La luna storta di Francesco Tozzi - Nella città dei fiori
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Nella città dei fiori

Nella città dei fiori Quasi in concomitanza con l’epilogo di Sanremo, più o meno nel medesimo momento in cui Mara Venier stava intervistando – per il consueto special di DomenicaIn – i cantanti in gara, YouTube ha cominciato a consigliarmi una varietà di video riguardanti la morte di Luigi Tenco, che sconvolse il clima del…

La luna storta di Francesco Tozzi - Teatro e teatro
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Teatro e teatro

Teatro e teatro Scrivo dopo aver letto un articolo su La Stampa: stasera, sul palco dell’Ariston salirà il Teatro Patologico, realtà che – prima di essere cooptata dal mainstream – ha ben operato e opera sul territorio nazionale e non solo. Leggo che, alla fine di uno spettacolo fatto all’Onu, il regista ha gelato la…

La luna storta di francesco Tozzi: Il nuovo film di Angelo Duro
 | 

La luna storta di francesco Tozzi: Il nuovo film di Angelo Duro

Il nuovo film di Angelo Duro No, non ci vado. E non ci andrò. A vederlo non andrò, e pure quando lo metteranno su qualche piattaforma lo passerò con lo sguardo indifferentemente. Perché quella roba lì è merda. Non c’entra niente col cinema. Non è che se uno fa un film fa cinema. Il cinema…

La luna storta di Francesco Tozzi - Gioco o son desto
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Gioco o son desto

Gioco o son desto Sei giorni fa Corona fa uscire un altro video dove torna a parlare della ludopatia nel mondo del calcio: lamenta di essere stato censurato dalle tv, dai giornali e dai famigerati “canali ufficiali”, dalla magistratura e dalle forze di polizia che, secondo quanto ci dice, lo hanno acchiappato letteralmente al volo…

Diventare imprenditore: 3 libri (non mainstream) che devi assolutamente leggere
 | 

Diventare imprenditore: 3 libri (non mainstream) che devi assolutamente leggere

Intraprendere il percorso per diventare imprenditori richiede non solo coraggio, ma anche una solida base di conoscenze e una mentalità aperta al cambiamento. Leggere libri è uno dei modi migliori per acquisire competenze e ispirazione. Di seguito, proponiamo tre titoli poco conosciuti ma estremamente utili per chi vuole approfondire il mondo dell’imprenditoria. 1. “Company of…

MONDI POSSIBILI, ovvero la storia della Signora della Musica e del Viaggiatore
 |  | 

MONDI POSSIBILI, ovvero la storia della Signora della Musica e del Viaggiatore

La musica ha il potere di unire, ispirare e trasformare. Mondi Possibili è un progetto innovativo che affronta questa tematica attraverso un spettacolo musicale ad alta accessibilità. In programma all’Auditorium di Milano sabato 8 febbraio 2025, questo evento mira a creare un’atmosfera inclusiva, dove la musica si intreccia con il linguaggio dei segni, offrendo così…

Tutte le iniziative del Ministero della Cultura per il Giorno della Memoria
 |  | 

Tutte le iniziative del Ministero della Cultura per il Giorno della Memoria

Il Giorno della Memoria, che si celebra ogni anno il 27 gennaio, rappresenta un momento fondamentale per ricordare le vittime dell’Olocausto e le persecuzioni razziali. Quest’anno, il Ministero della Cultura ha organizzato oltre 40 iniziative in Archivi di Stato, biblioteche e musei statali, in onore degli 80 anni dalla liberazione del campo di sterminio di…

La luna storta di Francesco Tozzi - Che fatica la vita da drammaturgo
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Che fatica la vita da drammaturgo

La luna storta di Francesco Tozzi – Che fatica la vita da drammaturgo Se l’attore è la metà di niente, lo scrittore – anzi, il drammaturgo – è la metà di quella metà. Ne volete una prova? D’accordo, ma occorre un’introduzione contestualizzante. Cominciamo col dire che lo scrittore per la scena, sapendo di essere un…

Memoria genera Futuro: gli appuntamenti di Roma Capitale per l’80° anniversario del Giorno della Memoria
 |  | 

Memoria genera Futuro: gli appuntamenti di Roma Capitale per l’80° anniversario del Giorno della Memoria

Il Giorno della Memoria rappresenta un momento cruciale nella storia collettiva, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Questa commemorazione è dedicata alle vittime dell’Olocausto e ad altri crimini contro l’umanità perpetrati durante il regime nazifascista. Nel 2025, in occasione dell’80° anniversario della liberazione di Auschwitz, Roma Capitale ha preparato un calendario ricco…

La luna storta di Francesco Tozzi - Quanto conta il contante
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Quanto conta il contante

Quanto conta il contante “Ma contanti non ce li hai?” Io guardo la tizia e dico: “No, mi spiace” “Perché cazzo! Tutti pagano con ‘sta carta maledetta, noi dobbiamo pure pagare, voglio dire: fare i resti a quelli che prendono i gratta e vinci, le marche da bollo”. Vorrei raccontarle che il giorno prima ho…

East Market: l’evento del vintage riparte il 19 Gennaio
 |  | 

East Market: l’evento del vintage riparte il 19 Gennaio

East Market, il mercatino milanese che celebra il fascino del vintage e dell’artigianato, torna domenica 19 gennaio in grande stile. L’evento, che si terrà in Via Mecenate 88/A, è ormai un appuntamento imperdibile per gli amanti del second-hand, del design e della creatività. Con 300 espositori selezionati da tutta Italia e oltre 6000 metri quadrati…

Debutta "Le Emozioni che Abbiamo Vissuto" di Walter Veltroni
 |  | 

Debutta “Le Emozioni che Abbiamo Vissuto” di Walter Veltroni

Il teatro si conferma ancora una volta un luogo privilegiato per raccontare storie che lasciano un segno profondo nell’animo umano. Questo è il caso della nuova produzione del Centro Teatrale Bresciano, in collaborazione con Elastica e Retropalco, che porta in scena lo spettacolo intitolato “Le emozioni che abbiamo vissuto. Gli anni Sessanta, quando tutto sembrava…

La luna storta di Francesco Tozzi - Vai sicuro
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Vai sicuro

Vai sicuro Vai sicuro; vai tranquillo; stai sereno; non preoccuparti; fidati al 100%. Riflettendo bene, nella mia breve esperienza frasi del genere le ho sentite dire solo da chi voleva fregare me o gli altri. Che bisogno c’è, infatti, di tranquillizzare a parole un qualunque cristiano? Un gesto concreto basta e avanza. E invece no….

LE CASE DI LUCY: la rivoluzione immobiliare tra arte, cultura e creatività
 | 

LE CASE DI LUCY: la rivoluzione immobiliare tra arte, cultura e creatività

Il mercato immobiliare italiano sta vivendo una trasformazione attraverso l’audace visione di Lucia Lombardo, ideatrice del brand unico LE CASE DI LUCY. Questo innovativo format punta a rompere gli schemi tradizionali del settore, unendo l’arte, la cultura e l’emozione per creare esperienze immersive di vendita immobiliare. Dopo il successo straordinario dell’Open House nella storica dimora…

Torna in Molise Molichrom: Festival della Fotografia Nomade
 |  | 

Torna in Molise Molichrom: Festival della Fotografia Nomade

Dal 10 gennaio 2025, il Molise torna a brillare nel panorama culturale internazionale con Molichrom: Festival della Fotografia Nomade, giunto alla sua IV edizione. Sotto la direzione artistica di Eolo Perfido, uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea, il festival offrirà un ricco programma di eventi, mostre, talk e workshop, trasformando la regione in…

TOPI: Uno sguardo a 20 anni dal G8 di Genova
 |  | 

TOPI: Uno sguardo a 20 anni dal G8 di Genova

Vent’anni possono sembrare un tempo infinito o un battito di ciglia, a seconda di come li si guarda. Il G8 di Genova del luglio 2001, con le sue immagini di violenza e repressione, è una di quelle pagine nere della storia recente italiana che sembrano al tempo stesso lontane e ancora brucianti. Vent’anni dopo, l’opera…

Grosseto, apre il primo Welcome point di Vetrina Toscana
 | 

Grosseto, apre il primo Welcome Point di Vetrina Toscana

La Maremma, con i suoi panorami incantati e i sapori autentici, si arricchisce di un nuovo punto di riferimento per la promozione del territorio e delle sue eccellenze enogastronomiche. Nel cuore pulsante del centro storico di Grosseto, precisamente in Corso Carducci 25, è nato il primo Welcome Point di Vetrina Toscana – un progetto innovativo…

La Luna storta di Francesco Tozzi - La prima luna è sempre storta
 | 

La Luna storta di Francesco Tozzi – La prima luna è sempre storta

La prima luna è sempre storta Nemmeno è cominciato l’anno, che subito te le fanno girare. Te ne vai alle terme – fatto più unico che raro – cerchi di rilassarti: all’entrata personale femminile e molto sorridente celia con te e con chi t’accompagna dicendoti: “aspettavamo solo voi”. Ti senti più ricco pure se non…

Torna anche quest’anno SCATOLE (DI NATALE) CIRCUS
 | 

Torna anche quest’anno SCATOLE (DI NATALE) CIRCUS

Nel cuore delle festività natalizie, tra luci scintillanti e l’attesa del nuovo anno, c’è un’iniziativa dal sapore speciale che torna a scaldare i cuori di Milano e dintorni. SCATOLE (DI NATALE) CIRCUS, il progetto solidale nato nel 2020, unisce creatività, solidarietà e un pizzico di magia circense per regalare momenti di gioia autentica a chi…

"Me ne andavo da quel… 2024": una celebrazione gratuita di arte, musica e poesia a Garbatella
 |  |  |  | 

“Me ne andavo da quel… 2024”: una celebrazione gratuita di arte, musica e poesia a Garbatella

Il 29 dicembre 2024, Piazza Damiano Sauli, situata nel cuore del quartiere Garbatella di Roma, si trasformerà in un palcoscenico vivo e vibrante per onorare la figura poliedrica dell’artista Remo Remotti. L’evento gratuito dal titolo “Me ne andavo da quel… 2024” sarà una celebrazione a 360° delle sue opere, del suo spirito creativo e del…

La luna storta di Francesco Tozzi - Una settimana senza luna
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Una settimana senza luna

Una settimana senza luna La storia è questa: una settimana fa mi sono trovato, per la prima volta, al centro di una questione giuridico-legale che mi ha totalmente destabilizzato. Detta destabilizzazione è stata causata dal fatto che non riuscivo più ad avere un secondo libero: non potevo più fidarmi di nessuno, e avevo bisogno unicamente…

La Rome Parade 2025: quando tradizione e modernità si incontrano per accogliere il nuovo anno
 |  | 

La Rome Parade 2025: quando tradizione e modernità si incontrano per accogliere il nuovo anno

Il 1° gennaio 2025, a partire dalle ore 15:30, il centro storico di Roma tornerà a essere il cuore pulsante di una delle parate più attese dell’anno, la Rome Parade. Con partenza dal Piazzale del Pincio, il percorso si snoderà attraverso Piazza di Spagna, via del Corso, via del Babuino e terminerà a Piazza del…

A Firenze in scena il Pinocchio dei giovani migranti arrivati soli in Italia
 |  | 

A Firenze in scena il Pinocchio dei giovani migranti arrivati soli in Italia

“Pinocchio MSNA”, uno spettacolo teatrale dedicato ai giovani migranti non accompagnati, ha debuttato ieri sera al Teatro della Parrocchia del Preziosissimo Sangue a Firenze. Questa rappresentazione unica, firmata dalla compagnia teatrale Ciurma Storta e diretta da Stefano Luci, nasce con il supporto della Cooperativa Sociale Il Girasole e del progetto di ospitalità Cas MSNA Orologio,…

È solo sesso – Seconda stagione: Anteprima esclusiva su MyTIM del podcast cult di Valeria Montebello
 |  | 

È solo sesso – Seconda stagione: anteprima esclusiva su MyTIM del podcast cult di Valeria Montebello

Il mondo del podcasting italiano si arricchisce di un nuovo capitolo con il ritorno di Valeria Montebello, la brillante autrice e narratrice che ha saputo conquistare il pubblico con uno stile irriverente, sarcastico e spietatamente realistico. È finalmente disponibile in anteprima esclusiva sull’App MyTIM la seconda stagione di “È solo sesso”, il podcast che esplora…

ALL Festival, l’altra faccia dell’immigrazione
 | 

ALL Festival, l’altra faccia dell’immigrazione

Il documentario “A nord di Lampedusa” (Italia, 2024, 85’), firmato da Davide Demichelis e Alessandro Rocca, racconta con profonda sensibilità uno degli episodi più drammatici della storia recente del Mediterraneo. Al centro della narrazione c’è la tragedia del naufragio del 3 ottobre 2013, avvenuto al largo delle coste di Lampedusa, quando centinaia di vite si…

La luna storta di Francesco Tozzi - Più libri più liberi
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – Più libri più liberi

Più libri più liberi Sull’affaire PiùLibriPiùLiberi, abbiamo scoperto che l’acqua è bagnata. Abbiamo scoperto che in questa Nazione si può sbagliare; ma c’è sempre chi può sbagliare una volta più di te. E, soprattutto, ma anche questo è il segreto di Pulcinella, è che a nessuno (o quasi) interessa comprare libri; ma si adora in…

Glow Up Secrets: Beatrice Gherardini svela i segreti del make-up e dell'autostima
 | 

Glow Up Secrets: Beatrice Gherardini svela i segreti del make-up e dell’autostima

Dal 9 dicembre, preparatevi a brillare! Arriva “Glow Up Secrets”, il nuovo progetto video di Beatrice Gherardini, la beauty star, make-up artist e life coach che ha conquistato TikTok Italia con oltre 1,6 milioni di follower. Un punto di riferimento per una community di oltre 3 milioni di persone, Beatrice è pronta a condividere la…

La luna storta di Francesco Tozzi - Caro Gino, Caro Fil
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – La colpa è del coro

la colpa è del coro Ma è un’impressione solo mia, o Turetta e Gino Cecchettin si somigliano? Guardateli di profilo: sono simili, anzi quasi uguali. E perché no poi? In fondo, a pensarci bene, sono le due facce d’una stessa medaglia. Dica pure le scempiaggini che vuole, la gente: ieri un assassino è stato punito…

Il Suolo Urbano: un'analisi approfondita per la Giornata Mondiale del Suolo 2024
 | 

Il Suolo Urbano: un’analisi approfondita per la Giornata Mondiale del Suolo 2024

In occasione della Giornata Mondiale del Suolo 2024, il 5 dicembre, la naturetech company 3Bee ha condotto un’analisi dettagliata sull’uso del suolo nelle principali città italiane, quelle con più di 200.000 abitanti. Utilizzando la sua innovativa Element-E Platform, la prima piattaforma che permette a comuni, aziende e parchi naturali di monitorare l’impatto e la dipendenza…

La luna storta di Francesco Tozzi - L'edificio delle idee
 | 

La luna storta di Francesco Tozzi – L’edificio delle idee

L’edificio delle idee Accadde molto tempo fa. Si era a Siene, in Egitto. Eratostene, con un semplice pezzo di legno, misurò la circonferenza della Terra. “232.000 stadi” disse, e tutti si fidarono. A chi chiedeva “quanto è larga la terra?” si rispondeva sempre alla solita maniera. D’altra parte l’aveva detto Eratostene, mica Ciccio Riccio. Arrivarono…