Oggi in Radio: A "Vittoria" Le donne e i sentimenti - Su Radio1 come cambia l'amore con l'età
 | 

Oggi in Radio: A “Vittoria” Le donne e i sentimenti – Su Radio1 come cambia l’amore con l’età

L’amore non ha età. In occasione della giornata di San Valentino, “Vittoria”, il programma di RaiRadio1 condotto da Maria Teresa Lamberti, in onda domenica 14 febbraio alle ore 9.05, si interroga su come – e se – cambi l’amore delle donne in relazione all’avanzare dell’età. Ospiti della puntata, la scrittrice “cult” Lidia Ravera e l’attrice…

Oggi in Radio: Buon compleanno, Paolo! I 60 anni di Fresu a PrimaFila - Su Radio1 anche un ricordo delle Foibe e Guanciale - Ricciardi
 | 

Oggi in Radio: Buon compleanno, Paolo! I 60 anni di Fresu a PrimaFila – Su Radio1 anche un ricordo delle Foibe e Guanciale – Ricciardi

La trasmissione “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, settimanale culturale di Radio1 condotta da Antonio D’Olivo, sabato 13 febbraio alle 12.30 aprirà la puntata con servizio dedicato a Paolo Fresu, uno dei jazzisti più amati nel mondo, che compie 60 anni. Una carriera, la sua, nel segno della contaminazione e della curiosità…

Oggi in Radio: A Eta Beta le nuove sfide del digitale - Su Radio1 il 5G, il cloud, i big data
 | 

Oggi in Radio: A Eta Beta le nuove sfide del digitale – Su Radio1 il 5G, il cloud, i big data

Ha settantatré anni e non frequenta i social network. Ma nelle sue uscite recenti, il premier incaricato Mario Draghi ha mostrato sempre attenzione per il digitale, definendolo una nuova sfida per rendere i processi veloci, meno costosi e più efficienti, per favorire la crescita delle imprese, per rendere lo smart working una soluzione stabile anche…

Oggi in Radio: A Mary Pop, il fitness online - Su Radio1 anche la raccolta dei farmaci per il banco farmaceutico
 | 

Oggi in Radio: A Mary Pop, il fitness online – Su Radio1 anche la raccolta dei farmaci per il banco farmaceutico

La tendenza in crescita, in tempi di Covid, è quella del fitness online. Se ne parlerà a Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, con Lorenzo Opice, è in diretta sabato 13 febbraio alle 9.30. Poi, una degustazione ideale dei dolci della tradizione toscana, con la ricetta…

Oggi in Radio: Michele Bravi Live a Speciale Let's Play - Su Radio2 e in video anche su RaiPlay
 | 

Oggi in Radio: Michele Bravi Live a Speciale Let’s Play – Su Radio2 e in video anche su RaiPlay

Venerdì 12 febbraio dalle ore 21, si accenderanno le luci della sala B di via Asiago per un grande evento musicale: Back2Back Speciale Let’sPlay ospiterà il live di Michele Bravi, in onda su Rai Radio2 e in video streaming, su RaiPlay. Una serata speciale di Back2Back condotta da Gino Castaldo ed Ema Stokholma per presentare, con un viaggio tra musica e parole, “La Geografia del Buio”, il nuovo concept album di Michele…

Oggi in TV: A "Radio3Mondo" approfondimento sulla resistenza birmana - Anna Maria Giordano ne parla con due esperti
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3Mondo” approfondimento sulla resistenza birmana – Anna Maria Giordano ne parla con due esperti

Il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite terrà una sessione straordinaria il 12 febbraio sulle “implicazioni per i diritti umani della crisi in Myanmar”. In risposta al golpe in centinaia di migliaia sono scesi nelle strade di Yangon, l’ex capitale, e altre proteste si sono viste a Mandalay, nonostante la proclamazione della legge…

Stasera in Radio: L'Orchestra Rai tra Strauss e Šostakóvič - Su Radio3 e in streaming con Asmik Grigorian e Matthias Goerne
 | 

Stasera in Radio: L’Orchestra Rai tra Strauss e Šostakóvič – Su Radio3 e in streaming con Asmik Grigorian e Matthias Goerne

Il soprano Asmik Grigorian, figlia del tenore armeno Gegham Grigorian e del soprano lituano Irena Milkevičiūtė; e il basso-baritono tedesco Matthias Goerne: due grandi voci per il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in onda giovedì 11 febbraio alle 20.30 in diretta su Radio3 e in live streaming sul portale di Rai Cultura dall’Auditorium Rai…

Oggi in Radio: Il Nuovo Bauhaus europeo a "Radio3Mondo" - Il caso Malinowski in Polonia e l'ultima radio libera d'Ungheria
 | 

Oggi in Radio: Il Nuovo Bauhaus europeo a “Radio3Mondo” – Il caso Malinowski in Polonia e l’ultima radio libera d’Ungheria

“Inclusione, sostenibilità e gusto”, le parole d’ordine a Bruxelles, per una nuova estetica europea. Era solo un vago annuncio nel primo discorso sullo Stato dell’Unione di Ursula von der Leyen, ora suona come la necessità di dotare il Green Deal dell’Ue di una dimensione umana, estetica e culturale. Il Nuovo Bauhaus europeo, l’iniziativa che coniuga…

Stasera in Radio: Radio3 Suite presenta "Senza salutare nessuno. Un ritorno in Istria" - Una lettura teatrale nel Giorno del Ricordo
 |  |  | 

Stasera in Radio: Radio3 Suite presenta “Senza salutare nessuno. Un ritorno in Istria” – Una lettura teatrale nel Giorno del Ricordo

In occasione del Giorno del Ricordo, il 10 febbraio alle 21.50 Radio3 Suite trasmetterà un reading dallo spettacolo “Senza salutare nessuno. Un ritorno in Istria” tratto dall’omonimo libro di Silvia Dai Prà, con Raffaella Anzalone come voce narrante e Daniela Savoldi, voce e violoncello. Se è vero che, come scriveva Tolstoj, «ogni famiglia infelice è…

Oggi in Radio: Nuova partnership tra RadioLive e RIF-Museo delle Periferie - A "Non solo performig arts" con Monica Bartocci
 | 

Oggi in Radio: Nuova partnership tra RadioLive e RIF-Museo delle Periferie – A “Non solo performig arts” con Monica Bartocci

Su Rai RadioLive parte una nuova media partnership tra il programma “Non solo performing arts” e il RIF-Museo delle Periferie a Roma. Da mercoledì 10 febbraio alle 12, e poi una volta al mese, per tutto il 2021, il programma dedicherà la puntata alle iniziative di questo progetto di Roma Capitale, Azienda Speciale Palaexpo, Municipio…

Oggi in Radio: La transizione in Libia e le elezioni in Israele a Radio3 Mondo - Francesca Mannocchi e Nello Del Gatto ospiti di Anna Maria Giordano
 | 

Oggi in Radio: La transizione in Libia e le elezioni in Israele a Radio3 Mondo – Francesca Mannocchi e Nello Del Gatto ospiti di Anna Maria Giordano

I 75 componenti del Forum di dialogo politico libico riuniti a Ginevra dall’Onu hanno deciso i prossimi passi di quella che, si spera, sarà la nuova fase di transizione per la Libia. Mohammad Younes Menfi, diplomatico collocato all’est, è stato eletto capo del Consiglio presidenziale del futuro governo transitorio, quello che dovrebbe portare la Libia…

Oggi in Radio: Robinhood a Wall Street, a Radio3Mondo - Broker amatoriali e piccoli investitori, la new wave della Borsa
 | 

Oggi in Radio: Robinhood a Wall Street, a Radio3Mondo – Broker amatoriali e piccoli investitori, la new wave della Borsa

I piccoli investitori armati di risparmi e propositi sovversivi, spinti dalla pubblicità che li circonda sulle reti social e forti di nuove libertà tecnologiche, sono la nuova aria che tira in borsa. Non a caso si chiama Robinhood l’app di brokeraggio di gran lunga più usata dagli investitori amatoriali: la loro attività coordinata sui social…

Oggi in Radio: A EraOra in esclusiva le prove dei cantanti di Sanremo - Su RadioLive giovani e big che saranno al Festival
 |  | 

Oggi in Radio: A EraOra in esclusiva le prove dei cantanti di Sanremo – Su RadioLive giovani e big che saranno al Festival

Per gli ascoltatori di Rai RadioLive, da martedì 9 febbraio, una esclusiva assoluta: per il quarto anno consecutivo, le puntate di “EraOra”, il programma in onda il martedì e il giovedì alle 11, offriranno il racconto delle prove romane dei cantanti che parteciperanno al Festival di Sanremo, big e giovani in gara, con la Grande…

Stasera in RAdio: Il Teatro di Radio3 omaggia Gramsci - Una pièce teatrale in occasione dei 130 anni dalla sua nascita
 | 

Stasera in RAdio: Il Teatro di Radio3 omaggia Gramsci – Una pièce teatrale in occasione dei 130 anni dalla sua nascita

“La mia grande tenerezza. Lettere di Antonio Gramsci alla madre e ai familiari”: è il titolo dello spettacolo che “ Il Teatro di Radio3” metterà in onda lunedì 8 febbraio alle ore 20.30 su Radio3. Un omaggio a Gramsci, in occasione del 130esimo anno dalla sua nascita (il 22 gennaio 1891), attraverso alcune lettere poco…

Oggi in Radio: Rai Radio1 per Patrick Zaki - #StaffettaRadio1 per chiedere il rilascio di Patrick Zaki, ancora in carcere in Egitto dopo l'arresto, 1 anno fa
 | 

Oggi in Radio: Rai Radio1 per Patrick Zaki – #StaffettaRadio1 per chiedere il rilascio di Patrick Zaki, ancora in carcere in Egitto dopo l’arresto, 1 anno fa

Lunedì 8 febbraio Rai Radio1 sosterrà e rilancerà “Voci X Patrick – Maratona musicale per chiedere la liberazione di Patrick Zaki”, dalle ore 12 a mezzanotte, evento promosso da Amnesty International Italia, MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti e “Voci per la libertà”. Il testimone passerà tra i programmi di Rai Radio1 e le edizioni…

Oggi in Radio: L'Egitto dei militari a Radio3Mondo - A un anno dall'arresto di Patrick Zaki
 | 

Oggi in Radio: L’Egitto dei militari a Radio3Mondo – A un anno dall’arresto di Patrick Zaki

E’ passato un anno dall’arresto e dall’inizio della detenzione di Patrick Zaky e da una repressione sempre più dura da parte di Al Sisi nei confronti non solo dell’opposizione politica, ma anche dei difensori dei diritti umani. Nel corso della puntata di “Radio3Mondo” dell’ 8 febbraio, in onda alle 11.00 su Radio3, si analizzerà il…

Stasera in Radio: Su Radio Techeté "rivive" Stereonotte - Da lunedì 8 febbraio, per una settimana, palinsesto dedicato
 |  | 

Stasera in Radio: Su Radio Techeté “rivive” Stereonotte – Da lunedì 8 febbraio, per una settimana, palinsesto dedicato

Le trasmissioni di Rai Stereonotte iniziarono L’8 novembre 1982: da mezzanotte e trenta fino alle 6 del mattino, i conduttori – che si alternavano ogni ora e mezza – trasmettevano musica in totale libertà: soul, jazz, rock, blues, d’autore, italiana e di importazione, senza vincoli con playlist o case discografiche, ma solo grazie alla passione…

Oggi in Radio: "Mamme di vocazione" a Vittoria - Storie di riscatto al femminile su Radio1
 | 

Oggi in Radio: “Mamme di vocazione” a Vittoria – Storie di riscatto al femminile su Radio1

La capacità delle donne di offrire supporto e accudimento è il tema di Vittoria, in onda domenica 7 febbraio alle 9.05 con Maria Teresa Lamberti. Il programma di Rai Radio1 all’insegna delle storie di riscatto al femminile, in questa puntata avrà due ospiti che nella loro vita, hanno scelto di dedicarsi all’accoglienza di ragazzi in…

Oggi in Radio: Su Radio1 "Speciale - Gr1 le consultazioni" con Vanessa Giovagnoli e Paolina Meli
 | 

Oggi in Radio: Su Radio1 “Speciale – Gr1 le consultazioni” con Vanessa Giovagnoli e Paolina Meli

Rai Radio1 continua a seguire l’evolversi della Crisi di governo con speciali, dirette e staffette tra le trasmissioni del palinsesto di Rai Radio1 rimodulato in base agli eventi. Sabato 6 febbraio dalle 12.00 alle 14.00 andrà in onda lo “Speciale – Gr1 le consultazioni” condotto da Vanessa Giovagnoli e Paolina Meli con le dichiarazioni in…

Oggi in TV: A Eta Beta la voce, regina del web - Su Radio1 con Massimo Cerofolini
 | 

Oggi in Radio: A Eta Beta la voce, regina del web – Su Radio1 con Massimo Cerofolini

Dalle ricerche vocali agli altoparlanti intelligenti. Dal boom dei podcast a quello di ClubHouse, il social fatto solo di audio. A questi scenari è dedicata la nuova puntata di Eta Beta, in onda sabato 6 febbraio, alle 11.05 su Radio1. Dopo gli anni di testi, foto e video, sul trono del web ora siede infatti…

Oggi in Radio: Lo studio, il nuovo trend, a Mary Pop - Su Radio1, con il professor Roberto Vecchioni
 | 

Oggi in Radio: Lo studio, il nuovo trend, a Mary Pop – Su Radio1, con il professor Roberto Vecchioni

C’è una tendenza in grande crescita, quella di istruzione e studenti, non solo giovani, nel nostro Paese. Sarà questo il tema della puntata di Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, con Lorenzo Opice, in diretta sabato 6 febbraio alle 9.30, e con la partecipazione speciale di…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - VALCUHA dirige il concerto per violino di CAJKOVSKIJ
 |  |  | 

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – VALCUHA dirige il concerto per violino di CAJKOVSKIJ

Primo appuntamento in streaming per il mese di febbraio della stagione sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, venerdì 5 alle ore 20.30 dalla Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, trasmesso gratuitamente in live streaming su youtube.com/santaceciliatv e in diretta su Rai Radio Tre. Il concerto vede il debutto del violinista ucraino Valeriy Sokolov, considerato uno dei più talentuosi oggi in attività, interprete del Concerto per…

Oggi in Radio: La rivolta degli studenti turchi a Radio3 Mondo - Le proteste degli universitari di Istanbul scuotono un Erdogan sempre più fragile
 | 

Oggi in Radio: La rivolta degli studenti turchi a Radio3 Mondo – Le proteste degli universitari di Istanbul scuotono un Erdogan sempre più fragile

In 158 anni di storia dell’Università di Boğaziçi, prestigioso ateneo di Istanbul, 159 sono stati gli studenti arrestati, tutti in un solo giorno, lunedì 1° febbraio, quando, dopo più di un mese di proteste ininterrotte, la polizia in assetto antisommossa è entrata nel campus dell’Università e in una sola retata ha arrestato, appunto, 159 studenti….

Oggi in Radio: Venerdì in montagna in compagnia di RadioLive - Con" Vita da strada" e "Stazioni d'Italia"
 | 

Oggi in Radio: Venerdì in montagna in compagnia di RadioLive – Con” Vita da strada” e “Stazioni d’Italia”

A Rai RadioLive, venerdì 5 febbraio, si parlerà di turismo e di montagna. Alle 10.00, “Vita da strada”, con Fabrizio Casinelli, rifletterà sullo stato dell’arte del turismo nel nostro Paese nel periodo della pandemia. I dati emersi nelle ultime rilevazioni e gli scenari futuri saranno al centro dell’intervista con il direttore dell’Enit Giovanni Bastianelli. Come…

Oggi in Radio: Orchestra Rai: Omaggio a Luciano Berio con Magdalena Kožená e Ion Marin - In diretta su Radio3 e in live streaming su www.raicultura.it
 | 

Oggi in Radio: Orchestra Rai: Omaggio a Luciano Berio con Magdalena Kožená e Ion Marin – In diretta su Radio3 e in live streaming su www.raicultura.it

È un omaggio al grande compositore italiano Luciano Berio, scomparso nel 2003, il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma a porte chiuse giovedì 4 febbraio alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. La serata, raccolta sotto la consueta etichetta di Rai NuovaMusica, che identifica le proposte di musica contemporanea, è trasmessa in…

Oggi in Radio: Gli USA e il Green Deal a Radio3 Mondo - Investimenti e svolte "verdi" della nuova politica americana
 | 

Oggi in Radio: Gli USA e il Green Deal a Radio3 Mondo – Investimenti e svolte “verdi” della nuova politica americana

Negli Usa passare al “green” è sempre più conveniente e lo dimostrano i dati della società PitchBook, che nel 2020 riporta investimenti record nelle start up di Climate tech da parte di venture capitalists e giganti aziendali, al punto che il mercato delle tecnologie climatiche ammonterebbe oggi a circa 2,5 trilioni di dollari. Questo perché…

ORCHESTRA RAI: Omaggio a LUCIANO BERIO con MAGDALENA KOŽENÁ e ION MARIN
 |  | 

ORCHESTRA RAI: Omaggio a LUCIANO BERIO con MAGDALENA KOŽENÁ e ION MARIN

È un omaggio al grande compositore italiano Luciano Berio, scomparso nel 2003, il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma a porte chiuse giovedì 4 febbraio alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. La serata, raccolta sotto la consueta etichetta di Rai NuovaMusica, che identifica le proposte di musica contemporanea, è trasmessa in diretta su Radio3 e…

Oggi in Radio: La protesta delle donne polacche a Radio3Mondo - I nuovi obiettivi dello sciopero, a Radio3
 | 

Oggi in Radio: La protesta delle donne polacche a Radio3Mondo – I nuovi obiettivi dello sciopero, a Radio3

Lo Strajk Kobiet, lo sciopero delle donne che in Polonia è partito come manifestazioni pro-choice, cioè in favore del diritto all’aborto, non solo continua ma ora punta in alto. L’obiettivo delle proteste delle donne polacche, infatti, non si limita più a eliminare la restrittiva legge sull’aborto, che consente l’interruzione di gravidanza solo in caso di…

Oggi in Radio: Vittoria racconta le "donne contro" - Su Radio1 le battaglie al femminile con Maria Teresa Lamberti
 | 

Oggi in Radio: Vittoria racconta le “donne contro” – Su Radio1 le battaglie al femminile con Maria Teresa Lamberti

Sfidano i pregiudizi e con il loro esempio, costruiscono nuovi modelli, spezzando tabù e preconcetti: sono le “donne contro”, di ieri e di oggi e di loro parlerà “Vittoria”, il programma di Rai Radio1 condotto da Maria Teresa Lamberti, domenica 31 gennaio alle ore 9:05. Ospiti della puntata saranno Sigrid Prader, Direttrice del Museo delle…

OLYMPIA- SPORT FOR NATURE di Dario Ricci- Al via ogni martedì il podcast originale dedicato ai campioni e aziende dello sport impegnati sulle tematiche ambientali
 | 

OLYMPIA- SPORT FOR NATURE di Dario Ricci- Al via ogni martedì il podcast originale dedicato ai campioni e aziende dello sport impegnati sulle tematiche ambientali

Dal 26 gennaio, ogni martedì esce la nuova serie di podcast Olympia-Sport For Nature sul sito e app di Radio 24, dedicata ai campioni e alle aziende dello sport che sostengono progetti finalizzati alla tutela della natura e dell’ambiente. I campioni dello sport e il loro impegno per la partita più difficile: scendere in campo per una nuova cultura…