Oggi in TV: "La Resistenza e le donne a "Passato e Presente"". Ne parlano Paolo Mieli e la professoressa Barbara Berruti
 | 

Oggi in TV: “La Resistenza e le donne a “Passato e Presente””. Ne parlano Paolo Mieli e la professoressa Barbara Berruti

Estate 1943. Comincia la lotta partigiana. Tra i combattenti molte donne che conquistano, nel corso dei mesi, rispetto e riconoscenza anche da parte di grandi intellettuali come Leo Valiani e Alessandro Galante Garrone. A ”Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda oggi alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia,…

Stasera in TV: "Continua su Rai1 il viaggio nelle "Meraviglie" con Alberto Angela". Si ripercorre la penisola dei tesori dal Monte Bianco ai Sassi di Matera
 |  | 

Stasera in TV: “Continua su Rai1 il viaggio nelle “Meraviglie” con Alberto Angela”. Si ripercorre la penisola dei tesori dal Monte Bianco ai Sassi di Matera

Pisa e la sua Piazza dei Miracoli, i Sassi di Matera e il Monte Bianco saranno i tre siti protagonisti della seconda puntata di Meraviglie – La penisola dei tesori, Il programma, proposto in replica stasera alle 21.25 su Rai1, dedicato alle bellezze italiane. Il percorso comincia dalla città di Pisa. In Piazza dei Miracoli…

Il Portale dei saperi arriva a Milano “Romanzo popolare” di Corvetto, un racconto di saperi, necessità e aspirazioni da cui partire per pensare a domani

Il Portale dei saperi arriva a Milano “Romanzo popolare” di Corvetto, un racconto di saperi, necessità e aspirazioni da cui partire per pensare a domani

Il Portale dei saperi, piattaforma digitale ideata dalla Rete Italiana di Cultura Popolare, arriva a Milano all’interno de Lacittàintorno, il programma di Fondazione Cariplo che, nei contesti periferici di Milano, coinvolge gli abitanti nella riattivazione e risignificazione di spazi per migliorare la qualità della vita e stimolare “nuove geografie” cittadine. Il Portale dei saperi (www.portaledeisaperi.org) rappresenta uno strumento innovativo –…

Stasera in TV: "In prima tv su Rai Storia "La sciabola di Cadorna"". Per "Italiani" la biografia del generale Raffaele Cadorna
 | 

Stasera in TV: “In prima tv su Rai Storia “La sciabola di Cadorna””. Per “Italiani” la biografia del generale Raffaele Cadorna

Nipote del Raffaele Cadorna, che comandò la presa di Roma, e figlio del Luigi Cadorna, comandante dell’esercito italiano nella prima guerra mondiale fino a Caporetto, il generale Raffaele Cadorna (1889 – 1973) ha guidato il Corpo Volontari della Libertà, il braccio militare del CLN, durante la lotta di Liberazione. È lui il protagonista del documentario…

RADIO ITALIA in accordo con COMUNE DI MILANO: “Slitta a data da destinarsi RADIO ITALIA LIVE - IL CONCERTO”
 |  | 

RADIO ITALIA in accordo con COMUNE DI MILANO: “Slitta a data da destinarsi RADIO ITALIA LIVE – IL CONCERTO”

RADIO ITALIA LIVE – IL CONCERTO, come la gran parte di tutti gli eventi live, non potrà tenersi, come previsto, il 7 giugno prossimo. La decisione, condivisa con il Comune di Milano, è legata all’emergenza sanitaria in corso e ai necessari provvedimenti disposti per il massimo contenimento della diffusione. L’intento del Sindaco Giuseppe Sala condiviso…

Libri, cinema, musica e animazioni nel cartellone digitale #iorestoacasaenavigonelmare del Porto di Trieste, con pordenonelegge e TS Film Festival. Da Antonia Klugmann a Chiara Carminati tante proposte
 |  |  |  | 

Libri, cinema, musica e animazioni nel cartellone digitale #iorestoacasaenavigonelmare del Porto di Trieste, con pordenonelegge e TS Film Festival. Da Antonia Klugmann a Chiara Carminati tante proposte

Restare a casa è più facile se possiamo arricchire il periodo di isolamento con storie, emozioni, racconti, esperienze, condividendo il nostro tempo con molti amici, sia pure a dovuta distanza. C’è un mare di novità a misura di “clic” in cui tuffarsi le prossime settimane, da casa: #iorestoacasaenavigo è il cartellone allestito dal Porto di Trieste per…

SOUND BOCS La prima Music Farm a sfondo civile di Musica contro le mafie non si ferma. Proroga del bando al 10 giugno e fasi Live a settembre
 | 

SOUND BOCS La prima Music Farm a sfondo civile di Musica contro le mafie non si ferma. Proroga del bando al 10 giugno e fasi Live a settembre

La prima Music Farm a sfondo civile di Musica contro le mafie non si ferma, nonostante il difficile periodo che stiamo vivendo. “Sound Bocs”, il progetto di residenza artistica, supportato da “Perchicrea” di MIBACT E SIAE, si adatta ai cambiamenti. La direzione artistica ha già ricevuto più di 70 candidature, però considerate le difficoltà, ha deciso di prorogare…

Oggi in TV: "Il doc di Rai Storia per la Giornata della Terra". "Il sale della terra" di Salgado
 | 

Oggi in TV: “Il doc di Rai Storia per la Giornata della Terra”. “Il sale della terra” di Salgado

Da quarant’anni Salgado attraversa i continenti sulle tracce di un’umanità in pieno cambiamento. Dopo aver testimoniato alcuni tra i fatti più sconvolgenti della nostra storia contemporanea, si lancia adesso alla scoperta di territori inesplorati e grandiosi, per incontrare la fauna e la flora selvagge in un grande progetto fotografico, omaggio alla bellezza del pianeta che…

Stasera in TV: "Su Rai Storia le "Cronache di Hitler"". Dal 1938 al 1945
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia le “Cronache di Hitler””. Dal 1938 al 1945

Adolf Hitler predispone personalmente un programma di eutanasia: se da un lato l’uccisione dei malati mentali doveva essere rallentata a causa delle pressioni esercitate dalla Chiesa, la cui resistenza a determinate azioni di massa era stata sottovalutata dal Führer, dall’altro lo sterminio degli ebrei aumentò esponenzialmente, mentre i prigionieri russi venivano uccisi direttamente, abusati, oppure…

laF (Sky 135): '2040 – SALVIAMO IL PIANETA!' è il doc di DAMON GAMEAU, una lettera visiva alla figlia per raccontare un futuro sostenibile ed equo
 | 

laF (Sky 135): ‘2040 – SALVIAMO IL PIANETA!’ è il doc di DAMON GAMEAU, una lettera visiva alla figlia per raccontare un futuro sostenibile ed equo

È possibile immaginare, anche in questi giorni, un futuro alternativo per il Pianeta Terra più equo e sostenibile, assieme ad una narrazione sul tempo che verrà basata non sui problemi ma sulle soluzioni, su realtà concrete e non utopiche? Lo dimostra il pluripremiato regista australiano Damon Gameau che ha firmato “2040 – Salviamo il Pianeta!”, doc d’autore…

PERTURBAZIONE: Spostata la data di uscita del nuovo album (dis)amore e dei tre eventi speciali previsti per maggio
 |  | 

PERTURBAZIONE: Spostata la data di uscita del nuovo album (dis)amore e dei tre eventi speciali previsti per maggio

L’uscita di (dis)amore, il nuovo album dei Perturbazione, prevista per il 20 marzo e poi spostata al 24 aprile, viene rimandata  a causa del perdurare della situazione legata all’emergenza sanitaria. Date le recenti disposizioni governative, anche i tre eventi speciali con l’attore Francesco Montanari, che si sarebbero dovuti tenere a maggio, vengono spostati e saranno comunicate, appena possibile, le nuove date.  Con queste parole la…

JOHN BUTLER, il tour slitta al 2021: Trieste annullata, ma si aggiungono tre nuove tappe
 | 

JOHN BUTLER, il tour slitta al 2021: Trieste annullata, ma si aggiungono tre nuove tappe

In ottemperanza ai provvedimenti emanati su scala mondiale per contrastare la diffusione del virus COVID-19, il tour solista nei teatri di John Butler è stato riprogrammato per il 2021 con alcune modifiche di calendario, che riguardano anche le date italiane: il concerto previsto per mercoledì 29 aprile 2020 al Politeama Rossetti di Trieste è purtroppo annullato e le indicazioni per i rimborsi saranno diffuse al…

GIGI D'ALESSIO Firenze - posticipato il concerto in programma il 27 aprile al Teatro Verdi
 |  | 

GIGI D’ALESSIO: Firenze – posticipato il concerto in programma il 27 aprile al Teatro Verdi

A causa del perdurare dello stato di emergenza e alla luce delle ultime disposizioni governative, è stato rinviato in autunno il “NOI DUE TOUR 2020” di GIGI D’ALESSIO. Queste le nuove date del tour: 3 ottobre – Palasport – CASTEL DI SANGRO-AQ (data zero, recupero dell’11 aprile) 14 e 15 ottobre – Teatro Metropolitan –…

Oggi in TV: "La vita tra cenere e fuoco su Rai5". Ne parla il doc "Sfida al vulcano"
 | 

Oggi in TV: “La vita tra cenere e fuoco su Rai5”. Ne parla il doc “Sfida al vulcano”

Al largo della costa della Papua Nuova Guinea, nell’isola vulcanica della Nuova Britannia, ogni giorno la cenere rovente soffoca la vita. Per le creature che abitano qui, è difficile sopravvivere vicino ad un vulcano in eruzione. Il documentario “Sfida al vulcano”, in onda oggi allle 14.55 su Rai5, racconta come questi animali riescano a sfidare…

Antitrust: l’Autorità chiede ai gestori dei principali motori di ricerca e browser di attivarsi contro la vendita online non autorizzata di farmaci per il COVID-19

Antitrust: l’Autorità chiede ai gestori dei principali motori di ricerca e browser di attivarsi contro la vendita online non autorizzata di farmaci per il COVID-19

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato di coinvolgere nuovamente i gestori dei principali motori di ricerca e browser (Google, Apple, Italiaonline, Microsoft , Verizon (Yahoo), Mozilla, DuckDuckGo) nel contrasto delle pratiche commerciali scorrette che fanno leva sull’emergenza sanitaria in atto. Tale iniziativa fa seguito al monitoraggio della rete internet condotto dal Nucleo Speciale Antitrust…

Manca meno di una settimana all'esordio PizzaGirls, serie TV su LA5
 |  | 

Manca meno di una settimana all’esordio PizzaGirls, serie TV su LA5

PIZZA AL FEMMINILE L’immagine l’abbiamo tutti ben scolpita nella mente: una giovane e procace Sofia Loren in versione pizzaiola e popolana del secondo Dopoguerra, alle prese con impasti, fritture e tradimenti nel celebre episodio del film L’Oro di Napoli. Tra i tanti falsi storici del cinema, il film svela un’importante verità: a fare le pizze fritte nei vicoli…

Oggi in TV: "Un viaggio tra le "Meraviglie delle grandi civiltà africane"". Su Rai5, obiettivo sulle città
 | 

Oggi in TV: “Un viaggio tra le “Meraviglie delle grandi civiltà africane””. Su Rai5, obiettivo sulle città

Mentre l’Europa attraversava il suo Medioevo, l’Africa viveva la sua età dell’oro. Un periodo al centro di “Meraviglie delle grandi civiltà africane”, in onda oggi alle 14.00 su Rai5. Sulla costa orientale, potenti città-stato accumulavano ricchezze grazie ai traffici marittimi con l’Arabia, l‘India e, anche, con la lontana Cina. Kilwa, Grande Zimbabwe, Gondar e, dall’altra…

Una maratona di spettacoli in streaming. Con Teatro No’hma "Angel + Lettre à la Poule"
 | 

Una maratona di spettacoli in streaming. Con Teatro No’hma “Angel + Lettre à la Poule”

Dal 22 al 26 aprile il Teatro diretto da Livia Pomodoro propone sui propri canali online – YouTube e Facebook – due spettacoli, in tre serate, parte del Premio Internazionale intitolato al “Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro. Si comincia mercoledì 22 alle ore 21 – replica giovedì 23 alla stessa ora – con l’XI Edizione…

In occasione del 50° EARTH DAY, il documentario “ANTROPOCENE – L’EPOCA UMANA” in prima visione on demand sulle principali piattaforme digitali
 | 

In occasione del 50° EARTH DAY, il documentario “ANTROPOCENE – L’EPOCA UMANA” in prima visione on demand sulle principali piattaforme digitali

Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Terra, la più nota e importante manifestazione al mondo sull’ecologia e la protezione dell’ambiente. Quest’anno, anche l’Earth Day 2020 deve fare i conti con le limitazioni causate dall’emergenza Coronavirus e per l’occasione gli organizzatori hanno predisposto una serie di iniziative digitali per consentire l’adesione di tutti e dare un contributo decisivo…

Oggi in TV: "La polizia segreta dell'Italia fascista a "Passato e Presente"". Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Mauro Canali
 | 

Oggi in TV: “La polizia segreta dell’Italia fascista a “Passato e Presente””. Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Mauro Canali

Nella storia del fascismo, il 1925 è un anno cruciale, che segna il passaggio da un governo autoritario, ma ancora parlamentare, a un regime a partito unico. È la fine dello Stato liberale. Nell’arco di un biennio si rafforzano i poteri del capo di governo, mentre i partiti antifascisti vengono sciolti. Viene istituito il confino…

Stasera in TV: ""Italiani" ricorda Ferruccio Parri". Il comandante Maurizio su Rai Storia
 | 

Stasera in TV: “”Italiani” ricorda Ferruccio Parri”. Il comandante Maurizio su Rai Storia

Ferruccio Parri, nome di battaglia Maurizio, è conosciuto soprattutto come l’uomo della Resistenza, ma la sua storia è molto altro. Il documentario del ciclo “Italiani”, realizzato da Giuliana Mancini con la regia di Fedora Sasso, in onda oggi alle 22.50 su Rai Storia, intreccia gli avvenimenti della vita di Ferruccio Parri a partire dalla giornata…

Stasera in TV: "Un giorno straordinario, una dichiarazione d'amore al pianeta su Rai2". Un viaggio nella natura narrato da Abatantuono
 |  | 

Stasera in TV: “Un giorno straordinario, una dichiarazione d’amore al pianeta su Rai2”. Un viaggio nella natura narrato da Abatantuono

Una dichiarazione d’amore per la Terra, un omaggio al pianeta e alle creature che lo abitano: “Earth – un giorno straordinario”, in onda su Rai2 stasera alle 21.20. L’inconfondibile voce di Diego Abatantuono accompagna gli spettatori alla scoperta di continenti, oceani, ghiacciai: luoghi incontaminati popolati dai protagonisti delle tante storie che si intrecciano sullo schermo….

Stasera in TV: "Le "Grandi donne" di Rai Storia". Eleanor Roosevelt, la prima first lady
 | 

Stasera in TV: “Le “Grandi donne” di Rai Storia”. Eleanor Roosevelt, la prima first lady

Un ritratto di Eleanor Roosevelt, moglie di Franklin Delano Roosevelt, presidente Usa dal 1933. Lo propone il documentario per il ciclo ”Grandi Donne”, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia. In primo piano, la vita di una donna che a un certo punto, con il suo impegno nei movimenti femministi e nella tutela dei…

Una giornata di festa dedicata a chi lavora negli ospedali: da oggi è on line la piattaforma www.festadeicamicibianchi.It

Una giornata di festa dedicata a chi lavora negli ospedali: da oggi è on line la piattaforma www.festadeicamicibianchi.It

L’appello per una Giornata di Festa dei Camici Bianchi è partito da Ferzan Ozpetek, è stato rilanciato dal Presidente SIAE Giulio Rapetti Mogol e appoggiato dalla Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane, che – nelle parole del suo Presidente, Franco Vimercati – sottolinea: «I camici bianchi italiani sanno e sono sempre pronti per chiunque ne abbia necessità! Per questo potremo fare…

THE MISSION, concerti rinviati: un sola tappa italiana nel 2021
 |  | 

THE MISSION, concerti rinviati: una sola tappa italiana nel 2021

In ottemperanza ai provvedimenti emanati su scala mondiale per contrastare la diffusione del virus COVID-19, il tour dei The Mission si rinvia di un anno: i concerti che si sarebbero dovuti tenere sabato 21 e domenica 22 marzo 2020 si trasformano per esigenze di calendario in un solo show, lunedì 15 marzo 2021 al Legend Club di Milano. Ecco la dichiarazione della band:…

Da laVerdi la Playlist "Relaxing Music"
 |  | 

Da laVerdi la Playlist “Relaxing Music”

Prosegue il felice progetto dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi dedicato alle playlist Spotify. Una per ogni esigenza, una per ogni necessità. Dopo quella dedicata allo studio, quella dedicata ai bambini, allo smart working e al weekend,  sbarca sulla piattaforma di Spotify una nuova tracklist dedicata stavolta al rilassamento. Di questi tempi spesso è difficile trovare pace,…

Da oggi in VOD con CG Entertainment “Caterina” di Francesco Corsi - La regina del folk
 |  | 

Da oggi in VOD con CG Entertainment “Caterina” di Francesco Corsi – La regina del folk

“Caterina”, il documentario di Francesco Corsi su una delle più grandi figure del folk italiano: Caterina Bueno. Dopo i due Premi al 60° Festival dei Popoli, tra cui il Premio del pubblico MyMovies.it e il Premio “Gli Imperdibili”, e il tour italiano nelle sale, arriva in VOD dal 21 aprile in esclusiva per l’Italia sulla piattaforma CG Entertainment. “Abbiamo voluto anticipare l’uscita di Caterina in streaming…

Stasera in TV: "A Patriae, su Rai2, l'omaggio di Max Giusti per il Natale di Roma". Una performance esclusiva direttamente dai musei Capitolini
 | 

Stasera in TV: “A Patriae, su Rai2, l’omaggio di Max Giusti per il Natale di Roma”. Una performance esclusiva direttamente dai musei Capitolini

In occasione del Natale di Roma, nel corso della puntata di Patriae, in onda stasera alle 23.20 su Rai2, Max Giusti farà un suo speciale augurio a tutti gli italiani direttamente dai musei Capitolini con lo sfondo dei Fori Imperiali, uno dei panorami più belli del mondo. L’iniziativa del Comune di Roma andrà poi in…

Oggi in TV: "Con "Ieri e Oggi" l'omaggio di Rai Storia a Sergio Fantoni". Nel programma anche Dalida ed Enrico Simonetti
 | 

Oggi in TV: “Con “Ieri e Oggi” l’omaggio di Rai Storia a Sergio Fantoni”. Nel programma anche Dalida ed Enrico Simonetti

Per ricordare l’attore Sergio Fantoni, scomparso a Milano il 17 aprile a quasi 90 anni (era nato a Roma il 7 agosto 1930), Rai Storia ripropone oggi alle 13.00 la puntata di “Ieri e Oggi” del 9 novembre 1969 condotta da Lelio Luttazzi, in cui l’artista è ospite con la cantante Dalida e il musicista…