Oggi in radio: A Mary Pop ” Un sorriso ci salverà”. Come affrontare difficoltà e cambiamenti
 | 

Oggi in radio: A Mary Pop ” Un sorriso ci salverà”. Come affrontare difficoltà e cambiamenti

Come affrontare cambiamenti e difficoltà, scegliendo il sorriso. Se ne parlerà a “Mary Pop Live”, il programma curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, in diretta sabato 23 aprile alle 10.00, su Rai Radio 1.  Per lo spazio dedicato al cibo: le antiche ricette e le trattorie tipiche della tradizione italiana. Il punto poi, sulla…

Oggi in radio: Radio3 Mondo, i Narcos del Captagon tra Siria e Giordania
 |  | 

Oggi in radio: Radio3 Mondo, i Narcos del Captagon tra Siria e Giordania

L’esercito della Giordania ha riferito che gruppi altamente organizzati e pesantemente armati con base in Siria sono determinati a contrabbandare droga nel regno hashemita. I soldati giordani che pattugliano il confine nord-orientale del paese hanno ucciso più di 30 contrabbandieri nel 2022 e hanno conquistato enormi carichi di anfetamina illegale Captagon. Luigi Spinola ne parlerà…

Oggi in radio: “Radio tre mondo”. L’impatto della guerra in Ucraina lontano dall’Europa
 |  | 

Oggi in radio: “Radio tre mondo”. L’impatto della guerra in Ucraina lontano dall’Europa

L’intensa ondata di violente proteste in Perù rivela come l’invasione russa dell’Ucraina stia colpendo i mercati di tutto il mondo, scatenando disordini e approfondendo le divisioni politiche. L’aumento dei prezzi del carburante ha inizialmente innescato le manifestazioni, rapidamente degenerate in mobilitazioni antigovernative su larga scala con marce e blocchi stradali. Luigi Spinola ne parla martedì…

Oggi in radio: Radio3Mondo. Spirale di violenze in Palestina e Israele
 |  | 

Oggi in radio: Radio3Mondo. Spirale di violenze in Palestina e Israele

Palestinesi e israeliani hanno assistito a un aumento della violenza nell’ultimo mese, registrando un picco come non si vedeva dal 2006. A Radio3Mondo, in onda lunedì 18 aprile alle 11 su Radio 3, Luigi Spinola ne parlerà con Michele Giorgio, corrispondente de Il Manifesto da Gerusalemme, e con Nello Del Gatto, corrispondente AGI da Gerusalemme. La…

Oggi in radio: Donne in musica a Vittoria. Le note con Maria Teresa Lamberti
 | 

Oggi in radio: Donne in musica a Vittoria. Le note con Maria Teresa Lamberti

La puntata di Vittoria in onda domenica 17 aprile ore 9,05 su Rai Radio1, è dedicata alle donne di successo nel panorama musicale, cantanti e musiciste che hanno fatto la differenza. Ospiti di Maria Teresa Lamberti : Cecilia Gasdia, soprano con una carriera trentennale, oggi sovrintendente e direttore artistico della Fondazione Arena di Verona, e…

Oggi in radio: A “Eta Beta” processo al digitale: abbiamo smesso di vivere la realtà?. On line anche su RaiplaySound
 | 

Oggi in radio: A “Eta Beta” processo al digitale: abbiamo smesso di vivere la realtà?. On line anche su RaiplaySound

Ogni giorno un’ondata di informazioni travolge le nostre vite. E le rimodella: se prima infatti le nostre priorità riguardavano gli oggetti ora invece si concentrano sui dati. Sono loro, tra cellulari, selfie, social network e intelligenza artificiale, a stimolare di continuo la nostra attenzione. E allora la domanda è: siamo ancora capaci di restare in…

Oggi in radio: I marittimi bloccati sul Mar Nero a ‘Radio di Bordo’. E poi focus sul porto di Genova
 | 

Oggi in radio: I marittimi bloccati sul Mar Nero a ‘Radio di Bordo’. E poi focus sul porto di Genova

Quali sono le condizioni dei mercantili e marittimi rimasti bloccati nei porti del Mar Nero a causa del conflitto russo ucraino? A ‘Radio di Bordo’, il settimanale di Rai Radio1 dedicato al mare e alle sue storie, in onda sabato 16 aprile alle 11.30 su Rai Radio 1, un aggiornamento della situazione con Alberto Rossi,…

Oggi in radio: Gli aiuti ai profughi ucraini a Mary Pop Live. Umberto Broccoli racconta il viaggio
 | 

Oggi in radio: Gli aiuti ai profughi ucraini a Mary Pop Live. Umberto Broccoli racconta il viaggio

Si parlerà dei profughi ucraini nella puntata Mary Pop Live in onda sabato 16 aprile alle 10 su Rai Radio 1 con la cura di Maria Teresa Lamberti: un focus su aiuti, solidarietà e accoglienza. Per lo spazio dedicato al food, protagonista la Pasqua e le tradizioni enogastronomiche italiane, con un approfondimento sulla produzione nostrana…

Stasera in radio: “Jovanotti a Radio2” insieme ai Neri per Caso. Un evento radiofonico esclusivo, visibile sul canale tv di Radio2 su RaiPlay
 | 

Stasera in radio: “Jovanotti a Radio2” insieme ai Neri per Caso. Un evento radiofonico esclusivo, visibile sul canale tv di Radio2 su RaiPlay

Jovanotti super ospite a Rai Radio 2 . In diretta dalla suggestiva sala B di Asiago, domani venerdì 15 aprile alle 21, su Radio 2, l’artista si concederà in una lunga intervista “live” a Gino Castaldo: un viaggio incredibile tra parole e musica, per ripercorrere le tappe più significative della sua carriera e della vita…

Stasera in radio: La Pasqua dell’Orchestra Rai con lo Stabat Mater di Rossini. Sul podio Michele Spotti
 | 

Stasera in radio: La Pasqua dell’Orchestra Rai con lo Stabat Mater di Rossini. Sul podio Michele Spotti

Il mistero della morte di Cristo secondo Gioachino Rossini. Offre un’occasione di riflessione spirituale lo Stabat Mater in programma per il Concerto di Pasqua dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in diretta venerdì 15 aprile alle 20.30 su Rai Radio3 e in live streaming su RaiPlay dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino A interpretarlo è chiamato…

Oggi in radio: Radio 3 Mondo: “Energia altrove”. Come trovare fonti alternative contro la crisi degli approvvigionamenti?
 |  | 

Oggi in radio: Radio 3 Mondo: “Energia altrove”. Come trovare fonti alternative contro la crisi degli approvvigionamenti?

Nella prospettiva di un eventuale embargo sulle importazioni di gas petrolio, carbone e combustibile nucleare dalla Russia, gli Stati europei – e non solo – stanno cercando altrove nuove fonti energetiche. E mentre l’Italia guarda all’Algeria, gli Stati Uniti si dicono pronti ad aiutare l’India a diversificare le sue importazioni di energia, pur di ridurre…

Oggi in radio: Chiambretti tra i protagonisti de ‘L’autostoppista’. Nella settimana anche Tosca D’Aquino
 | 

Oggi in radio: Chiambretti tra i protagonisti de ‘L’autostoppista’. Nella settimana anche Tosca D’Aquino

“La tv di oggi è democratica, la possono fare anche quelli che non dovrebbero farla”. Parola di Piero Chiambretti protagonista della ‘L’autostoppista’ in onda oggi lunedi 11  dalle 17 su Rai Isoradio, ideato e condotto da Igor Righetti. “La televisione italiana è tutta un tabù, una censura non dichiarata, tacita, mascherata – dice Chiambretti a…

Oggi in radio: Radio3 Mondo: Vienna media con Putin. E la Finlandia decide sulla Nato
 |  | 

Oggi in radio: Radio3 Mondo: Vienna media con Putin. E la Finlandia decide sulla Nato

Il cancelliere austriaco Karl Nehammer proverà a mediare con Vladimir Putin al Cremlino. Il viaggio di Nehammer a Mosca fa parte degli sforzi per promuovere un “dialogo” tra Russia e Ucraina, secondo i funzionari della cancelleria, che hanno detto che avrebbe specificamente sollevato la questione dei crimini di guerra con Putin. Se ne parla a…

Oggi in radio: Arriva “Elodie Day”. Su Rai Radio2 protagonista di una staffetta nei programmi della rete, anche in diretta visual
 | 

Oggi in radio: Arriva “Elodie Day”. Su Rai Radio2 protagonista di una staffetta nei programmi della rete, anche in diretta visual

Martedì 12 aprile, su Rai Radio 2, sarà “Elodie Day”. A partire dalle 10.30 del mattino, quando Elodie accenderà il palco della sala B di via Asiago, ospite di Luca Barbarossa e Andrea Perroni a Radio2 Social Club. In diretta radio e in Visual sul canale tv di Radio 2 su RaiPlay. La giornata di…

Oggi in radio: A Pasqua con “Stendhal”. Piccoli, preziosi musei d’Italia
 |  | 

Oggi in radio: A Pasqua con “Stendhal”. Piccoli, preziosi musei d’Italia

I piccoli musei d’Italia in mostra su Rai Radio Techetè per Pasqua. Da lunedì 11 aprile a domenica 24, tutti i giorni alle 18.30, il canale digitale della Rai specializzato nell’offerta di programmi estratti dal ricco archivio della radiofonia, propone nella rubrica d’arte e musei “Stendhal” a cura di Edoardo Melchiorri: una selezione di 20…

Oggi in radio: Radio3 Mondo, un voto per la “Patrie”. Ospite Jean Pierre Darnis
 |  | 

Oggi in radio: Radio3 Mondo, un voto per la “Patrie”. Ospite Jean Pierre Darnis

Secondo l’ultimo sondaggio Elabe al 1° turno il divario tra il presidente francese Emmanuel Macron e Marine Le Pen si sta assottigliando Il presidente non si è impegnato direttamente in una campagna elettorale che era già partita sottotono, e ha puntato sullo scacchiere internazionale: prima nelle visite a Mosca da Putin per scongiurare la guerra…

Oggi in radio: L’ensemble “Petite Symphonie” dell’Orchestra Rai per i Concerti del Quirinale. In diretta dalla Cappella Paolina
 | 

Oggi in radio: L’ensemble “Petite Symphonie” dell’Orchestra Rai per i Concerti del Quirinale. In diretta dalla Cappella Paolina

Paul Taffanel, Vincent d’Indy e Charles Gounod. È dedicato alla musica francese della seconda metà dell’Ottocento l’appuntamento dei Concerti del Quirinale di Radio 3 di domenica 10 aprile alle 11.50, che vede protagonista l’ensemble “Petite Symphonie” dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Il concerto è trasmesso in diretta su Radio 3 Rai dalla Cappella Paolina del…

Oggi in radio: Medicina di genere a “Vittoria”. Ospiti Francesca Merzagora ed Elisa Ercoli
 | 

Oggi in radio: Medicina di genere a “Vittoria”. Ospiti Francesca Merzagora ed Elisa Ercoli

Nella puntata di “Vittoria” in onda domenica 10 aprile alle 9.05 su Rai Radio 1, si parla di medicina di genere. Si tratta di quella medicina in cui sono prese in considerazione le differenze tra uomo e donna, dal percorso diagnostico a quello terapeutico. Ospiti di Maria Teresa Lamberti saranno Francesca Merzagora, Presidente della Fondazione Onda,…

Oggi in radio: MotoGp, basket e pallavolo nel weekend sportivo di Radio1. E domenica anche il Gran Premio di Australia di Formula1
 | 

Oggi in radio: MotoGp, basket e pallavolo nel weekend sportivo di Radio1. E domenica anche il Gran Premio di Australia di Formula1

“Sabato sport” del 9 aprile su Rai Radio 1 è presentato da Guido Ardone. Apertura alle 14 con approfondimenti sul campionato di Serie A insieme all’ex calciatore Gianfranco Matteoli e sul processo plusvalenze con l’intervento del giornalista della Gazzetta dello Sport, Valerio Piccioni. Dalle 14.50 “Tutto il calcio minuto per minuto”, condotto da Massimiliano Graziani. In…

Oggi in radio: Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”. Russia e Ucraina danzano insieme
 |  | 

Oggi in radio: Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”. Russia e Ucraina danzano insieme

Nella puntata di sabato 9 aprile alle 12.30 su Rai Radio 1, “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, il programma condotto da Tmisioara Pinto, racconta il galà per la pace organizzato dal teatro San Carlo di Napoli che ha radunato le stelle del balletto russe ed ucraine sullo stesso palcoscenico, in un…

Stasera in radio: Il Live di Noemi, in diretta dalla sala B. Anche in visual. Con Ema Stokholma e Diletta Parlangeli
 | 

Stasera in radio: Il Live di Noemi, in diretta dalla sala B. Anche in visual. Con Ema Stokholma e Diletta Parlangeli

Si rinnova l’appuntamento con i grandi ospiti musicali del venerdì sera a Rai Radio 2: venerdì 8 aprile dalle 21, sarà l’inconfondibile voce di Noemi ad accendere il palco della sala B di via Asiago. Ema Stokholma e Diletta Parlangeli conducono Back2Back Speciale Let’s Play, un ciclo imperdibile di speciali musicali con gli artisti più…

Oggi in radio: A “Radio3 Mondo” la Francia al voto. Anche l’Air Policing, la missione di difesa collettiva
 |  | 

Oggi in radio: A “Radio3 Mondo” la Francia al voto. Anche l’Air Policing, la missione di difesa collettiva

A tre giorni dal primo turno delle elezioni presidenziali francesi, i dodici candidati stanno intensificando le interviste con i media e gli incontri per convincere i molti indecisi. Gli avvertimenti dell’establishment francese sono sempre più forti: i politici – da Manuel Valls, ex primo ministro, al presidente Emmanuel Macron stesso – stanno lanciando l’allarme che…

Oggi in radio: A “EraOra – il lato C della Musica”. La Rappresentante di Lista con Maria Cristina Zoppa
 | 

Oggi in radio: A “EraOra – il lato C della Musica”. La Rappresentante di Lista con Maria Cristina Zoppa

Dopo l’evento emozionante di  Bologna, Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina de La Rappresentante di Lista il 7 aprile saranno ospiti di “EraOra – Il lato C della Musica” di e con Maria Cristina Zoppa per Rai Radio Live e Rai Italia. Nell’intervista: gli incredibili versi contenuti nella canzone “Ciao Ciao” presentata all’ultimo Festival di Sanremo…

Oggi in radio: A Vittoria “Donne e Solidarietà”. Le testimonianze di chi è impegnata in progetti di accoglienza e di aiuto
 | 

Oggi in radio: A Vittoria “Donne e Solidarietà”. Le testimonianze di chi è impegnata in progetti di accoglienza e di aiuto

“Donne e solidarietà”: è il tema al centro della puntata  di “Vittoria”, in onda domenica 3 aprile alle 9.05 su Rai Radio1. Con Maria Teresa Lamberti ci saranno due ospiti che da sempre si impegnano per aiutare chi è in difficoltà: Anna Luce Lenzi, ex insegnante e co-fondatrice insieme al marito Eraldo Affinati della scuola…

Oggi in radio: A “Prima Fila” le voci degli scrittori contro la guerra in Ucraina. Anche la tutela dei monumenti danneggiati dal conflitto
 |  | 

Oggi in radio: A “Prima Fila” le voci degli scrittori contro la guerra in Ucraina. Anche la tutela dei monumenti danneggiati dal conflitto

Su Rai Radio 1, la trasmissione “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, sabato 2 aprile alle 12.30 su Radio 1, con in conduzione Marcella Sullo, avrà in sommario il dramma della guerra in Ucraina raccontato dalla poetessa rumena Ana Blandiana e dallo scrittore russo Mikhail Shishkin, candidato al Premio Strega Europeo: un…

Oggi in radio: “Eta Beta”, le nuove misure Ue a tutela degli utenti web. Le discipline che cambiano il nostro rapporto con il mondo digitale
 |  | 

Oggi in radio: “Eta Beta”, le nuove misure Ue a tutela degli utenti web. Le discipline che cambiano il nostro rapporto con il mondo digitale

Niente applicazioni precaricate sui cellulari, niente uso dei dati senza consenso, niente separazione dei sistemi di messaggistica come WhatApp, Telegram o Signal. Per i giganti di Internet arriva la stretta dell’Unione europea, che ha appena varato un pacchetto di misure a tutela degli utenti del web, oltre a norme in arrivo per rimuovere fake news…

Oggi in radio: “Radio di Bordo”, con Germana Brizzolari. L’importanza commerciale e strategica del Mar Nero
 | 

Oggi in radio: “Radio di Bordo”, con Germana Brizzolari. L’importanza commerciale e strategica del Mar Nero

La guerra in Ucraina ha acceso i riflettori sull’importanza commerciale e strategica del Mar Nero, e dei mari interni in generale. Ne parlerà in apertura del programma di Radio 1 Rai “Radio di Bordo” – in onda sabato 2 aprile alle 11.05 – Maria Paradiso, docente di geografia politica ed economica all’Università Federico II di…

Oggi in radio: A “Mary Pop” l’accoglienza ai profughi ucraini. Gli aiuti e la solidarietà nel nostro Paese
 | 

Oggi in radio: A “Mary Pop” l’accoglienza ai profughi ucraini. Gli aiuti e la solidarietà nel nostro Paese

“Mary Pop Live”, il programma curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, in onda sabato 2 aprile alle 10.00 su Rai Radio 1, aprirà la puntata in diretta parlando dell’accoglienza ai profughi ucraini nel nostro Paese: gli aiuti, la solidarietà e l’inserimento degli studenti nelle scuole, ma anche le voci della comunità ucraina di New York….

Oggi in radio: A “Radio3Mondo” diritto allo studio e alla cultura tra Kabul e Algeri. Ne parlano Giuliano Battiston e Caterina Roggero
 |  | 

Oggi in radio: A “Radio3Mondo” diritto allo studio e alla cultura tra Kabul e Algeri. Ne parlano Giuliano Battiston e Caterina Roggero

Con una decisione dell’ultimo momento, i Talebani hanno negato la riapertura delle scuole superiori femminili. Le studentesse erano convinte di poter tornare sui banchi, dopo quasi 190 giorni di assenza forzata. I Talebani lo avevano annunciato ufficialmente. A dirlo, pochi giorni fa, erano stati gli esponenti di quell’Emirato islamico che opera come se fosse legittimo…

Stasera in radio: Il debutto di Veronika Eberle con l’Orchestra Rai. Sul podio Alpesh Chauhan
 | 

Stasera in radio: Il debutto di Veronika Eberle con l’Orchestra Rai. Sul podio Alpesh Chauhan

«L’intensità introversa e l’audacia interpretativa hanno impressionato immediatamente». Così il “New York Times” scrive della celebre violinista tedesca Veronika Eberle, che debutta con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai nel concerto in programma giovedì 31 marzo alle 20.30 in diretta su Radio 3 e in live streaming su Rai Play dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Classe…