Oggi in Radio: Donne che lottano per la verità, a "Vittoria" - Su Radio1 Daria Bonfietti e Ilaria Cucchi
 | 

Oggi in Radio: Donne che lottano per la verità, a “Vittoria” – Su Radio1 Daria Bonfietti e Ilaria Cucchi

Donne che lottano per la verità, donne che hanno impegnato l’intera vita nella ricerca di una giustizia che a volte tarda ad arrivare. Ospiti di Maria Teresa Lamberti a RaiRadio1 nella puntata di Vittoria di domenica 27 giugno alle 9:05, saranno due simboli di tenacia e coraggio: Daria Bonfietti, presidente dell’associazione vittime della strage di…

Donne che lottano per la verità, donne che hanno impegnato l’intera vita nella ricerca di una giustizia che a volte tarda ad arrivare. Ospiti di Maria Teresa Lamberti a RaiRadio1 nella puntata di Vittoria di domenica 27 giugno alle 9:05, saranno due simboli di tenacia e coraggio: Daria Bonfietti, presidente dell’associazione vittime della strage di Ustica, di cui ricorrono domenica i 41 anni, e Ilaria Cucchi, sorella di Stefano Cucchi e attivista per i diritti umani.
 | 

Oggi in radio: Donne che lottano per la verità, a “Vittoria”. Su Radio1 Daria Bonfietti e Ilaria Cucchi

Donne che lottano per la verità, donne che hanno impegnato l’intera vita nella ricerca di una giustizia che a volte tarda ad arrivare. Ospiti di Maria Teresa Lamberti a RaiRadio1 nella puntata di Vittoria di domenica 27 giugno alle 9:05, saranno due simboli di tenacia e coraggio: Daria Bonfietti, presidente dell’associazione vittime della strage di…

Rai Isoradio: Sulle strade della Musica. Programma Radiofonico per l'estate in collaborazione con il Ministero della Cultura e SIAE
 | 

Rai Isoradio: Sulle strade della Musica. Programma Radiofonico per l’estate in collaborazione con il Ministero della Cultura e SIAE

I giovani cantautori si raccontano a Isoradio e Isoradio, la Radio del viaggio, apre il microfono al loro sogno di cantare. Da una collaborazione tra Rai Radio, Isoradio, SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e Ministero della Cultura nasce “Sulle strade della musica”, un nuovo spazio radiofonico interamente dedicato a giovani artisti musicali,…

Oggi in TV: Gli scomparsi, a "Radio3Mondo". Su Radio3 con Laura Silvia Battaglia
 | 

Oggi in TV: Gli scomparsi, a “Radio3Mondo”. Su Radio3 con Laura Silvia Battaglia

Il 1 gennaio 2021 Luca Ventre muore all’interno dell’ambasciata italiana di Montevideo, capitale dell’Uruguay, dove si era recato per chiedere protezione. Viene invece immobilizzato a terra da un poliziotto uruguaiano, che stringe il braccio intorno al suo collo e preme con le ginocchia sulla sua schiena, come si vede nella scena ripresa dalle telecamere di…

Stasera in radio: "Overture", in diretta su Radio3. Con gli allievi dell'Accademia di Santa Cecilia
 | 

Stasera in radio: “Overture”, in diretta su Radio3. Con gli allievi dell’Accademia di Santa Cecilia

Il 23 giugno, alle ore 21.30, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia sarà protagonista di un concerto dal vivo nella storica Sala A di Rai Radio in via Asiago e lo farà con alcuni tra i migliori allievi dei Corsi di Perfezionamento che si esibiranno in diretta su Radio3 e su Rai Play. “Ouverture” è il…

RadioLive presenta "Bologna e il Nuovo Mutualismo" A "Non solo performing arts", con Monica Bartocci
 | 

RadioLive presenta “Bologna e il Nuovo Mutualismo” A “Non solo performing arts”, con Monica Bartocci

Quinta puntata di “Non solo performing arts”, il programma di RadioLive in media partnership con “CheFare”, l’agenzia che sviluppa progetti per la trasformazione culturale, mercoledì 23 giugno alle 12.00. Questa settimana il programma approderà a Bologna per raccontare il suo Nuovo Mutualismo. La città, sede di una delle più antiche università del mondo, è stata sempre centro…

Oggi in radio: Etiopia: urne aperte in piena crisi a "Radio3Mondo". Su Radio3 con Laura Silvia Battaglia
 | 

Oggi in radio: Etiopia: urne aperte in piena crisi a “Radio3Mondo”. Su Radio3 con Laura Silvia Battaglia

L’Etiopia va al voto in un clima di tensione, dovuta ai conflitti ancora in corso nella regione del Tigray e in altre zone del paese. Sono poco più di 37 milioni gli elettori registrati, su una popolazione di 109 milioni di abitanti, con il boicottaggio dei principali partiti di opposizione oromo: una sfida per il…

SOLLIMA e MCADAMS tra Purcell e Kurt Cobain con l’Orchestra RAI
 |  |  | 

SOLLIMA e MCADAMS tra Purcell e Kurt Cobain con l’Orchestra RAI

Dal barocco di Henry Purcell al rock alternativo dei Nirvana: è il viaggio musicale scelto da Giovanni Sollima per il terzo appuntamento di “Rai Orchestra Pops”, il ciclo di concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che esplora i confini tra il linguaggio classico, il rock, la musica per il cinema, il crossover e lo swing. La serata, aperta a…

Oggi in radio: A "Radio3Mondo" le elezioni in Francia. La rinascita dei partiti tradizionali
 | 

Oggi in radio: A “Radio3Mondo” le elezioni in Francia. La rinascita dei partiti tradizionali

Secondo gli exit poll del primo turno delle elezioni regionali in Francia di domenica 20 giugno, sia il partito di estrema destra di Marine Le Pen Rassemblement National (RN) sia il partito centrista del presidente francese Emmanuel Macron La République En Marche (LREM) sono andati molto peggio rispetto a quanto previsto dai sondaggi. I loro…

Oggi in radio: Todo cambia - La festa di Radio3. Musica, teatro, cinema e poesia tornano dal vivo nella Sala A di via Asiago
 | 

Oggi in radio: Todo cambia – La festa di Radio3. Musica, teatro, cinema e poesia tornano dal vivo nella Sala A di via Asiago

Lunedì 21 giugno 2021 dalle 19,  musica, teatro, cinema e poesia tornano dal vivo nella Sala A di via Asiago. In occasione della Festa della musica, Rai Radio3 vuole festeggiare riaprendo la storica sala di Rai radio, con una diretta radiofonica ricca di ospiti del mondo della musica, del teatro e del cinema. La suggestione…

Oggi in Radio: "Mare sicuro" a "Radio di bordo" - La campagna della Guardia Costiera su Radio1
 | 

Oggi in Radio: “Mare sicuro” a “Radio di bordo” – La campagna della Guardia Costiera su Radio1

La campagna della Guardia Costiera “Mare sicuro 2021“, con il portavoce Cosimo Nicastro, sarà in primo piano a “Radio di bordo”, nella puntata di sabato19 giugno alle 10.30. Con Germana Brizzolari si andrà poi alla scoperta di un tipico sport da spiaggia, il badminton, con un gruppo agguerrito di paratleti nazionali, si parlerà della nascita…

Oggi in Radio: Donne, Storia e Memoria a "Vittoria" - Su Radio1, con Maria Teresa Lamberti
 | 

Oggi in Radio: Donne, Storia e Memoria a “Vittoria” – Su Radio1, con Maria Teresa Lamberti

Nella puntata in onda domenica 20 giugno, alle 9.05 su Radio1, “Vittoria” si occuperà di sondare attraverso le storie e le esperienze delle due ospiti il rapporto tra le donne, la storia e la memoria. Ai microfoni di Maria Teresa Lamberti si racconteranno Alessandra Necci, biografa e scrittrice, e Alessandra di Michele Bragadin, ideatrice del…

Oggi in RAI: Franco126 a Back2Back-Speciale Let's Play - In diretta su Rai Radio2, in Visual su Rai Play e su Rai Play Radio
 |  | 

Oggi in RAI: Franco126 a Back2Back-Speciale Let’s Play – In diretta su Rai Radio2, in Visual su Rai Play e su Rai Play Radio

Sarà Franco126 il nuovo protagonista dell’appuntamento con Back2Back-Speciale Let’s Play, venerdì 18 giugno, a partire dalle 21 su Rai Radio2 e in Visual su Rai Play. In diretta dalla sala B di via Asiago, con Ema Stokholma e Gino Castaldo, padroni di casa a Let’s Play, Franco126 accenderà il palco della sala B, per una…

Oggi in Radio: A Radio3 Mondo le elezioni iraniane - Lucia Goracci dialoga con Roberto Zicchittella
 | 

Oggi in Radio: A Radio3 Mondo le elezioni iraniane – Lucia Goracci dialoga con Roberto Zicchittella

Il 18 giugno si terranno le presidenziali iraniane. Ebrahim Raisi, l’attuale capo della giustizia iraniana candidato di riferimento dell’ayatollah Ali Khamenei, è di gran lunga il favorito. Gode di un ampio sostegno da parte di politici e fazioni conservatrici della linea dura ed è in cima ai sondaggi con un ampio margine. Queste elezioni sono…

Vita da strada
 | 

Oggi in Radio: Su RadioLive Nicola Calathopoulos e Carolina Rey – A “Vita da strada” con Fabrizio Casinelli

Chi è veramente Ferdinand Celouis? Per scoprirlo, a “Vita da Strada”, su RadioLive, Fabrizio Casinelli avrà ospite il giornalista Nicola Calathopoulos, l’autore del romanzo “Dannati per sempre”, che è diventato un caso letterario tradotto in tutto il mondo. Due gli appuntamenti con il programma di Casinelli:  venerdì 18 giungo, alle 10 e alle 17 e…

Oggi in Radio: John Axelrod tra Duke Ellington, Joplin e Bernstein - Con l'Orchestra Rai su Radio3 e raicultura.it
 | 

Oggi in Radio: John Axelrod tra Duke Ellington, Joplin e Bernstein – Con l’Orchestra Rai su Radio3 e raicultura.it

Secondo appuntamento con “Rai Orchestra Pops”, il ciclo di concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che esplora i confini tra il linguaggio classico, la scrittura sinfonica, il rock, la musica per il cinema, il crossover e lo swing. Il concerto, aperto a un massimo di 200 persone, è in programma giovedì 17 giugno alle 20.00…

Oggi in Radio: Ospiti a "EraOra" i Coma Cose - A Radiolive, il programma musicale di Maria Cristina Zoppa
 | 

Oggi in Radio: Ospiti a “EraOra” i Coma Cose – A Radiolive, il programma musicale di Maria Cristina Zoppa

Giovedì 17 giugno alle 11, “EraOra” ospita i Coma Cose: tra gli artisti più interessanti dell’ultimo Festival di Sanremo. I Coma Cose spiegheranno e confermeranno lo spirito che anima i loro lavori, partendo da ‘La canzone dei lupi’, il secondo singolo estratto dal nuovo album “Nostralgia”, pubblicato il 16 aprile scorso. ‘La canzone dei lupi’…

Oggi in Radio: A "Radio3Mondo" si parla di un Quebec solo francofono - Su Radio3 con Roberto Zichittella
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3Mondo” si parla di un Quebec solo francofono – Su Radio3 con Roberto Zichittella

Il Primo Ministro del Canada Justin Trudeau ha appoggiato una riforma per dare un maggiore riconoscimento alla “nazione del Quebec”. Con il disegno di legge 96, il governo nazionalista di François Legault ha proposto non solo di proteggere ma anche di rendere il francese “l’unica lingua ufficiale e comune” della Belle Province. Si tratta della…

Oggi in Radio: Faccia a faccia tra Biden e Putin a "Radio3Mondo" - Su Radio3 conduce Roberto Zichittella
 | 

Oggi in Radio: Faccia a faccia tra Biden e Putin a “Radio3Mondo” – Su Radio3 conduce Roberto Zichittella

“È brillante. È duro. E ho scoperto che è un degno avversario”, ha detto Biden di Putin, alla vigilia del primo incontro tra il presidente statunitense e il suo omologo russo a Ginevra, in Svizzera. Sarà difficile che il faccia a faccia Putin-Biden del 16 giugno porti a qualche accordo immediato, ma il presidente USA…

Oggi in Radio: A Questioni di Stilo le Campagne Rai per il Sociale - Su RadioLive, e con Sabina Stilo
 |  | 

Oggi in Radio: A Questioni di Stilo le Campagne Rai per il Sociale – Su RadioLive, e con Sabina Stilo

La puntata di “Questioni di Stilo”, in onda su Rai RadioLive, martedì 15 giugno alle 12, sosterrà le campagne di Rai per il Sociale.  In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, Sabina Stilo intervisterà Chiara Cardoletti, rappresentante per l’Italia, la Santa Sede e San Marino dell’UNHCR, Agenzia Onu per i Rifugiati con l’obiettivo di sensibilizzare…

Oggi in Radio: Rai Radio1, Rai2, TGR e Rainews24 media partner di MUSICULTURA 2021 - Enrico Ruggeri e Veronica Maya conducono le serate finali
 |  | 

Oggi in Radio: Rai Radio1, Rai2, TGR e Rainews24 media partner di MUSICULTURA 2021 – Enrico Ruggeri e Veronica Maya conducono le serate finali

La XXXII edizione di Musicultura Festival sta per partire. Dal 14 al 19 giugno, a Macerata, con il pubblico in presenza, prenderà vita la manifestazione dedicata alle espressioni artistiche della canzone popolare e d’autore, che dal 1990 ad oggi ha intercettato le aspirazioni creative di quasi 28.000 giovani e ha contribuito al ricambio generazionale della…

Oggi in TV: L'impasse algerino a "Radio3Mondo" - Il post Bouteflika, con Roberto Zicchitella

Oggi in Radio: L’impasse algerino a “Radio3Mondo” – Il post Bouteflika, con Roberto Zicchitella

In Algeria il 12 giugno si tengono elezioni legislative anticipate per eleggere 407 deputati dell’Assemblea nazionale. Per il governo questo dovrebbe costituire un passo in avanti per dare legittimità alle istituzioni algerine del post- Bouteflika, l’ex presidente algerino deposto nel 2019 dopo 30 anni al potere. Queste elezioni, però, sono state rifiutate all’interno del movimento…

Oggi in TV: Il Klavier Ensemble dell'Orchestra Rai per i concerti del Quirinale di Radio3 - Anche in live streaming su Rai Play e su palazzo.quirinale.it
 | 

Oggi in TV: Il Klavier Ensemble dell’Orchestra Rai per i concerti del Quirinale di Radio3 – Anche in live streaming su Rai Play e su palazzo.quirinale.it

È affidato al Klavier Ensemble dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai l’appuntamento dei Concerti del Quirinale che Radio3 propone in diretta domenica 13 giugno alle 11.50 dalla Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale di Roma. Il concerto è anche trasmesso da Rai Cultura in live streaming su Rai Play e su palazzo.quirinale.it, e sarà poi in…

Oggi in Radio: Su Radio1 "Tutto l'Europeo minuto per minuto" - Un weekend ricco di sport con l'esordio della Nazionale
 | 

Oggi in Radio: Su Radio1 “Tutto l’Europeo minuto per minuto” – Un weekend ricco di sport con l’esordio della Nazionale

Su Radio1, Sabato sport del 12 giugno alle 14, sarà presentato da Nico Forletta. Apertura incentrata sull’esordio della Nazionale di Mancini a Euro2020: il commento della partita contro la Turchia, insieme all’ex c.t. Roberto Donadoni. A seguire, collegamento con Parigi, dove andrà in scena la finale femminile del Roland Garros, con l’inviato Emilio Mancuso. Chiusura…

Oggi in Radio: A "Radio3 Mondo" il "football trafficking" - Su Rai Radio3 con Anna Maria Giordano
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3 Mondo” il “football trafficking” – Su Rai Radio3 con Anna Maria Giordano

Alla vigilia della prima partita della nuova edizione degli Europei di calcio, emergono alcuni aspetti poco puliti del mondo del calcio, come ad esempio il “football trafficking”, ovvero il traffico di esseri umani nel calcio, e in molti altri sport, che riguarda migliaia di giovani originari di regioni povere. La narrativa che va per la…

Oggi in Radio: A "Stazioni d'Italia" Pescantina e la sua storia - Su RadioLive, con Valentina Lo Surdo
 | 

Oggi in Radio: A “Stazioni d’Italia” Pescantina e la sua storia – Su RadioLive, con Valentina Lo Surdo

Prosegue, su Rai RadioLive, il viaggio di Valentina Lo Surdo lungo le stazioni più belle del nostro Paese. Nella puntata in onda venerdì 11 giugno, alle 9, il programma farà tappa a Pescantina, fermata ferroviaria fuori servizio sulla linea Bolzano – Verona, comunemente nota come Stazione di Balconi. Pescantina è conosciuta perché, prospiciente la facciata esterna del…

Stasera in radio: "Rai Orchestra Pops", tra Jonny Greenwood e Frank Zappa. Su Radio3 e in streaming con Ryan McAdams e Alessandro Taverna
 |  | 

Stasera in radio: “Rai Orchestra Pops”, tra Jonny Greenwood e Frank Zappa. Su Radio3 e in streaming con Ryan McAdams e Alessandro Taverna

Si apre con il direttore d’orchestra americano Ryan McAdams e il pianista Alessandro Taverna – nel concerto in diretta giovedì 10 giugno alle 20.00 su Radio 3 e in live streaming sul portale di Rai Cultura dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino – “Rai Orchestra Pops”, il ciclo dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che esplora…

Oggi in Radio: A "Frame" Raffaele Costantino, alias Khalab - RaiRadioLive racconta il progetto con i musicisti del Mali
 | 

Oggi in Radio: A “Frame” Raffaele Costantino, alias Khalab – RaiRadioLive racconta il progetto con i musicisti del Mali

Dalle frequenze di Rai RadioLive, giovedì 10 giugno alle 12, “Frame”, il programma di Gianluca Polverari e Monica Bartocci, incontrerà Khalab, alias Raffaele Costantino, dj, producer e voce di RadioRai, che ha realizzato l’album “M’Berra”, insieme ad un collettivo di musicisti del Mali. Il progetto è il risultato di una collaborazione tra l’artista italiano e…

Ascanio Celestini "Appunti per una visita guidata al Museo Pasolini"
 |  | 

Ascanio Celestini “Appunti per una visita guidata al Museo Pasolini”

L’Istituzione Bologna Musei è lieta di accogliere Ascanio Celestini negli spazi espositivi del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna che si fanno teatro della sua ricerca per la creazione di un possibile Museo Pasolini. Giovedì 10 giugno 2021 tra le h 18.00 e le 20.00 l’artista condurrà una speciale visita guidata in tre repliche attraverso i microfoni della web radio NEU Radio (www.neuradio.it) in…

Oggi in Radio: RadioLive in viaggio a Gallipoli - A "Paese Mio" Joe Violanti racconta la cittadina del Salento
 | 

Oggi in Radio: RadioLive in viaggio a Gallipoli – A “Paese Mio” Joe Violanti racconta la cittadina del Salento

Dalle frequenze di Rai RadioLive, mercoledì 9 giugno alle 9, il programma “Paese Mio” raggiungerà Gallipoli in provincia di Lecce, bellissima località turistica sulla costa occidentale del Salento. Borgo marinaro proteso sul Mar Ionio, è diviso in due zone ben distinte: il centro storico e il nuovo borgo, deve il suo nome probabilmente, alla presenza…