Stasera in tv “Il meglio di Underdog. Ho scommesso su di me”
 |  | 

Stasera in tv “Il meglio di Underdog. Ho scommesso su di me”

Torna il programma condotto da Tecce Cosa hanno in comune Claudio Cecchetto, Simona Quadarella, Brunello Cucinelli, Morgan, Stefano Pantano, Massimiliano Fuksas, i fratelli Abbagnale, Edwige Fenech, Maurizio Zanella e Melissa Panarello? Sono imprenditori, artisti e atleti che hanno rotto gli schemi e sovvertito i pronostici. Non partivano favoriti e non erano “predestinati” al successo, ma…

Stasera in tv a Storia delle nostre città andremo a Cremona
 |  |  |  |  | 

Stasera in tv a Storia delle nostre città andremo a Cremona

Cremona È Cremona la protagonista dell’appuntamento con “Storia delle nostre città”, la serie prodotta da Ballandi e Rai Cultura, in onda lunedì 9 ottobre alle 22.10 su Rai Storia. Capitale mondiale della liuteria e culla del medioevo, Cremona è una città ricca di storia e di cultura. Terra natìa del grande liutaio Antonio Stradivari,un costruttore…

Stasera in tv ecco “La scossa elettrica” con Iacona
 |  |  | 

Stasera in tv ecco “La scossa elettrica” con Iacona

A “Presa Diretta” il punto sul futuro dell’auto elettrica in Europa Il viaggio-inchiesta di Riccardo Iacona e la sua squadra attraverso i nervi scoperti del paese, non solo sulle questioni al centro del dibattito pubblico, ma anche su alcuni importanti temi trascurati dall’agenda della politica. In Europa quest’anno la vendita di auto elettriche ha superato…

Stasera in tv “Vajont” L’orazione civile con Marco Paolini
 |  |  |  |  |  | 

Stasera in tv “Vajont” L’orazione civile con Marco Paolini

Nell’anniversario della sciagura Dal monte Toc una frana gigantesca precipita nel bacino della diga del Vajont, provocando un’onda che scavalca gli argini e spazza via cinque paesi dal Veneto e dalla faccia della terra. Quattro minuti d’orrore, duemila morti. È il 9 ottobre 1963, il disastro del Vajont è una tragedia annunciata: causata dalla natura,…

 |  |  |  | 

Stasera in tv il grande cinema italiano con La nostra vita

Nell’imminenza della Giornata nazionale per le Vittime degli incidenti sul lavoro. “La nostra vita”, film di Daniele Luchetti, in onda domenica 8 ottobre alle 21.15 su Rai Movie, è l’occasione per anticipare il tema della Giornata nazionale per le Vittime degli incidenti sul lavoro. La pellicola, che ha ottenuto numerosi premi, tra cui la Palma…

Stasera in tv: Report nuove grandi inchieste targate Ranucci
 |  | 

Stasera in tv: Report nuove grandi inchieste targate Ranucci

Nuova collocazione in palinsesto, nel prime time della domenica Torna, per la ventiseiesima stagione, Report, il programma ideato da Milena Gabanelli e da sei anni curato e condotto da Sigfrido Ranucci, in un nuovo orario, la domenica alle 20.55 su Rai 3. Tre le inchieste della puntata di domenica 8 ottobre. La prima, dal titolo…

Oggi in tv, Rai Radio3 narra la tragedia del Vajont del 1963
 |  |  | 

Oggi in tv, Rai Radio3 narra la tragedia del Vajont del 1963

9 ottobre 2023 A sessant’anni dal disastro del Vajont, Rai Radio3 presenta una serie di iniziative per commemorare la tragedia avvenuta la sera del 9 ottobre del 1963, in cui l’onda provocata dallo scivolamento di una frana in un invaso alpino, superando la diga del Vajont, causò la morte di 1.910 persone in pochi minuti….

Oggi in tv attualità e cronaca con “Da noi… a Ruota Libera”
 |  |  |  |  |  | 

Oggi in tv attualità e cronaca con “Da noi… a Ruota Libera”

Ospiti Pierpaolo Spollon, Claudio Bisio, Nunzia De Girolamo, Gabriele Ciancuto Domenica 8 ottobre, alle 17.20 su Rai 1, nuovo appuntamento con “Da noi… a Ruota Libera” per ascoltare le storie dei volti noti dello spettacolo, del cinema e della musica e quelle di persone comuni. Si inizia con Pierpaolo Spollon, tornato protagonista in tv nel…

Oggi in tv con Zanchini reportage su Roma criminale, a Rebus
 |  | 

Oggi in tv con Zanchini reportage su Roma criminale, a Rebus

Con Gherardo Colombo riflessione sul sistema carcerario, tra pena e rieducazione Domenica 8 ottobre alle 16.15, Giorgio Zanchini torna su Rai 3 con una nuova puntata di ”Rebus” insieme al suo compagno di viaggio, lo scrittore Giancarlo De Cataldo, che in questa puntata uscirà dallo studio per un reportage sulla Roma criminale di oggi. I…

Le auto geniali di Pagani in mostra nella città di Leonardo
 | 

Le auto geniali di Pagani in mostra nella città di Leonardo

Pagani Automobili ha scelto Vinci come location per celebrare il suo 25° anniversario con una serie di eventi di grande rilevanza. L’evento è stato inaugurato con la presentazione del libro intitolato “Le Forme dell’Aria – Da Leonardo da Vinci a Pagani Utopia”, scritto da Horacio Pagani in collaborazione con il professor Pietro C. Marani e…

Stasera in tv ritorna Tg2 Storie con grandi approfondimenti
 |  |  | 

Stasera in tv ritorna Tg2 Storie con grandi approfondimenti

I racconti della settimana Dal Vajont ai Campi Flegrei Le storie e i protagonisti di fatti di cronaca e di costume che si raccontano nella loro quotidianità. Direttore Antonio Preziosi Responsabile Carlo Pilieci. Tanti gli argomenti al centro della puntata di “Tg2 storie”, il programma di approfondimento condotto da Alessandra Forte. L’incidente dell’autobus precipitato dal cavalcavia…

Stasera in tv: torna il “Tg2 Dossier” con una grande puntata
 |  |  |  |  | 

Stasera in tv: torna il “Tg2 Dossier” con una grande puntata

“I Tesori della Legalità”   In onda sabato 7 ottobre alle ore 23 su Rai 2, si ripercorre le storie dei reperti trafugati e restituiti alla collettività. Migliaia le opere d’arte liberate dai sigilli che giacevano nei depositi del Museo Archeologico di Napoli dal 1969. Attraverso uno studio dei fascicoli giudiziari è stata ricostruita la…

Stasera in tv si parlerà anche di Ssn a “chesarà…” di sabato
 |  | 

Stasera in tv si parlerà anche di Ssn a “chesarà…” di sabato

Nella puntata di domenica il Sinodo e sue ricadute sulla comunità LGBTQ+   Quanta fiducia abbiamo nella scienza?  Quanto nel Sistema sanitario nazionale? Queste le domande che aprono la puntata di sabato 7 ottobre di “chesarà…”, in onda alle 20.15 su Rai 3, condotto da Serena Bortone. Una prima risposta la darà il professor Matteo…

Oggi in tv riparte “Tv Talk” grandi ospitate e molte novità.
 |  | 

Oggi in tv riparte “Tv Talk” grandi ospitate e molte novità.

Tra gli ospiti: Carlo Conti e Pierluigi Diaco Riparte su Rai 3 la nuova stagione di “Tv Talk”, programma televisivo di genere talk show trasmesso dal 2005 su Rai 3 in cui si discute principalmente di programmi, personaggi e dietro le quinte della TV italiana, talvolta anche di altri mezzi di comunicazione di massa.  Si…

Oggi in TV: Difese immunitarie a "Buongiorno Benessere"
 |  | 

Oggi in TV: Difese immunitarie a “Buongiorno Benessere”

Si parlerà anche di Influenza autunnale e vaccini, tossinfezioni e polmonite Il programma “Buongiorno Benessere” offre un ricco spettro di informazioni e discussioni sulla salute e il benessere, fornendo ai telespettatori una panoramica completa su vari aspetti della medicina e della prevenzione delle malattie. Nella puntata del 7 ottobre, il nutrizionista Prof. Giorgio Calabrese affronterà…

Stasera in tv a “Tv7” la strage del viadotto e molto altro.
 |  | 

Stasera in tv a “Tv7” la strage del viadotto e molto altro.

il caso Erba e il Vajont 60 anni dopo Venerdì 6 ottobre, a mezzanotte su Rai 1, “Tv7” si apre con la strage del viadotto di Mestre: ventuno morti e molte domande. A seguire il caso Erba. Chi non ricorda Olindo e Rosa, condannati all’ergastolo per la strage di Erba? Sentenza definitiva che non convince…

Domenica la “Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo”
 | 

Domenica la “Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo”

La F@mu – Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo rappresenta un evento straordinario per promuovere l’interesse dei bambini e delle famiglie per l’arte e il patrimonio culturale. Questa iniziativa si svolge annualmente, offrendo una piattaforma unica per coinvolgere i giovani in modo creativo e informativo all’interno di importanti istituzioni culturali come i musei. L’obiettivo principale…

Stasera in Tv”La Legge fondamentale” i 75 della Costituzione
 |  | 

Stasera in Tv”La Legge fondamentale” i 75 della Costituzione

Uno speciale per i 75 anni della nostra Costituzione La storia della Legge fondamentale dello Stato: la Costituzione italiana. La ripercorre – a 75 anni dall’entrata in vigore – lo Speciale “La Legge fondamentale” di Clemente Volpini con la regia di Matteo Bardelli, in onda – dopo l’anteprima al Prix Italia, a Bari – venerdì…

 | 

La luna storta di francesco Tozzi – Fermeremo la bruttezza sul bagnasciuga!

Fermeremo la bruttezza sul bagnasciuga! Uno affonderebbe volentieri le preoccupazioni nella sabbia di un arenile di fine stagione; ma sapete com’è? C’è gente che manca di buon gusto come gli inglesi del bidet; e allora via alla sequela di immagini antiestetiche, che macchiano la bellezza selvaggia dei luoghi nostri con l’evidenza di una realtà scadente….

Stasera in TV: "Chi l'ha visto?", il caso Gulinucci
 |  | 

Stasera in TV: “Chi l’ha visto?”, il caso Gulinucci

E la scomparsa di Alessandra a Parma e la morte del giovane Alessio a Parigi Nell’edizione speciale di “Chi l’ha visto?” in onda mercoledì 4 ottobre alle 21.20 su Rai 3, saranno affrontati una serie di casi di persone scomparse o morte in circostanze misteriose, gettando luce sulle loro storie e cercando di dare risposte…

Oggi in TV: “A Sua Immagine”, Speciale San Francesco
 | 

Oggi in TV: “A Sua Immagine”, Speciale San Francesco

I luoghi della vita del Santo di Assisi Mercoledì 4 ottobre alle 10.40 su Rai 1, non perdere un appuntamento speciale con “A Sua immagine“, il programma di approfondimento religioso di Rai Cultura condotto da Lorena Bianchetti. In questa puntata straordinaria, ci immergeremo nella vita e nell’eredità di San Francesco d’Assisi, il Santo Patrono d’Italia….

Oggi in TV: Maratona film per le vittime dell'immigrazione
 |  | 

Oggi in TV: Maratona film per le vittime dell’immigrazione

Quattro opere sul tema dei migranti La programmazione di Rai Movie per martedì 3 ottobre è dedicata alle vittime dell’immigrazione, offrendo una maratona di film che esplorano diversi aspetti di questo fenomeno complesso e attuale. Alle 13.35, inizia con “Samba,” la seconda opera dei registi di “Quasi amici,” Éric Toledano e Olivier Nakache. Il film…

Oggi in TV: Un viaggio nella bellezza con "A Sua immagine"
 | 

Oggi in TV: Un viaggio nella bellezza con “A Sua immagine”

A seguire “Le Ragioni della Speranza” Sabato 30 settembre alle 16:00 su Rai 1, gli spettatori potranno godere di un viaggio straordinario attraverso la bellezza della Città Eterna grazie a “A Sua Immagine“, condotto da Lorena Bianchetti. Questa emozionante trasmissione ci condurrà in un percorso alla scoperta di arte, fede, danza e vedute mozzafiato a…

La convenzione di Istanbul entra in vigore per l'UE

La convenzione di Istanbul entra in vigore per l’UE

L’entrata in vigore della Convenzione di Istanbul il 1º ottobre per l’Unione Europea rappresenta un momento di grande rilevanza nella lotta contro la violenza di genere e la violenza domestica. Questa convenzione, un quadro giuridico esaustivo, è stata ideata per proteggere le donne da ogni forma di violenza e per promuovere politiche coordinate per prevenire,…

 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Il reato dell’opinione

Con questo articolo diamo il via alla rubrica: La luna storta di Francesco Tozzi. Un drammaturgo imbrociato, brontolone, musone, che se lo guardi di soppiatto lo scorgi sogghignare con gusto sotto i baffi. Diamo il benvenuto nella nostra Redazione a Francesco Tozzi, la cui luna storta è una lente che mette a fuoco nevrosi e…

Wonder - Comunque, viaggiare…
 |  | 

Wonder – Comunque, viaggiare…

Comunque, viaggiare… […] Sì, viaggiare Evitando le buche più dure Senza per questo cadere nelle tue paure Gentilmente senza fumo con amore Dolcemente viaggiare Rallentando per poi accelerare Con un ritmo fluente di vita nel cuore Gentilmente senza strappi al motore […] Ho scelto di avviare la mia riflessione con questi versi della canzone di…

Due anteprime per la 6^ edizione del Festival del Coraggio
 |  | 

Due anteprime per la 6^ edizione del Festival del Coraggio

Dopo le anteprime di settembre, in collaborazione con Pordenonelegge la prima e al Teatro Pasolini di Cervignano del Friuli la seguente, a ottobre sono in programma due nuovi appuntamenti che anticipano la sesta edizione del Festival del Coraggio, in calendario dall’11 al 15 ottobre, sempre a Cervignano del Friuli. GLI OSPITI – Quest’anno si parlerà…

Oggi in TV: "Il segno delle donne". Teresa Mattei
 |  | 

Oggi in TV: “Il segno delle donne”. Teresa Mattei

Teresa Mattei, partigiana, politica e pedagogista, è stata una figura straordinaria che ha dedicato la sua vita alla lotta per i diritti della Costituzione e dell’infanzia. La sua storia è raccontata nell’appuntamento con Angela Rafanelli e con “Il segno delle donne,” in onda mercoledì 27 settembre alle 21.10 su Rai Storia. Nata a Genova il…

Oggi in TV: "Basta la Salute". Eccellenze Ospedale di Padova
 |  | 

Oggi in TV: “Basta la Salute”. Eccellenze Ospedale di Padova

L’Ospedale di Padova si distingue per la sua leadership negli screening neonatali, eseguendo ben settanta di questi test, rispetto alla media nazionale di quaranta. Il professor Alberto Burlina, direttore del Centro Malattie Metaboliche Ereditarie, approfondisce questo importante aspetto della salute nel programma “Basta la Salute“, un settimanale dedicato alla sanità e al benessere curato da…

La Giornata europea delle lingue e la diversità linguistica
 |  | 

La Giornata europea delle lingue e la diversità linguistica

Oggi si celebra la Giornata Europea delle Lingue, un appuntamento annuale che mira a sensibilizzare sull’importanza dell’apprendimento delle lingue e sulla ricchezza della diversità linguistica. Quest’anno, il focus principale è rivolto al ruolo fondamentale degli insegnanti di lingue. Numerosi istituti linguistici, culturali, associazioni, università e scuole partecipano a oltre 70 eventi locali e nazionali in…