Oggi in radio: “Don Mimì. Cento di questi anni!”.  Zazà dedica la puntata allo scrittore Domenico Rea, nel centenario dalla nascita
 | 

Oggi in radio: “Don Mimì. Cento di questi anni!”. Zazà dedica la puntata allo scrittore Domenico Rea, nel centenario dalla nascita

Domenico Rea “don Mimì” è stato uno degli scrittori più significativi del XX secolo letterario italiano, ma anche un uomo di vitalità inconfondibile. Quest’anno, a cento anni dalla nascita, il Ministero della Cultura ha realizzato diverse iniziative per celebrare l’autore di Spaccanapoli, che si impose negli anni Cinquanta come caso letterario per critica e pubblico,…

Oggi in radio:  A Vittoria le donne e le discipline STEM. Perché studiare le discipline scientifiche e il “gender gap” da colmare
 | 

Oggi in radio: A Vittoria le donne e le discipline STEM. Perché studiare le discipline scientifiche e il “gender gap” da colmare

Una delle sfide più importanti degli ultimi anni per colmare il “ gender gap” è quella di incoraggiare le ragazze a scegliere studi nelle discipline del campo STEM: scienza, tecnologia, ingegneria e matematica. Di questo si parla a Vittoria, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, in onda domenica 28…

Oggi in radio: A “Eta Beta” le costruzioni del futuro rinnovabili e interconnesse. La rivoluzione dell’edilizia e le esperienze più avanzate in Italia e nel mondo
 | 

Oggi in radio: A “Eta Beta” le costruzioni del futuro rinnovabili e interconnesse. La rivoluzione dell’edilizia e le esperienze più avanzate in Italia e nel mondo

Facciate e tetti foderati di pannelli solari. Case costruite o ristrutturate in fabbrica e poi riassemblate, rapidamente, in loco. Sensori e algoritmi per testare le soluzioni su un gemello digitale dell’edificio o della città. Le costruzioni del futuro saranno alimentate da energie rinnovabili, iperconnesse, gestite da intelligenza artificiale e largamente automatizzate. Ma che spazio avranno…

Oggi in radio: “Mary Pop” tra profumi e odori ritrovati. Le curiosità, cibo, turismo e storia con Maria Teresa Lamberti
 |  | 

Oggi in radio: “Mary Pop” tra profumi e odori ritrovati. Le curiosità, cibo, turismo e storia con Maria Teresa Lamberti

Un percorso sensoriale, tra Orticolario d’autunno e odori ritrovati. Si parlerà di profumi a Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 condotto da Maria Teresa Lamberti, in diretta sabato 27 novembre alle 10. Nello spazio dedicato al cibo, protagonista sarà il Piemonte, tra il Bagna Cauda Day e la prima Fiera del Tartufo di…

Oggi in TV: Venezia, la regina del mare e il suo prodigio tecnologico. A “Mompracem, l’isola dei documentari” anche il racconto della vita alle pendici dei vulcani
 |  | 

Oggi in TV: Venezia, la regina del mare e il suo prodigio tecnologico. A “Mompracem, l’isola dei documentari” anche il racconto della vita alle pendici dei vulcani

Venezia, la sfida tecnologica: nel prossimo appuntamento di “Mompracem l’isola dei documentari”, spazio domenicale di Rai Documentari in onda alle 15.35 su Rai2, un viaggio alla scoperta della Serenissima e del suo impianto di fondamenta lignee, attraverso straordinarie ricostruzioni 3D. Ospite in studio Alessandra Schiavon, funzionario tecnico-scientifico presso l’Archivio di Stato di Venezia e docente…

Oggi in TV: “Zarathustra”. Tracce per non perdersi nella nebbia.  Con Pietro Del Soldà e Ilaria Gaspari
 | 

Oggi in TV: “Zarathustra”. Tracce per non perdersi nella nebbia. Con Pietro Del Soldà e Ilaria Gaspari

Tracce per non perdersi nella nebbia. Su Radio3 arriva “Zarathustra”, un nuovo programma che ogni domenica a partire dal 21 novembre alle 10.15, affronterà i grandi temi dell’esistenza, intrecciando storie di vita raccontate in prima persona con il pensiero di filosofi e filosofe, scrittori e scrittrici di ogni epoca. Il diffuso senso di solitudine, la…

Oggi in TV: “Vittoria” contro la violenza sulle donne. Una puntata tutta dedicata al fenomeno e a come contrastare i femminicidi
 |  | 

Oggi in TV: “Vittoria” contro la violenza sulle donne. Una puntata tutta dedicata al fenomeno e a come contrastare i femminicidi

Sarà una puntata tutta dedicata alla violenza contro  le donne quella di “Vittoria”,  domenica 21 novembre alle 9.05 su Radio1. In vista della Giornata Mondiale , che si celebra come ogni anno il 25 novembre, sarà un’occasione per tornare ad analizzare la portata del fenomeno e le misure che costantemente vengono messe in campo per…

Oggi in radio: “Le Ripetizioni” per ridere con Daniele Parisi, Gioia Salvatori e Ivan Talarico. Un programma di Christian Raimo tra scuola e comicità
 |  | 

Oggi in radio: “Le Ripetizioni” per ridere con Daniele Parisi, Gioia Salvatori e Ivan Talarico. Un programma di Christian Raimo tra scuola e comicità

Un programma saggiamente privo di tutte “le rotelle”, che unisce l’idea delle ripetizioni scolastiche a quella del varietà comico. È “Le Ripetizioni”, nuovo appuntamento di Radio3, condotto da tre attori della nuova scena comica romana: Daniele Parisi, Gioia Salvatori e Ivan Talarico. Ideato e scritto con Christian Raimo  “Le Ripetizioni”  in onda ogni sabato alle…

Oggi in radio: A Eta Beta le grandi innovazioni alimentari. Con Massimo Cerofolini, la lotta agli sprechi e la tutela ambientale
 |  | 

Oggi in radio: A Eta Beta le grandi innovazioni alimentari. Con Massimo Cerofolini, la lotta agli sprechi e la tutela ambientale

C’è chi utilizza sensori, droni e satelliti per cogliere gli ortaggi nel momento di maggiore apporto nutrizionale. Chi recupera gli scarti del pesce per creare una pellicola commestibile capace di proteggere il cibo. Chi realizza menù su misura, con gli ingredienti dosati per tenersi in forma e prevenire le malattie. Sono all’insegna della salute, della…

Oggi in radio: La Transat Jacques Vabre a “Radio di Bordo”. Conduce Germana Brizzolari
 | 

Oggi in radio: La Transat Jacques Vabre a “Radio di Bordo”. Conduce Germana Brizzolari

Puntata di grandi competizioni ed emozioni quella di Radio di Bordo, in onda su Radio 1 Rai sabato 20 novembre, alle 11.05. La Transat Jacques Vabre, la tradizionale traversata in doppio sull’antica rotta del caffè che parte ogni 2 anni dalla Normandia e che si conclude a Fort-de-France, in Martinica, è nel vivo, e dall’oceano…

Oggi in radio: “Mary Pop Live” tra tendenze e viaggi. Con Maria Teresa Lamberti le tendenze e le curiosità della settimana
 | 

Oggi in radio: “Mary Pop Live” tra tendenze e viaggi. Con Maria Teresa Lamberti le tendenze e le curiosità della settimana

Il coworking a Bolzano, una tendenza in crescita. “Mary Pop Live”, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, nella puntata in diretta di  sabato 20 novembre alle 10, la racconterà e celebrerà anche, le eccellenze gastronomiche locali, seguendo “La  giornata mondiale del panino italiano”. Nello spazio dedicato al turismo, una…

Oggi in radio: A Radio3 Mondo “Sarà l’inferno in terra”.  Marina Lalovic ospita Giuliano Battiston e Fabrizio Cesaretti
 |  | 

Oggi in radio: A Radio3 Mondo “Sarà l’inferno in terra”. Marina Lalovic ospita Giuliano Battiston e Fabrizio Cesaretti

L’inverno incombe in Afghanistan. Il 95% della popolazione non ha abbastanza cibo e 23 milioni di persone stanno inesorabilmente marciando incontro alla fame. “I prossimi sei mesi saranno catastrofici. Sarà l’inferno in terra”, ha annunciato David Beasley del PAM. L’Afghanistan sta affrontando la più grande crisi umanitaria del mondo, con un forte deterioramento della situazione…

Oggi in radio: Atp Finals di Torino – Il grande tennis alla radio. Doppio e singolo, il meglio è on air
 | 

Oggi in radio: Atp Finals di Torino – Il grande tennis alla radio. Doppio e singolo, il meglio è on air

Dal 14 al 21 novembre su Rai Radio1 e su Radio1Sport andranno in onda gli incontri delle Atp Finals di Torino, evento finale della stagione tennistica in cui si incontrano i giocatori di singolo e di doppio più quotati del 2021. L’inviato a Torino Emilio Mancuso aggiornerà gli ascoltatori su tutti gli incontri nei programmi del…

Oggi in radio: “Mary Pop Live” tra impegno sociale e sport inclusivo. In diretta su Rai Radio1 con Maria Teresa Lamberti
 | 

Oggi in radio: “Mary Pop Live” tra impegno sociale e sport inclusivo. In diretta su Rai Radio1 con Maria Teresa Lamberti

Nuovo appuntamento in diretta, sabato 13 novembre alle 10.00, con Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti. In questa puntata spazio al sociale con il convegno annuale di Cuamm, medici per l’Africa ma anche con l’Academy creata da Bebe Vio, per uno sport inclusivo. Per lo spazio…

RADIO ITALIA - Torna "RADIO ITALIA LIVE", il miglior programma di musica live con i protagonisti della scena italiana
 | 

RADIO ITALIA – Torna “RADIO ITALIA LIVE”, il miglior programma di musica live con i protagonisti della scena italiana

Torna il miglior programma di musica italiana live, torna “RADIO ITALIA LIVE”! Dal 12 Novembre, ogni venerdì alle 21:00, l’appuntamento è con la prima trasmissione originale dedicata ai protagonisti della musica italiana e alle loro produzioni dal vivo. Dal REWARD MUSIC PLACE, location ideale per le esibizioni degli artisti italiani che tornano ad incontrare il pubblico in uno spazio unico…

Stasera in radio: Ritorna Franca Leosini con il nuovo programma “Che fine ha fatto Baby Jane?”. Protagonista della prima puntata Filippo Addamo
 | 

Stasera in radio: Ritorna Franca Leosini con il nuovo programma “Che fine ha fatto Baby Jane?”. Protagonista della prima puntata Filippo Addamo

Franca Leosini torna con un nuovo programma: “Che fine ha fatto Baby Jane?”. Il giovedì su Rai3 in prima serata, il 4 e l’11 novembre. Come vivono oggi i protagonisti di “Storie Maledette?” Cosa ne è stato di loro? Dove sono? Cosa fanno? Dopo averli visti affidare la loro storia disperata e crudele a Franca…

Oggi in radio: A “L’autostoppista” Igor Righetti racconta l’Italia che cambia.  Su Rai Isoradio anche Nino Marazzita, Santo Versace e Vittoria Schisano
 |  | 

Oggi in radio: A “L’autostoppista” Igor Righetti racconta l’Italia che cambia. Su Rai Isoradio anche Nino Marazzita, Santo Versace e Vittoria Schisano

Continuano su Rai Isoradio, dal martedì al giovedì dalle 17 alle 18, i viaggi de “L’autostoppista” Igor Righetti, che per questo suo format crossmediale innovativo, si è ispirato al film ‘Il tassinaro’ di suo cugino Alberto Sordi. Martedì 19 ottobre, saliranno a bordo con Righetti, l’avvocato penalista Nino Marazzita, il medico veterinario e dottore di…

Oggi in TV: Ripartenza e rinascita a “Mary Pop Live” su Radio1.  Conduce Maria Teresa Lamberti
 |  | 

Oggi in TV: Ripartenza e rinascita a “Mary Pop Live” su Radio1. Conduce Maria Teresa Lamberti

I temi della ripartenza dopo la pandemia e della rinascita saranno al centro del Kum Festival di Ancona e “Mary Pop Live”, programma di Rai Radio1 condotto da Maria Teresa Lamberti, ne parlerà nella diretta di sabato 16 ottobre, a partire dalle 10. Inoltre, notizie e curiosità con Simone Marchetti, direttore di Vanity Fair, mentre…

Oggi in radio: Vaccini e manifestazioni a “Sabato anch’io”, Radio1. Con Pablo Rojas ed Enrica Belli
 |  | 

Oggi in radio: Vaccini e manifestazioni a “Sabato anch’io”, Radio1. Con Pablo Rojas ed Enrica Belli

A poche ore dalla manifestazione unitaria promossa dai sindacati dopo gli incidenti di Roma della scorsa settimana, ospiti di Pablo Rojas ed Enrica Belli a “Sabato anch’io”, in onda sabato 16 ottobre alle 8.35 su Radio1, saranno Pierpaolo Bombardieri, segretario generale della Uil e l’epidemiologa Stefania Salmaso.

Oggi in radio: Rai Isoradio: Boni, Mendez e Urtis tra i nuovi “autostoppisti”. Dal martedì al giovedì, con Igor Righetti
 |  | 

Oggi in radio: Rai Isoradio: Boni, Mendez e Urtis tra i nuovi “autostoppisti”. Dal martedì al giovedì, con Igor Righetti

Continuano su Rai Isoradio, dal martedì al giovedì dalle 17 alle 18, i viaggi de “L’autostoppista” Igor Righetti, che per questo format innovativo si è ispirato al film ‘Il tassinaro’ di suo cugino Alberto Sordi. Con ironia graffiante, radio dediche musicali e cinematografiche, esperti del mondo pet, influencer, inventori, imprenditori e personaggi celebri il programma…

Oggi in radio: Su Rai Radio Kids le favole di Luis Sepùlveda. Dalla gabbianella e il gatto, le più belle storie dello scrittore cileno
 |  | 

Oggi in radio: Su Rai Radio Kids le favole di Luis Sepùlveda. Dalla gabbianella e il gatto, le più belle storie dello scrittore cileno

L’amicizia, la lealtà, l’amore e il rispetto per la natura: Luis Sepúlveda, lo scrittore cileno scomparso lo scorso anno a causa del Covid, ha offerto la meraviglia dei grandi valori ai più piccoli, con storie semplici e affascinanti. Rai Radio Kids ha deciso di interpretare le favole più significative del grande scrittore cileno con le…

Oggi in radio: Speciale Radio-Gr1 – Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità. Su Radio1 voce anche, alla Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro
 |  | 

Oggi in radio: Speciale Radio-Gr1 – Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità. Su Radio1 voce anche, alla Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro

Uno speciale per la pace e per la sicurezza sul lavoro. Domenica 10 ottobre Rai Radio1 darà voce ai due eventi principali della giornata: la Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità e la Giornata Nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. Lo Speciale sarà in onda a partire dalle 9.05 con, al microfono…

Oggi in radio: Speciale Gr1 marcia della pace. Su Rai Radio 1 anche le stragi sul lavoro
 |  | 

Oggi in radio: Speciale Gr1 marcia della pace. Su Rai Radio 1 anche le stragi sul lavoro

La marcia della pace Perugia – Agenzia compie 60 anni: domenica 10 ottobre dalle 9 su Radio 1, Speciale Gr1 la segue con ospiti e collegamenti dal percorso e con una anticipazione del podcast originale, firmato da Riccardo Chartroux e Arianna Voto, per la regia di Alex Messina, che ricostruisce il clima del 1961. Quell’anno…

Oggi in radio: Radio di bordo veleggia in diretta alla Barcolana. Su Radio1 in diretta”la regata più grande del mondo”.
 | 

Oggi in radio: Radio di bordo veleggia in diretta alla Barcolana. Su Radio1 in diretta”la regata più grande del mondo”.

Come ogni anno, “Radio di bordo”, la trasmissione di Radio1 dedicata al mare, è in trasferta a Trieste per seguire la Barcolana. Sabato 9 ottobre dalle 11.05, Germana Brizzolari  sarà in diretta per raccontare “la regata più grande del mondo”.  Con lei saranno ospiti:  Mitja Gialuz – presidente della società velica di Barcola e Grignano…

Oggi in radio: La Barcolana in diretta a ‘Radio di Bordo’. Cronaca e commenti, su Radio1, con i protagonisti della regata
 | 

Oggi in radio: La Barcolana in diretta a ‘Radio di Bordo’. Cronaca e commenti, su Radio1, con i protagonisti della regata

E’ la Barcolana, la regata più affollata del mondo e “Radio di bordo”, la trasmissione di Rai Radio1 dedicata al mare la racconterà in diretta da Trieste. Sabato 9 ottobre dalle 11.05, la cronaca e i commenti con Germana Brizzolari e i suoi ospiti: Mitja Gialuz,  presidente della società velica di Barcola e Grignano e…

Oggi in radio: Radio Live: la paura della solitudine a “C’era una volta”. Anna Ammirati ne parla con Sandro Ruotolo
 | 

Oggi in radio: Radio Live: la paura della solitudine a “C’era una volta”. Anna Ammirati ne parla con Sandro Ruotolo

Perché la solitudine pesa? Anna Ammirati, nel consueto appuntamento settimanale con “C’era una volta”, in onda sabato 9 e domenica 10 alle 11 su Rai Radio Live, si occuperà proprio della paura della solitudine. Tra gli ospiti, il senatore Sandro Ruotolo, che parlerà della sua paura (“la claustrofobia”) e racconterà la sua vita sotto scorta: ”La…

Oggi in radio: Radio Techetè e “L’apprendista elettronico”
 | 

Oggi in radio: Radio Techetè e “L’apprendista elettronico”

Lunedì 4 ottobre Radio Techetè, a cura di Edoardo Melchiorri,  trasmetterà per “Le Storie della Radio” la prima puntata de L’apprendista elettronico, una serie che in sei appuntamenti si propone di esaminare il rapporto tra i letterati e la radio italiana durante i suoi primi 60 anni. La funzione educatrice dell’EIAR, le sperimentazioni linguistiche del…

Al via il podcast originale di Radio 24 NEXT GENERATION. Storie di ragazze e ragazzi che cambieranno l’Italia di domani
 |  | 

Al via il podcast originale di Radio 24 NEXT GENERATION. Storie di ragazze e ragazzi che cambieranno l’Italia di domani

Next Generation è un podcast del programma I Padrieterni di Federico Taddia e Matteo Bussola per dar voce alla generazione che guiderà l’Italia di domani. Ragazze e ragazzi che cambieranno il futuro del nostro paese. Come ti vedi fra dieci anni? Con il podcast “Next Generation” Federico Taddia e Matteo Bussoli spostano il loro sguardo dai padri alle figlie e ai figli, per…

Oggi in radio: "Stazioni d'Italia", omaggio ad Astor Piazzolla. Su Radio Live puntata dedicata al compositore argentino
 | 

Oggi in radio: “Stazioni d’Italia”, omaggio ad Astor Piazzolla. Su Radio Live puntata dedicata al compositore argentino

“Stazioni d’Italia” nel centenario dalla nascita, celebra Astor Piazzolla e le sue origini italiane, ripercorrendo la storia degli italiani in Argentina partiti dal Porto di Genova. Il programma ideato e condotto da Valentina Lo Surdo, in onda su Radio Live, racconterà la parabola del grande compositore argentino, creatore del “tango nuevo”, nato a Buenos Aires,…

Oggi in radio: Radio3 Mondo racconta il Festival della Fotografia Etica. Su Rai Radio3 ospite Alberto Prina
 | 

Oggi in radio: Radio3 Mondo racconta il Festival della Fotografia Etica. Su Rai Radio3 ospite Alberto Prina

Dal 25 settembre al 24 ottobre Lodi torna a raccontare il mondo in cui siamo immersi, nella XII^ edizione del Festival della Fotografia Etica. Un mondo che evolve veloce quasi quanto il click di uno scatto fotografico. Roberto Zichittella ne parlerà martedì 28 settembre, alle 11 a Radio3 Mondo, con Alberto Prina, direttore del Festival….