Oggi in radio: Ricomincia “Mary Pop Live”. Dai cambi di vita radicali alle eccellenze del territorio nella prima puntata
 | 

Oggi in radio: Ricomincia “Mary Pop Live”. Dai cambi di vita radicali alle eccellenze del territorio nella prima puntata

“Mary Pop Live”, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, torna in diretta sabato 17 settembre alle 10.00. Nella prima puntata della nuova stagione l’analisi di un trend in crescita: andare in vacanza e non tornare, cambiando vita. Per lo spazio dedicato al food protagoniste le eccellenze enogastronomiche italiane: dall’aceto…

Oggi in radio: L’incerto futuro del Commonwealth a Radio3 Mondo. Ospite di Anna Maria Giordano, Silvia Cassamagnaghi
 |  | 

Oggi in radio: L’incerto futuro del Commonwealth a Radio3 Mondo. Ospite di Anna Maria Giordano, Silvia Cassamagnaghi

La morte della Regina Elisabetta II ha suscitato un’ondata di condoglianze da tutto il mondo ma in alcune ex colonie sono stati sollevati interrogativi sul futuro della monarchia. Per esempio, l’ascesa al trono britannico di re Carlo III ha rinnovato gli appelli di politici e attivisti di alcuni paesi appartenenti al Commonwealth a rimuoverlo come…

Oggi in radio: “Radio3 Mondo” racconta l’autunno caldo in Europa. Con Anna Maria Giordano c’è Jacopo Barigazzi
 |  | 

Oggi in radio: “Radio3 Mondo” racconta l’autunno caldo in Europa. Con Anna Maria Giordano c’è Jacopo Barigazzi

L’Europa sta combattendo contro un’inflazione record, in gran parte prodotta dai costi energetici aumentati dopo l’invasione russa dell’Ucraina, e gli europei sono sempre più consapevoli delle bollette esorbitanti che dovranno pagare questo inverno. Per questo motivo in Germania incombe la minaccia di un autunno caldo con l’estrema destra e la sinistra radicale che cercano di…

Oggi in radio: Autunno caldo in Europa a Radio3 Mondo. Tra gli ospiti di Anna Maria Giordano, Jacopo Barigazzi
 |  | 

Oggi in radio: Autunno caldo in Europa a Radio3 Mondo. Tra gli ospiti di Anna Maria Giordano, Jacopo Barigazzi

L’Europa sta combattendo contro un’inflazione record, in gran parte prodotta dai costi energetici aumentati dopo l’invasione russa dell’Ucraina, e gli europei sono sempre più consapevoli delle bollette esorbitanti che dovranno pagare questo inverno. Per questo motivo in Germania incombe la minaccia di un autunno caldo con l’estrema destra e la sinistra radicale che cercano di…

Oggi in radio: Radio 3 ricorda Elisabetta II
 | 

Oggi in radio: Radio 3 ricorda Elisabetta II

Domani mattina la rassegna stampa di Radio3 Mondo sarà monografica, tutta sulla Regina, conduce Roberto Zichittella. A Tutta la città ne parla, alle 10, dopo l’apertura con William Ward, discuteremo sulla monarchia che Elisabetta ha fatto transitare fino ai nostri giorni. Poi Fahrenheit in diretta dal Festivaletteratura di Mantova parlerà della Regina con Helen McDonald.

Oggi in radio: Radio3 Mondo, le ultime dall’Ucraina. Marina Lalovic ne parla con Emma Farné
 |  | 

Oggi in radio: Radio3 Mondo, le ultime dall’Ucraina. Marina Lalovic ne parla con Emma Farné

Il capo delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha esortato la Russia e l’Ucraina a concordare un perimetro demilitarizzato intorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, controllata dai russi. “Stiamo giocando con il fuoco”, ha dichiarato il direttore generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, Rafael Grossi, in un intervento via video al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni…

Oggi in radio:  “Radio3 Mondo”: esercitazioni Vostok 2022, tutti i muscoli di Mosca. Focus su Taiwan e le tensioni USA-Cina
 |  | 

Oggi in radio: “Radio3 Mondo”: esercitazioni Vostok 2022, tutti i muscoli di Mosca. Focus su Taiwan e le tensioni USA-Cina

Il presidente russo Vladimir Putin ha presenziato alle battute finali delle esercitazioni militari Vostok-2022 in corso nell’Estremo oriente russo, a Vladivostok, dove è in programma anche il settimo Forum economico orientale. Le esercitazioni militari sono iniziate il 1° e dureranno fino al 7 settembre. Secondo Mosca, sono coinvolti nelle esercitazioni oltre 50.000 soldati e più di 5.000 unità…

Oggi in radio: “Radio3 Mondo” racconta “La guerra delle nuvole”. E il Brasile che si prepara alle presidenziali
 |  | 

Oggi in radio: “Radio3 Mondo” racconta “La guerra delle nuvole”. E il Brasile che si prepara alle presidenziali

Le rivalità mediorientali arrivano in cielo. Da anni, infatti, funzionari iraniani temono che altre nazioni li privino di una delle loro fonti idriche vitali. Ma non di una diga a monte o di una falda acquifera prosciugata: mentre il cambiamento climatico rende la regione più calda e più secca, gli Emirati Arabi Uniti stanno guidando…

Oggi in radio: L’Inghilterra sceglie il nuovo Primo Ministro, a “Radio 3 Mondo”. Liz Truss e Rishi Sunak: chi sarà il leader dei Tories?
 |  | 

Oggi in radio: L’Inghilterra sceglie il nuovo Primo Ministro, a “Radio 3 Mondo”. Liz Truss e Rishi Sunak: chi sarà il leader dei Tories?

Weekend di fiato sospeso nel Regno Unito per la nomina del nuovo leader conservatore che, di default, diventerà il prossimo Primo Ministro del Paese. La corsa tra la segretaria agli Esteri, Liz Truss, e l’ex cancelliere Rishi Sunak per la leadership del partito britannico dei Tories è finita, ma i risultati verranno annunciati solo lunedì…

Oggi in radio: Serie A, B e F1 nel weekend sportivo. E poi volley mondiale, Eurobasket e MotoGp
 | 

Oggi in radio: Serie A, B e F1 nel weekend sportivo. E poi volley mondiale, Eurobasket e MotoGp

Tutto il calcio minuto per minuto, MotoGp, Formula1, gli europei di Basket e i mondiali di Pallavolo: è particolarmente ricco il menu del weekend sportivo di Rai Radio1. “Sabato sport” del 3 settembre sarà condotto da Guido Ardone. In apertura, alle 14.00, le qualifiche del Gran Premio del motomondiale di San Marino e Riviera di…

Oggi in radio : Radio di Bordo riprende la rotta. Con Germana Brizzolari torna il programma dedicato al mare e alle sue storie
 | 

Oggi in radio : Radio di Bordo riprende la rotta. Con Germana Brizzolari torna il programma dedicato al mare e alle sue storie

Partenza tutta in rosa per Radio di Bordo, il programma di Rai Radio 1 in onda sabato 3 settembre dalle 11. Nella prima parte della trasmissione si parlerà infatti delle donne e dei mestieri del mare, con grandissime protagoniste: Serena Melani, comandante di Esplora 1, Monica Bellandi, manager portuale, il capitano di vascello della marina…

Oggi in radio: Radio3 Mondo: una nuova Costituzione per il Cile? Ospite di Anna Maria Giordano, Elena Basso
 |  | 

Oggi in radio: Radio3 Mondo: una nuova Costituzione per il Cile? Ospite di Anna Maria Giordano, Elena Basso

Domenica 4 settembre in Cile si vota per la nuova Costituzione che – se approvata – andrebbe a sostituire quella scritta durante la dittatura di Pinochet. Arrivare a questo voto è costato anni di proteste, scontri, vite. È un voto incerto, il primo obbligatorio per la popolazione e che porterà quindi alle urne persone che…

Oggi in radio: A “Radio3 Mondo” violenze a Baghdad e frizioni Iran-Iraq. In sommario anche la crisi umanitaria in Yemen
 |  | 

Oggi in radio: A “Radio3 Mondo” violenze a Baghdad e frizioni Iran-Iraq. In sommario anche la crisi umanitaria in Yemen

L’Iran ha chiuso i suoi confini e ha interrotto tutti i voli con l’Iraq. La mossa segue le violenze che si sono scatenate lunedì sera nella zona verde di Baghdad tra le forze sciite sostenute dall’Iran contro i sostenitori Muqtada al-Sadr, un influente chierico sciita, dopo il suo annuncio del ritiro dalla competizione per la…

Oggi in radio: Sabato e Domenica Sport. Calcio, F1, basket e mondiali di pallavolo nel week-end sportivo
 | 

Oggi in radio: Sabato e Domenica Sport. Calcio, F1, basket e mondiali di pallavolo nel week-end sportivo

Sabato 27 agosto su Rai Radio 1, apertura alle 14.00 con diversi approfondimenti legati ai temi sportivi del giorno: le coppe europee di calcio con Massimo Orlando, la rivoluzione nel Motomondiale con Danilo Petrucci, Carlo Pernat, Massimo Angeletti ed Enrico Borghi; l’atletica con Yeman Crippa e il grande europeo del nuoto italiano con il c.t…

Oggi in radio: Radio di bordo. I dati sullo stato del mare
 | 

Oggi in radio: Radio di bordo. I dati sullo stato del mare

Il rapporto tra mare e terra, al centro di ‘Radio di Bordo’, il settimanale di Rai Radio1 in onda sabato 27 agosto, dopo il Gr1 delle ore 11. Tra gli ospiti Maurizio Ferla, dirigente del Centro Nazionale per la protezione della fascia costiera dell’Ispra (Istituto Superiore per la Ricerca Ambientale). Stefano Ciafani, presidente di Legambiente,…

Oggi in radio: Radio di Bordo, i danni del maltempo sulle coste toscane. In puntata anche un omaggio a Piero Angela
 |  | 

Oggi in radio: Radio di Bordo, i danni del maltempo sulle coste toscane. In puntata anche un omaggio a Piero Angela

Il punto sui danni lasciati dal maltempo di questi giorni sulle coste toscane in apertura di “Radio di Bordo”, il programma settimanale di Rai Radio1 dedicato al mare e alle sue storie, in onda sabato 20 agosto alle 11. In puntata, le testimonianze del velista Giovanni Soldini e di Silvia Landi, ideatrice del progetto di…

Oggi in radio: “Radio di Bordo” sulla “rotta di Enea”. A conoscere chi costruisce e indossa code da sirena
 | 

Oggi in radio: “Radio di Bordo” sulla “rotta di Enea”. A conoscere chi costruisce e indossa code da sirena

“Radio di Bordo” raddoppia fino al 10 settembre. Il programma di Radio 1 Rai, in onda il sabato dalle 11.05, durerà un’ora. Ancora più spazio per parlare del mare e delle sue storie. Nella puntata del 6 agosto, lo skipper Vittorio Alessio racconterà la partenza della “rotta di Enea”, con Vito Saccà di Slow Food Trapani…

Stasera in radio: TIM Summer Hits chiude dal borgo di Portopiccolo. Conducono Andrea Delogu e Stefano De Martino
 | 

Stasera in radio: TIM Summer Hits chiude dal borgo di Portopiccolo. Conducono Andrea Delogu e Stefano De Martino

Ultimo appuntamento per “TIM Summer Hits”, in onda giovedì 4 agosto alle 21.20 su Rai 2, in simulcast anche su Rai Radio2 e Radio Italia. Lo show musicale, condotto da Andrea Delogu e Stefano De Martino, torna nel suggestivo borgo di Portopiccolo, affacciato sul golfo di Trieste, nel comune di Duino Aurisina. Una location pregiata…

Oggi in radio: Il lato oscuro della Blue Economy a Radio3 Mondo. Ospite di Costanza Spocci, Jones Spartegus
 |  | 

Oggi in radio: Il lato oscuro della Blue Economy a Radio3 Mondo. Ospite di Costanza Spocci, Jones Spartegus

Quando si parla di Oceani e di Blue Economy, immediatamente si pensa a un lato dell’economia che si occupa di salvaguardare la “purezza del mare” e di attuare un tipo di pesca sostenibile.Eppure poco spesso si racconta che solo un centinaio di compagnie transnazionali controlla più della metà dell’economia oceanica globale, mentre milioni di persone…

Oggi in TV: In diretta da Bologna il concerto finale del Concorso di composizione “2 agosto”. Con l’Orchestra del Comunale diretta da Pasquale Corrado
 |  | 

Oggi in TV: In diretta da Bologna il concerto finale del Concorso di composizione “2 agosto”. Con l’Orchestra del Comunale diretta da Pasquale Corrado

Un concerto per ricordare le vittime della strage alla Stazione di Bologna del 1980: è l’appuntamento che chiude la ventottesima edizione il Concorso Internazionale di Composizione “2 agosto” e che Rai Cultura propone martedì 2 agosto alle 21.15 su Rai 5 e Rai Radio 3, in diretta da Piazza Maggiore. Protagonista l’Orchestra del Teatro Comunale…

Oggi in radio: L’aborto al voto a Radio3 Mondo. Ospite di Costanza Spocci, Raffaella Baritono
 | 

Oggi in radio: L’aborto al voto a Radio3 Mondo. Ospite di Costanza Spocci, Raffaella Baritono

Il 2 agosto il Kansas voterà se modificare il linguaggio della Costituzione dello Stato, il primo Stato a votare un emendamento di questo tipo da quando la Corte Suprema degli Stati Uniti ha rovesciato la sentenza Roe v. Wade, abolendo il diritto costituzionale di aborto. Se passerà, i membri della legislatura statale controllata dai repubblicani…

Oggi in radio: Radio3 Mondo racconta la crisi irachena
 | 

Oggi in radio: Radio3 Mondo racconta la crisi irachena

La situazione politica e sociale in Iraq sarà al centro della puntata di Radio3 Mondo in onda lunedì 1 agosto alle 11 su Rai Radio 3.  Costanza Spocci ne parlerà con Maria Fantappie, senior advisor per Iraq e Siria ed esperta di Medio Oriente presso Centre for humanitarian dialogue a Ginevra. Un parlamento assediato dai…

Oggi in Radio: L'Amerigo Vespucci a "Radio di Bordo" - La nave scuola più bella del mondo in una mostra fotografica
 | 

Oggi in Radio: L’Amerigo Vespucci a “Radio di Bordo” – La nave scuola più bella del mondo in una mostra fotografica

Sarà la “più bella del mondo” la protagonista di Radio di Bordo, il programma di Radio 1 Rai in onda sabato 30 luglio alle 11.05. Con la curatrice Carla Bardelli, alla scoperta della mostra fotografica dedicata all’Amerigo Vespucci, definita nel 1962 dalla portaerei americana USS Independence appunto “la nave più bella del mondo”, durante un…

Oggi in Radio: Radio 3 Mondo: Brasile, la carica delle candidate - Il ruolo delle donne della campagna per le presidenziali
 | 

Oggi in Radio: Radio 3 Mondo: Brasile, la carica delle candidate – Il ruolo delle donne della campagna per le presidenziali

A pochi mesi dalle elezioni presidenziali in Brasile, la campagna elettorale entra nel vivo con i due principali candidati dei partiti tradizionali: Ignacio Lula da Silva e Jair Bolsonaro. In questa corsa presidenziale, che vede Lula come favorito, c’è uno storico punto di svolta: distinguendosi nettamente dai partiti tradizionali, i movimenti sociali, inclusi quelli dei…

Oggi in Radio: A Radio 3 Mondo gli interessi del Cremlino nella Repubblica Centrafricana - Legna per i mercenari russi
 |  | 

Oggi in Radio: A Radio 3 Mondo gli interessi del Cremlino nella Repubblica Centrafricana – Legna per i mercenari russi

La presenza russa nel continente africano si declina in molti modi. Il meno conosciuto ha a che fare con gli accordi industriali e finanziari siglati tra le aziende della galassia Wagner e gli Stati in cui il gruppo opera. Dal 2021, Bois Rouge, una società legata al gruppo militare privato Wagner, braccio armato non ufficiale…

Oggi in Radio: Radio3 Mondo racconta i desaparecidos iracheni - Quarant'anni di mafqudin, gli scomparsi nel nulla
 |  | 

Oggi in Radio: Radio3 Mondo racconta i desaparecidos iracheni – Quarant’anni di mafqudin, gli scomparsi nel nulla

Ci sono parole che pesano come macigni sulla vita delle persone e ce n’è una in particolare, che perseguita le famiglie irachene da oltre quarant’anni: “mafqud”, al plurale “mafqudin”, ovvero dispersi, scomparsi. Si stima che dagli anni ottanta a oggi in Iraq le persone scomparse siano da un minimo di 250 mila a un massimo…

Oggi in Radio: Rai Radio 1 per il 29° Anniversario dell'eccidio di Via Palestro a Milano - Il ricordo della strage, nei programmi e nelle principali edizioni dei Gr
 |  | 

Oggi in Radio: Rai Radio 1 per il 29° Anniversario dell’eccidio di Via Palestro a Milano – Il ricordo della strage, nei programmi e nelle principali edizioni dei Gr

Era la sera del 27 luglio 1993, quando un’auto bomba esplose in via Palestro, a Milano, uccidendo i vigili del fuoco Carlo La Catena, Sergio Pasotto e Stefano Picerno, l’agente di polizia municipale Alessandro Ferrari e Moussafir Driss, che dormiva su una panchina. Mercoledì 27 luglio, ampio spazio nel palinsesto di Rai Radio 1 sarà…

Oggi in Radio: Radio3 Mondo: una battaglia decisiva per la Tunisia - Il dibattito sulla nuova costituzione
 | 

Oggi in Radio: Radio3 Mondo: una battaglia decisiva per la Tunisia – Il dibattito sulla nuova costituzione

A un anno da quando il presidente tunisino Kais Saied si è arrogato pieni poteri, la Tunisia andrà a votare per un referendum costituzionale, il cui oggetto è la “Costituzione della discordia”: la carta fondamentale, profondamente rivista e riscritta per volontà dello stesso Saied, spacca in due la nazione tra chi è decisamente a favore…

Oggi in Radio: Serianni, il cordoglio di Radio 3 - Domenica 24 puntata speciale de "La Lingua Batte", programma ideato dai suoi allievi
 | 

Oggi in Radio: Serianni, il cordoglio di Radio 3 – Domenica 24 puntata speciale de “La Lingua Batte”, programma ideato dai suoi allievi

Rai Radio3 vuole unirsi al cordoglio e al rimpianto del mondo della cultura italiana, e non solo, per la morte di Luca Serianni, illustre studioso che ha onorato al più alto livello il suo magistero di insegnante per generazioni di studenti. Alcuni tra i suoi allievi più devoti, a lui ispirati, hanno ideato e condotto…

Oggi in Radio: A "Radio di bordo" il bon ton in mezzo al mare - Regole e buone maniere per chi fa le vacanze in barca
 |  | 

Oggi in Radio: A “Radio di bordo” il bon ton in mezzo al mare – Regole e buone maniere per chi fa le vacanze in barca

Un’estate in barca: come ci si comporta? Il punto sull’educazione marinaresca, il bon ton a bordo, le giuste manovre per sé e gli altri. A Radio di Bordo, il settimanale di Rai Radio 1 dedicato al mare e alle sue storie,  domani, sabato 23 luglio, alle 11.05, la testimonianza e i consigli di un marinaio…