La Rai ricorda la strage di Bologna - Su Rai5 e Radio3 la commemorazione in musica
 |  |  | 

La Rai ricorda la strage di Bologna – Su Rai5 e Radio3 la commemorazione in musica

Era il 2 agosto del 1980 quando, alle 10.25, nella sala d’aspetto della seconda classe della stazione ferroviaria di Bologna scoppiò un ordigno a tempo, uccidendo 85 persone e ferendone oltre 200. Si tratta del più grave atto terroristico avvenuto in Italia nel secondo dopoguerra. La Rai, a quarantuno anni di distanza, ricorderà quei momenti,…

Dal libro “24 Storie di bici” nasce il programma in onda su Radio 24: 6 puntate speciali di A Ruota libera
 | 

Dal libro “24 Storie di bici” nasce il programma in onda su Radio 24: 6 puntate speciali di A Ruota libera

STORIE DI BICI E DONNE: dal libro “24 Storie di bici” un programma in onda su Radio 24: dal 31 luglio al 5 settembre, 6 puntate speciali di A Ruota libera in onda il sabato alle 22:30 e la domenica alle 16. Dal ciclismo professionistico all’industria della bicicletta, dalle politiche della mobilità urbana al cicloturismo….

Oggi in Radio: Su RadioLive la Ferrovia San Marcello Pistoiese - A "Stazioni d'Italia" con Valentina Lo Surdo
 | 

Oggi in Radio: Su RadioLive la Ferrovia San Marcello Pistoiese – A “Stazioni d’Italia” con Valentina Lo Surdo

Su RadioLive si conclude il ciclo di “Stazioni d’Italia”, il programma che ha raccontato migliaia di stazioni e linee ferroviarie che attraversano il nostro Paese. Venerdì 30 luglio alle 9, per l’ultima puntata, Valentina Lo Surdo ha scelto la F.A.P. ovvero la ferrovia che ricorda il lavoro straordinario di migliaia di operai in quella che…

Oggi in Radio: Radio3 Mondo, Addio Hong Kong - Sotto processo un giovane attivista già in carcere da luglio 2020
 | 

Oggi in Radio: Radio3 Mondo, Addio Hong Kong – Sotto processo un giovane attivista già in carcere da luglio 2020

A poco più di un anno dall’introduzione della legge sulla sicurezza nazionale ad Hong Kong, il 27 luglio si è tenuto il primo processo ai sensi della normativa voluta da Pechino. Davanti a un collegio composto da tre giudici scelti dalla leader della città Carrie Lam, il 24enne Tong Ying-kit è stato riconosciuto colpevole di…

Oggi in Radio: A "Non solo performing arts" La Biennale Danza 2021 - Su RadioLive il Festival della danza contemporanea
 | 

Oggi in Radio: A “Non solo performing arts” La Biennale Danza 2021 – Su RadioLive il Festival della danza contemporanea

A “Non solo performing arts” va in scena la Biennale Danza 2021. Su RadioLive, mercoledì 28 luglio alle 12, il programma di Monica Bartocci porterà gli ascoltatori al 15° Festival Internazionale di Danza Contemporanea che si svolge a Venezia dal 23 luglio al 1 agosto. Una Manifestazione in sette passi/tempi: gli spettacoli dal vivo con…

Oggi in Radio: Radio3Mondo - Lo sciopero della fame per i documenti a Bruxelles e le tensioni tra Vilnius e Minsk
 | 

Oggi in Radio: Radio3Mondo – Lo sciopero della fame per i documenti a Bruxelles e le tensioni tra Vilnius e Minsk

Dopo 60 giorni termina la protesta di circa 500 lavoratori migranti che chiedevano di essere regolarizzati in Belgio. Nella puntata di Radio3 Mondo, su Radio3 alle 11, Marina Lalovic ricostruirà la situazione insieme a Christophe Berti, caporedattore del quotidiano belga Le Soir. Lo sciopero della fame durato praticamente due mesi si è concluso, sia nella…

 | 

Oggi in Radio: Le proteste in Tunisia a Radio3Mondo su Radio3 – Ospiti Matteo Garavoglia e Stefano Giantin

Il presidente della Tunisia ha destituito il primo ministro e sospeso il parlamento, dopo le violente proteste di massa del 25 luglio scorso. La rabbia dei turchi per la gestione da parte del governo dell’emergenza Covid si è aggiunta ai disordini generali per le tensioni economiche e sociali della nazione. Marina Lalovic ne parlerà martedì…

Oggi in Radio: "Era Ora" racconta i Festival estivi - Su RadioLive le manifestazioni musicali da seguire in vacanza
 |  | 

Oggi in Radio: “Era Ora” racconta i Festival estivi – Su RadioLive le manifestazioni musicali da seguire in vacanza

Tornano i Festival di musica estivi su e giù per la Penisola e Rai RadioLive li racconterà con il programma “EraOra”, in onda martedì 27 e giovedì 29 luglio alle 11. Nella prima delle due puntate: Maria Cristina Zoppa intervisterà il maestro Beppe Vessicchio, membro della giuria tecnica della “Performer Italian Cup” di Catania, il…

Al via da sabato due nuovi programmi di Radio 24: MADRE TERRA – I nuovi agricoltori e FUTURO PROSSIMO, dove la transizione ecologica è già iniziata
 |  | 

Al via da sabato due nuovi programmi di Radio 24: MADRE TERRA – I nuovi agricoltori e FUTURO PROSSIMO, dove la transizione ecologica è già iniziata

Al via da sabato 31 luglio fino alla domenica del 5 settembre in onda su Radio 24 il nuovo programma “Madre Terra, i nuovi agricoltori” di Rosanna Magnano che insieme a protagonisti ed esperti racconta l’agricoltura italiana: un settore economico che agisce tra natura e mercato, tra produzione e sostenibilità ambientale, con un’attenzione sempre maggiore…

Oggi in Radio: A "Radio3Mondo" il Pre-Food Systems Summit 2021 a Roma - Ospiti Maurizio Martina e Andrea Sonnino
 | 

Oggi in Radio: A “Radio3Mondo” il Pre-Food Systems Summit 2021 a Roma – Ospiti Maurizio Martina e Andrea Sonnino

Il pre-vertice del Food Systems Summit 2021 delle Nazioni Unite, getterà le basi per l’evento globale di settembre il cui obiettivo è sfruttare il potere dei sistemi alimentari, per realizzare progressi sui 17 obiettivi di sviluppo sostenibile. Ospitato dal governo italiano, il Pre-Summit si svolgerà a Roma dal 26 al 28 luglio 2021. Attraverso il…

Stasera in Radio: Isoradio dà voce al Mascagni Festival 2021- Il racconto dACella manifestazione dedicata al grande compositore livornese
 |  | 

Stasera in Radio: Isoradio dà voce al Mascagni Festival 2021- Il racconto dACella manifestazione dedicata al grande compositore livornese

Livorno è pronta a ripartire dopo la pandemia e lo fa, a braccetto con Isiradio, dando spazio alla cultura. Domenica 25 luglio alle 20.30 prenderà il via  la seconda “edizione del Festival Internazionale Pietro Mascagni”, che in omaggio al compositore, noto in tutto il mondo a cui la città toscana ha dato i natali, porterà…

Oggi in TV: A "Prima Fila" il nuovo tour di Fiorella Mannoia - Su Radio1 anche le nuove sfide di Tullio Solenghi e Procida capitale culturale 2022
 |  | 

Oggi in Radio: A “Prima Fila” il nuovo tour di Fiorella Mannoia – Su Radio1 anche le nuove sfide di Tullio Solenghi e Procida capitale culturale 2022

La trasmissione “Prima Fila”, settimanale culturale di Radio1 condotto da Miriam Mauti, sabato 24 luglio alle 12.30, aprirà la puntata con il racconto del tour di estivo di Fiorella Mannoia. La cantante romana, è in tour nei festival e nelle piazze di tutta Italia per presentare alcuni brani del suo ultimo album di inediti, “Padroni…

Oggi in Radio: Su RadioLive "Capalbio Libri" - A "Weekend Live" Il festival maremmano che promuove i libri e la lettura
 | 

Oggi in Radio: Su RadioLive “Capalbio Libri” – A “Weekend Live” Il festival maremmano che promuove i libri e la lettura

Su Rai RadioLive, sabato 24 luglio alle 9, “Weekend Live” approderà a Capalbio, a Borgo Carige, dove la 15^ edizione di “Capalbio Libri”, il festival sul piacere di leggere, tornerà ad accogliere, in presenza e in piazza, i nomi più importanti del panorama culturale italiano. Insieme ad un pubblico vivace e appassionato di lettori e…

Oggi in Radio: A "Radio1 in campo" Tutte le Olimpiadi minuto per minuto - Su Radio1in diretta la cerimonia di apertura a Tokio
 | 

Oggi in Radio: A “Radio1 in campo” Tutte le Olimpiadi minuto per minuto – Su Radio1in diretta la cerimonia di apertura a Tokio

Domani venerdì 23 luglio, dalle 13.05 alle 16.30 Rai Radio1 seguirà in diretta tutta la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Tokyo, dall’inizio alla fine, nel corso del programma “Radio1 in campo – Tutte le Olimpiadi minuto per minuto”. Gli inviati Filippo Corsini, Maurizio Ruggeri, Guido Ardone e Daniele Masala, in diretta dallo stadio olimpico racconteranno…

James is Back. A Rai RadioLive, venerdì 23 luglio alle 11, la puntata di “Set List” – il programma musicale di Ugo Coccia, racconterà il nuovo album di James Senese, “James is Back”, nel quale il leggendario artista ha coinvolto solo alcuni dei suoi amici musicisti: Lorenzo Campese alle tastiere, Rino Calabritto al basso e Fredy Malfi alla batteria. Del suo storico gruppo “Napoli Centrale”, restano solo le inziali in copertina, mentre sono sempre gli stessi i suoni legati alle atmosfere jazz-rock anni ’70, che hanno fatto di Senese, un alfiere di questo genere. “Set List” si ascolta al link www.radiolive.rai.it, o su RaiPlay Radio e su tutti i device digitali.
 | 

Oggi in Radio: Su RadioLive” James is Back” – A “Set List” James Senese e il suo nuovo album

James is Back. A Rai RadioLive, venerdì 23 luglio alle 11, la puntata di “Set List” – il programma musicale di Ugo Coccia, racconterà il nuovo album di James Senese, “James is Back”, nel quale il leggendario artista ha coinvolto solo alcuni dei suoi amici musicisti: Lorenzo Campese alle tastiere, Rino Calabritto al basso e…

Oggi in Radio: I diritti della comunità arcobaleno - A Radio3 Mondo la svolta dell'America Latina
 | 

Oggi in Radio: I diritti della comunità arcobaleno – A Radio3 Mondo la svolta dell’America Latina

Nel giro di pochi giorni, nel Cono Sur – ovvero la parte meridionale del continente latino-americano – si sono realizzati alcuni eventi importanti per i diritti della comunità LGTBQ, ovvero la comunità arcobaleno, quella di lesbiche, gay, bisessuali e transgender. In Cile è stato approvato il matrimonio egualitario, un percorso cominciato con l’amministrazione di sinistra…

Tokyo 2020: Rai2 rete olimpica e Radio1 canale all news per un'estate a cinque cerchi - Cronaca diretta, interviste, e quattro rubriche dedicate ai Giochi
 |  | 

Tokyo 2020: Rai2 rete olimpica e Radio1 canale all news per un’estate a cinque cerchi – Cronaca diretta, interviste, e quattro rubriche dedicate ai Giochi

Archiviato il successo, in termini di ascolti, degli Europei di calcio, è già tempo, per la Rai, di concentrarsi sul prossimo grande evento sportivo, in un’estate senza soluzione di continuità, nel segno della maglia azzurra. Dal 23 luglio all’8 agosto Tokyo sarà il centro del mondo – e non è un modo di dire –…

Oggi in Radio: Olimpiadi sì o no? Se ne parla a Radio3 Mondo In diretta da Tokio l'inviata Rai Azzurra Meringolo
 | 

Oggi in Radio: Olimpiadi sì o no? Se ne parla a Radio3 Mondo In diretta da Tokio l’inviata Rai Azzurra Meringolo

Il capo del comitato organizzatore di Tokyo 2020 non ha escluso la cancellazione dei giochi olimpici. Toshiro Muto ha detto che avrebbe tenuto d’occhio i numeri dei contagi: per ora, più di 70 persone associate con i giochi sono risultate positive prima della cerimonia di apertura prevista per venerdì 23 luglio. I suoi commenti sono…

Rai Radio Tutta Italiana va sui 'Sentieri degli Dei' - On air anche Minnie Minoprio e Noah
 |  |  | 

Rai Radio Tutta Italiana va sui ‘Sentieri degli Dei’ – On air anche Minnie Minoprio e Noah

Rai Radio Tutta Italiana, il canale digitale di sola musica italiana di Radio Rai sarà media partner della decima edizione del Festival “Agerola – Sui Sentieri degli Dei” in programma a partire dal 21 luglio fino al 6 settembre. La kermesse arrivata alla decima edizione si è ritagliata uno spazio sempre più ampio nel contesto,…

Oggi in Radio: A "Onda su Onda" tutto il bello dell'estate - Su Radio1 con Zaba, Nannini e Foderaro
 |  | 

Oggi in Radio: A “Onda su Onda” tutto il bello dell’estate – Su Radio1 con Zaba, Nannini e Foderaro

Le voci del territorio, i grandi nomi della cultura e dello spettacolo, gli aneddoti e i tormentoni delle estati del passato, il racconto di come, oggi, l’Italia sta ripartendo. Anche dalle spiagge. E poi ancora notizie, ‘sfide’ impossibili e molto altro. Dal 21 luglio, Savino Zaba, Giulia Nannini, e poi dal 16 agosto Gianmaurizio Foderaro,…

Al via da mercoledì 21 luglio un nuovo podcast di Rai per il Sociale e Rai Radio 1 sul valore sociale dello sport. Si chiama “Sporting Suite” e vede la luce alla vigilia dell’Olimpiade di Tokyo. Punta l’attenzione sull’utilità dell’attività fisica, soprattutto nell’empowerment femminile. Si parlerà di come superare la paura con un’insegnante di climbing; di come canalizzare l’aggressività con la campionessa europea di kick boxing; di come connettersi con sé stesse con un’atleta di shooting, cioè di tiro dinamico; di come gestire la compulsività con un’insegnante di yoga e così via. Comune è il punto di vista femminile nella lettura della realtà dei fatti, ma sempre varia è - tra le donne intervistate da Maria Vittoria De Matteis - la loro provenienza anagrafica, sociale e geografica. Lo sport viene vissuto da molte di loro anche come chance professionale. Con questa nuova presenza digitale si allargano dunque gli spazi online del Servizio Pubblico sui temi del “bene comune”, in modalità friendly fruibile da tutti i dispositivi mobili. Un’offerta che si inquadra in una stagione di sempre maggior attenzione della Rai all’obiettivo della parità di genere, in linea con le disposizioni del Contratto di Servizio.
 | 

Oggi in Radio: Al via “Sporting Suite”, un nuovo podcast di Rai per il Sociale e Rai Radio 1 – L’utilità dell’attività fisica: una lettura punto di vista femminile

Al via da mercoledì 21 luglio un nuovo podcast di Rai per il Sociale e Rai Radio 1 sul valore sociale dello sport. Si chiama “Sporting Suite” e vede la luce alla vigilia dell’Olimpiade di Tokyo. Punta l’attenzione sull’utilità dell’attività fisica, soprattutto nell’empowerment femminile. Si parlerà di come superare la paura con un’insegnante di climbing;…

Oggi in Radio: E' allarme coronavirus in Iran, se ne parla a Radio3 Mondo - Ospite la giornalista e scrittrice Luciana Borsatti
 | 

Oggi in Radio: E’ allarme coronavirus in Iran, se ne parla a Radio3 Mondo – Ospite la giornalista e scrittrice Luciana Borsatti

Decine di città iraniane, compresa la capitale Teheran, sono attualmente designate come “zone rosse” per combattere un picco di infezioni da Covid-19. I residenti per questo non sono autorizzati a lasciare le loro “zone” e rischiano multe piuttosto salate. In questo quadro, le famiglie delle donne incarcerate per reati politici nella prigione Evin di Teheran…

Oggi in Radio: A Questioni di Stilo il premio Pellicola D'Oro - Su RadioLive il riconoscimento ai mestieri nascosti del cinema e della tv
 |  | 

Oggi in Radio: A Questioni di Stilo il premio Pellicola D’Oro – Su RadioLive il riconoscimento ai mestieri nascosti del cinema e della tv

A Rai RadioLive, martedì 20 alle 12, “Questioni di Stilo” racconterà il premio La Pellicola D’Oro che, dal 2011, vuole mettere in evidenza tutti i mestieri nascosti del cinema e dell’audiovisivo. La Pellicola D’Oro è l’unico premio in Europa a riconoscere l’importanza per il settore del Capo Elettricista, dell’Attrezzista, della Sarta di scena, dello Storybord…

Oggi in Radio: "Chi fa la spia…" - A Radio3 Mondo l'"infezione" informatica
 | 

Oggi in Radio: “Chi fa la spia…” – A Radio3 Mondo l'”infezione” informatica

Attivisti per i diritti umani, giornalisti e avvocati in tutto il mondo sono stati presi di mira da governi autoritari che utilizzano software di hacking venduti dalla società di sorveglianza israeliana NSO Group, secondo una recente indagine su una massiccia fuga di dati. Le accuse sull’uso del software, noto come Pegasus – che la società…

Oggi in Radio: "Radio3Mondo" - Vent'anni dopo il G8
 | 

Oggi in Radio: “Radio3Mondo” – Vent’anni dopo il G8

Sono trascorsi vent’anni dal G8 di Genova del 19-22 luglio 2001, giorni bui per la nostra democrazia e per i diritti civili, di un evento spartiacque nella storia del movimento no global, il cui obiettivo era mettere in evidenza tutte le falle di una nuova storia economica basata sulla globalizzazione. Oggi a erodere il potere…

Oggi in radio: A "Vittoria" Donne e Tecnologie. Su Radio1 storie di tenacia e conquiste al femminile
 |  | 

Oggi in radio: A “Vittoria” Donne e Tecnologie. Su Radio1 storie di tenacia e conquiste al femminile

Donne idee e tecnologia, plasmare il futuro attraverso una visione imprenditoriale femminile proiettata in un ambito in cui la presenza delle donne si sta facendo strada: di questo discuterà Maria Teresa Lamberti con le sue ospiti nella puntata di “Vittoria” in onda domenica 18 luglio alle 9.05 su RaiRadio1. Per raccontare le proprie storie professionali…

Oggi in Radio: Radio di Bordo si prepara per "Rounditaly" - Su Radio1 le anticipazioni sulla più lunga regata offshore del Mediterraneo
 | 

Oggi in Radio: Radio di Bordo si prepara per “Rounditaly” – Su Radio1 le anticipazioni sulla più lunga regata offshore del Mediterraneo

Una regata da record, un esempio del fare squadra tra eccellenze italiane, uno spettacolo tra le onde. E’“Rounditaly”, il giro d’Italia a vela, con partenza il 16 settembre da Genova, data di apertura del Salone Nautico e arrivo a Trieste, di fronte a Piazza dell’Unità d’Italia, nei giorni della Barcolana. La più lunga regata offshore…

"Biglietti agli amici" - a Rimini: Mengoni, Sangiorgi, Missiroli, Murgia, Lagioia, Campaner e altri
 |  |  | 

“Biglietti agli amici” – a Rimini: Mengoni, Sangiorgi, Missiroli, Murgia, Lagioia, Campaner e altri

Da mercoledì 21 a sabato 24 luglio nel centro storico di Rimini si ritorna ad ascoltarsi, dal vivo, per quattro serate estive dedicate alla voce, con ospiti dal mondo della letteratura, della musica, del cinema, della radio. La nuova rassegna Biglietti agli amici nasce infatti per celebrare il potere del racconto orale come fulcro di una trasformazione contemporanea. Le nostre corde vocali…

Oggi in Radio: A "Set List" Il vincitore del Premio Tenco 2021 - Su RadioLive Peppe Voltarelli e il suo album "Planetario"
 |  | 

Oggi in Radio: A “Set List” Il vincitore del Premio Tenco 2021 – Su RadioLive Peppe Voltarelli e il suo album “Planetario”

Sarà una puntata davvero speciale quella di “Set List” programma di RadioLive che venerdì 16 alle 11 avrà ospite Peppe Voltarelli, vincitore del Premio Tenco 2021 nella categoria interpreti di canzoni. Il cantautore calabrese racconterà ad Ugo Coccia la genesi del suo album “Planetario”, una sorta di periscopio attraverso il quale apprezzare le canzoni di…

Oggi in TV: Radio3 Mondo: Il labirinto dell'America Centrale - Le crisi di oggi e le tensioni di ieri, con la sentenza storica nel processo "Condor"
 | 

Oggi in Radio: Radio3 Mondo: Il labirinto dell’America Centrale – Le crisi di oggi e le tensioni di ieri, con la sentenza storica nel processo “Condor”

L’aggravarsi della crisi in Nicaragua ha aperto un forte dibattito nel continente americano. Dopo la risoluzione dell’Organizzazione degli Stati americani (Osa) che ha condannato gli arresti degli oppositori politici da parte del governo di Daniel Ortega e Rosana Murillo, anche il Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite ha affrontato la questione. L’asse progressista…