro

Gerusalemme, 326 D.C. L’imperatore Costantino decide di erigere un santuario per proteggere il Santo Sepolcro e onorare la Risurrezione di Cristo. All’edificio viene data forma rotonda, secondo la tradizione romana per i mausolei imperiali. Comincia così la storia di uno dei luoghi sacri più importanti della cristianità, ripercorsa da Paolo Mieli e dal professor Franco…

Oggi in TV: "A Sua Immagine". "La Via Crucis dell'Italia e del Mondo"
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine”. “La Via Crucis dell’Italia e del Mondo”

Un Venerdì Santo che l’Italia non ha mai vissuto. Una via crucis costellata di sofferenza e più di 16mila morti da Covid-19. Ra1 propone uno speciale di “A sua immagine”, condotto da Lorena Bianchetti, in onda oggi alle 14.10, con la partecipazione straordinaria di Massimo Ranieri, don Luigi Ciotti, don Marco Pozza, don Davide Banzato,…

La Messa di Requiem di Donizetti in streaming da Bergamo in omaggio alle vittime della Pandemia
 | 

La Messa di Requiem di Donizetti in streaming da Bergamo in omaggio alle vittime della Pandemia

In occasione del Venerdì Santo la Fondazione Teatro Donizetti e il festival Donizetti Opera con il Comune di Bergamo rendono omaggio alle vittime della pandemia che così duramente sta colpendo la popolazione mondiale e in particolare il territorio bergamasco, rendendo disponibile sui vari canali social istituzionali (Facebook, YouTube, sito etc) la registrazione audio della Messa…