Il Quintetto della Primavera di Brahms In diretta per i concerti del Quirinale di Radio3
 |  |  | 

Il Quintetto della Primavera di Brahms In diretta per i concerti del Quirinale di Radio3

È affidato al Frühlings Quintett dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai l’appuntamento dei Concerti del Quirinale che Radio3 propone in diretta domenica 18 aprile alle 11.50 dalla Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale di Roma. Il concerto è anche trasmesso da Rai Cultura in live streaming su Rai Play e su palazzo.quirinale.it. Sarà poi proposto in TV su Rai5…

Oggi in Radio: A "Prima Fila" il Premio Oscar Gabriele Salvatores - Su Radio1 anche il nuovo album di Lauro e Stipes, ex leader dei R.E.M.
 |  | 

Oggi in Radio: A “Prima Fila” il Premio Oscar Gabriele Salvatores – Su Radio1 anche il nuovo album di Lauro e Stipes, ex leader dei R.E.M.

Il Premio Oscar Gabriele Salvatores è scelto per firmare il cortometraggio con cui racconterà l’Italia e le sue Regioni al prossimo Expo di Dubai. A “Prima Fila”, il settimanale culturale di Radio1, condotto da Antonio D’Olivo, sabato 17 aprile alle 12.30 il regista racconterà di cosa si tratta e anticiperà anche il suo prossimo film,…

Oggi in Radio: A "Eta Beta" Maria Grazia Carrozza neo presidente CNR - Su Radio1 la scienza al femminile
 |  | 

Oggi in Radio: A “Eta Beta” Maria Grazia Carrozza neo presidente CNR – Su Radio1 la scienza al femminile

La pandemia lo ha insegnato senza mezzi termini: per combattere i grandi problemi del mondo, scienza e tecnologia sono fondamentali. Ma come fare ad accendere l’interesse dei giovani, spesso refrattari a questi studi? Come coinvolgere le donne, da sempre marginali nel settore? E come rispondere alla carenza di competenze tecniche che lamentano molte imprese italiane? In…

Oggi in TV: Il "Belcanto Gala" con Pappano, Oropesa e Anduaga a Santa Cecilia Con Rai Cultura in live streaming su RaiPlay e in diretta su Radio3
 |  | 

Oggi in Rai: Il “Belcanto Gala” con Pappano, Oropesa e Anduaga a Santa Cecilia Con Rai Cultura in live streaming su RaiPlay e in diretta su Radio3

Un grande direttore come Sir Antonio Pappano e due straordinarie voci come quelle di Lisette Oropesa e Xabier Anduaga. È il “Belcanto Gala” dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, con l’Orchestra e il Coro dell’istituzione musicale romana, che Rai Cultura propone venerdì 16 aprile alle 20.30 in diretta su Radio3 e in live streaming su RaiPlay….

Oggi in Radio: A La Sfida della Solidarietà " Poesia per riflettere" - Su Radio1 Gr Parlamento con Paola Severini Melograni
 |  | 

Oggi in Radio: A La Sfida della Solidarietà ” Poesia per riflettere” – Su Radio1 Gr Parlamento con Paola Severini Melograni

Nasce come bancarella itinerante, diventa poi negozio di libri e musica, etichetta discografica e infine anche casa editrice nel 2008. Questa è la bella storia di crescita professionale di “Anima Mundi”, in provincia di Lecce, che pubblica principalmente libri di poesia, componimenti per la riflessione. Venerdì 16 aprile alle 20, su Radio1 Gr Parlamento, ospite…

Oggi in Radio: Il destino di Belfast a "Radio3Mondo" - Anna Maria Giordano ne parla con Riccardo Michelucci
 | 

Oggi in Radio: Il destino di Belfast a “Radio3Mondo” – Anna Maria Giordano ne parla con Riccardo Michelucci

Da oltre 10 giorni, e soprattutto di notte, in diverse città dell’Irlanda del Nord ci sono violente proteste contro la polizia, in cui sono stati feriti più di 70 persone e sono stati realizzati diversi arresti. Le ragioni dei violenti disordini e delle proteste sono piuttosto complesse. Alla base, comunque, ci sono le tensioni tra…

Oggi in Radio: Siena e i ricordi di Luca Verdone a RadioLive - A "Stazioni d'Italia" l'album di famiglia del musicista e regista teatrale
 |  | 

Oggi in Radio: Siena e i ricordi di Luca Verdone a RadioLive – A “Stazioni d’Italia” l’album di famiglia del musicista e regista teatrale

A Rai RadioLive, venerdì 16 aprile alle 9, “Stazioni d’Italia”, il programma di Valentina Lo Surdo, farà tappa a Siena, con un ospite d’eccezione: Luca Verdone. Regista di cinema e documentari, di teatro e di opera, Verdone deve il suo amore per il capoluogo toscano al padre Mario, che lo portava tutte le estati assieme…

Oggi in Radio: Haydn e Schubert per Ottavio Dantone e l'Orchestra Rai - In diretta su Radio3 e in live streaming su raicultura.it
 | 

Oggi in Radio: Haydn e Schubert per Ottavio Dantone e l’Orchestra Rai – In diretta su Radio3 e in live streaming su raicultura.it

Seconda settimana consecutiva sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai per Ottavio Dantone, protagonista del concerto in diretta giovedì 15 aprile alle 20.00 su Radio3 e in live streaming sul portale di Rai Cultura dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Ottavio Dantone è considerato uno dei massimi interpreti di musica antica oggi in attività. Clavicembalista…

Oggi in Radio: Su Isoradio, Igor Righetti è 'L'autostoppista' - A bordo Alda D'Eusanio, Emanuele Aureli e Rosanna Vaudetti
 | 

Oggi in Radio: Su Isoradio, Igor Righetti è ‘L’autostoppista’ – A bordo Alda D’Eusanio, Emanuele Aureli e Rosanna Vaudetti

Nuovi passaggi in macchina per ‘L’autostoppista’ di Isoradio, Igor Righetti, conduttore e “conducente” che tutti giorni dal lunedì al venerdì alle 17, sui 103.30 in FM, fa salire a bordo della sua vettura un personaggio del mondo dello spettacolo, o della cultura, dello sport e della politica, ma anche giovani influencer, imprenditori e professionisti, con…

Oggi in Radio: L'Afghanistan e la Siria a Radio3 Mondo - Su Radio3 con Anna Maria Giordano
 | 

Oggi in Radio: L’Afghanistan e la Siria a Radio3 Mondo – Su Radio3 con Anna Maria Giordano

Dopo anni di discussioni sulla presenza militare in Afghanistan, il presidente statunitense Biden ha fissato la data ultima del ritiro militare dal Paese entro il 20° anniversario dell’attacco alle Torri Gemelle, l’11 settembre 2021. È questo l’argomento della puntata di Radio3 Mondo in onda giovedì 15 aprile alle 11.00 su Rai Radio3. I Talebani, tramite…

Oggi in Radio: "Le Casellanti" di Isoradio tra i vigneti di Alba, in Piemonte - Il dialetto della puntata si parla a Riposto
 | 

Oggi in Radio: “Le Casellanti” di Isoradio tra i vigneti di Alba, in Piemonte – Il dialetto della puntata si parla a Riposto

Le Casellanti di Isoradio, in giro tra i posti più belli della penisola, giovedì 15 aprile alle 10.00 saranno in una terra ricca di vigneti, colline e castelli, in provincia di Cuneo, la splendida cittadina di Alba. Sabina Stilo visiterà la capitale storica ed economica delle Langhe, conosciuta come la “città delle cento torri” per…

Oggi in Radio: Le Casellanti vanno a Bondone, in Trentino - Su Isoradio Sabina Stilo visita il "borgo dei carbonai"
 | 

Oggi in Radio: Le Casellanti vanno a Bondone, in Trentino – Su Isoradio Sabina Stilo visita il “borgo dei carbonai”

Le instancabili Casellanti di Isoradio porteranno, mercoledì 14 aprile alle 10.35, gli ascoltatori a Bondone, un piccolo affascinante paese in Provincia di Trento. Il suo nome deriva da “Bondù”, termine dialettale usato per indicare un luogo dove rifugiarsi per sfuggire ai pericoli durante la notte. Bondone si trova infatti, in un territorio che è sempre…

ORCHESTRA RAI: Ottavio Dantone interpreta Haydn e Schubert
 |  |  | 

ORCHESTRA RAI: Ottavio Dantone interpreta Haydn e Schubert

Seconda settimana consecutiva sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai per Ottavio Dantone, protagonista del concerto in programma a porte chiuse, all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, giovedì 15 aprile alle 20. La serata, secondo appuntamento dei “Concerti di primavera-estate”, è proposta in diretta su Radio3 e in live streaming sul portale di Rai Cultura….

Oggi in Radio: A Radio Techetè torna la banda di "Alto Gradimento" - Dario Salvatori racconta lo storico programma radiofonico
 |  | 

Oggi in Radio: A Radio Techetè torna la banda di “Alto Gradimento” – Dario Salvatori racconta lo storico programma radiofonico

Da martedì 13 aprile, alle 18, nello spazio “La storia della Radio”,  su Radio Techetè  andrà in onda  “Il meglio di Alto Gradimento” un programma sulla storia e i protagonisti di uno dei più iconici programma della radio italiana. Trasmesso dal 1970 al 1982 fu un grande successo, grazie a  Renzo Arbore e Gianni Boncompagni che…

Oggi in Radio: La politica estera di Draghi a "Radio3Mondo" - Anna Maria Giordano a colloquio con il professor Jean Pierre Darnis
 | 

Oggi in Radio: La politica estera di Draghi a “Radio3Mondo” – Anna Maria Giordano a colloquio con il professor Jean Pierre Darnis

La prima tappa scelta da Draghi, la Libia, ha indicato un rinnovato interesse nel tentativo di ristabilire un’influenza italiana nel paese. Dopo la nomina del governo ad-interim di Abdul Hamid al-Dbeibah, energia, infrastrutture, cooperazione e migranti sono stati i temi trattati dai due premier, proprio mentre in Italia scoppiava lo scandalo delle intercettazioni riguardanti operatori…

Oggi in Radio: "Le Casellanti" di Isoradio vanno a Bosa - In Sardegna, alla scoperta del "Borgo dai mille colori"
 | 

Oggi in Radio: “Le Casellanti” di Isoradio vanno a Bosa – In Sardegna, alla scoperta del “Borgo dai mille colori”

Martedì 13 aprile, dalle 10.35, le “Casellanti” di Isoradio saranno sulla costa centro-nord della Sardegna, a Bosa, in provincia di Oristano. Bosa è un piccolo borgo di origini antichissime, situato in un magnifico contesto di colline rocciose, valli verdeggianti ed una costa mediterranea incontaminata. Le  tipiche case colorate dai toni pastello o trachite rossa donano…

Oggi in Radio: A Radio Techetè torna "Radioboom" - Una rassegna dei radiodrammi del "miracolo economico italiano"
 | 

Oggi in Radio: A Radio Techetè torna “Radioboom” – Una rassegna dei radiodrammi del “miracolo economico italiano”

Su Radio Techetè a partite da lunedì 12 aprile, tutti i giorni alle ore 18.30 e poi on demand sul sito del canale, tornano in onda i radiodrammi. Il ciclo, curato da Edoardo Melchiorri, è il terzo capitolo di una virtuale enciclopedia sonora, iniziata con la serie “I Cinquanta” e proseguita con “1960”. Questa volta…

Oggi in Radio: "Acqua in Borsa" a Radio3 Mondo - Il diritto all'acqua con Anna Maria Giordano
 | 

Oggi in Radio: “Acqua in Borsa” a Radio3 Mondo – Il diritto all’acqua con Anna Maria Giordano

Il Relatore Speciale delle Nazioni Unite per il diritto umano all’acqua, Pedro Arrojo-Agudo, ha espresso “grave preoccupazione” per la notizia che l’acqua, come una qualsiasi altra merce, verrà scambiata nel mercato dei “futures” della Borsa di Wall Street. L’oro blu quotato come il petrolio e come il grano, tutti possono comprarne i titoli: dai comuni…

Oggi in Radio: Le Casellanti in gita a Locusantu - Isoradio in Gallura per le lingue di Sardegna
 |  | 

Oggi in Radio: Le Casellanti in gita a Locusantu – Isoradio in Gallura per le lingue di Sardegna

La prossima settimana Le Casellanti di Isoradio torneranno in Sardegna, dove la parola dialetto è bandita, e bisogna parlare di lingua, anzi, di lingue al plurale: perché sono una diverse una dall’altra a seconda della zona. Lunedì 12 aprile, alle 10.35, Nicoletta Simeone sarà in Gallura, nel nord della Sardegna, a Luogosanto, un tranquillo paesino…

Oggi in Radio: Vittoria aggiunge "un posto a tavola" - Su Radio1 storie di donne e inclusività
 | 

Oggi in Radio: Vittoria aggiunge “un posto a tavola” – Su Radio1 storie di donne e inclusività

Domenica 11 aprile alle 9:05 nella puntata di “Vittoria”, il programma di RaiRadio1 condotto da Maria Teresa Lamberti, saranno ospiti due donne che, a partire dalla tavola, offrono opportunità e modelli di inclusione sociale. Ad essere intervistate saranno Vittoria Ferdinandi, psicologa e direttrice del ristorante inclusivo “Numero Zero” di Perugia e Julie Beretta, organizzatrice degli…

Oggi in Radio: A "Prima Fila" il ritorno de La Compagnia del Cigno - Su Radio1 anche la Traviata
 |  | 

Oggi in Radio: A “Prima Fila” il ritorno de La Compagnia del Cigno – Su Radio1 anche la Traviata

“Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, nella puntata di sabato 10 aprile, condotta da Antonio D’Olivo, in onda alle 12.30 su RaiRadio1, avrà in apertura un servizio su “La Compagnia del Cigno” di Ivan Cotroneo, che torna su Rai1 per un’attesissima seconda serie, con protagonisti ancora i sette giovani musicisti del Conservatorio…

Oggi in radio: Eta Beta alla scoperta del grafene. Su Radio1 il nuovo materiale e altre innovazioni mozzafiato
 | 

Oggi in radio: Eta Beta alla scoperta del grafene. Su Radio1 il nuovo materiale e altre innovazioni mozzafiato

È un milione di volte più sottile di un foglio di carta, ma 200 volte più resistente dell’acciaio, conduce corrente e calore meglio dei metalli, è flessibile, trasparente, impermeabile, biocompatibile. Sono alcune delle caratteristiche che innalzano il grafene sul podio dei nuovi materiali, pronto per applicazioni in campi come trasporti, medicina, sicurezza alimentare, energia, moda…

Oggi in radio: A "Mary Pop Live" chi legge vince Su Radio1 il nuovo trend della lettura
 | 

Oggi in radio: A “Mary Pop Live” chi legge vince Su Radio1 il nuovo trend della lettura

“Mary Pop Live”, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, con Lorenzo Opice, in onda sabato 10 aprile alle 9.30, parlerà della tendenza diffusa durante la pandemia all’acquisto e lettura di libri, con la storia straordinaria di un imprenditore che premia i dipendenti che leggono, direttamente in busta paga. Per lo spazio…

Oggi in TV: Orchestra Rai: Omaggio a Stravinskij con "Pulcinella" diretto da Ottavio Dantone In diretta su Radio3 e in streaming su raicultura.it, con Paola Gardina, Alasdair Kent e Paolo Bordogna
 |  | 

Oggi in TV: Orchestra Rai: Omaggio a Stravinskij con “Pulcinella” diretto da Ottavio Dantone In diretta su Radio3 e in streaming su raicultura.it, con Paola Gardina, Alasdair Kent e Paolo Bordogna

È un omaggio a Igor Stravinskij nel cinquantesimo anniversario della scomparsa – avvenuta a New York il 6 aprile del 1971 – il primo dei “Concerti di primavera-estate” dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, in programma a porte chiuse venerdì 9 aprile alle 20.00, all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. La serata è trasmessa in diretta…

Oggi in Radio: Luisi, Gatti, Antonacci, Bollani e Sollima per i "Concerti di primavera-estate" dell'Orchestra Rai - In diretta su Radio3 e in live streaming sul portale di Rai Cultura
 | 

Oggi in Radio: Luisi, Gatti, Antonacci, Bollani e Sollima per i “Concerti di primavera-estate” dell’Orchestra Rai – In diretta su Radio3 e in live streaming sul portale di Rai Cultura

Grandi direttori come Fabio Luisi, Daniele Gatti e Ottavio Dantone. Solisti di fama internazionale come Stefano Bollani, Giovanni Sollima, Renaud Capuçon, Alexander Malofeev e Pablo Ferrández. Una cantante nota per l’intensità delle sue interpretazioni come Anna Caterina Antonacci. L’integrale delle Sinfonie di Brahms, omaggi a Stravinskij e a Dante Alighieri, grande repertorio sinfonico e un’inaspettata…

Oggi in Radio: "L'autostoppista" dà un passaggio a Maria Concetta Mattei - Su Isoradio Igor Righetti racconta l'Italia con ironia
 |  | 

Oggi in Radio: “L’autostoppista” dà un passaggio a Maria Concetta Mattei – Su Isoradio Igor Righetti racconta l’Italia con ironia

Igor Righetti torna su Radio Rai, questa volta su Rai Isoradio (103.3 in FM), con ‘L’autostoppista’. Il programma, di cui è conduttore e anche “conducente” va in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 18. Voluto dalla direttrice Angela Mariella, è un format multipiattaforma con integrazione radio e web, con Righetti…

Oggi in TV: "Set List" festeggia Paolo Fresu - Su RadioLive i 60 anni del musicista
 | 

Oggi in Radio: “Set List” festeggia Paolo Fresu – Su RadioLive i 60 anni del musicista

“Set List”, il programma musicale di Ugo Coccia, in onda su Rai RadioLive venerdì 9 aprile alle 11, festeggia i 60 anni di Paolo Fresu, con il cofanetto “P6OLO FR3SU”, uscito il 10 febbraio scorso. Il cofanetto non è una mera antologia, ma contiene due nuovi album oltre alla ristampa di un disco ormai introvabile:…

Oggi in Radio: "Le Casellanti" a Palazzolo sull'Oglio - Su Isoradio il dialetto del bresciano e le sue sfumature
 |  | 

Oggi in Radio: “Le Casellanti” a Palazzolo sull’Oglio – Su Isoradio il dialetto del bresciano e le sue sfumature

Nuova tappa per le Casellanti di Rai Isoradio, che giovedì 8 aprile alle 10.35, nel loro girare l’Italia alla ricerca dei dialetti, faranno tappa tra Bergamo e Brescia, per far conoscere agli ascoltatori quello di Palazzolo sull’Oglio. Qui Nicoletta Simeone incontrerà Modi Messali, che ha ben presente e spiegherà quali sono le differenze fonetiche tra…

Oggi in Radio: A" Patrimonio Italia" Ferrara e le sue cento meraviglie - Su RadioLive la città estense, gioiello dell' UNESCO
 | 

Oggi in Radio: A” Patrimonio Italia” Ferrara e le sue cento meraviglie – Su RadioLive la città estense, gioiello dell’ UNESCO

A Rai RadioLive, giovedì 8 aprile alle 10, “Patrimonio Italia”, programma di Stefano Di Traglia e Monica Rubele, visiterà Ferrara. La città, con il suo bellissimo centro storico e la considerazione di prima città moderna d’Europa, è entrata a fare parte del patrimonio UNESCO nel 1995, titolo esteso poi nel 1999 a tutto il territorio…

 | 

Oggi in TV: La nuova Presidente del Kosovo a “Radio3 Mondo” – Su Radio3 il ritratto di Vjosa Osmani

Vjosa Osmani, 38enne leader carismatica e riformista, domenica scorsa è stata eletta dal Parlamento presidente del Kosovo, con l’appoggio del primo ministro Albin Kurti e del suo partito Vetevendosje. L’ex presidente Hashim Thaci aveva lasciato il posto a novembre, dopo essere stato accusato di crimini di guerra. Mentre i compiti del presidente sono di norma,…