Oggi appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Giovannino Guareschi E’ dedicata a Giovanni Guareschi la puntata di “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli, di martedì 28 maggio alle 17.05 su Rai Radio1. Si tratta di uno dei pochi scrittori italiani tradotti in tutto il mondo, le cui opere, a più di cinquant’anni dalla morte, continuano ad essere pubblicate ovunque. Illustratore,…

Stasera a Rai Radio2: The Kolors a Radio2 Live
 |  | 

Stasera a Rai Radio2: The Kolors a Radio2 Live

Grande musica dal vivo con Ema Stokholma e Gino Castaldo “The Kolors” sono i protagonisti del nuovo appuntamento con la grande musica dal vivo a Radio2 Live, lunedì 27 maggio, con Ema Stokholma e Gino Castaldo dalla sala B di Via Asiago. Tra aneddoti e performance la band ripercorrerà a suon di hit le tappe più…

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio“
 | 

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio“

Nuova imperdibile puntata Umberto Broccoli celebra i cantanti della Radio, nella puntata di “Cento, un secolo di radio” in onda lunedì 27 maggio alle 17.05 su Rai Radio1. Tra queste figure professionali che interpretavano vocalmente i brani eseguiti dalle orchestre dell’ente pubblico radiofonico italiano spicca Vittorio Belleli, il primo cantante dell’EIAR. Prima di lui, che…

“Le voci di dentro” a Nisida per i 100 anni di Eduardo
 |  |  | 

“Le voci di dentro” a Nisida per i 100 anni di Eduardo

La prima serie radiofonica registrata in un carcere minorile Va in onda a partire da giovedì 24 maggio 2024  su Rai Radio 3  “Le voci di dentro“, una serie inedita in sei episodi realizzata dalla compagnia Putéca Celidònia, co-prodotta dalla Fondazione Eduardo De Filippo e dal Teatro Nazionale di Napoli, con il sostegno del Ministero della…

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Protagonista il grande campione del ciclismo Fausto Coppi “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli e in onda lunedì 20 maggio alle 17.05 su Rai Radio1, celebra il grande ciclista Fausto Coppi, un uomo solo al comando. Nato a Castellania, in provincia di Alessandria, il 15 settembre 1919, Fausto Coppi nel 1940 vince il…

Oggi appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Una puntata dedicata a Nino Benvenuti Si apre ricordando uno degli sportivi italiani più popolari e amati di tutti i tempi, Nino Benvenuti, la puntata di “Cento, un secolo di radio“, con Umberto Broccoli, in onda lunedì 13 maggio alle 17.05 su Rai Radio1.  L’ex pugile, nato a Isola d’Istria nel 1938, è passato alla storia dopo…

Stasera in radio “Una Nessuna Centomila – in Arena”
 | 

Stasera in radio “Una Nessuna Centomila – in Arena”

Le grandi voci della musica contro la violenza sulle donne Rai Radio2 è la radio ufficiale di “UNA NESSUNA CENTOMILA – IN ARENA”, il doppio appuntamento che il 4 e il 5 maggio a Verona vedrà le grandi voci della musica italiana unite contro la violenza sulle donne. L’occasione sarà utile anche per raccogliere fondi…

“Cento, un secolo di radio” omaggia Guglielmo Marconi
 | 

“Cento, un secolo di radio” omaggia Guglielmo Marconi

A 150 anni dalla nascita dell’inventore del telegrafo senza fili Il occasione dei 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, “Cento, un secolo di radio“, con Umberto Broccoli,  gli dedica la prima parte della puntata di venerdì 3 maggio alle 17.05 su Rai Radio 1. E’ il 12 dicembre 1901 quando Guglielmo Marconi riesce a…

Oggi appuntamento con Cento, un secolo di radio
 | 

Oggi appuntamento con Cento, un secolo di radio

Il ricordo di Rita Levi Montalcini Continua il viaggio di “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli. La puntata di lunedì 29 aprile, in onda alle 17.05 su Rai Radio1, si aprirà ricordando Rita Levi Montalcini. La grande scienziata nasce a Torino il 22 aprile del 1909, all’età di vent’anni entra nella scuola medica dove…

Stasera in tv arriva Musicultura 2024, le serate finali
 |  |  | 

Stasera in tv arriva Musicultura 2024, le serate finali

Due giorni di esibizioni dal Teatro Persiani di Macerata I finalisti di Musicultura 2024 sbarcano in Rai con le esibizioni che si terranno giovedì 25 e venerdì 26 aprile al Teatro Persiani di Recanati, proposte alle 21 su Rai Radio1 live on air, e in diretta streaming su rainews.it. I 18 finalisti di Musicultura, tutti…

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Il matrimonio Ranieri di Monaco – Grace Kelly Umberto Broccoli nella puntata di “Cento, un secolo di radio“, in onda venerdì 19 aprile alle 17.05 su Rai Radio1, ricorda il matrimonio di Ranieri III di Monaco con Grace Kelly. Il 19 aprile 1956, a Montecarlo, presso la Cattedrale dell’Immacolata Concezione si celebra il matrimonio da favola:…

Oggi “Cento, un secolo di radio” ricorda Ruggero Orlando
 | 

Oggi “Cento, un secolo di radio” ricorda Ruggero Orlando

La voce della Rai da New York Umberto Broccoli nella puntata di “Cento, un secolo di radio“, in onda giovedì 18 aprile alle 17.05 su Rai Radio1, ricorda Ruggero Orlando, il primo corrispondente della Rai da New York, dove rimase dal 1954 al 1970.  È ricordato per il saluto con cui introduceva le proprie corrispondenze:…

Oggi appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Il ricordo dell’inaugurazione di Rai Vaticana L’inaugurazione di Radio Vaticana, avvenuta il 12 febbraio 1931 ad opera di Papa Pio XI: la ricorda Umberto Broccoli, mercoledì 17 aprile a “Cento, un secolo di radio“, in onda alle 17.05  su Rai Radio1. Per l’occasione, Pio XI pronuncia ai suoi microfoni il primo radiomessaggio pontificio della storia,…

Oggi in tv Gianni Boncompagni a “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi in tv Gianni Boncompagni a “Cento, un secolo di radio”

Si chiude con la voce di Carlo Levi È Gianni Boncompagni, conduttore radiofonico di trasmissioni cult, autore e regista, il personaggio ricordato da Umberto Broccoli nel nuovo appuntamento con “Cento, un secolo di radio“, in onda martedì 16 aprile alle 17.05 su Rai Radio 1. Nato ad Arezzo nel 1932, Boncompagni, a 18 anni, va…

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

ricordo di Totò A “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli, in onda lunedì 15 aprile alle 17.05 su Rai Radio1, si ricorda il grande Totò, nell’anniversario della sua morte. Re indiscusso della commedia all’italiana, Antonio De Curtis, in arte Totò, è stato anche testimone della storia del nostro paese, attraverso la sua…

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Ricordo di Enzo Tortora Umberto Broccoli ricorderà il conduttore radiofonico e televisivo Enzo Tortora nella puntata di “Cento, un secolo di radio“, in onda venerdì 12 aprile alle 17.05 su Rai Radio 1. Considerato tra i padri fondatori della televisione italiana, Enzo Tortora entra in radio, in Rai, a ventitré anni. In quello stesso periodo…

Il caso Montesi a “Cento, un secolo di radio”
 | 

Il caso Montesi a “Cento, un secolo di radio”

E poi Rita Pavone e Lina Wertmuller Fu il primo caso mediatico dell’Italia repubblicana e colpì l’opinione pubblica negli anni Cinquanta a causa del ritrovamento, l’11 aprile 1953, del corpo senza vita della ventunenne romana Wilma Montesi, fidanzata, promessa sposa entro l’anno, scomparsa due giorni prima. Si trovava sulla spiaggia di Torvaianica, a sud di…

Oggi torna l’appuntamento con “Cento un secolo di Radio”
 | 

Oggi torna l’appuntamento con “Cento un secolo di Radio”

Ricordo di Nilde Iotti Umberto Broccoli ricorda Leonilde (Nilde) Iotti, la prima donna italiana Presidente della Camera dei deputati per la puntata di “Cento un secolo di radio” in onda mercoledì 10 aprile alle 17.05 su Rai Radio 1. In trasmissione si rievoca la vicenda politica di Nilde Iotti, dalla partecipazione all’Assemblea Costituente del 1946,…

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Il cinema alla radio Esattamente 62 anni fa, l’8 aprile del 1962, Sophia Loren vince il premio Oscar come migliore attrice protagonista per il film “La ciociara, diretto da Vittorio De Sica. Un anniversario ricordato da  Umberto Broccoli in “Cento, un secolo di radio“, in onda lunedì 8 aprile alle 17.05 su Radio 1. Nel…

Stasera in radio arriva No Women No Music
 |  |  | 

Stasera in radio arriva No Women No Music

Un evento unico dalla sala A di Via Asiago condotto da Ema Stokholma e Gino Castaldo Rai Radio2 presenta “NO WOMEN NO MUSIC”: BigMama incontra l’Orchestra Olimpia. L’evento speciale in programma domenica 7 aprile dalla Sala A di Via Asiago, in collaborazione con Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura, e Una Nessuna Centomila, sarà…

Oggi in tv appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi in tv appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

La figura di Martin Luther King Nel giorno dell’anniversario dell’assassinio di Martin Luther King, “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli, in onda giovedì 4 aprile alle 17.05 su Rai Radio1, ricorda il leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani. Nell’aprile 1968 Martin Luther King si reca a Memphis per partecipare ad una…

“Cento, un secolo di radio” ricorda De Gasperi
 | 

“Cento, un secolo di radio” ricorda De Gasperi

Si chiude con la voce di Maria Luisa Boncompagni, la prima dipendente dell’Uri Ultimo presidente del Consiglio del Regno e primo della Repubblica, chiamato a rappresentare l’Italia alla Conferenza di Pace dopo la Seconda Guerra Mondiale. È Alcide De Gasperi, nell’anniversario della nascita, il protagonista di “Cento un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli…

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi torna l’appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

Puntata dedicata al maestro d’orchestra Mario Rossi “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli, in onda venerdì 29 marzo 2024 alle 17.05 su Rai Radio1, ricorda il celebre direttore d’orchestra Mario Rossi. Il Maestro Rossi è nato a Roma il 29 marzo 1902 e ha studiato al conservatorio di Santa Cecilia, diplomandosi nel 1925…

Stasera appuntamento con “Rai Radio 1 in Europa”
 | 

Stasera appuntamento con “Rai Radio 1 in Europa”

Com’è cambiato il modo di raccontare l’Unione Europea L’attenzione dei ragazzi di fronte a chi gli parla di Europa, delle prospettive di lungo termine e immediate, con lo sguardo alle elezioni europee di giugno. A Roma, nello spazio “Esperienza Europa – David Sassoli”, l’evento “Rai Radio1 in Europa – Come è cambiato il modo di…

Oggi “Cento, un secolo di radio” ricorda Nino Manfredi
 | 

Oggi “Cento, un secolo di radio” ricorda Nino Manfredi

Tra gli esordi radiofonici e il teatro di Garinei e Giovannini Umberto Broccoli, nella puntata di “Cento, un secolo di radio” in onda venerdì 22 alle 17.05 su Rai Radio1, ricorda la vita e la brillante carriera di Saturnino Manfredi, in arte Nino Manfredi. Di formazione attoriale – avendo Manfredi frequentato l’Accademia nazionale d’arte drammatica…

Oggi “Cento, un secolo di radio” dedicato ad Alda Merini
 | 

Oggi “Cento, un secolo di radio” dedicato ad Alda Merini

Per la Giornata mondiale della poesia Nella Giornata mondiale in cui si celebra la poesia, Umberto Broccoli apre la puntata di “Cento, un secolo di radio”, in onda giovedì 21 marzo alle 17.05 su Rai Radio 1, ricordando Alda Merini, una delle voci poetiche più alte ed originali della scena letteraria italiana. La sua stessa…

Oggi il ricordo di Ilaria Alpi a “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi il ricordo di Ilaria Alpi a “Cento, un secolo di radio”

E un omaggio a Gino Cervi A trent’anni dal loro assassinio a Mogadiscio, “Cento, un secolo di radio” in onda mercoledì 20 marzo alle 17.30 su Rai Radio 1, ricorda la giornalista del Tg3, Ilaria Alpi e il suo cineoperatore, Miran Hrovatin. I due vennero uccisi in un agguato in Somalia, il 20 marzo 1994….

Oggi in tv appuntamento con “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi in tv appuntamento con “Cento, un secolo di radio”

In scaletta anche l’omaggio a Bice Valori Il 19 marzo 1958 si tenne a Strasburgo la prima assemblea parlamentare europea, sotto la presidenza di Robert Schuman. L’istituzione di quest’organo fu prevista dai Trattati di Roma, entrati in vigore il primo gennaio 1958. Solo dal 1962, l’Assemblea prenderà la denominazione di Parlamento Europeo. A “Cento, un…

Oggi il Traforo del Bianco, a “Cento, un secolo di radio”
 | 

Oggi il Traforo del Bianco, a “Cento, un secolo di radio”

L’inaugurazione del 1965 “Cento, un secolo di radio“, condotto da Umberto Broccoli, lunedì 18 marzo alle 17.05 su Rai Radio1, ricorda l’inaugurazione in forma solenne del Traforo del Monte Bianco, avvenuto il 16 luglio 1965, alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Giuseppe Saragat e del Presidente della Repubblica Francese Charles de Gaulle. Tre giorni dopo,…