Trend Radar di Samsung: contro la solitudine e l’isolamento corre in aiuto la tecnologia, il 79% degli italiani non riesce a fare a meno del digitale

Trend Radar di Samsung: contro la solitudine e l’isolamento corre in aiuto la tecnologia, il 79% degli italiani non riesce a fare a meno del digitale

La tecnologia fa parte, oggi più che mai, della quotidianità e Samsung l’ha sempre ideata e sviluppata per aiutare le persone, durante la vita di tutti i giorni, in mobilità e tra le mura domestiche. Quando si rimane in casa è importante organizzare la propria giornata per equilibrare momenti personali, familiari e professionali, e la tecnologia si rivela un…

Stasera in TV: ""Mahout - La pista degli elefanti" su Rai5". Una tradizione secolare
 | 

Stasera in TV: “”Mahout – La pista degli elefanti” su Rai5″. Una tradizione secolare

Lo straordinario legame tra elefanti e “mahout”, la persona che si prende cura di un elefante, è basato su un rapporto di fiducia che si costruisce nel corso degli anni. È una tradizione che dura da secoli e ancora oggi, in alcune parti dell’Asia, i mahout continuano a dedicare la loro vita alla cura di…

Lo psicologo: "Bisogna affrontare subito i Disturbi Alimentari durante l' Emergenza Coronavirus"

Lo psicologo: “Bisogna affrontare subito i Disturbi Alimentari durante l’ Emergenza Coronavirus”

Si stima che siano circa 3 milioni gli italiani affetti da disturbi alimentari, di cui la maggior parte soffre di anoressia o obesità grave. L’incidenza maggiore dei disturbi dell’alimentazione riguarda le donne, ma ne soffrono anche gli uomini, e nel 10-20% dei casi il disturbo si cronicizza con conseguenze, in alcuni casi, mortali. In questi casi l’aiuto dello psicologo e dello psicoterapeuta…

Oggi in tv: "Per viaggiare dal divano di casa, Kilimangiaro su Rai3". Ospite l'olimpionica Francesca Dallapé
 | 

Oggi in tv: “Per viaggiare dal divano di casa, Kilimangiaro su Rai3”. Ospite l’olimpionica Francesca Dallapé

Continua il viaggio del Kilimangiaro in giro per il mondo. Camila Raznovich dagli studi Rai di Milano, oggi alle 15.55 su Rai3, darà il via a una nuova puntata ricca, come sempre, di ospiti e di sorprese. Si camminerà nel tempo con il geologo Mario Tozzi che, in collegamento da Roma, condurrà i telespettatori in…

Oggi in TV: ""Un giorno nella natura selvaggia" su Rai5". Le pianure
 | 

Oggi in TV: “”Un giorno nella natura selvaggia” su Rai5″. Le pianure

Una famiglia di leoni che caccia contro il tempo; un piccolo senghi che rallenta il metabolismo nelle ore notturne; un ippopotamo infastidito dal caldo che si immerge nell’acqua fino al tramonto per rinfrescarsi. Sono i modi ingegnosi con cui questi animali sopravvivono per 24 ore sulle grandi pianure africane, raccontati nel nuovo episodio della serie…

Oggi in TV: "Rita Pavone "a ruota libera" da Francesca Fialdini". Attori, giornalisti e medici ospiti della domenica pomeriggio su Rai1
 | 

Oggi in TV: “Rita Pavone “a ruota libera” da Francesca Fialdini”. Attori, giornalisti e medici ospiti della domenica pomeriggio su Rai1

Francesca Fialdini, nella nuova puntata di “Da Noi… A Ruota Libera”, in onda oggi alle 17.35 su Rai1, ospiterà la grande Rita Pavone. Inoltre, Serena Rossi con Giampaolo Morelli, protagonisti insieme del film “7 ore per farti innamorare”. E ancora, il giornalista e scrittore Andrea Vianello, l’attore Cesare Bocci, il conduttore tv Massimiliano Ossini e…

Uniti contro la paura del covid-19: 150 danzatori da tutto il mondo ballano il nuovo brano del leader del CGS
 | 

Uniti contro la paura del covid-19: 150 danzatori da tutto il mondo ballano il nuovo brano del leader del CGS

Siamo chiusi in casa. Non possiamo toccarci, non possiamo abbracciarci. Incatenati, affrontiamo un male invisibile e soffocante, travolti dal dolore delle perdite. È allora che cerchiamo di liberarci. Sentiamo dentro la stessa urgenza: la musica, la danza. Ci aggrappiamo a ciò che ci sostiene in questi giorni bui, muovendo i primi passi. Nasce così “WE’RE ALL…

IL MONDO CHE VERRÀ: quattro appuntamenti a settimana con gli autori Feltrinelli sui canali social dell’editore
 | 

IL MONDO CHE VERRÀ: quattro appuntamenti a settimana con gli autori Feltrinelli sui canali social dell’editore

Apre il palinsesto della prima settimana Gabriele Romagnoli, lunedì 27 aprile, seguito da Ezio Mauro, mercoledì 29 aprile,  Aboubakar Soumahoro, venerdì 1 maggio e Carlo Calenda, domenica 3 maggio. Come sarà il mondo dopo la pandemia? Cosa dobbiamo portarci nella nostra vita di domani? Giangiacomo Feltrinelli editore prova a rispondere a questo e ad altri…

Oggi in TV: "Il viaggio di Rai5 in Himalaya". A piedi dal Pakistan all'India sui "Sentieri himalayani"
 | 

Oggi in TV: “Il viaggio di Rai5 in Himalaya”. A piedi dal Pakistan all’India sui “Sentieri himalayani”

Torrenti impetuosi, cime che superano i quattromila metri, valli spettacolari chiuse ai turisti da quasi 70 anni e tribù locali che non hanno mai visto uno straniero. È il viaggio a piedi dell’esploratore Levison Wood al centro del nuovo episodio della serie “Sentieri himalayani”, in onda oggi alle 14.05  su Rai5. Nell’episodio Wood parte dalle…

VIM "Live at home": MISTER MAT. Dall'ex voce e chitarra dei Mountain Men la nuova performance direttamente dalla Francia
 | 

VIM “Live at home”: MISTER MAT. Dall’ex voce e chitarra dei Mountain Men la nuova performance direttamente dalla Francia

Visioninmusica “Live at Home” continua i suoi collegamenti in live streaming dalle case degli artisti e questa volta si sposta a Grenoble per il suo prossimo appuntamento: domenica 26 aprile alle ore 18:30 sarà la volta di Mister Mat. Dopo 15 anni di viaggio e oltre 600 concerti con il gruppo Mountain Men, Mister Mat d’ora in poi si mostra solo, con la…

FACCIA DI CAPRA: Nuovo appuntamento con il progetto RESTO A CASA CON LE FIABE di Annabella Calabrese
 |  | 

FACCIA DI CAPRA: Nuovo appuntamento con il progetto RESTO A CASA CON LE FIABE di Annabella Calabrese

Con il prolungarsi del lockdown, continua RESTO A CASA CON LE FIABE, il progetto ideato e diretto da Annabella Calabrese e prodotto da Le Chat Noir per cercare di donare un po’ d’intrattenimento ai molti bambini costretti a rimanere a casa a causa del COVID19. “Resto a casa con le fiabe”, infatti, consiste nell’interpretazione “a…

Oggi in TV: "Bocelli, Insinna, Stefania Sandrelli e il tiramisù di Iginio Massari a Domenica In". In collegamento con Rai1 dal 'Gemelli', il punto sul Covid-19 del professor Richeldi
 | 

Oggi in TV: “Bocelli, Insinna, Stefania Sandrelli e il tiramisù di Iginio Massari a Domenica In”. In collegamento con Rai1 dal ‘Gemelli’, il punto sul Covid-19 del professor Richeldi

Una puntata ricca di ospiti quella di “Domenica In”, in onda il oggi alle 14.00 su Rai 1, in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma e condotta da Mara Venier. Il famoso pasticcere Iginio Massari, che farà scoprire ai telespettatori la sua personale e rinomata ricetta per preparare il tiramisù. Poi Andrea Bocelli, che…

Oggi in TV: "Ritornare alla vita dopo il Covid-19 in "A Sua Immagine" su Rai1". Nella puntata tante testimonianze e racconti dall'emergenza
 | 

Oggi in TV: “Ritornare alla vita dopo il Covid-19 in “A Sua Immagine” su Rai1″. Nella puntata tante testimonianze e racconti dall’emergenza

Nella lotta al Covid-19 si inizia a vedere un po’ di luce in fondo al tunnel. La puntata di oggi, in onda su Rai1 alle 10.30, desidera guardare avanti, al prossimo futuro, assieme a tanti testimoni che hanno vissuto momenti di difficoltà estrema, fino ad avere paura di non poter rivedere i propri cari.  Per…

Master in International Screenwriting and Production: aperte le iscrizioni per la scuola d'eccellenza di scrittura e produzione cinema e tv, entro maggio prima selezione
 |  | 

Master in International Screenwriting and Production: aperte le iscrizioni per la scuola d’eccellenza di scrittura e produzione cinema e tv, entro maggio prima selezione

Sono aperte le iscrizioni alla 10a edizione del Master in International Screenwriting and Production – MISP, ideato e diretto dal Prof. Armando Fumagalli, una delle più ambite ‘chiavi’ per entrare nel mercato nazionale e internazionale della Scrittura per il Cinema, la Tv e l’Editoria e della Produzione audiovisiva, che proprio nel 2020 festeggia 20 anni d’attività. Una vera fucina di talenti che hanno segnato il successo…

Migrazioni e Coronavirus: analisi, questioni aperte e riflessioni

Migrazioni e Coronavirus: analisi, questioni aperte e riflessioni

Fondazione ISMU continua a monitorare, attraverso l’attività di studio e ricerca, il fenomeno migratorio e l’impatto che l’emergenza sanitaria sta avendo sulla popolazione straniera presente sul nostro territorio e sui paesi d’origine. Sul sito di ISMU (https://www.ismu.org/coronavirus-e-migrazioni-news-e-media/) alla pagina “Coronavirus e migrazioni. News e approfondimenti, rassegna stampa e siti” sono disponibili le analisi, gli approfondimenti e…

Si apre la seconda settimana di "I Pomeriggi on Air"
 | 

Si apre la seconda settimana di “I Pomeriggi on Air”

Sarà il violoncellista Enrico Dindo la guest star dell’appuntamento musicale inedito di domenica 26 aprile alle ore 17 per “I Pomeriggi on Air”, la nuova programmazione primaverile social dei Pomeriggi Musicali. Il programma della seconda settimana di trasmissioni social pensate dall’Istituzione milanese si apre oggi con un appuntamento per i più piccoli alle ore 11…

Oggi in TV: “Luca Zingaretti “costruisce” Rai Storia”.  Un palinsesto per dare voce alla speranza
 | 

Oggi in TV: “Luca Zingaretti “costruisce” Rai Storia”. Un palinsesto per dare voce alla speranza

Attore e regista di successo, Luca Zingaretti si reinventa per un giorno come “creatore” di un palinsesto tv. E a lui –oggi dalle 9.00 a mezzanotte – Rai Cultura affida le chiavi del palinsesto di Rai Storia per “Domenica Con…”, il nuovo appuntamento firmato da Giovanni Paolo Fontana ed Enrico Salvatori. Un compito che Zingaretti…

Stasera in TV: "Il Presidente della Camera Fico ospite a "Che Tempo che fa"". Da Fazio anche i ministri Bellanova e Spadafora, in esclusiva Renzo Piano
 | 

Stasera in TV: “Il Presidente della Camera Fico ospite a “Che Tempo che fa””. Da Fazio anche i ministri Bellanova e Spadafora, in esclusiva Renzo Piano

Il Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico, la Ministra delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Teresa Bellanova, il Ministro delle Politiche giovanili e dello Sport Vincenzo Spadafora e Renzo Piano saranno gli ospiti di Fabio Fazio nella puntata di Che tempo che fa di oggi, alle 21.00, su Rai2. L’architetto e senatore a vita, premio Pritzker nel…

Stasera in TV: "Una puntata speciale dedicata al 25 aprile per Petrolio-Antivirus su Rai2". Luca Parmitano, astronauta, e Giacomo Gorini, immulogo, tra gli ospiti
 | 

Stasera in TV: “Una puntata speciale dedicata al 25 aprile per Petrolio-Antivirus su Rai2”. Luca Parmitano, astronauta, e Giacomo Gorini, immulogo, tra gli ospiti

Continua la serie di Petrolio-Antivirus in prima serata, ma in occasione del 25 aprile e del 75esimo anniversario della Liberazione, il programma offrirà una puntata speciale in onda stasera su Rai2 alle 21.05. Il 25 aprile 1945 l’Italia è libera dal nazifascismo. Il 25 aprile 2020 l’Italia insegue, insieme al resto del mondo, una diversa…

"Nemico Invisibile", al via il progetto musicale di Mario Biondi, Annalisa Minetti e Marcello Sutera per la raccolta fondi contro il coronavirus
 | 

“Nemico Invisibile”, al via il progetto musicale di Mario Biondi, Annalisa Minetti e Marcello Sutera per la raccolta fondi contro il coronavirus

“Nemico Invisibile”, al via il progetto musicale di Mario Biondi, Annalisa Minetti e Marcello Sutera per la raccolta fondi contro il coronavirus. Nel primo brano inedito “Il Nostro Tempo”, tra i tanti artisti che hanno risposto alla chiamata dei colleghi, anche Dodi Battaglia e Gaetano Curreri. “Il Nostro Tempo” è il titolo del brano inedito firmato Mario Biondi e…

Stasera in TV: "Su Rai Storia la "Milano in guerra"". Un doc racconta uno dei periodi più tragici della storia d'Italia
 | 

Stasera in TV: “Su Rai Storia la “Milano in guerra””. Un doc racconta uno dei periodi più tragici della storia d’Italia

Milano durante il secondo conflitto mondiale. La racconta il doc “Milano in guerra”, in onda stasera alle 23.00 su Rai Storia. In primo piano la vita quotidiana dei cittadini, i bombardamenti, la fame, il razionamento, gli sfollati. E poi gli scioperi del marzo 1943, la caduta del fascismo, l’armistizio, l’occupazione nazista, il periodo della Repubblica…

Taobuk Festival: rinviata l'edizione del decennale
 |  | 

Taobuk Festival: rinviata l’edizione del decennale

Viene rimandata la decima edizione di Taobuk, il Festival Internazionale del Libro di Taormina ideato e diretto da Antonella Ferrara, originariamente in programma dal 18 al 22 giugno. L’attuale situazione di emergenza nazionale e internazionale ha infatti portato gli organizzatori a questa difficile decisione, che nasce dalla volontà di offrire al proprio pubblico un’edizione del decennale…

Stasera in TV: "Le scrittrici della Resistenza a "Passato e Presente"". Su Rai Storia con le letture dell'attrice Carlotta Natoli
 | 

Stasera in TV: “Le scrittrici della Resistenza a “Passato e Presente””. Su Rai Storia con le letture dell’attrice Carlotta Natoli

Dal 1943 al 1945, nel pieno della guerra civile, la Resistenza dà alle donne italiane l’occasione di scoprirsi capaci, forti e autonome come mai prima. Come staffette o come partigiane, molte donne sono uscite dalle loro case per combattere a fianco degli uomini, con un coraggio che non sapevano di avere, mentre le più colte…

La musica ci unisce: per la Festa del 25 Aprile webinar con Antonio Pappano
 | 

La musica ci unisce: per la Festa del 25 Aprile webinar con Antonio Pappano

La Luiss Guido Carli, in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, organizza sabato 25 aprile alle 18.00 un appuntamento virtuale con Antonio Pappano in occasione del 75° Anniversario della Liberazione  La Vice Presidente dell’Università Paola Severino e il Presidente Sovrintendente dell’Accademia di Santa Cecilia Michele dall’Ongaro dialogheranno con Antonio Pappano, sabato 25 aprile alle ore 18 in un appuntamento virtuale che la Luiss Guido Carli, in collaborazione…

laF (Sky 135) celebra la Festa della Liberazione con una programmazione speciale
 |  | 

laF (Sky 135) celebra la Festa della Liberazione con una programmazione speciale

In occasione del 75esimo anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo, sabato 25 aprile laF – tv di Feltrinelli (Sky 135) celebra la ricorrenza con una programmazione serale speciale, con due episodi di “Fuoco Sacro – Il talento e la vita” dedicati alle biografie di Elsa Morante e Cesare Pavese, con la narrazione di Paolo Di Paolo, e il film documentario in prima visione assoluta “Pays Barbare – Un Paese…

Speciale 25 aprile: La Cineteca di Milano omaggia in streaming la Festa della Liberazione
 | 

Speciale 25 aprile: La Cineteca di Milano omaggia in streaming la Festa della Liberazione

GRATUITAMENTE IN STREAMING DA OGGI: MILANO LIBERATA (N.D., Italia, 1945) FRATELLI ROSSELLI (Nelo Risi, Italia, 1960) IL DELITTO MATTEOTTI (Nelo Risi, Italia, 1956) IN VIA OSLAVIA 8, PARTIGIANI (Fondazione Cineteca Italiana, Italia, 2018) In occasione della Festa della Liberazione dal Nazi-Fascismo la Cineteca di Milano propone alcuni documenti d’archivio che ripercorrono l’importanza di questa ricorrenza. Si parte da Milano Liberata,…

"Maremma Toscana meets" incontra “I Nuovi Food Makers”
 | 

“Maremma Toscana meets” incontra “I Nuovi Food Makers”

Oggi alle ore 18,00 Maremma Toscana meets incontra “I Nuovi Food Makers” sulla piattaforma Zoom, che al momento sta accogliendo tutti gli eventi dell’associazione maremmana di eventi esperienziali. Nell’incontro streaming di sabato, intitolato Maremma Toscana meets “I Nuovi Food Makers”, andremo alla scoperta di un manuale di nuova concezione per raccontare l’innovazione portata da alcuni…

"Voci Resistenti", il concerto del 25 aprile di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020
 | 

“Voci Resistenti”, il concerto del 25 aprile di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020

Parma Capitale Italiana della Cultura 2020  celebra il 25 aprile con Voci Resistenti, un concerto dedicato ai canti della Resistenza con la partecipazione di 22 artisti, ognuno dalla propria casa. Nonostante l’emergenza Covid abbia imposto il blocco di tutti gli eventi di Parma2020 e la cancellazione del concerto del 25 aprile, evento molto sentito a…

Oggi in TV: "A Tgr Officina Italia le fabbriche della salute". Su Rai3 il distretto biomedicale di Mirandola
 | 

Oggi in TV: “A Tgr Officina Italia le fabbriche della salute”. Su Rai3 il distretto biomedicale di Mirandola

Con oltre cento imprese e 4500 occupati, il distretto biomedicale di Mirandola, nel modenese, è leader in Europa nella produzione di materiali plastici ed apparecchiature ad alta tecnologia per impiego in campo medico, mentre crescono le aziende che riconvertono la produzione per arginare l’emergenza sanitaria facendo mascherine, gel disinfettanti, camici o respiratori. Sono le fabbriche…

"25 aprile uniti e connessi. Vagli a spiegare che è Resistenza". L'appuntamento è online
 | 

“25 aprile uniti e connessi. Vagli a spiegare che è Resistenza”. L’appuntamento è online

A 75 anni dalla Liberazione dal nazifascismo, ANPI III Municipio Roma – Orlando Orlandi Posti, Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, Biblioteca Popolare “A. Gramsci”, Brancaleone, Centro di Cultura Popolare del Tufello, CSA Astra, Grande come una città, Lab Puzzle – Bene Comune, Lab-tv, Radiosonar.net, Rete Sociale III Municipio Roma si danno appuntamento online, in diretta sulle proprie pagine Facebook, per ricordare insieme uno dei momenti…