Oggi in Radio: Radio3 Mondo nel giardino delle ragazze yazide - Con Anna Maria Giordano una storia di donne e di resilienza
 | 

Oggi in Radio: Radio3 Mondo nel giardino delle ragazze yazide – Con Anna Maria Giordano una storia di donne e di resilienza

Città di transito, nel verde dei monti e delle praterie del Kurdistan iracheno, situata in una valle sulle rive di un piccolo torrente, Duhok è anche una città per donne, per donne yazide. Sono state rapite dall’ISIS, quindi liberate, e oggi coltivano fiori, piante e fragole, e hanno già venduto l’80% dei prodotti delle loro…

Oggi in Radio: Radio Techete' presenta "Camilleri alla radio" - Speciale dedicato alle regie radiofoniche del grande scrittore
 | 

Oggi in Radio: Radio Techete’ presenta “Camilleri alla radio” – Speciale dedicato alle regie radiofoniche del grande scrittore

Andrea Camilleri, padre del celebre commissario Montalbano, ha firmato, nel corso della sua lunghissima carriera, anche diverse regie radiofoniche, alcune delle quali poco note. Ad esse sarà dedicato lo spazio teatrale di Radio Techete’ dall’8 al 20 marzo, alle 9.00 e in replica alle 17.00, per omaggiare l’autore siciliano, che prima di diventare uno dei…

Oggi in Radio: A "Vittoria" si riflette sul significato dell'8 marzo - Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti
 |  | 

Oggi in Radio: A “Vittoria” si riflette sul significato dell’8 marzo – Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti

Alla vigilia della Giornata Internazionale della Donna, “Vittoria”, il programma di Rai Radio1 condotto da Maria Teresa Lamberti, si interroga sul significato di questa ricorrenza e delle prospettive future. L’appuntamento è per domenica 7 Marzo, alle 9.05, con Azzurra Rinaldi, economista, una delle fondatrici del movimento Giusto mezzo, e con Marisa Rodano, protagonista della vita…

Oggi in Radio: "Prima Fila" in diretta al Festival di Sanremo - Su Radio1 tutti gli aggiornamenti con Miriam Mauti e Marcella Sullo
 |  | 

Oggi in Radio: “Prima Fila” in diretta al Festival di Sanremo – Su Radio1 tutti gli aggiornamenti con Miriam Mauti e Marcella Sullo

Sarà in onda in diretta da Sanremo la puntata di sabato 6 marzo di “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, in onda alle 12.30 su Radio1 con Miriam Mauti e Marcella Sullo. Oltre a tutti gli aggiornamenti sul concorso e sullo spettacolo, anche i pronostici della sala stampa, le voci dei protagonisti,…

Oggi in Radio: Eta Beta: come cambia la musica in epoca covid
 | 

Oggi in Radio: Eta Beta: come cambia la musica in epoca covid

Eventi digitali, uso innovativo dei social network, lezioni di strumento online, brani creati dall’intelligenza artificiale. È vero. Nel mondo della musica il covid ha avuto l’effetto di un uragano sulla vita di migliaia di artisti e addetti ai lavori, costretti a rinunciare a concerti e spettacoli dal vivo. Ma dalla voglia di resistere stanno nascendo…

Radio Subasio compie 45 anni e li celebra con una grande festa on air e social in compagnia di oltre 60 importanti artisti e di tutti i suoi ascoltatori

Radio Subasio compie 45 anni e li celebra con una grande festa on air e social in compagnia di oltre 60 importanti artisti e di tutti i suoi ascoltatori

Domenica 7 marzo Radio Subasio festeggia i suoi primi 45 anni. Accesa ad Assisi il 7 marzo 1976, nel pieno di quella magica stagione che ha visto la nascita di molte radio libere, Radio Subasio è oggi la radio locale con numeri da Network. Presente nelle regioni dell’Italia Centrale, è leader di ascolti in Umbria,…

Oggi in Radio: A Mary Pop Live la cucina solidale - Su Radio1 le iniziative che uniscono cibo e solidarietà
 | 

Oggi in Radio: A Mary Pop Live la cucina solidale – Su Radio1 le iniziative che uniscono cibo e solidarietà

Mary Pop Live, il programma in diretta su Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, con Lorenzo Opice, sabato 6 marzo alle 10.10 sarà in onda in versione ridotta, per lasciare spazio allo speciale sul Papa in Iraq. Nella puntata si parlerà delle Cucine Popolari di Bologna, una delle tante iniziative che uniscono…

Oggi in TV: Uno speciale Gr1 per il Viaggio del Papa in Iraq - L'incontro del Pontefice e i capi religiosi ad Ur con collegamenti e ospiti
 | 

Oggi in Radio: Uno speciale Gr1 per il Viaggio del Papa in Iraq – L’incontro del Pontefice e i capi religiosi ad Ur con collegamenti e ospiti

In occasione dello storico viaggio del Papa in Iraq, sabato 6 marzo, dalle 9.30 andrà in onda uno Speciale Gr1 per seguire l’incontro ad Ur, tra il Pontefice e i capi religiosi. Luciano Cozzolino, in studio, si collegherà con le inviate Francesca Paltracca e Lucia Goracci e con numerosi ospiti.

Stasera in Radio: A Radio1 Gr Parlamento il Gomitolo Rosa - Le iniziative per la festa della donna a La Sfida della Solidarietà
 | 

Stasera in Radio: A Radio1 Gr Parlamento il Gomitolo Rosa – Le iniziative per la festa della donna a La Sfida della Solidarietà

Gomitolo Rosa è un’Associazione impegnata nella promozione della solidarietà, il recupero del benessere e l’attenzione all’ambiente. Venerdì 5 Marzo, alle 20 su Radio1 Gr Parlamento, ospite di Paola Severini Melograni in “La Sfida della Solidarietà”, sarà Alberto Costa, il presidente, per raccontare le attività promosse dall’Associazione, che tra l’altro sta realizzando, in vista dell’8 Marzo,…

Oggi in TV: A "10 passi nella storia" il Sentiero Italia CAI - Su RadioLive con Tiziana Iannarelli
 | 

Oggi in Radio: A “10 passi nella storia” il Sentiero Italia CAI – Su RadioLive con Tiziana Iannarelli

Oltre 7.000 km di lunghezza, 400 tappe, dalle Alpi agli Appennini: è il Sentiero Italia CAI, uno dei cammini più lunghi al mondo. A Rai RadioLive, venerdì 5 marzo alle 12, Tiziana Iannarelli nel suo programma “10 passi nella storia”, illustrerà, ad un anno dalla sua apertura, questo straordinario percorso che il Club Alpino Italiano…

Virgin Radio presenta una grande ESCLUSIVA: da stasera on air il PRIMO RADIO SHOW dei FOO FIGHTERS
 |  | 

Virgin Radio presenta una grande ESCLUSIVA: da stasera on air il PRIMO RADIO SHOW dei FOO FIGHTERS

La prima volta dei Foo Fighters in radio in un programma tutto loro. In occasione dell’uscita del nuovo album “Medicine At Midnight” – che Virgin Radio ha trasmesso in anteprima – la band ha deciso infatti di realizzare sei puntate del “Foo Fighters Medicine At Midnight Radioshow”. Un episodio per ogni membro della band. Sei serate dove ai…

Oggi in Radio: L'omofobia in Ghana a "Radio3Mondo" - Ospite di Luigi Spinola Antonella Sinopoli, responsabile di Voci Globali.
 | 

Oggi in Radio: L’omofobia in Ghana a “Radio3Mondo” – Ospite di Luigi Spinola Antonella Sinopoli, responsabile di Voci Globali.

Dall’inizio di febbraio non è passato quasi mai un giorno, in Ghana, senza che la questione dei diritti dei gay fosse discussa in televisione, sulla stampa o su Twitter. La polemica è stata scatenata dall’apertura degli uffici della giovane associazione LGBT+ Rights Ghana nella periferia di Accra il 31 gennaio. E nelle ultime tre settimane,…

Oggi in Radio: La frontiera Messico-Stati Uniti a Radio3Mondo - Luigi Spinola ospita Marco Dell'Aguzzo, esperto di politica americana
 | 

Oggi in Radio: La frontiera Messico-Stati Uniti a Radio3Mondo – Luigi Spinola ospita Marco Dell’Aguzzo, esperto di politica americana

“Non c’è crisi alla frontiera con il Messico”: la dichiarazione arriva dalla Casa Bianca, nel giorno del vertice bilaterale (virtuale) tra Joe Biden e il presidente messicano Andrès Manuel Lòpez Obrador. Una prova importante per il capo dello stato messicano che ha sentito il presidente USA affermare come sia sua priorità considerare il Messico come…

Oggi in Radio: A "Questioni di Stilo" lo scrittore Massimo Cuomo - Su RadioLive il suo romanzo "Casa è dove fa male"
 | 

Oggi in Radio: A “Questioni di Stilo” lo scrittore Massimo Cuomo – Su RadioLive il suo romanzo “Casa è dove fa male”

La puntata di “Questioni di Stilo” in onda giovedì 4 marzo alle 9 su RadioLive sarà dedicata all’ultimo libro di Massimo Cuomo, scrittore veneto, alla sua quarta prova letteraria. Sabina Stilo incontrerà l’autore per parlare del romanzo “Casa è dove fa male”, ambientato tra nebbia della periferia di Mestre. Qui, come in un flusso di…

Oggi in Radio: La crisi in Armenia a Radio3Mondo - L'analisi di Luigi Spinola con Simone Zoppellaro
 | 

Oggi in Radio: La crisi in Armenia a Radio3Mondo – L’analisi di Luigi Spinola con Simone Zoppellaro

Decine di persone hanno fatto irruzione in uno degli edifici del complesso governativo a Yerevan, capitale dell’Armenia, chiedendo le dimissioni del premier Nikol Pashinyan: secondo i media locali, tutto è avvenuto durante una manifestazione del ramo giovanile del partito d’opposizione Dashnaktsutyun. “Chiediamo le dimissioni di Pashinyan. Questa nostra azione dimostra che per noi non ci…

JAMES CONLON torna sul podio dell’ORCHESTRA RAI
 |  |  | 

JAMES CONLON torna sul podio dell’ORCHESTRA RAI

Torna sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai James Conlon, che l’ha guidata come Direttore principale per quattro anni, dal 2016 al 2020. Il suo concerto è in programma a porte chiuse all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino giovedì 4 marzo alle 20.30, con trasmissione in diretta su Radio3 e nel circuito Euroradio, oltre che in live streaming sul…

6 marzo 2021: Radio Monte Carlo compie 55 anni. Una giornata con i conduttori di ieri e di oggi
 | 

6 marzo 2021: Radio Monte Carlo compie 55 anni. Una giornata con i conduttori di ieri e di oggi

Una radio che va oltre il tempo, i cambiamenti, le mode, attualissima anche quando celebra un compleanno importante. Sabato 6 marzo 2021 Radio Monte Carlo compirà 55 anni e li festeggerà con 12 ore no-stop di diretta in compagnia dei suoi conduttori, quelli in onda oggi e quelli che ne hanno caratterizzato la storia, dagli anni…

Oggi in Radio: Il colpo di stato in Myanmar a "Radio3 Mondo" - Sara Perria ospite di Luigi Spinola
 | 

Oggi in Radio: Il colpo di stato in Myanmar a “Radio3 Mondo” – Sara Perria ospite di Luigi Spinola

Le forze di sicurezza del Myanmar hanno lanciato il loro più violento e mortale giro di vite sui manifestanti pacifici dal colpo di Stato del 1° febbraio. Centinaia di persone, compresi i giornalisti, sono state arrestate, 18 persone sono state uccise e si contano decine di feriti. La repressione violenta però non ha fermato le…

Oggi in Radio: Su RadioLive "EraOra Speciale Sanremo" - Un racconto del Festival 2021 disponibile anche su Rai Play Radio
 |  | 

Oggi in Radio: Su RadioLive “EraOra Speciale Sanremo” – Un racconto del Festival 2021 disponibile anche su Rai Play Radio

Sarà una settimana di programmazione speciale per il Festival di Sanremo 2021. Da martedì 2 a domenica 7 marzo “EraOra”, il programma di Maria Cristina Zoppa, diventerà infatti “Speciale Sanremo” e occuperà spazi più ampi nel palinsesto. Martedì 2 e giovedì 4 sarà in onda alle 11, alle 15 e alle 18, mentre mercoledì 3,…

Oggi in Radio: "Le Casellanti" di Isoradio in gita a Teggiano nel Cilento - Su Isoradio anche il dialetto friulano raccontato da Daniel Samba che arriva dal Camerun
 | 

Oggi in Radio: “Le Casellanti” di Isoradio in gita a Teggiano nel Cilento – Su Isoradio anche il dialetto friulano raccontato da Daniel Samba che arriva dal Camerun

“Le Casellanti” di Isoradio martedì 2 marzo alle 10.30 saranno a Teggiano in provincia di Salerno, un delizioso centro medievale al centro del Vallo di Diano. Ricco di  fascino e di tesori d’arte, Teggiano è stato dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO, ed è il centro storico più importante del Parco Nazionale del Cilento.  Sabina Stilo, insieme…

Oggi in Radio: Su Rai Radio Tutta Italiana 'Sorprese Sanremesi' Una settimana di programmazione dedicata al Festival 2021
 |  | 

Oggi in Radio: Su Rai Radio Tutta Italiana ‘Sorprese Sanremesi’ Una settimana di programmazione dedicata al Festival 2021

Palinsesto speciale e a sorpresa nella settimana del Festival di Sanremo per Rai Radio Tutta Italiana, il canale radiofonico digitale dedicato interamente alla musica nazionale. Una programmazione speciale che inizierà martedì 2 marzo con “Tutta italiana Magazine” in onda alle  8, alle 17 e, in replica, alle 5 del mattino. La trasmissione dedicherà la puntata…

Oggi in TV: 'Le Casellanti' di Isoradio in gita a Balme in Piemonte - Alla scoperta dell'altopiano della Mussa e del suo dialetto
 | 

Oggi in Radio: ‘Le Casellanti’ di Isoradio in gita a Balme in Piemonte – Alla scoperta dell’altopiano della Mussa e del suo dialetto

Lunedì 1° marzo, alle 10, Le Casellanti si fermeranno a Balme, in Piemonte, per scoprire un paese a forte vocazione turistica, immerso nella natura, con l’acqua pura e leggera dell’altopiano della Mussa che disseta tutta Torino. Nicoletta Simeone incontrerà il sindaco Gianni Castagneri, per diffondere nell’etere la dolcezza del dialetto franco-provenzale, la parlata “a nostra…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - PAPPANO dirige BRAHMS, EIN DEUTSCHES REQUIEM
 |  |  |  | 

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – PAPPANO dirige BRAHMS, EIN DEUTSCHES REQUIEM

Antonio Pappano è ancora una volta protagonista della stagione digitale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e venerdì 5 marzo alle ore 20.30 sale sul podio dell’Orchestra e del Coro dell’Accademia per dirigere un lavoro di intensa spiritualità, il Deutsches Requiem di Johannes Brahms, con Chen Reiss (soprano) e Thomas Tatzl (baritono). Il concerto sarà trasmesso in live streaming da Rai Cultura su RaiPlay e in diretta su Rai Radio Tre, mentre…

Oggi in TV: 'Roma–Sanremo, un Viaggio lungo 71 anni' - Su Isoradio il programma con Dario Salvatori e Gianmaurizio Foderaro
 | 

Oggi in Radio: ‘Roma–Sanremo, un Viaggio lungo 71 anni’ – Su Isoradio il programma con Dario Salvatori e Gianmaurizio Foderaro

Saranno 650 chilometri di buona musica e notizie. Domenica 28 febbraio su Rai Isoradio, ‘Roma – Sanremo, un Viaggio lungo 71 anni’ con Dario Salvatori e Gianmaurizio Foderaro. Un programma itinerante in auto, con collegamenti a partire dalle 12 da Roma direzione Festival, insieme a due testimoni che negli anni l’hanno raccontato alla radio, in…

Oggi in TV: "I Concerti del Quirinale"di Radio3: arrivano i Birkin Tree - La musica irlandese in diretta dalla Cappella Paolina
 |  | 

Oggi in Radio: “I Concerti del Quirinale”di Radio3: arrivano i Birkin Tree – La musica irlandese in diretta dalla Cappella Paolina

La musica tradizionale irlandese fa il suo ingresso per la prima volta nelle sale del Palazzo del Quirinale. Domenica 28 febbraio alle 11.50, per “I concerti del Quirinale di Radio3”, in diretta dalla Cappella Paolina, suoneranno i Birkin Tree, la più importante band italiana specializzata in questo repertorio. Gli strumenti e i suoni tipici d’Irlanda…

Oggi in Radio: A "Vittoria" i fondi next generation al femminile - Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti
 | 

Oggi in Radio: A “Vittoria” i fondi next generation al femminile – Su Radio1 con Maria Teresa Lamberti

Domenica 28 febbraio alle 9.05 “Vittoria“, il programma di Rai Radio1 condotto da Maria Teresa Lamberti, avvierà una riflessione in ottica femminile sui fondi next generation UE. Riallacciandosi alla maratona per l’Europa organizzata dagli Stati generali delle donne e da Alleanza delle donne, racconterà le prospettive d’azione legate alla valorizzazione del capitale umano femminile, con Isa Maggi commercialista…

RADIO ITALIA - La prima radio a sbarcare su CLUBHOUSE in diretta dal FESTIVAL DI SANREMO
 | 

RADIO ITALIA – La prima radio a sbarcare su CLUBHOUSE in diretta dal FESTIVAL DI SANREMO

Anche quest’anno, Radio Italia sarà presente alla 71ma edizione del Festival di Sanremo, la più importante kermesse canora nazionale, con una serie di eventi dedicati. Oltre alla diretta in contemporanea radio e video dal 2 al 6 Marzo, alle tante attività tradizionali, e alla copertura ad hoc sul sito radioitalia.it e sui profili Facebook, Instagram, Twitter e Tik Tok…

Stasera in Radio: A 'Prima Fila' le anticipazioni sul Festival di Sanremo 2021 - Su Radio1 anche Carlo Verdone e il suo nuovo libro e l'album di Yo Yo Ma
 | 

Oggi in Radio: A ‘Prima Fila’ le anticipazioni sul Festival di Sanremo 2021 – Su Radio1 anche Carlo Verdone e il suo nuovo libro e l’album di Yo Yo Ma

Tutte le novità sul Festival di Sanremo 2021, che sarà diverso dalle precedenti edizioni. A “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, settimanale culturale di Radio1 sabato 27 febbraio alle 12.30, condotto da Antonio D’Olivo, un racconto della kermesse canora che il 2 marzo alzerà il sipario sulla 71esima edizione. A causa della…

Oggi in Radio: A "Eta Beta" il passaggio al digitale della Pubblica Amministrazione - Su Radio1 l'intelligenza artificiale per velocizzare la burocrazia
 | 

Oggi in Radio: A “Eta Beta” il passaggio al digitale della Pubblica Amministrazione – Su Radio1 l’intelligenza artificiale per velocizzare la burocrazia

Il 28 febbraio è la data prevista dal Decreto semplificazioni per il grande passaggio della pubblica amministrazione sul digitale. Ma non tutti gli enti pubblici sono pronti al rispetto degli obblighi, come identificare gli utenti online solo tramite Spid e Carta d’identità elettronica, o consentire il pagamento di multe e tasse tramite l’app Pago PA….

Oggi in Radio: "Mary Pop" racconta la Milano Fashion week - Su Radio1 anche Radio di Bordo e i viaggi di Umberto Broccoli
 | 

Oggi in Radio: “Mary Pop” racconta la Milano Fashion week – Su Radio1 anche Radio di Bordo e i viaggi di Umberto Broccoli

Moda e tendenze dalla Milano Fashion Week in corso a Milano, sebbene in versione phygital. A “Mary Pop Live”, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, con Lorenzo Opice, è in diretta sabato 27 febbraio alle 9.30.Poi, per lo spazio dedicato al food, protagonista sarà il limone, con la ricetta…