Oggi in radio: “Il sorriso dell’ignoto marinaio”. Dieci anni senza Vincenzo Consolo
 |  | 

Oggi in radio: “Il sorriso dell’ignoto marinaio”. Dieci anni senza Vincenzo Consolo

Venerdì 21 gennaio Rai Radio3 dedica un’intera giornata al grande scrittore siciliano nel giorno del decennale dalla sua scomparsa, a partire dal pomeriggio di Fahrenheit, alle 15.00, con un evento in diretta dalla Sala M di Via Asiago interamente dedicato al lavoro di Vincenzo Consolo. Una edizione speciale della trasmissione, condotta da Loredana Lipperini, in…

Oggi in radio: Renato Pozzetto a “L’autostoppista” di Igor Righetti. A bordo anche Loredana Lecciso e Maria Teresa Ruta
 | 

Oggi in radio: Renato Pozzetto a “L’autostoppista” di Igor Righetti. A bordo anche Loredana Lecciso e Maria Teresa Ruta

Su Rai Isoradio continuano i viaggi de “L’autostoppista” Igor Righetti,  dal martedì al giovedì dalle 17 alle 18, con a bordo tanti personaggi del mondo dello spettacolo e non solo. Domani, martedì 18 gennaio, ospiti del programma saranno la giornalista e conduttrice televisiva Maria Teresa Ruta, il vice presidente del Wwf Italia, Dante Caserta e…

Oggi in radio: I 400 anni di Molière, tra teatro, cinema e musica barocca  Un viaggio radiofonico in compagnia di Francesco Fiorentino
 |  | 

Oggi in radio: I 400 anni di Molière, tra teatro, cinema e musica barocca Un viaggio radiofonico in compagnia di Francesco Fiorentino

L’opera di Molière: l’eredità e l’influenza sul teatro, dopo 400 anni. A “Piazza Verdi”, in diretta da Milano, sabato 15 gennaio alle 15, registi e drammaturghi di diverse generazioni discuteranno di quello che è, ancora oggi, uno degli autori più importanti del teatro classico francese. Ad accompagnare questo viaggio nel tempo, l’ascolto di musica barocca…

Oggi in radio: I protagonisti di ‘America Latina’ a “Prima Fila”. Conduce Miriam Mauti
 |  | 

Oggi in radio: I protagonisti di ‘America Latina’ a “Prima Fila”. Conduce Miriam Mauti

Presentato all’ultima Mostra di Venezia, è arrivato nelle sale “America Latina”, l’ultimo film dei fratelli Fabio e Damiano D’Innocenzo, che tornano a dirigere Elio Germano in un teso giallo psicologico. Se ne parlerà in apertura di puntata a ‘Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo’ in onda sabato 15 gennaio alle 12.30 su Rai…

Oggi in radio: La tecnologia di frontiera a “Eta Beta”. Conduce Massimo Cerofolini
 | 

Oggi in radio: La tecnologia di frontiera a “Eta Beta”. Conduce Massimo Cerofolini

Dalla scienziata romagnola che, come la fata di Pinocchio, trasforma un pezzo di legno in osso umano al ricercatore genovese che crea un robot quadrupede capace di prestare soccorso nelle emergenze. La grande scommessa per far ripartire l’Italia si gioca sul tavolo del Deep tech, la tecnologia di frontiera. Vale a dire quelle scoperte basate sulla…

Jörg e Carolin Widmann per il primo concerto del ciclo RAI NUOVAMUSICA
 |  |  | 

Jörg e Carolin Widmann per il primo concerto del ciclo RAI NUOVAMUSICA

Lui è uno dei più versatili musicisti di oggi, attivo come compositore, direttore d’orchestra e clarinettista. Lei è una violinista dalla brillante carriera internazionale sia come solista sia come camerista, con un repertorio che spazia dai classici alla musica di oggi. Sono i fratelli Jörg e Carolin Widmann, protagonisti del primo appuntamento di Rai NuovaMusica – la consueta…

Oggi in radio: Riparte “L’autostoppista” di Igor Righetti. Tra gli ospiti Vissani e Elena de Curtis
 | 

Oggi in radio: Riparte “L’autostoppista” di Igor Righetti. Tra gli ospiti Vissani e Elena de Curtis

Dopo la pausa per le festività natalizie, riprendono martedì 11 gennaio, sulle frequenze di Rai Isoradio, i viaggi de “L’autostoppista”, il primo programma radiofonico pet friendly con a bordo il bassotto Byron, format nato dalla creatività del giornalista, autore e conduttore radiotelevisivo Igor Righetti, che è anche il conduttore-conducente e, dal martedì al giovedì (dal…

Oggi in TV: “Eta Beta” al Salone dell’elettronica di Las Vegas. Tutte le novità e le sfide della tecnologia del futuro
 |  | 

Oggi in TV: “Eta Beta” al Salone dell’elettronica di Las Vegas. Tutte le novità e le sfide della tecnologia del futuro

La mobilità degli oggetti: immaginate di entrare col telefonino in un mondo virtuale e da lì guidare un robot a chilometri di distanza che fa un lavoro per voi o che intrattiene il vostro cane. È un esempio per capire la nuova sfida dei signori della tecnologia. Dal Ces, la grande fiera dell’elettronica in corso…

Oggi in radio: “Radio di bordo” racconta il mare e le sue storie. Con Raffaele Roselli
 | 

Oggi in radio: “Radio di bordo” racconta il mare e le sue storie. Con Raffaele Roselli

Mediterraneo da salvare, con i progetti per il 2022 di Advanced Citizen Science, il marinaio e scrittore Simone Perotti e i primi fondi  sbloccati del Pnrr che a Rimini consentiranno che il Parco del Mare diventi realtà, come illustrerà il sindaco Jamil Sadegholvaad. E’ il sommario della puntata di sabato 8 gennaio di “Radio di…

Oggi in radio: “Mary Pop”, in forma dopo le feste. Uno sguardo diverso su New York e i viaggi di Umberto Broccoli
 | 

Oggi in radio: “Mary Pop”, in forma dopo le feste. Uno sguardo diverso su New York e i viaggi di Umberto Broccoli

A Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, in onda sabato 8 gennaio alle 10,  si parlerà di come tornare in forma dopo le feste, con i consigli degli esperti. Per il “food” spazio a ricette semplici e leggere, per depurarsi ma anche per chi non sa…

Oggi in radio: Il meglio di “Prima fila” nella prima puntata del 2022. Dallo spettacolo di Celestini ai live della PFM
 | 

Oggi in radio: Il meglio di “Prima fila” nella prima puntata del 2022. Dallo spettacolo di Celestini ai live della PFM

Nella puntata di “Prima fila” in onda il 1° gennaio alle 12.30 su Rai Radio1, condotta da Anna Longo, verranno riproposti alcuni dei contributi più interessanti realizzati per la trasmissione culturale durante l’anno che si è appena concluso. A partire dallo spettacolo teatrale “Museo Pasolini” di Ascanio Celestini, di cui parlerà Antonella Chini con il…

Oggi in radio:  Il Natale di Radio1 con tre nuovi programmi e informazione di qualità. Lo sport é con “Tutto il calcio minuto per minuto” e le dirette degli avvenimenti istituzionali
 | 

Oggi in radio: Il Natale di Radio1 con tre nuovi programmi e informazione di qualità. Lo sport é con “Tutto il calcio minuto per minuto” e le dirette degli avvenimenti istituzionali

Tre nuovi programmi e un’informazione di qualità, sono le novità del palinsesto invernale di Rai Radio1. Da venerdì 24 dicembre, Marcella Sullo e Gianfranco Valenti, all’ora di pranzo, dalle 13.30 alle 15, condurranno “Un giorno da Radio1”, un programma di intrattenimento che mescola con ironia, musica e attualità, in onda dal lunedì al venerdì fino…

Arte e innovazione: torna su Radio 24 la rubrica che racconta le nuove frontiere dell’arte
 |  | 

Arte e innovazione: torna su Radio 24 la rubrica che racconta le nuove frontiere dell’arte

“Lo stato dell’arte”, la rubrica curata da Clelia Patella, torna in onda nel periodo di Natale su Radio 24 per parlare di arte e innovazione. Dopo la prima serie estiva, Radio 24 torna a raccontare come cambia l’arte ai tempi dei social, delle nuove tecnologie e dell’emergenza Covid che ci ha abituati sempre di più a fruire…

Radio 24 a Natale, programmazione speciale con tanti sguardi sul futuro

Radio 24 a Natale, programmazione speciale con tanti sguardi sul futuro

A Natale su Radio 24 due settimane di programmazione speciale. Con l’attualità in diretta ogni mattina alle 7.00 con Giulia Crivelli ed alla sera alle 18.30 con Andrea Ferro.Tanti i programmi che faranno il punto della situazione sui temi più importanti che hanno accompagnato questo 2021, ma soprattutto su quelli che accompagneranno l’anno in arrivo: economia e risparmio, ambiente e sostenibilità,…

Oggi in radio: “Viaggio nel tempo, dal passato al futuro”. Giacinto De Caro intervista il costituzionalista Michele Ainis
 |  | 

Oggi in radio: “Viaggio nel tempo, dal passato al futuro”. Giacinto De Caro intervista il costituzionalista Michele Ainis

A 74 anni dall’approvazione (il 22 dicembre) e dalla promulgazione (il 27 dicembre) la Costituzione italiana continua ad essere giovane e un riferimento indispensabile per i cardini giuridici enunciati e per le leggi ordinarie che ne conseguono. “Viaggio nel tempo, dal passato al futuro”, in onda mercoledì 22 dicembre su Rai Radio Techetè e disponibile…

RAI RADIO2: LILLO E GREG-610 LIVE, in radio e in visual su Rai Play.La sala a di Via Asiago riapre le porte al pubblico
 |  | 

RAI RADIO2: LILLO E GREG-610 LIVE, in radio e in visual su Rai Play.La sala a di Via Asiago riapre le porte al pubblico

Sketch comici, gag, personaggi divenuti Cult, musica dal vivo e tanta ironia. Dalla sala A di via Asiago, il Live di “Lillo & Greg 610”, per rallegrare la domenica degli ascoltatori di Rai Radio2 e del pubblico che seguirà lo show in streaming video su Rai Play. Domenica 19 dicembre, dalle 10.35 alle 12.00, su Rai Radio2 e in Visual su…

Oggi in radio: “Tutto il calcio minuto per minuto”. Anche sci e pallavolo nel weekend sportivo
 | 

Oggi in radio: “Tutto il calcio minuto per minuto”. Anche sci e pallavolo nel weekend sportivo

“Sabato sport” del 18 dicembre sarà presentato da Guido Ardone. In apertura alle 14, i risultati delle libere femminili e maschili della Coppa del Mondo di Sci da Val D’Isère e Val Gardena e due approfondimenti dedicati al calcio: l’allenatore ed ex calciatore Giuseppe Incocciati, per fare un punto sul campionato di Serie A, e…

Oggi in radio: Eta Beta esplora la Space economy. Nella Giornata dello Spazio un hotel tra le stelle
 |  | 

Oggi in radio: Eta Beta esplora la Space economy. Nella Giornata dello Spazio un hotel tra le stelle

Dalle ricerche per estrarre acqua e carburanti dalla regolite lunare, alle micro fabbriche spaziali che producono in assenza di gravità. Dai dati satellitari per combattere i disastri climatici, all’arrivo degli hotel per turisti vista Terra. Sono solo alcune delle facce della Space economy, l’economia legata allo Spazio che ha quadruplicato il suo giro d’affari negli…

Oggi in radio: Rai Radio1 per Giulio Regeni
 | 

Oggi in radio: Rai Radio1 per Giulio Regeni

Ogni giorno alle 9.08, sino al 10 gennaio, data della seconda udienza del processo, su Rai Radio1 all’interno di “Radio anch’io”, verranno letti i nomi dei 4 imputati per il sequestro, le torture e l’omicidio di Giulio Regeni. È questa l’iniziativa di Rai Radio1 per puntare una luce sul processo del giovane ricercatore. I 4 imputati…

RADIO 24 - Nel palinsesto di Natale in arrivo in onda il podcast originale: Io sono libero di Alessandro Milan. La storia di Rocco Derek Bernabei

RADIO 24 – Nel palinsesto di Natale in arrivo in onda il podcast originale: Io sono libero di Alessandro Milan. La storia di Rocco Derek Bernabei

Io sono libero, il podcast originale di Alessandro Milan sulla storia di Rocco Derek Barnabei, entra nella programmazione speciale di Radio 24 per il periodo delle feste natalizie e sarà in onda da  lunedì 27 dicembre  tutti i giorni alle 9,30. Il podcast originale, da luglio sul sito ed App di Radio 24 e su tutte le principali piattaforme ,…

Oggi in radio: A “Vittoria” le donne e il dolore cronico e dell’anima. Come reagire, combatterlo e andare avanti
 | 

Oggi in radio: A “Vittoria” le donne e il dolore cronico e dell’anima. Come reagire, combatterlo e andare avanti

Donne che hanno conosciuto e che, purtroppo, conoscono la sofferenza, il dolore profondo dell’anima e della malattia, durissima, cronica. Ma  anche donne che sanno reagire, andare avanti, combattere. Saranno le protagoniste della puntata di “Vittoria” di domenica 12 dicembre alle ore 9.05 su Radio1 Ospiti di Maria Teresa Lamberti saranno l’attrice e produttrice cinematografica, Francesca…

Oggi in radio: A Eta Beta i NFT, ovvero i “Non fungible token”. I certificati digitali che attestano l’autenticità dei beni on line
 | 

Oggi in radio: A Eta Beta i NFT, ovvero i “Non fungible token”. I certificati digitali che attestano l’autenticità dei beni on line

Per gli autori del dizionario Collins la parola dell’anno è NFT, “Non fungible token”, ossia il certificato digitale che attesta in modo inoppugnabile l’autenticità, la proprietà e l’unicità di beni presenti online, per loro natura altrimenti replicabili all’infinito. Basati sulla tecnologia blockchain, quella che fa girare le criptovalute come i bitcoin, gli Nft hanno già…

Oggi in radio: A “Radio di Bordo” i borghi marinari e la tradizione del presepe. Con Raffaele Roselli, il mare e le sue storie
 | 

Oggi in radio: A “Radio di Bordo” i borghi marinari e la tradizione del presepe. Con Raffaele Roselli, il mare e le sue storie

Max Sirena rilancia il guanto di sfida di Luna Rossa a New Zealand in Coppa America. Raffaele La Capria rilegge la favola di Colapesce. I borghi marinari rinnovano la tradizione del presepe. Slancio sportivo, suggestioni culturali, tradizioni di Natale trovano imbarco a “Radio di Bordo. Il mare e le sue storie”, il settimanale di Rai…

Oggi in radio: A Mary Pop cosa dicono le stelle. L’astrologia tra costume e scienza e il viaggi di Umberto Broccoli
 | 

Oggi in radio: A Mary Pop cosa dicono le stelle. L’astrologia tra costume e scienza e il viaggi di Umberto Broccoli

Si parlerà di astrologia, tra nuove tendenze, costume e scienza. A Mary Pop Live, il programma in diretta di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, sabato 11 dicembre alle 10, anche uno spazio dedicato alla gastronomia con due classici delle feste: lo zampone e il cotechino con la ricetta di Massimo Bottura….

Oggi in radio: L’eredità nazista in Cile a “Radio3Mondo”.  Ospiti di Luigi Spinola, Patricia Mayorga Marcos e Guido Caldiron
 | 

Oggi in radio: L’eredità nazista in Cile a “Radio3Mondo”. Ospiti di Luigi Spinola, Patricia Mayorga Marcos e Guido Caldiron

Il padre di origine tedesca del candidato presidenziale cileno José Antonio Kast era un membro del partito nazista di Adolf Hitler, secondo un documento, recentemente scoperto, ottenuto da The Associated Press, Rivelazioni che sembrano in contrasto con le dichiarazioni del candidato di estrema destra sul servizio militare del padre durante la seconda guerra mondiale. A…

Oggi in radio: Toscani, Avati e Roncacci: gli “autostoppisti” di Igor Righetti. L’ultima puntata del programma nel 2021
 | 

Oggi in radio: Toscani, Avati e Roncacci: gli “autostoppisti” di Igor Righetti. L’ultima puntata del programma nel 2021

Ultimi ospiti  celebri del 2021, prima della pausa per le festività natalizie, per “L’autostoppista” il programma di Igor Righetti, in onda dal martedì al giovedì dalle 17 alle 18, su Rai Isoradio. Per questo format crossmediale innovativo, Righetti si è ispirato al film ‘Il tassinaro’ di suo cugino Alberto Sordi. Martedì 7 dicembre gli “autostoppisti”…

Oggi radio: A Vittoria storie esemplari di donne e di solidarietà. Protagoniste due donne che lavorano per alleviare le sofferenze dei più piccoli
 | 

Oggi radio: A Vittoria storie esemplari di donne e di solidarietà. Protagoniste due donne che lavorano per alleviare le sofferenze dei più piccoli

“Alleviare le sofferenze dei più piccoli” è questo il filo rosso che unisce idealmente le vite di Sonia Albanese, cardiochirurga al Bambin Gesù di Roma, e prima donna ad effettuare un trapianto in Italia, e Caterina Bellandi, tassista di Firenze, che gratuitamente porta in giro per la città, sul suo taxi – Luna park, i…

Oggi in radio: Alessandro Baricco e il presidente della regione Emilia-Romagna Bonaccini,  a “Sabato anch’io”. Con Enrica Belli e Pablo Rojas
 | 

Oggi in radio: Alessandro Baricco e il presidente della regione Emilia-Romagna Bonaccini, a “Sabato anch’io”. Con Enrica Belli e Pablo Rojas

La pandemia, l’obbligo vaccinale, la letteratura: saranno i temi al centro dell’intervista ad Alessandro Baricco domani, sabato 4 dicembre, a “Sabato Anch’io”, in onda su Rai Radio1, alle 8,35. Di covid e del quadro politico si parlerà invece, con il  Presidente della regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini.  “Sabato Anch’io” è condotto da Enrica Belli e Pablo…

Oggi in radio: A “Radio3 Mondo” Iran, la rivoluzione dell’acqua. Roberto Zichittella ne parla con Annalisa Perteghella
 |  | 

Oggi in radio: A “Radio3 Mondo” Iran, la rivoluzione dell’acqua. Roberto Zichittella ne parla con Annalisa Perteghella

La città delle meraviglie e dei giardini nel deserto, Isfahan: è lì che giorni fa c’è stata la più grande manifestazione ambientalista della storia iraniana. Migliaia di persone hanno sfilato risalendo il corso del fiume per chiedere che venga restituito alla città il bene per eccellenza, l’acqua. Una marcia che arriva dopo mesi di proteste diffuse in tutto…

Oggi in radio: Piero Angela, Annamaria Bernardini De Pace e Beppe Severgnini tra i nuovi “autostoppisti” di Igor Righetti. Su Isoradio il primo programma radiofonico “pet friendly” con a bordo Byron, il bassotto del conduttore
 | 

Oggi in radio: Piero Angela, Annamaria Bernardini De Pace e Beppe Severgnini tra i nuovi “autostoppisti” di Igor Righetti. Su Isoradio il primo programma radiofonico “pet friendly” con a bordo Byron, il bassotto del conduttore

Proseguono senza sosta i divertenti viaggi de “L’autostoppista” Igor Righetti, dal martedì al giovedì dalle 17 alle 18, su Rai Isoradio. Martedì 30 novembre, ospiti di Righetti i saranno il divulgatore scientifico e conduttore televisivo Piero Angela e il giornalista Andrea Pucci. Mercoledì 1° dicembre sarà la volta dell’avvocata matrimonialista Annamaria Bernardini De Pace, della…