Oggi in Radio: "Prima Fila" incontra Ornella Vanoni - Su Radio1 il nuovo album della cantante "Unica"
 | 

Oggi in Radio: “Prima Fila” incontra Ornella Vanoni – Su Radio1 il nuovo album della cantante “Unica”

Ornella Vanoni e il suo nuovo album” Unica” saranno in apertura a “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo” nella puntata di sabato 30 gennaio alle 12.30 su Rai Radio1, condotta da Marcella Sullo. A distanza di 8 anni dall’ultimo disco, a 86 anni di età, Ornella Vanoni torna a pubblicare un album…

Oggi in Radio: A "Mary Pop" la Campagna Onu per i rifugiati - Su Radio1 anche 'Radio di bordo' con Germana Brizzolari
 | 

Oggi in Radio: A “Mary Pop” la Campagna Onu per i rifugiati – Su Radio1 anche ‘Radio di bordo’ con Germana Brizzolari

I colori del 2021 lanciati dal Pantone Institute, l’iniziativa della Compagnia dei Cammini “chiacchiere al caminetto” per riscoprire gli itinerari a piedi per l’Italia: sono alcuni dei temi della puntata di “Mary Pop” Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, con Lorenzo Opice, è in diretta sabato 30 gennaio…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - Pappano dirige l'ELIAS di MENDELSSOHN
 |  |  | 

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – Pappano dirige l’ELIAS di MENDELSSOHN

L’emergenza sanitaria e le restrizioni imposte al settore dello spettacolo dal vivo non fermano la programmazione dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia che prosegue offrendo al pubblico dirette streaming con una programmazione di eccellenza. Il 29 gennaio alle ore 20.30, dalla Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma (trasmesso in live streaming da Rai Cultura su RaiPlay e in diretta su…

Oggi in TV: A "10 passi nella storia" l'esperienza dei cammini - Su RadioLive consigli utili per chi vuole iniziare questa esperienza
 | 

Oggi in Radio: A “10 passi nella storia” l’esperienza dei cammini – Su RadioLive consigli utili per chi vuole iniziare questa esperienza

Come organizzarsi per iniziare l’esperienza dei cammini: allenamento, informazioni sul percorso, luoghi di accoglienza, dove procurarsi una guida. A “10 passi nella storia”, in onda su RadioLive venerdì 29 gennaio alle 12.00, Tiziana Iannarelli suggerirà l’attrezzatura e tutti gli accessori utili, cosa mettere nello zaino, quali scarpe usare e soprattutto, come scegliere il periodo migliore…

Oggi in Radio:A "Radio3Mondo" vaccino e politica sanitaria in Cina - Con Laura Silvia Battaglia, la giornalista e filmaker Emanuela Zuccalà
 | 

Oggi in Radio:A “Radio3Mondo” vaccino e politica sanitaria in Cina – Con Laura Silvia Battaglia, la giornalista e filmaker Emanuela Zuccalà

“La Cina deve guidare le vaccinazioni globali”, ha scritto il quotidiano cinese Global Times in questi giorni. La linea del giornale, e la linea di partito, in questi giorni non potrebbero coincidere meglio. Xi Jinping ha promesso da tempo che un vaccino Covid-19 dalla Cina sarebbe diventato un “bene pubblico globale”. La grande Belt and…

Stasera in Radio: Juraj Valčuha tra Beethoven, Stravinskij e Dallapiccola - Con l'Orchestra Rai su Radio3 e Raicultura.it
 | 

Stasera in Radio: Juraj Valčuha tra Beethoven, Stravinskij e Dallapiccola – Con l’Orchestra Rai su Radio3 e Raicultura.it

Torna sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai lo slovacco Juraj Valčuha, protagonista del quarto dei “Concerti d’inverno”, in programma a porte chiuse all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino giovedì 28 gennaio alle 20.30 e in diretta su Radio3 e nel circuito Euroradio, oltre che in live streaming sul portale di Rai Cultura. Valčuha –…

Oggi in Radio: A "Radio3Mondo" il caso del colonnello argentino Carlos Malatto - Laura Silvia Battaglia ospita Arturo Salemi ed Elena Basso
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3Mondo” il caso del colonnello argentino Carlos Malatto – Laura Silvia Battaglia ospita Arturo Salemi ed Elena Basso

La galera era vicina per il colonnello argentino Carlos Malatto. Quando nel 2011 si rese conto che stava per finire sotto processo, ottenne un passaporto italiano, sebbene fosse già indagato per l’omicidio di almeno 15 persone, e attraversò la cordigliera. Prima tappa Cile, con il quale l’Argentina non ha un trattato di estradizione – come…

Oggi in Radio: "Patrimonio Italia" su RaiPlay Radio fa tappa sull'Etna - Alla scoperta dei siti Unesco del bel Paese
 | 

Oggi in TV: “Patrimonio Italia” su RaiPlay Radio fa tappa sull’Etna – Alla scoperta dei siti Unesco del bel Paese

Un luogo magico, lunare dichiarato Patrimonio dell’Umanità nel 2013, esattamente 8 anni fa, il più grande vulcano attivo d’Europa. È l’Etna, il protagonista della terza puntata di “Patrimonio Italia”, il programma scritto e condotto da Stefano Di Traglia e Monica Rubele, in onda il giovedì 28 gennaio alle 10 e il sabato in replica alle…

Oggi in Radio: "Questioni di Stilo" ospita Lia Levi - Su RadioLive per commemorare le vittime dell'Olocausto
 | 

Oggi in Radio: “Questioni di Stilo” ospita Lia Levi – Su RadioLive per commemorare le vittime dell’Olocausto

A Rai RadioLive, per onorare la giornata internazionale della memoria celebrata il 27 gennaio, il programma “Questioni di Stilo”, in onda giovedì 28 gennaio alle 9, commemorerà le vittime dell’Olocausto con una donna, scrittrice e giornalista, che ha fatto della testimonianza e della memoria la ragione di tutti i suoi lavori. Al microfono di Sabina…

Stasera in Radio: Il Teatro di Radio3 - In diretta audio e video per il 'Giorno della Memoria'
 |  | 

Stasera in Radio: Il Teatro di Radio3 – In diretta audio e video per il ‘Giorno della Memoria’

Mercoledì 27 gennaio alle 20.30, Rai Radio3 e Teatro di Roma in collaborazione con l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, propongono, in diretta audio e video, una serata teatrale per il Giorno della Memoria dal titolo ‘La Memoria ha 20 anni. E’ infatti con la legge n. 211 che il Parlamento italiano ha istituito il…

ORCHESTRA RAI: JURAJ VALČUHA tra Beethoven, Stravinskij e Dallapiccola
 |  | 

ORCHESTRA RAI: JURAJ VALČUHA tra Beethoven, Stravinskij e Dallapiccola

Torna sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai lo slovacco Juraj Valčuha, protagonista del quarto dei “Concerti d’inverno”, in programma a porte chiuse all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino giovedì 28 gennaio alle 20.30. La serata è trasmessa in diretta su Radio3 e nel circuito Euroradio, oltre che in live streaming sul portale di Rai Cultura. La prevista partecipazione del…

Oggi in Radio: A "Radio3 Mondo" lo scontro Grecia-Turchia nel Mediterraneo orientale - Giuseppe Di Luccia ospite di Laura Silvia Battaglia
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3 Mondo” lo scontro Grecia-Turchia nel Mediterraneo orientale – Giuseppe Di Luccia ospite di Laura Silvia Battaglia

La Turchia e la Grecia hanno annunciato la ripresa di un dialogo che secondo Erdogan dovrebbe “dare inizio a una nuova era”. Le tensioni tra Atene e Ankara la scorsa estate avevano scatenato una crisi nel Mediterraneo orientale che aveva coinvolto la Francia, fino a raggiungere Bruxelles e la Commissione Europea che aveva intimato al…

Oggi in Radio: A Radio3Mondo 10 anni di rivolte in Egitto - Laura Silvia Battaglia ne parla con il prof. Gennaro Gervasio
 | 

Oggi in Radio: A Radio3Mondo 10 anni di rivolte in Egitto – Laura Silvia Battaglia ne parla con il prof. Gennaro Gervasio

A dieci anni dalle rivolte arabe del 2011, cominciate con quella che è stata definita la “giornata della rabbia”, l’Egitto è passato dalla trentennale dittatura di Hosni Mubarak a quella di Abdel Fattah al Sisi. Cosa hanno rappresentato quelle giornate, a quali cambiamenti hanno portato? E a che punto è il Paese oggi? Laura Silvia…

Oggi in radio: "Vittoria" racconta la Green Fashion. Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti
 | 

Oggi in radio: “Vittoria” racconta la Green Fashion. Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti

Moda e sostenibilità: due mondi sempre meno distanti. Domenica 24 gennaio alle 9.05 a Vittoria, il programma di Radio1 condotto da Maria Teresa Lamberti, saranno ospiti della puntata Valeria Gallese, veterinario, che ha trasformato la sua passione per la lana in una realtà commerciale sostenibile e naturale e Marina Spadafora, ambasciatrice della moda etica e…

Oggi in Radio: A Mary Pop il rito del tè - Su Radio1 anche la Campagna LEIDAA a supporto degli animali
 | 

Oggi in Radio: A Mary Pop il rito del tè – Su Radio1 anche la Campagna LEIDAA a supporto degli animali

Ci sono tendenze che ritornano, complice il covid, come il rito del tè con i biscotti. Se ne parlerà a Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, con Lorenzo Opice, in onda in diretta sabato 23 gennaio alle 9.30. Per lo spazio dedicato al food questa settimana…

Al via ogni giovedì il podcast originale di RADIO 24: ANCORA UNA E POI SMETTO, di Marta Cagnola. Sulle app e sul sito di RADIO 24
 |  | 

Al via ogni giovedì il podcast originale di RADIO 24: ANCORA UNA E POI SMETTO, di Marta Cagnola. Sulle app e sul sito di RADIO 24

Torna Ancora una poi smetto, il podcast originale di Radio 24 dedicato alle serie tv. Diciamo sempre “solo un’altra puntata, poi smetto“, ma se la serie tv è quella giusta, non riusciamo a staccarci e una puntata diventa una maratona. Nel podcast, Marta Cagnola ospita i più grandi esperti, per offrire consigli su misura, quasi come con…

Oggi in Radio: A "Radio3Mondo" una vittoria per gli agricoltori indiani - Roberto Zichittella ospita lo scrittore e giornalista Carlo Pizzati
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3Mondo” una vittoria per gli agricoltori indiani – Roberto Zichittella ospita lo scrittore e giornalista Carlo Pizzati

La corte suprema dell’India ha sospeso «fino a nuova comunicazione» l’entrata in vigore di tre leggi relative alla liberalizzazione del commercio agricolo, approvate a fine settembre dal governo del primo ministro Narendra Modi e molto contestate dagli agricoltori. Da mesi i contadini e i commercianti che protestano chiedono che le leggi vengano abrogate, ma secondo…

Oggi in Radio: A "Radio3Mondo" l'era Biden - Roberto Zichittella fra elezioni e dossier
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3Mondo” l’era Biden – Roberto Zichittella fra elezioni e dossier

Secondo la costituzione degli Stati Uniti, il mandato quadriennale di un presidente “terminerà a mezzogiorno del 20 gennaio”. Terminato l’“esperimento Trump” – come lo ha definito il New York Times – si apre così l’era di Joe Biden. “Per sanare le ferite dobbiamo prima di tutto ricordare”, ha detto ieri il nuovo presidente degli Stati…

Domani in Radio: A Radio anch'io, l'inizio dell'era Biden - Su Radio1 anche Conte al Quirinale e i 100 anni dalla nascita del PCI
 | 

Domani in Radio: A Radio anch’io, l’inizio dell’era Biden – Su Radio1 anche Conte al Quirinale e i 100 anni dalla nascita del PCI

Sarà il giuramento del 46simo presidente degli Stati Uniti, in una Washington quasi sigillata, l’apertura obbligata della puntata di Radio anch’io di giovedì 21 gennaio, in onda alle 7.30 come sempre su Radio1. Poi si parlerà del dopo crisi, a seguito del voto di fiducia dei giorni scorsi. Cosa chiederà il presidente Mattarella, quali sono…

Oggi in Radio: "Non Solo Performing arts" ancora insieme alla Quadriennale di Roma - Yervant Gianikian e Diego Marcon si raccontano a RadioLive
 | 

Oggi in Radio: “Non Solo Performing arts” ancora insieme alla Quadriennale di Roma – Yervant Gianikian e Diego Marcon si raccontano a RadioLive

Prosegue la media partnership della Quadriennale di Roma 2020 con il programma “Non solo performing arts” di RadioLive. Nella puntata in onda mercoledì 20 gennaio alle 12.00 Monica Bartocci incontrerà gli artisti Yervant Gianikian e Diego Marcon, entrambi presenti alla Quadriennale con le loro opere cinematografiche. Gianikian, insieme con Angela Ricci Lucchi, presenta Pays Barbare,…

Oggi in Radio: A "Radio3Mondo" il caso Navalny - Roberto Zichittella ospita Paolo Calzini e Sergio Paini
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3Mondo” il caso Navalny – Roberto Zichittella ospita Paolo Calzini e Sergio Paini

Il leader dell’opposizione russa Alexei Navalny è stato portato di corsa in un’aula di tribunale di fortuna lunedì, appena un giorno dopo il suo arresto in un aeroporto di Mosca. Navalny rientrava da Berlino, dopo aver passato mesi in ospedale per curarsi da un avvelenamento. Il giudice ha condannato Navalny a 30 giorni di carcere,…

Domani in Radio: A "Radio Anch'io" il futuro del governo Conte e il giuramento di Joe Biden - Su Rai Radio1, conduce Giorgio Zanchini
 |  | 

Domani in Radio: A “Radio Anch’io” il futuro del governo Conte e il giuramento di Joe Biden – Su Rai Radio1, conduce Giorgio Zanchini

Mercoledì 20 gennaio “Radio Anch’io”, condotto da Giorgio Zanchini, su Rai Radio1 dalle 7.30 alle 9.30, prende le mosse dal giorno della verità per il Governo Conte. Il voto al Senato è atteso con grande ansia e determinerà gli scenari futuri. E alle 9.05 “Radio Anch’io” si sposta negli Stati Uniti: è il giorno del…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - NOSEDA dirige il concerto per il 700 anniversario dalla morte di DANTE ALIGHIERI
 |  | 

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – NOSEDA dirige il concerto per il 700 anniversario dalla morte di DANTE ALIGHIERI

Il 2021 è l’anno delle celebrazioni dantesche in occasione della ricorrenza dei 700 anni dalla morte del ‘sommo poeta’ e numerose Istituzioni in tutto il mondo si apprestano ad aderire all’iniziativa. Tra queste l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia che dedicherà un intero concerto diretto da Gianandrea Noseda, uno dei direttori italiani più ricercati in tutto il mondo,…

ORCHESTRA RAI: Khachatryan e Yamada per il grande Novecento tra Russia e Francia
 |  | 

ORCHESTRA RAI: Khachatryan e Yamada per il grande Novecento tra Russia e Francia

Nel 2000 è risultato il più giovane vincitore della storia del Concorso Sibelius di Helsinki. È stato solista con compagini come i Berliner Philharmoniker, la London Symphony Orchestra e l’Orchestra del Concertgebouw di Amsterdam. Nei suoi concerti suona il prezioso Guarneri del Gesù “Ysaye” del 1740, concessogli dalla Nippon Music Foundation. È il violinista armeno Sergeij…

Oggi in Radio: "Radio3Mondo" con Roberto Zichittella - I profughi dei Balcani e i migranti dell'Honduras
 | 

Oggi in Radio: “Radio3Mondo” con Roberto Zichittella – I profughi dei Balcani e i migranti dell’Honduras

In Bosnia migliaia di migranti sono senza un alloggio, mentre le temperature sotto zero ghiacciano il paese. Non è una novità che l’inverno sia estremamente rigido nei Balcani, ma saperlo non è stato sufficiente a preparare un piano che garantisse posti per le persone nei campi ufficiali. La situazione è ulteriormente peggiorata dopo il rogo…

Oggi in Radio: In arrivo il "Frassica Day", su RaiRadio2 - Il popolare attore in diretta dalle 10 a mezzanotte sul canale radio e in video streaming su RaiPlay
 | 

Oggi in Radio: In arrivo il “Frassica Day”, su RaiRadio2 – Il popolare attore in diretta dalle 10 a mezzanotte sul canale radio e in video streaming su RaiPlay

A Rai Radio2 sta per arrivare il “Frassica Day”. In occasione del lancio del suo nuovo libro “Vipp”, Nino Frassica, trascorrerà l’intera giornata di martedì 19 gennaio a Radio2, in diretta dagli studi di Asiago e in video streaming su RaiPlay. Una vera e propria staffetta che vedrà la presenza di Frassica in tanti programmi…

Oggi in Radio: A "Questioni di Stilo" La Campagna solidale per gli animali - Su RadioLive Maria Vittoria Brambilla, presidente LEIDAA
 |  | 

Oggi in Radio: A “Questioni di Stilo” La Campagna solidale per gli animali – Su RadioLive Maria Vittoria Brambilla, presidente LEIDAA

“Questioni di Stilo”, su RadioLive, sostiene da sempre, le campagne di Rai Responsabilità Sociale. Martedì 19 gennaio alle 10.00, la puntata sarà dedicata a quella promossa per aiutare gli animali abbandonati, frastornati e sofferenti, a causa degli effetti del Covid19. La LEIDAA, Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, dopo essersi fatta carico…

Oggi in Radio: Su Radio3 una programmazione dedicata per il Giorno della Memoria - Per tutto gennaio, le iniziative per commemorare le vittime dell'Olocausto
 | 

Oggi in Radio: Su Radio3 una programmazione dedicata per il Giorno della Memoria – Per tutto gennaio, le iniziative per commemorare le vittime dell’Olocausto

Radio3, come ogni anno, dedicherà molte iniziative e tanti momenti di approfondimento all’interno del suo palinsesto, in occasione del Giorno della Memoria che come ogni anno, mercoledì 27 gennaio ricorderà le vittime dell’Olocausto. Gli appuntamenti dedicati sono iniziati già domenica 3 gennaio, con il nuovo ciclo di” Uomini e profeti” dal titolo “Continuare a ricordare. La memoria…

Oggi in Radio: Su Radio Techetè "Pier Paolo Pasolini. Appunti musicali" - Uno Speciale sull'intellettuale e regista italiano e il suo rapporto con le note
 |  |  | 

Oggi in Radio: Su Radio Techetè “Pier Paolo Pasolini. Appunti musicali” – Uno Speciale sull’intellettuale e regista italiano e il suo rapporto con le note

Raccontare – anzi “appuntare” – una parte dell’infinita quantità di relazioni, legami, idee, istinti, sentimenti esistenti tra la Musica e Pier Paolo Pasolini. E’ questo l’intento di uno speciale dal titolo “Pier Paolo Pasolini. Appunti musicali” che Radio Techetè manderà in onda a partire da lunedì 18 gennaio alle 15.30: 11 puntate dal lunedì al…

Oggi in Radio: Il nuovo Trio d'archi dell'Orchestra Rai per i concerti del Quirinale di Radio3 - Dalla cappella Paolina
 | 

Oggi in Radio: Il nuovo Trio d’archi dell’Orchestra Rai per i concerti del Quirinale di Radio3 – Dalla cappella Paolina

È interamente dedicato a Ludwig van Beethoven l’appuntamento dei Concerti del Quirinale di Radio3 di domenica 17 gennaio alle 11.50 nella Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale a Roma e in diretta su Radio3 Rai. Protagonista il Nuovo Trio italiano d’archi dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, composto da Alessandro Milani, violino di spalla della compagine,…