Oggi in Radio: A Radio3Mondo si parla delle sanzioni al Libano - On air con Roberto Zichittella anche Lorenzo Trombetta
 | 

Oggi in Radio: A Radio3Mondo si parla delle sanzioni al Libano – On air con Roberto Zichittella anche Lorenzo Trombetta

Si avvicina il primo anniversario dell’esplosione mortale di Beirut e poco è stato fatto dal governo del Paese per affrontare la crisi che da tempo affligge i suoi cittadini, impegnati in forti proteste dal 2019. Guidata dalla Francia, l’Unione Europea ha deciso di creare un “regime di sanzioni” contro i leader libanesi che hanno presieduto…

Oggi in Radio: A "EraOra": Noemi testimonial per il Nuovo Imaie - La cantante su RadioLive a supporto delle artiste madri
 |  | 

Oggi in Radio: A “EraOra”: Noemi testimonial per il Nuovo Imaie – La cantante su RadioLive a supporto delle artiste madri

A Rai RadioLive, giovedì 15 luglio alle 11, nel programma “EraOra” sarà ospite Noemi per un progetto del Nuovo Imaie, Istituto che rappresenta in Italia e nel mondo oltre 1 milione di artisti della musica e dell’audiovisivo, e che tutela i loro diritti sull’utilizzo nel nostro Paese e all’estero delle loro opere. Oltre a questo,…

Oggi in Radio: A "Radio3 Mondo" i primi tormentati dieci anni del Sud Sudan - Roberto Zichittella ne parla con padre Daniele Moschetti
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3 Mondo” i primi tormentati dieci anni del Sud Sudan – Roberto Zichittella ne parla con padre Daniele Moschetti

ll 9 luglio il Sud Sudan ha celebrato i suoi primi dieci anni di vita. Ma c’è poco da festeggiare in un Paese precipitato nella guerra civile nel dicembre 2013, due anni dopo la sua indipendenza dal Sudan. Il conflitto, innescatosi per una lotta di potere tra il presidente Salva Kiir, esponente dell’etnia dinka, e…

Oggi in Radio: "Paese Mio" va a Sasso Marconi - Su RadioLive Joe Violanti visita il comune del bolognese
 | 

Oggi in Radio: “Paese Mio” va a Sasso Marconi – Su RadioLive Joe Violanti visita il comune del bolognese

Su RadioLive,  “Paese Mio”, visiterà Sasso Marconi, comune di 15.000 abitanti della Città Metropolitana di Bologna. Mercoledì 14 luglio alle 9 il programma sarà nel borgo che prende il nome da Sasso della Glosina, una rupe che domina la confluenza dei fiumi Setta e Reno, e da Guglielmo Marconi, il Premio Nobel a cui si…

 | 

Oggi in Radio: Radio3 Mondo, il processo Dmitriev – Il caso giudiziario dello storico dei gulag

Dopo un controverso processo, Jurij Dmitriev, storico russo famoso per le sue ricerche sulla repressione stalinista, è stato condannato per violenza sessuale a tre anni e mezzo di carcere. Martedì 13 luglio alle 11 a Radio3 Mondo Roberto Zichittella si confronterà su questo caso giudiziario con Andrea Gullotta, docente di russo presso l’università di Glasgow…

In corso le riprese di ONDE RADICALI. La radio che ha rivoluzionato il modo di fare giornalismo e informazione
 |  | 

In corso le riprese di ONDE RADICALI. La radio che ha rivoluzionato il modo di fare giornalismo e informazione

Una piccola radio armata solo delle sue frequenze e un paese in cerca di nuovi diritti.  Come quella volta negli anni ’80 quando dalle trasmissioni notturne a microfoni aperti di Radio Radicale nacque una mobilitazione che portó ad approvare la legge (L. 24 aprile 1982, n. 164) sul diritto a cambiare sesso. Diversamente da quanto sta…

Oggi in radio : A "Prima Fila" Il Premio Strega. Su Radio1 la serata finale del celebre premio letterario
 | 

Oggi in radio : A “Prima Fila” Il Premio Strega. Su Radio1 la serata finale del celebre premio letterario

“Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, in onda sabato 10 luglio alle 12.30 su Rai Radio1, racconterà, con Miriam Mauti, la serata conclusiva del Premio Strega e la vittoria dello scrittore Emanuele Trevi. Il vincitore del prestigioso premio letterario è stato scelto tra i 5 finalisti in gara con un lungo e articolato sistema di…

 | 

Oggi in radio: Eta Beta, le nuove tecnologie delle nostre vite. Su Radio1 con Massimo Cerofolini

È un mondo sempre più aumentato quello che le nuove tecnologie stanno ridefinendo nelle nostre vite. Aumentano le nostre potenzialità fisiche con arti robotici ed esoscheletri, quelle mentali grazie alle interfacce neurali, ma anche le nostre capacità di espressione scritta, musicale o artistica con gli algoritmi “generativi” di contenuti. Una società con cure e supporti…

Oggi in radio: "Dialoghi a Spoleto", a Gr Parlamento. Conferenza stampa dell'evento all'Accademia dei Lincei
 | 

Oggi in radio: “Dialoghi a Spoleto”, a Gr Parlamento. Conferenza stampa dell’evento all’Accademia dei Lincei

Sabato 10 luglio alle ore 11, Gr Parlamento riproporrà la conferenza stampa di presentazione dei “Dialoghi a Spoleto a Roma” ideati da Paola Severini Melograni, che si è svolta lo scorso lunedì 5 luglio a Via Veneto alla Caffetteria Palombi, uno degli esercizi commerciali più antichi della via della “dolce vita”. L’evento vero e proprio,…

Oggi in radio: Londra chiama Roma, nel weekend sportivo di Radio1. Wimbledon e Wembley, e poi il Tour
 | 

Oggi in radio: Londra chiama Roma, nel weekend sportivo di Radio1. Wimbledon e Wembley, e poi il Tour

Sabato sport del 10 luglio sarà presentato da Guido Ardone. In apertura alle 14, la partenza del Tour de France, con l’inviato Cristiano Piccinelli che racconterà la 14^ tappa Carcassonne-Quillan. All’interno, diversi approfondimenti sui temi sportivi del momento: le Olimpiadi azzurre con Mario Pescante, ex Presidente Coni ed ex membro del Cio, il calciomercato con…

Oggi in radio: A "Radio di bordo" Greenpeace e la difesa del mare. Su Radio1 un tour negli abissi per vedere il Titanic
 | 

Oggi in radio: A “Radio di bordo” Greenpeace e la difesa del mare. Su Radio1 un tour negli abissi per vedere il Titanic

Difendere il mare. E’ l’impegno di Greenpeace, dalla missione in Adriatico appena conclusa, alla nuova, prossima avventura, “Plastic Radar”. Giuseppe Ungherese, responsabile della campagna inquinamento dell’ong ambientalista e Francesco Zizola, fotografo che ha realizzato prestigiosi reportage nel mediterraneo, saranno ospiti sabato 10 luglio a “Radio di Bordo”, condotto su Rai Radio1 alle 10.30 da Raffaele…

Stasera in radio: A "Let's Play", Max Gazzè live. Su Radio2 e su RaiPlay, dalla Sala B di Via Asiago
 |  | 

Stasera in radio: A “Let’s Play”, Max Gazzè live. Su Radio2 e su RaiPlay, dalla Sala B di Via Asiago

Il venerdì torna ad essere la serata dei grandi ospiti musicali a Rai Radio2: un ciclo di speciali musicali organizzato in collaborazione con SIAE – la Società Italiana degli Autori ed Editori. Venerdì 9 luglio, in diretta a partire dalle 21, e in visual su Rai Play, il palco della sala B di via Asiago…

Oggi in radio: Speciale "Un giorno da Radio1 – Ciao Raffaella". Su Radio1 la diretta dei funerali di Raffaella Carrà
 | 

Oggi in radio: Speciale “Un giorno da Radio1 – Ciao Raffaella”. Su Radio1 la diretta dei funerali di Raffaella Carrà

Venerdì 9 luglio, Rai Radio1 seguirà in diretta i funerali di Raffaella Carrà, che verranno celebrati a Roma nella chiesa di Santa Maria in Ara Coeli alle 12. Sarà una #StaffettaRadio1 tra Giornali radio e programmi che andrà avanti per l’intera giornata. Lo speciale “Un giorno da Radio1 – Ciao Raffaella”, che andrà in onda…

Oggi in radio: RadioLive sarà "Radio Raffaella". Sergio: "Un omaggio dovuto ad un'artista che aveva la Rai nel cuore"
 |  | 

Oggi in radio: RadioLive sarà “Radio Raffaella”. Sergio: “Un omaggio dovuto ad un’artista che aveva la Rai nel cuore”

80Venerdì 9 luglio, alle 9, la mattina di Rai RadioLive sarà interamente illuminata dal ricordo di Raffaella Carrà. Musica, interviste, testimonianze per omaggiare quella che è stata una icona dello spettacolo italiano. Verranno proposte le hit più famose della show-girl dal caschetto biondo, gli indimenticabili duetti che hanno fatto storia in tv e le tante…

Oggi in radio: Questioni di Stilo "A tutto Cinema". Su RadioLive una puntata dedicata a due iniziative estive
 |  | 

Oggi in radio: Questioni di Stilo “A tutto Cinema”. Su RadioLive una puntata dedicata a due iniziative estive

La puntata di “Questioni di Stilo”, in onda su Rai RadioLive giovedì 8 luglio alle 9, sarà interamente dedicata al cinema con due iniziative. La prima è la terza edizione del “Cinevillage Parco Talenti”, che ha come cardine della proposta la programmazione cinematografica con la proiezione di un film ogni sera per tutta la durata…

Stasera in radio: Storie di acqua, a Radio1 Plot Machine. Quattro puntate speciali a luglio
 |  | 

Stasera in radio: Storie di acqua, a Radio1 Plot Machine. Quattro puntate speciali a luglio

L’acqua, elemento fondante per storie già scritte e da scrivere, sarà il tema di quattro puntate speciali di Radio1 Plot Machine nel mese di luglio, in onda ogni lunedì – a partire dal 5 luglio – in diretta alle 23.05 sulla rete diretta da Simona Sala. ll programma, ideato e condotto da Vito Cioce con…

Oggi in radio: "Made in Sport", su RadioTechetè. Le più grandi competizioni sportive nel racconto di chi le ha vissute
 | 

Oggi in radio: “Made in Sport”, su RadioTechetè. Le più grandi competizioni sportive nel racconto di chi le ha vissute

Sei puntate speciali per rivivere le più grandi imprese sportive, riascoltando le trasmissioni di Radio Rai che hanno contribuito a fissarle nella storia : “Made in Sport” è il titolo del programma che andrà in onda dal dal 5 al 10 luglio 2021, dalle 14:00, su Rai RadioTechete’. Si partirà con il racconto di Paolo…

Oggi in radio: A Radio3 Mondo la Slovenia alla presidenza Ue. Obiettivo anche sulla Bielorussia
 | 

Oggi in radio: A Radio3 Mondo la Slovenia alla presidenza Ue. Obiettivo anche sulla Bielorussia

Per la seconda volta Lubiana assume la presidenza della Ue. Crisi economica, pandemia, questione migranti incidono su una presidenza vista da alcuni con timore. Anna Maria Giordano ne parlerà con Matteo Bonomi, ricercatore all’Istituto Affari Internazionali ed esperto di Balcani, a Radio3 Mondo, in onda lunedì 5 luglio alle 11.00 su Radio3. Gli avversari del…

Oggi in radio: "Il momento migliore" con Paola Perego ed Elena Di Cioccio su Radio2. La trasmissione è anche in diretta video su RaiPlay
 |  | 

Oggi in radio: “Il momento migliore” con Paola Perego ed Elena Di Cioccio su Radio2. La trasmissione è anche in diretta video su RaiPlay

Un’inedita coppia radiofonica sta per debuttare ai microfoni di Rai Radio2: Paola Perego ed Elena Di Cioccio saranno impegnate tutte le domeniche di luglio, dal 4 al 25, in diretta dagli studi Rai di via Asiago, e in visual su RaiPlay, con “Il momento migliore”, dalle 18 alle 19.30. Prendere coscienza del momento migliore vissuto…

Oggi in radio: "Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo". Su Radio1 tra musica, cinema e letteratura
 | 

Oggi in radio: “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”. Su Radio1 tra musica, cinema e letteratura

Il nuovo romanzo di Valérie Perrin, un’intervista con l’attrice Emmanuelle Béart e il tour estivo dei Negrita. Sono i temi al centro dell’appuntamento con “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, il settimanale per incontrare e capire il mondo dello spettacolo e della cultura, condotto da Baba Richerme, in onda sabato 3 luglio…

Oggi in radio: Il fenomeno dei video brevi a "Eta Beta". Su Radio1, con Massimo Cerofolini
 |  | 

Oggi in radio: Il fenomeno dei video brevi a “Eta Beta”. Su Radio1, con Massimo Cerofolini

Tik Tok sale sul trono delle app più scaricate al mondo, tallonata da Facebook (con Reels su Instagram) e Google (con YouTube Shorts). Con la pandemia il fenomeno dei video brevi ha toccato l’apice del successo, con una ricetta molto semplice e immediata: filmati da meno di 30-60 secondi, in formato verticale, sfide musicali o…

Nella puntata di Mary Pop Live, in onda in diretta sabato 3 luglio alle 9.30 su Rai Radio1, curato e condotto da Maria Teresa Lamberti con Lorenzo Opice, si parlerà della moda in Alto Adige, tra tradizione e tendenze. Per la pagina del “food”, invece, i consigli sull’alimentazione estiva, lo Slow Fish di Genova ed i ristoranti dove mangiano gli chef. Infine il turismo all’aria aperta, tra camping e camper, all’insegna della libertà.
 |  | 

Oggi in radio: Mary Pop Live tra moda altoatesina e piatti estivi. In diretta su Rai Radio1 con Maria Teresa Lamberti

Nella puntata di Mary Pop Live, in onda in diretta sabato 3 luglio alle 9.30 su Rai Radio1, curato e condotto da Maria Teresa Lamberti con Lorenzo Opice, si parlerà della moda in Alto Adige, tra tradizione e tendenze. Per la pagina del “food”, invece, i consigli sull’alimentazione estiva, lo Slow Fish di Genova ed…

Oggi in radio: A "Radio3 Mondo": Haiti e la rivoluzione di "Barbecue". Su Rai Radio3, con Luigi Spinola
 | 

Oggi in radio: A “Radio3 Mondo”: Haiti e la rivoluzione di “Barbecue”. Su Rai Radio3, con Luigi Spinola

Nel mezzo dell’emergenza economica e sanitaria, con la seconda ondata di Covid che sta procurando diversi danni e la mancanza di acqua potabile, uno dei più potenti capi banda di Haiti ha dichiarato di volere lanciare una rivoluzione contro le élite politiche e commerciali del Paese. Jimmy Cherizier, alias “Barbecue”, un ex ufficiale di polizia,…

Oggi in radio: John Axelrod chiude il ciclo "Rai Orchestra Pops". Su Radio3 e in streaming musiche di Rota, Ellington e Gershwin
 | 

Oggi in radio: John Axelrod chiude il ciclo “Rai Orchestra Pops”. Su Radio3 e in streaming musiche di Rota, Ellington e Gershwin

Ultimo appuntamento con “Rai Orchestra Pops”, il ciclo di concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che esplora i confini tra il linguaggio classico, il rock, la musica per il cinema, il crossover e lo swing. Giovedì 1° luglio alle 20 in diretta su Radio3 e in live streaming sul portale di Rai Cultura dall’Auditorium Rai…

Oggi in radio: A "Frame" il giovane cantautore Fusaro. Su Radiolive, con Gianluca Polverari e Monica Bartocci
 |  | 

Oggi in radio: A “Frame” il giovane cantautore Fusaro. Su Radiolive, con Gianluca Polverari e Monica Bartocci

A Rai RadioLive, giovedì 1 luglio alle 12, il programma “Frame”, di Gianluca Polverari e Monica Bartocci, ospiterà il giovane cantautore Fusaro, che presenterà il suo album d’esordio “Di quel che c’è non manca niente”. L’artista piemontese è un compositore ed interprete di delicate canzoni caratterizzate da un pop intimo e riflessivo, figlie di una…

Oggi in radio: Radio3 Mondo. Ad Haiti il capo di una gang lancia la rivoluzione mentre aumenta la violenza
 | 

Oggi in radio: Radio3 Mondo. Ad Haiti il capo di una gang lancia la rivoluzione mentre aumenta la violenza

Nel mezzo dell’emergenza economica e sanitaria, con la seconda ondata di Covid che sta provocando diversi danni e la mancanza di acqua potabile, uno dei più potenti capi banda di Haiti ha dichiarato di volere lanciare una rivoluzione contro le élite politiche e commerciali del paese. Jimmy Cherizier, alias Barbecue, un ex ufficiale di polizia,…

RADIO 24: Il Radioconsumatore. al via oggi una nuova rubrica multicanale. Dalle truffe sul web ai contratti poco chiari, dalla jungla della burocrazia all’identità digitale
 |  | 

RADIO 24: Il Radioconsumatore. al via oggi una nuova rubrica multicanale. Dalle truffe sul web ai contratti poco chiari, dalla jungla della burocrazia all’identità digitale

Prende il via il 30 giugno una nuova iniziativa di Radio 24 in collaborazione con Consumerismo No Profit, per venire in aiuto di tutti i consumatori e i cittadini. Il progetto multimediale ‘Il Radioconsumatore’, nato da un’idea di Debora Rosciani, conduttrice con Mauro Meazza della fortunata trasmissione Due di Denari, e di Luigi Gabriele, Presidente dell’Associazione Consumerismo No Profit, sarà disponibile in…

Oggi in TV: I trent'anni della Croazia a Radio3 Mondo. Su Radio3 con Luigi Spinola
 | 

Oggi in TV: I trent’anni della Croazia a Radio3 Mondo. Su Radio3 con Luigi Spinola

La Croazia diventa grande e festeggia oggi i suoi trent’anni. E questo, secondo molti, è un anniversario che coincide con una sorta di compimento della transizione politica post-socialista, sulla scia della vittoria del candidato verde Tomislav Tomasevic alle comunali di Zagabria che a fine maggio con il 65% dei voti ha vinto il ballottaggio diventando…

Oggi in Radio: Radio3 Mondo - La morte di Nizar Banat scatena le proteste in Cisgiordania
 | 

Oggi in Radio: Radio3 Mondo – La morte di Nizar Banat scatena le proteste in Cisgiordania

In questi giorni nelle città palestinesi, da Ramallah a Hebron, si percepisce un odore di intifada. A differenza delle rivolte precedenti, però, l’obiettivo non sono l’esercito o i coloni israeliani, ma l’Autorità Nazionale Palestinese (Anp). Tutto è cominciato con la morte di Nizar Banat, attivista di 43 anni originario di Hebron, deceduto il 24 giugno poche…

Oggi in Radio: Pierluigi Diaco torna su Radio2 - "Ti Sento" tutti i giorni in radio e in video su Rai Play

Oggi in Radio: Pierluigi Diaco torna su Radio2 – “Ti Sento” tutti i giorni in radio e in video su Rai Play

Pierluigi Diaco torna alle origini, ovvero alla radio, negli studi di via Asiago, dove da giovanissimo ha intrapreso la sua carriera radiofonica. Il conduttore giornalista porterà infatti su Rai Radio2 “Ti sento”, il programma che ha saputo conquistare il pubblico di Rai2 (con una media di share del 4.6% toccando punte del 6) e che poi tornerà nuovamente su…