Oggi ‘Il Cantagiro’ a “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi ‘Il Cantagiro’ a “Cento, un secolo di radio”

Nuova puntata Umberto Broccoli apre la puntata di “Cento, un secolo di radio“, in onda mercoledì 6 marzo alle 17.05 su Rai Radio1, parlando della manifestazione musicale itinerante estiva ‘Il Cantagiro’. La formula della manifestazione s’ispira al modello del Giro d’Italia di ciclismo e consiste in una carovana canora in giro per l’Italia con diversi…

Oggi appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Tra la storia internazionale del ‘900 e i ricordi di tradizioni napoletane Nell’anniversario della morte di Stalin, Umberto Broccoli a “Cento, un secolo di radio” martedì 5 marzo in onda dalle 17.05 su Rai Radio1 ricorda il rivoluzionario e uomo di stato sovietico. Passato alla storia come uno dei dittatori più sanguinari del Novecento, è…

Oggi ritorna “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi ritorna “Cento, un secolo di radio”

Ricordo di Sandro Curzi e Nanni Loy Nell’anniversario della nascita, Umberto Broccoli, ricorda Sandro Curzi, storico direttore del Tg3 e politico italiano, a “Cento, un secolo di radio” in onda lunedì 4 marzo alle 17.05 su Rai Radio 1. Nato il 4 marzo 1930, ancora minorenne, Curzi aderisce al partito comunista; nel 1949 è fra…

Oggi grande evento: “Cento, un secolo di radio” fa 100
 | 

Oggi grande evento: “Cento, un secolo di radio” fa 100

Le prime origini della radio italiana In occasione della puntata numero 100 di “Cento, un secolo di radio“, venerdì 1 marzo alle 17.05 su Rai Radio 1, il conduttore del programma Umberto Broccoli celebrerà la radio ripartendo dalle sue origini e riproponendo la voce di Ines Viviani Donarelli con l’annuncio dell’inizio delle trasmissioni il 6…

Oggi Cento, un secolo di radio” ricorda Sandra Milo
 | 

Oggi Cento, un secolo di radio” ricorda Sandra Milo

A un mese dalla scomparsa dell’attrice A un mese dalla scomparsa, “Cento, un secolo di radio” con Umberto Broccoli, dedica all’attrice e conduttrice Sandra Milo la puntata di giovedì 29 febbraio, alle 17.05 su Rai Radio1. Settant’anni davanti ai riflettori, protagonista indiscussa di cinema e tv, Salvatrice Elena Greco – vero nome di Sandra Milo…

Oggi a “Cento, un secolo di radio” la rapina di Via Osoppo
 | 

Oggi a “Cento, un secolo di radio” la rapina di Via Osoppo

E la riduzione radiofonica de “Il Gattopardo” Era il 27 febbraio del 1958 quando Milano venne scossa da una clamorosa rapina. “Cento, un secolo di radio”, in onda martedì 27 febbraio alle 17.05 su Rai Radio 1, ricorda l’assalto subito dalla Banca Popolare di Milano, in Via Osoppo. Sette uomini in tuta blu svaligiarono un…

Oggi “Cento, un secolo di radio” omaggia Nino Taranto
 | 

Oggi “Cento, un secolo di radio” omaggia Nino Taranto

Il ricordo della “spalla” per eccellenza di Totò Ci sarà il ricordo di Nino Taranto – grande attore comico italiano e indimenticabile spalla di Totò in molti dei suoi film – a “Cento, un secolo di radio”, in onda venerdì 23 febbraio alle 17.05 su Rai Radio 1. Taranto iniziò la sua carriera nel 1933…

Stasera in tv Il ritorno di Valčuha con l’Orchestra Rai
 | 

Stasera in tv Il ritorno di Valčuha con l’Orchestra Rai

E Dmytro Choni nel primo Concerto per pianoforte di Brahms Balzato agli onori delle cronache musicali nel giugno 2022 per aver vinto la medaglia di bronzo del 16° Concorso Pianistico Internazionale Van Cliburn, uno dei più prestigiosi e selettivi al mondo, debutta sul palco il pianista ucraino Dmytro Choni dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai nel…

Oggi “Cento, un secolo di radio” ricorda Gigi Riva
 | 

Oggi “Cento, un secolo di radio” ricorda Gigi Riva

La voce di “Rombo di tuono” in interviste di repertorio Ad un mese dalla scomparsa, Umberto Broccoli apre la puntata di “Cento, un secolo di radio” di giovedì 22 febbraio, in onda alle 17.05 su Rai Radio1, ricordando Gigi Riva. Si ascolterà un passaggio di un’intervista al fuoriclasse – datata 8 ottobre 1977 – in…

A “Cento, un secolo di radio” la visita di Nixon in Cina
 | 

A “Cento, un secolo di radio” la visita di Nixon in Cina

La prima di un presidente degli Stati Uniti in terra cinese “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli su Rai Radio 1, mercoledì 21 febbraio alle 17.05 apre la puntata ricordando la storica visita di Richard Nixon in Cina tra il 21 febbraio e il 28 febbraio 1972, la prima di un presidente…

Oggi in radio: La "Nato" del Sahel. Le nuove alleanze tra stati
 |  | 

Stasera grande appuntamento con “L’Italia alla radio”

Una serie di Roberto Cavosi trasmessa dal Teatro Comunale di Bolzano Sei messe in scena prodotte dal Teatro Stabile di Bolzano nell’ambito di “Wordbox-Parole per il Teatro” per celebrare i cento anni della nascita della radio italiana. Le propone la serie “L’Italia alla radio” di Roberto Cavosi, in onda dal Teatro Comunale di Bolzano in…

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Omaggio a Umberto Eco Umberto Eco, uno degli intellettuali più importanti e versatili della storia della cultura italiana, è il protagonista del nuovo appuntamento con “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli, in onda lunedì 19 gennaio alle 17.05 su Rai Radio 1. Semiologo, filosofo, medievista, massmediologo, scrittore, traduttore e docente universitario, durante…

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

“Il sussurrastorie” C’è un forte legame da sempre tra il racconto orale delle storie e la Radio. Umberto Broccoli nella puntata di “Cento, un secolo di radio” in onda venerdì 16 alle 17.05 su Rai Radio 1 parlerà di questo legame attraverso la trasmissione ‘Il sussurrastorie’, favole per adulti raccolte da Guido Castaldo e raccontate…

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Le bombe su Montecassino In occasione dell’ottantesimo anniversario del bombardamento dell’Abbazia di Montecassino, avvenuto il 15 febbraio 1944, Umberto Broccoli propone, nella puntata di “Cento, un secolo di radio“, in onda giovedì 15 febbraio alle 17.05 su Radio 1, uno stralcio del documentario del 1952 ‘Cassino ora zero per l’Italia’ a cura di Sergio Zavoli…

Oggi “Cento, un secolo di radio” celebra l’amore
 | 

Oggi “Cento, un secolo di radio” celebra l’amore

San Valentino con ‘L’agenzia del cuore’, programma degli anni ’50 Nella ricorrenza di San Valentino “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli, mercoledì 14 febbraio alle 17.05  su Rai Radio1 ricorda il programma ‘L’agenzia del cuore’, trasmesso sul Secondo Programma nell’agosto del 1952. Si tratta di un’inchiesta di Nanni Saba, che raccoglie le…

Oggi in radio appuntamento con “Hollywood Party”
 |  |  | 

Oggi in radio appuntamento con “Hollywood Party”

In diretta dal Cinema Arlecchino di Milano, con Alice Rohrwacher e gli studenti della NABA È in diretta dal Cinema Arlecchino di Milano la puntata di “Hollywood Party”, in onda martedì 13 febbraio alle 19.00 su Rai Radio 3 e in streaming su RaiPlay Sound, in occasione del secondo appuntamento di “NABA – Percorsi d’autore”,…

Oggi a “Cento, un secolo di radio” protagonista Zavoli
 | 

Oggi a “Cento, un secolo di radio” protagonista Zavoli

Nella Giornata mondiale della Radio Nella ricorrenza della Giornata mondiale della Radio, Umberto Broccoli apre la puntata di “Cento, un secolo di radio“, “in onda martedì 13 febbraio alle 17.05 su Radio 1, con una delle voci storiche della radio italiana, quella del giornalista Sergio Zavoli. Il primo audio è tratto dal radio documentario “Riascoltiamo…

Oggi “Cento, un secolo di radio” ricorda Vittorio Bachelet
 | 

Oggi “Cento, un secolo di radio” ricorda Vittorio Bachelet

La notizia dell’omicidio del professore nei GR di repertorio “Cento, un secolo di radio” ricorderà il Professor Vittorio Bachelet in apertura della puntata in onda lunedì 12 febbraio alle 17.04 su Rai Radio 1. Il 12 febbraio del 1980, all’Università La Sapienza di Roma due militanti delle Brigate Rosse, Anna Laura Braghetti e Bruno Seghetti,…

Oggi a “Cento, un secolo di radio” il ricordo di Little Tony
 | 

Oggi a “Cento, un secolo di radio” il ricordo di Little Tony

In chiusura una lettura di Vittorio Gassman È Little Tony il protagonista del nuovo appuntamento con “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli, in onda venerdì 9 febbraio alle 17.05 su Rai Radio 1. Il cantante e attore si è conteso per anni il ruolo di “Elvis Presley italiano” con l’amico Bobby Solo….

Oggi “Cento, un secolo di radio” ricorda Rino Gaetano
 | 

Oggi “Cento, un secolo di radio” ricorda Rino Gaetano

La voce e le esibizioni del cantautore crotonese, scomparso prematuramente  nel 1981 Giovedì 8 febbraio alle 17.05 su Rai Radio 1, a “Cento, un secolo di radio” Umberto Broccoli ricorda Rino Gaetano, il cantautore scomparso prematuramente a soli 31 anni nel giugno del 1981. Al Festival di Sanremo 1978 l’artista crotonese si era classificato al…

Oggi il ricordo di Villa a “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi il ricordo di Villa a “Cento, un secolo di radio”

Omaggio a uno dei simboli del Festival, quattro trionfi in tredici partecipazioni Nella settimana della settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo, Umberto Broccoli ricorderà Claudio Villa per la puntata di “Cento, un secolo di radio” in onda mercoledì 7 febbraio alle 17.05 su Rai Radio 1. Claudio Villa, pseudonimo di Claudio Pica, si può considerare…

Oggi a “Cento, un secolo di radio” auguri da Amadeus
 | 

Oggi a “Cento, un secolo di radio” auguri da Amadeus

Il messaggio in diretta dal Festival, in occasione dei 100 anni della radiofonia Martedì 6 febbraio, “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli dalle 17.05 su Rai Radio1, in occasione dell’inizio della 74’ edizione del Festival di Sanremo trasmette in diretta un messaggio di auguri alla radio per i suoi 100 anni da…

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Omaggio a Fred Buscaglione Umberto Broccoli ricorda Fred Buscaglione alla vigilia dell’anniversario della sua scomparsa nella punttata di “Cento, un secolo di radio” in onda venerdì 2 febbraio alle 17.05 su Rai Radio 1. Cantautore con grandi capacità di intrattenimento del pubblico, polistrumentista e attore, Buscaglione già da adolescente inizia ad esibirsi nei locali notturni…

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

L’indimenticabile Milva È dedicata a Milva la puntata di “Cento un secolo di radio” in onda giovedì 1 febbraio alle 17.05 su Rai Radio 1 con Umberto Broccoli. Una vita spesa tra canzone e teatro d’autore, indimenticabile protagonista sui grandi palcoscenici, non solo italiani. La Pantera di Goro fa il suo esordio al Festival di…

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

La guerra in Vietnam e l’offensiva del Têt Umberto Broccoli a “Cento, un secolo di radio“, in onda mercoledì 31 gennaio alle 17.05 su Rai Radio1, ricorda un altro episodio saliente della guerra in Vietnam: l’offensiva del Têt. La notte tra il 30-31 gennaio 1968, in piena guerra del Vietnam, il generale nordvietnamita Võ Nguyên…

Oggi appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

L’ultimo concerto dei Beatles a Londra Umberto Broccoli aprirà la puntata ricordando l’ultimo concerto dei Beatles a Londra a “Cento, un secolo di radio“, in onda martedì 30 gennaio alle 17.05 su Rai Radio1. Il 30 gennaio del 1969 i Beatles suonarono insieme per l’ultima volta in un concerto storico, di appena 42 minuti, che…

Oggi Il primo Sanremo, a “Cento , un secolo di radio”
 | 

Oggi Il primo Sanremo, a “Cento , un secolo di radio”

Alle origini della kermesse musicale più famosa In occasione dell’anniversario della prima edizione del Festival di Sanremo, Umberto Broccoli, in “Cento, un secolo di radio“, in onda lunedì 29 gennaio 2024 alle 17.05 su Rai Radio1, ricorderà l’origine della kermesse musicale che nei primi quattro anni di vita è stata patrimonio esclusivo della programmazione radiofonica….

Stasera in radio appuntamento con “La fisarmonica verde”
 | 

Stasera in radio appuntamento con “La fisarmonica verde”

Un padre alle prese con la Storia Un monologo dal vivo per la Giornata della Memoria, nella narrazione di un figlio la storia di chi ha sopportato umiliazioni, fatica e fame per tornare a casa dall’orrore. Il 27 gennaio alle 20.30 dalla Sala A di via Asiago a Roma andrà in onda su Rai Radio…

Oggi in radio appuntamento con Speciale “Caterpillar”
 | 

Oggi in radio appuntamento con Speciale “Caterpillar”

Con l’Accademia dei Lincei. Tra gli ospiti il Nobel Giorgio Parisi “M’illumino di Meno” compie 20 anni: la campagna ideata dal programma di Rai Radio2 “Caterpillar” per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse, diventata con voto parlamentare Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, giunge quest’anno…

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Ricordando Mario Riva Nell’anniversario della nascita di Mario Riva, “Cento, un secolo di radio” – condotto da Umberto Broccoli e in onda venerdì 26 gennaio alle 17.05 su Rai Radio 1 – apre la puntata ricordando l’attore e conduttore televisivo e radiofonico. Riva nasce a Roma nel 1913 e inizia a lavorare per il mondo…