Violenza a Palermo, il Garante mette in guardia sulla condivisione del video
 | 

Violenza a Palermo, il Garante mette in guardia sulla condivisione del video

Il Garante privacy mette in guardia sulle conseguenze, anche di natura penale, della diffusione e condivisione dei dati personali della vittima dello stupro di Palermo e dell’eventuale video realizzato. A seguito di numerose notizie stampa su una “caccia alle immagini” scatenatasi nelle chat, l’Autorità – con due provvedimenti d’urgenza – ha rivolto un avvertimento a Telegram e alla generalità degli utenti della…

Arriva la prima edizione di QUEER SUMMER FESTIVAL
 |  |  |  | 

Arriva la prima edizione di QUEER SUMMER FESTIVAL

Avrà inizio il 31 agosto per durare fino al 17 settembre, la prima edizione del Queer Summer Festival. Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE. “Humanities” è il sottotitolo scelto dalla direzione artistica di Karma B e Margò Paciotti, alla guida del festival biennale di performing art…

Stasera in TV: Il Fattore Umano. La foresta ferita
 |  | 

Stasera in TV: Il Fattore Umano. La foresta ferita

19Nuovo appuntamento con “Il Fattore Umano”, il programma di Rai 3 che fa da fact-checking per monitorare quanto i diritti umani siano realmente rispettati nei paesi del mondo. Reportage dal Brasile nella puntata dal titolo “La foresta ferita”, di Serena Del Prete e Fabio Colazzo, in onda lunedì 21 agosto, alle 23.15 su Rai 3….

Sgarbi, il libro di Vannacci pieno di buonsenso, come il Papa
 | 

Sgarbi, il libro di Vannacci pieno di buonsenso, come il Papa

Sgarbi, il libro di Vannacci pieno di buonsenso, come il Papa Su Vannacci “Crosetto mi ha risposto infastidito, ha detto farneticazioni, io diversamente da lui, che si è pronunciato su frasi citate da Repubblica, un giornale infido, ho chiamato Vannacci, mi sono fatto mandare il libro, che è pieno di cose di buonsenso legate allo…

Stasera in TV: Ultimo appuntamento con "Le Ragazze". Le storie di Leonetta Marcotulli, Simonetta Matone, Grazia Di Michele, Tiziana Ferrario, Carmelina Rotundo e Mariana Dos Santos
 |  | 

Stasera in TV: Ultimo appuntamento con “Le Ragazze”. Le storie di Leonetta Marcotulli, Simonetta Matone, Grazia Di Michele, Tiziana Ferrario, Carmelina Rotundo e Mariana Dos Santos

Domenica 20 agosto alle 21.20 su Rai 3 ultimo appuntamento con “Le Ragazze”: lo sguardo di donne di diverse generazioni che si raccontano in prima persona, illumina fatti ed eventi che hanno coinvolto tutti. Ad aprire l’ultima puntata come ventenne degli anni Quaranta, la scultrice Leonetta Marcotulli, una donna dalle molte vite come i gatti…

I minori, tra i rischi e i lati oscuri del digitale. Se ne parla al Caffè della Versiliana
 |  | 

I minori, tra i rischi e i lati oscuri del digitale. Se ne parla al Caffè della Versiliana

Quali sono i rischi derivanti dall’uso scorretto e dall’abuso dei dispositivi digitali? Se ne parlerà sabato 19 agosto alle ore 18,30 al Caffè della Versiliana, un’occasione di approfondimento e di confronto rivolta a genitori, insegnanti, educatori, associazioni sportive, associazioni di volontariato e più in generale a chi, in qualsiasi forma, ha a che fare con…

Quando la protesta diventa poesia. Céline Sciamma e Teona Strugar Mitevska, le outsider delle Giornate degli Autori 2023
 |  | 

Quando la protesta diventa poesia. Céline Sciamma e Teona Strugar Mitevska, le outsider delle Giornate degli Autori 2023

Quando la protesta diventa poesia? La risposta arriva da due outsider, sia nei loro percorsi cinematografici individuali, sia nel disegno del ventesimo anno delle Giornate degli Autori. A distanza di un anno dalla loro ultima presenza al Lido di Venezia – nel 2022 Céline Sciamma è stata presidente della giuria 27 Times Cinema mentre Teona Strugar Mitevska ha presentato The…

Casina di Raffaello in Villa Borghese, dal 21 agosto e fino all'8 settembre riaprono i centri estivi per bambini di 4-11 anni
 |  | 

Casina di Raffaello in Villa Borghese, dal 21 agosto e fino all’8 settembre riaprono i centri estivi per bambini di 4-11 anni

Nel verde di Villa Borghese, dal 21 agosto all’8 settembre riaprono i centri estivi organizzati da Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. Il centro, dedicato alle bambine e ai bambini dai 4 agli 11 anni, è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 14.30 ed è organizzato con due gruppi…

L’Accademia dei Folli a caccia di talenti under 35 per il progetto Re.b.u.s. 2.0 – CityTelling
 | 

L’Accademia dei Folli a caccia di talenti under 35 per il progetto Re.b.u.s. 2.0 – CityTelling

La compagnia di musica-teatro torinese Accademia dei Folli presenta RE.B.U.S. 2.0 – CityTelling, progetto culturale vincitore del bando “Circoscrizioni, che spettacolo… dal vivo!” della città di Torino che mira a valorizzare il patrimonio culturale immateriale attraverso musica, teatro e storytelling. In programma, da settembre a dicembre 2023 diversi eventi e iniziative che coinvolgono il territorio della Circoscrizione 6 di Torino: una rassegna di…

Stasera in TV: A "Sapiens Files - un solo pianeta", fiumi sotto attacco
 |  | 

Stasera in TV: A “Sapiens Files – un solo pianeta”, fiumi sotto attacco

Perché i Sapiens continuano a dimenticare e ferire una delle più grandi risorse del pianeta? Perché deviano il percorso dei fiumi o lo distruggono? Domenica 13 agosto alle 20.30 su Rai 3, “Sapiens Files – un solo pianeta” prende le mosse nel borgo di Santa Fiora, in provincia di Grosseto, attraversato dalle acque del fiume…

Oggi in TV: "A Sua immagine" speciale Assunzione, nel nome di Maria
 | 

Oggi in TV: “A Sua immagine” speciale Assunzione, nel nome di Maria

Ogni anno il 15 agosto la Chiesa cattolica invita a guardare con maggiore attenzione a Maria. Nella puntata speciale dedicata all’Assunta, “A Sua immagine”, il programma di approfondimento religioso di Rai Cultura in onda su Rai1, domenica 13 agosto, alle 10.30, racconterà il senso di questa festività e la devozione in chiave attuale. Lorena Bianchetti…

Identificata una “firma molecolare” per la diagnosi della SLA
 | 

Identificata una “firma molecolare” per la diagnosi della SLA

Una nuova tecnica per la diagnosi della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) di tipo sporadico è stata messa a punto da un’équipe di ricercatori dell’Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche di Catania (Cnr-Irib). I risultati dello studio sono pubblicati sulla rivista Cells: prelevando cellule del tessuto connettivo -fibroblasti cutanei- da pazienti…

Archeologia, i Carabinieri TPC riportano dagli Stati Uniti 266 reperti del patrimonio culturale italiano
 | 

Archeologia, i Carabinieri TPC riportano dagli Stati Uniti 266 reperti del patrimonio culturale italiano

I Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale riportano in Italia dagli Stati Uniti d’America 266 reperti archeologici di pregevole valore, stimati approssimativamente sul mercato mondiale dei beni culturali in svariate decine di milioni di euro. L’inestimabile patrimonio, risalente a un arco temporale che va dall’età Villanoviana (IX/VIII sec a.C.), alla civiltà etrusca (VII/IV sec. a.C.),…

Oggi in TV: "A Sua Immagine" arriva a Monopoli
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine” arriva a Monopoli

Sabato 12 agosto il viaggio di “A Sua immagine”, il programma di approfondimento religioso di Rai Cultura in onda su Rai 1 alle 16.00, giunge nel cuore della Puglia, a Monopoli. Fondata sul mare, il suo nome deriva dal greco “mone” “polis” che significa “città unica”. Forte è il legame della città con le tradizioni…

SKY - In ricordo di Michela Murgia
 | 

SKY – In ricordo di Michela Murgia

In occasione della scomparsa di Michela Murgia, Sky ripropone per intero la suggestiva docuserie GHOST HOTEL, una produzione Sky Original ideata e realizzata da Ruvido Produzioni con Michela Murgia, in onda oggi 11 agosto su Sky Arte dalle 22.15 e in streaming su NOW.    Scritto da Michela Murgia, Donato Dallavalle e Valentina Pattavina, Ghost Hotel è un luogo ideale che racchiude…

Edizione speciale di Internazionale a Ferrara. Al festival si festeggiano i 30 anni del settimanale
 |  | 

Edizione speciale di Internazionale a Ferrara. Al festival si festeggiano i 30 anni del settimanale

Edizione speciale di Internazionale a Ferrara per festeggiare i 30 anni del giornale che ogni settimana porta in Italia il meglio della stampa straniera. Dal 29 settembre al 1° ottobre torna nella città estense il festival di giornalismo organizzato da Internazionale e dal Comune di Ferrara, ma quest’anno con un format nuovo pensato per celebrare il “compleanno” della testata…

Ponte Morandi, Remo Anzovino in concerto a Genova il 13 agosto in ricordo delle vittime
 |  | 

Ponte Morandi, Remo Anzovino in concerto a Genova il 13 agosto in ricordo delle vittime

Cinque anni dopo, un pianoforte per ricordare. Domenica 13 agosto alle ore 21 Remo Anzovino sale sul palco del Teatro Opera Carlo Felice di Genova per il concerto in memoria delle vittime del ponte Morandi, in cui persero la vita 43 persone. Protagonista di progetti al confine tra musica e cinema – celebrato con il Nastro D’Argento 2019 Musica…

Zelbio Cult: Il cielo sopra Guernica. Picasso, l’arte contro la guerra con Michele Tavola
 |  | 

Zelbio Cult: Il cielo sopra Guernica. Picasso, l’arte contro la guerra con Michele Tavola

Sabato 12 agosto, appuntamento con l’arte insieme a Michele Tavola e il libro Picasso e Guernica. Genesi di un capolavoro. Contro tutte le guerre (Interlinea Edizioni), catalogo con la sua firma di curatela, realizzato per una mostra al MAN di Nuoro. Il catalogo Punto di partenza dell’incontro è “Picasso e Guernica. Genesi di un capolavoro. Contro tutte le guerre” (Interlinea Edizioni),…

Ferragosto, lunedì 14 e martedì 15 apertura musei e parchi archeologici statali
 | 

Ferragosto, lunedì 14 e martedì 15 apertura musei e parchi archeologici statali

Il Ministero della Cultura comunica che, durante il ponte di Ferragosto, i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali tra cui castelli, abbazie, complessi monumentali, ville e giardini resteranno aperti il 14 e il 15 agosto 2023. Per l’occasione, alcuni istituti posticiperanno ad altro giorno della settimana la chiusura prevista il lunedì…

Didattica digitale integrata, firmato decreto per investimenti di oltre 8 milioni di euro
 | 

Didattica digitale integrata, firmato decreto per investimenti di oltre 8 milioni di euro

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato un decreto che destina alle scuole oltre 8 milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per investimenti nella didattica digitale integrata e nella formazione del personale scolastico alla transizione digitale. Il provvedimento mira alla realizzazione di iniziative con reti di scuole…

Formaggio in vendita con falsa etichetta Grana Padano: la vigilanza del Consorzio lo scopre e lo sanziona
 | 

Formaggio in vendita con falsa etichetta Grana Padano: la vigilanza del Consorzio lo scopre e lo sanziona

L’attenzione del servizio di vigilanza del Consorzio Tutela Grana Padano ad agosto si concentra in modo particolare sulle località di vacanza, in particolare dove sono diffuse seconde case e appartamenti in affitto. Una di queste è la Val di Fiemme, dove in un punto vendita gli agenti vigilatori del Consorzio, nel banco frigorifero dedicato ai…

Domani a Fienile Fluò di Bologna “Tra gli alberi by night”, una passeggiata performativa in versione notturna
 |  | 

Domani a Fienile Fluò di Bologna “Tra gli alberi by night”, una passeggiata performativa in versione notturna

Domani, mercoledì 9 agosto, all’interno del festival Scena Natura 2023 – Dialogo tra le arti e il verde, , in programma al Fienile Fluò di Bologna, sarà proposta “Tra gli alberi by night”, una passeggiata performativa di e con Angelica Zanardi. Con lei Erica Scherl al violino. Un misterioso e affascinante viaggio alla scoperta dei colli bolognesi e dei suoi alberi, attraverso una…

CAMPO BASE 23, il festival della montagna e dell’ambiente, fra scienza, sport e performance
 | 

CAMPO BASE 23, il festival della montagna e dell’ambiente, fra scienza, sport e performance

Pani rituali e passeggiate “stupefacenti”, esperimenti di fermentazione e storie di alberi, campanili che irradiano luce e suoni e racconti di viaggi ed esplorazioni, spettacoli partecipativi ed eclettici live musicali. Dopo il grande successo delle prime due edizioni, torna dall’1 al 3 settembre in Val D’Ossola Campo Base, il festival dedicato alla cultura della montagna, agli sport e…

Stasera in TV: "Le Ragazze". Con Susanna Egri, Rita Dalla Chiesa, Niella Penso, Valeria Parrella, di Francesca Di Marco e Veronica D'Ascenzo
 |  | 

Stasera in TV: “Le Ragazze”. Con Susanna Egri, Rita Dalla Chiesa, Niella Penso, Valeria Parrella, di Francesca Di Marco e Veronica D’Ascenzo

È Susanna Egri, ballerina e coreografa, figlia del celebre sportivo Ernst Erbstein, allenatore del Grande Torino scomparso nella tragedia di Superga nel 1949, ad aprire il nuovo appuntamento con “Le ragazze”, il programma di Rai Cultura realizzato da Pesci Combattenti, in onda domenica 6 agosto alle 21.20 su Rai 3. Pioniera della danza nella televisione…

Oggi in TV: O Anche No Estate. Sindrome di dare
 |  | 

Oggi in TV: O Anche No Estate. Sindrome di dare

Nuovo appuntamento con “O Anche No Estate”, condotto da Paola Severini Melograni, perché la disabilità non va in vacanza. Il programma di inclusione sociale, disabilità e diritti fondamentali, in onda domenica 6 agosto alle 11.05 e in replica lunedì 7 agosto alle 1.05 circa su Rai 3, si aprirà con un’intervista di Paola Severini Melograni a…

Oggi in TV: "A Sua Immagine" per la Giornata Mondiale della Gioventù. In diretta alle 16 e in prima serata
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine” per la Giornata Mondiale della Gioventù. In diretta alle 16 e in prima serata

Un milione di giovani da tutti i Paesi del mondo, di cui sessantacinquemila dall’Italia, sono a Lisbona per la Giornata Mondiale della Gioventù: un’esperienza di incontro, fraternità e condivisione, attorno a Papa Francesco. “A Sua immagine” sta seguendo i grandi eventi di questa 37ª Giornata, che ha per tema “Maria si alzò e andò in…

Stasera in TV: "Siamo Amore"
 |  | 

Stasera in TV: “Siamo Amore”

È l’Amore il tema della puntata monografica di “Save The Date”, dal titolo “Siamo Amore”, in onda venerdì 4 agosto alle 22.45 su Rai 5: attraverso spunti e curiosità dal mondo dell’arte, della danza e del teatro, classico e contemporaneo, accompagnati dalle parole della letteratura, lo Speciale propone una prospettiva inedita sull’Amore declinata in tutte…

Da Volterra allo Sponzfest di Calitri. Prosegue il progetto "Corrispondenze immaginarie" sulle lettere nei manicomi
 | 

Da Volterra allo Sponzfest di Calitri. Prosegue il progetto “Corrispondenze immaginarie” sulle lettere nei manicomi

Si apre a Sponzfest la seconda fase di Ci. Corrispondenze immaginarie, opera d’arte partecipata realizzata da Mariangela Capossela nell’ambito di Volterra 22, Prima Città Toscana della Cultura. Concepito come work in progress, il progetto ha attivato un’interazione tra le amministrazioni territoriali, con un passaggio di testimone dal Comune di Volterra al Comune di Calitri, che proseguirà con altre tappe in Italia…

Stasera in TV: Il Concerto del Concorso Internazionale di Composizione "2 agosto". In memoria delle vittime di tutte le stragi
 |  | 

Stasera in TV: Il Concerto del Concorso Internazionale di Composizione “2 agosto”. In memoria delle vittime di tutte le stragi

Un concerto per ricordare le vittime della strage di Bologna e di tutto le stragi: è la XXIX edizione del Concorso Internazionale di Composizione “2 agosto” che Rai Cultura propone mercoledì 2 agosto alle 21.15 su Rai 5 e Radio 3, in diretta dalla Piazza Maggiore di Bologna. La prima parte della serata vedrà la…