In anteprima su Radio3 "Ècfrasi della finestra" con Silvia Costa Un radiodramma originale sulla presenza/ assenza di chi ci è lontano
 |  | 

Stasera in Radio: In anteprima su Radio3 “Ècfrasi della finestra” con Silvia Costa Un radiodramma originale sulla presenza/ assenza di chi ci è lontano

Due persone legate da un rapporto sentimentale in due città distanti si comunicano quotidianamente quello che vedono dalla finestra che è diventata il loro unico e ristretto campo visivo. Scritto nella scorsa primavera durante il periodo di isolamento, giovedì 26 novembre alle 23, andrà in onda in anteprima su Radio3  “Ècfrasi della finestra”, nuovo radiodramma…

A Radio3 Mondo la morsa che si stringe sulle ONG per i diritti umani in Egitto
 | 

Oggi in Radio: A Radio3 Mondo la morsa che si stringe sulle ONG per i diritti umani in Egitto Ospite il giornalista italo-egiziano Maaty el Sandoubi

Nuovo appuntamento giovedì 26 novembre con Radio3Mondo, la trasmissione condotta da Luigi Spinola alle 11 su Rai Radio3. Al centro della puntata la situazione delle ONG per i diritti umani in Egitto. Ospite, il giornalista italo-egiziano Maaty el Sandoubi. Le forze di sicurezza egiziane hanno intensificato la loro repressione contro i gruppi per i diritti…

 |  | 

Oggi in Radio: A “Radio3 Mondo” la nuova squadra di Biden – Su Radio3 tutti gli uomini e le donne del nuovo Presidente USA

Dopo la vittoria democratica in Michigan, Trump ha accettato la decisione di amministratore dell’Amministrazione dei Servizi Generali Emily W. Murphy di permettere una transizione formale per il passaggio dei poteri dall’amministrazione Trump alla nuova amministrazione Biden. La squadra di governo di Joe Biden è già in formazione: l’ufficio di transizione ha confermato la notizia che…

ORCHESTRA RAI: Alessandro Milani e Luca Ranieri solisti con Robert Trevino
 |  | 

ORCHESTRA RAI: Alessandro Milani e Luca Ranieri solisti con Robert Trevino

Sono il primo violino Alessandro Milani e la prima viola Luca Ranieri i protagonisti del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma giovedì 26 novembre alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, a porte chiuse, con diretta su Radio3 e in live streaming sul portale di Rai Cultura. Musicisti diversi per origine e formazione, si sono ritrovati a capo delle rispettive file dell’OSN Rai, dove…

Oggi in Radio: A Radio3 Mondo "Un battuta d'arresto per i nazionalisti in Bosnia"
 | 

Oggi in Radio: A Radio3 Mondo “Un battuta d’arresto per i nazionalisti in Bosnia”

Nelle elezioni locali in Bosnia ed Erzegovina, nonostante la bassa affluenza alle urne, i partiti dell’opposizione hanno fatto incursioni in alcune delle città e dei comuni chiave del paese. Martedì 24 novembre alle 11.00a Radio3 Mondo Luigi Spinola ne parla con Marija Runic, professore all’università di Filologia di Banja Luka, attivista, che ha seguito dettagliatamente…

Il nuovo settimanale di attualità e approfondimento musicale MAGAZZINI MUSICALI, branded content realizzato da Rai Pubblicità, in onda su RAI 2, RADIO 2 e RAI PLAY
 |  | 

Il nuovo settimanale di attualità e approfondimento musicale MAGAZZINI MUSICALI, branded content realizzato da Rai Pubblicità, in onda su RAI 2, RADIO 2 e RAI PLAY

Magazzini Musicali, il branded content realizzato da Rai Pubblicità, è un format originale che racconta l’attualità musicale nell’integrazione tra il linguaggio televisivo e l’universo digitale e si inserisce nel progetto che la Concessionaria ha intrapreso da tempo per sostenere il mondo della musica. Partendo dal più grande evento canoro della scena italiana, il Festival di Sanremo, fino ai Seat Music…

Oggi in Radio: A "Vittoria" si parla di violenza contro le donne - Su Radio1 la ministra per le pari opportunità, Elena Bonetti
 | 

Oggi in Radio: A “Vittoria” si parla di violenza contro le donne – Su Radio1 la ministra per le pari opportunità, Elena Bonetti

Elena Bonetti, ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia e Linda Laura Sabbadini, Presidente di Women 20 ed esperta di statistiche di genere, saranno ospiti di Vittoria, programma di Radio1 dedicato alle donne e ai loro successi, in onda domenica 22 novembre alle ore 9,00. In vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza…

Oggi in Radio: "Prima Fila" rende omaggio a Totò - Su Radio1 anche il ritorno di Bennato e un nuovo episodio del Commissario Buonvino
 |  | 

Oggi in Radio: “Prima Fila” rende omaggio a Totò – Su Radio1 anche il ritorno di Bennato e un nuovo episodio del Commissario Buonvino

Si aprirà con un omaggio ad Antonio de Curtis, in arte Totò, il settimanale di Radio1: “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, condotto da Marcella Sullo. Nella puntata di sabato 21 novembre alle 12.30 l’intervista di Anna Longo a Emilio Gentile, autore del saggio: “Caporali tanti, uomini pochissimi – la storia secondo…

Oggi in TV: A "Eta Beta" la crescita senza precedenti della medicina digitale - Su Radio1 con Massimo Cerofolini
 |  | 

Oggi in Radio: A “Eta Beta” la crescita senza precedenti della medicina digitale – Su Radio1 con Massimo Cerofolini

Mentre crescono del 20 per cento i dispositivi da polso capaci anche di misurare l’ossigeno nel sangue, Amazon si prepara a vendere farmaci generici scontati dell’80 per cento. Contemporaneamente aumentano le visite mediche fatte con videochiamata, le terapie digitali, le app e i software per riconoscere in anticipo i sintomi delle malattie, i siti per trovare il…

Oggi in Radio: A Mary Pop il Detox digitale - Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti e Sandro Fioravanti
 |  | 

Oggi in Radio: A Mary Pop il Detox digitale – Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti e Sandro Fioravanti

La  tendenza sempre più diffusa al Digital Detox, ma anche i nuovi criteri di scelta delle mete turistiche adottati a causa della pandemia dalle guide Lonely Planet.  Mary Pop Live, programma di Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, con Sandro Fioravanti, sabato 21 novembre in diretta alle 9.30, racconterà un nuovo trend in…

 |  | 

Domani in Radio: A “L’aria che respiri” la giornata dedicata agli alberi – Su Radio1 con Sonia Filippazzi

Alberi, che passione. Nella giornata a loro dedicata, le storie di ragazzi che li difendono, ma anche di città che continuano a tagliarli. Le racconterà “L’Aria che respiri”, condotto da Sonia Filippazzi sabato 21 novembre, ore 6.30, Radio1. Nel programma, si parlerà anche di piante sorprendenti che popolano le nostre strade o diventano arte. E…

Oggi in Radio: L'economia del vaccino anti-Covid a Radio3Mondo - Con Laura Silvia Battaglia
 |  | 

Oggi in Radio: L’economia del vaccino anti-Covid a Radio3Mondo – Con Laura Silvia Battaglia

A Radio3Mondo, venerdì 20 novembre alle 11, Laura Silvia Battaglia affronta le ripercussioni economiche del vaccino anti-Covid con Annalisa Cammilli, giornalista di Internazionale (che racconta anche l’edizione straordinaria del Festival Internazionale a Ferrara incentrato sul Covid-19) e con Maximilian Cellino, giornalista del Sole24Ore. Dirigenti Pfizer hanno venduto un terzo del loro portafoglio in azioni nel giorno…

Oggi in Radio: "Stazioni d'Italia" va a Livorno - Su RadioLive gli aspetti più innovativi delle stazioni italiane
 |  | 

Oggi in Radio: “Stazioni d’Italia” va a Livorno – Su RadioLive gli aspetti più innovativi delle stazioni italiane

Su RadioLive, nella puntata di venerdì 20 novembre alle 9, “Stazioni d’Italia” porterà gli ascoltatori a Livorno, città dei fossi e della cecina ma soprattutto località toscana ricchissima di storia. Come testimoniano anche, la stazione ferroviaria e le spettacolari Terme del Corallo, che si trovano proprio lì di fronte. Insieme a Valentina Lo Surdo, ci…

VALERIO SCANU: "Canto di Natale", il nuovo attesissimo progetto con Remo Girone e Massimo Lopez, da oggi in preorder. Dal 27 novembre in radio "L'Aria del Natale"
 | 

VALERIO SCANU: “Canto di Natale”, il nuovo attesissimo progetto con Remo Girone e Massimo Lopez, da oggi in preorder. Dal 27 novembre in radio “L’Aria del Natale”

Sarà disponibile da venerdì 27 novembre per la programmazione radiofonica “L’ARIA DEL NATALE” di Valerio Scanu: si tratta dell’inedito estratto da “Canto di Natale” (su etichetta NatyLoveYou), da oggi disponibile in preorder su Amazon e Self, dal 27 novembre in tutti gli store digitali e dal 4 dicembre nei negozi in formato fisico sia CD che DVD. Tra gli artisti dei talent show…

 |  | 

Stasera in Radio: Schumann e Dvořák per l’Orchestra Rai e Robert Trevino – Su Radio3 con il violoncellista Kian Soltani

Torna sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai il giovane direttore texano Robert Trevino, protagonista della serata che Rai Cultura propone giovedì 19 novembre alle 20.30 in diretta su Radio3 e in streaming sul sito www.raicultura.it per i “Concerti d’autunno”, in programma a porte chiuse all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Direttore musicale dell’Orchestra Nazionale…

Oggi in Radio: A Radio3Mondo il fronte caldo del Sahara Occidentale - Su Radio3 con Laura Silvia Battaglia
 | 

Oggi in Radio: A Radio3Mondo il fronte caldo del Sahara Occidentale – Su Radio3 con Laura Silvia Battaglia

Il 13 novembre i soldati marocchini sono entrati nella zona cuscinetto pattugliata dalle Nazioni Unite, vicino a Guerguerat, che separa il territorio del Sahara occidentale controllato da Rabat dalla “zona liberata” controllata dal Fronte Polisario. Così facendo, l’esercito marocchino ha violato gli accordi del cessate il fuoco del 6 settembre 1991, con il Fronte Polisario…

Oggi in Radio: Su RadioLive le meraviglie del rifugio Garibaldi all'Adamello - A "Il rifugio" con Ernesto Goio
 | 

Oggi in Radio: Su RadioLive le meraviglie del rifugio Garibaldi all’Adamello – A “Il rifugio” con Ernesto Goio

Su RadioLive proseguono le arrampicate di Ernesto Goio alla scoperta dei rifugi montani. Nella puntata di giovedì 19, come sempre alle 10, grande protagonista sarà il rifugio Garibaldi, ai piedi della parete nord dell’Adamello. Il suo custode, Odoardo Ravizza, che da quasi venti anni accoglie turisti e scalatori, racconterà le emozioni di quel posto meraviglioso,…

Oggi in Radio: A Radio3Mondo la Cina e il più grande patto commerciale del millennio - Su Radio 3 anche il primo G20 virtuale
 | 

Oggi in Radio: A Radio3Mondo la Cina e il più grande patto commerciale del millennio – Su Radio 3 anche il primo G20 virtuale

La Cina ha firmato il più grande patto commerciale del pianeta con quattordici paesi dell’Asia-Pacifico, tra cui Corea del Sud e Giappone e Giappone: un accordo che rappresenterà il 30% dell’economia e della popolazione globale e raggiungerà fino 2,2 miliardi di consumatori. Il Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP), firmato pochi giorni fa in un summit…

Orchestra RAI: Il ritorno dell’americano Robert Trevino con il violoncellista Kian Soltani
 |  |  | 

Orchestra RAI: Il ritorno dell’americano Robert Trevino con il violoncellista Kian Soltani

Torna sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai il giovane direttore texano Robert Trevino, che ebbe un grande successo al suo debutto con la compagine Rai nel gennaio 2019. Giovedì 19 novembre alle 20.30 è protagonista di uno dei “Concerti d’autunno” in programma a porte chiuse all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, trasmesso in diretta su Radio3 e in streaming sul…

Oggi in Radio: A "Radio3Mondo" i droni turchi e la guerra dell'Azerbaigian, su Radio3
 | 

Oggi in TV: A “Radio3Mondo” i droni turchi e la guerra dell’Azerbaigian, su Radio3

Ci sono voluti solo 43 giorni all’Azerbaigian per conquistare una importante fetta di territorio intorno alla regione separatista del Nagorno-Karabakh: sette distretti di montagne e colline che erano stati occupati dai separatisti armeni, i fallimenti sul campo di battaglia di Baku all’inizio degli anni Novanta. E mentre gli armeni bruciano le loro case, per non…

 | 

Oggi in Radio: Radio3 Mondo – Il Mozambico nella morsa del terrore jihadista

Sono cinquanta i corpi decapitati ritrovati nel villaggio di Muatide nella provincia settentrionale mozambicana di Cabo Delgado. Ma i rapporti dall’area sono incerti, poiché le truppe governative, accusate anche di violazioni dei diritti umani, hanno isolato la regione. I responsabili della strage sarebbero gli uomini armati appartenenti al gruppo estremista affiliato alla “Provincia dell’Africa centrale…

Al via da oggi ad Asiago le riprese di “GINO SOLDÀ – UNA VITA STRAORDINARIA” il film su una leggenda dell'alpinismo del Novecento
 | 

Oggi in Radio: Su Radio Techetè la storia della Radio raccontata da Zavoli – Un Documentario con contenuti speciali datati 1960

Da lunedì 16 Novembre, Radio Techetè trasmetterà una parte dei contenuti speciali realizzati da Radio Rai nel 1960 per i festeggiamenti dei 35 anni della radio italiana. Vero e proprio gioiello di questa programmazione speciale è il documentario “Riascoltiamo la nostra storia” realizzato da Sergio Zavoli, che in due ore ricostruisce la nascita e lo…

Oggi in Radio: Vittoria racconta le donne e il rapporto con il corpo - Su Radio1 l'immagine femminile e gli stereotipi
 | 

Oggi in Radio: Vittoria racconta le donne e il rapporto con il corpo – Su Radio1 l’immagine femminile e gli stereotipi

L’immagine femminile è spesso legata a stereotipi non del tutto superati. Domenica 15 novembre alle ore 9.05 su Rai Radio1 Maria Teresa Lamberti ne parlerà a Vittoria. Protagoniste della puntata Costanza Rizzacasa d’Orsogna, giornalista de Il Corriere della Sera e autrice di “Non superare le dosi consigliate” in cui racconta, in forma romanzata, il suo…

Stasera in radio: L'insegnamento del cardinale Carlo Maria Martini a "Il Pescatore di perle". Su Radio1, sabato, due appuntamenti sui temi di Giustizia e Carcere
 | 

Stasera in radio: L’insegnamento del cardinale Carlo Maria Martini a “Il Pescatore di perle”. Su Radio1, sabato, due appuntamenti sui temi di Giustizia e Carcere

Su Radio1,  in  due puntate, sabato 14 e sabato 21 novembre alle 23.35, “Il Pescatore di perle” dialogherà con il presidente emerito della Corte costituzionale, Marta Cartabia e con lo storico Agostino Giovagnoli sull’insegnamento del cardinale Carlo Maria Martini in tema di giustizia e carcere. “Riconoscere la colpa e iniziare un nuovo percorso” è la…

Oggi in RAdio: Gli Stati Uniti post-voto a "Radio3 Mondo" - Su Radio3 Luigi Spinola ospita Francesco Costa
 |  | 

Oggi in RAdio: Gli Stati Uniti post-voto a “Radio3 Mondo” – Su Radio3 Luigi Spinola ospita Francesco Costa

A dieci giorni dalle elezioni negli USA, il conteggio dei voti in Alaska ha decretato la vittoria dei Repubblicani: un esito ininfluente per le presidenziali, ma che rende sempre più difficile la riconquista del Senato per i Democratici, che dovranno cercare di assicurarsi i due seggi in palio a gennaio in Georgia. È la situazione…

Oggi in Radio: Orchestra Rai e Milano Musica per una prima assoluta di Francesco Filidei - Con Tito Ceccherini e Maurizio Baglini su Radio3 e Rai Cultura.it
 |  | 

Oggi in Radio: Orchestra Rai e Milano Musica per una prima assoluta di Francesco Filidei – Con Tito Ceccherini e Maurizio Baglini su Radio3 e Rai Cultura.it

C’è la prima esecuzione assoluta del nuovo Concerto per pianoforte e orchestra di Francesco Filidei, intitolato Tre quadri, al centro del concerto proposto dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai insieme al Festival Milano Musica, in diretta su Radio3 e in live streaming sul portale di Rai Cultura giovedì 12 novembre alle 20.30 dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini”…

Oggi in TV: A "Frame" l'Orchestra di Piazza Vittorio - Su RadioLive il gruppo musicale multietnico
 |  | 

Oggi in Radio: A “Frame” l’Orchestra di Piazza Vittorio – Su RadioLive il gruppo musicale multietnico

Su RadioLive, giovedì 12 novembre alle 12.00, la puntata di “Frame” ospita il progetto musicale multietnico de L’Orchestra di Piazza Vittorio. Gianluca Polverari e Monica Bartocci intervistano uno degli artefici di questa realtà: Leandro Piccioni che presenta la più recente pubblicazione discografica di questa formazione ossia “Il flauto magico di Piazza Vittorio – Original soundtrack”,…

Oggi in Radio: "Non solo performing arts", viaggio nella Quadriennale di Roma - Su RadioLive, media partner della manifestazione artistica
 |  | 

Oggi in Radio: “Non solo performing arts”, viaggio nella Quadriennale di Roma – Su RadioLive, media partner della manifestazione artistica

Su Rai RadioLive, mercoledì 11 novembre alle 12, continua il viaggio del programma “Non solo performing arts” alla Quadriennale di Roma, di cui il canale è media partner. In ottemperanza al Dpcm del 3 novembre, la mostra è fisicamente chiusa al pubblico fino al 3 dicembre prossimo, ma continua il suo percorso nell’arte italiana contemporanea,…

L’Orchestra RAI e Milano Musica Insieme per una prima assoluta di Francesco Filidei
 |  | 

L’Orchestra RAI e Milano Musica Insieme per una prima assoluta di Francesco Filidei

C’è la prima esecuzione assoluta del nuovo Concerto per pianoforte e orchestra di Francesco Filidei, intitolato Tre quadri, al centro del concerto proposto dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai insieme al Festival Milano Musica, in programma giovedì 12 novembre alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, trasmesso in diretta su Radio3 e in live streaming sul portale di Rai Cultura….

Oggi in Radio: Radio3 rende omaggio a Ennio Morricone con " Passaggi nel tempo" - Un concerto dei Calibro 35 con Roy Paci e Diodato
 |  | 

Oggi in Radio: Radio3 rende omaggio a Ennio Morricone con ” Passaggi nel tempo” – Un concerto dei Calibro 35 con Roy Paci e Diodato

Nel giorno in cui il maestro Ennio Morricone avrebbe compiuto 92 anni, la Fondazione Matera Basilicata 2019 e Rai Radio3 lo festeggiano proponendo in radio e streaming video il concerto “Passaggi nel tempo – Omaggio a Ennio Morricone” con protagonista la band dei Calibro 35 e due ospiti speciali come Roy Paci e Diodato. Martedì…