Domani #laculturanonsiferma: al via una maratona di jazz per l'International Jazz Day
 | 

Domani #laculturanonsiferma: al via una maratona di jazz per l’International Jazz Day

Sin dal 2011 il 30 aprile è sinonimo di Giornata internazionale del jazz. Istituita dall’UNESCO per rinnovare annualmente l’omaggio alla creatività della musica improvvisata, la ricorrenza assume quest’anno un valore del tutto particolare. In un momento in cui tutti gli aspetti della vita umana sono stati alterati dall’emergenza sanitaria, il jazz, come le altre forme…

Stasera in TV: "Altre tre tappe per "Meraviglie La penisola dei tesori" su Rai1". Dalla Puglia alle ville palladiane in Veneto
 |  | 

Stasera in TV: “Altre tre tappe per “Meraviglie La penisola dei tesori” su Rai1″. Dalla Puglia alle ville palladiane in Veneto

La Puglia con Castel del Monte e Alberobello, gli etruschi tra Cerveteri e Tarquinia e le ville palladiane in Veneto. Questo il percorso di Meraviglie, in onda stasera alle 21.25 su Rai1. Si parte da Castel del Monte, la spettacolare costruzione simbolo dell’imperatore Federico II, soprannominato “stupor mundi”. E alla figura di Federico II, ai…

Il Festival della Mente lancia l'iniziativa #lamenteviaggia
 | 

Il Festival della Mente lancia l’iniziativa #lamenteviaggia

Il Festival della Mente lancia, nell’ambito della campagna #iorestoacasa, l’iniziativa #lamenteviaggia con i relatori delle passate edizioni In questi giorni difficili, di attesa forzata e isolamento consapevole, il Festival della Mente, il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee, promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana, pubblica brevi contributi…

Stasera in TV: "Con Rai Storia nel bunker di Hitler". Una prima tv con nuove prove
 | 

Stasera in TV: “Con Rai Storia nel bunker di Hitler”. Una prima tv con nuove prove

Il 30 aprile 1945, all’interno del bunker di Hitler, mentre l’esercito sovietico avanza, un deluso e sempre più paranoico Adolf Hitler si suicida. Lo stesso giorno, i sovietici issano la loro bandiera rossa in cima al Reichstag e una settimana dopo viene firmato l’armistizio. La Seconda guerra mondiale è ufficialmente finita. Quasi 75 anni dopo,…

Stasera in TV: "Damiano Damiani e "Finché dura la memoria"". Su Rai Storia i ricordi della Resistenza
 | 

Stasera in TV: “Damiano Damiani e “Finché dura la memoria””. Su Rai Storia i ricordi della Resistenza

La fine del fascismo: un momento storico che nel 1980 il regista Damiano Damiani ricostruisce nel documentario “Finché dura la memoria”, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia. Attraverso la partecipazione e i ricordi di testimoni oculari, di uomini e donne della Resistenza e mediante repertorio filmico e fotografico dell’ epoca, Damiani fa rivivere…

Teatro Colosseo: attiva la VOUCHER CARD per gli spettacoli annullati
 | 

Teatro Colosseo: attiva la VOUCHER CARD per gli spettacoli annullati

Il Teatro Colosseo di Torino ha ideato un sistema digitale di rimborso biglietti per gli spettacoli della stagione 2019-2020 annullati sulla base delle disposizioni relative all’emergenza Covid-19: la VOUCHER CARD, un borsellino elettronico personale per ogni utente, consultabile dal proprio account sul sito www.teatrocolosseo.it. Il costo del biglietto dello spettacolo annullato verrà caricato sulla voucher card dell’utente e…

Oggi in TV: ""#maestri", la bellezza dell'imperfezione e dell'italiano". Su Rai3 le lezioni di Telmo Pievani e Luca Serianni
 | 

Oggi in TV: “”#maestri”, la bellezza dell’imperfezione e dell’italiano”. Su Rai3 le lezioni di Telmo Pievani e Luca Serianni

Telmo Pievani e Luca Serianni: sono due grandi nomi della cultura italiana i protagonisti di “#maestri”, il programma di Rai Cultura con Edoardo Camurri in onda oggi alle 15.20 su Rai3, nell’ambito dell’accordo Rai – Ministero dell’Istruzione per #lascuolanonsiferma. Pievani – docente di Filosofia delle Scienze biologiche presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova…

Festa di Cinema del Reale: online la rassegna virtuale "COSE (IN)VISIBILI"
 | 

Festa di Cinema del Reale: online la rassegna virtuale “COSE (IN)VISIBILI”

La Festa di Cinema del reale lancia un nuovo progetto, rompendo il Grande Isolamento al tempo del virus. Inaugura una sezione sul sito cinemadelreale.it e una newsletter per condividere con la sua community sparsa in tutta Italia e nel mondo, le produzioni di Big Sur, OfficinaVisioni e Archivio Cinema del reale, il cinema d’autore indipendente ma anche visioni ed esorcismi audiovisivi…

Oggi in TV: "Sopravvivere sulle "Alpi selvagge"". Su Rai5 il grande gelo della montagna
 | 

Oggi in TV: “Sopravvivere sulle “Alpi selvagge””. Su Rai5 il grande gelo della montagna

Come sopravvivono gli animali alpini al cambiamento delle stagioni? Lo svela il secondo episodio della serie “Alpi selvagge”, in onda oggi alle 14.30 su Rai5. Mentre l’inverno invade le Alpi, le montagne mostrano il loro aspetto più cupo. Tempeste di neve e ghiaccio spazzano via tutti i ricordi dell’estate, mentre venti impetuosi sferzano con la…

Oggi l'incontro on-line gratuito e aperto a tutti, organizzato da Rai Radio3 con Visit Emilia, su “La comunicazione della cultura al tempo del Coronavirus”

Oggi l’incontro on-line gratuito e aperto a tutti, organizzato da Rai Radio3 con Visit Emilia, su “La comunicazione della cultura al tempo del Coronavirus”

Oggi alle ore 16.00, incontro on-line gratuito e aperto a tutti, organizzato da Rai Radio3 con Destinazione Turistica Emilia, che ha per tema “La comunicazione della cultura al tempo del Coronavirus”. Il fortunato ciclo delle “Lezioni Emiliane”, incontri sulle trasformazioni del nostro tempo e su come vengono interpretate, narrate e percepite, organizzato da Rai Radio3…

Oggi in TV: "A "Passato e Presente", Hollywood va alla guerra". Su Rai3 i grandi registi in divisa
 | 

Oggi in TV: “A “Passato e Presente”, Hollywood va alla guerra”. Su Rai3 i grandi registi in divisa

Dopo l’attacco a Pearl Harbour, il 7 dicembre 1941, e l’ingresso nel secondo conflitto mondiale, il governo degli Stati Uniti stringe un’alleanza con Hollywood per combattere la guerra anche sul fronte della comunicazione e della propaganda. Tutti i film devono rispettare le regole stilate dall’Office of War Information per stimolare lo spirito patriottico ed educare…

Stasera in TV: "Un nuovo "Match" di Arbasino". Su Rai Storia il confronto Stefanini Del Favero sulla Sanità
 | 

Stasera in TV: “Un nuovo “Match” di Arbasino”. Su Rai Storia il confronto Stefanini Del Favero sulla Sanità

“Un tema importante e grave del Paese civile, la salute”: così – nella puntata di “Match del 21 dicembre 1977, che Rai Cultura ripropone stasera alle 22.10 su Rai Storia – Alberto Arbasino apriva il dibattito tra il celebre chirurgo Paride Stefanini, pioniere dei trapianti in Italia, presentato da Arbasino come un “barone della medicina”…

Stasera in TV: "A Wonderland su Rai4 cinema e serie tv ai tempi del lockdown". Spazio anche Zerocalcare, il fumettista che spopola in libreria e sul web
 | 

Stasera in TV: “A Wonderland su Rai4 cinema e serie tv ai tempi del lockdown”. Spazio anche Zerocalcare, il fumettista che spopola in libreria e sul web

Riparte, stasera alle 22.45, l’appuntamento settimanale con “Wonderland”, il magazine di Rai4 dedicato al fantastico e al crime. Una serie di nuove di puntate racconterà le più interessanti novità in campo cinematografico, televisivo, editoriale e videoludico, nel difficile periodo del lockdown, recuperando inoltre alcuni degli interventi più interessanti della scorsa stagione. In attesa di una…

Stasera in TV: ""Grandi donne" come Noor Inayat Khan". Su Rai Storia un ritratto della "nemica del Reich"
 | 

Stasera in TV: “”Grandi donne” come Noor Inayat Khan”. Su Rai Storia un ritratto della “nemica del Reich”

Per tutti gli anni ’30, quando salì al potere Adolf Hitler, un’impensabile ondata di terrore si abbatté sull’Europa. E in quei tempi tumultuosi, una giovane musulmana che viveva a Parigi incontrò senza volerlo la missione che avrebbe segnato la sua vita. È la storia di Noor Inayat Khan, raccontata da “Grandi Donne”, in onda stasera…

Oggi in TV: "Con Rai5 sulle "Alpi selvagge"". Un viaggio nella biodiversità
 | 

Oggi in TV: “Con Rai5 sulle “Alpi selvagge””. Un viaggio nella biodiversità

Milleduecento chilometri di roccia formano la catena montuosa più famosa al mondo per le sue vette leggendarie e le sue piste da sci: le Alpi. In mezzo, però, esiste un mondo sorprendente per la sua biodiversità. Lo racconta la serie “Alpi Selvagge”, in onda oggi alle 14.45 su Rai5. Questa vasta catena montuosa ospita una…

Oggi in TV: "#lascuolanonsiferma, navigando con Colombo e Vespucci". L'offerta di Rai Cultura su Rai Storia (canale 54) e Rai5 (canale 23)
 | 

Oggi in TV: “#lascuolanonsiferma, navigando con Colombo e Vespucci”. L’offerta di Rai Cultura su Rai Storia (canale 54) e Rai5 (canale 23)

Dai grandi viaggi del Quattrocento alla bellezza di Roma nello stesso periodo, dalle pagine di Pirandello a La bohème con l’indimenticabile Daniela Dessì: pagine che Rai Cultura propone nel pomeriggio di oggi su Rai Storia (canale 54) e Rai5 (canale 23) per #lascuolanonsiferma. Su Rai Storia si comincia alle 15.00 con le “Cronache dal Rinascimento”…

Stasera in TV: "A "Italiani" Giuseppe Dosi, il poliziotto artista". Su Rai Storia l'uomo che creò l'Interpol
 | 

Stasera in TV: “A “Italiani” Giuseppe Dosi, il poliziotto artista”. Su Rai Storia l’uomo che creò l’Interpol

È stato tra i promotori della moderna “Interpol” – la rete che lega le polizie di tutto il mondo – e anche uno dei suoi funzionari più esperti. Con quarantatré anni di servizio e oltre trentamila pratiche evase, i suoi successi non si contano. Alla figura di Giuseppe Dosi è dedicato il documentario “Giuseppe Dosi,…

Oggi in TV: "Con Levison Wood sui "Sentieri himalayani"". Su Rai5, a piedi dal Nepal al Bhutan
 | 

Oggi in TV: “Con Levison Wood sui “Sentieri himalayani””. Su Rai5, a piedi dal Nepal al Bhutan

L’esploratore Levison Wood prosegue la sua impresa ai limiti dell’impossibile: percorrere oltre duemila chilometri a piedi lungo la catena dell’Himalaya, dai monti afghani all’Everest, per arrivare agli altopiani tibetani. Nel nuovo episodio della serie “Sentieri himalayani”, in onda oggi alle 13.50 su Rai5, Wood si sposta a piedi dal Nepal al Bhutan. A Pokhara conosce…

Gran glassé in streaming per Teatro No'hma
 | 

Gran glassé in streaming per Teatro No’hma

Domenica 3 maggio, alle 17, lo Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro pubblicherà sui propri canali online – YouTube e Facebbok – la registrazione di Gran Glassé. “Una serata di parole sudate e punk da balera”, spettacolo musicale andato in scena la scorsa stagione presso i propri spazi di via Orcagna. La pièce ritrae in modo…

Oggi in TV: "La storia di Saddam Hussein a "Passato e Presente"". Su Rai3 Paolo Mieli ne parla con il professor Franco Cardini
 | 

Oggi in TV: “La storia di Saddam Hussein a “Passato e Presente””. Su Rai3 Paolo Mieli ne parla con il professor Franco Cardini

Una vicenda politica e personale durata 24 anni, dal 1979 al 2003, e finita con una impiccagione: è la storia di Saddam Hussein, leader del partito Baath e dominatore dell’Iraq, un Paese governato con una sanguinosa dittatura e con piglio progressista e socialista, puntando alla modernizzazione e alla secolarizzazione. A “Passato e Presente”, in onda…

STAY HOME LIVE LOUNGE: il più importante live benefico di BBC Radio 1 con DUA LIPA, CHRIS MARTIN dei COLDPLAY, BASTILLE, RAG’N’BONE MAN, ELLIE GOULDING, YUNGBLUD e tanti altri
 |  | 

STAY HOME LIVE LOUNGE: il più importante live benefico di BBC Radio 1 con DUA LIPA, CHRIS MARTIN dei COLDPLAY, BASTILLE, RAG’N’BONE MAN, ELLIE GOULDING, YUNGBLUD e tanti altri

La BBC ha riunito alcune delle più grandi star della musica mondiale per dar vita al Live Lounge più ambizioso mai realizzato: STAY HOME LIVE LOUNGE uno straordinario live benefico per raccogliere fondi a supporto della lotta contro il Coronavirus. Tra gli artisti coinvolti DUA LIPA, CHRIS MARTIN dei COLDPLAY, BASTILLE, RAG’N’BONE MAN, ELLIE GOULDING, YUNGBLUD e tanti…

Stasera in TV: "Gad Lerner torna su Rai3 con "LA SCELTA I partigiani raccontano" ". Otto puntate e uno speciale per portare alla luce i racconti e i ricordi più toccanti
 | 

Stasera in TV: “Gad Lerner torna su Rai3 con “LA SCELTA I partigiani raccontano” “. Otto puntate e uno speciale per portare alla luce i racconti e i ricordi più toccanti

Da stasera, alle 20.20 su Rai3, nelle due settimane successive la ricorrenza del 25 aprile, Gad Lerner torna in tv con “LA SCELTA I partigiani raccontano”, un programma che raccoglie una selezione delle testimonianze dirette dei Partigiani dell’ANPI, ultime icone viventi della lotta al fascismo. Il programma è in linea con il progetto editoriale di…

Oggi in TV: "Con Rai Cultura tutti a lezione dai #maestri". Su Rai3, con Edoardo Camurri i protagonisti del sapere
 | 

Oggi in TV: “Con Rai Cultura tutti a lezione dai #maestri”. Su Rai3, con Edoardo Camurri i protagonisti del sapere

All’inizio fu il Maestro Manzi a portare la scuola nelle case degli italiani. Oggi, nell’età più tecnologica della storia, Rai Cultura segue quei passi con una nuova offerta didattica: “#maestri”, in onda da oggi, ogni giorno alle 15.20 su Rai3. Il programma è firmato da Rai Cultura e realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione,…

Teatro Comunale di Bologna: un "Ballo in maschera" con Luciano Pavarotti e Peter Grimes diretto da Juraj Valčuha su YouTube
 | 

Teatro Comunale di Bologna: un “Ballo in maschera” con Luciano Pavarotti e Peter Grimes diretto da Juraj Valčuha su YouTube

Due appuntamenti dedicati a Gaetano Donizetti, ovvero una conferenza sulla Fille du régiment e L’elisir d’amore raccontato ai bambini; una registrazione d’epoca del Ballo in maschera di Giuseppe Verdi con Luciano Pavarotti; la messa in onda del Peter Grimes di Benjamin Britten diretto da Juraj Valčuha. Sono le proposte che il Teatro Comunale di Bologna trasmette sul suo canale YouTube per una nuova settimana di musica. Ruota attorno alle…

Oggi in TV:"Nuove puntate per "Diario di casa"". Su Rai2 il programma che spiega il coronavirus ai bambini
 | 

Oggi in TV:”Nuove puntate per “Diario di casa””. Su Rai2 il programma che spiega il coronavirus ai bambini

Nuovo ciclo di puntate per “Diario di casa”, il programma di Rai Ragazzi che spiega il coronavirus ai bambini. L’appuntamento quotidiano – che doveva concludersi oggi – prosegue invece su Rai2. Da oggi, alle ore 16.55 (e in replica la mattina alle 9.50), Armando Traverso e Carolina Benvenga continueranno a raccontare le attività che stanno…

La nuova stagione di Universerìe debutta su Zoom, live da casa
 | 

La nuova stagione di Universerìe debutta su Zoom, live da casa

Si sarebbero dovuti conoscere per la prima volta sul palcoscenico del Teatro Verdi di Padova e invece si sono ritrovati virtualmente sulla piattaforma di videoconferenza Zoom Meeting. Sono i 17 aspiranti attori e drammaturghi della quinta stagione di Universerìe la fortunata serie teatrale sul mondo universitario realizzata dal Teatro Stabile del Veneto, scritta e interpretata da studenti universitari in…

Stasera in TV: "Poker d'inchieste per Report su Rai3". Dai neofascisti al business delle mascherine
 | 

Stasera in TV: “Poker d’inchieste per Report su Rai3”. Dai neofascisti al business delle mascherine

Nella puntata in onda stasera alle 21.20 su Rai3, Sigfrido Ranucci presenta quattro inchieste: Il virus neofascista di Giorgio Mottola Oltre al coronavirus, stiamo vivendo una pandemia di disinformazione. Dall’inizio dei contagi hanno iniziato a circolare notizie false o manipolate, che hanno avuto su Whatsapp e su Facebook il loro epicentro di diffusione. Report ha…

Oggi in TV: "Rai: A Tutta Salute spiega come affrontare la Fase 2". Con Michele Mirabella ePier Luigi Spada su Rai3
 | 

Oggi in TV: “Rai: A Tutta Salute spiega come affrontare la Fase 2”. Con Michele Mirabella ePier Luigi Spada su Rai3

Tutta Salute, il programma di medicina in onda oggi alle 11.10 su Rai3, continuerà con grande impegno a seguire gli sviluppi del coronavirus  in Italia e nel Mondo. Il professor Giorgio Palù, Direttore di Medicina Molecolare all’Università di Padova, sarà  in collegamento skype con Michele Mirabella e Pier Luigi Spada, per spiegare cosa comporta la…

Stasera in TV: "Il benessere animale al centro della puntata di "Indovina chi viene cena" su Rai3".
 | 

Stasera in TV: “Il benessere animale al centro della puntata di “Indovina chi viene cena” su Rai3″.

È una novità del mercato: carne, latte, presto le uova, etichettate e certificate “benessere animale”. Che cosa vuol dire? Che cosa c’è di diverso rispetto ad altri metodi di allevamento, come quello biologico, per esempio? Cerca di rispondere a queste e a numerose altre domande la quinta puntata di “Indovina chi viene a cena”, in…

Stasera in TV:""Pantelleria isola di terra" su Rai5". Un luogo al centro di "Di là dal fiume e tra gli alberi"
 | 

Stasera in TV:””Pantelleria isola di terra” su Rai5″. Un luogo al centro di “Di là dal fiume e tra gli alberi”

Pantelleria è un’isola di confine. Un estremo lembo d’Europa, uno sperone di roccia vulcanica sbucato sulla superficie del mare da un fondale che fa parte, dal punto di vista geologico, dell’Africa. È un’isola più di contadini che di marinai, e per questo è stata anche definita isola di terra. Lo racconta il documentario di Gianfranco…