#Cinema da casa e Fondazione Cinema per Roma insieme per festeggiare il Natale di Roma. Ospite d'onore Sabrina Ferilli
 |  | 

#Cinema da casa e Fondazione Cinema per Roma insieme per festeggiare il Natale di Roma. Ospite d’onore Sabrina Ferilli

#Cinema da casa, il flash mob cinematografico promosso da Alice nella città, in occasione del 21 aprile festeggerà con Fondazione Cinema per Roma | CityFest il Natale di Roma proiettando, sulle facciate dei palazzi, alcune note sequenze di film girate nella Capitale.   Alle ore 22, sui canali social di Alice nella Città e @romacityfest, Sabrina Ferilli, una delle attrici italiane più amate e premiate, personaggio simbolo della città, affiancata da Laura Delli Colli, Presidente…

PRIMO MAGGIO 2020 "edizione straordinaria". Un grande evento televisivo in diretta su RAI TRE
 |  | 

PRIMO MAGGIO 2020 “edizione straordinaria”. Un grande evento televisivo in diretta su RAI TRE

In seguito al protrarsi dell’emergenza COVID-19, l’appuntamento del Concerto del Primo Maggio di Roma cambia totalmente il suo format mantenendo però intatta la volontà di trattare i temi fondamentali del lavoro che, quest’anno più di sempre, riguardano la vita e il futuro di milioni di italiani. “Il lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro”: è questo il titolo che CGIL,…

Oggi in TV: "Il "Punto di svolta" della fine di un impero". Le inquietudini di Robert Musil su Rai3
 | 

Oggi in TV: “Il “Punto di svolta” della fine di un impero”. Le inquietudini di Robert Musil su Rai3

Robert Musil non è solo il cantore della fine di un impero e dell’inquietudine di un passaggio epocale. Molto al di là del suo contesto storico, Musil è innanzitutto capace di descrivere i caratteri dell’uomo che si affaccia nel Novecento, lo svuotamento delle grandi costruzioni e il senso del ridicolo che accompagna il potere. Un…

Oggi in TV: ” Su Rai5 le “Meraviglie delle grandi civiltà africane””.  Gli imperi dell’oro
 |  | 

Oggi in TV: ” Su Rai5 le “Meraviglie delle grandi civiltà africane””. Gli imperi dell’oro

Tra il X e il XV secolo l’Africa nord-occidentale subisce un’enorme trasformazione. Sorgono città destinate a un grande futuro come Timbuctù, Marrakèsh e Ile Ife. La ricchezza dell’Africa trans-sahariana cresce fino ad attirare l’attenzione del resto del mondo sulle meraviglie del continente. Questa è l’incredibile storia di come contadini, mercanti e nomadi che abitavano ai…

Da Augias a Magris, da Bisio a Lagioia, da de Giovanni a Morante. La Giornata Mondiale del Libro in streaming, la maratona con oltre 100 interventi della Fondazione De Sanctis
 |  | 

Da Augias a Magris, da Bisio a Lagioia, da de Giovanni a Morante. La Giornata Mondiale del Libro in streaming, la maratona con oltre 100 interventi della Fondazione De Sanctis

In occasione della Giornata Mondiale del Libro del prossimo 23 aprile, la Fondazione De Sanctis, in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura, organizza la sua prima maratona letteraria in streaming. Grazie a una piattaforma creata appositamente per l’occasione e alla partecipazione di grandi autori e attori, la Giornata Mondiale del Libro verrà così festeggiata in tutte le case attraverso…

Teatro Comunale di Bologna: due spettacoli da Premio Abbiati su YouTube
 | 

Teatro Comunale di Bologna: due spettacoli da Premio Abbiati su YouTube

Prosegue la programmazione sul canale YouTube del Teatro Comunale di Bologna con le tre rubriche settimanali “Dialoghi intorno all’opera”, “Opera Favola” e “Comunale in streaming”, dedicate rispettivamente agli incontri con ospiti del mondo della cultura, alle opere raccontate come fiabe ai bambini e alla trasmissione degli spettacoli andati in scena nelle scorse stagioni del Teatro. La nuova settimana si apre…

Oggi in TV:"A "Passato e Presente"".Claretta Petacci Il rapporto con Mussolini
 | 

Oggi in TV:”A “Passato e Presente””.Claretta Petacci Il rapporto con Mussolini

1926. A poche settimane dal fallito attentato di Violet Gibson al Duce, sulla scrivania di Benito Mussolini finisce la lettera della quattordicenne Clara Petacci che manifesta tutto il suo trasporto verso il capo del fascismo. Ma dovranno passare dieci anni prima che tra i due inizi una vera e propria storia sentimentale. Una storia d’amore…

Stasera in TV: "Attilio Fontana e Vincenzo De Luca si confrontano da Bruno Vespa". Su Rai1, in seconda serata, appuntamento con " Porta a porta"
 | 

Stasera in TV: “Attilio Fontana e Vincenzo De Luca si confrontano da Bruno Vespa”. Su Rai1, in seconda serata, appuntamento con ” Porta a porta”

Stasera alle 23.50 su Rai1, i presidenti della regione Lombardia Attilio Fontana e della Campania Vincenzo De Luca si confronteranno a “Porta a Porta” intervistati da Bruno Vespa.

Stasera in TV: "Su Rai5 il compleanno di un capolavoro". Orlando, furioso da 500 anni
 | 

Stasera in TV: “Su Rai5 il compleanno di un capolavoro”. Orlando, furioso da 500 anni

Un viaggio tra le pagine, le storie, l’iconografia del capolavoro di Ludovico Ariosto, a poco più di 500 anni dalla prima edizione che vide la luce il 22 aprile 1516. Lo compie lo speciale di Giulio Ferroni, Isabella Donfrancesco e Alessandra Urbani “Orlando, furioso da 500 anni”, per la regia di Carlotta Riccio Cobucci, in…

Stasera in TV: "Con Stasera tutto è possibile torna il buonumore su Rai2". Il Cooking, il tema della puntata
 | 

Stasera in TV: “Con Stasera tutto è possibile torna il buonumore su Rai2”. Il Cooking, il tema della puntata

Quinto appuntamento con Stasera tutto è possibile, il comedy show di Rai2, realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italy, andato in onda lo scorso autunno.Con la conduzione di Stefano De Martino, nella puntata in onda stasera alle 21.20, saranno protagonisti Francesco Paolantoni, Maurizio Casagrande, The Jackal, Enzo Salvi, Leonardo Fiaschi, Elenoire Casalegno e Guendalina Tavassi….

Teatro Massimo: Il programma della webTv da martedì 21 a giovedì 23 aprile
 | 

Teatro Massimo: Il programma della webTv dal 21 al 23 aprile

Le nozze di Figaro con la regia di Chiara Muti e Gabriele Ferro sul podio; il Rigoletto dell’attore-regista americano John Turturro al suo debutto alla regia di un’opera; Don Chisciotte, il balletto con la coreografia di Marius Petipa ripresa da Lienz Chang con il Corpo di ballo del Teatro Massimo. La webTv del Teatro Massimo non si ferma, sempre disponibile 24…

STING: riprogrammata la data a Parma
 |  | 

STING: riprogrammata la data a Parma

Per maggior sicurezza, il concerto di Sting, parte del suo “My Songs Tour” e previsto per il 23 luglio 2020, sarà riprogrammato il 20 luglio 2021 sempre al Parco della Cittadella di Parma. I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per la nuova data. Per maggiori informazioni riguardo ai biglietti, rivolgersi al proprio punto vendita (online…

Il palinsesto streaming dal 20 al 26 aprile e lo Speciale 25 Aprile della Cineteca di Milano
 | 

Il palinsesto streaming dal 20 al 26 aprile e lo Speciale 25 Aprile della Cineteca di Milano

Una settimana ricca di nuove proposte: due anteprime esclusive, un omaggio alla Giornata Mondiale della Terra e un appuntamento speciale per il 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione. FOSCO MARAINI IL MIRAMONDO (Marco Colli, Alberto Meroni, Italia, 2018) Solo lunedì 20 aprile dalle ore 10 per 24 ore proponiamo un originale ritratto del celebre antropologo, viaggiatore, scrittore,…

Teatri Verdi di Padova, Goldoni di Venezia e Mario Del Monaco di Treviso: spettacoli annullati fino al 3 maggio
 | 

Teatri Verdi di Padova, Goldoni di Venezia e Mario Del Monaco di Treviso: spettacoli annullati fino al 3 maggio

Con il prolungarsi dell’emergenza e la proroga della chiusura dei teatri come misura di prevenzione e contenimento dei contagi, si allunga la lista degli spettacoli annullati a causa del Covid 19. Tutti gli eventi in programma nei teatri Verdi di Padova, Goldoni di Venezia e Mario Del Monaco di Treviso fino al 3 maggio, infatti,…

A rischio chiusura a fine giugno il 30% delle etichette discografiche indipendenti e delle loro attività connesse: il Coordinamento Stati Generali della Musica Indipendente ed Emergente chiede provvedimenti urgenti per il settore
 | 

A rischio chiusura a fine giugno il 30% delle etichette discografiche indipendenti e delle loro attività connesse: il Coordinamento Stati Generali della Musica Indipendente ed Emergente chiede provvedimenti urgenti per il settore

Serve un sostegno urgente e concreto di liquidità alle piccole imprese del settore musica, al momento ancora assenti dai provvedimenti. Interventi necessari per sostenere quelle figure professionali – produttori, editori, promoter, organizzatori di festival, club e discoteche – che costituiscono il vero e proprio motore della filiera musicale. Sono coloro che investono nella creatività musicale…

Il “New Jersey Pandemic Relief Fund” presenta il “JERSEY 4 JERSEY Benefit Show” la raccolta fondi con le più grandi celebrità del New Jersey, come Tony Bennett, Jon Bon Jovi, Halsey, Bruce Springsteen e altri
 |  |  | 

Il “New Jersey Pandemic Relief Fund” presenta il “JERSEY 4 JERSEY Benefit Show” la raccolta fondi con le più grandi celebrità del New Jersey, come Tony Bennett, Jon Bon Jovi, Halsey, Bruce Springsteen e altri

Il “New Jersey Pandemic Relief Fund” (NJPRF) annuncia il “JERSEY 4 JERSEY”, una raccolta fondi lunga una notte per combattere l’impatto sanitario, sociale ed economico del COVID- 19 sulle comunità più vulnerabili del New Jersey. A questa serata speciale parteciperanno, dalle loro case, i volti più celebri del New Jersey, tra cui Saquon Barkley, Tony Bennett, Jon Bon Jovi,…

THE POZZOLIS FAMILY - "A-LIVE: PERCHÉ SOPRAVVIVERE AI FIGLI È UNA COSA DA RIDERE". Le nuove date del tour in autunno
 | 

THE POZZOLIS FAMILY – “A-LIVE: PERCHÉ SOPRAVVIVERE AI FIGLI È UNA COSA DA RIDERE”. Le nuove date del tour in autunno

Secondo l’ordinanza emanata dal governo, che prevede la sospensione su tutto il territorio nazionale di eventi e spettacoli dal vivo di qualunque natura, le prossime date di “A-LIVE! PERCHÉ SOPRAVVIVERE AI FIGLI È UNA COSA DA RIDERE!”, prodotto da Vivo Concerti e Show Reel Factory, vengono posticipate al prossimo autunno. La The Pozzolis Family sarà…

Oggi in RADIO: "Radioamatori alla radio". Radio Techetè racconta le sfumature di questa straordinaria passione
 |  | 

Oggi in RADIO: “Radioamatori alla radio”. Radio Techetè racconta le sfumature di questa straordinaria passione

Sono nati insieme alla radio e ogni giorno usano questo straordinario strumento per comunicare in tutto il pianeta, sfruttando ogni frequenza e ogni modalità a loro disponibile. Sono i radioamatori, protagonisti dello speciale “Radioamatori alla radio” trasmesso da Radio Techetè a partire da oggi, alle 11.00 e alle 23.00. E’ un hobby antico che nasce…

THE STORY OF FILM - Il viaggio attraverso la storia del Cinema in streaming per 8 settimane
 | 

THE STORY OF FILM – Il viaggio attraverso la storia del Cinema in streaming per 8 settimane

In attesa di tornare a godere della magia del cinema nel suo luogo ideale, la sala cinematografica, BIM DISTRIBUZIONE, in collaborazione con il MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA DI TORINO e la CINETECA DI BOLOGNA, vi invita a ripercorrere la storia del Cinema attraverso un doppio appuntamento settimanale. Grazie alla piattaforma MymoviesLive, alle ore 20.30, ogni martedì e giovedì, per 8 settimane si avrà l’opportunità di ripercorrere i momenti cruciali della storia…

NAVIGARE TRA I LIBRI E LE PAROLE: la maratona culturale di "Leggere: tutti" per la giornata mondiale del libro
 |  | 

NAVIGARE TRA I LIBRI E LE PAROLE: la maratona culturale di “Leggere: tutti” per la giornata mondiale del libro

Da 10 anni “Leggere:tutti” organizza la Nave dei libri per Barcellona in occasione della Festa di San Giorgio, i libri e le rose che si tiene nella città catalana il 23 aprile, giornata mondiale del libro. A causa del Coronavirus nel 2020 non avrà luogo la traversata verso Barcellona con la Nave, ma si potrà…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente" la dinastia dei Severi". Su Rai3 un impero di "ferro arrugginito"?
 | 

Oggi in TV: “A “Passato e Presente” la dinastia dei Severi”. Su Rai3 un impero di “ferro arrugginito”?

Dopo la morte di Marco Aurelio, secondo lo storico Cassio Dione, la storia passa “da un impero d’oro a un impero di ferro arrugginito”. Tuttavia, a cavallo tra il II e il III secolo d.C. la dinastia avviata dall’imperatore africano Settimio Severo attua un programma di rinnovamento urbanistico che trasforma Roma, realizzando i presupposti del…

Oggi in RADIO: "Radio3 per il 25 aprile". Una settimana di programmazione dedicata per commemorare l'anniversario della Liberazione
 | 

Oggi in RADIO: “Radio3 per il 25 aprile”. Una settimana di programmazione dedicata per commemorare l’anniversario della Liberazione

Per ricordare il 75° anniversario della Liberazione, avvenuta il 25 aprile 1945, Rai Radio3 sta ripercorrendo, attraverso le voci di sei storici, la vita e le vicende di quaranta resistenti, uomini e donne, partigiani e civili, internati e deportati, famosi o poco conosciuti. Sono le “Belle storie. Donne e uomini nella Resistenza” che il canale…

Stasera in TV: "Gli uomini e le leggende dell'Alpe di Siusi". Su Rai5 "Di là dal fiume e tra gli alberi"
 | 

Stasera in TV: “Gli uomini e le leggende dell’Alpe di Siusi”. Su Rai5 “Di là dal fiume e tra gli alberi”

C’è un altipiano in Alto Adige sospeso nel tempo. Stretto tra la Val Gardena, il gruppo del Sassolungo e il massiccio dello Sciliar, si estende per 52 chilometri quadrati: è l’Alpe di Siusi. Una terra fatta di donne e uomini fortemente legati alle proprie tradizioni e alle leggende che hanno reso magiche queste alture e…

Stasera in TV: "L'impatto ambientale dell'usa e getta argomento di Indovina chi viene cena su Rai3". Una dieta di plastica
 | 

Stasera in TV: “L’impatto ambientale dell’usa e getta argomento di Indovina chi viene cena su Rai3”. Una dieta di plastica

Bottiglie, utensili da cucina, vestiti, forniture industriali: la plastica si trova ormai dappertutto. È dedicato a questo materiale, con i rischi e i problemi che comporta, il quarto appuntamento di “Indovina chi viene a cena”, in onda stasera alle 20.30 su Rai3. Mentre l’Unione Europea prende i primi provvedimenti – entro il 2021 è previsto…

Coronavirus: il coro 'virtuale' canta "O SOLE MIO", gli auguri del Coro Lirico Siciliano
 | 

Coronavirus: il coro ‘virtuale’ canta “O SOLE MIO”, gli auguri del Coro Lirico Siciliano

Non poteva mancare il Coro Lirico Siciliano, col suo Maestro del Coro Francesco Costa e il suo Presidente Alberto Munafò Siragusa, che attraverso i suoi artisti si unisce alla voce di tanti altri artisti del mondo che hanno voluto esprimere un senso di vicinanza a quanti stanno vivendo un momento di particolare passione dovuta alla…

Stasera in TV: "Su Rai5 le montagne e i vulcani di "Wild Canarie"". Un omaggio alle isole del fuoco
 | 

Stasera in TV: “Su Rai5 le montagne e i vulcani di “Wild Canarie””. Un omaggio alle isole del fuoco

Un habitat che non perdona, composto da montagne e vulcani dove la sopravvivenza è appesa a un filo. Il secondo episodio della serie “Wild Canarie”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5, spiega come piante e animali hanno imparato a sopravvivere nelle terre di origine vulcanica delle isole Canarie. Un territorio che può essere davvero…

ViacomCBS: oggi e domani va in onda lo speciale mondiale "ONE WORLD: TOGETHER AT HOME
 |  | 

ViacomCBS: oggi e domani va in onda lo speciale mondiale “ONE WORLD: TOGETHER AT HOME

Il network ViacomCBS in Usa e nel mondo ha trasmesso ieri, dalle 20.00 alle 22.00 PT/ET (le 2 del mattino di domenica in Italia) “ONE WORLD: TOGETHER AT HOME”, uno speciale televisivo e in streaming per supportare la lotta alla pandemia di COVID-19 con il coinvolgimento delle più importanti star del panorama musicale e televisivo internazionale….

Le serate PuntoZip: " TOWANDA !! " quando è il momento di dire Basta!
 |  | 

Le serate PuntoZip: ” TOWANDA !! ” quando è il momento di dire Basta!

Sarà la parola magica da gridare, sussurrare o ricordare, quando saremo finalmente liberi dal pericolo del contagio! In quel preciso istante non potrà, agli appassionati di cinema, non tornare in mente quel grido di battaglia che trasforma Evelyn, una delle protagoniste del film culto “Pomodori Verdi fritti (alla fermata del treno)”, in una donna nuova,…

Stasera in TV: "A "Passato e Presente" il processo a Madame Bovary". Su Rai Storia ne parlano Paolo Mieli e il professor Lucio Villari
 | 

Stasera in TV: “A “Passato e Presente” il processo a Madame Bovary”. Su Rai Storia ne parlano Paolo Mieli e il professor Lucio Villari

Il 19 settembre 1851, Gustave Flaubert inizia la stesura del suo capolavoro: “Madame Bovary. Costumi di provincia”, che esce a puntate tra il 1 ottobre e il 15 dicembre 1856, sulla Revue de Paris. La protagonista, Emma Rouault, è una donna insoddisfatta della sua condizione coniugale piccolo borghese, che cerca nella relazione amorosa extraconiugale un…

Pubblicato su Nature Communications studio dell’Università di Parma sui “quantum computer”
 | 

Pubblicato su Nature Communications studio dell’Università di Parma sui “quantum computer”

I computer e l’informatica quantistica non sono più un binomio confinato al lontano futuro. I primi prototipi di quantum computer sono già in azione e gli sforzi dei ricercatori sono ora rivolti alla ricerca di nuovi e sempre più performanti dispositivi per realizzare qubit. Il termine qubit è la contrazione di “quantum bit”, l’unità d’informazione dei quantum computer….