L'Orchestra RAI tra JOnny Greenwood e Frank Zappa con Ryan Mcadams e Alessandro Taverna
 |  | 

L’Orchestra RAI tra Jonny Greenwood e Frank Zappa con Ryan Mcadams e Alessandro Taverna

Prende il via “Rai Orchestra Pops”, il ciclo di concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma dal 10 giugno al 1° luglio all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, che esplora i confini tra linguaggio classico, la scrittura sinfonica, il rock, la musica per il cinema, il crossover e lo swing. Le quattro serate saranno aperte a un massimo di 200…

Oggi in TV: A "Vittoria" le donne e il loro rapporto con la Natura - Su Radio1 le sfide e i traguardi al femminile
 |  | 

Oggi in Radio: A “Vittoria” le donne e il loro rapporto con la Natura – Su Radio1 le sfide e i traguardi al femminile

Sfidare la natura con imprese eccezionali, ritrovare il proprio posto nel mondo tra le vette e tra gli alberi, sarà il tema di Vittoria, il programma di Rai Radio1 condotto da Maria Teresa Lamberti. Nella puntata di domenica 6 giugno, come sempre alle 9:05 su Rai Radio1, si approfondirà con interviste esclusive il rapporto delle…

Oggi in Radio: A Eta Beta l'esplosione dell' eLearning - Su Radio1 la nuova esperienza dello studio on line
 | 

Oggi in Radio: A Eta Beta l’esplosione dell’ eLearning – Su Radio1 la nuova esperienza dello studio on line

Università online aperte alla formazione professionale, insegnanti di inglese, cucina o danza con milioni di iscritti su TikTok e Instagram, corsi che ricreano in realtà virtuale gli ambienti scolastici. E poi intelligenza artificiale per stimolare lo studio, micro lezioni sul cellulare, videogiochi al posto dei test. Con la pandemia è esploso l’eLearning, l’apprendimento a distanza…

Oggi in Radio: A" Weekend Live" libri in festa a Ragusa - Su RadioLive il festival dedicato alla lettura
 | 

Oggi in Radio: A” Weekend Live” libri in festa a Ragusa – Su RadioLive il festival dedicato alla lettura

Su Rai RadioLive, sabato 5 giugno alle 9, “Weekend Live” racconterà la Festa dei Libri a Ragusa, giunta alla dodicesima edizione.“A Tutto Volume – libri in festa a Ragusa” aprirà la stagione dei grandi eventi estivi e riconsegnerà le piazze ai libri, ai lettori e agli autori. Lo farà dal 10 al 13 giugno prossimi,…

Tommaso Zorzi a R101: "Isola dei famosi? Mi auguro vinca Beatrice" "Il personaggio della settimana è Orietta Berti"
 |  | 

Tommaso Zorzi a R101: “Isola dei famosi? Mi auguro vinca Beatrice” “Il personaggio della settimana è Orietta Berti”

Ieri sera nel suo consueto appuntamento all’interno del programma di Maurizio Costanzo su R101, Tommaso Zorzi ha così commentato quello che secondo lui è il personaggio della settimana, Orietta Berti.   “Il personaggio della settimana è l’unica, inimitabile Orietta Berti che è riuscita ad accaparrarsi il featuring con Achille Lauro e Fedez, “Mille” che sarà una…

Oggi in TV: Mendelssohn e Sibelius per Mariotti e Rachlin con l'Orchestra Rai - In diretta su Radio3 e su Raicultura.it
 | 

Oggi in Radio: Mendelssohn e Sibelius per Mariotti e Rachlin con l’Orchestra Rai – In diretta su Radio3 e su Raicultura.it

Sono due affermatissimi talenti della stessa generazione, il direttore Michele Mariotti, classe 1979, e il violinista Julian Rachlin, classe 1974 – che sostituisce Renaud Capuçon, impossibilitato a partecipare al concerto – i protagonisti del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in diretta giovedì 3 giugno alle 20 dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino per “Il…

Renaud Capuçon e Michele Mariotti interpretano Mendelssohn e Sibelius con l’Orchestra RAI
 |  | 

Renaud Capuçon e Michele Mariotti interpretano Mendelssohn e Sibelius con l’Orchestra RAI

Sono due affermatissimi talenti della stessa generazione, il direttore Michele Mariotti, classe 1979, e il violinista Renaud Capuçon, classe 1976, i protagonisti del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma giovedì 3 giugno alle 20 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. La serata è aperta a un pubblico di 200 persone, ed è proposta in diretta su Radio3 per Il Cartellone di Radio3 Suite e in live streaming su raicultura.it. Michele Mariotti torna sul podio dell’OSN Rai dopo il…

Oggi in Radio: Su RadioLive riapre il Teatro di Roma - "Non solo performing arts" festeggia il ritorno del teatro dal vivo
 | 

Oggi in Radio: Su RadioLive riapre il Teatro di Roma – “Non solo performing arts” festeggia il ritorno del teatro dal vivo

Rai RadioLive, con il programma “Non solo performing arts” in onda mercoledì 2 giugno alle 12, festeggia la riapertura del Teatro di Roma. Dal 3 maggio, infatti, è tornato dal vivo, e le sale del Teatro Argentina, del Teatro India, del Teatro Torlonia e del Teatro Valle hanno accolto il pubblico, nel rispetto dei protocolli di sicurezza….

Oggi in TV: Festa del 2 giugno: Rai per i 75 anni della Repubblica Italiana Una programmazione dedicata in tv, alla radio e sul web. Tutte le cerimonie in diretta
 |  | 

Oggi in TV: Festa del 2 giugno: Rai per i 75 anni della Repubblica Italiana Una programmazione dedicata in tv, alla radio e sul web. Tutte le cerimonie in diretta

Settantacinque anni di Repubblica: Rai festeggia il 2 giugno con un palinsesto che coinvolge tutte le reti e le testate, già a partire dai giorni precedenti. Martedì 1° giugno, in particolare, Rai1 propone alle 18.25 la diretta dal Palazzo del Quirinale del tradizionale Concerto alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Sul podio, Jakub…

Oggi in Radio: Isoradio, Falchi e Laurito nuovi "autostoppisti" - Anche sull'app e su Rai Play Radio, con Igor Righetti
 | 

Oggi in Radio: Isoradio, Falchi e Laurito nuovi “autostoppisti” – Anche sull’app e su Rai Play Radio, con Igor Righetti

Continuano su Rai Isoradio i viaggi de ‘L’autostoppista’ Igor Righetti. Il conduttore, che è anche “conducente”, tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle 17, sui 103.3 in fm, fa salire a bordo della sua vettura un personaggio del mondo dello spettacolo o della cultura, dello sport o della politica, ma anche giovani influencer, imprenditori…

Oggi in Radio: "Le Casellanti" a Bosa per imparare il dialetto della Sardegna occidentale - Su Isoradio, con Nicoletta Simeone
 | 

Oggi in Radio: “Le Casellanti” a Bosa per imparare il dialetto della Sardegna occidentale – Su Isoradio, con Nicoletta Simeone

Lunedì 31 maggio alle 10, ‘Le Casellanti’ di Isoradio saranno sulla costa occidentale della Sardegna, in provincia di Oristano, a Bosa, uno dei borghi più pittoreschi d’Italia, dominato da un castello medioevale e caratterizzato dalle sue case multicolore. È qui che Nicoletta Simeone ha trovato l’ospite giusto con cui parlare di dialetto: è il cantautore,…

Oggi in Radio: I teatri alla radio - Su Rai Radio Techetè le donne nel teatro di Pirandello
 | 

Oggi in Radio: I teatri alla radio – Su Rai Radio Techetè le donne nel teatro di Pirandello

Uno Speciale in dieci puntate dedicato ai personaggi femminili che animano le opere di Luigi Pirandello, con numerosi materiali sonori selezionati dagli archivi radiofonici: dal 31 maggio, alle 9.00 e alle 17.00, lo spazio teatrale di Rai Radio Techetè racconta l’universo femminile indagato con sensibilità e modernità straordinarie dall’autore che è considerato uno dei più…

Oggi in Radio: A "Vittoria" Adozione e Maternità - Su Radio1 le esperienze umane e professionali delle donne
 |  | 

Oggi in Radio: A “Vittoria” Adozione e Maternità – Su Radio1 le esperienze umane e professionali delle donne

Il delicato mondo dell’adozione e della maternità è il tema della puntata di domenica 30 Maggio di Vittoria, il programma di RaiRadio1 condotto da Maria Teresa Lamberti, in onda alle 9.05. A raccontare le proprie esperienze professionali e personali saranno Maria Grazia Calandrone, scrittrice e poetessa, che nel suo romanzo autobiografico Splendi come la vita…

Oggi in Radio: "Prima Fila" ricorda Carla Fracci Su Radio1 anche il ritorno di Moby e la stagione estiva di Opera e musica classica
 |  | 

Oggi in Radio: “Prima Fila” ricorda Carla Fracci Su Radio1 anche il ritorno di Moby e la stagione estiva di Opera e musica classica

Un ricordo di Carla Fracci, icona della danza nel mondo. “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo” settimanale di Radio1, sabato 29 maggio alle 12.30 con Marcella Sullo, renderà omaggio alla grande danzatrice recentemente scomparsa, mito del balletto e ambasciatrice della danza italiana nel mondo. Il ricordo dell’artista anche attraverso le sue parole, con Antonella…

Oggi in Radio: A Eta Beta la blockchain tra bitcoin e criptovalute - Su Radio1 con Massimo Cerofolini
 |  | 

Oggi in Radio: A Eta Beta la blockchain tra bitcoin e criptovalute – Su Radio1 con Massimo Cerofolini

Dalla vendita di opere d’arte virtuali alla verifica sull’autenticità di cibo, moda e diamanti. Dal controllo della catena del freddo nel trasporto di farmaci e vaccini ai contratti che si eseguono da soli automaticamente. Non ci sono soltanto bitcoin e criptovalute nell’arsenale della blockchain, la rivoluzionaria tecnologia che permette di registrare sul web qualsiasi tipo…

Oggi in TV: A "10 passi nella storia" l'Italia percorsa a passo lento - Su RadioLive alla scoperta del nostro territorio
 | 

Oggi in Radio: A “10 passi nella storia” l’Italia percorsa a passo lento – Su RadioLive alla scoperta del nostro territorio

A Rai RadioLive, venerdì 28 maggio alle 12, nell’ultima puntata di “10 passi nella storia”, Tiziana Iannarelli incontrerà alcune persone che hanno percorso o stanno percorrendo parti del Belpaese camminando e scoprendone tutta la sua bellezza a passo lento. Francesco Lanzino ad esempio, sta risalendo l’Italia da Pantelleria al Piemonte con due mule e un’asinella:…

Oggi in TV: Anna Caterina Antonacci e Maxime Pascal con l'Orchestra Rai - Su Radio3 e in live streaming su RaiCultura.it
 |  | 

Oggi in Radio: Anna Caterina Antonacci e Maxime Pascal con l’Orchestra Rai – Su Radio3 e in live streaming su RaiCultura.it

È interamente dedicato al repertorio francese il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in diretta giovedì 27 maggio alle 20 su Radio3 per Il Cartellone di Radio3 Suite e in live streaming su www.raicultura.it. dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Protagonisti il grande soprano Anna Caterina Antonacci, che ha fatto della Francia e della cultura…

Oggi in Radio: RadioLive in viaggio a Venezia - Ultima puntata di "Patrimonio Italia", dedicata ai siti dell'Unesco
 | 

Oggi in Radio: RadioLive in viaggio a Venezia – Ultima puntata di “Patrimonio Italia”, dedicata ai siti dell’Unesco

“Patrimonio Italia”, il programma di RaiRadioLive dedicato ai siti italiani Unesco, chiuderà la stagione giovedì 27 maggio, alle 10, con una puntata che fa tappa a Venezia, che l’Unesco ha dichiarato Patrimonio dell’umanità nel 1987. Stefano Di Traglia e Monica Rubele  incontreranno la direttrice dei Musei Civici di Venezia Gabriella Belli, che porterà gli ascoltatori in visita…

Oggi in Radio: "Sue Eccellenze" chiude con Irene Ferri - Ultima puntata con Giuliana Carosi e Alessia Lautone
 | 

Oggi in Radio: “Sue Eccellenze” chiude con Irene Ferri – Ultima puntata con Giuliana Carosi e Alessia Lautone

“Sue Eccellenze” chiude la stagione con una puntata dedicata a protagonisti dello spettacolo, della comunicazione e della cucina. Mercoledì 26 maggio alle 10, su RaiRadioLive, Giuliana Carosi e Alessia Lautone incontreranno l’attrice Irene Ferri per parlare di musica, tv e della passione per la recitazione. È lei che per fare il provino per il video…

Oggi in Radio: RadioLive in visita a Cogne -"Viaggiando in Italia" nel Parco del Gran Paradiso
 | 

Oggi in Radio: RadioLive in visita a Cogne -“Viaggiando in Italia” nel Parco del Gran Paradiso

Ultima tappa della prima stagione di “Viaggiando in Italia”, martedì 25 maggio, alle 9. Il programma di Rai RadioLive sarà a Cogne, in Valle d’Aosta, magnifico paesino nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Qui, i villaggi che formano il Comune hanno mantenuto le caratteristiche di un tempo e gli abitanti sono rimasti molto…

Oggi in Radio: "Radio di Confine" racconta Radio Capodistria - A Radio Techetè il documentario di Andrea Borgnino
 | 

Oggi in Radio: “Radio di Confine” racconta Radio Capodistria – A Radio Techetè il documentario di Andrea Borgnino

Radio Techetè presenta, lunedì 24 maggio alle 16, l’ultima puntata di “Radio di Confine”, un radio documentario di Andrea Borgnino che vuole raccontare il mondo delle radio di frontiera e come le emittenti radiofoniche, con le loro voci e i loro suoni, possano essere un potente strumento di coesione, là dove le frontiere invece, segnalano…

Stasera in Radio: Rai Radio festeggia gli 80 anni di Bob Dylan - Una programmazione dedicata su tutti i canali radiofonici
 |  | 

Stasera in Radio: Rai Radio festeggia gli 80 anni di Bob Dylan – Una programmazione dedicata su tutti i canali radiofonici

Il 24 maggio Bob Dylan, il menestrello di Duluth, compie 80 anni. Una cifra tonda per quello che è considerato un mito, una leggenda della scena musicale internazionale, una rockstar ribelle e un poeta. E Rai Radio festeggia il suo compleanno attraverso una programmazione che si snoda su tutte le reti radiofoniche del Gruppo. A…

Oggi in Radio: A "Prima Fila" i nuovi progetti del Maestro Nicola Piovani - Su Radio1 anche il teatro di Mario Martone e la Mostra Internazionale di Architettura di Venezia
 |  | 

Oggi in Radio: A “Prima Fila” i nuovi progetti del Maestro Nicola Piovani – Su Radio1 anche il teatro di Mario Martone e la Mostra Internazionale di Architettura di Venezia

La trasmissione “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, settimanale di Radio1 in onda il sabato alle 12.30, nella puntata del 22 maggio condotta da Marcella Sullo, aprirà con un servizio sul Maestro Nicola Piovani che da fine mese – pandemia permettendo – girerà l’Italia con il suo spettacolo “La musica è pericolosa”….

Oggi in TV: A Ferrara con "Linea verde life", su Rai1 - Daniela Ferolla e Marcello Masi tra acquacoltura e forestazione urbana
 | 

Oggi in Radio: A Ferrara con “Linea verde life”, su Rai1 – Daniela Ferolla e Marcello Masi tra acquacoltura e forestazione urbana

Continua il racconto di “Linea Verde Life” che, in compagnia di Marcello Masi e Daniela Ferolla, il 22 maggio, alle 12.25, su Rai1, andrà a scoprire Ferrara e le sue meraviglie. Forestazione urbana e innovazione sono alcune delle attività previste dal progetto, che verrà raccontato in puntata, promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Università di…

Oggi in TV: A Eta Beta "L'ora dell'idrogeno" - Su Radio1 la piccola molecola, grande protagonista della transizione ecologica
 | 

Oggi in Rdio: A Eta Beta “L’ora dell’idrogeno” – Su Radio1 la piccola molecola, grande protagonista della transizione ecologica

Scocca l’ora dell’idrogeno, la rockstar del momento sul palco dell’energia pulita. Spinta dal “Green deal” europeo e dai fondi del Recovery plan, la molecola più piccola, leggera, semplice e diffusa dell’universo si candida al ruolo di protagonista della transizione ecologica, capace di generare come scarico soltanto vapore acqueo. Ma si sarà in grado di produrre…

Oggi in Radio: A "Weekend Live" Il turismo nei borghi - Su RadioLive Giovanna Savignano racconta i piccoli centri turistici più belli d'Italia
 | 

Oggi in Radio: A “Weekend Live” Il turismo nei borghi – Su RadioLive Giovanna Savignano racconta i piccoli centri turistici più belli d’Italia

A Rai RadioLive, sabato 22 maggio alle 9.00, “Weekend Live” si occuperà del turismo di ritorno alla scoperta delle radici: una grande opportunità per i borghi. Giovanna Savignano ne parlerà con Angelo Sollazzo, presidente della CIM – la Confederazione Italiani nel Mondo e con Fiorello Primi, presidente dell’associazione dei Borghi più Belli d’Italia. La CIM è…

Stasera in Radio: Su Radio3 Il Concerto del circuito Ebu di Jordi Savall e ORPHEUS XXI - Per la Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo
 | 

Stasera in Radio: Su Radio3 Il Concerto del circuito Ebu di Jordi Savall e ORPHEUS XXI – Per la Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo

Venerdì 21 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo, all’interno del Cartellone di Radio3 Suite, in connessione virtuale con altre 44 radio nel mondo del circuito Ebu, alle 22 su Radio3 andrà in onda il concerto di Jordi Savall e ORPHEUS XXI. Savall, violoncellista e direttore d’orchestra…

Oggi in Radio: A Radio3Mondo "Il Global Health Summit" - Su Radio3, con Roberto Zichittella
 | 

Oggi in Radio: A Radio3Mondo “Il Global Health Summit” – Su Radio3, con Roberto Zichittella

«Il mondo necessita di nuove politiche sanitarie. E la rinascita della nostra salute inizia a Roma», ha dichiarato la presidente della Commissione Europea von der Leyen. E  proprio a Roma si terrà, il 21 maggio, il Global Health Summit, un evento della Presidenza G20, organizzato dall’Italia in partnership con la Commissione europea, presieduto dal Presidente…

Oggi in Radio: Le Casellanti arrivano a Mistretta - Nicoletta Simeone alla scoperta di un nuovo dialetto
 |  | 

Oggi in Radio: Le Casellanti arrivano a Mistretta – Nicoletta Simeone alla scoperta di un nuovo dialetto

Le Casellanti di Isoradio approdano in Sicilia, per visitare con gli ascoltatori un luogo estremamente suggestivo in provincia di Messina, nel Parco dei Nebrodi: il borgo di Mistretta. Giovedì 20 maggio, alle 10.00, sarà ospite di Nicoletta Simeone il Presidente del Centro Studi e Ricerca Gruppo Folk Amastra, Angelo Scolaro, che racconterà le peculiarità di…

Oggi in TV: A "Questioni di Stilo" Leonardo da Vinci, il mistero di un genio - Su RadioLive la storica e scrittrice Barbara Frale
 |  | 

Oggi in Radio: A “Questioni di Stilo” Leonardo da Vinci, il mistero di un genio – Su RadioLive la storica e scrittrice Barbara Frale

La puntata di “Questioni di Stilo”, in onda su Rai RadioLive giovedì 20 maggio alle 9, avrà un protagonista d’eccezione: Leonardo da Vinci. Con Sabina Stilo sarà infatti ospite la storica di arte medievale, scrittrice e saggista Barbara Frale, autrice di “Leonardo da Vinci, il mistero di un genio”, un  libro tra storia e leggenda, come nella…