Il Museo delle Culture regala 5 videopillole gratuite con la curatrice della mostra Elliott Erwitt Family ogni sabato
 | 

Il Museo delle Culture regala 5 videopillole gratuite con la curatrice della mostra Elliott Erwitt Family ogni sabato

Doveva chiudere il 29 marzo, quindici giorni di proroga per la mostra fotografica concepita ad hoc per lo spazio MUDEC PHOTO di Milano, che con Elliott Erwitt aveva messo a punto il terzo successo in poco più di un anno di vita (aperto a dicembre 2018), dopo la personale di Steve McCurry e quella di Liu Bolin….

Oggi in RADIO: "25 Aprile, Radio Techetè ricorda la Liberazione". Due podcast originali su aspetti meno noti della Resistenza
 | 

Oggi in RADIO: “25 Aprile, Radio Techetè ricorda la Liberazione”. Due podcast originali su aspetti meno noti della Resistenza

Radio Techetè presenta, in occasione della Festa della Liberazione, due podcast originali realizzati in collaborazione con l’Istituto nazionale Ferruccio Parri, la Casa della Memoria e il Comune di Milano. Attraverso questi contenuti, si vogliono  raccontare due aspetti poco noti della nostra Resistenza: le intercettazioni dei partigiani milanesi nella comunicazioni telefoniche della Brigata Muti e la storia di…

Oggi in RADIO: "RaiRadio1, programmazione dedicata nel 75° anniversario della Liberazione". Tra le testimonianze, Piero Cividalli, l'ultimo componente della Brigata Ebraica
 | 

Oggi in RADIO: “RaiRadio1, programmazione dedicata nel 75° anniversario della Liberazione”. Tra le testimonianze, Piero Cividalli, l’ultimo componente della Brigata Ebraica

Per il 75° Anniversario della Liberazione, oggi, saranno diverse le iniziative editoriali su Rai Radio1, nei programmi, nei giornali radio e all’interno di Gr Parlamento. Il primo appuntamento sarà con Inviato Speciale, alle 8.33, che dedicherà un’ampia parte del programma alla ricorrenza, con un’intervista Carlo Smuraglia, Presidente onorario dell’ANPI, l’associazione nazionale partigiani italiani, e con due servizi:…

Stasera in TV: "Libera nos a malo su Rai1 per la Festa della Liberazione". Speciale Tg1 firmato da Amedeo Martorelli
 | 

Stasera in TV: “Libera nos a malo su Rai1 per la Festa della Liberazione”. Speciale Tg1 firmato da Amedeo Martorelli

In onda stasera alle 23.20 su Rai1 la riflessione su una festa civile, di liberazione, di rinascita, di ricostruzione. Il “25 aprile” è tutto questo e molto altro ancora. Ma quest’anno il valore aggiunto sarà reagire alla vita in stato d’assedio cui ci costringe la pandemia. Attorno a questo concetto di una nuova liberazione e…

Stasera in TV: ""La guerra segreta" contro la bomba atomica su Rai Storia". Un'operazione di intelligence durante la seconda guerra mondiale
 | 

Stasera in TV: “”La guerra segreta” contro la bomba atomica su Rai Storia”. Un’operazione di intelligence durante la seconda guerra mondiale

Sir Charles Hambro, insignito della medaglia al valor militare per le gesta compiute sul fronte occidentale, dopo essere tornato a essere un normale banchiere, allo scoppio della Seconda Guerra mondiale, accettò di entrare a far parte dello Special Operations Executive che lo mise a capo della divisione in Scandinavia, dove fu responsabile dell’animata resistenza danese…

Stasera in TV: "Jovanotti "Non voglio cambiare pianeta", in esclusiva su RaiPlay". Lorenzo Jovanotti racconta le sue avventure tra Cile e Argentina
 |  | 

Stasera in TV: “Jovanotti “Non voglio cambiare pianeta”, in esclusiva su RaiPlay”. Lorenzo Jovanotti racconta le sue avventure tra Cile e Argentina

Dagli Appennini alle Ande: Jovanotti sorprende ancora una volta il suo pubblico e con una pedalata di 4000 km arriva in esclusiva su RaiPlay. S’intitola “Non voglio cambiare pianeta” il docutrip in sedici puntate di Lorenzo Cherubini, online  stasera sulla piattaforma digitale della Rai. Un viaggio nel viaggio: una ricerca di solitudine per sentirsi un…

PIERO BARONE de IL VOLO a sostegno della raccolta fondi per gli ospedali di Agrigento, donati 3 respiratori e 1800 mascherine
 | 

PIERO BARONE de IL VOLO a sostegno della raccolta fondi per gli ospedali di Agrigento, donati 3 respiratori e 1800 mascherine

Piero Barone de Il Volo insieme a Silvio Schembri de Le Iene, con la collaborazione di Lello Analfino dei Tinturia, dell’attore e conduttore Sergio Friscia, dello chef Pino Cuttaia, del cantautore Daniele Magro e dell’attore Gianfranco Jannuzzo, hanno ideato e promosso in queste settimane una raccolta fondi per sostenere gli ospedali della provincia di Agrigento messi a dura…

Stasera in TV: "Parte su Rai Premium la quarta edizione di Uniche". Barbara De Rossi prima delle otto protagoniste
 | 

Stasera in TV: “Parte su Rai Premium la quarta edizione di Uniche”. Barbara De Rossi prima delle otto protagoniste

Torna su Rai Premium, a partire da stasera intorno alle 23, “Uniche” il programma brand entertainment condotto da Diego Dalla Palma giunto alla quarta edizione. Nelle nuove 8 puntate, Diego Dalla Palma incontrerà altrettante protagoniste del mondo dello spettacolo che, nell’atmosfera intima creata dal conduttore in studio, riscoprono sé stesse attraverso il racconto della loro…

Eracleonte si unisce alla ''Stagione sul sofà'
 | 

Eracleonte si unisce alla ”Stagione sul sofà’

Chi l’avrebbe mai detto che un poeta greco del III secolo a.c. si sarebbe ritrovato un giorno a recitare i suoi versi nell’agorà virtuale dei social network? E invece il misterioso Eracleonte da Gela, autore della poesia sulla pandemia che esorta tutti a restare a casa, spopolata in queste settimane su Facebook e nelle chat di…

Il violinista Alessandro Quarta promotore dell’iniziativa “Arte è vita, salviamo lo spettacolo dal vivo!”
 | 

Il violinista Alessandro Quarta promotore dell’iniziativa “Arte è vita, salviamo lo spettacolo dal vivo!”

Il violinista di fama internazionale ALESSANDRO QUARTA si fa promotore di un’iniziativa volta a difendere tutti coloro che vivono di arte e a non abbandonare la cultura in questo momento di difficoltà. L’artista ha lanciato un appello sui suoi canali social, condividendo il testo del manifesto “ARTE È VITA, SALVIAMO LO SPETTACOLO DAL VIVO!”, scritto con la collaborazione di Danilo…

Stasera in TV: "L'agenda culturale di "Save the date" su Rai5". Ospite Gian Arturo Ferrari
 | 

Stasera in TV: “L’agenda culturale di “Save the date” su Rai5″. Ospite Gian Arturo Ferrari

È Gian Arturo Ferrari l’ospite della nuova puntata di “Save The Date”, in onda stasera alle 23.10 su Rai5. Ferrari, oltre a presentare il suo romanzo d’esordio “Ragazzo italiano”, introduce alcuni appuntamenti della settimana culturale italiana a partire dai progetti digital della Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto. Tra questi, #wedanceathome, acquisito dalla Farnesina, è parte…

25 aprile, “Una stagione sul sofà” celebra San Marco e la Liberazione
 |  | 

25 aprile, “Una stagione sul sofà” celebra San Marco e la Liberazione

Non si potranno incontrare dal vivo per il tradizionale concerto del 25 aprile che sarebbe dovuto andare in scena al Teatro Goldoni, ma gli artisti del giovane coro veneziano dei Vocal Skyline non rinunciano a celebrare la propria città in occasione della doppia festa di San Marco e della Liberazione. Grazie al Comune di Venezia e al Teatro Stabile del Veneto…

Live Drive In: il progetto innovativo per promuovere la rinascita della musica dal vivo
 | 

Live Drive In: il progetto innovativo per promuovere la rinascita della musica dal vivo

LIVE DRIVE IN è il progetto ideato da un gruppo di addetti ai lavori del mondo dello spettacolo per fornire un’immediata risposta all’attuale sospensione delle attività relative a cinema, teatro e musica live causata dall’emergenza Covid-19. In diverse città italiane altrettante location si trasformeranno per l’estate 2020 in spettacolari drive-in attrezzati con mega schermi e palcoscenici per tornare a cantare…

Stasera in TV: "Al via su Rai Scuola "Scuol@Casa Magazine"". Con i suggerimenti e le spiegazioni degli esperti
 | 

Stasera in TV: “Al via su Rai Scuola “Scuol@Casa Magazine””. Con i suggerimenti e le spiegazioni degli esperti

L’orientamento scolastico e le problematiche che coinvolgono tutto il mondo della scuola. Temi al centro di “Scuol@Casa Magazine”, il programma televisivo di Rai Cultura in onda da stasera alle 21.30 su Rai Scuola e giovedì 30 aprile alle 01.10 su Rai3, dedicato a chi abita il mondo della scuola e lo sta vivendo da casa….

Oggi in TV: ""Italiani" ripercorre la vita di Curzio Malaparte". Il racconto biografico su Rai3
 | 

Oggi in TV: “”Italiani” ripercorre la vita di Curzio Malaparte”. Il racconto biografico su Rai3

Figura controversa, Curzio Malaparte, al secolo Kurt Erich Suckert, dopo aver fatto molto parlare di sé per le prese di posizione e gli atteggiamenti contradditori, per lungo tempo è stato dimenticato. “Fin da ragazzino non è mai stato umile. Lui la credeva un’ipocrisia l’umiltà”, dice la sorella Maria in un’intervista degli anni Ottanta. Uomo non…

Il Museo Nazionale del Cinema mette online sul canale Vimeo le comiche in formato 28mm Pathè Kok
 | 

Il Museo Nazionale del Cinema mette online sul canale Vimeo le comiche in formato 28mm Pathè Kok

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino propone sul proprio canale Vimeo, ogni mercoledì, 7 comiche brevi realizzate all’inizio del XX secolo, appartenenti a un fondo di pellicole 28mm Pathé KOK conservate dal Museo. Il progetto di digitalizzazione è stato effettuato nel 2017 dal Museo Nazionale del Cinema, dalla Cinémathèque de Toulouse e dalla Cinémathèque de Nouvelle Aquitaine, e…

Nasce LYKAN: Un gruppo di attori e registi professionisti che mettono a disposizione le loro competenze per aziende, scuole, imprese
 | 

Nasce LYKAN: Un gruppo di attori e registi professionisti che mettono a disposizione le loro competenze per aziende, scuole, imprese

“Tutto nasce a teatro, dall’incontro. Quale miglior luogo per parlare di incontro: incontro tra persone, tra culture, tra tempi, tra tradizioni, tra differenti linguaggi. Una sera una persona, un visionario, viene a vederci a teatro. Il giorno dopo non perde occasione per convocarci in ufficio: “Perché non pensate a una formazione per gruppi, aziende e…

Oggi in TV: "Le radio clandestine nella Resistenza a "Passato e Presente"". Con Paolo Mieli e la professoressa Silvia Salvatici
 | 

Oggi in TV: “Le radio clandestine nella Resistenza a “Passato e Presente””. Con Paolo Mieli e la professoressa Silvia Salvatici

Dopo la caduta del fascismo e l’armistizio dell’8 settembre 1943, inizia la guerra di Liberazione. Civili e militari iniziano ad organizzarsi e a compiere azioni di guerriglia contro gli occupanti tedeschi. Le radio ufficiali e quelle clandestine diventano i mezzi per comunicare messaggi in codice oltre le linee nemiche, anche per supportare l’avanzata degli Alleati….

Stasera in TV: "Garavaglia e Boschi a confronto a Porta a Porta su Rai1". Il punto sul dibattito politico
 | 

Stasera in TV: “Garavaglia e Boschi a confronto a Porta a Porta su Rai1”. Il punto sul dibattito politico

Nella puntata di Porta a Porta, in onda stasera alle 23.40 su Rai1, Massimo Garavaglia, Lega, e Maria Elena Boschi, Italia Viva, a confronto intervistati da Bruno Vespa sull’attuale dibattito politico.

Stasera in TV: "La scoperta della Patagonia su Rai Storia". "Conquistadores" racconta la spedizione
 | 

Stasera in TV: “La scoperta della Patagonia su Rai Storia”. “Conquistadores” racconta la spedizione

La spedizione dell’ammiraglio portoghese Ferdinando Magellano che, a causa di una tempesta, si ferma in una terra sconosciuta, abitata da un gigante che chiameranno “Patagòn” e che da quel momento darà il suo nome per sempre a quei luoghi. Lo racconta il documentario “Conquistadores: Giganti”, in onda stasera alle 22.10 su rai Storia, con un’introduzione…

Stasera in TV: "Il dramma sportivo "Southpaw L'ultima sfida" su Rai4". Una nuova edizione del ciclo settimanale American Tales
 | 

Stasera in TV: “Il dramma sportivo “Southpaw L’ultima sfida” su Rai4″. Una nuova edizione del ciclo settimanale American Tales

Su Rai4 da stasera, alle 21.20, inizia una nuova edizione di American Tales, ciclo settimanale di film dedicato a storie realistiche ambientate negli States.Come titolo d’apertura andrà in onda “Southpaw – L’ultima sfida”, dramma sportivo che mostra la discesa e poi la riabilitazione di un pugile che perde tutti i suoi affetti cadendo nel vizio…

Stasera in TV: "Al via su Rai2 "Revolution Storie dal futuro", condotto da Francesco Mandelli e Federico Russo". Un viaggio nel tempo per raccontare i grandi cambiamenti della nostra epoca
 | 

Stasera in TV: “Al via su Rai2 “Revolution Storie dal futuro”, condotto da Francesco Mandelli e Federico Russo”. Un viaggio nel tempo per raccontare i grandi cambiamenti della nostra epoca

Francesco Mandelli e Federico Russo, a partire da stasera alle 23.30 su Rai2, condurranno i telespettatori in un viaggio attraverso le grandi innovazioni che hanno segnato il nostro costume, le nostre abitudini, la nostra quotidianità, con un nuovo format dal titolo “Revolution – Storie dal futuro”. Attraverso una “macchina del tempo” verranno trasportati dal passato…

La coreografia di Alessio, omaggio agli operatori sanitari, debutta sul palcoscenico virtuale del Teatro Stabile del Veneto
 |  | 

La coreografia di Alessio, omaggio agli operatori sanitari, debutta sul palcoscenico virtuale del Teatro Stabile del Veneto

A maggio non potrà ballare sui palcoscenici dei teatri Verdi di Padova e Goldoni di Venezia, ma lo farà sulla scena virtuale del Teatro Stabile del Veneto. Alessio Alfonsi, il giovane ballerino di Monselice che in questi giorni ha emozionato il web con la sua coreografia dedicata agli operatori sanitari dell’ospedale di Schiavonia dove lavora anche la…

ZOOM POETRY SLAM: Un torneo di poesia performativa in diretta
 |  |  | 

ZOOM POETRY SLAM: Un torneo di poesia performativa in diretta

Una sfida a suon di versi giocata in un’arena virtuale, Zoom Poetry Slam è la novità che questa settimana anima il palinsesto digitale di “Una stagione sul sofà” del Teatro Stabile del Veneto. Giovedì 23 aprile, alle ore 21.30, prende il via il torneo di poesia performativa, ideato da Lorenzo Maragoni e Diego Tale per il Teatro…

Stasera in TV: "Rai Storia racconta il castello di Chateau Gaillard". La fortezza di Cuor di Leone a "a.C.d.C"
 | 

Stasera in TV: “Rai Storia racconta il castello di Chateau Gaillard”. La fortezza di Cuor di Leone a “a.C.d.C”

Un viaggio in Normandia alla scoperta del castello di Chateau Gaillard: lo percorre il nuovo appuntamento con “a.C.d.C.”, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Voluta per fermare l’avanzata del re di Francia Filippo Augusto in Normandia e proteggere il suo ducato, nel 1196 Riccardo Cuor di Leone…

Oggi in TV: "#lascuolanonsiferma, dalla Lehman Trilogy di Ronconi a Federico II". L'offerta straordinaria di Rai Cultura su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54)
 | 

Oggi in TV: “#lascuolanonsiferma, dalla Lehman Trilogy di Ronconi a Federico II”. L’offerta straordinaria di Rai Cultura su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54)

Il più grande fallimento nella storia riletto da Luca Ronconi nella sua ultima regia, ma anche i passi di Roberto Bolle e pagine di storia: prosegue nel pomeriggio di stasera su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54) l’offerta straordinaria di Rai Cultura per #lascuolanonsiferma. Su Rai5 si comincia alle 16.00 con la prima…

TOMASO MONTANARI e NINO CRISCENTI presentano “L’ARIA DELLA LIBERTÀ - L’ITALIA DI PIERO CALAMANDREI” A in diretta Facebook su Cantiere Internazionale d’Arte
 | 

TOMASO MONTANARI e NINO CRISCENTI presentano “L’ARIA DELLA LIBERTÀ – L’ITALIA DI PIERO CALAMANDREI” A in diretta Facebook su Cantiere Internazionale d’Arte

Tomaso Montanari e Nino Criscenti sono gli autori del volume “L’aria della libertà – L’Italia di Piero Calamandrei”, pubblicato da Edizioni di Storia e Letteratura. Saranno loro a presentare, in un colloquio telematico, il libro imbastito sul racconto fotografico che approfondisce un passaggio storico fondamentale, nel quale si immaginava un’Italia finalmente liberata. L’appuntamento è in calendario…

Antonio Pappano live in streaming per "Pini di Roma" di Respighi
 | 

Antonio Pappano live in streaming per “Pini di Roma” di Respighi

Una nuova settimana ricca di appuntamenti sui canali web e social dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Il primo appuntamento è quello live con Antonio Pappano su   www.santacecilia.it/idagio oggi alle ore 17 in cui il Maestro, interagendo con Alessandro Carbonare (primo clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia) e Luigi Piovano (primo violoncello), presenterà il poema sinfonico Pini di Roma di Ottorino Respighi. La conversazione sarà arricchita da esempi musicali…

VIM "Live at home": GAIA GENTILE
 | 

VIM “Live at home”: GAIA GENTILE

Il programma di Visioninmusica “Live at Home”, l’iniziativa solidale a sostegno della filiera dello spettacolo dal vivo e del sistema sanitario locale, si arricchisce di un’interprete dalla voce melodicamente dolce e dalla incisiva presenza scenica: oggi alle ore 18:30 protagonista di una mini-performance direttamente dalla sua abitazione sarà la brava e bella Gaia Gentile. Ad accompagnarla al sax sarà Nicolò…

Oggi in TV: "Su Rai5 le "Meraviglie delle grandi civiltà africane"". Viaggio nell'era atlantica
 | 

Oggi in TV: “Su Rai5 le “Meraviglie delle grandi civiltà africane””. Viaggio nell’era atlantica

Tra il ‘400 e i primi decenni dell’800 il continente africano ha attraversato profondi cambiamenti sia in campo culturale e religioso sia in campo economico. L’apertura di nuove rotte marittime e di nuovi mercati a seguito della scoperta dell’America ha finito per avere un impatto dirompente su gran parte di questo continente. Lo storico Henry…