Oggi in radio: Speciale’ Racconti di Fotografia’ dedicato a Roberto Masotti. Il fotografo si è spento a Milano il mese  scorso
 | 

Oggi in radio: Speciale’ Racconti di Fotografia’ dedicato a Roberto Masotti. Il fotografo si è spento a Milano il mese scorso

Quattro puntate di ‘Racconti di Fotografia’, dal 20 al 23 giugno su Radio Techetè, per ricordare il grande fotografo Roberto Masotti che si è spento improvvisamente lo scorso 25 aprile a Milano. Con i suoi scatti in bianco e nero Masotti era capace di cogliere l’anima del jazz e dei suoi interpreti: il suo obiettivo…

Oggi in radio: Il nuovo parlamento francese a “Radio3 Mondo”. Ospite di Anna Maria Giordano, Gilles Gressani
 |  | 

Oggi in radio: Il nuovo parlamento francese a “Radio3 Mondo”. Ospite di Anna Maria Giordano, Gilles Gressani

Gli elettori francesi tornano alle urne per la quarta volta in due mesi con le elezioni legislative che si concluderanno domenica, dopo il voto presidenziale di aprile. Circa 48,5 milioni di elettori sono registrati per votare in 572 ballottaggi in tutto il Paese, con i risultati previsti dopo la chiusura dei seggi alle 20.00 ora…

Oggi in radio: Il nuovo parlamento francese a “Radio3 Mondo”. Ospite di Anna Maria Giordano, Gilles Gressani
 |  | 

Oggi in radio: Il nuovo parlamento francese a “Radio3 Mondo”. Ospite di Anna Maria Giordano, Gilles Gressani

Gli elettori francesi tornano alle urne per la quarta volta in due mesi con le elezioni legislative che si concluderanno domenica, dopo il voto presidenziale di aprile. Circa 48,5 milioni di elettori sono registrati per votare in 572 ballottaggi in tutto il Paese, con i risultati previsti dopo la chiusura dei seggi alle 20.00 ora…

Oggi in radio: “Prima Fila”, cultura e spettacolo su Radio 1. Il film di Faenza, il “Cremonini stadi 2022”, il libro del Nobel Stiglitz
 |  | 

Oggi in radio: “Prima Fila”, cultura e spettacolo su Radio 1. Il film di Faenza, il “Cremonini stadi 2022”, il libro del Nobel Stiglitz

“Prima Fila”, il settimanale per incontrare e capire il mondo dello spettacolo e della cultura di Rai Radio 1, aprirà la puntata di sabato 18 giugno alle 12.30, condotta da Antonio D’Olivo, parlando di “Hill of Vision”, film biografico sul Premio Nobel per la medicina Mario Capecchi: una storia vera, di coraggio, resistenza e alla…

Oggi in radio: Luci e ombre dei social network, a Eta Beta. In occadione del “WMF”, il Festival sull’innovazione digitale a Rimini
 | 

Oggi in radio: Luci e ombre dei social network, a Eta Beta. In occadione del “WMF”, il Festival sull’innovazione digitale a Rimini

Ognuno di noi, su internet, è un brand. Un bene da promuovere, per motivi di lavoro, per cause sociali o per soddisfazione personale. Ma quali sono le nuove strategie per stare sui social network in modo efficace e intelligente? In occasione del ‘WMF, We Make Future’, il più grande festival sull’innovazione digitale e sociale in…

Oggi in radio: A “Radio di Bordo” si parla di malattie rare. Con Germana Brizzolari il progetto LAV per bambini sulla fauna marina
 | 

Oggi in radio: A “Radio di Bordo” si parla di malattie rare. Con Germana Brizzolari il progetto LAV per bambini sulla fauna marina

Parola d’ordine: “sensibilizzare”. “Radio di Bordo”, il programma di Rai Radio 1 in onda sabato 18 giugno alle 11.05 parlerà di malattie rare con la campagna di informazione della regione Campania “Issiamo le vele! Vento in poppa per la Ricerca #thinkrare”. Poi l’iniziativa per i bambini della LAV, Lega antivivisezione – a Castiglione della Pescaia…

Oggi in radio: Mary Pop va al ‘Milano Monza Motor Show’. Su Radio 1 la passione dei motori
 | 

Oggi in radio: Mary Pop va al ‘Milano Monza Motor Show’. Su Radio 1 la passione dei motori

Mary Pop Live, il programma in diretta di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, sabato 18 giugno alle 10, parlerà di una tendenza intramontabile: la passione per i motori, collegandosi con  il Milano Monza Motor Show. Per lo spazio dedicato al cibo, si parlerà di eccellenze italiane come i cannoli siciliani e il…

Oggi in radio: A ‘Vittoria’ le donne impegnate per l’Ambiente. Ingegneria meccanica ed ecologia in primo piano
 | 

Oggi in radio: A ‘Vittoria’ le donne impegnate per l’Ambiente. Ingegneria meccanica ed ecologia in primo piano

La puntata di ‘Vittoria’ in onda domenica 19 giugno alle 9.05 su Rai Radio1, sarà dedicata all’ambiente e all’impegno di tante donne che si adoperano per difenderlo. Ospiti di Maria Teresa Lamberti e testimoni di questo grande lavoro, saranno Alessandra Prampolini, da un anno Direttore generale del WWF Italia, e Annalisa Corrado, ingegnera meccanica, impegnata…

Oggi in radio: A ‘Sabato Anch’io’ Renato Brunetta e Roberta Pinotti. Su Radio1 con Enrica Belli e Pablo Rojas
 |  | 

Oggi in radio: A ‘Sabato Anch’io’ Renato Brunetta e Roberta Pinotti. Su Radio1 con Enrica Belli e Pablo Rojas

Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta e la presidente della commissione Difesa del Senato, Roberta Pinotti, saranno gli ospiti di ‘Sabato Anch’io’, domani sabato 18 giugno dalle 8,30 alle 9, su Rai Radio1. In collegamento dall’Ucraina, il missionario don Slavik Bystrytskiy. Il programma è condotto da Enrica Belli e Pablo Rojas e curato…

Oggi in radio: “Radio3 Mondo”, un futuro per l’Ucraina nella UE
 | 

Oggi in radio: “Radio3 Mondo”, un futuro per l’Ucraina nella UE

La Commissione europea ha tenuto un dibattito di orientamento sulle richieste di adesione all’Ue inoltrate da Ucraina, Moldavia e Georgia nei mesi scorsi. L’obiettivo è quello di finalizzare il dossier in vista dell’adozione, venerdì prossimo, dell’opinione da parte del collegio dei commissari sulla conformità dei tre Paesi ai criteri di adesione UE. Il riconoscimento dello…

Stasera in TV:  Frida Bollani Magoni, live da Via Asiago. In diretta su RaiPlay, RaiPlay Sound, Isoradio e Radio tutta italiana
 | 

Stasera in TV: Frida Bollani Magoni, live da Via Asiago. In diretta su RaiPlay, RaiPlay Sound, Isoradio e Radio tutta italiana

Un talento puro, prezioso, unico. Frida Bollani Magoni non ha ancora 18 anni e si sta già imponendo come una delle artiste più mature e sorprendenti del panorama internazionale. Le sue esibizioni si rincorrono sul web e diventano immediatamente virali: dalla personale versione di Hallelujah suonata a 4 mani con il padre, Stefano Bollani, nel programma…

GIGI D'ALESSIO: domani in diretta in prima serata su RAI1 e RADIO2 da Piazza del Plebiscito a Napoli "UNO COME TE - Trent'anni insieme", il concerto per celebrare con tanti ospiti 30 anni di carriera
 |  |  | 

GIGI D’ALESSIO: domani in diretta in prima serata su RAI1 e RADIO2 da Piazza del Plebiscito a Napoli “UNO COME TE – Trent’anni insieme”, il concerto per celebrare con tanti ospiti 30 anni di carriera

Il 17 giugno in diretta in prima serata su RAI 1 e su RADIO 2 da Piazza del Plebiscito a Napoli “UNO COME TE – Trent’anni insieme”, il concerto-evento che celebra i primi 30 anni di musica e di grandi successi di GIGI D’ALESSIO!   Il grande artista partenopeo dalla fama internazionale ripercorrerà per l’occasione la sua emozionante carriera musicale e televisiva attraverso le…

Oggi in radio: Veronica Pivetti a “L’autostoppista”.  L’attrice ospite di Igor Righetti: su Rai Isoradio
 | 

Oggi in radio: Veronica Pivetti a “L’autostoppista”. L’attrice ospite di Igor Righetti: su Rai Isoradio

“Sono prontissima a risposarmi, se qualcuno mi vuole. Devo trovare un altro pollo. Fatevi avanti, non siate timidi”. È l’ironico appello lanciato dall’attrice e conduttrice televisiva Veronica Pivetti, ospite domani, giovedì 16 giugno dalle 17, a “L’autostoppista” il programma condotto da Igor Righetti su Isoradio. Domani saliranno a bordo anche, il giornalista e autore televisivo…

Oggi in radio: Radio 3 Mondo- Le mosse della Fed e l’attendismo della BCE. Domare l’inflazione e i rischi di recessione
 |  | 

Oggi in radio: Radio 3 Mondo- Le mosse della Fed e l’attendismo della BCE. Domare l’inflazione e i rischi di recessione

L’economia mondiale minacciata dalla stagflazione, cui molto contribuisce la guerra di Putin, aspetta le decisioni delle banche centrali. Fra gli investitori crescono i timori che la Fed, per domare l’inflazione alle stelle, sia costretta a portare gli USA in recessione. Mercoledì 15 giugno alle 11 su Radio 3 a “Radio 3 Mondo” Anna Maria Giordano ne…

Oggi in radio: “Musicultura”, l’8 giugno la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito
 | 

Oggi in radio: “Musicultura”, l’8 giugno la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito

La conferenza stampa sarà disponibile in diretta streaming sul sito dell’Ufficio Stampa Rai Mercoledì 8 giugno ore 12 Via Asiago, 10 – Roma RAI RADIO1 Musicultura Festival   Presentazione degli 8 vincitori della 33^ edizione di Musicultura, rassegna dedicata alle nuove tendenze della canzone popolare e d’autore.   Intervengono Andrea Vianello – Direttore Giornale Radio e…

Nasce "RADIO CORE DE ROMA", la nuova emittente che non parla di calcio ma solo di tradizioni, cultura, cinema, teatro e spettacolo

Nasce “RADIO CORE DE ROMA”, la nuova emittente che non parla di calcio ma solo di tradizioni, cultura, cinema, teatro e spettacolo

Un flusso ininterrotto di musica, che scorre come il “biondo Tevere”, una girandola di canzoni che hanno un unico filo conduttore: Roma. Da “Roma nun fa’ la stupida stasera” del Maestro Armando Trovajoli a “Roma capoccia” di Antonello Venditti, passando per migliaia di altri brani. Nasce a Roma, nel Teatro Porta Portese, una radio che canta e racconta…

Stasera in radio: Il ballo all’opera e al cinema con Speranza Scappucci e John Axelrod. Due appuntamenti con l’Orchestra Rai
 | 

Stasera in radio: Il ballo all’opera e al cinema con Speranza Scappucci e John Axelrod. Due appuntamenti con l’Orchestra Rai

In chiusura della stagione musicale, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai propone due concerti intitolati “Il ballo all’opera e al cinema”, in diretta su Radio 3 e in live streaming sul sito di Rai Cultura dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Si inizia lunedì 6 giugno alle 20.30 con la danza nel teatro d’opera. In programma…

Oggi in radio: Cent’anni di Gassman. Uno Speciale di “Teatri alla radio” dedicato al grande attore nel centenario della nascita
 | 

Oggi in radio: Cent’anni di Gassman. Uno Speciale di “Teatri alla radio” dedicato al grande attore nel centenario della nascita

Cent’anni fa, il primo settembre del 1922, nasceva a Genova Vittorio Gassman, uno dei più grandi attori italiani, interprete indimenticabile di film che hanno fatto la storia del cinema del nostro Paese e di memorabili spettacoli teatrali. Rai Radio Techete’, a partire dal 6 giugno, alle 11.00 e alle 19.00, gli dedica un lungo Speciale…

Oggi in radio: Vittoria contro il Body shaming. Combattere i canoni estetici discriminatori
 | 

Oggi in radio: Vittoria contro il Body shaming. Combattere i canoni estetici discriminatori

Diffondere il concetto di inclusione nella società e combattere i canoni estetici discriminatori. È quello che fanno, ognuna a suo modo, le due protagoniste della puntata di “Vittoria” in onda domenica 5 giugno lle 9.05 su Rai Radio 1. Insieme a Maria Teresa Lamberti ci saranno Elisa D’Ospina, modella curvy di fama internazionale. e Benedetta…

Oggi in radio: Il calcio con Italia-Germania nel weekend sportivo di Rai Radio 1.  E poi il Motogp e il tennis con il Roland Garros a Parigi
 | 

Oggi in radio: Il calcio con Italia-Germania nel weekend sportivo di Rai Radio 1. E poi il Motogp e il tennis con il Roland Garros a Parigi

Sabato sport del 4 giugno sarà presentato da Guido Ardone. Apertura alle 14.00 con i motori protagonisti: in diretta la radiocronaca delle qualifiche del Gran Premio di Catalogna di MotoGp con la cronaca di Nico Forletta e il commento di Massimo Angeletti. Attenzione anche al tennis: in programma la finale femminile del Roland Garros, a…

Oggi in radio: A “Eta Beta” le nuove tecnologie e come ridurre i consumi dei server. In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente
 | 

Oggi in radio: A “Eta Beta” le nuove tecnologie e come ridurre i consumi dei server. In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente

Come bilanciare le luci del digitale con le sue ombre? Come tenere insieme l’efficienza e i vantaggi delle nuove tecnologie con il bisogno di ridurre i consumi energetici dei server, di combattere i monopoli economici o di garantire l’etica degli algoritmi? In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, sono le domande al centro della nuova puntata…

Oggi in radio: Sport, mare e inclusione a Radio di Bordo. Le iniziative che coniugano mare e disabilità
 | 

Oggi in radio: Sport, mare e inclusione a Radio di Bordo. Le iniziative che coniugano mare e disabilità

Sabato 4 giugno alle 11.05 su Rai Radio 1 Rai con Germana Brizzolari, conduttrice di “Radio di Bordo”, si naviga lungo tutta la costa italiana per conoscere alcuni progetti dedicati alla disabilità. Partenza da San Vincenzo, Livorno, per il primo campionato italiano di windsurf per atleti disabili, il Windsurf Adaptive Challenge – ospite Enrico Sulli,…

Oggi in radio:  A Mary Pop si parla di Fitness e Benessere. Con Maria Teresa Lamberti
 | 

Oggi in radio: A Mary Pop si parla di Fitness e Benessere. Con Maria Teresa Lamberti

Con Maria Teresa Lamberti Le ultime tendenze del fitness e del benessere emerse al “Rimini Wellness”. Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, in diretta sabato 4 giugno alle 10.00 racconterà come tenersi in forma e, per lo spazio dedicato al food, il campionato mondiale del pesto…

Oggi in radio: Laura Castelli e Adolfo Urso a “Sabato anch’io”. Su Rai Radio1 in diretta con Enrica Belli e Pablo Rojas
 | 

Oggi in radio: Laura Castelli e Adolfo Urso a “Sabato anch’io”. Su Rai Radio1 in diretta con Enrica Belli e Pablo Rojas

Il presidente del Copasir, Adolfo Urso, e la sottosegretaria all’Economia, Laura Castelli, saranno gli ospiti di “Sabato Anch’io”, in onda sabato 4 giugno su Rai Radio1. La trasmissione, in diretta dalle 8.30 alle 9.00, è condotta da Enrica Belli e Pablo Rojas e curata da Ilaria Sotis.

Oggi in radio: Vittoria con Maria Teresa Lamberti. Ospiti Gloria Peritore e Rosanna Bonelli
 | 

Oggi in radio: Vittoria con Maria Teresa Lamberti. Ospiti Gloria Peritore e Rosanna Bonelli

Due donne che hanno rivoluzionato il concetto di sport “prettamente maschili”. Sono Gloria Peritore, campionessa mondiale di kickboxing, e Rosanna Bonelli, unica donna fantino che ha corso il Palio di Siena nel secolo scorso, le ospiti di Maria Teresa Lamberti nella nuova puntata di “Vittoria”, in onda domenica 29 maggio alle 9.05 su Rai Radio1….

Oggi in radio: Mary Pop Live. Dalle tendenze del “beachwear” alla riscoperta della Val d’Orcia
 | 

Oggi in radio: Mary Pop Live. Dalle tendenze del “beachwear” alla riscoperta della Val d’Orcia

La storia e le ultime tendenze del “beachwear” sono al centro dell’appuntamento con “Mary Pop Live”, il programma curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, in diretta sabato 28 maggio alle 10.00 su Rai Radio1. Per lo spazio dedicato all’enogastronomia, focus sulle “Cantine Aperte” di tutta Italia e su Roma che ospita la “Città della…

Oggi in radio: La giornata mondiale di azione per la salute della donna a Radio3 Mondo
 |  | 

Oggi in radio: La giornata mondiale di azione per la salute della donna a Radio3 Mondo

Il 28 maggio è la Giornata internazionale di azione per la salute delle donne. A Radio3 Mondo, in onda venerdì 27 maggio alle 11 su Rai Radio 3, Anna Maria Giordano ne parlerà con Claudia Torrisi, giornalista esperta di questioni femministe. Si ascolteranno le testimonianze, raccolte da Costanza Spocci, delle attiviste dell’organizzazione Abortion Dream Team, che,…

Oggi in radio: L’eclissi di Hong Kong a “Radio 3 Mondo”. Ospite di Anna Maria Giordano, Ilaria Maria Sala
 |  | 

Oggi in radio: L’eclissi di Hong Kong a “Radio 3 Mondo”. Ospite di Anna Maria Giordano, Ilaria Maria Sala

John Lee Ka-chiu è il nuovo governatore di Hong Kong: si tratta dell’ex-capo della sicurezza che ha supervisionato la repressione del movimento democratico dell’isola che, nel 2019, reclamava a gran voce un’indipendenza sempre più forte da Pechino. La nomina di Ka-chiu segna il definitivo e ufficiale ritorno di Hong Kong sotto la sovranità della Cina…

Oggi in radio: A “Vittoria” Il Teatro per rinascere. Il Palco come ritorno alla normalità
 | 

Oggi in radio: A “Vittoria” Il Teatro per rinascere. Il Palco come ritorno alla normalità

Due donne che attraverso il teatro hanno vissuto e hanno fatto vivere una rinascita. Nancy Brilli, tornata sul palcoscenico con lo spettacolo “Manola”, dopo due anni di stop dovuti alla pandemia e Donatella Massimilla, regista e drammaturga che lavora con le detenute del carcere di San Vittore. Sono le ospiti di Maria Teresa Lamberti nella…

Stasera in radio: Rai Radio 2 presenta Elodie. Live in diretta, anche in visual
 | 

Stasera in radio: Rai Radio 2 presenta Elodie. Live in diretta, anche in visual

Elodie accende il palco della sala B di via Asiago. Domani, venerdì 20 maggio a partire dalle 21, in diretta su Rai Radio2, la cantante si concederà per un “Live- intervista”  tra musica e vita privata, con Ema Stokholma e Gino Castaldo, padroni di casa a “Back2Back Speciale Let’s Play”. Elodie, artista dalle molteplici declinazioni…