Oggi in tv torna l’appuntamento con “Io suono italiano”
 |  | 

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Io suono italiano”

“Il flauto all’Opera” e “Amando ma non troppo” Andrea Oliva, uno dei più apprezzati flautisti contemporanei, in duo con il pianista Roberto Prosseda, presenta un programma di brani virtuosistici per flauto e pianoforte di Donizetti Briccialdi e Morlacchi ispirati al mondo dell’opera italiana, in onda mercoledì 5 febbraio dalle 17.40 su Rai 5. Il concerto…

A “Stasera tutto è possibile” va in scena la musica
 |  | 

A “Stasera tutto è possibile” va in scena la musica

Ospiti Mara Maionchi, Peppe Iodice, Giulia Vecchio, Carmen Di Pietro, Ciro Priello È “Viva la musica” il tema di “Stasera tutto è possibile” – il comedy show condotto da Stefano De Martino e realizzato dalla Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Endemol Shine Italy – in onda, dopo il grande successo della prima puntata,…

Oggi in TV: "Via dei Matti n. 0", nuova puntata dello show
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Via dei Matti n. 0”

La nuova settimana con Cenni e Bollani Ogni sera, dal lunedì al venerdì alle 20.20 su Rai 3, Valentina Cenni e Stefano Bollani aprono le porte della celebre casa di “Via dei Matti n. 0” pronti ad accogliere il pubblico con ospiti nazionali e internazionali. Lunedì 3 febbraio si apre con un omaggio a Ildegarda di…

Casa Sanremo.Bazr 2025: un tributo a Massimo Cotto e un Festival dell’Innovazione
 | 

Casa Sanremo.Bazr 2025: un tributo a Massimo Cotto e un Festival dell’Innovazione

La diciottesima edizione di Casa Sanremo .Bazr, l’area hospitality ufficiale del Festival della Canzone Italiana, ha aperto le porte ad un pubblico entusiasta e variegato. Quest’anno, la manifestazione si estenderà da 1° al 15 febbraio 2025 e sarà dedicata alla memoria dell’indimenticabile giornalista Massimo Cotto, una figura iconica del mondo musicale, scomparso prematuramente, ma mai…

L'Escolanía del Escorial incanta Roma: un debutto storico
 | 

Stasera il Concerto per i trent’anni dell’Orchestra Rai

Tra Schumann e Brahms Dall’Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Andrés Orozco-Estrada esegue Sinfonia n. 4 in re minore, op. 120 di Robert Schumann e la Sinfonia n. 4 in mi minore, op. 98 di Johannes Brahms, nel secondo concerto per i trent’anni dell’Osn Rai, in onda giovedì…

Patrick Hahn debutta sul podio dell’Orchestra Rai
 |  | 

Patrick Hahn debutta sul podio dell’Orchestra Rai

Con il violoncellista Truls Mørk Ha meno di trent’anni ed è il più giovane “Generalmusikdirektor” della Germania, a capo dell’Orchestra Sinfonica e dell’Opera di Wuppertal. È anche Direttore ospite principale dell’Orchestra della Radio di Monaco e della Royal Scottish National Orchestra. È il direttore d’orchestra, pianista e compositore austriaco Patrick Hahn, che debutta con l’Orchestra…

Oggi in tv torna l’appuntamento con Lezioni americane
 |  | 

Oggi in tv torna l’appuntamento con Lezioni americane

La molteplicità e la coerenza La lezione-concerto di Roberto Prosseda, in onda mercoledì 29 gennaio alle 18.05 su Rai 5, per il ciclo “Lezioni americane”, introduce il concetto della “molteplicità” secondo Calvino e mostra come valga anche per la musica, che vive della compresenza di elementi ritmici, armonici, tematici, con esempi al pianoforte tratti da…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Decades Rock
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Decades Rock

 Pretenders & Friends “Decades Rock”, in onda martedì 28 gennaio alle 23.35 su Rai 5, propone un concerto dei Pretenders – capitanati dalla intramontabile Chrissie Hynde – con ospiti speciali: Iggy Pop, Shirley Manson (Garbage) e i Kings of Leon. In scaletta tutti I più celebri brani della band: “Brass In Pocket”, “Back On The…

Oggi in TV: "Via dei Matti n. 0", nuova puntata dello show
 |  | 

Stasera in tv ritorna “Via dei Matti n. 0”

Ospiti Michel Godard, Danilo Rossi, Alessandro D’Alessandro, Rita Marcotulli Valentina Cenni e Stefano Bollani tornano ad aprire ogni sera alle 20.20 su Rai 3, le porte della casa di “Via dei Matti n. 0” pronti ad accogliere il pubblico nel loro universo musicale, fra esibizioni, improvvisazioni, dialoghi e duetti con ospiti nazionali e internazionali. Questa settimana…

Oggi in tv appuntamento con Omaggio a Giuseppe Verdi
 |  | 

Oggi in tv appuntamento con Omaggio a Giuseppe Verdi

Una speciale a centoventiquattro anni dalla scomparsa Giuseppe Verdi è certamente uno dei compositori italiani di musica operistica e classica più noti e apprezzati al mondo. La sua opera e la sua vita hanno scandito costantemente il XIX secolo, punteggiando in campo artistico e creativo l’opera filosofica, politica e militare di Giuseppe Mazzini e Giuseppe…

Oggi in tv appuntamento con “Io suono italiano”
 | 

Oggi in tv appuntamento con “Io suono italiano”

Quattro secoli di musica italiana per tastiera Il recital pianistico di Maurizio Baglini, intitolato “Quattro secoli di musica italiana per tastiera” – in onda martedì 28 gennaio alle 17.40 su Rai 5 per “Io suono italiano – inizia con la Sonata in la maggiore di Domenico Paradisi e prosegue con gli Studi di Paganini/Liszt e…

Emis Killa al Festival di Sanremo 2025 con "Demoni"

Emis Killa al Festival di Sanremo 2025 con “Demoni”

Emis Killa, una delle figure più importanti della scena rap italiana, è pronto a scrivere un nuovo capitolo nella sua carriera musicale. Per la prima volta nella sua storia artistica, si esibirà in gara al celeberrimo Festival di Sanremo, un traguardo atteso da tempo da fan e addetti ai lavori. La 75ª edizione del Festival,…

"Disco Mania": lo spettacolo sulla magia della disco dance
 |  | 

“Disco Mania”: lo spettacolo sulla magia della disco dance

La disco music è stata una vera e propria rivoluzione culturale che ha segnato intere generazioni, influenzando la moda, la società e l’industria musicale. Dagli iconici anni ’70 ai favolosi anni 2000, la disco dance ha fatto ballare il mondo intero con la sua energia contagiosa. È proprio questa magia che lo spettacolo “Disco Mania”…

Buonasera Signor G: Il Teatro Canzone di Giorgio Gaber
 |  | 

Buonasera Signor G: Il Teatro Canzone di Giorgio Gaber

Il teatro canzone è un genere artistico che combina musica e teatro, rendendo ogni performance un’esperienza unica e coinvolgente. Tra i protagonisti di questo movimento, Giorgio Gaber occupa un posto di rilievo. L’opera di Gaber, insieme a quella del paroliere Sandro Luporini, ha saputo catturare l’essenza della società italiana, affrontando temi di grande rilevanza sociale…

Stasera in tv Ziggy Stardust and The Spiders From Mars
 |  | 

Stasera in tv Ziggy Stardust and The Spiders From Mars

Lo storico concerto di Bowie del 1973 Un film concerto realizzato in occasione dello show che il cantante inglese David Bowie tenne all’Hammersmith Odeon di Londra il 3 luglio 1973: è “Ziggy Stardust and the Spiders from Mars”, in onda venerdì 24 gennaio alle 23.15 su Rai 5. Girato in 16 mm da D.A. Pennebaker,…

Stasera una nuova puntata di “Dalla Strada al Palco”
 |  | 

Stasera una nuova puntata di “Dalla Strada al Palco”

Questa settimana ospiti Valentina Persia, Beppe Fiorello e Sergio Friscia “Dalla Strada al Palco“, la festa degli artisti di strada, condotta da Nek e Bianca Guaccero, sarà in onda venerdì 24 gennaio alle 21.30 su Rai 1 con una nuova puntata ricca di novità e spettacolo. Un viaggio nel mondo degli artisti di strada con…

Stasera in tv arriva il “Sogno di una notte di mezza estate”
 |  |  | 

Stasera in tv arriva il “Sogno di una notte di mezza estate”

Una fiaba danzata È firmata dal grande coreografo e danzatore statunitense John Neumeier la versione del “Sogno di una notte di mezza estate” che Rai Cultura propone venerdì 24 gennaio alle 21.15 su Rai 5. Lo spettacolo, creato nel 1977 e presto divenuto un classico, è stato registrato nel 2021 ed è ispirato all’omonima commedia…

Stasera in tv appuntamento con The Great Songwriters
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con The Great Songwriters

Richard Ashcroft Come nasce un grande classico della musica? Nascono prima le parole, la melodia o l’intenzione? Lo racconta la serie “The Great Songwriters“. Ogni documentario presenta esibizioni esclusive accompagnate da interviste in cui gli artisti spiegano il loro lavoro e la loro passione in prima persona. La prima puntata, in onda giovedì 23 gennaio…

Stasera in tv arriva “Luigi Nono. Infiniti possibili”
 |  | 

Stasera in tv arriva “Luigi Nono. Infiniti possibili”

Una serata con il grande compositore A conclusione delle celebrazioni per il centenario dalla nascita di Luigi Nono, Rai Cultura propone una serata dedicata all’approfondimento della sua arte, grazie alla sua musica e alle testimonianze di chi, insieme a lui, ha attraversato il secolo scorso. In particolare, il film-documentario di Manuela Pellarin “Luigi Nono. Infiniti…

Al via la rassegna “INCONTRI RAVVICINATI CON I CANTAUTORI”
 |  | 

Stasera in tv tornano ‘Gli Occhi del Musicista’

Tema della puntata: Guerra e Pace Per la quarta puntata de ‘Gli Occhi del Musicista‘, in onda martedì 21 gennaio, su Rai 2 alle 23.20, Enrico Ruggeri e Flora Canto porteranno gli spettatori ad affrontare un tema delicato di cui la musica da sempre si occupa, Guerra e Pace. Si capirà con gli ospiti quanto…

Stasera in tv appuntamento con Decades Rock
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Decades Rock

Bonnie Raitt & Friends E’ Bonnie Raitt la protagonosta di “Decades Rock“, in onda martedì 21 gennaio alle 23.15 in prima visione su Rai 5. La grande blues woman esegue brani originali e grandi classici del canzoniere americano affiancata sul palco da Norah Jones, Ben Harper, Keb Mo’ e Alison Krauss. La performance è corredata…

Stasera in tv appuntamento con “Beatrice Rana in concerto”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Beatrice Rana in concerto”

Tra Bach, Debussy e Chopin A ridosso del 32° compleanno di Beatrice Rana (il 22 gennaio) Rai Cultura propone, martedì 21 gennaio alle 17.45 su Rai 5, “Beatrice Rana in concerto”. Dall’Oratorio del Gonfalone di Roma, la pianista è in un concerto solista in cui propone la Suite n 2 in do minore BWV 813…

Lucio Corsi a Sanremo 2025 con "Volevo essere un duro"

Lucio Corsi a Sanremo 2025 con “Volevo essere un duro”

Lucio Corsi, uno dei più originali e talentuosi cantautori italiani degli ultimi anni, si prepara a un 2025 memorabile. Il cantautore toscano sarà per la prima volta in gara al Festival di Sanremo, giunto alla sua 75ª edizione, con il brano “Volevo essere un duro”. Contestualmente, Corsi ha annunciato un’entusiasmante tournée, il Club Tour 2025,…

“Dimenticarsi alle 7”: Elodie a Sanremo 2025

“Dimenticarsi alle 7”: Elodie a Sanremo 2025

Il Festival di Sanremo è da sempre un palcoscenico di grande prestigio per gli artisti italiani, e il 2025 non fa eccezione. Quest’anno Elodie, una delle cantanti più amate del panorama musicale italiano, presenta il brano “Dimenticarsi alle 7”, un pezzo che si preannuncia come una delle canzoni più attese della 75esima edizione del Festival….

Gianna Nannini: due speciali rock show per arricchire l’estate del 2025
 | 

Gianna Nannini: due speciali rock show per arricchire l’estate del 2025

L’estate 2025 sarà un’occasione imperdibile per tutti i fan della musica italiana, e in particolare per chi ama l’inconfondibile energia rock di Gianna Nannini. La cantautrice senese ha annunciato due nuovi concerti speciali, che si svolgeranno in luoghi altamente suggestivi: il Circo Massimo di Roma il 26 giugno e la Reggia di Caserta il 17…

Un viaggio tra arte e musica: Dallarte di Jonny Costantino
 |  |  | 

Un viaggio tra arte e musica: Dallarte di Jonny Costantino

L’arte e la musica si fondono in una celebrazione vibrante e intensa in occasione della proiezione di Dallarte, il documentario firmato da Jonny Costantino. Questo evento straordinario si terrà martedì 21 gennaio alle ore 10 presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, in collaborazione con la Blow-up Academy di Ferrara. L’incontro vedrà anche…

Con l’avvio della stagione 2025 torna la rassegna “In Controluce”
 | 

Con l’avvio della stagione 2025 torna la rassegna “In Controluce”

La città di Bologna si prepara a inaugurare una nuova Stagione teatrale nel 2025 con uno degli eventi culturali più attesi: il ciclo di conferenze/spettacolo “In Controluce”. Una serie di incontri imperdibili che mettono in luce il connubio tra opera, storia e altre discipline artistiche, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Teatro Comunale di Bologna…

Giornata della Memoria 2025: riscoprire Anna Frank attraverso il Sound Drama
 |  | 

Giornata della Memoria 2025: riscoprire Anna Frank attraverso il Sound Drama

Il 27 gennaio 2025 si celebrerà la Giornata della Memoria, un’importante ricorrenza che segnerà 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. In questo contesto di commemorazione e riflessione, il teatro acquista un ruolo fondamentale per mantenere viva la memoria storica e per educare le nuove generazioni. Tra le iniziative di quest’anno spicca…

Stasera in tv arriva “Ora o mai più” con Marco Liorni
 | 

Stasera in tv arriva “Ora o mai più” con Marco Liorni

Ospiti Fausto Leali, Paolo Vallesi, Alexia Secondo appuntamento, sabato 18 gennaio, in prima serata su Rai 1, in diretta dal Nomentano 5 – Studi Televisivi “Fabrizio Frizzi” per “Ora o mai più”, lo show musicale condotto da Marco Liorni che mette al centro della scena cantanti un tempo di successo e ora lontani dalle luci della ribalta….

Stasera in tv arriva “Dieci Colori con 10 Sonate”
 | 

Stasera in tv arriva “Dieci Colori con 10 Sonate”

Mariangela Vacatello interpreta Scriabin In occasione del compleanno della pianista Mariangela Vacatello Rai Cultura propone due pomeriggi con “Dieci Colori con 10 sonate”, in onda sabato 18 gennaio e martedì 23 gennaio alle 17.00 in prima visione su Rai 5. Mariangela Vacatello ripercorre l’integrale delle Dieci Sonate per pianoforte di Alexander Scriabin, trasponendole in una…