Oggi “Cento, un secolo di radio” ricorda Arnoldo Foà
 | 

Oggi “Cento, un secolo di radio” ricorda Arnoldo Foà

Una voce inconfondibile da Radio Bari alla Rai Arnoldo Foà, attore, regista teatrale, doppiatore e scrittore che ha contribuito alla nascita di Radio Rai dalle ceneri dell’Eiar. Di lui si occupa “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli, nella puntata in onda giovedì 25 gennaio alle 17.05 su Rai Radio 1. Foà, di…

Stasera in radio “L’inizio”, speciale Biagio Antonacci
 |  | 

Stasera in radio “L’inizio”, speciale Biagio Antonacci

Con Andrea Delogu in diretta radio e in visual sul canale 202 del digitale terrestre Speciale Biagio Antonacci l’inizio. Le canzoni più amate, la carriera, il nuovo album in uscita in questi giorni. Rai Radio 2 dedica una serata speciale a Biagio Antonacci che salirà sul palco della sala A di Via Asiago per un…

Oggi in radio “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi in radio “Cento, un secolo di radio”

E le voci di Macario e Gianni Rodari In occasione dell’80° anniversario dello sbarco di Anzio e Nettuno durante la campagna d’Italia nella Seconda Guerra mondiale, Umberto Broccoli ricorda l’operazione militare denominata ‘Shingle’ per la puntata di “Cento un secolo di radio”, in onda lunedì 22 gennaio alle 17.05 su Rai Radio 1. L’azione venne…

Oggi “Cento, un secolo di radio” ricorda Federico Fellini
 | 

Oggi “Cento, un secolo di radio” ricorda Federico Fellini

E poi ‘Ponte Radio’ e i collegamenti avventurosi per l’epoca “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli, ricorda Federico Fellini nella puntata di venerdì 19 gennaio 2024, dalle 17.05 alle 17.30 su Rai Radio1. In quarant’anni di carriera – l’esordio nel 1950, l’ultima fatica nel 1990 con “La voce della luna” – Fellini,…

Oggi in radio appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi in radio appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Omaggio a Sandro Bolchi e Gianni Agus “Cento, un secolo di radio“, il programma condotto da Umberto Broccoli, in onda giovedì 18 gennaio dalle 17.05 su Rai Radio1, sarà dedicato al regista Sandro Bolchi, nel centenario della nascita. Bolchi è stato un protagonista della Rai, tra i padri  dello sceneggiato televisivo italiano. Esordì nel 1956…

Oggi in radio ritorna “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi in radio ritorna “Cento, un secolo di radio”

  Protagoniste le figure di Muhammad Alì e Monica Vitti   “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli, mercoledì 17 alle 17.05 su Rai Radio1 ricorda il pugile statunitense Muhammad Alì, nato Cassius Marcellus Clay Jr. Cassius Clay inizia a 11 anni il pugilato, per caso, in una palestra di Louisville. Dopo una…

Oggi Toscanini e Stoppa a “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi Toscanini e Stoppa a “Cento, un secolo di radio”

La figura leggendaria del Maestro nell’anniversario della morte In occasione dell’anniversario della morte di Arturo Toscanini, il programma radiofonico “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli, in onda martedì 16 gennaio 2024, dalle 17.05 alle 17.30 su Rai Radio1. torna a parlare di una delle personalità più grandi della musica del Novecento, famosa…

Oggi “I have a dream”, a “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi “I have a dream”, a “Cento, un secolo di radio”

Il discorso più famoso del Reverendo King “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli e in onda lunedì 15 gennaio alle 17.05 su Rai Radio 1, nel giorno dell’anniversario della nascita di Martin Luther King, ricorda il leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani e propone il discorso rimasto epocale nella…

Stasera in radio arriva “Sulle strade degli ultimi”
 | 

Stasera in radio arriva “Sulle strade degli ultimi”

Il nuovo programma radiofonico in onda dal 13 gennaio con don Aldo Bonaiuto Due parole riassumono il senso del nuovo programma di Rai Isoradio dal titolo “Sulle strade degli ultimi”: inclusione e dialogo. In ogni puntata di questa nuova trasmissione, che andrà in onda alle 19.15 su Rai Isoradio a partire da sabato 13 gennaio,…

Oggi in radio torna “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi in radio torna “Cento, un secolo di radio”

Una trasmissione che ha fatto la storia della radio È una trasmissione che ha fatto la storia della radio italiana: ‘Alto Gradimento’ sarà al centro della puntata di “Cento, un secolo di radio” che andrà in onda venerdì 12 gennaio alle 17.05 su Rai Radio 1. Si tratta di un programma ideato da Renzo Arbore…

Oggi in radio appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi in radio appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Da Petrolini a Proietti Un ricordo di Ettore Petrolini aprirà la puntata di “Cento, un secolo di radio” con Umberto Broccoli, in onda giovedì 11 gennaio alle 17.05 su Rai Radio 1. Ettore Petrolini è considerato il massimo esponente di quelle forme di spettacolo a lungo ritenute teatro minore, termine con il quale si identificavano…

Oggi in radio torna “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi in radio torna “Cento, un secolo di radio”

Da Papa Paolo VI a Garinei e Giovannini Umberto Broccoli ricorda il primo viaggio di un papa in Terrasanta, quello di Papa Paolo VI, nella puntata di “Cento, un secolo di radio” in onda mercoledì 10 gennaio, dalle 17.05 alle 17.30 su Rai Radio1. In occasione di quel viaggio la Radio ha trasmesso sia in…

Oggi in radio appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi in radio appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Broccoli racconta Modugno “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli e in onda martedì 9 gennaio alle 17.05 su Rai Radio 1, dedica la puntata a Domenico Modugno. Mr. Volare esordisce alla radio con la sua chitarra nel 1953 con una propria trasmissione dal titolo ‘Amuri Amuri’. La sigla è ‘Ninna nanna’ e…

Oggi in radio appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi in radio appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Da “Sorella Radio” al “Baraccone” Nella puntata di “Cento, un secolo di radio“, in onda sabato 6 gennaio alle 17.05 su Rai Radio1, Umberto Broccoli ricorderà la trasmissione “Sorella Radio”, un programma pomeridiano iniziato il 24 febbraio 1951 e andato in onda fino al 30 dicembre 1977. La trasmissione era dedicata ai malati, agli invalidi…

Stasera in radio appuntamento con il Capodanno a Pesaro
 | 

Stasera in radio appuntamento con il Capodanno a Pesaro

Il CaterCapodanno di Pesaro in diretta su Rai Radio2 e sul canale tv 202 Il CaterCapodanno firmato Rai Radio2 illumina il 31 dicembre a Pesaro, città Capitale della Cultura 2024. Collegamenti, ospiti e grande musica. Con i conduttori della trasmissione Caterpillar Sara Zambotti e Massimo Cirri, dalle 21.30 alle 1.30 del mattino, in piazza del…

Oggi in radio appuntamento con “Radiocorriere delle feste”
 | 

Oggi in radio appuntamento con “Radiocorriere delle feste”

I messaggi dei Presidenti Un appuntamento atteso, ogni anno, il 31 dicembre: il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica agli italiani. Accade dal 1960 e domenica 31 dicembre alle 17.45 su Rai Storia “Radiocorriere delle feste” propone una scelta dai tradizionali discorsi di fine anno dei Presidenti della Repubblica trasmessi in Tv: da…

Stasera in tv un inedito teatrale di Carlo Emilio Gadda
 |  |  |  | 

Stasera in tv un inedito teatrale di Carlo Emilio Gadda

“Il Guerriero, l’Amazzone e lo Spirito della poesia nel verso immortale del Foscolo”,testo satirico in scena e in radio dopo 65 anni Era venerdì 5 dicembre 1958 quando il Terzo Programma della Radio trasmise, per la prima volta, un inedito piccolo gioiello di satira politico-culturale: “Il Guerriero, l’Amazzone e lo Spirito della poesia nel verso…

Stasera in tv il grande Teatro firmato da C.E.Gadda
 |  |  |  | 

Stasera in tv il grande Teatro firmato da C.E.Gadda

“Il Guerriero, l’Amazzone e lo Spirito della poesia nel verso immortale del Foscolo” di Carlo Emilio Gadda Era venerdì 5 dicembre 1958 quando il Terzo Programma della Radio trasmise, per la prima volta, un inedito piccolo gioiello di satira politico-culturale: “Il Guerriero, l’Amazzone e lo Spirito della poesia nel verso immortale del Foscolo” di Carlo…

Oggi in radio appuntamento con “La Grande Radio”
 | 

Oggi in radio appuntamento con “La Grande Radio”

“Sacri animali. Nella Bibbia, nel presepe, oggi” “La Grande Radio” presenta domenica 17 dicembre, alle 16.55 su Rai Radio 3, “Sacri animali. Nella Bibbia, nel presepe, oggi”. La puntata è dedicata al presepe e analizza la centralità degli animali, in particolare dell’asino, nel presepe vivente di Greccio di Francesco d’Assisi, e in diversi momenti dell’Antico…

Torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Nuova puntata E’ dedicata tutta alla produzione radiofonica del grande mattatore Alberto Sordi la puntata di “Cento, un secolo di radio“, condotta da Umberto Broccoli venerdì 15 dicembre alle 17.05 su Rai Radio1 Nella seconda metà degli anni Quaranta Alberto Sordi, escluso dai corsi della Filodrammatica per via del suo accento “troppo romano”, esordisce alla…

Oggi l’Europa a “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi l’Europa a “Cento, un secolo di radio”

Gli audio di “Buon Anno Europa” del 1952 A “Cento, un secolo di radio”, in onda mercoledì 13 dicembre alle 17.05 su Rai Radio1, Umberto Broccoli racconterà di come la Radio abbia contribuito a costituire l’Europa. Grazie a lei, infatti, l’ascoltatore è diventato cittadino europeo e, quindi, cittadino del mondo. Si parte dal programma “Mezzo…

Oggi “Cento, un secolo di radio”, piazza Fontana
 | 

Oggi “Cento, un secolo di radio”, piazza Fontana

E un ricordo di Gabriella Ferri In occasione del 54° anniversario della strage di piazza Fontana, “Cento, un secolo di radio”, in onda martedì 12 dicembre alle 17.05 su Rai Radio1, dedica l’apertura della puntata al ricordo della tragedia. In particolare, sarà possibile riascoltare i servizi del Giornale Radio del 12 dicembre 1969 con le…

Oggi Le Feste di Natale, a “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi Le Feste di Natale, a “Cento, un secolo di radio”

“La Trottola” di Alighiero Noschese e “Un giro di Walter”, con Walter Chiari Le feste natalizie in radio aprono il nuovo appuntamento con “Cento, un secolo di radio“, in onda lunedì 11 dicembre alle 17.05 su Rai Radio 1. Umberto Broccoli ricorda, in particolare, il programma “La Trottola”, un varietà musicale con scenette, sketch e…

Oggi L’Orchestra Angelini a “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi L’Orchestra Angelini a “Cento, un secolo di radio”

Il ricordo dell’annunciatrice Maria Luisa Boncompagni Nell’ambito del rapporto indissolubile tra la radio e le grandi orchestre, Umberto Broccoli ricorda nella puntata di “Cento, un secolo di radio” in onda venerdì 8 dicembre alle 17.05 su Rai Radio1, l’Orchestra diretta dal Maestro Cinico Angelini. Il 1930 è l’anno di nascita delle orchestre italiane che si…

Oggi La radio e le orchestre a “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi La radio e le orchestre a “Cento, un secolo di radio”

“Cento, un secolo di radio”, il programma radiofonico condotto da Umberto Broccoli, torna giovedì 7 dicembre, dalle 17.05 alle 17.30 su Rai Radio1. Al centro della puntata di Cento, un secolo di radio il rapporto indissolubile tra la radio e le grandi orchestre. Dagli anni Venti agli anni Quaranta, infatti, l’orchestra divenne elemento insostituibile della…

Torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

La radio e la notte Il rapporto tra la radio e la notte. È il tema del nuovo appuntamento con “Cento, un secolo di radio“, in onda mercoledì 6 dicembre alle 17.05 su Rai Radio 1. Umberto Broccoli parte dall’annuncio che avvertiva dello scollegamento notturno dalla programmazione ordinaria fino alle prime ore dell’alba e invitava…

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Il ricordo di Alcide De Gasperi È un approfondimento sulla figura di Alcide De Gasperi, statista e padre fondatore dello Stato repubblicano, ad aprire l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio“, in onda martedì 5 dicembre alle 17.05 su Rai Radio 1. Umberto Broccoli ricorda De Gasperi, partendo dall’annuncio della sua morte, contenuto nel servizio…

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Ricordando Alighiero Noschese Una puntata dedicata al grande imitatore e attore Alighiero Noschese per lo speciale “Cento, un secolo di radio”, condotto da Umberto Broccoli e in onda lunedì 4 dicembre alle 17.05 su Rai Radio 1. Il debutto radiofonico di Noschese avvenne nel 1945 con una piccola parte in una rievocazione della Prima guerra…

Stasera in radio appuntamento con “610 da vent’anni”
 | 

Stasera in radio appuntamento con “610 da vent’anni”

Evento speciale all’Auditorium Parco della Musica di Roma per festeggiare il compleanno della trasmissione di Rai Radio 2. Vent’anni di ironia, gag esilaranti, quiz assurdi, personaggi pazzi e rubriche improbabili. “610” (Sei Uno Zero) il programma di Lillo e Greg festeggia il compleanno e per questo Rai Radio 2 e la Direzione Contenuti Digitali e…

Oggi L’omaggio alla Callas di “Cento, un secolo di radio”
 |  |  | 

Oggi L’omaggio alla Callas di “Cento, un secolo di radio”

In occasione del centenario della nascita Alla vigilia del centenario della nascita di Maria Callas, la “Divina” cantante lirica nata il 2 dicembre 1923, Umberto Broccoli apre la puntata di “Cento, un secolo di radio” – in onda venerdì 1° dicembre alle 17.05 su Rai Radio1 – trasmettendo alcuni passaggi dell’interpretazione della Callas di “Casta…