Oggi in Radio: Radio3Mondo in Medio Oriente - Il processo di Koblenz, un verdetto storico per la Siria
 | 

Oggi in Radio: Radio3Mondo in Medio Oriente – Il processo di Koblenz, un verdetto storico per la Siria

A Koblenz un tribunale ha condannato l’ex agente dei servizi segreti siriani Eyad A. a quattro anni e mezzo di prigione con l’accusa di favoreggiamento di crimini contro l’umanità. Il verdetto in Germania segna la prima volta che un tribunale al di fuori della Siria si è pronunciato su crimini e torture perpetrati dal regime…

Oggi in Radio: Brasile a mano armata a "Radio3Mondo" - ​​​​​​​E' tra i paesi con più morti da arma da fuoco
 | 

Oggi in Radio: Brasile a mano armata a “Radio3Mondo” – ​​​​​​​E’ tra i paesi con più morti da arma da fuoco

Il presidente del Brasile, Bolsonaro, da quando è stato eletto, anche con l’appoggio delle lobby delle armi, ha aumentato gradualmente l’accesso alle armi e ridotto il controllo sui permessi concessi. Con gli ultimi quattro decreti emessi a febbraio, il limite è stato spostato ulteriormente: i cittadini comuni, per esempio, potranno avere fino a 6 armi…

Oggi in TV: A "Patrimonio Italia" la Vicenza del Palladio - Su RadioLive i siti italiani dell'Unesco
 | 

Oggi in TV: A “Patrimonio Italia” la Vicenza del Palladio – Su RadioLive i siti italiani dell’Unesco

“Patrimonio Italia”, il programma di Rai RadioLive dedicato ai siti Unesco del Bel Paese, di Stefano Di Traglia e Monica Rubele, giovedì 25 febbraio alle 10, arriverà nel Nord-Est per fare tappa in terra vicentina. Qui il genio di Andrea Palladio ha lasciato un segno indelebile, tocco inconfondibile della sua straordinaria architettura rinascimentale donando tali…

Oggi in TV: Le 'Casellanti' di Isoradio al Borgo di Cervo - Alla scoperta anche dei dialetti judicariesi
 | 

Oggi in TV: Le ‘Casellanti’ di Isoradio al Borgo di Cervo – Alla scoperta anche dei dialetti judicariesi

È un delizioso borgo ligure dal cuore barocco protetto da torri e mura cinquecentesche che preservano i suoi preziosi tesori artistici. È il comune di Cervo che le cui bellezze architettoniche dal Palazzo Viale, Palazzo Morchio, all’Oratorio di Santa Caterina d’Alessandria, alla maestosa Chiesa di San Giovanni Battista lasciano i visitatori senza fiato. Su Isoradio,…

Oggi in Radio: Funerali di Stato per Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci - Su Radio1 lo Speciale del Gr1
 | 

Oggi in Radio: Funerali di Stato per Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci – Su Radio1 lo Speciale del Gr1

Giovedì 25 febbraio dalle 9.30 alle 11 su Rai Radio1 andrà in onda lo Speciale Gr1 – Funerali di Stato dell’Ambasciatore in Congo Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci. In studio: Enrica Belli e Fabrizio Noli che seguiranno la funzione nella Basilica di Santa Maria degli Angeli in Roma e faranno il punto sull’inchiesta…

Oggi in Radio: "Radio3Mondo" - Un subcontinente in subbuglio
 | 

Oggi in Radio: “Radio3Mondo” – Un subcontinente in subbuglio

Centinaia di migliaia di contadini indiani e i loro sostenitori occupano da novembre le principali strade che circondano la capitale, Nuova Delhi, per protestare contro le leggi di riforma agricola. Il governo indiano ha dato il via a una escalation di repressione contro i manifestanti, i leader agricoli e i giornalisti. Le autorità hanno anche…

Oggi in Radio: A 'Sue Eccellenze' Antonella Polimeni Magnifica Rettrice dell'Università La Sapienza - Su RadioLive la prima donna alla guida dell'Ateneo più grande d'Europa
 | 

Oggi in Radio: A ‘Sue Eccellenze’ Antonella Polimeni Magnifica Rettrice dell’Università La Sapienza – Su RadioLive la prima donna alla guida dell’Ateneo più grande d’Europa

A Rai RadioLive, mercoledì 24 febbraio alle 10,  “Sue Eccellenze” con Giuliana Carosi e Alessia Lautone partirà da Roma, più precisamente dall’Università La Sapienza, perché proprio qui si è laureata” l’eccellenza” intervistata in inizio puntata. E’ Antonella Polimeni, la Magnifica Rettrice, laureata in Medicina e chirurgia, per poi diventare ricercatrice, professore ordinario, poi Preside della…

RYAN MCADAMS sul podio dell’Orchestra RAI per WEBER e BRAHMS
 |  | 

RYAN MCADAMS sul podio dell’Orchestra RAI per WEBER e BRAHMS

Dopo il Concerto di Carnevale, torna per la seconda settimana consecutiva sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai il direttore d’Orchestra americano Ryan McAdams, protagonista del concerto in programma a porte chiuse giovedì 25 febbraio alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, trasmesso in diretta su Radio3, nel circuito Euroradio e in live streaming sul portale di Rai Cultura….

Oggi in TV: L'attentato in Congo a "Radio3Mondo" - Laura Silvia Battaglia ne parlerà con Giulio Albanese
 | 

Oggi in TV: L’attentato in Congo a “Radio3Mondo” – Laura Silvia Battaglia ne parlerà con Giulio Albanese

L’ambasciatore italiano nella Repubblica democratica del Congo, Luca Attanasio, è rimasto ucciso in un attacco contro un convoglio delle Nazioni Unite a Goma, nell’est del Paese. Nell’attentato sono morti anche un carabiniere (30 anni) e l’autista. La vettura faceva parte di un convoglio della Monusco (la missione dell’Onu per la stabilizzazione nella Repubblica Democratica del…

Oggi in Radio: "Radio3Mondo" in Algeria - Chiesto il riconoscimento dei crimini coloniali della Francia
 | 

Oggi in Radio: “Radio3Mondo” in Algeria – Chiesto il riconoscimento dei crimini coloniali della Francia

Ammar Belhimer, il Ministro della Comunicazione e portavoce del governo algerino, ha chiesto “il riconoscimento dei crimini coloniali perpetrati dalla Francia”, in seguito alla pubblicazione del rapporto dello storico francese Benjamin Stora sulla riconciliazione della memoria tra i due paesi. “La resistenza della Francia a non riconoscere i suoi crimini ha le sue ragioni, lo…

Oggi in Radio: I Concerti del Quirinale con i gruppi da camera dell'Orchestra - Su Radio3 da Mozart a Stravinskij
 | 

Oggi in Radio: I Concerti del Quirinale con i gruppi da camera dell’Orchestra – Su Radio3 da Mozart a Stravinskij

Sono i musicisti del quartetto “In corda” dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, cui si aggiungono quattro altri strumentisti a fiato della compagine, i protagonisti dell’appuntamento di domenica 21 febbraio alle 11.50 dei Concerti del Quirinale di Radio3. Dalla Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale a Roma e in diretta su Radio3 Rai sono in programma…

 | 

Oggi in Radio: A Vittoria “La signora delle Comete” – Su Radio1 storie di donne coraggiose

Scienziate eccellenti e madri. A ‘Vittoria’, il programma di Rai Radio 1 in onda domenica 21 febbraio alle ore 9.05 e condotto da Maria Teresa Lamberti, due storie di donne coraggiose che sono riuscite ad affermarsi nel campo della ricerca scientifica, senza rinunciare alla maternità. A raccontare la loro esperienza Amalia Ercoli Finzi, la “signora delle comete”,…

Oggi in Radio: Su Isoradio "Autostop" suona con Samuele Bersani - Il cantante riminese torna con un nuovo disco
 | 

Oggi in Radio: Su Isoradio “Autostop” suona con Samuele Bersani – Il cantante riminese torna con un nuovo disco

A distanza di sette anni dall’ultimo disco di inediti, torna Samuele Bersani. Proprio nel giorno del suo cinquantesimo compleanno, il cantante riminese ha pubblicato “Cinema Samuele”, uno dei lavori migliori della sua già notevole discografia. Su Isoradio, sabato 20 febbraio, alle 18.15, nella rubrica ‘Autostop’, si farà un viaggio all’interno di dieci lungometraggi proiettati nell’immaginazione…

Oggi in Radio: A 'Vite che non sono la Tua' Ascanio Celestini racconta il delitto di Federico Aldrovandi - Su Radio3 e su RaiPlay Radio la prima di quattro storie tragiche italiane
 | 

Oggi in Radio: A ‘Vite che non sono la Tua’ Ascanio Celestini racconta il delitto di Federico Aldrovandi – Su Radio3 e su RaiPlay Radio la prima di quattro storie tragiche italiane

Quattro persone, quattro ragazzi, conosciuti quando non erano più vivi. Quattro morti finiti sui giornali. Ascanio Celestini, sabato 20 febbraio, e poi il 21, il 27 e il 28 febbraio, racconterà le storie tragiche di Federico Aldrovandi, Davide Bifolco, Giuseppe Uva e Giulio Regeni. Lo farà all’interno di “Vite che non sono la tua”, in…

Oggi in Radio: Jonathan Coe a" Prima Fila" - Su Radio1 anche Lino Guanciale, alias il Commissario Ricciardi
 | 

Oggi in Radio: Jonathan Coe a” Prima Fila” – Su Radio1 anche Lino Guanciale, alias il Commissario Ricciardi

“Prima Fila Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, settimanale culturale di Radio1, nella puntata di sabato 20 febbraio, condotta da Antonio D’Olivo alle 12.30, aprirà con un servizio su “Mr. Wilder and me”, l’ultimo romanzo di Jonathan Coe, dedicato alla figura del suo regista preferito, Billy Wilder. Con Paola D’Angelo lo scrittore britannico parlerà del…

Oggi in TV: 'Eta Beta' e le nuove frontiere della Comunicazione - Su Radio1 quello che i consumatori chiedono alle aziende
 | 

Oggi in Radio: ‘Eta Beta’ e le nuove frontiere della Comunicazione – Su Radio1 quello che i consumatori chiedono alle aziende

C’era un tempo in cui si acquistava un prodotto per la sua qualità, magari indotti da uno spot ammaliante. Oggi, per conquistare il mercato, non basta più. Quello che, in tempi di crisi, i consumatori chiedono alle aziende è altro. L’autenticità, la capacità di ascolto, il sostegno alle battaglie urgenti dei nostri tempi, dall’ambiente all’eguaglianza,…

Stasera in Radio: A Radio1 "Sanremo Night. Tutto in una notte" - Due appuntamenti alla vigilia del Festival della canzone italiana
 | 

Stasera in Radio: A Radio1 “Sanremo Night. Tutto in una notte” – Due appuntamenti alla vigilia del Festival della canzone italiana

“Sanremo Night. Tutto in una notte”. È questo il titolo di due puntate speciali  in onda per i nottambuli su Radio1, nei due sabati che precedono il Festival, nella notte tra il 20 e 21 e tra il 27 e 28 febbraio, dopo il giornale della mezzanotte e fino alle 6 del mattino successivo. Due vere…

Oggi in Radio: A "Radio3 Mondo" il re delle Talk Radio negli Usa - Roberto Zichittella ne parla con Fabrizio Tonello
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3 Mondo” il re delle Talk Radio negli Usa – Roberto Zichittella ne parla con Fabrizio Tonello

Negli USA è morto Rush Limbaugh, il giornalista conservatore che ha rivoluzionato la “talk radio” e l’intero sistema politico-mediatico USA dagli anni ‘80 a oggi, e che tramite un “filo diretto con gli ascoltatori” lo ha trasformato in un fenomeno dominato dalle emittenti ultra conservatrici, diventate fabbriche di fake news molto prima dei social. È…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - CAJKOVSKIJ e BERIO diretti da SARASTE su YouTube, streaming gratuito
 |  | 

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – CAJKOVSKIJ e BERIO diretti da SARASTE su YouTube, streaming gratuito

Dopo il grande successo dell’ultimo concerto trasmesso il 5 febbraio in live streaming sul canale YouTube dell’Accademia e su Rai Radio Tre che ha registrato quasi 100.000 collegamenti, il nuovo appuntamento con la stagione digitale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è in programma il 19 febbraio alle 20.30 (In live streaming su youtube.com/santaceciliatv e in diretta su Rai Radio Tre). Il concerto vede il ritorno,…

Oggi in Radio: A "Radio3Mondo" il ritiro degli Usa dall' Afghanistan - Con Roberto Zichittella c'è Giuliano Battiston
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3Mondo” il ritiro degli Usa dall’ Afghanistan – Con Roberto Zichittella c’è Giuliano Battiston

Il 17 e 18 febbraio la NATO si riunisce per discutere di Afghanistan e della mancata scadenza del ritiro stabilita nell’accordo USA-Taliban. I due precedenti presidenti degli Stati Uniti hanno dichiarato di voler ritirare tutte le truppe americane dal paese ed entrambi hanno deciso alla fine che non potevano farlo. Ora il presidente Biden sta…

Oggi in Radio: Su Isoradio 'Le Casellanti' vanno in Molise - Il dialetto del giorno è il faentino
 |  | 

Oggi in Radio: Su Isoradio ‘Le Casellanti’ vanno in Molise – Il dialetto del giorno è il faentino

Arte e storia del territorio molisano caratterizzano il paese di Trivento. Qui ovunque è fatto di pietra, a cominciare dalla magnifica scalinata di 365 gradini che si dice siano uno per tutti i giorni dell’anno. Gradini che vengono decorati con il tappeto all’uncinetto più lungo del mondo, ben 640 metri, realizzato con oltre 600 piastrelle…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - CAJKOVSKIJ E BERIO diretti da SARASTE su YouTube, streaming gratuito
 |  | 

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – CAJKOVSKIJ E BERIO diretti da SARASTE su YouTube, streaming gratuito

Dopo il grande successo dell’ultimo concerto trasmesso il 5 febbraio in live streaming sul canale YouTube dell’Accademia e su Rai Radio Tre che ha registrato quasi 100.000 collegamenti, il nuovo appuntamento con la stagione digitale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è in programma il 19 febbraio alle 20.30 (In live streaming su youtube.com/santaceciliatv e in diretta su Rai Radio Tre). Il concerto vede il ritorno,…

Oggi in Radio: "Non Solo Performing Arts" e i nuovi centri culturali - Su RadioLive i protagonisti e le pratiche culturali da Nord a Sud della Penisola
 | 

Oggi in Radio: “Non Solo Performing Arts” e i nuovi centri culturali – Su RadioLive i protagonisti e le pratiche culturali da Nord a Sud della Penisola

Su Rai Radio Live, mercoledì 17 febbraio alle 12 parte la nuova Media partnership tra “Non Solo Performing Arts” e “cheFare”, un’agenzia per la trasformazione culturale, sul tema dei nuovi centri culturali. In ogni Speciale, a cadenza mensile per tutto il 2021, saranno approfondite le caratteristiche di questi spazi ibridi, multidisciplinari e multifunzionali, a forte vocazione sociale e comunitaria e con…

Oggi in Radio: Il Kosovo contro "le élite di guerra" a Radio3 Mondo - Si parla anche di Siberia, futuro granaio del mondo
 | 

Oggi in Radio: Il Kosovo contro “le élite di guerra” a Radio3 Mondo – Si parla anche di Siberia, futuro granaio del mondo

In Kosovo, Albin Kurti con il suo partito Vetevendosje! (Autodeterminazione, LVV) ha stravinto, con oltre il 48% dei voti, le ennesime elezioni anticipate del paese, che tra due giorni festeggia 13 anni dalla dichiarazione di indipendenza. A “Radio3 Mondo”, in onda mercoledì 17 febbraio alle 11 su Radio3, Roberto Zichittella ne parla con Giorgio Fruscione,…

Stasera in Radio: Il Concerto di Carnevale dell'Orchestra Rai - Su Radio3 e in live streaming con Paolo Bordogna e Ryan McAdams
 | 

Stasera in Radio: Il Concerto di Carnevale dell’Orchestra Rai – Su Radio3 e in live streaming con Paolo Bordogna e Ryan McAdams

Un basso-baritono celebre per le sue interpretazioni buffe, che veste i panni del direttore d’orchestra. Una grande orchestra sinfonica per una volta alle prese con il teatro, nella sua declinazione comica. Un direttore d’orchestra – quello vero – noto per la versatilità del suo approccio. È il Concerto di Carnevale dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai,…

Oggi in Radio: L'emergenza in Etiopia a "Radio3Mondo" - Roberto Zichitella ospita il direttore della Croce Rossa Italiana
 | 

Oggi in Radio: L’emergenza in Etiopia a “Radio3Mondo” – Roberto Zichitella ospita il direttore della Croce Rossa Italiana

Con l’escalation del conflitto in Tigray, nel nord Etiopia, l’ottanta per cento della regione è stata tagliata fuori dall’assistenza umanitaria e decine di migliaia di persone potrebbero morire di fame. La Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (IFRC) lancia l’allarme per la mancanza di cibo, medicine salvavita e servizi essenziali in Tigray….

Oggi in Radio: "Radio Brod", le voci libere dell'ultima Jugoslavia - Un audiodoc originale per "Tre Soldi", su Radio3
 | 

Oggi in Radio: “Radio Brod”, le voci libere dell’ultima Jugoslavia – Un audiodoc originale per “Tre Soldi”, su Radio3

Questa è una storia di pura utopia: una radio nel centro del Mar Adriatico che utilizza l’informazione per “spegnere” l’incendio dell’odio etnico che sta devastando i paesi dell’ex Jugoslavia. A volte, però, l’utopia si realizza, e nel 1993 un gruppo di giornalisti serbi, croati, montenegrini, macedoni, sloveni e bosniaci, grazie ad un finanziamento della Comunità…

Oggi in Radio: La Napoli del dopo Eduardo a RadioTecheté - Due appuntamenti quotidiani con il teatro alla radio
 | 

Oggi in Radio: La Napoli del dopo Eduardo a RadioTecheté – Due appuntamenti quotidiani con il teatro alla radio

Lo spazio teatrale di RadioTechete’, dal 15 febbraio al 2 marzo, alle 9.00 e poi alle 17.00, sarà dedicato agli autori partenopei affermatisi sulla scena italiana all’inizio degli anni Ottanta. A loro si deve il fenomeno della cosiddetta “Nuova drammaturgia”, termine con cui i critici indicarono gli scrittori che facevano ricorso a modalità espressive diverse…

Stasera in Radio: Su Radio3 la Camerata Eptafoné dell'Orchestra Rai - Viaggio tra il Novecento e i linguaggi contemporanei
 | 

Stasera in Radio: Su Radio3 la Camerata Eptafoné dell’Orchestra Rai – Viaggio tra il Novecento e i linguaggi contemporanei

È la Camerata Strumentale Eptafoné dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai la protagonista del concerto trasmesso da Radio3 Rai domenica 14 febbraio alle 20.30. Il concerto, registrato il 7 febbraio 2021 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino e trasmesso per la prima volta in radio, vede in programma una scelta di pagine novecentesche, ed è aperto…

Il concerto di Carnevale dell’ORCHESTRA RAI
 |  | 

Il concerto di Carnevale dell’ORCHESTRA RAI

Un basso-baritono celebre per le sue interpretazioni buffe, che veste i panni del direttore d’orchestra. Una grande orchestra sinfonica per una volta alle prese con il teatro, nella sua declinazione comica. Un direttore d’orchestra – quello vero – noto per la versatilità del suo approccio. È il Concerto di Carnevale dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, in…