Mostra “FRATELLI A QUATTRO GAMBE” a cura di Massimo Wertmuller all'Altrove Teatro Studio-Roma
 |  |  | 

Mostra “FRATELLI A QUATTRO GAMBE” a cura di Massimo Wertmuller all’Altrove Teatro Studio-Roma

Massimo Wertmuller e l’Altrove Teatro Studio di Ottavia Bianchi e Giorgio Latini si schierano nuovamente insieme dalla parte degli animali con una mostra di vignette ad opera dello stesso attore in difesa della causa animalista. Sono infatti a centinaia le vignette nate dalla fantasia dell’artista, non solo relative a questa tematica. Di questa moltitudine verrà…

Sunset in a cup - Il concerto accessibile di Cecilia al Teatro Juvarra per la Giornata Mondiale dell'udito
 |  | 

Sunset in a cup – Il concerto accessibile di Cecilia al Teatro Juvarra per la Giornata Mondiale dell’udito

Un appuntamento da non perdere all’insegna della musica e dell’inclusione: venerdì 3 marzo 2023 alle 21, in occasione della Giornata Mondiale dell’udito, il Teatro Juvarra di Torino ospiterà il concerto “Sunset in a cup” della cantautrice Cecilia: un evento speciale, senza barriere ma aperto verso tutti i tipi di pubblico come quello sordo ad esempio,…

559a FIERA PRIMAVERILE di Carmagnola, città di agricoltura, tradizioni e mercati attraverso i secoli
 | 

559a FIERA PRIMAVERILE di Carmagnola, città di agricoltura, tradizioni e mercati attraverso i secoli

Sabato 11 e domenica 12 marzo 2023 ritorna un consueto ed atteso appuntamento carmagnolese: la plurisecolare Fiera Primaverile, manifestazione che quest’anno raggiunge la sua 559a edizione e che fonda la sua forza nella tradizione agricola e agroalimentare del territorio. Organizzata dal Settore Agricoltura del Comune di Carmagnola, anche quest’anno la Fiera propone un programma di eventi molto ricco e composito, coniugando spazi…

TV: il 72% degli italiani la guarda in streaming
 | 

TV: il 72% degli italiani la guarda in streaming

Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un susseguirsi di novità nelle abitudini di consumo dei contenuti televisivi e video, indipendentemente che essi siano film, programmi o eventi sportivi. Nuove modalità di fruizione che se da un lato erano già in essere, dall’altro la pandemia ne ha accelerato notevolmente lo sviluppo, con il risultato di…

Dal pepe svedese ai bottoni polacchi: paese che vai, superstizione che trovi

Dal pepe svedese ai bottoni polacchi: paese che vai, superstizione che trovi

Tanto varie quanto lo sono le culture nel mondo, le superstizioni si ritrovano, in forme diverse, in ogni angolo del globo. Spesso sono nate secoli o millenni fa nel tentativo di cercare soluzioni fantasiose a fenomeni difficilmente spiegabili. Seppure al giorno d’oggi le superstizioni vengano considerate dai più inverosimili, a molti capita di ripetere ugualmente alcuni piccoli riti…

HZERO - Il museo dedicato all'immaginario del treno riapre le sue porte al pubblico
 | 

HZERO – Il museo dedicato all’immaginario del treno riapre le sue porte al pubblico

A partire da lunedì 13 febbraio 2023 “HZERO. L’impresa ferroviaria in miniatura”, il museo dedicato all’immaginario del treno, torna ad accogliere i visitatori, dopo il rapido completamento degli annuali lavori di manutenzione e, con la riapertura, prende il via anche il rinnovato programma di appuntamenti e attività pensate per il pubblico. Protagonista della visita e…

Premiate le "DONNE DI ROMA" 2023: i nomi, le motivazioni e la mostra fotografica in corso fino al 21 febbraio
 | 

Premiate le “DONNE DI ROMA” 2023: i nomi, le motivazioni e la mostra fotografica in corso fino al 21 febbraio

Nella cornice dell’Auditorium Conciliazione, in cui è attualmente in corso la mostra fotografica e documentale sulle più celebri figure femminili che hanno valorizzato la Città Eterna attraverso i propri pensieri ed azioni, si è svolta la cerimonia di premiazione della I edizione del Premio Donne di Roma che ha attribuito i riconoscimenti a sei differenti…

“Esperienza Book”: nasce il metodo per ricercare il benessere tra le pagine di un libro. Il primo appuntamento per San Valentino
 |  | 

“Esperienza Book”: nasce il metodo per ricercare il benessere tra le pagine di un libro. Il primo appuntamento per San Valentino

Nasce il nuovo metodo per ricercare il benessere e ripensare la relazione con se stessi e con gli altri, a partire dalle pagine di un libro. È “Esperienza Book”, l’originale appuntamento firmato La città dei lettori – progetto culturale di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS, con la direzione di Gabriele Ametrano – che unisce lettura e meditazione, già incontrato tra…

Castello di Miradolo - Il Camelieto, con oltre 160 esemplari di camelie tra le varietà più antiche e rare d’Italia
 | 

Castello di Miradolo – Il Camelieto, con oltre 160 esemplari di camelie tra le varietà più antiche e rare d’Italia

Nell’ambiente protetto del Parco del Castello di Miradolo si trovano oltre 130 giovani esemplari di camelie, moltissime delle quali uniche in Italia, propagate da piante vetuste appartenenti a due tra le collezioni di camelie più antiche e pregevoli d’Italia, provenienti dal giardino dell’ex Albergo Eden di Verbania Pallanza e dal Parco di Villa Durazzo Pallavicini di…

Evoluzione e Rivoluzione: in primavera a Novellara torna il Festival della Lentezza con la sua Ri(e)voluzione gentile
 | 

Evoluzione e Rivoluzione: in primavera a Novellara torna il Festival della Lentezza con la sua Ri(e)voluzione gentile

Evoluzione, rivoluzione, o piuttosto Ri(e)voluzione: è con questo spirito che il Festival della Lentezza prepara la sua anteprima di primavera a Novellara (RE). Dal 7 all’11 marzo 2023 il teatro Franco Tagliavini apre le porte alle idee, con una serie di eventi pensati per il grande pubblico, ma anche per le scuole e i giovani studenti. Promosso dalla associazione Comuni Virtuosi, in collaborazione con Turbolenta,…

Il toccante tema dell’Alzheimer approda a teatro con I RICORDI DI MILENA, LA DANZA DELLE FOGLIE, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Emanuela Rolla, in scena al Teatro Garage di Genova
 |  | 

Il toccante tema dell’Alzheimer approda a teatro con I RICORDI DI MILENA, LA DANZA DELLE FOGLIE, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Emanuela Rolla, in scena al Teatro Garage di Genova

Debutta in prima assoluta al Teatro Garage di Genova ( Sala Diana), il 25 e il 26 febbraio, I RICORDI DI MILENA, LA DANZA DELLE FOGLIE, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Emanuela Rolla, sul toccante tema dell’Alzheimer.   I RICORDI DI MILENA, LA DANZA DELLE FOGLIE fa parte di un progetto più ampio, patrocinato…

Su Tv2000 ‘La casa sulla roccia’ la docuserie con protagoniste le parrocchie d’Italia
 | 

Su Tv2000 ‘La casa sulla roccia’ la docuserie con protagoniste le parrocchie d’Italia

Parte su Tv2000, sabato 11 febbraio alle ore 17.30, ‘La casa sulla roccia’, docuserie in otto puntate, scritta da Beatrice Bernacchi e Gianni Vukaj, che racconta storie di comunità parrocchiali, con testimonianze di laici e sacerdoti, di giovani e anziani sul senso di essere Chiesa, di essere casa, che accoglie tutti, che difende e cura chiunque…

L’Università degli Studi di Perugia celebra la “Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza” e assegna il Premio Ursula Grohmann
 |  | 

L’Università degli Studi di Perugia celebra la “Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza” e assegna il Premio Ursula Grohmann

In occasione della “Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza”, l’Università degli Studi di Perugia organizza, per giovedì 9 febbraio 2023, alle ore 15, nell’Aula Magna del Rettorato, la quarta edizione di “Donne in Scienza”.   L’evento invita le studentesse e gli studenti delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado ad approfondire il tema del ruolo delle donne nella…

OFFICINA PASOLINI sostiene la popolazione iraniana con la maratona artistica "La rivoluzione è un lavoro poetico. Donna, Vita, Libertà"
 |  | 

OFFICINA PASOLINI sostiene la popolazione iraniana con la maratona artistica “La rivoluzione è un lavoro poetico. Donna, Vita, Libertà”

Sabato 18 Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio, in collaborazione con Amnesty International Italia, Alice nella Città, Teatro Trianon Viviani, dà vita a una maratona artistica a sostegno della popolazione iraniana che sta combattendo per la libertà nel proprio paese. La rivoluzione è un lavoro poetico – donna vita libertà – questo il titolo dell’evento gemello a quello da poco…

Contro il bullismo, domani a Grosseto un flash mob organizzato da BullOut
 | 

Contro il bullismo, domani a Grosseto un flash mob organizzato da BullOut

Martedì 7 febbraio, in occasione della Giornata mondiale contro il bullismo, i ragazzi delle scuole si ritroveranno nella mattinata nel parco cittadino di via Giotto a Grosseto per un grande evento, a partire dalle 10, che culminerà con un flash mob alle ore 11. All’evento parteciperanno 660 bambini e giovani del capoluogo e dell’istituto comprensivo di Paganico. In contemporanea, nelle…

Il progetto FURIOUS vince un finanziamento di 4 milioni e mezzo di euro: studierà materiali innovativi per sostituire le plastiche tradizionali
 | 

Il progetto FURIOUS vince un finanziamento di 4 milioni e mezzo di euro: studierà materiali innovativi per sostituire le plastiche tradizionali

Importante risultato per il progetto FURIOUS, coordinato dalla Prof.ssa Debora Puglia, docente di Scienza e Tecnologia dei Materiali e di Biopolimeri e Biocompositi del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale presso la Sede di Terni dell’Università degli Studi di Perugia. E’ risultato vincitore di un finanziamento di circa 4 milioni e mezzo di euro nell’ambito del bando HORIZON-JU-CBE-2022-R-01 “High performance…

L'immagine del 38° Lovers Film Festival è firmata e donata da Vauro
 |  | 

L’immagine del 38° Lovers Film Festival è firmata e donata da Vauro

Il Lovers Film Festival, il più antico festival italiano sui temi LGBTQI+ (lesbici, gay, bisessuali, trans, queer e intersessuali) diretto da Vladimir Luxuria e fondato da Giovanni Minerba e Ottavio Mai, con l’edizione di quest’anno (dal 18 al 23 aprile 2023 presso il Cinema Massimo, la multisala del Museo Nazionale del Cinema di Torino) ha iniziato il percorso triennale che lo porterà a festeggiare, nel 2025,…

Come utilizzare la tecnologia per gestire il proprio tempo
 |  | 

Come utilizzare la tecnologia per gestire il proprio tempo

La gestione del tempo è un aspetto cruciale della nostra vita quotidiana. Con l’avvento della tecnologia, è diventato più facile tenere traccia del nostro tempo e dei nostri impegni. In questo post discuteremo di come la tecnologia possa essere utilizzata per gestire efficacemente il tempo e aumentare la produttività. Uno degli strumenti più diffusi per…

Oggi ricorre l'anniversario della morte di Sant'Agata

Oggi ricorre l’anniversario della morte di Sant’Agata

Il 5 febbraio 251 moriva Sant’Agata. Sant’Agata, patrona del cancro al seno, è una figura popolare nella Chiesa cattolica ed è venerata per la sua fede incrollabile e la sua forza di fronte alle persecuzioni. Nata in Sicilia nel III secolo, Agata era una giovane donna bella e ricca che si dedicava a Dio. Era…

37° MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer torna a settembre 2023 con una nuova direzione
 |  | 

37° MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer torna a settembre 2023 con una nuova direzione

MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer, il più importante e seguito festival italiano dedicato alla migliore cinematografia LGBTQ+ nazionale e internazionale, nonché uno dei più rilevanti a livello europeo, per la sua 37esima stagione torna a settembre 2023, sempre nel cuore di Milano, e annuncia una nuova direzione artistica. Debora Guma e Andrea Ferrari, che hanno…

Oggi è la Giornata Mondiale della Nutella
 | 

Oggi è la Giornata Mondiale della Nutella

La Giornata Mondiale della Nutella è una ricorrenza celebrata ogni anno il 5 febbraio per rendere omaggio all’amata crema alla nocciola Nutella. La festa è stata creata da un blogger americano nel 2007 e da allora è diventata una celebrazione ampiamente riconosciuta della cremosa e deliziosa crema spalmabile. La Nutella è stata creata per la…

Papa in Sud Sudan. Su Tv2000 ‘L’ultimo nato’, documentario che ripercorre la storia del Paese africano attraverso l’opera del Cuamm
 |  | 

Papa in Sud Sudan. Su Tv2000 ‘L’ultimo nato’, documentario che ripercorre la storia del Paese africano attraverso l’opera del Cuamm

In occasione del viaggio di Papa Francesco in Sud Sudan, Tv2000, giovedì 2 febbraio ore 22.50, trasmette ‘L’ultimo nato’ di Nicola Berti, documentario che ripercorre gli ultimi quindici anni di storia del Paese partendo da un osservatorio speciale, quello di Medici con l’Africa Cuamm. Il Sud Sudan è l’ultimo nato tra gli Stati del mondo, costituitosi nel…

Alzheimer: lezioni con gli studenti di tutta Italia per combattere lo stigma e creare una Generazione Amica delle Persone con Demenza
 | 

Alzheimer: lezioni con gli studenti di tutta Italia per combattere lo stigma e creare una Generazione Amica delle Persone con Demenza

Sensibilizzare gli studenti sui temi della demenza e della lotta ai pregiudizi che ancora circondano la malattia, per trasformarli in una Generazione Amica delle Persone con Demenza. È l’obiettivo del percorso didattico gratuito lanciato dalla Federazione Alzheimer Italia per le scuole secondarie di secondo grado su tutto il territorio nazionale: un’iniziativa che rappresenta il nuovo tassello del progetto Dementia Friendly Italia, avviato per stimolare l’intera…

Wedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì” - Aumentano gli stranieri che scelgono la Penisola per sposarsi
 | 

Wedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì” – Aumentano gli stranieri che scelgono la Penisola per sposarsi

Il “per sempre” fa tappa fissa in Italia. Il turismo del wedding premia la Penisola che nel 2022 è stata scenario di oltre 11mila matrimoni stranieri. I viaggiatori internazionali hanno scelto un viaggio nel Bel Paese per celebrare le nozze. E’ espressione di un settore in ripresa. Il destination wedding, infatti, si riallinea ai numeri del…

Ambiente, Innovazione, Cultura a Canapa Mundi 2023. Robot, Slow Art, Bioplastiche e 11.000 mq di moquette biodegradabile a Fiera di Roma
 |  | 

Ambiente, Innovazione, Cultura a Canapa Mundi 2023. Robot, Slow Art, Bioplastiche e 11.000 mq di moquette biodegradabile a Fiera di Roma

Dal nuovo robot estrattore, agli agricoltori che hanno sottoscritto la carta etica, dalla slow art alla stampante 3d alimentata con canapa, dal sommelier specifico, agli utilizzi per lo sport, fino alla calce-canapa, finitura a calce con fibra di canapa: in uno spazio di 11.000 mq – ricoperto da moquette biodegradabile, ovviamente in canapa – dal 17…

Papa Francesco in Congo e Sud Sudan, il viaggio apostolico in diretta su Tv2000
 | 

Papa Francesco in Congo e Sud Sudan, il viaggio apostolico in diretta su Tv2000

Programmazione speciale di Tv2000 dedicata al viaggio apostolico di Papa Francesco nella Repubblica democratica del Congo e in Sud Sudan dal 31 gennaio al 5 febbraio 2023. Le dirette iniziano martedì 31 gennaio e si concludono con la conferenza stampa sul volo di ritorno che sarà trasmessa domenica 5 febbraio alle ore 23. Tra gli…

3Bee insieme a FANTASANREMO - durante la settimana del Festival danno vita all'OASI DEI FIORI - uno speciale progetto per proteggere la Biodivesità piantando alberi nettariferi
 |  | 

3Bee insieme a FANTASANREMO – durante la settimana del Festival danno vita all’OASI DEI FIORI – uno speciale progetto per proteggere la Biodivesità piantando alberi nettariferi

Il Festival della canzone italiana sta per cominciare e, con esso, entra nel vivo anche il gioco cult che da tre anni a questa parte accompagna il pubblico: FantaSanremo. Quest’anno 3Bee, la climate tech company da sempre impegnata nella protezione delle nostre amiche api, è sustainability partner del fantagioco online con l’obiettivo di farsi portavoce…

Torna il Salone Internazionale dell'Orientamento, l'evento per chi cerca nuove strade per il proprio futuro
 | 

Torna il Salone Internazionale dell’Orientamento, l’evento per chi cerca nuove strade per il proprio futuro

Il Salone Internazionale dell’Orientamento torna in presenza con due appuntamenti: il 4 febbraio, a Milano, dalle 09.00 alle 17.30, presso l’ALLIANZ CLOUD ARENA (Piazza Stuparich 1) e l’11 febbraio, a Roma, dalle 9.00 alle 18.00, al PALAZZO CAPRANICA (Largo del Teatro Valle 6). Due giornate al servizio di studenti delle scuole medie e superiori, genitori,…

Oggi è il Giorno della Memoria
 | 

Oggi è il Giorno della Memoria

Il Giorno della Memoria è una giornata importante per ricordare le vittime dell’Olocausto, l’orrore dei campi di concentramento e la Shoah. Il 27 gennaio di ogni anno è stato designato come Giorno della Memoria dalle Nazioni Unite per commemorare le vittime dell’Olocausto e per promuovere la tolleranza e l’educazione contro l’intolleranza e l’antisemitismo. L’Olocausto è…