PABLLO VITTAR - POSTICIPATA la data italiana
 | 

PABLLO VITTAR – POSTICIPATA la data italiana

In seguito all’emergenza COVID-19, Vivo Concerti riprogramma il live di PABLLO VITTAR. Originariamente previsto per il 4 giugno, il concerto è ora posticipato a giovedì 27 agosto 2020 al Circolo Magnolia di Segrate, Milano. I biglietti e i VIP pack già acquistati rimarranno validi per la nuova data. Per ulteriori informazioni: www.vivoconcerti.com SEGUI PABLLO VITTAR SU:   https://open.spotify.com/artist/6tzRZ39aZlNqlUzQlkuhDV https://www.youtube.com/channel/UCugD1HAP3INAiXo70S_sAFQ/featured https://www.facebook.com/vittar.pabllo/ https://www.instagram.com/pabllovittar https://twitter.com/pabllovittar GIOVEDÌ…

Oggi in TV: "Wild Filippine". Su Rai5 un viaggio nelle isole del Nord
 | 

Oggi in TV: “Wild Filippine”. Su Rai5 un viaggio nelle isole del Nord

Un arcipelago composto da oltre 7.000 isole tropicali incastonate nell’Oceano Pacifico: sono le Filippine, lo stato insulare che vanta la più alta biodiversità per chilometro quadrato del pianeta. La metà delle sue 52.000 specie animali sono endemiche. L’episodio di “Wild Filippine”, in onda oggi alle 14.00 su Rai5, racconta le isole del nord.

"Note di Cinema". Un evento unico diviso in due serate: quattro diverse pellicole del cinema muto con le musiche dal vivo del pianista Orazio Sciortino
 |  | 

“Note di Cinema”. Un evento unico diviso in due serate: quattro diverse pellicole del cinema muto con le musiche dal vivo del pianista Orazio Sciortino

Mercoledì 15 e giovedì 16 aprile, alle ore 21, per il sesto appuntamento della rassegna Armonia e Suoni, lo Spazio Teatro No’hma presenta Orazio Sciortino in “Note di Cinema”, uno spettacolo articolato in due serate che indaga le diverse sfumature del legame tra suono e immagine. Il musicista e compositore accompagnerà al pianoforte la proiezione…

Cineteca di Milano: Nuovi capolavori e grandi omaggi in streaming
 | 

Cineteca di Milano: Nuovi capolavori e grandi omaggi in streaming

Una nuova settimana di contenuti unici offerti gratuitamente dallo streaming della Cineteca di Milano: grandi capolavori, due omaggi e una nuova rubrica dedicata al cinema delle avanguardie. Mercoledì 15 aprile “La più bella italiana di Tunisi”, Claudia Cardinale, festeggia il suo compleanno. Questa celebre star del cinema internazionale rappresenta sicuramente il simbolo del legame di grande amicizia…

Stasera in TV: Gianni Rodari. Il profeta della fantasia
 |  | 

Stasera in TV: Gianni Rodari. Il profeta della fantasia

Nel 1972 il Comune di Reggio Emilia, grazie all’opera del pedagogista Loris Malaguzzi, organizza una settimana di incontri di formazione per gli insegnanti delle scuole dell’infanzia. L’ospite è Gianni Rodari e lo straordinario frutto di quella settimana, chiamata Incontri con la Fantastica, è uno dei libri culto per tutti gli insegnanti a venire: “La grammatica…

Stasera in TV: Il "Match" di Arbasino. Susanna Agnelli contro Lidia Ravera
 | 

Stasera in TV: Il “Match” di Arbasino. Susanna Agnelli contro Lidia Ravera

Un nuovo incontro-scontro al femminile nel “Match” di Alberto Arbasino del 7 dicembre 1977 che Rai Cultura ripropone stasera alle 22.10 su Rai Storia. Protagoniste le autrici di due dei più venduti, e criticati, libri di quella stagione editoriale: Susanna Agnelli, che svela con “Vestivamo alla marinara”, il “privato” della famiglia più importante dell’industria italiana;…

"Una stagione sul sofà" - da domani per L’Ora d’aria Mattia Berto porta i suoi ospiti in camera da letto per riflettere e giocare sugli intrecci tra il sogno e il teatro
 | 

“Una stagione sul sofà” – da domani per L’Ora d’aria Mattia Berto porta i suoi ospiti in camera da letto per riflettere e giocare sugli intrecci tra il sogno e il teatro

Al via la quinta settimana di Una stagione sul sofà del Teatro Stabile del Veneto ideata per intrattenere il pubblico di tutte le età in questo periodo. Da domani mercoledì 15 aprile e per tutta la settimana, si rinnova ancora una volta l’appuntamento con “L’ora d’aria. Laboratorio teatrale di cittadinanza online”. Mattia Berto porta il pubblico connesso via facebook nella sua…

Stasera in TV: Le "Grandi donne" di Rai Storia. Anne Morgan, un'americana al fronte
 | 

Stasera in TV: Le “Grandi donne” di Rai Storia. Anne Morgan, un’americana al fronte

La storia eccezionale di una donna all’avanguardia del femminismo e dell’azione umanitaria. È quella di Anne Morgan, al centro del documentario in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Grandi Donne”. Un omaggio alla geniale protagonista della ricostruzione postbellica di un’area particolarmente devastata della Francia settentrionale: una storia poco conosciuta, ma esemplare,…

Oggi in TV: Punto di svolta, un ritratto di Marguerite Yourcenar, archeologa dello spirito
 |  | 

Oggi in TV: Punto di svolta, un ritratto di Marguerite Yourcenar, archeologa dello spirito

Un’archeologa dello spirito: questa è Marguerite Yourcenar, protagonista di “Punto di svolta”, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri, in onda oggi alle 15.20 su Rai3. La puntata fa rivivere il suo amore per i testi, per la parola scritta, il suo studio del passato e la grande immaginazione. Prima donna ad entrare…

Oggi in TV: #lascuolanonsiferma, da uno storico schiaffo a "La donna serpente"
 |  |  | 

Oggi in TV: #lascuolanonsiferma, da uno storico schiaffo a “La donna serpente”

Uno schiaffo passato alla storia come lo “schiaffo di Anagni”, ma anche altre pagine antiche e un’opera popolata di fate e gnomi: incontri con la storia e con l’arte che Rai Cultura propone anche nel pomeriggio di oggi su Rai5 e Rai Storia, nell’ambito dell’offerta di #lascuolanonsiferma. Su Rai Storia si comincia alle 15.00 con…

Foja, disponibile l'inedito "Nunn'è ancora Furnuta". La release sostiene concretamente la campagna “Durante l’Emergenza – Attiviamo la Solidarietà”.
 | 

Foja, disponibile l’inedito “Nunn’è ancora Furnuta”. La release sostiene concretamente la campagna “Durante l’Emergenza – Attiviamo la Solidarietà”.

I Foja tornano a pubblicare un brano inedito e lo fanno in piena emergenza pandemia da Covid-19. La band guidata da Dario Sansone il 23 marzo scorso sarebbe dovuta entrate in studio per registrare il prossimo album, ma nel rispetto dei decreti governativi vigenti, che impongono il distanziamento sociale, ha deciso di congelare le fasi di registrazione evitando inutili…

Gli spettacoli sulla WebTv del Teatro Massimo da oggi al 16 aprile
 | 

Gli spettacoli sulla WebTv del Teatro Massimo da oggi al 16 aprile

Prosegue, con un numero sorprendente di visualizzazioni, la programmazione della webTv del Teatro Massimo che continua a proporre il meglio delle sue produzioni di opere, balletti e concerti degli ultimi anni. Martedì e mercoledì in programma due capolavori come la Norma di Bellini e il Guglielmo Tell di Rossini e giovedì torna la danza con…

Oggi in TV: Passato e Presente. Salvatore Giuliano, il bandito di Montelepre
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Salvatore Giuliano, il bandito di Montelepre

Sicilia, primo maggio 1947: a Portella della Ginestra si riuniscono comunisti e socialisti del luogo, forti del risultato politico ottenuto nelle precedenti elezioni politiche. Si ritrovano con le loro famiglie, donne e bambini per celebrare la Festa del Lavoro. Anche Salvatore Giuliano è lì con la sua banda. I criminali hanno fucili, pistole e una…

Stasera in TV: "Omaggio a Giorgio Bassani". Su Rai5 un viaggio nelle sue parole tra scrittura e cinema
 | 

Stasera in TV: “Omaggio a Giorgio Bassani”. Su Rai5 un viaggio nelle sue parole tra scrittura e cinema

Nel ventennale della scomparsa, Rai Cultura ricorda lo scrittore Giorgio Bassani con una serata dedicata in onda stasera a partire dalle 20.45 su Rai5. L’omaggio si apre con un ritratto dello scrittore firmato dallo storico della letteratura Giulio Ferroni per la serie “Testimoni del tempo”, mentre alle 21.15, il documentario di Bruna Bertani “Ritratto di…

Stasera in TV: "Le "Cronache dal mito" di Rai Storia. Zeus: l'ordine del cosmo
 | 

Stasera in TV: “Le “Cronache dal mito” di Rai Storia. Zeus: l’ordine del cosmo

In origine erano entità, storie, vite in cui credere. Successivamente sopravvissero come simboli, letterari, estetici, filosofici. Con l’avvento del Cristianesimo si trasformarono in eredità pagane e diaboliche per poi essere recuperate dall’Umanesimo e durante il Rinascimento. Per l’Illuminism, invece, non erano che superstizioni variopinte. Poi, tra Ottocento e Novecento, in pieno Romanticismo, tra sociologia, antropologia…

Per sostenere la terapia intensiva dell’Ospedale Maggiore di Parma, in vendita preziosi scatti online per aiutare nella lotta al Covid19
 | 

Per sostenere la terapia intensiva dell’Ospedale Maggiore di Parma, in vendita preziosi scatti online per aiutare nella lotta al Covid19

La fotografia come strumento per guardare fuori e divenire veicolo di solidarietà. Per sostenere economicamente la terapia intensiva dell’Ospedale Maggiore di Parma, tanti fotografi e fotografe italiani e internazionali hanno messo a disposizione i loro preziosi scatti, al fine di contribuire con le vendite alle necessità del reparto ospedaliero dove si lotta quotidianamente contro il Covid19. L’iniziativa, dal titolo “Una…

PREMIO #SOCIALCLIP (TSN) posticipato a giugno
 |  | 

PREMIO #SOCIALCLIP (TSN) posticipato a giugno

Saranno presentati il 20 giugno presso il Cinema Quattro Fontane di Roma (sala al momento confermata) i video musicali dedicati alla Diversità selezionati per il Premio #SOCIALCLIP nell’ambito del Festival internazionale del film corto Tulipani di seta nera. Originariamente programmata dall’8 al 10 maggio 2020, la tredicesima edizione del festival dedicato al cinema sociale, istituito…

Oggi in TV: "#lascuolanonsiferma manda in scena l'Iliade e altre storie". L'offerta straordinaria di Rai Cultura su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54)
 |  | 

Oggi in TV: “#lascuolanonsiferma manda in scena l’Iliade e altre storie”. L’offerta straordinaria di Rai Cultura su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54)

Anche a Pasquetta lo spazio pomeridiano di #lascuolanonsiferma, che Rai Cultura propone su Rai5 (canale 23) e su Rai Storia (canale 54), resta aperto: un’offerta che va dal teatro alla musica classica, dai grandi del passato a pagine più recenti. Su Rai5 si comincia alle 16.15 con il primo degli appuntamenti dedicati ai classici del…

Oggi in TV: "Wild Italy". Su Rai5 il ritorno alla vita selvaggia
 | 

Oggi in TV: “Wild Italy”. Su Rai5 il ritorno alla vita selvaggia

Un tempo esistevano gli animali domestici e gli animali selvatici: i primi erano sfruttati, ma anche nutriti e protetti dall’uomo, i secondi erano ignorati oppure cacciati. I primi toglievano cibo, acqua e spazio ai secondi; i secondi, quando potevano, mangiavano i primi. E così è stato per migliaia di anni finché non è apparsa una…

I premi Nobel per l'Economia ESTHER DUFLO e ABHIJIT BANERJEE in esclusiva a CHE TEMPO CHE FA
 |  | 

I premi Nobel per l’economia Esther Duflo e Abhijit Banerjee a “Che Tempo Che Fa”: ‘Ripensare le priorità, c’è spazio per un’economia più umana’

“In paesi come l’Italia, nel mondo occidentale, è estremamente importante ripensare tutte quelle che sono le priorità, che sono state date alla crisi, ma dobbiamo tenere in considerazione tutte le altre priorità che abbiamo nella vita. Per vivere in un modo migliore le risorse ci sono, sono le priorità che sono sbagliate. C’è spazio di…

#COSEBELLE da domani nei canali social dell'Associazione Marchigiana Arti Teatrali
 | 

#COSEBELLE da domani nei canali social dell’Associazione Marchigiana Arti Teatrali

“All’inizio di questo tempo inedito e drammatico avevamo scelto di rimanere in silenzio, ritenendolo l’atteggiamento più adeguato. Di fronte al dolore e alla fatica che ci circondano, innanzitutto. Ma anche di fronte all’improvvisa impossibilità di proseguire il lavoro tenace e appassionato che facciamo da più di 40 anni, offrire alla ‘Platea delle Marche’ emozioni e…

Il concerto di Pasqua stasera sui canali streaming del Teatro Carlo Felice
 |  | 

Il concerto di Pasqua stasera sui canali streaming del Teatro Carlo Felice

Stasera alle ore 19, prima della messa in onda dell’opera Miseria e nobiltà di Marco Tutino, il Teatro Carlo Felice riproporrà in streaming Resurrezione. Voci dalla Cattedrale di Genova, l’emozionante e suggestivo concerto di Pasqua tenutosi ieri alle ore 12:30 in una Cattedrale di S. Lorenzo priva di pubblico. I protagonisti del concerto – un’iniziativa…

Oggi in TV: "Un romanzo, tante storie". La Londra di Mrs Dalloway su Rai5
 |  | 

Oggi in TV: “Un romanzo, tante storie”. La Londra di Mrs Dalloway su Rai5

Il romanzo di Virginia Woolf “Mrs Dalloway” racconta un giorno nella Londra del 1923 attraverso gli occhi e le esperienze di due personaggi che non si incontrano mai davvero, la Signora Dalloway e il reduce della Prima Guerra Mondiale Septimus Smith. In “Un romanzo, tante storie” in onda oggi alle 13.35 su Rai 5, la…

Stasera in TV: "Stasera tutto è possibile" su Rai2. Quarto appuntamento con il comedy show condotto da Stefano De Martino
 | 

Stasera in TV: “Stasera tutto è possibile” su Rai2. Quarto appuntamento con il comedy show condotto da Stefano De Martino

Il divertente spettacolo condotto da Stefano De Martino viene riproposto stasera alle 21.20 su Rai2 e vedrà protagonisti dei giochi, a tema “Love”, Biagio Izzo, Francesco Paolantoni, Roberto Ciufoli, Arteteca, Fatima Trotta, Nathalie Guetta e Paola Di Benedetto. Sul palco dell’Auditorium Rai di Napoli tutti gli ospiti si divertiranno con i tanti giochi del principale…

Oggi in TV: "Passato e Presente". Su Rai3 un ritratto di Giuseppe Zanardelli
 | 

Oggi in TV: “Passato e Presente”. Su Rai3 un ritratto di Giuseppe Zanardelli

Quando muore, il Times lo definisce “un grande italiano”. Universalmente stimato per la sua coerenza, guida il Paese in una fase cruciale della sua storia e realizza riforme epocali. Eppure, Giuseppe Zanardelli (1826-1903) è una figura dimenticata della storia italiana. Lo ricorda il professor Fulvio Cammarano con Paolo Mieli nell’appuntamento con “Passato e Presente”, il…

TESS MASAZZA - Posticipate in autunno le repliche di “INSOPPORTABILMENTE DONNA Live a Teatro”
 | 

TESS MASAZZA – Posticipate in autunno le repliche di “INSOPPORTABILMENTE DONNA Live a Teatro”

In seguito all’emergenza COVID-19, Vivo Concerti posticipa le repliche dello spettacolo comico di TESS MASAZZA, “INSOPPORTABILMENTE DONNA – LIVE A TEATRO”. Lo show è previsto a Mestre, Torino, Milano, Bologna e Firenze per il mese di novembre 2020. I biglietti già acquistati resteranno validi per le nuove date. Di seguito il nuovo calendario date: Venerdì 24 aprile 2020 || Milano @ Teatro Nazionale CheBanca! – SOLD OUT Sabato 25…

Teatro Comunale di Bologna: Le Nozze di Figaro e i Dialogues des Carmélites su YouTube
 | 

Teatro Comunale di Bologna: Le Nozze di Figaro e i Dialogues des Carmélites su YouTube

Ruota attorno alle opere di Wolfgang Amadeus Mozart e di Francis Poulenc la programmazione in streaming proposta dal Teatro Comunale di Bologna sul suo canale YouTube nella settimana che segue le festività pasquali. Martedì 14 aprile alle 18.00 è possibile riascoltare l’incontro della rassegna “Dialoghi intorno all’opera”, avvenuto nel febbraio 2018, nel quale il drammaturgo e attore Moni Ovadia, lo storico Alberto Melloni e lo scrittore Nicola Muschitiello discutono…

Oggi in TV: "Da noi A ruota libera" su Rai1 nel giorno di Pasqua. Tanti gli ospiti per Francesca Fialdini
 | 

Oggi in TV: “Da noi A ruota libera” su Rai1 nel giorno di Pasqua. Tanti gli ospiti per Francesca Fialdini

Oggi, alle 17.35 su Rai1, si festeggia in casa ma con molti amici. Gli ospiti di Francesca Fialdini questa settimana: ‘l’Étoile dei Due Mondi’ Roberto Bolle, Carlo Conti e il CT della Nazionale Roberto Mancini. Inoltre, saranno intervistate in studio da Francesca Fialdini la conduttrice e scrittrice Andrea Delogu e la giornalista del Tg1 Laura…