Oggi in Radio: A "Radio anch'io" le nuove mutazioni del virus e l'evoluzione dei contagi - Su Radio1 anche la discussione politica sui fondi europei
 | 

Oggi in Radio: A “Radio anch’io” le nuove mutazioni del virus e l’evoluzione dei contagi – Su Radio1 anche la discussione politica sui fondi europei

Il piano vaccini, le mutazioni del virus, l’evoluzione dei contagi, i contagiati sul lavoro. Se ne parla a Radio anch’io”, in onda mercoledì 23 dicembre alle 7.30 su Radio1. E poi, le risposte ai dubbi sugli spostamenti e la zona rossa e ancora, la discussione politica sull’uso dei fondi europei. Infine, la cultura ai tempi…

Stasera in Radio: Orchestra Rai, Valčuha dirige "Lo schiaccianoci" nel Concerto di Natale - All'Auditorium Rai di Torino con diretta su Radio3 e in Euroradio
 |  | 

Stasera in Radio: Orchestra Rai, Valčuha dirige “Lo schiaccianoci” nel Concerto di Natale – All’Auditorium Rai di Torino con diretta su Radio3 e in Euroradio

Una fiaba senza tempo per viaggiare nel regno della fantasia e celebrare l’arrivo delle festività natalizie con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. È “Lo schiaccianoci”, ispirato a un racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann e trasformato dalla musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij in uno dei balletti più celebri al mondo, al centro del tradizionale Concerto…

Museo della Radio e della Tv: basta un clic per entrare Online il nuovo sito per viaggiare nella storia (e nel futuro) dei media
 |  |  | 

Museo della Radio e della Tv: basta un clic per entrare Online il nuovo sito per viaggiare nella storia (e nel futuro) dei media

Aperto sempre, ventiquattro ore al giorno. E basta un clic per spalancare le sue porte e scoprire il mondo della radio, della tv, dei nuovi media e guardare al futuro. Dopo il restyling dello scorso settembre e la chiusura a causa del Coronavirus, il Museo della Radio e della Tv del Centro di Produzione Tv…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Quando la radio…" - Mezzo secolo di "on air" con Renzo Arbore
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Quando la radio…” – Mezzo secolo di “on air” con Renzo Arbore

Gli ultimi cinquant’anni della radio: li racconta “Quando la radio…” – in onda lunedì 21 dicembre alle 22.10 su Rai Storia – un programma di Fabrizio Corallo realizzato da 3d produzioni con Renzo Arbore padrone di casa d’eccezione che rievoca la storia della radio con Marco Presta e con l’ex funzionario Rai Maurizio Riganti, da…

ORCHESTRA RAI: Valčuha dirige Lo Schiaccianoci nel concerto di Natale
 |  | 

ORCHESTRA RAI: Valčuha dirige Lo Schiaccianoci nel concerto di Natale

Una fiaba senza tempo per viaggiare nel regno della fantasia e celebrare l’arrivo delle festività natalizie con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. È Lo schiaccianoci, ispirato a un racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann e trasformato dalla musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij in uno dei balletti più celebri al mondo, al centro del tradizionale Concerto di Natale in programma a porte chiuse martedì…

Harding, Nagano, Grigorian e Goerne per i “CONCERTI D’INVERNO” dell'orchestra RAI
 |  |  | 

Harding, Nagano, Grigorian e Goerne per i “CONCERTI D’INVERNO” dell’orchestra RAI

Grandi direttori come Daniel Harding, Kent Nagano, James Conlon e Juraj Valčuha. Cantanti noti per l’intensità delle loro interpretazioni come Asmik Grigorian, Magdalena Kožená e Matthias Goerne. Solisti di fama internazionale come Rudolf Buchbinder, Sergeij Khachatryan, Valeriy Sokolov e Jan Lisiecki. Sono alcuni dei protagonisti dei “Concerti d’inverno” dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, in programma dal 7 gennaio al 25 marzo 2021…

Oggi in Radio: "Vita da strada" racconta La storia della Radio - Su RadioLive con Fabrizio Casinelli
 | 

Oggi in Radio: “Vita da strada” racconta La storia della Radio – Su RadioLive con Fabrizio Casinelli

Sarà una puntata dedicata alla storia della radio, quella di “ Vita da strada”, programma con Fabrizio Casinelli, in onda domenica 20 alle 10 su RadioLive. Al suo microfono, Giampiero Vigorito, che ha curato il volume “Raistereonotte – Il libro”, insieme ai conduttori della celebre trasmissione di Radio Rai in onda dal 1982 al 1995….

Stasera in Radio: A "Vittoria" le sfide digitali al femminile - Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti
 | 

Stasera in Radio: A “Vittoria” le sfide digitali al femminile – Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti

Qual è l’immagine del femminile sulle piattaforme digitali? E quali le sfide per le donne? Domenica 20 dicembre alle 9.05 su Radio1 Maria Teresa Lamberti ne discuterà a “Vittoria” con le protagoniste della puntata, attraverso le loro diverse esperienze personali e professionali. Ospiti, la scrittrice Silvia Avallone, che con il suo romanzo d’esordio “Acciaio” ha…

Oggi in Radio: A "Prima Fila" curiosità e retroscena del prossimo Festival di Sanremo - Su Radio1 con Antonio D'Olivo
 |  | 

Oggi in Radio: A “Prima Fila” curiosità e retroscena del prossimo Festival di Sanremo – Su Radio1 con Antonio D’Olivo

Tutte le curiosità sul prossimo Sanremo. “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, settimanale di Radio1, in onda il sabato alle 12.30 e condotta da Antonio D’Olivo, nella puntata del 19 dicembre, avrà in sommario per iniziare, un servizio sul Festival di Sanremo che Amadeus, direttore artistico della kermesse, definisce “l’edizione 70+1”: ricca…

Oggi in Radio: Eta Beta: l'Italia e il boom del portafoglio digitale - Su Radio1 con Massimo Cerofolini
 | 

Oggi in Radio: Eta Beta: l’Italia e il boom del portafoglio digitale – Su Radio1 con Massimo Cerofolini

Tra l’esplosione degli acquisti online, la spinta del cashback e le esigenze sanitarie anticovid, il popolo europeo più refrattario all’innovazione si è ritrovato di colpo, alle prese con le diavolerie del portafoglio digitale. E finalmente, anche in Italia è boom di pagamenti col cellulare, app per il controllo di più conti, prestiti offerti online tra…

Oggi in Radio: Un Natale da Expat - Su Radio3 i messaggi di auguri per chi lavora all'estero
 | 

Oggi in Radio: Un Natale da Expat – Su Radio3 i messaggi di auguri per chi lavora all’estero

Per chi trascorrerà Natale all’estero, per chi pensava di poter prendere un aereo e invece sarà lontano dalla famiglia e dagli amici rimasti in Italia. Per chi ha voglia di condividere un messaggio di auguri e di farlo attraverso la radio. “Expat”, trasmissione di Radio3 dedicata a chi è espatriato per lavorare o studiare, permetterà…

Oggi in Radio: A "Radio3 Mondo" la Giornata Internazionale del Migrante - Con Laura Silvia Battaglia su Rai Radio3
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3 Mondo” la Giornata Internazionale del Migrante – Con Laura Silvia Battaglia su Rai Radio3

Alcuni stati nel nord della Nigeria hanno ordinato la chiusura di tutte le scuole in seguito al rapimento di centinaia di alunni avvenuta la scorsa settimana nello stato di Katsina dopo l’attacco del gruppo militante islamista Boko Haram. Mancano ancora più di 300 bambini, il che fa temere per la sicurezza di altre scuole, soprattutto…

Oggi in Radio: "Stazioni d'Italia" percorre la tratta Spoleto-Norcia - A RadioLive la storia di una ferrovia nel cuore dell'Umbria
 | 

Oggi in Radio: “Stazioni d’Italia” percorre la tratta Spoleto-Norcia – A RadioLive la storia di una ferrovia nel cuore dell’Umbria

Su Rai RadioLive, il programma “Stazioni d’Italia” per la puntata dedicata alla tratta Spoleto-Norcia, venerdì 18 dicembre alle 9, incontrerà lo spoletino Luca Ministrini, un manager appassionato di bici che ha riconvertito quest’antica ferrovia in un percorso cicloturistico di grande successo, la “Spoleto-Norcia in MTB”. Sempre intervistato da Valentina Lo Surdo, altro ospite della puntata sarà…

Oggi in Radio: "Questioni di Stilo" la Campagna Telethon - Su Radiolive per aiutare la raccolta fondi per la Ricerca.
 |  | 

Oggi in Radio: “Questioni di Stilo” la Campagna Telethon – Su Radiolive per aiutare la raccolta fondi per la Ricerca.

Come ogni anno, in questi giorni si rinnova l’appuntamento  di sensibilizzazione per la Fondazione Telethon di tutte le reti e i canali Rai, per continuare a sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, messa a dura prova dall’ emergenza legata al Coronavirus. Anche RadioLive, giovedì 17 dicembre alle 9, dedicherà la puntata di “Questioni di Stilo”…

Stasera in Radio: Radio3 celebra il Beethoven Day - Una serata in collaborazione con l'Accademia filarmonica romana
 |  | 

Stasera in Radio: Radio3 celebra il Beethoven Day – Una serata in collaborazione con l’Accademia filarmonica romana

Per il 250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven, Radio3 celebra il grande compositore con una vera e propria festa musicale. Mercoledì 16 dicembre alle 20.30, Radio3 Suite si collegherà in quest’ottica, con la Sala Casella dell’Accademia filarmonica romana per un concerto espressamente pensato e prodotto per il pubblico radiofonico, condotto a due voci…

Oggi in Radio: A Radio3Mondo le scelte della Casa Bianca - Conduce Laura Silvia Battaglia
 | 

Oggi in Radio: A Radio3Mondo le scelte della Casa Bianca – Conduce Laura Silvia Battaglia

Non finiscono mai gli ostacoli al percorso verso la certificazione dell’elezione di Joe Biden alla Casa Bianca. Il Texas ha presentato un ricorso alla Corte Suprema contro le modifiche alle procedure di voto nelle ultime elezioni in Georgia, Michigan, Pennsylvania e Wisconsin, chiedendo di bloccare i voti del collegio elettorale in questi quattro Stati (62…

 | 

Oggi in Radio: Su Radio Techetè la scena italiana nei racconti di Carbonoli – Una conversazione con l’artista teatrale che ha segnato il ‘900

Le voci di alcuni dei più importanti protagonisti delle scene italiane, da Renzo Ricci a Vittorio Gassman, da Memo Benassi a Ugo Tognazzi, le dichiarazioni di intenti di registi celebri come Strehler e Squarzina, i ricordi di attrici indimenticabili tra cui Anna Proclemer e Rossella Falk. Questi personaggi, che hanno reso grande il teatro italiano,…

Stasera in Radio: Su Radio3 doppio debutto di Daniel Harding con l'Orchestra Rai Omaggio a Beethoven
 |  | 

Stasera in Radio: Su Radio3 doppio debutto di Daniel Harding con l’Orchestra Rai Omaggio a Beethoven

Doppio concerto per il debutto di Daniel Harding sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. All’appuntamento previsto per giovedì 17 dicembre all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, nell’ambito dei “Concerti d’autunno”, si aggiunge un’altra serata con il grande direttore d’orchestra inglese, domenica 13 dicembre in diretta alle 20.30 su Radio3. I programmi sono interamente dedicati…

 |  | 

Oggi in Radio: Vittoria esplora il mondo della divulgazione scientifica al femminile – Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti

Il mondo della divulgazione scientifica al femminile è il tema della puntata di Vittoria, in onda domenica 13 dicembre alle ore 9.05 su Radio1. Maria Teresa Lamberti farà il punto della situazione con le sue ospiti: Gabriella Greison, fisica, scrittrice, giornalista, attrice e performer teatrale e Licia Troisi, astrofisica e scrittrice di libri fantasy. Con…

Oggi in Radio: Weekend Live incontra il Presidente del Consiglio Nazionale ANCI Enzo Bianco - Su RadioLive con Giovanna Savignano
 | 

Oggi in Radio: Weekend Live incontra il Presidente del Consiglio Nazionale ANCI Enzo Bianco – Su RadioLive con Giovanna Savignano

Quest’anno l’assemblea annuale dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, che si è tenuta rigorosamente ’on line’ a novembre, è stata la più partecipata di sempre. Il Capo dello Stato, il Presidente della Camera, il Presidente del Consiglio, 14 ministri, i sindaci delle maggiori città e dei piccoli centri, oltre che scienziati e imprenditori, si sono uniti con…

 | 

Oggi in Radio: Formula1, Sci e Tutto il calcio minuto per minuto nel weekend sportivo di Rai Radio1

La Coppa del Mondo di Sci, la Formula1, la Serie A e la Serie B saranno al centro di Sabato sport del 12 dicembre, presentato da Manuela Collazzo. In apertura, alle 14, linea a Manuel Codignoni per le qualifiche di Formula1 del Gran Premio di Abu Dhabi, e a Emilio Mancuso per la Coppa del…

Oggi in Radio: "Eta Beta", chi sono gli inventori digitali italiani più dinamici ? - Su Radio1 in occasione del Maker Faire le soluzioni per la ripartenza
 | 

Oggi in Radio: “Eta Beta”, chi sono gli inventori digitali italiani più dinamici ? – Su Radio1 in occasione del Maker Faire le soluzioni per la ripartenza

All’inizio della pandemia hanno stampato i ventilatori per i malati, ideato sensori per il distanziamento, fatto fronte all’emergenza con idee estemporanee. Ora, dagli innovatori italiani arriva l’offerta di soluzioni solide e stabili per la ripartenza: tra robot, droni, dispositivi connessi a internet, oggetti in 3D e algoritmi di intelligenza artificiale. In occasione della Maker Faire,…

Oggi in Radio: A "Vita da strada" Cartoons on the Bay - Su RadioLive il festival di animazione crossmediale e della tv dei ragazzi.
 | 

Oggi in Radio: A “Vita da strada” Cartoons on the Bay – Su RadioLive il festival di animazione crossmediale e della tv dei ragazzi.

Cartoons on the Bay, il Festival di animazione crossmediale e della Tv dei ragazzi, promosso dalla Rai e organizzato da Rai Com, in collaborazione con Rai Ragazzi e Rai Radio, sarà grande protagonista venerdì 11 dicembre alle 10, a “Vita da strada”, su Radio Live. Per questa edizione, che si svolgerà dal 18 al 20…

 |  | 

Oggi in Radio: Radio3 per la Giornata dei Diritti umani, Voices di Max Richter – In collaborazione con la BBC e con il circuito EBU

In occasione della Giornata dei Diritti Umani, giovedì 10 dicembre alle 22.45, Rai Radio3 trasmetterà insieme a BBC e a altre 36 radio del circuito EBU, l’innovativo progetto Voices del compositore Max Richter, ispirato alla Dichiarazione universale dei Diritti umani. Dopo “Sleep. Music for Quarantine”, andato in onda su Radio3 e in tutto il circuito…

Oggi in Radio: Dantone non disponibile, Tharaud e l'Orchestra Rai insieme senza direttore - In diretta su Radio3 e in live streaming su raicultura.it
 | 

Oggi in Radio: Dantone non disponibile, Tharaud e l’Orchestra Rai insieme senza direttore – In diretta su Radio3 e in live streaming su raicultura.it

A causa di un’improvvisa indisponibilità, il maestro Ottavio Dantone non potrà dirigere il concerto con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma domani giovedì 10 dicembre alle 20.30 a porte chiuse all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. La serata, trasmessa in live streaming sul portale di Rai Cultura e in diretta su Radio3, senza la…

 |  | 

Oggi in Radio: A “EraOra” Edoardo Bennato – Su RadioLive con Maria Cristina Zoppa

Su Rai RadioLive, è il cantautore Edoardo Bennato l’ospite intervistato da Maria Cristina Zoppa nella puntata di “EraOra”, giovedì 10 dicembre alle 11.00. Con il singolo «Non c’è», uscito il 30 novembre, l’artista napoletano ha lanciato il nuovo, omonimo, doppio album, una rilettura di suoi classici con anche alcuni inediti. La copertina del disco, pensata…

 | 

Oggi in Radio: A Radio3Mondo “Riaccendiamo lo spirito della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani” – Arriva l’iniziativa culturale che riparte dalle scuole

Nella Giornata Internazionale dei Diritti Umani, si riparte dalle scuole. Dall’asilo all’Università, un’iniziativa prova a “riaccendere lo spirito della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani”, a promuovere la cultura dei diritti e della responsabilità come strumenti per uscire dalla pandemia e per vincere contro tutti gli altri virus, quelli dell’odio e dell’indifferenza, attraverso una lezione tenuta…

 | 

Oggi in Radio: Su Radio Kids le favole lette da Margherita Buy, Malika Ayane, Lella Costa e altri artisti – Le letture realizzate per Fondazione Theodora Onlus

Per tutto il mese di dicembre, Radio Kids si farà portatrice di un’iniziativa benefica organizzata a favore di Fondazione Theodora Onlus, che dal 1995 si occupa di portare un sorriso e un po’ di ascolto ai bambini ricoverati in ospedale. Da domani, martedì 8 dicembre, alle 10.00 e alle 19.00, sul canale verranno trasmesse alcune…

 |  | 

A Radio3 “A day in the life – Quarant’anni senza John Lennon” – Un fil rouge musicale dedicato a 40 anni della sua scomparsa

Era L’8 Dicembre 1980, quando alle 22.49, mentre rientrava a casa a New York con la moglie Yoko Ono, John Lennon veniva ucciso da Mark David Chapman con cinque colpi di pistola sparati a bruciapelo di fronte all’ingresso del Dakota Building. Il suo omicidio senza un movente generò un’ondata di sgomento e di dolore in…

GLI OPEN DAY DI RADIO 24, al via da oggi per 8 settimane gli approfondimenti sulla scelta delle scuola delle superiori ogni domenica alle 11.45 in Padrieterni con Maria Piera Ceci
 |  | 

GLI OPEN DAY DI RADIO 24, al via da oggi per 8 settimane gli approfondimenti sulla scelta delle scuola delle superiori ogni domenica alle 11.45 in Padrieterni con Maria Piera Ceci

Lezioni a singhiozzo e visite virtuali alle scuole. Dura quest’anno per gli studenti e le studentesse dell’ultimo anno della secondaria di primo grado (ex medie) scegliere la secondaria di secondo grado (ex superiori), fra i tanti indirizzi di licei, tecnici e professionali. Ma è arrivato il momento di decidere: scattano il 4 gennaio le iscrizioni per l’anno scolastico…