#IORESTOACASAENAVIGO: Un mare di rime e disegni animati con la scrittrice Chiara Carminati e il progetto del Porto di Trieste - Pordenonelegge
 | 

#IORESTOACASAENAVIGO: Un mare di rime e disegni animati con la scrittrice Chiara Carminati e il progetto del Porto di Trieste – Pordenonelegge

C’è un mare di novità a misura di “clic” in cui tuffarsi le prossime settimane, da casa: #iorestoacasaenavigo è il cartellone allestito dal Porto di Trieste per adulti, giovani e giovanissimi, con un percorso interamente dedicato alle “rime animate” in sinergia con pordenonelegge. Restare a casa è più facile se possiamo arricchire il periodo di isolamento…

Coronavirus: on line la Summer School dell’Università di Parma per la sostenibilità alimentare
 | 

Coronavirus: on line la Summer School dell’Università di Parma per la sostenibilità alimentare

Anche l’International Summer School in Food Sustainability dell’Università di Parma, prevista dal 28 giugno al 5 luglio, diventa on line. Una scelta, questa, in linea con quanto sta avvenendo a livello generale nell’Ateneo, dove la prassi, in questo momento di emergenza coronavirus, è quella della didattica a distanza.  La nuova formula fornirà occasione di formazione a…

IL CINEMA NON SI FERMA: Il docufilm è a metà delle riprese. New entry nel cast con Jane Alexander e Ignazio Oliva
 | 

IL CINEMA NON SI FERMA: Il docufilm è a metà delle riprese. New entry nel cast con Jane Alexander e Ignazio Oliva

Anche Jane Alexander (“Anita B.”, “Rocco Schiavone”, “Elisa di Rivombrosa”) e Ignazio Oliva (“Diaz”, “Lo spietato”, “The Young Pope”) si uniscono alla già fitta schiera di interpreti de “Il cinema non si ferma”, il docufilm realizzato usando esclusivamente smartphone e webcam in ambientazioni domestiche. “Il progetto ‘Il cinema non si ferma’ mi è piaciuto da subito” dichiara Jane…

Recanati lancia "la Cultura cura". Parte la prima indagine sul rapporto tra la città della cultura e il benessere
 | 

Recanati lancia “la Cultura cura”. Parte la prima indagine sul rapporto tra la città della cultura e il benessere

La cultura come cura ai tempi del Coronavirus. Parte da Recanati, dove il genius loci raggiuge l’apice nell’orma poetica che Giacomo Leopardi ha impresso sul luogo,  un’indagine finalizzata a mappare lo stato dell’arte sull’influenza che la cultura del territorio ha sul benessere delle persone. La ricerca, in collaborazione con la Regione Marche, curata da Promo…

Ricerca Bocconi: In Italia sei settimane di distanziamento sociale costano il 6,6% del Pil

Ricerca Bocconi: In Italia sei settimane di distanziamento sociale costano il 6,6% del Pil

Due professori della Bocconi, Basile Grassi e Julien Sauvagnat, e uno di HEC di Paris, Jean-Noël Barrot, hanno stimato le conseguenze economiche del blocco di 6 settimane imposto dalle autorità francesi in un calo annuo del Pil del 5,6%. Lo hanno fatto utilizzando un modello standard della rete di produzione, che tiene conto delle interdipendenze settoriali dell’economia francese. Le…

Stasera in TV: "La Tigre della Malesia a "Passato e Presente"". Su Rai3 la storia di Sandokan
 | 

Stasera in TV: “La Tigre della Malesia a “Passato e Presente””. Su Rai3 la storia di Sandokan

Nel XVII secolo Inghilterra, Olanda e Francia fondano le rispettive Compagnie delle Indie orientali per spartirsi prima i commerci e poi le colonie del sud est asiatico. Verso la metà dell’800, durante il lungo regno della Regina Vittoria, la Compagnia britannica delle Indie orientali cede le sue prerogative amministrative alla corona, aprendo così la strada…

#LaScuolaNonSiFerma, Azzolina: potenziata alleanza Rai-Ministero Al via palinsesto dedicato e lezioni in tv per alunni e studenti che sono a casa per l’emergenza coronavirus

#LaScuolaNonSiFerma, Azzolina: potenziata alleanza Rai-Ministero. Al via palinsesto dedicato e lezioni in tv per alunni e studenti che sono a casa per l’emergenza coronavirus

L’alleanza fra la Rai e il Ministero dell’Istruzione si rafforza. Dopo la Carta di intenti siglata il 24 marzo scorso dalla Ministra Lucia Azzolina e dall’Amministratore delegato Fabrizio Salini, che aveva dato il via a un potenziamento dell’offerta dedicata alla scuola, parte ora una programmazione speciale, frutto del lavoro congiunto fra la Tv pubblica e il…

La coppia scoppia ai tempi del Coronavirus

La coppia scoppia ai tempi del Coronavirus

È da diverse settimane che la nostra vita è cambiata e abbiamo dovuto modificare le nostre abitudini lavorative. È venuta meno la nostra libertà di movimento, dovendo passare la maggior parte del tempo in casa, fra angosce e paure di ogni genere, che hanno investito tutte le nostre sfere di azione. Una clausura che sta mettendo a dura…

Oggi in TV: "Il cuore dell'arcipelago filippino su Rai5". Viaggio a Visayas
 | 

Oggi in TV: “Il cuore dell’arcipelago filippino su Rai5”. Viaggio a Visayas

Sono le isole filippine di Bohol, Cebu e Mindanao le protagoniste dell’ultimo episodio della serie “Wild Filippine” in onda oggi alle 13.50 su Rai5. Nel corso dell’episodio, lo zoologo Nigel Marven visita le famose “Chocolate Hills” di Bohol, formazioni geologiche ricoperte di un’erba che nella stagione secca cambia colore e passa dal verde al marrone,…

Fondazione CRC: oggi la video-intervista con Gian Antonio Stella su Instagram e Facebook

Fondazione CRC: oggi la video-intervista con Gian Antonio Stella su Instagram e Facebook

Proseguono gli appuntamenti online con i relatori coinvolti nel progetto MotivAzione e organizzati dalla Fondazione CRC a seguito dell’emergenza Coronavirus. Rivolti a tutti gli interessati e in particolare agli insegnanti, agli studenti e ai giovani, gli interventi toccano diversi temi tra cui il futuro della scuola, l’economia, i talenti e la multiculturalità. Il prossimo intervento è previsto oggi alle…

STONA - IO SONO MARCO: il toccante brano sull’autismo arrivato in finale al Primo Maggio NEXT 2020
 | 

STONA – IO SONO MARCO: il toccante brano sull’autismo arrivato in finale al Primo Maggio NEXT 2020

Marco è un personaggio di fantasia, un bambino di 10 anni, affetto da quel disturbo invisibile chiamato autismo. «Mi sono avvicinato sempre di più a questo tema dopo aver seguito nel tempo la storia di Franco e Andrea Antonello, padre e figlio che hanno coraggiosamente portato nelle nostre case la loro storia e ci hanno…

Stasera in TV: "Gli intrighi dei "Conquistadores"". Magellano e le terre dell'Est
 | 

Stasera in TV: “Gli intrighi dei “Conquistadores””. Magellano e le terre dell’Est

Bartolomé de Las Casas, giovane frate, torna in Spagna e denuncia i soprusi perpetrati dai soldati spagnoli ai danni degli indio che popolano quelle terre. Lo racconta il documentario “Conquistadores: Adventum”, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia, con un’introduzione del professor Alessandro Barbero per “a.C.d.C.”. L’ambizione di essere lo scopritore di nuove terre,…

Musicus Concentus e Sala Vanni (Firenze): annullati i concerti previsti nei mesi aprile e maggio 2020
 | 

Musicus Concentus e Sala Vanni (Firenze): annullati i concerti previsti nei mesi aprile e maggio 2020

A causa del protrarsi delle misure di contenimento della diffusione del virus COVID-19, Musicus Concentus annuncia l’annullamento dei concerti previsti nella sua stagione per i mesi di aprile e maggio 2020. In particolare, per quanto riguarda la Sala Vanni: Jazz Prime (16-17 aprile), Naomi Berrill (sabato 18 aprile), Pan•American  (24 aprile) e Julia Kent (15 maggio)….

Luis Sepulveda, il commosso ricordo della Fondazione Pordenonelegge
 | 

Luis Sepulveda, il commosso ricordo della Fondazione Pordenonelegge

È stato protagonista di pordenonelegge in una delle prime edizioni, nel 2005, ed è tornato nel 2017. Intanto, nel 2016, aveva vinto il premio Hemingway per la Letteratura. Luis Sepulveda ci ha lasciati, e lo piangiamo oggi perché il virus ce lo ha strappato, ma abbiamo anche il dovere di ricordarci della sua vita: esemplare e avventurosa, la vita di un…

Stasera in TV: "a.C.d.C ". Su Rai Storia il mistero dei re di Teotihuacan
 | 

Stasera in TV: “a.C.d.C “. Su Rai Storia il mistero dei re di Teotihuacan

“Il luogo dove nascono gli dei”: questo il nome conferito dagli Atzechi alla città di Teotihuacan in Messico. Ed è qui che giunge il professor Alessandro Barbero nell’appuntamento con “a.C.d.C.” in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia. Il documentario è un viaggio alla scoperta di questa città, abbandonata prima dell’arrivo dei conquistadores spagnoli e…

Visioni In Musica Live at home: oggi PILAR in streaming
 | 

Visioni In Musica Live at home: oggi PILAR in streaming

Visioninmusica procede con gli appuntamenti “Live at home” e sarà in diretta oggi alle ore 18:30 con una delle voci femminili più coinvolgenti del panorama musicale italiano: Pilar. Ilaria Patassini (questo il vero nome dell’artista di origine romana) dal salotto della sua casa sarà accompagnata alla chitarra dal padre Luigi per una mini esibizione “a sorpresa”: tra interpretazione…

ENRICO NIGIOTTI: posticipati i concerti previsti a maggio nei teatri italiani. Il cantautore toscano tornerà live in ottobre con "Nigio".
 | 

ENRICO NIGIOTTI: posticipati i concerti previsti a maggio nei teatri italiani. Il cantautore toscano tornerà live in ottobre con “Nigio”.

A causa del perdurare dello stato di emergenza e alla luce delle ultime disposizioni governative, il tour teatrale di ENRICO NIGIOTTI, la cui partenza era prevista il 2 maggio 2020 da Bologna, è stato rinviato.   Il cantautore toscano tornerà live a partire dal 19 ottobre debuttando al Teatro Colosseo di Torino per presentare al pubblico i…

Friends&Partners e Vivo Concerti, in accordo con l’Arena di Verona, comunicano il rinvio degli Eventi in programma all’Arena per il mese di maggio
 | 

Friends&Partners e Vivo Concerti, in accordo con l’Arena di Verona, comunicano il rinvio degli Eventi in programma all’Arena per il mese di maggio

A seguito delle misure disposte dalle Autorità per l’emergenza covid-19, Friends&Partners e Vivo Concerti, in accordo con l’Arena di Verona, comunicano il rinvio degli Eventi in programma all’Arena per il mese di maggio: “Modà – Testa o Croce Tour”, “Benji & Fede all’Arena di Verona”, ”Enrico Brignano – Un’ora sola vi vorrei”, “Marracash – In Persona Tour”, “Emma – Arena di…

Coronavirus: Cancellata la Florence Jewellery week 2020
 |  | 

Coronavirus: Cancellata la Florence Jewellery week 2020

Anche la Florence Jewellery Week 2020 è stata cancellata a seguito delle ultime disposizioni di protarre la quarantena fino ai primi di maggio per combattere il Coronavirus. “Da quando siamo entrati nell’emergenza Covid abbiamo resistito e continuato a lavorare al nostro progetto come nei mesi scorsi, tutti i giorni, immaginando gli allestimenti, gli incontri, parlando…

Anche ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI nel cast d'eccezione di "ONE WORLD: TOGETHER AT HOME”, l'evento mondiale a sostegno dell'Organizzazione Mondiale della Sanità nella lotta al Covid-19
 |  | 

Anche ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI nel cast d’eccezione di “ONE WORLD: TOGETHER AT HOME”, l’evento mondiale a sostegno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nella lotta al Covid-19

Anche ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI nel cast d’eccezione di “ONE WORLD: TOGETHER AT HOME”, l’evento mondiale a sostegno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nella lotta al Covid-19.    Si unisce anche ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI a Lady Gaga, Elton John, Paul McCartney, Stevie Wonder, Chris Martin, Eddie Vedder, John Legend, Lizzo, Andrea Bocelli, Billie Eilish, Billie Joe Armstrong dei Green Day, Keith Urban, Lang Lang, Michael Bublè e molte altre personalità della musica e dell’intrattenimento di fama internazionale per l’evento…

Oggi in TV: "La Guerra d'Algeria a "Passato e Presente"". Su Rai3 Paolo Mieli racconta la lotta per l'indipendenza
 | 

Oggi in TV: “La Guerra d’Algeria a “Passato e Presente””. Su Rai3 Paolo Mieli racconta la lotta per l’indipendenza

L’Algeria è una colonia francese dal 1830. Il primo novembre 1954 una serie di attacchi in tutto il Paese da parte del Fronte di Liberazione Nazionale dà inizio alla più sanguinosa guerra di liberazione del continente africano. La guerra d’Algeria è al centro dell’appuntamento con “Passato e Presente” in onda oggi alle 13.15 su Rai3…

Roma Creative Contest: "Quarta Parete", il bando gratuito per il primo film di finzione collettivo ai tempi del Coronavirus
 |  | 

Roma Creative Contest: “Quarta Parete”, il bando gratuito per il primo film di finzione collettivo ai tempi del Coronavirus

La Direzione Artistica del Roma Creative Contest, il Festival Internazionale di cortometraggi con Presidente Onorario il regista Premio Oscar® Giuseppe Tornatore presenta, “Quarta Parete” iniziativa volta alla realizzazione del primo film di finzione collettivo ai tempi del Coronavirus, progettato per mantenere alto lo stimolo creativo dei filmmaker in questo difficile momento per il nostro Paese. Fino al…

Stasera in TV: "Speciale Save the Date". Su Rai5 #lacuturanonsiferma
 | 

Stasera in TV: “Speciale Save the Date”. Su Rai5 #lacuturanonsiferma

Come hanno reagito e quali iniziative hanno messo in atto teatri lirici e di prosa, gallerie d’arte, musicisti, di fronte all’emergenza? Lo racconta lo Speciale Save the Date, dal titolo #laculturanonsiferma, in onda stasera alle 20.35 su Rai5. Nonostante le difficoltà, la cultura non si è fermata e grazie alla tecnologia, talvolta demonizzata, è stato…

Antonio Pappano e Martha Argerich i primi protagonisti dei concerti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in streaming di questa settimana
 | 

Antonio Pappano e Martha Argerich i primi protagonisti dei concerti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in streaming di questa settimana

Saranno Antonio Pappano e Martha Argerich i primi protagonisti dei concerti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in streaming di questa settimana, partecipando alla campagna #iorestoacasa e al programma #laculturaincasa. Nei giorni e nelle ore dei concerti sinfonici si potrà avere accesso, grazie alla disponibilità di Rai Cultura, a una selezione di concerti resi disponibili su www.santacecilia.it e sui canali social dell’Accademia,…

Stasera in TV: "Il caso Martinelli a "Chi l'ha visto?"". Su Rai3 la storia di una scomparsa misteriosa e l'inchiesta sull'ospedale di Alzano Lombardo
 | 

Stasera in TV: “Il caso Martinelli a “Chi l’ha visto?””. Su Rai3 la storia di una scomparsa misteriosa e l’inchiesta sull’ospedale di Alzano Lombardo

Grazie ai telespettatori di “Chi l’ha visto?” procedono le indagini sulla scomparsa di Luciana Martinelli, la 27enne sparita nel nulla a Roma la notte tra venerdì e sabato 4 aprile. Nel nuovo appuntamento in onda stasera alle 21.20 su Rai3 tutti gli sviluppi del caso, dopo la segnalazione – di un telespettatore giovedì scorso –…

Stasera in TV: "Su Rai Storia le "Cronache di Hitler". Dal 1938 al 1943: la Germania va alla guerra
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia le “Cronache di Hitler”. Dal 1938 al 1943: la Germania va alla guerra

Dopo l’occupazione della Cecoslovacchia da parte della Germania, il mondo trattiene il respiro e aspetta di vedere se Adolf Hitler avrà il coraggio di mettere a rischio la pace in Europa: senza alcuna remora, protetto dal patto Hitler-Stalin, il fuhrer invaderà la Polonia e, nonostante tutti gli avvertimenti e la dichiarazione di guerra da parte…

"Una stagione sul sofà" - gli appuntamenti di domani
 | 

“Una stagione sul sofà” – gli appuntamenti di domani

Gli appuntamenti di “Una stagione sul sofà” del Teatro Stabile del Veneto propongono per domani 16 aprile un’intensa avventura tra montagne rosa, sonetti shakespeariani, sogni e fiabe. Dopo la replica alle 11.00 del tredicesimo episodio degli Aperitivi letterari, alle 14.00 arriva il consueto appuntamento con il Poetry Death Match e il sonetto 123 di Shakespeare interpretato da Riccardo Cardelli, allievo della Scuola Teatrale di Eccellenza del…

Stasera in TV: "Americans 1943-1945". Rai Storia racconta "Napoli a stelle e strisce"
 | 

Stasera in TV: “Americans 1943-1945”. Rai Storia racconta “Napoli a stelle e strisce”

Napoli tra il 1943 e il 1945 divenne un vaso di Pandora aperto all’improvviso: “fu una specie di Saigon mediterranea” dirà lo scrittore Raffaele la Capria ricordando quegli anni. Una città e un biennio raccontati dal documentario di Mario Leombruno e Aldo Zappalà “Americans 1943-1945. Napoli a stelle e strisce”, in onda in prima visione…

R-EVOLUTION 2020, IL PIANETA VIRALE: "On demand" l'agora' geopolitica del Teatro Verdi: Claudio Pagliara, Lucio Caracciolo, Barbara Gruden, Bruno Ruffolo, Gigi Riva sui temi del covid-19 nel mondo e in Italia
 |  | 

R-EVOLUTION 2020, IL PIANETA VIRALE: “On demand” l’agora’ geopolitica del Teatro Verdi: Claudio Pagliara, Lucio Caracciolo, Barbara Gruden, Bruno Ruffolo, Gigi Riva sui temi del covid-19 nel mondo e in Italia

Nel mondo interconnesso niente più accade senza che ne avvertiamo le conseguenze, dovunque ci troviamo. La conferma è arrivata con violenza imprevista dall’uragano pandemico 2020 di Covid-19: l’epidemia del nuovo coronavirus sta velocemente scompaginando gli equilibri del mondo, e i suoi orizzonti. Sulle “cronache dal futuro del mondo” indaga, da un paio d’anni, la rassegna…

VIACOMCBS NETWORKS: sabato il grande evento "ONE WORLD: TOGETHER AT HOME"
 |  | 

VIACOMCBS NETWORKS: sabato il grande evento “ONE WORLD: TOGETHER AT HOME”

Il network ViacomCBS in Usa e nel mondo, trasmetterà sabato 18 aprile dalle 20.00 alle 22.00 PT/ET “ONE WORLD: TOGETHER AT HOME”, uno speciale televisivo e in streaming per supportare la lotta alla pandemia di COVID-19 con il coinvolgimento delle più importanti star del panorama musicale e televisivo internazionale. Un evento unico che sarà disponibile anche in Italia…