Eredità delle Donne 2023: ecco il titolo e i primi nomi della prossima edizione
 |  | 

Eredità delle Donne 2023: ecco il titolo e i primi nomi della prossima edizione

Sarà Madri della patria il titolo della sesta edizione de L’Eredità delle donne, il festival dedicato all’empowerment femminile ea quanto di straordinario le donne sanno e hanno saputo fare in ogni campo, con la direzione artistica di Serena Dandini, che si terrà quest’anno non più in ottobre bensì, in coincidenza con la Giornata contro la violenza sulle donne, dal 24 al…

I dati satellitari di Copernicus indicano che il mese di luglio 2023 sarà il mese più caldo mai registrato
 | 

I dati satellitari di Copernicus indicano che il mese di luglio 2023 sarà il mese più caldo mai registrato

Secondo i dati forniti da Copernicus, una delle componenti del programma spaziale dell’UE, il mese di luglio è destinato a diventare il mese più caldo e, in generale, il mese più caldo mai registrato al mondo. Le prime tre settimane di luglio sono state le più calde mai registrate nella storia, dopo che il mese di giugno era…

Domani l'inaugurazione del fontanile monumentale a Roccatederighi (GR)
 | 

Domani l’inaugurazione del fontanile monumentale a Roccatederighi (GR)

Si inaugura domani – alle 17 – il fontanile monumentale recuperato negli ultimi due anni dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso di Roccatederighi, ricostruito sui resti di quello realizzato dal popolo a metà Ottocento. Si trova all’ingresso ovest dell’abitato e rappresenta il coronamento di un percorso collettivo avviato sette anni fa e condiviso da decine di…

VERSILIANA FESTIVAL: Massimiliano Lenzi e Sarah Biacchi in Cippa Lippa!
 |  | 

VERSILIANA FESTIVAL: Massimiliano Lenzi e Sarah Biacchi in Cippa Lippa!

Il 44° Festival La Versiliana si arricchisce di un nuovo appuntamento a ingresso libero per la serata di giovedì 27 luglio. Alle 21.30 presso lo spaio Caffè della Versiliana sarà in scena “Cippa Lippa! Contro il politicamente corretto”, una serata show scritta da Massimiliano Lenzi, e interpretata da Sarah Biacchi, nel ruolo della donna politicamente corretta e da Lenzi, nei panni…

CAMPO BASE 2023, il festival dedicato alla montagna e all’ambiente
 |  | 

CAMPO BASE 2023, il festival dedicato alla montagna e all’ambiente

Pani rituali e passeggiate “stupefacenti”, esperimenti di fermentazione e storie di alberi, campanili che irradiano luce e suoni e racconti di viaggi ed esplorazioni, spettacoli partecipativi ed eclettici live musicali. Dopo il grande successo delle prime due edizioni, torna dall’1 al 3 settembre in Val D’Ossola Campo Base, il festival dedicato alla cultura della montagna, agli sport e…

‘Il sesso dalla A alla Z. Dalla scienza alla vita di tutti i giorni’: al Caffè della Versiliana Giuseppe Cruciani e Nicola Mondaini
 |  | 

‘Il sesso dalla A alla Z. Dalla scienza alla vita di tutti i giorni’: al Caffè della Versiliana Giuseppe Cruciani e Nicola Mondaini

Il sesso dalla A alla Z. Dalla scienza alla vita di tutti i giorni è il titolo dell’incontro al Caffè della Versiliana che si svolgerà di domenica 23 luglio alle ore 18,30. Ospiti Giuseppe Cruciani, giornalista ed opinionista, conduttore radiofonico e televisivo, autore del volume ‘Coppie. Storie di desiderio e trasgressione’ dove racconta senza pregiudizi, con ironia e…

GUERRE E PACE FILMFEST A NETTUNO - XXI edizione film, doc, corti e libri sulle Guerre nel mondo
 |  | 

GUERRE E PACE FILMFEST A NETTUNO – XXI edizione film, doc, corti e libri sulle Guerre nel mondo

Torna dal 24 al 30 luglio 2023 presso il Forte Sangallo di Nettuno, il Guerre&Pace FilmFest, evento organizzato dalla Seven Associazione Culturale con la direzione artistica di Stefania Bianchi e la conduzione di Martina Riva, giunto alla sua XXI edizione, a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. La rassegna presenta film diversi tra loro per stili e ambientazioni, ma uniti da un unico filo conduttore. Tema di…

Stasera in TV: "La partita del cuore per la Romagna"
 | 

Stasera in TV: “La partita del cuore per la Romagna”

Giovedì 20 luglio, in prima serata su Italia 1, imperdibile appuntamento con “La Partita del Cuore per la Romagna” a sostegno della raccolta fondi Mediafriends per aiutare le persone più fragili gravemente colpite dall’alluvione di maggio. A sfidarsi a scopo benefico saranno la Nazionale Cantanti, capitanata da Enrico Ruggeri e una selezione di personaggi dello spettacolo e dello sport, il Golden Team per la Romagna,…

Eurobarometro: per la maggioranza degli europei la transizione verde andrebbe accelerata
 | 

Eurobarometro: per la maggioranza degli europei la transizione verde andrebbe accelerata

Secondo una nuova indagine Eurobarometro pubblicata oggi, la grande maggioranza degli europei (93 %) ritiene che i cambiamenti climatici rappresentino un grave problema su scala mondiale. Secondo una nuova indagine Eurobarometro pubblicata oggi, la grande maggioranza degli europei (93 %) ritiene che i cambiamenti climatici rappresentino un grave problema su scala mondiale. Più della metà (58 %) crede che la transizione verso…

Al Caffè della Versiliana un viaggio nella Toscana al femminile
 |  | 

Al Caffè della Versiliana un viaggio nella Toscana al femminile

Si intitola “La vie en rose” il secondo appuntamento organizzato da Toscana Promozione Turistica domani alle 18.30 al Caffè della Versiliana. Come suggerisce il titolo, si tratta di un viaggio nella Toscana al femminile raccontato attraverso il progetto “Benvenute” e l’incontro con tre imprenditrici della nostra regione, uno degli strumenti con cui Toscana Promozione Turistica realizza l’obiettivo…

Luoghi della musica, a Firenze un tour attraverso piazze e spazi che hanno ospitato concerti (in)dimenticati
 |  | 

Luoghi della musica, a Firenze un tour attraverso piazze e spazi che hanno ospitato concerti (in)dimenticati

Memorabile il concerto degli Inti-Illimani in piazza della Signoria, anno 1973, due mesi dopo il golpe cileno, quando in migliaia cantarono insieme alla band “El pueblo unido…”. Per non dire di Renato Zero in piazza del Carmine, Franco Battiato al Teatro Variety, Edoardo Bennato ai Giardini di Porta Romana, gli Echo and The Bunnymen nel…

AC Milan e PUMA svelano il nuovo away kit 2023/24
 | 

AC Milan e PUMA svelano il nuovo away kit 2023/24

PUMA presenta con orgoglio il nuovo Away kit AC Milan per la stagione 2023/24, progettato per celebrare il legame tra calcio, moda e design che rende unica la città di Milano. Introdotto dal Club nel 1910, il kit Away bianco è una parte iconica dell’identità AC Milan, diventando uno dei simboli dei successi europei del…

Stasera in TV: I ragazzi del '36. Nove americani in barca alle Olimpiadi del Führer. Sport e non solo
 |  | 

Stasera in TV: I ragazzi del ’36. Nove americani in barca alle Olimpiadi del Führer. Sport e non solo

Il racconto dell’eccezionale impresa sportiva compiuta dalla squadra americana di “8 con” alle Olimpiadi di Berlino del 1936, arricchito dalla voce di Daniel James Brown, l’autore del libro “The Boys in the Boat”: è “I ragazzi del ‘36. Nove americani in barca alle Olimpiadi del Führer”, in onda martedì 18 luglio alle 22.10 su Rai…

“NON STOP SAIL AROUND THE WORLD”: Unisalento sostiene il progetto di Carmine e Vincenzo Vetrugno di circumnavigare il globo a vela senza scalo

“NON STOP SAIL AROUND THE WORLD”: Unisalento sostiene il progetto di Carmine e Vincenzo Vetrugno di circumnavigare il globo a vela senza scalo

L’Università del Salento ha scelto di sostenere il progetto dei velisti Carmine e Vincenzo Vetrugno che, sul catamarano “Double Trouble”, viaggeranno dal Salento attorno al mondo senza scalo dal prossimo settembre 2023 a marzo 2024: un’occasione per parlare di ambiente e sostenibilità, valorizzare il ruolo in questi ambiti di UniSalento, raccontare un’esperienza umana che contribuirà a diffondere la cultura del mare. “L’Ateneo…

Arte e diritti umani: al via la prima ‘Settimana dei diritti umani’ e lo storico ‘Voci per la libertà’
 |  | 

Arte e diritti umani: al via la prima ‘Settimana dei diritti umani’ e lo storico ‘Voci per la libertà’

Quasi al via “La Settimana dei diritti umani”, un grande festival multidisciplinare per promuovere i diritti umani attraverso l’arte e la cultura, che invaderà Rovigo da lunedì 17 a domenica 23 luglio 2023, con una anteprima ad Adria il 15 luglio. Oltre 60 eventi, tutti ad ingresso libero, in 6 diverse location, con il coinvolgimento di più…

Le Rete dei Comuni Sostenibili lancia la guida delle città e dei paesi italiani che investono sulla sostenibilità
 | 

Le Rete dei Comuni Sostenibili lancia la guida delle città e dei paesi italiani che investono sulla sostenibilità

8Far conoscere l’Italia che ci prova, l’Italia che si trasforma, l’Italia che mette al centro le generazioni future. Sono questi gli obiettivi della Guida dei Comuni Sostenibili, una nuova iniziativa della Rete dei Comuni Sostenibili, lanciata dall’associazione nazionale a fine giugno, a Pesaro, in occasione del CaterRaduno. Il volume, edito da ETS e in uscita…

Anche per il 2023 UNICEF e Formula E si incontrano sul terreno della solidarietà e della sostenibilità, regalando alla Capitale - grazie alla curatela artistica e alla collaborazione con Yourban 2030 - un nuovo eco murales realizzato con pitture fotocatalitiche e purificatrici d’aria, per parlare alla città di ambiente e infanzia, ma anche della diretta connessione fra i due temi. “Walking into the future” è il titolo dell’opera creata dallo street artist italiano GeometricBang sulla facciata della sede del centro di formazione professionale ENGIM in via Temistocle Calzecchi Onesti, nel quartiere romano di San Paolo. Non un ecomurales qualunque, bensì un’opera di sensibilizzazione rivolta all’intera comunità, ai policy maker e al territorio che racconta, attraverso pattern di colori, immagini iconiche e figure stilizzate, i diritti dei bambini e degli adolescenti all’istruzione, all’aria pulita, a un mondo di pace e a un futuro migliore. Non è un caso, infatti, che l’opera appaia sulle mura di un ente come l’ENGIM, che ha fatto della formazione, dell’inclusione, della solidarietà e dell’interculturalità la propria missione, e che con Walking into the future incontra Yourban 2030 - da 5 anni operativa in Italia, Europa e Stati Uniti nella diffusione dell’Agenda2030 attraverso le arti - e UNICEF, che in 190 paesi si occupa di assistenza umanitaria per i bambini più vulnerabili. Questa rete virtuosa nasce in occasione delle gare annuali che Formula E organizza sul circuito cittadino dell’EUR nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 luglio: un incontro di eccellenze internazionali che nasce nel segno della solidarietà e della sostenibilità per parlare a tutte le generazioni, e accendere i riflettori sull'infanzia e sulla necessità di tutelare l'ambiente guardando al futuro dei cittadini di domani, protagonisti di quel cambiamento a cui noi dobbiamo dare il via. “Il 93% dei bambini del mondo sotto i 15 anni età respira aria che supera i limiti massimi di esposizione raccomandati dall'OMS per evitare gravi conseguenze per la salute umana. In tutto il mondo, 1 su 10 dei decessi tra i bambini sotto i 5 anni di età è causata dall'inquinamento atmosferico. L'inquinamento atmosferico è una minaccia invisibile ma estremamente insidiosa per la salute dei bambini. Le emissioni tossiche possono danneggiare il loro sviluppo e creare problemi di salute duraturi. Ecco perché la crisi climatica è una crisi dei diritti dei bambini e noi abbiamo la responsabilità di agire nel modo giusto per i bambini” dichiara Andrea Iacomini, Portavoce dell’UNICEF Italia. “Per questo lavoro in collaborazione con UNICEF ho voluto rappresentare una bambina che cammina, in modo figurato, verso il futuro” spiega GeometricBang. “Un futuro più sostenibile, più attento alla biodiversità, al rispetto del pianeta Terra, che veda nella natura e in tutto ciò che la circonda qualcosa da proteggere e rispettare perché consapevole dell’importanza che ogni cosa che vive intorno a noi è fondamentale per il nostro incredibile pianeta.” Con Walking into the future l’UNICEF conferma la sua partnership internazionale con Formula E che, lanciata nell'aprile 2021, ha visto il coinvolgimento di 4 Paesi: Stati Uniti (New York), Regno Unito (Londra), Messico (Mexico City) e Italia (Roma). UNICEF. L’UNICEF promuove in ogni sua attività i diritti e il benessere di ogni bambino. Insieme ai propri partner, l’UNICEF è presente in 190 paesi e territori per tradurre tale impegno in azioni concrete, per il bene di tutti i bambini, con particolare attenzione ai bambini più vulnerabili, in qualunque parte del mondo. Per saperne di più sull’UNICEF e sulle sue attività, visita www.unicef.org e segui l’UNICEF su Facebook e Twitter. YOURBAN 2030. Nata a Roma su iniziativa di Veronica De Angelis, anche inserita tra le 10 donne Green dell'anno nel 2020, e approdata negli USA grazie a Frank Ferrante della Ferrante Law Firm, Yourban 2030 ha esteso a livello globale la sua mission: portare avanti e promuovere progetti di rigenerazione urbana, attraverso l'arte. La non profit Yourban2030 si ispira ai 17 obiettivi dell'Agenda 2030. Nel 2018 ha promosso e realizzato il primo murales green d'Europa, Hunting Pollution; nel 2020 ha unito 90 street artist da tutto il mondo per la campagna Color4Action, raccolta fondi per la lotta globale all'emergenza covid; è stata capofila della cordata internazionale per il primo murales green a tema LGBT+ di 250 mq a Roma, Outside In; nel 2021 ha lanciato il primo murales mangia-smog dei Paesi Bassi, Diversity in Bureaucracy, ad Amsterdam; ha promosso la monumentale opera dello street Artist Carlos Atoche per la ricerca contro il tumore al seno, e la riqualificazione urbana dei palazzi popolari di Tor Bella Monaca con Sotto la Superficie, omaggio alla biodiversità dei mari. A marzo 2022 ha lanciato il suo primo progetto editoriale, IRAE, inaugurato il murales Unlockthechange a Napoli per i 30 anni dalla messa al bando dell'amianto e a giugno 2022 Mela Mundi. Promosso da Yourban2030 e realizzato da Graffiti for Smart City in occasione della prima edizione di Vision2030, alla fine del 2022 nasce IRAE - Ultimate Landscapes, primo green smart wall sonoro d'Italia. Si tratta di un mosaico digitale in bioresina realizzato sui muri della stazione di Noto (SR) capitale del barocco.Il murales racconta lo scioglimento dei ghiacciai, attraverso il suono e l’immagine. A Carrara, sulla Scalinata Monterosso, Yourban2030 ha dato vita al primo eco-murales multimediale d'Italia dedicato alla importanza delle api nell’ecosistema ed è protagonista a New York, presso l'High School of Art and Design della Zero Emissioni Day. L’ENGIM - Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo - è una FONDAZIONE, che opera a livello nazionale ed internazionale, al servizio dei giovani e dei lavoratori per una formazione integrale della persona e lo sviluppo della professionalità e per la promozione personale e sociale. Attraverso l’analisi dei fabbisogni formativi del territorio in cui opera, progetta e realizza iniziative formative e di orientamento adeguate e coerenti con la volontà di dare al mondo del lavoro persone capaci di operare per il bene comune. ENGIM è un sistema a rete di cui fanno parte gli ENGIM regionali giuridicamente riconosciuti. ENGIM San Paolo svolge un servizio di pubblica utilità con un riferimento chiaro ed esplicito ad una proposta educativa improntata ai valori pedagogici dell’incontro interpersonale e della valorizzazione delle diversità, dell’ascolto, della solidarietà e persegue le proprie finalità mediante erogando corsi di formazione professionale nell'ambito dell'IeFP (28 corsi per 720 allievi nell’anno formativo 2022-23), corsi per adulti, progetti di integrazione socio-educativa e inclusione socio-lavorativa. Sul territorio laziale, Engim è presente con due sedi a Roma – in via Temistocle Calzecchi Onesti alla Basilica di San Paolo fuori le Mura e in via degli Etruschi nel quartiere San Lorenzo- e una a Viterbo. L’ARTISTA - Nato a Lodi, Italia nel 1984, GeometricBang inizia il suo percorso artistico con l'incontro nel 1998 con il mondo della graffiti, grazie ai tanti importanti writers che abitano e frequentano la sua città natale. Il suo lavoro si basa sul colore, lo studio delle forme e delle trame, che si mescola allo sviluppo di personaggi, animali, oggetti, che definiscono e caratterizzano il lavoro dell’artista.
 | 

Walking into the future: UNICEF, Formula E, Yourban 2030 ed ENGIM insieme per i diritti dei bambini con un nuovo ecomurales a Roma

Anche per il 2023 UNICEF e Formula E si incontrano sul terreno della solidarietà e della sostenibilità, regalando alla Capitale – grazie alla curatela artistica e alla collaborazione con Yourban 2030 – un nuovo eco murales realizzato con pitture fotocatalitiche e purificatrici d’aria, per parlare alla città di ambiente e infanzia, ma anche della diretta connessione fra i due temi. …

Sostanze chimiche: l'UE limita l'esposizione alla formaldeide nei prodotti di consumo
 | 

Sostanze chimiche: l’UE limita l’esposizione alla formaldeide nei prodotti di consumo

Oggi la Commissione ha adottato misure per proteggere meglio le persone dal rischio di cancro introducendo un limite massimo di emissione per la sostanza cancerogena formaldeide in una serie di prodotti di consumo. Le nuove norme stabiliscono un limite di emissione di 0,062 mg/m³ di formaldeide in ambienti chiusi per i principali prodotti che concorrono alle emissioni, come…

Alpine anticipa il futuro elettrico con una gamma ad alte prestazioni al GOODWOOD FESTIVAL OF SPEED 2023

Alpine anticipa il futuro elettrico con una gamma ad alte prestazioni al GOODWOOD FESTIVAL OF SPEED 2023

Al Goodwood Festival of Speed 2023, Alpine porterà tutta una serie di entusiasmanti concept-car elettrificate che lasciano presagire come sarà il futuro della Marca, tra cui saranno presenti anche l’Alpine A290_β, lanciata di recente, e l’Alpine A110 E-ternité. Subito dopo il lancio mondiale a Bristol, l’Alpine A290_β sarà presentata sulla cronoscalata lunga 1,86 km per tutti e…

WRITING SOLIDARITY - Scrittori e scrittrici in campo
 |  | 

WRITING SOLIDARITY – Scrittori e scrittrici in campo

Italia, Germania, Svezia e Inghilterra: queste le quattro Nazionali Scrittori che si sfideranno per l’evento charity “Writing Solidarity”, in programma a Roma il 2 e 3 settembre 2023. L’evento – organizzato da “Come si scrive una grande storia”, la scuola di scrittura e sceneggiatura di Francesco Trento – è volto a sostenere il progetto di…

I Maturandi 2023 scelgono il Gap Year invece che l'università

I Maturandi 2023 scelgono il Gap Year invece che l’università

Gli esami di Maturità stanno volgendo al termine e tra qualche settimana poco più di mezzo milione di giovani dovranno decidere cosa fare a settembre: università, lavoro… ma non solo! Sono ormai tantissimi quelli che stanno pensando o hanno già optato per una via nuova per il dopo. Che si tratti di prendersi un anno…

LA CONSERVA DELLA NEVE 2023 sul tema "Le piante che meglio si adattano all'evoluzione del clima"
 |  | 

LA CONSERVA DELLA NEVE 2023 sul tema “Le piante che meglio si adattano all’evoluzione del clima”

Torna a settembre, per la sua XIXesima edizione, La Conserva della Neve, la grande kermesse sulle piante rare e da collezione realizzata dall’omonima associazione culturale in collaborazione con il Museo Orto Botanico / Sapienza Università di Roma. Nei giardini dell’Orto Botanico, dal 15 al 17 settembre, quest’anno i visitatori potranno conoscere i segreti della vegetazione che meglio riesce…

ROCKIN’1000 FOR ROMAGNA - il concerto in sostegno della provincia di Forlì-Cesena e Ravenna
 |  | 

ROCKIN’1000 FOR ROMAGNA – il concerto in sostegno della provincia di Forlì-Cesena e Ravenna

Dopo aver suonato negli stadi più importanti del mondo, dal Brasile alla Spagna, Francia e Germania, Rockin’1000 torna a casa, dove è nata la più grande Rock Band al mondo, con un concerto di raccolta fondi per i territori colpiti dall’ alluvione. L’evento, in programma sabato 29 luglio presso lo stadio Orogel Dino Manuzzi di Cesena con una presentatrice…

Nuovo Renault Arkana: più che mai nella Nouvelle Vague

Nuovo Renault Arkana: più che mai nella Nouvelle Vague

Svelato a Ottobre 2020 nella versione europea, Renault Arkana incarna tutto il successo della Renaulution. Con 163.000 unità vendute (240.000 in totale, se si aggiungono le vendite dell’XM3 da parte di Renault Korea Motors), questo SUV coupé dall’aria distintiva svolge un ruolo di primo piano nella riconquista del segmento C, insieme a Megane E-Tech Electric e…

Culture Moves Europe: la Commissione offre borse di mobilità ad artisti e professionisti della cultura

Culture Moves Europe: la Commissione offre borse di mobilità ad artisti e professionisti della cultura

A seguito del primo bando per borse di mobilità individuali, 1 802 artisti e professionisti della cultura sono stati selezioni e avranno la possibilità di recarsi all’estero con Culture Moves Europe. I candidati selezionati sono residenti nei 40 paesi aderenti al programma Europa creativa. Il programma prevede la copertura delle spese di viaggio e di soggiorno, nonché integrazioni…

”Eccellenze oltre i limiti’: al Caffè della Versiliana i campioni paralimpici Saverio Cuciti e Fabio Nari
 |  | 

”Eccellenze oltre i limiti’: al Caffè della Versiliana i campioni paralimpici Saverio Cuciti e Fabio Nari

Saranno il campione di paraciclismo Fabio Nari e il campione paralimpico di para-trap Saverio Cuciti (entrambi pietrasantini) insieme a Gianluca Toniolo, chirurgo proctologo ed endoscopista, autore del libro ‘Radio Abbraccio’ e Massimo Porciani, presidente CIP Toscana – Comitato Italiano Paralimpico, i protagonisti dell’Incontro al Caffè de La Versiliana dal titolo ‘Eccellenze oltre i limiti’ che si svolgerà domani, mercoledì 12 luglio alle…

Salute, Lilt Firenze: “Ecco le 5 regole per una sana abbronzatura”
 | 

Salute, Lilt Firenze: “Ecco le 5 regole per una sana abbronzatura”

Voglia di sole e mare ma non bisogna dimenticare le regole base per una sana abbronzatura. Ecco i 5 consigli della Lilt-Lega Italiana per la lotta contro i tumori di Firenze per godersi il sole in sicurezza. “Bisogna prendersi sempre cura della propria pelle – spiega la dermatologa Lilt Lara Tripo – Intanto evitando un’esposizione prolungata…

Varese, l'antica chiesa romanica di Santo Stefano riapre per le celebrazioni di culto e una visita guidata
 | 

Varese, l’antica chiesa romanica di Santo Stefano riapre per le celebrazioni di culto e una visita guidata

L’estate porta un’importante novità nel territorio di Varese: la Chiesa di Santo Stefano a Bizzozero, uno dei più antichi edifici varesini di culto e prezioso scrigno di opere d’arte – custodisce al suo interno affreschi risalenti al XIV e XV secolo firmati anche da Galdino da Varese -, torna a essere accessibile al pubblico e ai…

Nuova Clio ai test drive con un fiore all’occhielo, il motore E-TECH Full Hybrid

Nuova Clio ai test drive con un fiore all’occhielo, il motore E-TECH Full Hybrid

Il nuovo frontale, che coniuga tecnologia e dinamicità, la firma luminosa completamente rivisitata per esprimere l’identità Renault, le linee tese, precise ed efficaci, conferiscono a Nuova Clio un carattere più incisivo, al tempo stesso distintivo, vibrante, in grado di suscitare emozioni.  Nuova Clio è all’avanguardia anche a livello di tecnologie, in particolare con il driver…

Secondo nido di tartarughe all'Isola d'Elba sulla spiaggia di Lacona
 | 

Secondo nido di tartarughe all’Isola d’Elba sulla spiaggia di Lacona

Una sorpresa inaspettata quella che una turista lombarda ha trovato sulla spiaggia di Galenzana: un nido di tartaruga che conferma nuovamente l’importanza del lavoro di tutela dell’ecosistema dell’Isola d’Elba e del suo straordinario patrimonio ambientale, tutelato dal PNAT- Parco Naturale dell’Arcipelago Toscano e sotto l’egida del MaB (Man and the Biosphere) Unesco, un programma che…