Attualità e molti sguardi sul futuro nel palinsesto estivo di Radio 24

Attualità e molti sguardi sul futuro nel palinsesto estivo di Radio 24

Nuovi programmi declinati al futuro che verrà e nuove forme di sperimentazione multimediale nel palinsesto estivo di Radio 24 al via il 25 luglio fino al 4 settembre. L’informazione, seria e autorevole, di Radio 24 è sempre in direttaanche d’estate: dai Gr agli aggiornamenti continui della redazione e ai programmi di approfondimento come al mattino In primo piano condotto da Giulia Crivelli, alle 18.00 i  fatti, notizie, voci e commenti in Effetto estate con Andrea Ferro e,…

Oggi in Radio: Radio 3 Mondo: un'Europa più grande? - Albani e Macedoni del Nord e le speranze di entrare nella Ue
 | 

Oggi in Radio: Radio 3 Mondo: un’Europa più grande? – Albani e Macedoni del Nord e le speranze di entrare nella Ue

La Macedonia del Nord e l’Albania hanno avviato i negoziati formali di adesione che hanno l’obiettivo di portare i Paesi ad entrare nell’UE. Non ci sono tempi specifici per l’adesione e il successo dei negoziati dipende dalla rapidità con cui un Paese può garantire l’applicazione delle leggi e dei regolamenti dell’UE: in particolare lo stato…

Oggi in Radio: Radio 3 Mondo: un'Europa più grande? - Albani e Macedoni del Nord e le speranze di entrare nella Ue
 | 

Oggi in Radio: A Radio 3 Mondo Europei e Coppa America tra calcio e femminismo – Tra gli ospiti di Anna Maria Giordano, Tiziana Alla e Giulia De Luca

Austria, Belgio, Inghilterra, Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Svezia sono le squadre qualificate ai quarti di finale della UEFA Women’s Champions League, il Campionato europeo femminile di calcio UEFA, la maggiore competizione calcistica femminile d’Europa che quest’anno ha battuto il record di maggior numero di spettatori di tutti i tempi. Il calcio femminile guadagna…

Oggi in Radio: Haiti, l'isola senza scampo a Radio3 Mondo - Ospite di Anna Maria Giordano, Roberto Codazzi
 | 

Oggi in Radio: Haiti, l’isola senza scampo a Radio3 Mondo – Ospite di Anna Maria Giordano, Roberto Codazzi

La guerra tra bande scoppiata nel comune di Cité Soleil, un quartiere molto povero e densamente popolato di Port-au-Prince, ha già causato la morte di almeno ottantanove persone, secondo i dati raccolti dalla Rete nazionale di difesa dei diritti umani (RNDDH) in un rapporto pubblicato lo scorso 13 luglio. Questa esplosione di violenza, unita all’aumento…

Oggi in Radio: Rai Radio Tutta Italiana media partner del "Festival Agerola, sui sentieri degli Dei"- Musica dal vivo dalla Costiera Amalfitana
 | 

Oggi in Radio: Rai Radio Tutta Italiana media partner del “Festival Agerola, sui sentieri degli Dei”- Musica dal vivo dalla Costiera Amalfitana

Rai Radio Tutta Italiana, il canale digitale di sola musica Italiana di Rai Radio, è per il secondo anno media partner del “Festival Agerola, sui sentieri degli Dei”, organizzato in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Dopo il successo dell‘edizione 2021 l’offerta editoriale è cresciuta notevolmente nel segno della musica d’autore ed intorno…

Oggi in Radio: Disabili e indipendenti a "Vittoria" - Ospiti Erika Coppelli e Robert D'Emidio
 | 

Oggi in Radio: Disabili e indipendenti a “Vittoria” – Ospiti Erika Coppelli e Robert D’Emidio

Aiutare i ragazzi con disabilità e fornire loro gli strumenti per diventare indipendenti. È la missione di due donne molto coraggiose, ospiti di Maria Teresa Lamberti nella puntata di Vittoria in onda domenica 17 luglio alle 9.05, su Rai Radio1. Sono Erika Coppelli, vicepresidente di Aut Aut Modena e fondatrice di un laboratorio di pasta…

"Da Aosta ai 4mila" torna con quattro nuovi appuntamenti In diretta streaming sul canale Facebook di Radio Tutta Italiana
 |  |  | 

“Da Aosta ai 4mila” torna con quattro nuovi appuntamenti In diretta streaming sul canale Facebook di Radio Tutta Italiana

Il progetto “Da Aosta ai 4mila” è nato nel 2020 dall’esperienza del festival Aosta Classica che ha riscosso grande successo sia in occasione dei concerti che nelle sue declinazioni radiotelevisive o in streaming. Il viaggio per raccontare la Valle d’Aosta e le sue bellezze continua quest’anno con quattro appuntamenti sotto gli altrettanti 4mila della Valle…

Oggi in radio: A "Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo" omaggio a Raffaele La Capria - Conduce Anna Longo
 | 

Oggi in radio: A “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo” omaggio a Raffaele La Capria – Conduce Anna Longo

Sabato 16 luglio alle 12.30 su rai Radio 1, “Prima Fila”, il settimanale per incontrare e capire il mondo dello spettacolo e della cultura, si apre con l’omaggio allo scrittore Raffaele La Capria, appena scomparso. La Biennale Teatro diretta da Stefano Ricci e Gianni Forte ha assegnato a Christiane Jatahy, il Leone d’Oro alla carriera….

Oggi in radio: A "Eta Beta" le intuizioni dietro le grandi scoperte - Conduce Massimo Cerofolini
 | 

Oggi in radio: A “Eta Beta” le intuizioni dietro le grandi scoperte – Conduce Massimo Cerofolini

Ci sono scoperte scientifiche che arrivano da colpi di fortuna, altre da errori, incidenti o dimenticanze, altre inutili sul momento ma decisive con l’emergere di un problema. Quanto conta il caso e quanto invece l’apertura mentale di chi innova, la costanza, la preparazione di base? “Eta Beta”, sabato 16 luglio alle 11.30 su Rai Radio…

Oggi in radio: A "Mary Pop Live" la moda di AltaRoma - Maria Teresa Lamberti tra food e dolci dell'estate
 |  | 

Oggi in radio: A “Mary Pop Live” la moda di AltaRoma – Maria Teresa Lamberti tra food e dolci dell’estate

Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, è in diretta sabato 16 luglio alle 10. In questa puntata le ultime tendenze della moda emerse ad AltaRoma e il cantiere internazionale d’arte di Montepulciano . Per lo spazio dedicato al food, la pasticceria per smemorati di Loris Oss…

Oggi in radio: Al centro di "Sabato anch'io" la crisi politica - Tra gli ospiti anche Nicola Lagioia
 | 

Oggi in radio: Al centro di “Sabato anch’io” la crisi politica – Tra gli ospiti anche Nicola Lagioia

“Sabato anch’io” mette la crisi politica al centro della prima parte, sabato 16 luglio dalle 8.30 alle 9 su Rai Radio 1. Ospiti di Enrica Belli, Simona Malpezzi, Pd; Edoardo Rixi, Lega; Luca Ciriani, Fdi. Nella seconda parte, dalle 9 alle 9.30, il punto sul covid con l’immunologa Antonella Viola. Infine ospite in studio lo…

Oggi in Radio: Ulisse Fest 2022, il festival del viaggio a Radio3 Mondo - Tra gli ospiti di Anna Maria Giordano, Tony Wheeler fondatore di Lonely Planet
 | 

Oggi in Radio: Ulisse Fest 2022, il festival del viaggio a Radio3 Mondo – Tra gli ospiti di Anna Maria Giordano, Tony Wheeler fondatore di Lonely Planet

Ascoltare la Terra: è questo il titolo dell’edizione 2022 di UlisseFest, il festival dedicato al viaggio firmato Lonely Planet. Cultura, suoni, ambiente e sostenibilità sono i temi attraverso cui il programma racconterà l’esperienza del viaggio in una puntata speciale di un’ora. A Radio 3 Mondo, venerdì 15 luglio alle 11 su Rai Radio 3, Anna…

Oggi in Radio: "Tracce - Storie di cammini" - Un podcast originale di Rai Radio 3
 | 

Oggi in Radio: “Tracce – Storie di cammini” – Un podcast originale di Rai Radio 3

Il racconto di un cammino lungo centinaia di chilometri, immerso nella natura e nella storia, dalla città all’aperta campagna. Mercoledì 13 luglio verrà rilasciato su Raiplaysound “Tracce – Storie di cammini”, un podcast originale di Rai Radio3 di Valentina Lo Surdo, conduttrice musicale e camminatrice con più di 10.000 chilometri al suo attivo in tutto…

Oggi in radio: A “Vittoria” donne impegnate per l’Ambiente. Le sfide e i successi  al femminile
 | 

Oggi in radio: A “Vittoria” donne impegnate per l’Ambiente. Le sfide e i successi al femminile

Sono due donne che hanno deciso di impegnarsi in prima persona a proteggere l’Ambiente le ospiti di Maria Teresa Lamberti, nella puntata di “Vittoria” in onda domenica 10 luglio alle 9.05 su Rai Radio1. Si tratta di Michela Signoretto, professoressa di Chimica industriale all’università Ca’ Foscari di Venezia e cofondatrice di una start up per la…

Stasera in TV: A Eta Beta la moda del futuro. Un appuntamento speciale in occasione del  “Phygital Sustainability Expo”
 | 

Stasera in TV: A Eta Beta la moda del futuro. Un appuntamento speciale in occasione del “Phygital Sustainability Expo”

Borse fatte con le bucce di ananas, scarpe con alghe e funghi, tute da sci con nylon riciclato. E ancora: gioielli con diamanti coltivati in laboratorio, bikini prodotti dalla plastica recuperata negli oceani, tinture ricavate dal sottoprodotto dell’industria alimentare, fibre di argento con funzioni antisettiche. In occasione del Phygital Sustainability Expo, in programma a Roma,…

Oggi in radio: A Mary Pop la valigia intelligente. Cosa portare in vacanza questa estate e quali sono i trend
 | 

Oggi in radio: A Mary Pop la valigia intelligente. Cosa portare in vacanza questa estate e quali sono i trend

Le vacanze si avvicinano ed è quasi ora di preparare la valigia. Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, sabato 9 luglio alle 10.00 in diretta, suggerirà come fare la valigia delle vacanze e quali sono le tendenze dell’estate 2022. Per lo spazio dedicato al food, la…

Oggi in radio: “Sabato anch’io”. Con Enrica Belli e Pablo Rojas
 | 

Oggi in radio: “Sabato anch’io”. Con Enrica Belli e Pablo Rojas

Teresa Bellanova, Viceministra delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Marco Zanni, europarlamentare della Lega (presidente del gruppo Identità e democrazia), lo scrittore Claudio Piersanti e il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, saranno ospiti domani, sabato 9 luglio, a “Sabato Anch’io”, Il programma, in diretta dalle 8.30 alle 9,30 su Rai Radio 1, è condotto…

Stasera in radio: Rai Radio2 presenta Tananai Live. A “Back2Back Speciale Let’s Play” l’artista in un’ intervista-concerto
 | 

Stasera in radio: Rai Radio2 presenta Tananai Live. A “Back2Back Speciale Let’s Play” l’artista in un’ intervista-concerto

Un’intervista-concerto per conoscere più intimamente l’artista rivelazione del 2022: venerdì 8 luglio dalle 21.00 Rai Radio 2 presenta Tananai Live. Dalla sala A di via Asiago a Roma, storica sede di Rai Radio, il cantante si racconterà nello spazio di  “Back2Back Speciale Let’s Play” a Ema Stokholma e Gino Castaldo, in una serata di grande musica live, anche…

Stasera in radio: Autobiografie di ignoti ovvero Barnum. Uno dei testi più intimi di Elena Bucci
 | 

Stasera in radio: Autobiografie di ignoti ovvero Barnum. Uno dei testi più intimi di Elena Bucci

Su Rai Radio3 una serata d’estate in diretta dalla sala A di via Asiago a Roma. Venerdì 8 luglio alle 20.30, andrà in onda “Autobiografie di ignoti ovvero Barnum”, drammaturgia, interpretazione e regia di Elena Bucci. Straordinaria artista a tutto tondo, attrice, cantante, autrice, la Bucci regala ai radioscoltatori, per questa serata d’estate, uno dei…

Oggi in radio: Il destino di Boris Johnson a Radio3 Mondo. Laura Silvia Battaglia ospita Daniele Fisichella
 |  | 

Oggi in radio: Il destino di Boris Johnson a Radio3 Mondo. Laura Silvia Battaglia ospita Daniele Fisichella

Dopo tre anni al 10 di Downing Street, per il primo Ministro britannico Boris Johnson la situazione peggiora ogni giorno di più. Giovedì 7 luglio alle 11 su Radio3, Laura Silvia Battaglia ne parlerà a Radio 3 Mondo con Daniele Fisichella, giornalista freelance che collabora con BBC. Johnson è stato travolto dagli scandali e abbandonato…

Oggi in radiio: Rivolte uzbeke a “Radio3 Mondo”. Laura Silvia Battaglia ne parla con Frank Maracchione
 |  | 

Oggi in radiio: Rivolte uzbeke a “Radio3 Mondo”. Laura Silvia Battaglia ne parla con Frank Maracchione

Il governo dell’Uzbekistan ha abbandonato le modifiche previste alla sua costituzione e ha dichiarato lo stato di emergenza per un mese, dopo le proteste di massa scoppiate nel fine settimana nella regione più grande del Paese che avrebbe perso la sua autonomia con le riforme, il Karakalpaksta, che costituisce il 40% del territorio del Paese…

Oggi in radio: Week end sport di Radio1. Il tour-de-France e il GP di F1 di Gran Bretagna in primo piano
 | 

Oggi in radio: Week end sport di Radio1. Il tour-de-France e il GP di F1 di Gran Bretagna in primo piano

Sabato sport del 2 luglio sarà presentato da Giovanni Scaramuzzino. Apertura alle 14. Grande spazio sarà riservato alla 2° tappa del Tour de France, raccontata dall’inviato Cristiano Piccinelli. Dalle 16 alle 17, protagonista anche la Formula 1: con Manuel Codignoni, cronaca delle qualifiche ufficiali del Gran Premio di Gran Bretagna. Nel corso del pomeriggio, spazio per…

Oggi in TVEta Beta: Un mondo di repliche fatte di bit. Il doppio digitale per progettare la realtà, ma anche per ingannarla
 | 

Oggi in TVEta Beta: Un mondo di repliche fatte di bit. Il doppio digitale per progettare la realtà, ma anche per ingannarla

A Seoul, in Corea, l’intera città è riprodotta su un grande schermo dove alle immagini reali sono sovrapposte quelle virtuali. Obiettivo: simulare le scelte urbane al computer prima di applicarle ai cittadini. È soltanto uno dei tanti esempi di un mondo in cui, persone e cose hanno sempre più una replica fatta di bit. Un…

Oggi in radio: A Mary Pop come aver cura del verde in tempo di siccità
 | 

Oggi in radio: A Mary Pop come aver cura del verde in tempo di siccità

Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti in diretta sabato 2 luglio, alle 10.00, parlerà dei giardini e delle aree verdi che ci circondano, per scoprire come prendersene cura in tempi di siccità. Poi si andrà ad  Agrigento  per gustare cibi e vivere i rituali degli antichi simposi greci….

Oggi in radio: Violenza di genere in Cina, se ne parla a Radio3 Mondo
 | 

Oggi in radio: Violenza di genere in Cina, se ne parla a Radio3 Mondo

Il brutale attacco a un gruppo di donne che mangiavano in un ristorante di Tangshan, del nord-est della Cina, ha scatenato un putiferio pubblico sulle molestie sessuali e la violenza di genere nel Paese. Lo shock e la rabbia hanno avuto un’ampia eco mentre il video si diffondeva a macchia d’olio sui social media cinesi….

Oggi in radio: Roe v. Wade. E adesso? I riflessi in Europa dopo il pronunciamento della Corte Suprema USA
 |  | 

Oggi in radio: Roe v. Wade. E adesso? I riflessi in Europa dopo il pronunciamento della Corte Suprema USA

L’aborto diventa un nuovo tema nelle elezioni di metà mandato degli Stati Uniti, dopo il pronunciamento della Corte Suprema sulla Roe v. Wade. Già 10 stati americani hanno messo fuori legge l’aborto e altri 11 dovrebbero seguirli a breve. Intanto la richiesta di pillole abortive negli Usa si è decuplicata. Il rovesciamento di Roe v….

Oggi in radio: “EtaBeta” tra video, metaversi e nft. I campioni dell’arte digitale
 | 

Oggi in radio: “EtaBeta” tra video, metaversi e nft. I campioni dell’arte digitale

Chi sono i protagonisti dell’arte digitale? Cosa raccontano e con quali strumenti? Che rapporto con i metaversi, l’intelligenza artificiale e la ricerca scientifica? E che ruolo giocano gli Nft, i certificati digitali che garantiscono l’unicità dei loro lavori online, ora che le valutazioni sono in caduta libera? Sono le domande al centro della nuova puntata…

Oggi in radio: A “Sabato anch’io” il sottosegretario alla Salute Sileri
 |  | 

Oggi in radio: A “Sabato anch’io” il sottosegretario alla Salute Sileri

Sabato 25 giugno, su Rai radio 1 dalle 8.30 alle 9, a “Sabato Anch’io” si parla di Covid e Pnrr, con il sottosegretario alla salute Pierpaolo Sileri, e di Ucraina, con l’inviata Valeria Fraschetti. In conduzione, Pablo Rojas. Il programma è a cura di Ilaria Sotis.

Oggi in radio: Candidati all’Unione. Se ne parla a Radio3 Mondo
 |  | 

Oggi in radio: Candidati all’Unione. Se ne parla a Radio3 Mondo

L’Ucraina sarà approvata come candidato all’ingresso all’Unione dopo il via libera della Commissione europea. Il paese si era candidato pochi giorni dopo l’invasione russa di febbraio e da allora il processo si è svolto a una velocità record, anche la “vera integrazione” potrà iniziare solo quando la guerra sarà finita. Lo status di candidato è il…

Oggi in radio: Radio3 Mondo, le terre rare della Finlandia
 |  | 

Oggi in radio: Radio3 Mondo, le terre rare della Finlandia

Mentre l’Europa decide di sganciarsi dal gas russo e cercare fonti di energie alternative casalinghe, la Finlandia si sta trasformando nel nuovo Far North per le compagnie minerarie che cercano metalli come litio, nickel, cobalto, rame e ferro per produrre le batterie delle auto elettriche. Il governo finlandese elargisce concessioni in vista di un vertiginoso…