Oggi in TV: A "Vittoria" le discriminazioni nel modo dello sport al femminile Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti
 | 

Oggi in TV: A “Vittoria” le discriminazioni nel modo dello sport al femminile Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti

Sono ancora  tante le discriminazioni, sociali ed economiche, che  penalizzano lo sport femminile nel nostro Paese. Domenica 6 dicembre, alle 9.05 su Rai Radio1, Maria Teresa Lamberti ne parlerà a “Vittoria”,  con Antonella Bellutti, due volte campionessa olimpica, nell’inseguimento ad Atlanta 1996 e nella corsa a punti a Sydney 2000, e con Luisa Rizzitelli, giornalista e presidente…

Oggi in Radio: A "Eta Beta" Il business intorno all'economia spaziale - Su Radio1 in diretta con Massimo Cerofolini
 | 

Oggi in Radio: A “Eta Beta” Il business intorno all’economia spaziale – Su Radio1 in diretta con Massimo Cerofolini

Da una parte i satelliti che permettono di monitorare dall’alto i cambiamenti climatici, la diffusione del covid, il traffico sulle strade. Dall’altra, le tecnologie concepite per gli astronauti e trasformate in prodotti della vita quotidiana, come le lenti antigraffio o i purificatori dell’aria. Nel grande circo del Cosmo non ci sono soltanto i progetti con…

Oggi in Radio: A La Sfida della Solidarietà Il Sottosegretario Andrea Martella - Su Radio1 Gr Parlamento con Paola Severini Melograni
 | 

Oggi in Radio: A La Sfida della Solidarietà Il Sottosegretario Andrea Martella – Su Radio1 Gr Parlamento con Paola Severini Melograni

“La cultura e la sapienza è quello di cui abbiamo bisogno”. Lo scrive Andrea Martella, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’Informazione e all’Editoria in una lettera al quotidiano La Repubblica, nella quale esorta gli intellettuali del nostro Paese ad un aiuto per ripartire. Sabato 5 dicembre alle 11, il…

VITTORIO GRIGÒLO sarà tra i protagonisti di “A RIVEDER LE STELLE”, al TEATRO ALLA SCALA di Milano (in onda su Rai 1, Radio 3 e Raiplay)
 |  |  |  | 

VITTORIO GRIGÒLO sarà tra i protagonisti di “A RIVEDER LE STELLE”, al TEATRO ALLA SCALA di Milano (in onda su Rai 1, Radio 3 e Raiplay)

A Milano, lunedì 7 dicembre 2020, VITTORIO GRIGÒLO calcherà il palco del Teatro alla Scala in occasione del concerto “A riveder le stelle”. Per la prima volta nella sua storia, sarà un concerto ad aprire la stagione dell’iconico teatro. L’evento è stato annunciato il 25 novembre 2020 dal Sovrintendente e Direttore del teatro Dominique Meyer, dal Direttore…

Oggi in TV: A "Vittoria" le discriminazioni nel modo dello sport al femminile Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti
 |  | 

Oggi in Radio: A “Mary Pop” la Giornata internazionale del volontariato – Su Radio1 anche Yoga, ricette, viaggio e curiosità

Una riflessione sull’impegno del volontariato, che proprio sabato 5 dicembre, celebra la 35ma Giornata Internazionale. A Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, con Sandro Fioravanti, in diretta sabato 5 dicembre alle 9.30, si parlerà poi, di yoga e di benessere in casa, durante la pandemia. Si…

Oggi in TV: A No Profit ospite Giuseppe Genna. Su Radio1 Gr Parlamento
 |  | 

Oggi in TV: A No Profit ospite Giuseppe Genna. Su Radio1 Gr Parlamento

Da Oriente a Occidente, l’epidemia di Covid dilaga come una sorta di peste destinata a cambiare la vita umana sul pianeta Terra. Le metropoli si spengono, i supermercati si svuotano e la popolazione mondiale è in regime di quarantena. E’ questa la trama del nuovo romanzo di Giuseppe Genna, Reality, che narra quello che sta…

Stasera in TV: Su Radio2 Claudio Baglioni presenta il suo nuovo album. Un evento speciale anche in videostreaming su Rai Play e in differita su Rai Italia
 |  | 

Stasera in radio: Su Radio2 Claudio Baglioni presenta il suo nuovo album. Un evento speciale anche in videostreaming su Rai Play e in differita su Rai Italia

Per il pubblico di Radio2 è in arrivo una serata speciale. Giovedì 3 dicembre alle 21.00, Claudio Baglioni presenterà in anteprima il suo nuovo album “In questa storia che è la mia” in diretta dalla sala A di via Asiago a Roma. La serata, oltre che su Radio2, sarà  anche in videostreaming su Rai Play…

Stasera in Radio: Su Radio3 l'adolescenza musicale di Mozart e Mendelssohn - Con l'Orchestra Rai diretta da Fabio Biondi
 | 

Stasera in Radio: Su Radio3 l’adolescenza musicale di Mozart e Mendelssohn – Con l’Orchestra Rai diretta da Fabio Biondi

Ha iniziato la sua carriera internazionale come violinista. Ha fondato Europa Galante, che è divenuto in breve tempo l’ensemble italiano specializzato in musica antica più premiato in campo internazionale, vendendo quasi un milione di dischi. Oggi incarna il simbolo di uno stile musicale libero da condizionamenti dogmatici e interessato alla ricerca dei linguaggi originali. È…

Oggi in Radio: Su Radio Techetè vanno in onda "100 poesie in 10 settimane" - Un ciclo di 20 puntate dedicato ai grandi poeti di tutti i tempi
 |  | 

Oggi in Radio: Su Radio Techetè vanno in onda “100 poesie in 10 settimane” – Un ciclo di 20 puntate dedicato ai grandi poeti di tutti i tempi

Radio Techetè apre le porte alla poesia con “100 poesie in 10 settimane” a cura di Edoardo Melchiorri. Il programma, trasmesso da Radio2 dal 1974 al 1976, è un piccolo ma prezioso approfondimento giornaliero che vedeva Corrado Pani in conduzione e attori del calibro di Giancarlo Sbragia, Luigi Vannucchi e Giulio Bosetti alla lettura e…

Oggi in Radio: A Questioni di Stilo parla "L'Alligatore" - Su RadioLive con lo scrittore e sceneggiatore Massimo Carlotto
 |  | 

Oggi in Radio: A Questioni di Stilo parla “L’Alligatore” – Su RadioLive con lo scrittore e sceneggiatore Massimo Carlotto

Su RadioLive, “Questioni di Stilo” incontra “L’Alligatore”, ovvero Massimo Carlotto, scrittore, drammaturgo, giornalista e sceneggiatore che con i suoi gialli ha inventato anche per l’Italia un tipo di noir all’americana, basandosi su esperienze realmente vissute. Giovedì 3 dicembre alle 9, Sabina Stilo parlerà con Massimo Carlotto della celebre serie di romanzi noir da lui scritti,…

L'impegno Rai per la Giornata internazionale delle persone con disabilità - Una programmazione speciale in tv, alla radio e sul web
 |  |  | 

L’impegno Rai per la Giornata internazionale delle persone con disabilità – Una programmazione speciale in tv, alla radio e sul web

Giovedì 3 dicembre ricorre la Giornata internazionale delle persone con disabilità, proclamata dall’ONU nel 1981 per promuovere i diritti e il benessere dei disabili, ribadendo il principio di uguaglianza e la necessità di garantire loro la piena ed effettiva partecipazione alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società. La Rai, da sempre impegnata nello…

Il concerto sinfonico con protagonisti il direttore Andrea Battistoni e il violinista Kevin Zhu, verrà trasmesso all’interno del “cartellone” di Radio3 Suite
 | 

Il concerto sinfonico con protagonisti il direttore Andrea Battistoni e il violinista Kevin Zhu, verrà trasmesso all’interno del “cartellone” di Radio3 Suite

Il concerto sinfonico del 16 ottobre scorso al Teatro Carlo Felice di Genova, l’ultimo dal vivo prima della chiusura al pubblico in ottemperanza al DPCM del 24 ottobre 2020, verrà trasmesso mercoledì 2 dicembre, alle ore 20.30, all’interno del “cartellone” di Radio3 Suite, storica trasmissione di musica e cultura del terzo canale radiofonico della Rai….

Lo Store di Ariosto Social Club: la nuova sfida di Valeria Benatti per uno shopping buono, giusto e divertente, nel segno della sostenibilità, della solidarietà e dell’ecologia
 |  | 

Lo Store di Ariosto Social Club: la nuova sfida di Valeria Benatti per uno shopping buono, giusto e divertente, nel segno della sostenibilità, della solidarietà e dell’ecologia

Valeria Benatti, voce storica di RTL 102.5, lascia la radio dopo 18 anni per dedicarsi a una nuova avventura. Con il suo ultimo programma “W l’Italia” condotto con Angelo Baiguini, ogni mattina Valeria ha raccontato, informato e intrattenuto gli ascoltatori con il suo inconfondibile stile e la sua eleganza, fino a che ha capito che…

"Non solo Performing Arts" continua la sua visita alla Quadriennale di Roma Su RadioLive, media partner della manifestazione artistica
 |  | 

Oggi in Radio: “Non solo Performing Arts” continua la sua visita alla Quadriennale di Roma Su RadioLive, media partner della manifestazione artistica

Prosegue il  viaggio nell’arte italiana contemporanea di RadioLive  che, con “Non solo performing arts”,  mercoledì 2 dicembre alle 12.00 continuerà a seguire la Quadriennale di Roma, di cui il canale è media partner. La mostra, che è ancora chiusa fisicamente al pubblico, è però visibile online, sul sito internet e sugli account social della Quadriennale. In questa puntata, Monica…

A "Radio3Mondo" Una nuova Assemblea Nazionale per il Venezuela Su Radio3 con Anna Maria Giordano
 | 

Stamattina in Radio: A “Radio3Mondo” Una nuova Assemblea Nazionale per il Venezuela Su Radio3 con Anna Maria Giordano

Le elezioni del 6 dicembre in Venezuela non sono presidenziali, ma l’interesse internazionale che suscitano possono farle considerare equivalenti: verrà eletta infatti una nuova Assemblea Nazionale che dovrà entrare in carica il 5 gennaio 2021. Sono 277 i seggi contesi tra i partiti che compongono il Grande Polo Patriottico – coalizione di governo – e tre…

ORCHESTRA RAI: L’adolescenza musicale di Mozart e Mendelssohn per Fabio Biondi
 |  | 

ORCHESTRA RAI: L’adolescenza musicale di Mozart e Mendelssohn per Fabio Biondi

Ha iniziato la sua carriera internazionale come violinista. Ha fondato Europa Galante, che è divenuto in breve tempo l’ensemble italiano specializzato in musica antica più premiato in campo internazionale, vendendo quasi un milione di dischi. Oggi incarna il simbolo di uno stile musicale libero da condizionamenti dogmatici e interessato alla ricerca dei linguaggi originali. È Fabio Biondi, che giovedì 3…

Oggi in Radio: Alta tensione in Iran, ne parla "Radio3Mondo" - L'analisi di Paolo Quercia ospite di Anna Maria Giordano
 | 

Oggi in Radio: Alta tensione in Iran, ne parla “Radio3Mondo” – L’analisi di Paolo Quercia ospite di Anna Maria Giordano

Mentre l’Iran si prepara ai funerali di Mohsen Fakhrizadeh, lo scienziato capofila nel programma nucleare iraniano, ucciso venerdì scorso, il presidente iraniano Rouhani ha accusato Israele e ha fatto sapere che Teheran si vendicherà “a tempo debito” della sua uccisione. L’Iran non sembra voler prendere decisioni affrettate o iniziare una guerra contro Israele prima che…

Su Radio Techetè torna "Tutto il calcio minuto per minuto" Con 34 puntate del campionato 1989/1990
 |  | 

Oggi in Radio: Su Radio Techetè torna “Tutto il calcio minuto per minuto” Con 34 puntate del campionato 1989/1990

Per gli appassionati di calcio, un grande ritorno e un’occasione da non perdere. “Rai Radio Techetè” ritrasmetterà integralmente  “Tutto il calcio minuto per minuto”  con gli appuntamenti del  campionato 1989/1990. A partire dalle 14 di lunedì 30 novembre verranno rilasciate sul sito del canale, e “on demand”, tutte le 34 puntate di “Tutto il calcio”…

La Rai in nomination per i Diversity media awards 2020 Candidati agli "Oscar dell'inclusione" 11 prodotti del Servizio Pubblico
 |  | 

Oggi in Radio e in TV: La Rai in nomination per i Diversity media awards 2020 Candidati agli “Oscar dell’inclusione” 11 prodotti del Servizio Pubblico

Programmi radio, serie, film e trasmissioni tv: sono 11 i prodotti Rai che hanno ricevuto una nomination ai Diversity media awards 2020 che, per il quinto anno consecutivo, premiano prodotti mediali e personaggi che si sono distinti per una rappresentazione valorizzante della diversità. Il Servizio Pubblico, già vincitore nelle passate edizioni, concorre in 5 categorie…

Per "I concerti del Quirinale" Ciro Longobardi – Omaggio a Luigi Nono Su Radio3 e in streaming video sul sito del canale e su Rai-Play
 | 

Oggi in Radio: Per “I concerti del Quirinale” Ciro Longobardi – Omaggio a Luigi Nono Su Radio3 e in streaming video sul sito del canale e su Rai-Play

Domenica 29 novembre, come di consueto delle 15.50, per la stagione dei Concerti del Quirinale di Radio3, in diretta dalla Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale, e in streaming video sul sito del canale e sulla piattaforma Rai-Play, sarà trasmesso un concerto del pianista Ciro Longobardi, in omaggio a Luigi Nono, grande protagonista della musica…

A "Vittoria" l'arte vista con l'occhio delle donne Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti
 |  | 

Oggi in Radio: A “Vittoria” l’arte vista con l’occhio delle donne Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti

Una puntata  dedicata all’arte quella di Vittoria, programma che racconta il mondo femminile e i suoi successi su Radio1. Domenica 29 novembre alle 9.00, Maria Teresa Lamberti avrà ospiti della puntata, Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani e Alice Pasquini, una delle figure più note della street art. Con il loro aiuto si parlerà di…

"Viaggio nella Chiesa di Francesco" su Rai1 I nuovi cardinali, le encicliche e l'oratorio nell'era digitale
 | 

Oggi in Radio: “Viaggio nella Chiesa di Francesco” su Rai1 I nuovi cardinali, le encicliche e l’oratorio nell’era digitale

Con Rai Vaticano per il programma “Viaggio nella Chiesa di Francesco”, domenica 29 novembre alle 00.25 su Rai 1, riflettori accesi sui nuovi cardinali nominati da Papa Francesco, con il Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, già Segretario del Consiglio dei Cardinali, Marcello Semeraro e il francescano Mauro Gambetti, già Custode del Sacro Convento…

Su Radio3 Devendra Banhart live at the Underground Museum La registrazione dal vivo di un concerto del cantautore statunitense realizzato in tempi di pandemia
 | 

Oggi in Radio: Su Radio3 Devendra Banhart live at the Underground Museum La registrazione dal vivo di un concerto del cantautore statunitense realizzato in tempi di pandemia

Nuovo appuntamento da non perdere su Radio3 che domenica 29 novembre a mezzanotte circa, all’interno della storica trasmissione Battiti, manderà in onda la registrazione dal vivo di un concerto di Devendra Banhart, cantautore statunitense cresciuto a Caracas, che ha voluto esplorare le canzoni dei suoi dieci album precedenti e le ha riproposte in nuovo formato e…

 | 

Stasera in Radio: Su Radio3 Devendra Banhart live at the Underground Museum – La registrazione dal vivo di un concerto del cantautore statunitense realizzato in tempi di pandemia

Nuovo appuntamento da non perdere su Radio3 che domenica 29 novembre a mezzanotte circa, all’interno della storica trasmissione Battiti, manderà in onda la registrazione dal vivo di un concerto di Devendra Banhart, cantautore statunitense cresciuto a Caracas, che ha voluto esplorare le canzoni dei suoi dieci album precedenti e le ha riproposte in nuovo formato…

"Prima Fila" ricorda il regista Mario Monicelli Su Radio1 anche il fotografo Neal Preston e il libro di Giorgio Panariello
 |  |  | 

Oggi in Radio: “Prima Fila” ricorda il regista Mario Monicelli Su Radio1 anche il fotografo Neal Preston e il libro di Giorgio Panariello

Sono passati 10 anni dalla scomparsa di Mario Monicelli. La trasmissione “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, settimanale di Radio1, condotto da Marcella Sullo, nella puntata di sabato 28 novembre alle 12.30 su Rai Radio1, ricorderà, con Baba Richerme e Antonio D’Olivo, il grande regista, uno dei maestri della “Commedia all’italiana” che ha raccontato il…

Oggi in TV: A "Vittoria" le discriminazioni nel modo dello sport al femminile Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti
 |  | 

Stamattina in Radio: Con “Mary Pop” su Radio1 si vola a New York E ancora, l’Almanacco di Barbanera, le Campagne sociali di UNICEF e Banco Alimentare

E’ il calendario più antico d’Italia: l’Almanacco di Barbanera, influenzato, come ogni aspetto della nostra vita, dall’emergenza Covid, nella selezione di novità e tendenze 2021. “Mary Pop Live”, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, con Sandro Fioravanti,  in diretta sabato 28 novembre alle 9.30 racconterà la sua storia. Poi, restando in…

Con "Weekend Live" alla scoperta di Lovere Su RadioLive i Borghi più belli d'Italia
 |  | 

Stamattina in Radio: Con “Weekend Live” alla scoperta di Lovere Su RadioLive i Borghi più belli d’Italia

Su Rai RadioLive, “Weekend Live” continua a condurre gli ascoltatori tra i Borghi più belli d’Italia. Sabato 28 novembre alle 9 sarà la volta di Lovere che  Lady Mary Wortley Montagu – aristocratica poetessa inglese che vi soggiornò tra il 1749 e il 1755 –  definì  “Il luogo più romantico che abbia mai visto in vita mia”….

Stasera in Radio: Su Radio3 "Effetto Mozart" - In diretta dall'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
 | 

Stasera in Radio: Su Radio3 “Effetto Mozart” – In diretta dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Radio3 continua a seguire le dirette musicali e in particolare quelle dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, a Roma. Quello che andrà in onda venerdì 27 novembre alle 20.30 è un concerto interamente dedicato a Mozart che vedrà Orchestra e Coro diretti da uno dei giovani Maestri più stimati, l’italiano Riccardo Minasi, Direttore principale Mozarteumorchester di…

Oggi in radio: A "Vita da strada" Maria Sole Tognazzi e Marzia Roncacci Su RadioLive con Fabrizio Casinelli
 |  | 

Oggi in radio: A “Vita da strada” Maria Sole Tognazzi e Marzia Roncacci Su RadioLive con Fabrizio Casinelli

Su Rai RadioLive, nella puntata di venerdì 27 novembre alle 10, saranno donne le protagoniste di “Vita da strada”. Fabrizio Casinelli intervisterà Maria Sole Tognazzi, regista, sceneggiatrice e attrice che, insieme ai fratelli Ricky, Thomas e Gianmarco, ha scritto un libro sul padre: “Ugo, la vita gli amori e gli scherzi di un papà di salvataggio”, un ritratto tanto professionale…

Ultimo appuntamento con "AmaSanremo" su Rai1 e Radio2 Ospite di Amadeus: Leo Gassmann
 |  |  | 

Stasera in Radio e in TV: Ultimo appuntamento con “AmaSanremo” su Rai1 e Radio2 Ospite di Amadeus: Leo Gassmann

Ultimi due posti per la finale di Sanremo Giovani: giovedì 26 novembre, alle 23.30 su Rai1 e Rai Radio2, quinto appuntamento con “AmaSanremo”, con quattro artisti in gara: Alioth, Folcast, Galea e Davide Shorty. Solo due di loro esulteranno a fine serata e si aggiungeranno agli altri 8 cantanti già sicuri di partecipare alla finale…