“Successo. Storie e voci dal Novecento” ricorda Dorelli
 | 

“Successo. Storie e voci dal Novecento” ricorda Dorelli

Protagonista anche John Glenn il primo americano in orbita intorno alla Terra Nato a Milano il 20 febbraio 1937, Johnny Dorelli, nome d’arte di Giorgio Domenico Guidi, è uno degli artisti più amati di sempre. Nella ricorrenza della nascita, Umberto Broccoli lo ricorda a “Successo. Storie e voci dal Novecento“, in onda giovedì 20 febbraio…

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”

Roosevelt ordina l’internamento dei giapponesi Il 19 febbraio 1942 il presidente degli Stati Uniti d’America Franklin Delano Roosevelt autorizza con l’ordine esecutivo 9066  l’internamento dei Giapponesi che vivevano negli Stati Uniti, lungo la costa del Pacifico. Nel giorno della ricorrenza Umberto Broccoli lo ricorda in apertura di “Successo. Storie e voci dal Novecento”, in onda…

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”

La nevicata del ’79 nel deserto, Fabrizio De André, i versi di Fenoglio L’insolita nevicata degli anni ’70 avvenuta nel deserto del Sahara: con questa rievocazione Umberto Broccoli apre la puntata di “Successo. Storie e voci dal Novecento“, in onda martedì 18 febbraio alle 18.05 su Rai Radio1. Il 18 febbraio 1979, infatti, gli abitanti…

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”

Con un omaggio a Stanley Kubrick La dura contestazione, da parte di studenti appartenenti sia all’area dell’autonomia sia agli indiani metropolitani, nei confronti del segretario della Cgil Luciano Lama, costretto ad abbandonare il comizio che stava tenendo all’Università La Sapienza di Roma, allora occupata dal movimento. Uno degli episodi più emblematici del 1977, avvenuto il…

“Successo. Storie e voci dal Novecento” ricorda Totò
 | 

“Successo. Storie e voci dal Novecento” ricorda Totò

In scaletta anche l’omaggio a Nat King Cole Umberto Broccoli apre la puntata “Successo. Storie e voci dal Novecento“, in onda venerdì 14 febbraio alle 18.05 su Rai Radio1, ricordando Antonio De Curtis, in arte Totò. Soprannominato “il principe della risata”, Totò è considerato uno dei più grandi interpreti nella storia del teatro e del…

L'Escolanía del Escorial incanta Roma: un debutto storico
 |  | 

Stasera in radio l’addio alla vita di Mahler

Robert Treviño e l’Orchestra Rai Il poderoso e struggente addio alla vita di Gustav Mahler, la sua Sinfonia n. 9 in re maggiore, affidato alla bacchetta del Direttore ospite principale Robert Treviño: è il concerto che l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai propone giovedì 13 febbraio alle 20.30 in diretta su Rai Radio 3 e in…

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”

La visita di Sadat in Italia In occasione della Giornata mondiale della Radio, Umberto Broccoli apre l’appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”, in onda giovedì 13 febbraio alle 18.05 su Rai Radio 1, rievocando la storica visita del Presidente della Repubblica Araba d’Egitto, Muḥammad Anwar al-Sadat in Italia. Il 13 febbraio 1978 Sadat…

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”

Il ricordo dell’assassinio di Vittorio Bachelet Nel nuovo appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento“, in onda mercoledì 12 Febbraio 2025 dalle 18.05 alle 18.30 su Rai Radio 1, Umberto Broccoli ricorda l’assassinio del Professor Vittorio Bachelet. Il 12 febbraio del 1980, all’Università di Roma La Sapienza, due militanti delle Brigate Rosse – Anna Laura Braghetti e…

“Successo. Storie e voci dal Novecento” e l’ascesa di Khomeini
 | 

“Successo. Storie e voci dal Novecento” e l’ascesa di Khomeini

E il primo album dei Beatles, il leggendario ‘Please Please Me’ “Successo. Storie e voci dal Novecento” torna martedì 11 febbraio dalle 18.05 alle 18.30 su Rai Radio 1. Umberto Broccoli ricorderà la presa del potere in Iran dell’Ayatollah Ruhollah Khomeini. La rivoluzione iraniana del 1979 è stata un evento spartiacque per la storia del Medio Oriente contemporaneo….

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”

Spazio anche al Giorno del Ricordo È dedicata all’assegnazione del primo Disco d’oro della storia, attribuito esattamente 83 anni fa al compositore e direttore d’orchestra statunitense Glenn Miller, il nuovo appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento“, condotto da Umberto Broccoli, e in onda lunedì 10 febbraio alle 18.05 su Rai Radio 1. Il…

Stasera in radio grande appuntamento con “Touchè”
 |  | 

Stasera in radio grande appuntamento con “Touchè”

Che Festival sarà? Domenica 9 febbraio dalle 18.00 alle 21.00 andrà in onda su Rai Radio2 una puntata “extra large” di “Touchè Speciale Sanremo“. Il programma, condotto da Paola Perego, Adriano Panatta e Nicoletta Simeone, vedrà la partecipazione di Iva Zanicchi che, in questa sessantacinquesima edizione del Festival, riceverà il Premio Città di Sanremo alla carriera. Ospite…

Oggi in radio Hollywood Party – L’avventura del cinema
 |  | 

Oggi in radio Hollywood Party – L’avventura del cinema

Claudio Caligari, ricordo di un regista di culto “Hollywood Party – L’avventura del cinema” nella puntata di venerdì 7 febbraio alle 19 su Rai Radio 3, celebra Claudio Caligari nel giorno in cui avrebbe compiuto settantasette anni e a quasi dieci dalla sua scomparsa. Regista di culto, ha lasciato un segno profondo nel cinema italiano…

Clare Boothe Luce a “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Clare Boothe Luce a “Successo. Storie e voci dal Novecento”

Con un ricordo di Juliette Gréco e i versi di Ungaretti Nella puntata di “Successo. Storie e voci dal Novecento“, in onda venerdì 7 febbraio alle 18.05 su Rai Radio1, Umberto Broccoli ricorda Clare Boothe Luce, giornalista, scrittrice, commediografa, politica e diplomatica americana. Nominata dal presidente Dwight Eisenhower, dal 1953 al 1956 Clare Boothe Luce…

Torna “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Torna “Successo. Storie e voci dal Novecento”

Dall’Esposizione Universale di Roma a “La Dolce Vita” di Fellini L’Esposizione Universale di Roma, prevista per il 1942, pur non avendo avuto luogo a causa dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, ha visto la realizzazione del quartiere EUR e l’espansione della città verso il mare. Lo racconta Umberto Broccoli in apertura di “Successo. Storie e voci…

“Successo. Storie e voci dal Novecento” Conferenza di Yalta
 | 

“Successo. Storie e voci dal Novecento” Conferenza di Yalta

In chiusura, il ricordo di Monica Vitti Nuovo appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”, condotto da Umberto Broccoli, in onda martedì 4 febbraio alle 18.05 su Rai Radio1. Umberto Broccoli ricorda la conferenza di Yalta. Febbraio 1945. Sono gli ultimi terribili mesi di guerra, sul fronte occidentale gli Alleati, dopo lo sbarco in Normandia, devono…

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”

l’embargo USA a Cuba Lunedì 3 febbraio dalle 18.05 su Rai Radio1, Umberto Broccoli apre la puntata di “Successo. Storie e voci dal Novecento” ricordando l’embargo Usa a Cuba. Passato alla storia come ‘el bloqueo’, l’embargo commerciale, economico e finanziario imposto dagli Stati Uniti all’isola di Cuba dove si era imposto Fidel Castro, è stato…

Patrick Hahn debutta sul podio dell’Orchestra Rai
 |  | 

Patrick Hahn debutta sul podio dell’Orchestra Rai

Con il violoncellista Truls Mørk Ha meno di trent’anni ed è il più giovane “Generalmusikdirektor” della Germania, a capo dell’Orchestra Sinfonica e dell’Opera di Wuppertal. È anche Direttore ospite principale dell’Orchestra della Radio di Monaco e della Royal Scottish National Orchestra. È il direttore d’orchestra, pianista e compositore austriaco Patrick Hahn, che debutta con l’Orchestra…

Oggi in radio “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Oggi in radio “Successo. Storie e voci dal Novecento”

Il ricordo di Gandhi, la grande anima Torna “Successo. Storie e voci dal Novecento“. Giovedì 30 gennaio alle 18.05 su Rai Radio 1, Umberto Broccoli aprirà la puntata ricordando Gandhi, la grande anima. Mohandas Karamchand Gandhi nasce nel 1869 quando l’India è ancora una colonia dell’Impero britannico. A 13 anni si sposa con un matrimonio combinato e giovanissimo…

Successo. Storie e voci dal Novecento: l’armistizio del 1943
 | 

Successo. Storie e voci dal Novecento: l’armistizio del 1943

Lo storico annuncio radiofonico del maresciallo Badoglio Con un comunicato letto ai microfoni dell’EIAR – proprio nella sede storica di Via Asiago 10 – alle ore 19.42 dell’8 settembre 1943, il maresciallo Pietro Badoglio informa gli italiani dell’armistizio raggiunto con gli Alleati il 3 settembre a Cassibile. Umberto Broccoli ricorda la proclamazione dell’armistizio tra Italia e…

Torna “Successo. Storie e voci del Novecento”
 | 

Torna “Successo. Storie e voci del Novecento”

Il matrimonio di Tyrone Power e Linda Christian Umberto Broccoli apre la puntata di “Successo. Storie e voci del Novecento”, in onda martedì 28 gennaio dalle 18.05 su Rai Radio1, ricordando il matrimonio di Tyrone Power e Linda Christian celebrato a Roma il 28 gennaio 1949. L’evento apre la stagione della Hollywood sul Tevere. Da…

“Successo. Storie dal Novecento”, il disastro dell’Apollo 1
 | 

“Successo. Storie dal Novecento”, il disastro dell’Apollo 1

Si ricorda anche il Giorno della Memoria Il disastro dell’Apollo 1, avvenuto il 27 gennaio 1967, è la prima tragedia della Nasa durante la corsa verso la Luna. Lo ricorda, nel giorno della ricorrenza, Umberto Broccoli a “Successo. Storie e voci dal Novecento“, in onda lunedì 27 gennaio alle 18.05 su Rai Radio 1. Accadde…

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”

ricordo di Winston Churchill Umberto Broccoli apre la puntata di “Successo. Storie e voci dal Novecento“, in onda venerdì 24 gennaio alle 18.05 su Rai Radio1, ricordando Winston Churchill, ex ufficiale dell’esercito, corrispondente di guerra e Primo Ministro britannico (1940-45 e 1951-55), uno dei primi politici ad invocare la creazione degli Stati Uniti d’Europa. Si…

“Successo. Storie voci dal ‘900”, con Umberto Broccoli
 | 

“Successo. Storie voci dal ‘900”, con Umberto Broccoli

Torino 1961, il primo centenario dell’Unità d’Italia “Successo. Storie e voci dal Novecento“: condotto da Umberto Broccoli, in onda mercoledì 22 gennaio alle 18.05 su Rai Radio1, dedica la puntata alle celebrazioni per il primo centenario dell’Unità d’Italia, avvenute a Torino nel 1961. Si apre ricordando Delia Scala. Sono tanti i suoi primati nella televisione italiana:…

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”

Il ricordo di Lenin, Puccini e Berlinguer Martedì 21 gennaio alle 18.05 su Rai Radio 1 torna “Successo. Storie e voci dal Novecento“. Umberto Broccoli apre la puntata ricordando la morte di Lenin, padre della Rivoluzione di Ottobre, avvenuta a Gorki il 21 gennaio 1924. Nel 1917 la Germania decide di aiutare Lenin a rientrare in Russia…

A Palermo “Parla con noi! Benessere Psicologico”
 | 

A Palermo “Parla con noi! Benessere Psicologico”

Un incontro interattivo sui temi della Salute Mentale E’ dedicato al tema delle dipendenze il secondo incontro pubblico del ciclo di Radio Rai “Parla con noi! Benessere Psicologico, in programma martedì 21 gennaio alle 16 in viale Strasburgo 19 a Palermo e proposto anche in diretta sulla pagina Facebook dell’Auditorium di Rai Sicilia.” Ad affrontare il…

Oggi arriva “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Oggi arriva “Successo. Storie e voci dal Novecento”

La musica di Armando Trovajoli Umberto Broccoli dedica la puntata di “Successo. Storie e voci dal Novecento“, in onda venerdì 17 gennaio alle 18.05 su Rai Radio 1 al grande pianista, compositore e direttore d’orchestra Armando Trovajoli. Musicista eclettico, il Maestro Trovajoli, classe 1917, ha raccontato in musica quasi ottant’anni di vita e di costume e  le sue melodie sono…

I fantascientifici “Pianeti” di Holst diretti da Axelrod
 | 

I fantascientifici “Pianeti” di Holst diretti da Axelrod

Con l’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai Torna sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai l’americano John Axelrod, protagonista del concerto in onda giovedì 16 gennaio alle 20.30 in diretta su Rai Radio 3 dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, trasmesso in diretta su Radio 3 e in replica venerdì 17 gennaio alle 20 in live streaming…

Oggi arriva “Successo. Storie e voci dal Novecento”
 | 

Oggi arriva “Successo. Storie e voci dal Novecento”

Il mito americano A pochi giorni dalla cerimonia di insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, Umberto Broccoli dedica la puntata di ‘Successo. Storie e voci dal Novecento’ al mito americano. Nella puntata, in onda mercoledì 15 gennaio alle 18.05 su Rai Radio1, saranno riproposti alcuni stralci dei discorsi di insediamento di John…

Appuntamento con “Successo, storie e voci dal Novecento”
 | 

Appuntamento con “Successo, storie e voci dal Novecento”

Il ricordo di Caterina Valente Un ritratto della grande Caterina Valente, cantante, attrice e showgirl italiana naturalizzata francese. Lo propone il nuovo appuntamento con “Successo, storie e voci dal Novecento“, condotto da Umberto Broccoli, in onda martedì 14 gennaio alle 18.05 su Rai Radio 1. La Valente è stata un tipico esempio di artista cosmopolita…

Al via “Successo, storie e voci dal Novecento”
 | 

Al via “Successo, storie e voci dal Novecento”

Il nuovo programma di Umberto Broccoli I fatti, le storie, l’informazione, le grandi inchieste, la cronaca, la musica, la politica, lo spettacolo, la voce dei protagonisti e le testimonianze della gente comune. Tutto questo è “Successo, storie e voci dal Novecento’’, il nuovo programma condotto da Umberto Broccoli, in onda da lunedì 13 gennaio alle…